Ricognizione sui sistemi informativi regionali. Roma, 3 dicembre 2013 (G. Di Battista, R. Landi, E. Toti)



Documenti analoghi
GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Allegato 1. Tabella 1 - Gli atenei coinvolti

Incontro con gli Enti sulla valorizzazione del requisito D2. 18 marzo 2014 Sala Tirreno

Essere partner per tutte le esigenze conoscitive e informative dei suoi clienti fornendo informazioni di elevata qualità e affidabilità e servizi

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Istruttoria della domanda di finanziamento e valutazione progetti

La disciplina della Consulenza Finanziaria nella Mifid 2

La valutazione degli aiuti alle imprese per le attività di ricerca e sviluppo Marta Scettri Serv. statistica e valutazione degli investimenti

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Economia e gestione dei gruppi Anno accademico 2013/2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO. Bilancio Consolidato l eliminazione delle operazioni infragruppo

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Interventi in materia di Comitati nazionali per le celebrazioni, le ricorrenze o le manifestazioni culturali ed edizioni nazionali.

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)

Bando di concorso INNOVADIDATTICA. Progetti di innovazione didattica a sostegno dell obbligo di istruzione

Lo Sportello Informativo on line La tua Regione a portata di mouse

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014)

La Metodologia adottata nel Corso

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

FORNASINI MAURO VALUTAZIONE E QUALIFICA DEI FORNITORI P Rev.2 REV. DATA EMESSA DA APPROVATA DA MOTIVO DELLA REVISIONE

Area Marketing. Approfondimento

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

AUDIT. 2. Processo di valutazione

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

MISURAZIONE ONERI AMMINISTRATIVI. Stime per l area Fisco

Regione Piemonte - Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro POR FSE Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione

Politica di Acquisto di FASTWEB

Newsletter n.83 Gennaio 2011

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

Come archiviare i dati per le scienze sociali

A cura di Giorgio Mezzasalma

REGOLAMENTO. 1. Il concorso. 2. Obiettivi. 3. Soggetti ammissibili

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

Documento sulla politica di investimento

DOMANDA RISPOSTA DOMANDA

REGOLAMENTO. 1. Il concorso. 2. Obiettivi. 3. Soggetti ammissibili

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Presidiare una consultazione online

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Gestire il rischio di processo: una possibile leva di rilancio del modello di business

SCENARIO. Personas ALICE Lucchin / BENITO Condemi de Felice. All rights reserved.

Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS. REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

Cos è la UNI EN ISO 9001?

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi Il sistema di indicatori nella programmazione

ALLEGATO D. Procedure operative

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

SELEZIONE ICD icandidati

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 19 giugno 2003, n. 0205/Pres.

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

NEGOZIO ELETTRONICO PREMESSE E FUNZIONALITÀ

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A.

Rapporto trimestrale. Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Marzo 2014

Progettazione e realizzazione di un applicativo Web Annunci Immobiliari

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Rapporto trimestrale. Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Settembre 2014

(Osservazioni sulla proposta dei referee del calcolo LHC) Lamberto Luminari

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

come nasce una ricerca

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

Indice 1.Scopo e campo di applicazione Responsabilità Modalità operative... 2

Trasparenza e Tracciabilità

Periodico informativo n. 150/2015

Sicurezza degli alimenti e tutela della salute dei consumatori nella vigente disciplina alimentare

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine Regolamento.

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio

Piano delle Performance

La ricerca empirica in educazione

Transcript:

Ricognizione sui sistemi informativi regionali Roma, 3 dicembre 2013 (G. Di Battista, R. Landi, E. Toti)

Obiettivi dell indagine Contribuire alla discussione sul tema della valutazione d efficacia con approccio controfattuale (CIE) in vista della prossima programmazione di Fse 2014-2020, attraverso: 1.l analisi dei prerequisiti necessari alla sua realizzazione 2.la proposta di soluzioni finalizzate a migliorare i sistemi informativi regionali (Sir)

Caratteristiche generali dell indagine Indagine nazionale realizzata attraverso un questionario on line inviato a tutte le Autorità di gestione di Fse ed ai componenti del Gruppo Nazionale Placement Realizzata tra giugno e luglio del 2013 Hanno partecipato all indagine 20 Autorità di gestione su 21

Confini dell indagine Circoscriviamo l indagine all utilizzo di metodi quasi sperimentali nel tentativo di riprodurre una situazione tipica per le regioni nella quale il disegno della valutazione è situato a valle di interventi già conclusi. In una fase, quindi, in cui non è più possibile adottare disegni sperimentali di tipo randomizzati. Tra i metodi quasi sperimentali restringiamo ulteriormente l analisi relativamente ai Gruppi di controllo interni perché: 1. al netto di tutte le caratteristiche osservabili i controlli interni sono molto più simili ai trattati (ciò permette di superare il problema legato all autoselezione del campione) 2. si riducono i tempi e i costi dell indagine (non c è necessità di procedere ad operazioni di integrazione e armonizzazione di base dati di diversa fonte amministrativa) 3. offrono maggiori possibilità di intervento in un ottica di miglioramento

Le tre dimensioni indagate 1. Configurazione dei Sir rispetto alle candidature individuali eccedenti (idonei non ammessi, non idonei, ecc) 2. Procedura di inserimento dati nei Sir da parte degli Enti attuatori 3. Utilizzo dei dati da parte delle regioni per realizzare analisi valutative

Perché è importante disporre dei dati sulle candidature eccedenti Per verificare la fattibilità di costruire gruppi di controllo interni Per comprendere se una certa quota di individui esclusi da uno o più interventi formativi, oggetto di analisi, ha effettivamente partecipato ad altri interventi formativi (per mantenere distinti trattati e controlli) Per definire con precisione la domanda di valutazione iniziale e individuare i target sui quali abbia senso e valore impostare la CIE stessa;

Perché è importante che gli Enti attuatori siano obbligati ad inserire tutti i dati nei Sir Per non sporcare il database: omissione di allievi ritirati, subentrati, partecipanti a più selezioni, ecc. Per razionalizzare e contenere i costi e i tempi complessivi dell indagine stessa, eliminando la necessità di ricorrere ad onerose analisi supplementari. Per ridurre in maniera apprezzabile i rischi di insuccesso dell attività valutativa, non subordinando i risultati dell indagine ad una incerta raccolta retrospettiva dei dati.

Una scala di valore Vengono identificate dal Sir tutte le categorie Viene identificata dal Sir almeno una categoria Viene rilevata ma non univocamente per categorie Non viene rilevata dal Sir la domanda di formazione complessiva Gli Enti attuatori sono vincolati ad inserire i dati sul Sir Gli Enti attuatori inseriscono i dati sul Sir, ma a loro discrezione Gli Enti attuatori non inseriscono i dati sugli idonei non ammessi o comunque non sono obbligati

Risultati dell indagine, 1 Regioni il cui Sistema informativo regionale rileva le candidature eccedenti v.a. % No 8 40,0 Si 12 60,0 Totale 20 100,0

Risultati dell indagine, 2 Categorie di candidature eccedenti rilevate sul Sir Persone senza i requisiti minimi di partecipazione v.a. % 6 30,0 Non idonei 10 50,0 Idonei non ammessi 12 60,0 Tutte le categorie 5 25,0 Almeno una categoria 12 60,0

Risultati dell indagine, 3 Categorie di candidature eccedenti univocamente identificate sul Sir Persone senza i requisiti minimi di partecipazione v.a. % 4 20,0 Non idonei 9 45,0 Idonei non ammessi 11 55,0 Tutte le categorie 4 20,0 Almeno una categoria 11 55,0

Risultati dell indagine, 4 Modalità di inserimento dati sui Sir da parte degli Enti attuatori Categorie Si, obbligo Si, a discrezione Sir non configurati Nessun obbligo v.a. % v.a. % v.a. % v.a. % senza requisiti 3 15,0 2 10,0 8 40,0 7 35,0 non idonei 4 20,0 5 25,0 8 40,0 3 15,0 idonei non ammessi 6 30,0 3 15,0 8 40,0 3 15,0

Risultati dell indagine, 5 Utilizzo dei dati su candidature eccedenti per analisi di valutazione della Regione v.a. % Sir non configurati 8 40,0 No 4 20,0 Non si hanno elementi per rispondere alla domanda 3 15,0 Si 5 25,0 Totale 20 100,0

Posizionamento Condizioni per un database pulito Vengono identificate dal Sir tutte le categorie 20% Gli Enti attuatori sono vincolati ad inserire i dati sul Sir 15%-30% Viene identificata dal Sir almeno una categoria 55% Viene rilevata ma non univocamente per categorie 60% Non viene rilevata dal Sir la domanda di formazione complessiva 40% Gli Enti attuatori inseriscono i dati sul Sir, ma a loro discrezione 10%-25% Gli Enti attuatori non inseriscono i dati sulle candidature eccedenti o comunque non sono obbligati 55%-75%

Considerazioni finali, 1 Bisogna concentrare i prossimi sforzi al miglioramento del livello infrastrutturale dei sistemi di monitoraggio, predisponendo nei sistemi informativi nazionali e regionali un numero limitato di campi in cui si indichino, per tutti gli interventi: il numero di domande ammissibili arrivate e il numero di domande ammissibili accettate; per gli interventi con selezione all ingresso, i criteri di selezione e l intera graduatoria dei richiedenti eleggibili.

Considerazioni finali, 2 E necessario razionalizzare i processi di raccolta dei dati utili per le attività di monitoraggio, attraverso il coinvolgimento degli enti attuatori, nonché mediante la messa a disposizione di adeguati strumenti standard per la rilevazione della domanda formativa in ingresso