Verso la creazione di una rete B2B DM 127/2015 DM 193/2016

Documenti analoghi
Software house di Modena che opera a stretto contatto con l Università di Modena e Reggio Emilia

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B. Floriana Cappello

Trattamento fatture in formati eterogenei

Fatturazione Elettronica B2B/B2C Tra nuovi obblighi e opportunità. Studio Menichini Dottori Commercialisti Powered by

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B, B2C e PA 20 SETTEMBRE 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA: Tra nuovi Obblighi ed Opportunità Per le Aziende associate

FATTURAZIONE ELETTRONICA

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi

DIGITALIZZARE I DOCUMENTI PER ORGANIZZARE, GESTIRE E CONDIVIDERE LE INFORMAZIONI

Programma ore Presentazione progetto B2B/Assist Fausto Barcaccia ore Funzionalità principali portale web Fausto Barcaccia ore 16.

FATTURAZIONE ELETTRONICA - Adeguamento Sistemi Software CASHWORK TTI Novembre 2018

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Fatturazione elettronica: normativa, incentivi e strumenti

Circolare n. 10 del

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

Studio Associato Zaniboni FATTURAZIONE ELETTRONICA : ASPETTI ORGANIZZATIVI E OPERATIVI

OPZIONE PER IL REGIME PREMIALE D.LGS 127/2015 VS D.LGS 193/2016: PERCHE SCEGLIERE LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE

Metel MIB2B Metel Invoice Business to Business La fattura B2B con Metel

Trattamento completo degli ordini secondo la normativa in materia di acquisti pubblici in rete - NSO

Fatturazione Elettronica

FATTURAZIONE ELETTRONICA: UN PO DI CHIAREZZA

CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA DENOMINATO FATTURA SEMPLICE

Trattamento completo degli ordini secondo la normativa vigente in materia di acquisti pubblici in rete

FATTURA ELETTRONICA Incontro del 06/11/2018 Ristorante Casa Bianca

Modulo di Adesione Fatturazione Elettronica

Fatturazione Elettronica

Agyo la piattaforma di digitalizzazione

La fatturazione elettronica

Gentile Cliente, TEL

Siamo in piena RIVOLUZIONE DIGITALE! Il futuro della FATTURAZIONE ELETTRONICA è già il PRESENTE!

Che cos è la Fattura elettronica?

Società Consortile senza fini commerciali creata nel 2014

DIGITAL HUB ZUCCHETTI

DIGITAL HUB ZUCCHETTI. ZUCCHETTI Partner

Mondo Abaco Gestionale- Fatturazione Elettronica (XML)

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Tutto ciò che devi sapere

Circolare n. 174 del 12 Dicembre 2018

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 07 Dicembre 2018

Fatturazione elettronica

Fatturazione Elettronica Chiarimenti

Mondo Abaco Fatturazione Elettronica

Normativa di riferimento e Sistema di Interscambio

Fatturazione Elettronica B2B. Lunedì 15 Ottobre 2018 Andrea Innocenti, Alberto Bongini

L OBBLIGO PER I NOTAI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA P.A.

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI Cosa è, come funziona

Fatturazione elettronica

A) Non ho un software Cedi ma voglio attivare il servizio di fatturazione elettronica.

AGYO Scheda di approfondimento del servizio

Una nuova opportunità di servizio: Le Soluzioni di FATTURAZIONE ELETTRONICA per CNA e i loro ASSOCIATI

Fatturazione Elettronica un appuntamento da non perdere. Prof. Ing. Flavio Bonfatti

FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA DAL 1 GENNAIO 2019

la gestione della fatturazione elettronica via PEC STUDIO INFORMATICA srl Mail Tel.

Questo provvedimento rappresenta un importante occasione di business per i Professionisti.

La Fatturazione Elettronica in Italia. Regole tecniche e servizi messi a disposizione dall Agenzia delle entrate

Spett.le Cliente. Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti

DATI: UN TESORO DA TUTELARE EFFICACEMENTE IN

FATTURAZIONE ELETTRONICA Mercoledì 11 Luglio 2018 ore 17,00 Incontro Formativo organizzato da «Studio Bono»

FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B

ALYANTE KIT ADEMPIMENTI

FATTURA ELETTRONICA. DESCRIZIONE Concetti e Specifiche dei modelli di fattura elettronica.

La fatturazione elettronica per i clienti OA Sistemi. SAVINO & PARTNERS S.r.l. Stefano Bonelli 14 dicembre 2018

Fatturazione Elettronica B2B

Regione Emilia-Romagna: Il Sistema regionale per la dematerializzazione del ciclo degli acquisti.

FATTURAZIONE ELETTRONICA

DAL 1 GENNAIO 2019 LA FATTURAZIONE ELETTRONICA SARÀ OBBLIGATORIA!!!

FATTURAZIONE ELETTRONICA. verso Aziende e Pubblica Amministrazione.

La Fatturazione elettronica verso Privati e verso PA

ESTEROMETRO CORSO DI FORMAZIONE L IVA NEGLI SCAMBI INTRACOMUNITARI. Relatore: Simone Del Nevo Studio Del Nevo

LA FATTURA ELETTRONICA

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

1.05 Cosa è necessario fare in caso di rifiuto? Occorre generare una nuova fattura con le debite correzioni e reinviarla.

Spett.le Ordine degli Ingegneri della provincia Monza e Brianza Via Passerini Monza Convenzione per il servizio di fatturazione elettronica (P

proposta convenzione Servizio Fatt-PA Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi

Key - Electronic Invoice

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML)

IVA trasmissione telematica dei dati delle operazioni transfrontaliere

Fatturazione elettronica

Una grande opportunità di business

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo

Le fatture elettroniche: caratteristiche e soluzioni I.CON. S.r.l. 1

Fatturazione Elettronica

Fatturazione elettronica B2B. or not to be? N. Viganò Business Development Manager A Soluzioni Srl

Fatturazione elettronica in un clic! Ultimo aggiornamento:

Spesometro via dal 2019, arriva l esterometro

Gestionale 1 Note tecniche. t r a D i gi t a l Hub e portale F a t t u r e e C o r rispettivi ( c a s s e t t o f i s c a l e ) dell AdE

Attivazione HUB Sistemi ditte studio

GIM. Global Information Management

FATTURA ELETTRONICA nel SINET

DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI. 01. Quando scatta l obbligo della fatturazione elettronica?

MAGO E LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA SOLUZIONE ZUCCHETTI: SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA NEL DIGITAL HUB LA NORMATIVA

Guida alla fattura elettronica. L a F a t t u r a z i o n e E l e t t r o n i c a è l e g g e d a l 1 g e n n a i o! T u s e i p r o n t o?

Fatturazione Elettronica

Fatturazione elettronica per lo studio odontoiatrico Sommario

La fatturazione elettronica tra soggetti privati

FATTURAZIONE ELETTRONICA Dietro ogni problema c è un opportunità

Transcript:

Verso la creazione di una rete B2B DM 127/2015 DM 193/2016 Novembre 2016 - in collaborazione con SATA

HUB MultiDOC (Ordine, Ddt, Fattura) Multi-canale: Mail/PEC, API REST, FTP, Upload/download Provenienza Fmt input Estrazione Fmt output Destinazione Data entry Gestionale (ERP) S. d Interscambio Rete Peppol Rete bancaria Rete EDI Fmt interno (vector/raster) Strutturato custom Fmt FatturaPA Fmt Peppol Fmt CBI2 Fmt EDI Solo indici > metadati Completa > testata > corpo > riferimenti > piede Doc originale + metadati Strutturato custom Fmt FatturaPA Fmt Peppol Fmt CBI2 Fmt EDI Conservazione Inoltro Gestionale (ERP) S. d Interscambio Rete Peppol Rete bancaria Rete EDI 2

Lato Fornitore () Ricezione degli Ordini dai Clienti Legenda input: = Ordine ricevuto dalla rete Peppol nello specifico formato = Ordine ricevuto come allegato a messaggio PEC Upload / XMLPA Upload / = Ordine o Peppol caricato dall operatore Fatture = Ordine proveniente da Cliente che usa lo stesso HUB Conferma d Ordine = Possibilità per il Fornitore di dare conferma SDI Legenda output: = Possibilità di acquisizione dell ordine in formato Upload / Ddt = Trasforma il formato strutturato HUB in un custom da importare Ordini Upload / Conferma d Ordine 3

Lato Cliente () Invio degli Ordini ai Fornitori Legenda input: Upload = Ordine da inviare caricato dall operatore SDI = Trasforma il proprio formato strutturato in quello dell HUB Legenda output: Upload Fatture = Ordine inviato tramite la rete Peppol nello specifico formato = Ordine inviato come allegato a messaggio PEC = Ordine inviato a Fornitore che usa lo stesso HUB Conferma d Ordine = Possibilità per il Fornitore di dare conferma XMLPA PEPPOL Upload Ddt Ordini Upload Conferma d Ordine 4

Lato Fornitore () Invio dei Ddt ai Clienti Legenda input: Upload / = Ddt in formato o Peppol caricato dall operatore = Trasforma il proprio formato strutturato in quello dell HUB Upload / XMLPA Fatture SDI Upload / Ddt Conferma del Ddt Legenda output: = Ddt inviato tramite la rete Peppol nello Ordini specifico formato = Ddt in formato inviato come allegato a messaggio PEC = Ddt inviato a Cliente che usa lo stesso HUB Conferma del Ddt = Possibilità per il Cliente di dare conferma Upload / 5

Lato Cliente () Ricezione dei Ddt dai Fornitori Legenda input: = Ddt ricevuto tramite la rete Peppol nello specifico formato SDI = Ddt in formato ricevuto come allegato a messaggio PEC Upload = Ddt in formato caricato nell HUB dall operatore = Ddt ricevuto Upload da Fornitore che usa lo stesso Fatture HUB Conferma del Ddt = Data Possibilità Entry per il Cliente di dare conferma XMLPA Upload Ddt Peppol Conferma del Ddt Ordini Legenda output:, Peppol = acquisizione del Ddt in formato o Peppol = Trasforma il formato strutturato interno dell HUB in quello proprio Upload 6

Lato Fornitore () Invio delle Fatture ai Clienti Conferma di Fattura Upload / XMLPA Fatture SDI Conferma di Fattura Upload / Ddt Legenda input: Upload / XMLPA = Fattura o XMLPA caricata dall operatore = Trasforma il proprio formato strutturato in quello dell HUB Legenda output: SDI = Fattura inviata tramite il servizio SDI nello specifico formato Ordini = Fattura inviata all Agenzia delle Entrate nello specifico formato = Fattura inviata come allegato a messaggio PEC = Fattura inviato a Cliente che usa lo stesso HUB Conferma di Fattura = Possibilità per il Cliente di dare conferma Upload / 7

Lato Cliente () Ricezione delle Fatture dai Fornitori Conferma di Fattura SDI Upload Fatture XMLPA Legenda input: SDI = Fattura ricevuta tramite il servizio SDI nello specifico Upload Ddt formato = Fattura ricevuta come allegato a messaggio PEC Conferma di Fattura Upload = Fattura caricata nell HUB dall operatore = Fattura ricevuta da Fornitore che usa lo stesso HUB Conferma di Fattura = Possibilità per il Cliente di dare conferma Legenda output: Ordini, XMLPA = fattura acquisita in formato o XMLPA = Trasforma il formato strutturato dell HUB in quello proprio = Fattura inoltrata all Agenzia delle Entrate nello specifico formato PEPPOL Upload 8

Una soluzione simmetrica e aperta Es. Fatture: > + Terzo > + > Terzo SDI Upload Upload XMLPA fatture emesse fatture ricevute XMLPA inviato alla PEC di Doc cartacei o via e-mail Upload FORNITORE CLIENTE 9

Dettaglio dei canali Scambio dati per API REST Anagrafiche delle aziende e dei loro prodotti Credenziali degli utenti (per SSO) Upload dei documenti da trattare (es., formati strutturati) Download dei documenti trattati (anche voti sui campii elaborati) Scambio documenti per FTP Trasferimento asincrono dei documenti da trattare e dei documenti trattati Scambio documenti per email/pec Documenti come allegati dei messaggi di posta Upload/download di documenti L operatore dell azienda-utente carica sull HUB i documenti da trattare L operatore dell azienda-utente scarica dall HUB i documenti trattati 10

Ruolo dei documenti Apertura del servizio a terze parti è l unico formato standard universale, qualunque ERP lo può generare Estraendone tutti i contenuti si può produrre qualunque formato strutturato Quindi facile coinvolgimento di aziende non dotate di ERP pre-qualificati vettoriale vs. raster nativo (vettoriale) > estrazione automatica di tutti i contenuti dal 100% dei documenti scanned (raster) > estrazione automatica di tutti i contenuti dal 75% dei documenti In entrambi i casi applicazione di controlli sintattici/semantici di correttezza Attività manuale residua Costruzione dei template dei documenti da trattare > circa 10 minuti l uno (ed è possibile costruire una libreria per riusare i template già fatti) nativo (vettoriale) > nessuna attività manuale, a meno di documenti sbagliati scanned (raster) > verifica e correzione del 25% dei documenti > circa 2 minuti l uno 11

Specificità del Sistema di Interscambio per B2B Identificazione del destinatario Il destinatario è identificato da una PEC O da un codice canale accreditato SdI, suo o di un intermediario (es : 9000004) Per ora SdI non prevede di pubblicare le PEC di destinazione, né i codici canali accreditati, pertanto il fornitore deve chiedere a ciascun cliente come vuole vedersi recapitare la fattura da SdI Buona pratica per inviare tutte le fatture a SdI HUB MultiDOC permette di inviare TUTTE le fatture attive a SdI, se destinate a soggetti italiani E al tempo stesso inviare la fattura in via mail anche ai clienti che NON vogliono il formato SdI Buona pratica per ricevere le fatture da SdI È consigliabile per il cliente specificare il codice canale accreditato SdI ai propri fornitori che sono in grado di recapitare fatture tramite SdI HUB MultiDOC consente di raccogliere in un unico sistema di monitoraggio tutte le fatture ricevute: da SdI in tramite upload o ricevute su un opportuno indirizzo PEC Direttamente da fornitori che utilizzano l HUB MultiDOC per emettere le proprie fatture ma non vogliono passare da SdI 12

Obbligo trasmissione dei dati di tutte le fatture a AdE DM 193/2016 del 24/10/2016 Obbligo per tutte le partite IVA italiane di inviare all Agenzia delle Entrate entro due mesi dalla fine di ogni trimestre I dati di tutte le fatture attive e di tutte le fatture passive registrate, incluse bollette doganali e autofatture. Il formato di trasmissione sarà lo stesso di quello pubblicato il 28/10/2016 per esercitare l opzione del DM 127/15 Ovvero testata documento + dettaglio IVA HUB Multidoc sarà in grado di generare e trasmettere i dati richiesti Utilizzando registri IVA e anagrafiche clienti/fornitori per le fatture che non transitano dall HUB 13

Considerazioni finali Caratteristiche di HUB MultiDOC Scambio sicuro e facilitato di documenti di business fra Fornitore e Cliente Trattamento di, e conversione fra, diversi formati inclusi quelli EDI Apertura a documenti inviati da, e ricevuti da, terze parti (non utenti dell HUB) Prossimi step Sistema di interscambio B2B (fra privati) > finita la sperimentazione, Melograno è pronto per l entrata in produzione il 01/01/2017 Sviluppo delle funzioni che realizzano la trasmissione di dati (provvedimento attuativo DM 127/2015 e DM 193/16 > specifiche tecniche disponibili dal 28/10/2016, sviluppo in corso Trattamento delle nuove sintassi della core invoice > da Aprile 2017 Modello di business Attività di start-up fortemente standardizzata e quindi di costo minimo Canone pay-per-use in funzione dei volumi di documenti ipotizzati 14

CONTATTI Melograno Consulting & Services S.r.l. 20122 Milano Via Larga, 31 Tel. + 39 (02) 0245371310 Fax +39 (02) 91293119 C.F. e P.IVA IT 07379750156 e-mail: g.forti@melogranocs.it 15