Unità organizzative Comunali coinvolte

Documenti analoghi
Unità organizzative Comunali coinvolte

Attivazione del front office. Descrizione: L obiettivo mira a sviluppare sistemi per la gestione della comunicazione interna ed esterna.

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PEG 2013

Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE

REPORT MONITORAGGIO INTERMEDIO CONTROLLO STRATEGICO ANNO 2018

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*)

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2013

PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA

PIANO DELLA PERFORMANCE

Coordinamento Generale Servizi: Progetto: Descrizione: Indicatore Obiettivi:

OBIETTIVO OPERATIVO: a.1. A. Realizzare attività di studio e ricerca per la valorizzazione della realtà museale catanese

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

COMUNE DI BARAGIANO PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI CASTELLABATE Provincia di Salerno PIANO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

CITTA DI CASORATE PRIMO

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

uto Tributi Parili Dott* COMUNE DI CERVETERI (Provincia di Roma) BILANCIO DI PREVISIONE PEG DIRIGENTE AREA 1A AFFARI ISTITUZIONALI

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE


CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione

REPORT 3^ QUADRIMESTRE SETTORE SERVIZI FINANZIARI

OBIETTIVO STRATEGICO A: "P.A. ALLEATA DELL'ATTIVITA' DI IMPRESA" Target atteso Grado di Raggiungimen Obiettivo gestionale Programma KPI

Albero della Performance

La riscossione volontaria e coattiva Proposte di Anci Toscana per le esigenze degli enti locali

Obiettivo strategico n. 01 AFFARI GENERALI PESO: 40

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Finanziari e Tributari

COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna. Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012 e Piano delle Performance

RAGIONERIA a richiesta RAGIONERIA a richiesta RAGIONERIA 1 giorno 2 2. RAGIONERIA entro 16/02 o altro termine di legge 1 1

SETTORE AFFARI GENERALI. Allegato alla delibera di G.C. n. 109 del

VERSO LA PERFORMANCE NELL IRSM

Allegato 1 Obiettivi 2014

COMUNE DI SAN POLO D ENZA. Provincia di Reggio Emilia

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n. del

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI

Posizione Organizzativa Unità Entrate Tributarie

Piano della performance

6.3 Obiettivi dell ente e del Segretario Generale - Tabella 1

AREA VALORIZZAZIONE PATRIMONIO ARTISTICO E SICUREZZA

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

AREE STRATEGICHE RIORDINO DELLE FUNZIONI DEGLI ENTI TERRITORIALI AD AREA VASTA

Azioni prioritarie. Avvio dei progetti di integrazione in collaborazione con il privato sociale

COMUNE DI CASTRIGNANO DEI GRECI Provincia di Lecce

SCHEDA GENERALE 2. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 03_S SETT. RISORSE E PATRIMONIO

Scheda di Programmazione Strategica N.5

Oggetto: Proposta per attività di supporto accertativo in materia di tributi locali con sistema di rilevazione territoriale

OBIETTIVO OPERATIVO: a.1. Peso obiettivo strategico: 100% 50% operativo: Peso Fase: 0,30 0,50 0,20

OBIETTIVI 2019 OBIETTIVO TRASVERSALE PER TUTTI I SETTORI

COMUNE DI LIERNA Provincia di Lecco

qualità di commissario esperto interno

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

C I T T À D I C O N E G L I A N O

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE AFFARI LEGALI DIRIGENTE DOTT.SSA FLAMINIA ANNIBALI

Bilancio di Previsione 2016

Piano della performance

PROFILO PROFESSIONAL U.O. DI AFFERENZA CODICE INCARICO DENOMINAZIONE INCARICO DI FUNZIONE MISSION E AREE DI RESPONSABILITA'

CURRICULUM PROFESSIONALE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

AREA AFFARI GENERALI

Progetto 1 - Risorse umane, economiche e strumentali Progetto 2 - Gestione beni patrimoniali Progetto 3 - Locazioni

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

Nome FLAVI DANIELA Indirizzo Telefono 06/ Fax 06/

Gli obiettivi operativi assegnati al Dirigente della Ripartizione Relazioni Studenti (Dott. Maurizio TAFUTO)

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009.

PIANO DEGLI OBIETTIVI INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

Gli obiettivi operativi assegnati al Dirigente della Ripartizione Relazioni Studenti (Dott. Maurizio TAFUTO)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

Pagamenti digitali nella PA: opportunità ed ostacoli di un cambiamento necessario. Adriana Agrimi - AgID. Milano, 9 Novembre 2018

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE STRATEGICA. Miglioramento della marginalità dei servizi istituzionali INDICATORI DI VALUTAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA MUCCIANTE GIANLUCA IDELMO. Via Ugo Piccinini, 14, CAP L AQUILA

SCHEDA RIASSUNTIVA OBIETTIVI PEG

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Palermo

Albero della Performance 2013

PIANO OPERATIVO ANNO 2013

Il Sistema di Valutazione della Performance nell Università della Calabria

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali

Come da scheda di budget. SI 40/100 13,33/40. Assenza di rilievi relativamente all inosservanza.

D O T T. C L A U D I O A N T O N I O M A U R O

Automobile Club Milano Contratto Collettivo Integrativo di Ente Anno 2014 Premi collegati alla Performance. a) Indennità di Ente 18.

Consorzio per i Servizi Territoriali del Noce - STN Val di Sole

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, TRASPARENZA ED INTEGRITA ( )

DIREZIONE CENTRALE ENTRATE E LOTTA ALL EVASIONE

IL CONTROLLO GESTIONALE E STRATEGICO E LA MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE NEGLI ENTI LOCALI

OBIETTIVI DI PEG 2014

Social Performance Team

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

MEMORIA N. 23 APPROVATA DALLA GIUNTA CAPITOLINA NELLA SEDUTA DEL 10 MAGGIO 2017

PON Cultura e Sviluppo FESR Piano di Rafforzamento Amministrativo II fase 2018 Ministero dei beni e delle attività culturali

Coordinamento Generale Struttura Operativa

COMUNE DI MONTERONI D ARBIA Provincia di Siena

Transcript:

STRATEGICO (OS 0) Interventi strutturali sul bilancio OPERATIVO (OP 66) Rispetto tempi emananzione documenti bilancio, PEG, etc. L mira a rendere efficiente la costruzione dei dati di bilancio. Data SI/NO SI/NO 5%

STRATEGICO (OS 0) Interventi strutturali sul bilancio OPERATIVO (OP 67) L mira a definire l attività di Co.Ge. Controllo di gestione report Identificazione attività del rischio Monitoraggio azioni correttive N report 4 5% Identificazione attività del rischio 3 Monitoraggio azioni correttive

STRATEGICO (OS 0) OPERATIVO (OP 68) Interventi strutturali sul bilancio Riduzione evasione fiscale L mira a ridurre l evasione fiscale. Individuazione strumenti anti evasione implementazione azioni Monitoraggio azioni implementate % Incremento incassi da evasione rispetto anni precedenti 5% 30%,5% Individuazione strumenti anti evasione implementazione azioni 3 Monitoraggio azioni implementate

AREA ECONOMICO ECONOMICA FINANZIARIO TRIBUTI - ECOLOGIA STRATEGICO (OS 0) OPERATIVO (OP 69) Interventi strutturali sul bilancio Eliminazione Equitalia L mira a eliminare gradualmente Equitalia. SI/NO SI/NO SI/NO 5%

STRATEGICO (OS 0) Interventi strutturali sul bilancio OPERATIVO (OP 70) Tributi Tares L mira a rendere efficiente la riscossione dei tributi Tares. Data SI/NO SI/NO 5%

STRATEGICO (OS ) OPERATIVO (OP 7) Valorizzazione del patrimonio immobiliare Implementazione gestione del patrimonio immobilare L mira alla valorizzazione del patrimonio immobiliare e conseguente crescita delle entrate correnti del Comune. % incremento incassi rispetto all'anno precedente 0% 50% 5%

STRATEGICO (OS ) OPERATIVO (OP 7) Valorizzazione del patrimonio immobiliare riscossione canoni fitto L obiettiva mira al miglioramento del servizio di riscossione dei canoni di fitto dei locali di proprietà dell ente. % incremento incassi rispetto all'anno precedente 0% 50% 5%

STRATEGICO (OS ) Valorizzazione del patrimonio immobiliare OPERATIVO (OP 73) Inventario informatico magazzino comunale L mira a creare un inventario informatico del magazzino comunale. Individuazione documenti archivio Digitalizzazione documenti Data SI/NO SI/NO,5% Individuazione documenti archivio Digitalizzazione documenti

STRATEGICO (OS ) satisfaction dell'utenza OPERATIVO (OP 74) Aggiornamento modulistica sito web Rispetto dei termini procedimentali Pubblicazioni sito web Decreto n.33/03 L' mira a sviluppare le attività d informazione e comunicazione pubblica al fine di promuovere e garantire la trasparenza dell azione amministrativa per il miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni. N pubblicazioni / N procedimenti 40% 80% 5%

STRATEGICO (OS ) OPERATIVO (OP 75) satisfaction dell'utenza Rispetto dei tempi delle procedure L' mira a sviluppare le attività d informazione e comunicazione pubblica al fine di promuovere e garantire la trasparenza dell azione amministrativa per il miglioramento della qualità dei servizi e delle prestazioni. Individuazione procedure tempi di esecuzione delle procedure N procedimenti chiusi nei tempi/n istanze totali 40% 80% 5% Individuazione procedure tempi di esecuzione delle procedure

STRATEGICO (OS ) OPERATIVO (OP 95) satisfaction dell'utenza Gara per servizio Pubblicità e Affissioni L' mira a sviluppare una serie di attività al fine di promuovere il miglioramento della qualità dei servizi offerti. Individuazione procedure tempi di esecuzione delle procedure N gare,5% Individuazione procedure tempi di esecuzione delle procedure

STRATEGICO (OS ) OPERATIVO (OP 96) satisfaction dell'utenza Affidamento coattivo tributi L' mira a sviluppare una serie di attività per la gestione dell affidamento coattivo dei tributi. Individuazione procedure tempi di esecuzione delle procedure % Tributi riscossi coattivamente 40% 80%,5% Individuazione procedure tempi di esecuzione delle procedure

PEG (ObPEG) Rispetto del PEG assegnato L' mira a valutare l effettivo rispetto del PEG assegnato. Quota percentuale di rispetto del PEG 0% 00% 50%