Sistema nervoso. Cervelletto

Documenti analoghi
SISTEMA VESTIBOLARE. La posizione del corpo e relativamente delle sue varie parti (testa, tronco e arti) fra di loro

IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: IL SISTEMA NERVOSO SOMATICO ED IL SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. Sezione schematica trasversale del midollo spinale

Anatomia Umana, Lezione 13

Corso di Laurea in Farmacia AA

Sistema nervoso. Sistema nervoso viscerale

Indice delle illustrazioni Guida per lo studente Presentazione dell opera

Sviluppo del tronco encefalico

APPUNTI DI NEUROANATOMIA

Il sistema nervoso. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara


TRONCO ENCEFALICO: porzione assile dell encefalo

Che cosa sentiamo. Componenti del sistema uditivo

SISTEMA NERVOSO. Il midollo spinale è in diretta continuità con l encefalo ed è accolto nel canale vertebrale.

ANATOMIA DEL SISTEMA NERVOSO. a cura di Antonio Matarangolo Luciana Rocchitelli

Midollo spinale e nervi spinali

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

7. TELENCEFALO: CORTECCIA CEREBRALE NUCLEI DELLA BASE SISTEMA LIMBICO

ANATOMIA... MULTIPLANARE DELL'ENCEFALO

SENSIBILITA SOMATICA. Pr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro

Università degli Studi di Milano. A.Caronni, 24 maggio 2006

Indice generale. Sistema nervoso 1. Introduzione 1. Elementi costitutivi del sistema nervoso 17. Midollo spinale e nervi spinali 47

Cenni su. alcuni aspetti della struttura e delle funzioni del Sistema Nervoso Centrale. per Diagnostica per Immagini. Neuroimaging funzionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

PRINCIPALI TIPI CELLULARI DEL SISTEMA NERVOSO NEURONI (CELLULE NERVOSE ) CELLULE GLIALI, O GLIA

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

N 15 IL SISTEMA NERVOSO

Indice generale. Orientamento, sviluppo, anatomia macroscopica, vascolarizzazione e meningi Orientamento Sviluppo...

ENCEFALO E NERVI CRANICI

SISTEMA NERVOSO sistema nervoso

IL SISTEMA NERVOSO. Organizzazione e struttura

DI NEUROANATOMIA FUNZIONALE

IL SISTEMA NERVOSO NEURONI

5.Controllo Motorio SNC 1. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona

Fisiologia delle funzioni superiori. 1. Apprendimento 2.Percezione 3.Attenzione 4.Coscienza 5.Dominanza emisferica

CERVELLETTO. Centro di integrazione che interviene nel controllo e nell organizzazione dell attività motoria.

SISTEMA NERVOSO PROF.SSA PORTAS NERINA ISTITUTO AMSICORA I.P.I.A. OLBIA

SCIENZE. Il Sistema Nervoso. Il sistema nervoso. il testo:

NEUROSCIENZE CAPITOLO 1 I FONDAMENTI

Sensi somatici Tatto Pressione Propriocezione Temperatura Dolore

Anatomia Umana Lezione 10 SNC-Midollo Spinale

20. Apparato vestibolare

IL CORPO UMANO : IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO

OLFATTO. La maggior parte delle fibre del tratto olfattivo termina al livello della PALEOCORTECCIA. 1) PALEOCORTECCIA AMIGDALA

Anatomia e tecnica TC dell encefalo. encefalo.

Il sistema nervoso. Simpatico

Indice generale PRINCIPI DI BASE INTRODUZIONE AL RAGIONAMENTO CLINICO. Sezione I. Sezione II

SISTEMI DI RELAZIONE.

Meccanismi Biochimici delle Neurodegenerazioni

Matera giugno

SISTEMA NERVOSO AUTONOMO

Anatomia Umana. Lezione 11

MIDOLLO SPINALE

IL SISTEMA NERVOSO. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso centrale. midollo spinale. encefalo. autonomo. parasimpatico. -Cervello -Cervelletto

Lezione. Vie nervose somatiche sensitive e motrici. (sostanza bianca)

OLIMPIADI ITALIANE DELLE NEUROSCIENZE 2015

AREE MOTORIE. Piero Paolo Battaglini

LA FONTE. Martedì, 15 Maggio 2012

ibicoccaappuntibicoccaappuntibicoc Appunti del corso 2010 caappuntibicoccaappuntibicoccaapp Matteo PS036

SVILUPPO DELLA RAPIDITA

OLIMPIADI ITALIANE DELLE NEUROSCIENZE 2014 GARE LOCALI - A VERSIONE PER I DOCENTI ISTRUZIONI PER L USO

LA PALESTRA DELLA MENTE: alcune regole per un invecchiamento di successo!

Sistema nervoso vegetativo sistema endocrino

Alterazioni dell oculomotricità nelle lesioni corticali. Sandra Strazzer Bosisio Parini

FUNZIONI DEL SISTEMA NERVOSO

IL SISTEMA NERVOSO ED IL MOVIMENTO 1

NEUROSCIENZE CAPITOLO 2 LA PERCEZIONE ED IL MOVIMENTO

Classificazione fibre muscolari

MagnaGræcia di Catanzaro. Corso di Anatomia Umana a.a. 2007/2008 Prof.ssa G.Vescio

Malattie Degenerative Cerebellari

Anteprima Estratta dall' Appunto di Psicobiologia e psicologia fisiologica

IL SISTEMA NERVOSO E QUELLO ENDOCRINO SVOLGONO QUESTE FUNZIONI.

APPUNTI DI NEUROANATOMIA

segni e sintomi la base del ragionamento clinico il dolore E il sintomo cardine della semeiotica addominale e digestiva

Il paziente critico neurologico

MALFORMAZIONI CEREBRALI

Minzione (Svuotamento della vescica)

IL CERVELLO E IL SUO SVILUPPO. Generazione In- Dipendente

Ë il sistema di correlazioni del nostro corpo che usa impulsi elettrici per la trasmissione di informazioni.

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Il cervello 20/4/2006

Corso di Laurea in. Ingegneria Biomedica. ACCADEMICO : Relatore: Chiar. mo Prof. Bove Marco Correlatore: Ing. Tacchino Andrea

Sostegno e locomozione

SISTEMA NERVOSO CENTRALE (SNC) E SISTEMA NERVOSO PERIFERICO (SNP)

Encefalo. Protocollo d esame RM

Il control o motorio

APPUNTI DI NEUROANATOMIA

Di cosa si occupa lo studio sul movimento

EMISFERI CEREBRALI LA CORTECCIA 1) CORTECCIA CEREBRALE IL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E IL SISTEMA NERVOSO PERIFERICO

vertebrale attraverso i forami intervertebrali. Ogni nervo si biforca in due radici, una anteriore e una posteriore, che sono in rapporto con il MS.

2.Sistemi sensoriali 2 Le vie somatosensoriali

18/12/2013 I TESSUTI LINFATICI LE TONSILLE

Tour guidato nel nostro cervello. Cento miliardi di neuroni Ogni neurone forma in media da 1000 a sinapsi

Il dolore acuto e transitorio è localizzato e risulta chiaramente legato ad uno stimolo (meccanico, termico o chimico) di alta intensità

ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA DEL PAVIMENTO PELVICO

DISORDINI DELLE SENSIBILITA (somato estesia)

INFORMAZIONI GENERALI SUL CERVELLO E SUI DANNI CEREBRALI

Modificato in versione stampa da: Il sistema nervoso

Sistema nervoso autonomo

APPRENDIMENTO MEMORIA MOTIVAZIONE EMOZIONI SONNO VEGLIA LINGUAGGIO

Fig.5 Epitelio pseudostratificato con stereociglia: epididimo. x350.

TESSUTO NERVOSO neuroni e cellule gliali

Transcript:

Sistema nervoso Cervelletto

Il presente materiale didattico e ciascuna sua componente sono protetti dalle leggi sul copyright, sono qui proposti in forma aggregata per soli fini di studio e per uso personale. Sono vietati forme e modi di diffusione, gratuite od onerose, diverse da quelle stabilite dal compilatore.

Cervelletto

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Lamelle o folia Verme Mesencefalo Lobo anteriore Scissura primaria Lobo posteriore Vallecola Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

Nodulo Scissura posterolaterale Flocculo Uvula Peduncolo cerebellare superiore Peduncolo cerebellare medio Lobo flocculo-nodulare Piramide Tonsilla Vallecola Peduncolo cerebellare inferiore Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

Verme Lobo anteriore Scissura primaria Scissura posterolaterale Nodulo Lobo flocculo-nodulare Verme Lobo posteriore Emisfero cerebellare Lobo posteriore Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002 Lobo anteriore Lobo flocculo-nodulare Scissura posterolaterale Scissura primaria Lobo posteriore

1 3 1 2 2 3

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby VI Edizione 2008

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby VI Edizione 2008

Il peduncolo cerebellare superiore contiene le principali vie efferenti dal cervelletto al nucleo rosso ed al talamo. Il peduncolo cerebellare medio è il più grande dei tre. E formato quasi esclusivamente da fibre afferenti al cervelletto che provengono dai nuclei pontini controlaterali. Il peduncolo cerebellare inferiore è composto principalmente di fibre afferenti al cervelletto derivanti dal midollo spinale e dal tronco encefalico.

Sostanza grigia Corteccia cerebellare Nucleo del fastiglio (o del tetto)! Nuclei intrinseci Nucleo globoso! Nucleo emboliforme! Nucleo dentato

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Nucleo del fastigio Nucleo interposito Nucleo globoso Nucleo emboliforme Nucleo dentato Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Neocerebello (pontocerebello, cerebrocerebello) Paleocerebello (spinocerebello) Archicerebello (vestibolocerebello) Lobo anteriore Scissura! primaria Scissura! posterolarerale Lobo posteriore Nodulo Flocculo Lobo flocculonodulare Immagine tratta da: Anatomia Umana, Castellucci M. et al.-monduzzi Editore, 2009

Nucleo globoso +! Nucleo emboliforme Collegamenti:! Midollo spinale (controllo della postura e del movimento) Collegamenti:! Nucleo vestibolare! Nuclei motori dei muscoli oculari Neocerebellum Collegamenti:! Nuclei del ponte Corteccia telencefalica Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002 Pontocerebellum Vestibulocerebellum Spinocelebellum

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Corteccia cerebellare

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002 1 metro

Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

Cellule del Purkinje! (Cellule gangliari) Presentano una sviluppata arborizzazione dendritica che origina dal soma per mezzo di uno a due dendriti e si sviluppa nello strato molecolare I pirenofori sono disposti su di un unico piano tra lo strato molecolare e lo strato dei granuli Il loro assone è l unico assone che fuoriesce dallo spessore della corteccia cerebellare

Cellule dei granuli Sono neuroni piccoli che presentano dalla parte del soma rivolta verso l interno l origine di 3-5 dendriti che terminano ad artiglio Dal lato opposto origina un esile assone che una volta giunto nello strato molecolare si divide a T in due rami divergenti a formare le fibre parallele

Cellule dei canestri I dendriti si ramificano nello strato molecolare Gli assoni si ramificano e circondano i pirenofori di una serie di cellule del Purkinje

Cellule stellate Sia i dendriti che gli assoni si ramificano nello strato molecolare Gli assoni si ramificano e circondano i pirenofori di una serie di cellule del Purkinje

Cellule di Golgi I dendriti si ramificano nello strato molecolare Gli assoni terminano sui dendriti delle cellule dei granuli

Immagine tratta da: Anatomia Umana-Atlante tascabile-neuroanatomia e Organi di Senso, Kahle e Frotscher, Casa Editrice Ambrosiana, II Edizione

Immagine tratta da: Anatomia Umana, Castellucci M. et al.-monduzzi Editore, 2009

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

Immagine tratta da: The Human Brain, J. Nolte, Mosby V Edizione 2002

1. Fibra muscoide che stimola la cellula dei granuli (Gr) 1 Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

2. Attività di un fascio di fibre parallele conseguente all attivazione delle cellule dei granuli 2 2 Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

3. Attivazione delle cellule di Purkinje in linea (on-line) (P1) che provoca un inibizione selettiva dei neuroni dei nuclei cerebellari a esse specificamente connessi 3 3 3 Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

4. L attivazione delle cellule stellate (S) e dei canestri (B) inibisce le cellule di Purkinje (P2) al di fuori della linea di eccitazione (off-line) del fascio di fibre parallele. 4 Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

5. Le cellule di Golgi (Go) fanno cessare l attività dei granuli. 5 Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003

6. Un intensa attività in linea può essere rafforzata attraverso l inibizione delle cellule di Golgi da parte delle cellule di Purkinje. 6 Immagine tratta da: Neuroanatomia, Fitzgerald, Folan-Curran, Antonio Delfino Editore, IV Edizione 2003