XX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO



Documenti analoghi
Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

Epidemiologia del carcinoma della prostata in Ticino: fine di un'epidemia?

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

DISSAL - Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova

REGIONE DEL VENETO - Assessorato alle Politiche Sanitarie Registro Tumori del Veneto

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

4 I LAUREATI E IL LAVORO

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

Epidemiologia della malattia nodulare,delle tiroiditi e delle neoplasie della tiroide

Sintesi ragionata del Documento AIRTUM 2009 (I nuovi dati di incidenza e mortalità Periodo )

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELLE DONNE GIOVANI IN VENETO. PERIODO E ANDAMENTI TEMPORALI DAL 1990.

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE

La frazione dei guariti dal cancro

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 1 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO. Paragrafo 1.

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

MORTALITA dal 1971 al 2006 NEL COMUNE DI CASTIGLION FIORENTINO

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

6.1 L occupazione femminile

4I LAUREATI E IL LAVORO

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

* * * Questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società

PREMESSA. Dott. Mario Fusco Direttore Registro Tumori di Popolazione Regione Campania c/o ASL NA4

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Bari - Il ruolo della donna oggi all interno degli organi decisionali tra diritti e opportunità

LA SPESA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

INDAGINE ALMALAUREA 2015 SUI DOTTORI DI RICERCA Tra perfomance di studio e mercato del lavoro

Corso di Marketing Industriale

Le (nuove) emigrazioni italiane e le attività dell'inca all'estero: I casi Francia, Germania e Svizzera

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

Risultati dello studio sperimentale sull uso del prodotto Zerosmoke Come coadiuvante nella cessazione del tabagismo Soggetti

Analisi della formazione e del mercato del lavoro per i laureati in Ingegneria in Italia

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

ORIENTAMENTO PROFESSIONALE E POST-DIPLOMA: incontri con i laureati e i mestieri della conoscenza. Centro per l Impiego di Empoli, maggio 2012

4I LAUREATI E IL LAVORO

Lavoratori tiepidi sui fondi pensione di Elsa Fornero Il Sole 24ore, 30 maggio 2005 I fondi pensioni di nuova generazione sono operativi ormai da

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna stampa. Roma 30 settembre 2015

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

sintesi dei risultati

C O M U N E D I B E D U L I T A

Forbice nel percorso della carriera scientifica, Italia e EU

Una lettura di genere del mercato del lavoro in Provincia di Bolzano

I tumori rappresentano un problema prioritario di salute pubblica nei Paesi occidentali.

O.N.Da - Roche sul tumore all ovaio

LA DISUGUAGLIANZA NEL MONDO TENDENZE RECENTI

Grado di istruzione della popolazione faentina residente al Censimento 2001

LE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NEL SETTORE DELL ABBIGLIAMENTO INDIANO

Capitolo 6 La mortalità per malattie del fegato

Introduzione alla macroeconomia

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

I tumori negli adolescenti e nei giovani adulti: i dati epidemiologici recenti come base per le prospettive future

REPORT EX ANTE Servizio civile nazionale

Capitolo 8 La mortalità per diabete mellito


Centro per il libro Enti Locali

Incidenza e sopravvivenza dei tumori in Italia. Andamenti e Previsioni. Riccardo Capocaccia Reparto di epidemiologia dei tumori

Private Banking e Fondi Immobiliari

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

Lezione Introduzione

Il diritto di cittadinanza in Europa

L ATTENDIBILITÀ DEL QUADRO PROGRAMMATICO DELLA LEGGE DI STABILITÀ SULLA RIDUZIONE DEL DEBITO

Per la giornata mondiale contro l aids : collaborazione, creatività, cultura contro una infezione

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre

Non seguo la dieta perché... Una ricerca dell Osservatorio di AIC Responsabile scientifico Cleto Corposanto. Beba Molinari 31 marzo 2012

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

Risparmi e debiti delle famiglie italiane: la forbice

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

La famiglia davanti all autismo

LE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA IN ITALIA

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

Tavola 1 - Numero di interventi, per tipologia a.a. 2005/2006

IL TUMORE DELLA MAMMELLA EPIDEMIOLOGIA E FATTORI DI RISCHIO. Dott. Francesco Braccioni

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

LE PRINCIPALI TAPPE LEGISLATIVE

IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Bambini e ragazzi adottati in Toscana

Tavola rotonda sul Crowdfunding Moderatore : Alberto Giusti. info@guanxi.it

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

La congiuntura economica e finanziaria e il finanziamento delle piccole imprese

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Transcript:

XX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO Temi 1. Competenze in Italia e fuga dei cervelli all estero 2. Dati Prostata 3. Dati Vescica 4. Dati Rene e vie Urinarie 1. Competenze in Italia e fuga di cervelli all estero

Bravissimi e con un ottima formazione, i ricercatori scientifici italiani. La loro scelta lavorativa ricade a volte su laboratori e i centri di ricerca esteri capaci di valorizzare le loro competenze, professionalmente e non solo. È questa la fotografia scattata dall Erc, l European Research Council, il centro europeo per il finanziamento di idee e progetti scientifici che giungono da tutto il mondo: nello Starting Grant 2009 saranno distribuiti 325 milioni di euro. Secondo la relazione dell Erc però i ricercatori italiani, pur bravi, sono primi in classifica anche per la ricerca di fondi: le domande provenienti da italiani sono 434 su 2.503 domande. Primi della classe gli italiani lo sono anche per chi alla fine ottiene finanziamenti: 32 al pari la Germania, a seguire la Francia. Un primato c è anche per le donne ricercatore: le italiane sono quelle con più progetti approvati, 10 (la media delle quote rosa in generale si assesta al 23%). I problemi però non mancano: dei 32 progetti italiani vincitori, ben 18 saranno effettuati all estero soprattutto nel Regno Unito (8) e in Francia (4). Così precipitiamo al settimo posto nei Paesi che ospitano le ricerche più innovative. Tra i paesi più accoglienti per progetti innovativi il podio è tutto straniero: primo posto al Regno Unito (43), seguito dalla Francia (31) e dalla Germania (28). I motivi della fuga dei cervelli, per quanto riguarda gli ultimi ventʹanni, si possono rapidamente riassumere in tre nodi fondamentali. Il primo è costituito dalla carenza di fondi investiti nella ricerca. La nostra percentuale del PIL destinata a questa finalità è infatti drasticamente inferiore agli altri paesi. Il secondo è di natura storica, ed è legato alle scelte legislative in materia di politica universitaria effettuate fra la fine degli anni ʹ70 ed i primi anni ʹ80. In quel periodo si scelse di immettere nella carriera universitaria, e di consentire avanzamenti di livello, senza concorso ma sulla base di semplici prove di idoneità personali.

Decine di migliaia di persone beneficiarono di questa ʺsanatoriaʺ che rese sature le strutture di ricerca e non consentì concorsi per lungo tempo, costringendo brillanti studiosi a cercare altrove un impiego. Lʹultimo motivo si può indicare nella mancanza, fino a tempi recentissimi, di una politica di elevata qualità nellʹuniversità italiana. 2. Dati Prostata Nel periodo 1998 2002 il tumore della prostata è stato il tumore più frequentemente diagnosticato nel sesso maschile dopo i tumori non melanomatosi della cute, e ha rappresentato il 14,4% del totale delle diagnosi tumorali. In termini di mortalità è stato la seconda causa con l 8,1% del totale dei decessi neoplastici. Sono stati diagnosticati in media ogni anno 113,1 casi di tumore della prostata ogni 100.000 uomini. Le stime per l Italia indicano un totale di 23.518 nuovi casi diagnosticati ogni anno, mentre per quanto riguarda la mortalità nel 2002 si sono verificati 7.105 decessi per tumore della prostata. Il rischio di avere una diagnosi di tumore della prostata nel corso della vita (fra 0 e 74 anni) è di 62,0 (1 caso ogni 16 uomini), mentre il rischio di morire è di 8,2. I tassi di incidenza variano considerevolmente nel nostro paese con i valori più bassi nelle aree del Meridione. La variabilità dell incidenza tra le aree è fortemente legata alla diversa diffusione dell utilizzo del test dell antigene prostatico specifico (PSA) nelle popolazioni. L incidenza del tumore della prostata ha mostrato in questi anni una crescita notevole spinta dalla diffusione del PSA, che ha portato i tassi a raddoppiare nel giro degli ultimi 10 anni. La mortalità mostra un lieve ma costante trend verso la riduzione.

3. Dati Vescica Nel periodo 1998 2002 il tumore della vescica è risultato al 4 posto in termini di frequenza fra i maschi con il 9,0% del totale delle diagnosi tumorali, mentre nelle donne è all 11 posto con il 2,7%; in termini di mortalità ha rappresentato il 4,5% del totale dei decessi neoplastici nei maschi e l 1,7% nelle femmine. Sono stati diagnosticati in media ogni anno 70,7 casi di tumore della vescica ogni 100.000 uomini e 16,3 ogni 100.000 donne. Le stime per l Italia indicano un totale di 15.987 nuovi casi diagnosticati ogni anno tra i maschi e 3.326 tra le femmine, mentre per quanto riguarda la mortalità nel 2002 si sono verificati 4.158 decessi per tumore della vescica tra gli uomini e 1.080 tra le donne. Il rischio di avere una diagnosi di tumore della vescica nel corso della vita (fra 0 e 74 anni) è di 41,6 fra gli uomini (1 caso ogni 24 uomini) e di 7,2 fra le donne (1 caso ogni 140 donne), mentre il rischio di morire è di 6,6 per gli uomini e di 1,0 per le donne. I tassi di incidenza sono abbastanza omogenei nel nostro paese con un rapporto fra i valori più alti e quelli più bassi inferiore a 2. L incidenza del tumore della vescica, dopo una fase di crescita a metà degli anni Novanta, sembra essersi stabilizzata mentre la mortalità è in costante riduzione.

4. Dati Rene e vie Urinarie Nel periodo 1998 2002 il tumore del rene (con questo termine si includono anche i tumori della pelvi renale, dell uretere e dell uretra) ha rappresentato il 3,2% del totale delle diagnosi tumorali nei maschi e il 2,1% nelle femmine; in termini di mortalità ha rappresentato il 2,5% del totale dei decessi neoplastici nei maschi e l 1,8% nelle femmine. Sono stati diagnosticati in media ogni anno 25,2 casi di tumore del rene ogni 100.000 uomini (21,0 casi di tumore del rene, 1,7 dell uretra, 1,2 della pelvi e 1,3 dell uretere) e 12,9 ogni 100.000 donne (11,2 casi di tumore del rene, 0,7 dell uretra, 0,6 della pelvi e 0,4 dell uretere). Le stime per l Italia indicano un totale di 5.568 nuovi casi diagnosticati ogni anno tra i maschi e 2.639 tra le femmine, mentre per quanto riguarda la mortalità nel 2002 si sono verificati 2.052 decessi per tumore del rene tra gli uomini e 1.133 tra le donne. Il rischio di avere una diagnosi di tumore del rene nel corso della vita (fra 0 e 74 anni) è di 16,2 fra gli uomini (1 caso ogni 62 uomini) e di 6,8 fra le donne (1 caso ogni 148 donne), mentre il rischio di morire è di 4,7 per gli uomini e di 1,6 per le donne. I tassi di incidenza variano considerevolmente nel nostro paese con un rapporto fra i valori più alti e quelli più bassi (rilevati nel Sud Italia) attorno a 3. L incidenza del tumore del rene è in crescita nel corso del tempo, forse anche per una migliorata possibilità di diagnosi anticipata grazie all imaging diagnostico, mentre la mortalità è in riduzione.