La Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo 1998-2002 a cura di Federica De Toffol e Maurizio di Girolamo



Documenti analoghi
I servizi della Biblioteca per Infermieristica Sede di Bergamo

QUESTIONARIO SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DELLA BIBLIOTECA DELLA FACOLTÀ INGEGNERIA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Gestione Tesi Online

COMUNE DI MESSINA Regolamento della Biblioteca Giuridica

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania

Università degli Studi di Messina

Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca.

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

Avanzamenti nella realizzazione del piano strategico

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

Biblioteca di Ateneo: servizi e strumenti per la ricerca. di Ilaria Moroni

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

IL RETTORE DECRETA. E emanata, nel testo sottoriportato, la Carta dei Servizi delle Biblioteche Sistema Bibliotecario di Ateneo: PREMESSA

La ricerca bibliografica per studenti di Infermieristica

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

Biblioteca della Libera Università di Bolzano Regolamento

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

2. Indicare il motivo per cui oggi è venuto in biblioteca (indicare un solo motivo):

Comune di Milano, Direzione Centrale Cultura, con sede legale in Milano p.zza

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Servizi bibliotecari di Ateneo: Carta dei servizi

SETTORE ISTITUZIONALE E CULTURALE

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

Laurea specialistica, laurea vecchio ordinamento e dottorato di ricerca: Primo premio 1500; secondo premio 1000; terzo premio 750.

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

TAVOLA ROTONDA: Esperienze a confronto

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Gestione dei servizi all utenza. 3. Autorizzazioni

Assistenza e consulenza per tesi di laurea

CONVENZIONE TRA E IL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD OVEST.

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca.

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

ALLEGATO L: REGOLAMENTO BIBLIOTECA SCOLASTICA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

CARTA SERVIZI del CENTRO per l AGGIORNAMENTO delle PROFESSIONI e per l INNOVAZIONE ed il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO C.A.P.I.T.T.

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I S A L E R N O

Teatro Open Arena. Benvenuti!

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

SCHEDA PROGETTO A.S

Servizio di fornitura documenti e prestito interbibliotecario Attività 2011 a cura di Marco Muscolino

La ricerca bibliografica per Ostetricia: i servizi della Biblioteca

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

PROGETTO SEGNALAZIONE E GESTIONE RECLAMI/DISSERVIZI

Dott.ssa Ines Fabbro

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI BIBLIOTECA FACOLTA DI INGEGNERIA REGOLAMENTO INTERNO. Titolo I Funzioni, strutture e personale

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

Benvenuto nella nuova intranet APRE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI TRIESTE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA. (Anno scolastico 2011/2012)

Università telematica e-campus

ANALISI DEI QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI SULLA GENERALITÀ DELLE PRESTAZIONI DIDATTICHE, AMMINISTRATIVE E DI SERVIZI

REGOLAMENTO QUADRO DEI SERVIZI

Alessandro Greppi Via dei Mille Monticello B.za (LC)

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Bando di selezione per tirocinio formativo e di orientamento

RELAZIONE SULLA QUALITA PERCEPITA SUL SERVIZIO DI PRESTITO DELLA BIBLIOTECA CIVICA A. GAMBALUNGA Settembre 2006

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

Oggetto: adozione Aggiornamento Piano della Performance dell Università degli Studi di Bergamo

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

BIBLIOTECA DI AREA GIURIDICA CARTA DEI SERVIZI

Cap. 3. APERTURA NUOVO PROGETTO

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

Istituto Tecnico Superiore per l Aerospazio

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

REGOLAMENTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO D.Lgs n. 626/94 D.Lgs n. 242/96 D.M.

Oggetto: Regolamento interno delle procedure di trasferimento e di mobilita interna dei professori e ricercatori - modifica.

REGOLAMENTO DI BIBLIOTECA

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

a Treviglio Economia e amministrazione delle imprese Corso di Laurea triennale in Facoltà di Economia UNIVERSITà DEGLI STUDI DI BERGAMO

Unità di Supporto alla Ricerca CARTA DEI SERVIZI. CARTA DEI SERVIZI ottobre 2011 Pagina 1

Centro Educazione Continua in Medicina PTV

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

All ingresso è necessario presentare il badge magnetico o un altro documento di riconoscimento con foto.

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI Relazione sull attività della biblioteca: dati tecnici anno 2010

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Transcript:

La Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo 1998-2002 a cura di Federica De Toffol e Maurizio di Girolamo 1

Titolo La Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo, 1998-2002 Versione 1.3 Data 2002-09-06 Responsabilità FDT Settore Servizi Centralizzati Area di interesse Sede Centrale - Storia Abstract Sintesi dell evoluzione della Sede Centrale [Ed. U6] dalla sua origine alla situazione attuale attraverso i lavori di [ri]strutturazione secondo il progetto pensato dall arch. Gregotti, a uso dello Studio Gregotti per il premio Bibliocom 2002. Rivisto da MdG Approvato da MdG Ver. Data Modifiche Status del documento 0.1 02-09-05 Nuovo documento 1.1 02-09-05 Integrazioni di MdG 1.2 02-09-06 Ulteriori integrazioni a seguito colloquio con Cavallotti 1.3 02-09-06 Piccole correzioni a cura di Cavallotti 1.4 02-09-23 Inserimento sommario e pubblicazione sul Web col nome cen020923.pdf Sommario 1. Un po di storia...3 2. La realizzazione del progetto...4 3. Nuovi spazi per nuovi servizi...5 4. La biblioteca oggi...5 2

1. Un po di storia La Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo dell Università degli Studi di Milano Bicocca nasce durante l anno accademico 1997/1998, quando la Facoltà di Economia e la II^ Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Milano iniziano la loro attività nel nuovo Polo della Bicocca, portando con sé le proprie biblioteche. Essa, dunque, nel suo nucleo iniziale, nasce dalla fusione del materiale bibliografico delle biblioteche di Economia e Giurisprudenza che nell ultimo scorcio del 1997 viene collocato in uno spazio del principale edificio dell Università appositamente pensato per ospitare la Biblioteca e attrezzato provvisoriamente, a cura dell allora Ufficio Coordinamento Tecnico Progetto Bicocca, con gli arredi trasportati dalle strutture precedenti. La Biblioteca apre il 12 gennaio 1998 con la denominazione di Biblioteca Centrale Interfacoltà ed eroga i suoi servizi agli utenti delle due facoltà sopra ricordate, ma è destinata a veder rapidamente crescere il proprio patrimonio e la propria utenza. Già nel corso dello stesso 1998, infatti, la Biblioteca riceve il patrimonio proveniente dagli ex Istituti di Psicologia e di Pedagogia dell Università di Milano, in seguito al loro trasferimento e alla nascita presso la Bicocca delle corrispondenti facoltà di Psicologia e di Scienze della Formazione. Progressivamente, con l attivazione di nuove facoltà e corsi di laurea, la Biblioteca Centrale Interfacoltà vede aumentare e differenziarsi tanto la propria utenza quanto il proprio patrimonio bibliografico. Ben presto, non essendo più sufficiente lo spazio inizialmente occupato, che costituiva soltanto una parte di quello destinato all uso della Biblioteca, altre aree vengono attrezzate prima per l allocazione di volumi e riviste e poi per accogliere dei posti studio. Nell ottobre del 1999 viene approvato il Regolamento della Biblioteca di Ateneo, che sancisce la nascita di un sistema bibliotecario di Ateneo articolato in tre sedi, di cui la Biblioteca Centrale Interfacoltà è destinata a diventare la Sede Centrale. Si realizza così l intenzione degli organi di governo dell Università di avere un sistema bibliotecario centralizzato, che da un lato permetta una razionalizzazione delle risorse, dall altro garantisca una maggiore qualità nell erogazione dei servizi rispetto alla realtà frammentaria delle piccole biblioteche di istituto che caratterizza molti atenei italiani. Nel febbraio del 2001 si riunisce per la prima volta il Consiglio di Biblioteca, organo di indirizzo e programmazione della Biblioteca di Ateneo, che procede 3

all elezione del suo Presidente, Prof. Alberto Maffi. L attività del Consiglio, porta all approvazione della Carta dei Servizi, alla pianificazione dello sviluppo a breve-medio termine della Biblioteca, al monitoraggio dei servizi e alla promozione della biblioteca dentro e fuori i confini dell ateneo, alla razionalizzazione della politica degli acquisti, alla realizzazione di accordi con altre Università, alla partecipazione a numerosi progetti interbibliotecari, alle convenzioni con altri enti. 2. La realizzazione del progetto I lavori per dare alla Sede Centrale la struttura definitiva, con gli arredi previsti dal progetto dell arch. Vittorio Gregotti, prendono l avvio alla fine del 2000 con la costituzione di un gruppo di lavoro di cui fanno parte una rappresentanza del personale della Biblioteca, gli incaricati dell Area Risorse Immobiliari e Strumentali dell Università con il compito della direzione dei lavori e forniture, e il personale della società Progetto Lissone, risultata aggiudicataria per la realizzazione del progetto. Dopo un'accurata pianificazione delle fasi e della tempistica delle opere, pensata per garantire comunque l accessibilità alla Biblioteca e l erogazione dei servizi essenziali, i lavori e le forniture hanno avuto inizio nella primavera del 2001. Essi sono stati realizzati in due fasi, prima in una metà della sala e poi nell altra, con modalità tali da consentire l accessibilità al pubblico. In questo modo è stato possibile tenere costantemente a disposizione dell utenza almeno la parte più significativa della collezione oltre ad un buon numero di posti studio, senza mai dover disporre la chiusura o la sospensione dei servizi. Alla fine, nell autunno dello stesso anno, la Biblioteca ha potuto disporre di un arredo completamente rinnovato, con oltre 6.000 ml di scaffalatura e 400 posti studio, allocati non solo al secondo piano dell edificio, ma anche al terzo, fino ad allora rimasto inutilizzato. A completamento del progetto originario, e rispettandone le linee essenziali, nel corso del 2002 vengono effettuati, con la supervisione dell Area Risorse Immobiliari e Strumentali dell Università e con la consulenza degli architetti della Società Progetto Lissone, ulteriori lavori e forniture per completare l allestimento dell ingresso, rinnovare gli uffici del personale all interno della sala, per attrezzare alcuni punti informativi, per rendere disponibili postazioni per la consultazione rapida del catalogo, e per il montaggio della segnaletica; venendo così incontro alle nuove esigenze funzionali espresse dalla Direzione della biblioteca. 4

3. Nuovi spazi per nuovi servizi La realizzazione del progetto ha comportato, oltre a una diversa gestione degli spazi, che ha influito anche nel modo di percepire la Biblioteca da parte degli utenti, anche una riorganizzazione di alcuni servizi: basti pensare alla possibilità di installare tra i posti studio alcune postazioni informatizzate per la consultazione del catalogo e delle risorse on line della Biblioteca; o la disponibilità degli scaffali muniti di espositori, utilizzati per porre in evidenza l ultimo fascicolo arrivato di ciascuna rivista. Inoltre l arredo definitivo prevedeva l introduzione di 20 carrels [posti studio riservati], l utilizzazione dei quali ha significato l organizzazione di un nuovo servizio, prima inesistente e ben presto apprezzato dall utenza più specializzata. 4. La biblioteca oggi Oggi la Biblioteca di Ateneo è articolata in tre sedi: Sede Centrale, Sede di Scienze e Sede di Medicina. Complessivamente ha un patrimonio di circa 65.000 volumi 1 e 1.950 titoli di periodico, di cui 1.540 in abbonamento. Inoltre consente l accesso a 46 basi di dati on line e 2.700 periodici elettronici. La Sede Centrale eroga i suoi servizi a docenti, studenti e personale delle facoltà di Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Scienze della Formazione, Scienze Statistiche e Sociologia, e dei corsi di laurea in Matematica e Informatica, per un bacino di utenza totale di circa 300 docenti e 22.000 studenti. Accanto all utenza istituzionale sono poi da annoverare gli utenti esterni all ateneo, come quelli dell Università degli Studi di Milano con cui sono in atto accordi di reciprocità, o di altri enti convenzionati con la Bicocca. La Sede Centrale occupa una superficie di circa 4.000 mq, di cui 3.500 al pubblico. La sala di lettura dispone di circa 6.000 ml di scaffalatura, di cui 3.500 occupati, e 450 posti studio, di cui 16 a uso di utenti disabili. Sono inoltre disponibili 20 carrels e 42 postazioni informatizzate per la consultazione del catalogo in linea e delle risorse elettroniche della Biblioteca. Tutto il materiale bibliografico posseduto da questa sede è disposto a scaffale aperto e direttamente accessibile all utenza. La Biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì con orario continuato, per un totale di 47,5 ore settimanali di apertura. Durante tutto l orario di apertura sono 1 I dati statistici sono aggiornati al 31.12.2001. 5

attivi i servizi di consultazione in sede, prestito esterno, fotocopiatura, prenotazione carrels. Vengono inoltre erogati il servizio di reference e i servizi interbibliotecari. Viene infine svolta attività di istruzione agli utenti per l uso delle risorse offerte dalla biblioteca, mediante organizzazione di corsi e lezioni individuali [su appuntamento]. Ulteriori servizi, quali cataloghi, accesso alle risorse elettroniche remote, selezione di risorse Internet, reference a distanza, vengono forniti in maniera virtuale attraverso il sito Web http://www.biblio.unimib.it accessibile via Internet 365 giorni l'anno per 24 ore al giorno. Ringraziamenti: Si ringraziano per il ruolo che hanno rivestito nel far diventare la Biblioteca qual è: Il Magnifico Rettore, prof. Marcello Fontanesi, che ha sempre prestato una particolare attenzione alla Biblioteca. Il Prorettore, prof. Guido Martinotti, delegato rettorale per la Biblioteca. Il Consiglio di Biblioteca e in particolare il suo presidente prof. Alberto Maffi per la costante attività di coordinamento con le altre componenti accademiche. Il Geom. Marco Cavallotti e i collaboratori dell Area Risorse Immobiliari e Strumentali per la supervisione tecnica, la direzione dei lavori e forniture. L Area Sistemi Informativi per il supporto informatico. I bibliotecari e i tecnici della Biblioteca di Ateneo per l entusiasmo e la piena partecipazione alla realizzazione del progetto biblioteca. La dott.ssa Giuliana Giustino, Capo Divisione Biblioteche dell Università Statale di Milano che ha seguito il progetto nelle sue fasi iniziali. La Fondazione CARIPLO per il finanziamento del progetto La Società Gregotti e Associati International ed in particolare il Prof. Vittorio Gregotti che ha donato il progetto. La Società Progetto Lissone per la realizzazione dell arredo. La Società Pirelli Real Estate Facility Management per la collaborazione tecnica 6