15 aprile a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

Documenti analoghi
28 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

21 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

25 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

19 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

30 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

27 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

10 giugno a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

11 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

24 giugno a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

8 aprile a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

2 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

14 ottobre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

18 marzo a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

18 febbraio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

29 aprile a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

3 giugno a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

7 gennaio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

22 luglio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

27 maggio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

11 marzo a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

28 gennaio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

9 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

8 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

2 settembre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

23 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

9 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

3 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

6 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Il mondo dopo la crisi

16 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

20 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

14 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

24 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

21 gennaio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

13 maggio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

10 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

5 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

25 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

3 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

6 maggio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

24 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

18 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Apertura straordinaria finestra di Switch

12 giugno a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

31 luglio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

15 gennaio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

4 marzo a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

29 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

25 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

13 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

26 novembre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

26 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

18 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

15 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

27 novembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

10 aprile a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

6 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

25 marzo a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

16 ottobre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

11 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

19 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Criteri di consultazione dello schema di Piano decennale di Sviluppo della RTN

7 ottobre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

7 agosto a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

4 dicembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

10 dicembre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

11 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

4 settembre a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

19 febbraio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Trieste, data della firma digitale

27 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

8 luglio a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

26 marzo a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

Avviso di richiesta di offerta finalizzata all affidamento diretto del servizio di portierato/reception per la Camera Arbitrale di Milano

CODICE DI CONDOTTA ED ETICA POLITICA SUI CONFLITTI DI INTERESSI

MiFID II e protezione degli investitori Consulenza e valutazione di adeguatezza

RIASSUNTO TESI: L EVOLUZIONE DELL INFORMATIVA FINANZIARIA NEI BILANCI DELLE IMPRESE

NUOVE MODALITA DI GESTIONE DEI PROCESSI DI ADESIONE AI MERCATI E PIATTAFORME DEL GME: IL SISTEMA DI ANAGRAFICA CENTRALIZZATA

L attività di valutazione dei PdS di competenza dell Autorità

17 giugno a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

Weekly Forex. Ufficio Market Strategy 12 agosto 2019

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

Dichiarazione di disponibilità all incarico di componente dell Organismo indipendente di valutazione (OIV) dell AVEPA per il triennio

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Cognome Nome. Luogo e data di nascita

Nota sui derivati allegata al bilancio ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008

AGGIORNAMENTO SUI FONDI OBBLIGAZIONARI

2 maggio a cura del Settore Ricerca e Informativa Finanziaria

23 settembre a cura del Servizio Gestioni Patrimoniali

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Transcript:

15 aprile 2019 a cura del Servizi Gestini Patrimniali

IL QUADRO La scrsa settimana ha vist favriti i cmparti azinari e bbligazinari a spread, che maggirmente benefician della ricerca di rendiment e del clima di risk-n che si respira da inizi ann sui mercati. I dati prvenienti dalla Cina marcan un miglirament e le bune ntizie sul frnte cmmerciale allentan due dei principali rischi alla crescita per l ann in crs. Gli peratri nelle prssime settimane mnitrerann nn sl i dati in diffusine, ma anche l avvi della stagine degli utili USA, per avere indicazini sull stat di salute stt il prfil macr e micr-ecnmic e quant quest risulti cmpatibile cn i rialzi degli asset rischisi a cui stiam assistend. Lasciam alle spalle un altra settimana di rialzi dei crsi azinari e di avanzamenti del cmpart bbligazinari a spread, che maggirmente benefician del clima di esuberanza sui mercati in att rmai da inizi ann. A frnire ulterire linfa ai listini ha cntribuit l inizi della stazine degli utili statunitense, e in particlare i buni risultati di JPMrgan. Il clima di risk-n si evince anche dall sservazine del VIX (interpretat cme un indicatre di avversine al rischi sui mercati) che si è prtat sui livelli più bassi dall scrs ttbre. D altr cant, indssand gli cchiali di un Central Bank watcher, emergn elementi che aiutan a mettere a fuc quelle che sn le attese degli peratri e il quadr che stann scntand in ttica futura: la misura preferita della BCE per mnitrare le pressini inflazinistiche, il 5 anni 5 anni frward swap gravita su livelli che nn si vedevan dal 2016, nel range 1,3%-1,4%, ben al di stt quindi di quell che è l biettiv di crescita dei prezzi della BCE del 2%. Il messaggi sembra essere chiar: il mercat nn crede nell abilità dell Istitut Centrale di ravvivare le prspettive di inflazine e di fatt chiede nuvi interventi in termini di stiml. 2 Fnte: Elabrazine Servizi Gestini Patrimniali su dati Blmberg Draghi ha cmmentat il mviment affermand che le attese al ribass derivan principalmente dal deterirament dei dati ecnmici dell Area negli ultimi mesi e che le attese di ribass dell inflazine nn durerann a lung, in quant il ritrn alla crescita è psticipat, nn deragliat. Il prssim incntr della BCE sarà il 6 giugn, quand verrann rese nte le nuve previsini ecnmiche, e prbabilmente il

mercat cercherà di testare se, prima della fine del mandat in ttbre, Draghi sarà in grad di cnsegnare un whatever it takes parte II. Intant dal punt di vista macrecnmic i buni dati cinesi in marz sulla dinamica del credit hann alimentat cnfidenza nell efficacia del pacchett di stimli, scngiurand un dei principali rischi all scenari di crescita nel crs dell ann, vver il rischi di hard landing dell ecnmia cinese e delle aree cmmercialmente ad essa più legate. Anche sul frnte cmmerciale arrivan indiscrezini secnd cui il prcess di definizine dei trattati tra Usa e Cina dvrebbe essere in dirittura d arriv. Sempre sul tema rischi all scenari si ricrda che, nel crs della scrsa settimana, l Unine Eurpea ha cncess il psticip della Brexit a fine ttbre, e al mment la sluzine più prbabile pare essere l unine dganale, ma nn è per niente scntat che si arrivi a un accrd prima delle elezini del Parlament Eurpe del 24 maggi. Intant nella settimana pre-pasquale gli peratri si cncentrerann sulle indicazini desumibili dagli indici più tempestivi, per cgliere se il peggi, in termini di deterirament cngiunturale, sia rmai alle spalle. 3 Fnte: Elabrazine Servizi Gestini Patrimniali su dati Blmberg Nei prssimi girni sarann inltre diffusi i dati cinesi sulle vendite al dettagli, prduzine industriale e PIL del prim trimestre e, sul frnte statunitense, le indagini reginali sulle attività manifatturiera e le vendite al dettagli, sservate speciali per cgliere se i cnsumi pssan rappresentare un vlan per la crescita statunitense nella secnda parte dell ann. Un altra cartina di trnasle è pi rappresentata dalla stagine degli utili del prim trimestre (Q1) che entrerà nel viv nelle settimane del 22 e 29 aprile, quand è in prgramma la cmunicazine degli utili della maggir parte delle scietà dell S&P500. Il prim trimestre del 2019 è attes essere il prim cn una crescita negativa degli utili in termini annuali (rispett al prim trimestre del 2018). Le previsini di cnsensus sn state riviste drammaticamente al ribass negli ultimi mesi e puntan al mment a una cntrazine del 4%. Sappiam anche dall esperienza strica che le scietà dell S&P500 tipicamente cncludn la stagine degli utili cn una crescita superire del 5% alle attese. Da ciò ne deriva che è pssibile che al margine una mini-recessine degli utili sia evitata.

variazini in % INDICI AZIONARI 12/04/19 05/04/19 1 settimana 1 mese da inizi ann S&P500 2,907 2,893 0.5% 4.2% 17.0% Eur Stxx 378 378 0.1% 4.3% 15.8% FTSEMIB 21,858 21,759 0.5% 5.9% 19.3% Nikkei 21,871 21,808 0.3% 1.7% 8.9% MSCI EM 1,089 1,085 0.4% 3.6% 13.1% MSCI Wrld 2,159 2,150 0.4% 3.6% 15.4% INDICI OBBLIGAZIONARI Eur Gv. 757 757-0.0% 0.7% 2.3% Italy Gv. 479 476 0.6% 1.2% 2.3% Eur Crprate 236 236 0.0% 0.9% 3.3% Eur High Yield 312 311 0.4% 2.0% 6.5% US Crprate 346 346 0.2% 1.6% 5.4% US High Yield 1,339 1,332 0.6% 2.2% 9.1% EM bnds in USD 410 410-0.1% 1.1% 5.2% EM bnds in valuta lcale 136 135 0.3% 0.8% 3.7% variazini in punti base RENDIMENTI OBBLIGAZIONARI 12/04/19 05/04/19 1 settimana 1 mese da inizi ann Bund 10y 0.06 0.01 5 0-19 Btp 10y 2.54 2.48 6 0-20 US Treasury 10y 2.57 2.50 7-4 -15 variazini in % FX 12/04/19 1 settimana 1 mese da inizi ann EURUSD 1.130 1.122 0.7% 0.1% -1.3% EURJPY 126.6 125.3 1.0% 0.7% 0.2% EURGBP 0.864 0.860 0.4% 0.0% -4.1% Valute emergenti vs. USD* 63.3 63.1 0.3% 0.1% 1.6% Valute avanzate vs. USD 97.0 97.4-0.4% 0.0% 0.6% 4 * Un aument dell'indice rappresenta un apprezzament delle valute emergenti vs USD Perfrmance di una selezine di asset class nella settimana passata Fnte: Blmberg

DISCLAIMER Il presente dcument (il Weekly semplicemente il Dcument ) è redatt e distribuit da Banca Mnte dei Paschi di Siena S.p.A. ( Banca Mnte dei Paschi ) in frma elettrnica ai prpri Clienti. Banca Mnte dei Paschi è scietà appartenente al Grupp Mntepaschi e intermediari autrizzat ai sensi di legge. Il Dcument è indirizzat esclusivamente al destinatari e nn può essere riprdtt in nessuna sua parte né può essere intrdtt inserit in archivi siti internet trasmess, distribuit cmunicat a sggetti terzi diversi dall riginari destinatari in qualsivglia frma md. Il Dcument é destinat esclusivamente alla cnsultazine da parte della clientela di Banca Mnte dei Paschi e viene diffus per mera finalità infrmativa ed illustrativa; ess nn intende in alcun md sstituire le autnme e persnali valutazini che i singli destinatari del Dcument sn tenuti a svlgere prima della cnclusine di qualsiasi perazine per cnt prpri in qualità di mandatari. Pertant il destinatari dvrà cnsiderare la rilevanza delle infrmazini cntenute nel Dcument ai fini delle prprie decisini, alla luce dei prpri biettivi di investiment, della prpria esperienza, delle prprie risrse finanziarie e perative e di qualsiasi altra circstanza. Le infrmazini ed i dati cntenuti nel presente Dcument si basan su fnti ritenute affidabili ed elabrate in buna fede alla data di redazine dell stess, tuttavia Banca Mnte dei Paschi nn rilascia alcuna dichiarazine garanzia, espressa implicita, relativamente all accuratezza, cmpletezza e crrettezza delle stesse. Qualsiasi riferiment dirett ed indirett ad emittenti titli nn è, né deve essere intes, quale fferta di vendita acquist di strumenti finanziari di qualsiasi tip. Le infrmazini ed i dati cntenuti nel presente Dcument nn cstituiscn una ricerca in materia di investimenti una raccmandazine, una sllecitazine né un fferta, invit ad ffrire messaggi prmzinale finalizzata/ alla sttscrizine alla vendita, all acquist, all scambi, alla detenzine all esercizi di diritti relativi a prdtti e/ strumenti finanziari e/ a qualsiasi investiment in emittenti in ess eventualmente menzinati. Esse nn cnfiguran cnsulenza, e nn pssn essere in alcun md cnsiderate cme una raccmandazine persnalizzata vver cme prestazine di un servizi di cnsulenza in materia di investimenti da parte della Banca Mnte dei Paschi, in quant il Dcument e le infrmazini in ess cntenute nn sn stati redatti tenend cnt delle caratteristiche, della situazine finanziaria e degli biettivi specifici dei sggetti cui gli stessi sn trasmessi. Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi, i relativi amministratri, rappresentanti, funzinari, quadri dipendenti, nn pssn essere ritenuti respnsabili per eventuali perdite determinate dall utilizz del presente Dcument. Si avverte inltre che Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi, gli amministratri e/ rappresentanti e/ le rispettive persne ad essi strettamente legate, pssn avere rapprti di natura bancaria e finanziaria cn eventuali emittenti qui citati vver avere interessi specifici cn riferiment a scietà, strumenti finanziari perazini cllegate al presente Dcument. A titl meramente esemplificativ Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi pssn svlgere attività d investiment e d intermediazine, avere rapprti partecipativi diretti ed indiretti cn emittenti qui menzinati e prestare ad essi servizi di cnsulenza; inltre, cn particlare riferiment agli strumenti finanziari eventualmente citati, esse pssn altresì svlgere attività di prestit-titli, sstenerne la liquidità cn attività di market making su mercati reglamentati, sistemi multilaterali di negziazine sistemi di scambi rganizzati. Banca Mnte dei Paschi e/ altre Scietà appartenenti al Grupp Mntepaschi ptrebber strutturare titli ed perazini cn rendimenti cllegati a parametri e strumenti finanziari qui menzinati. Si specifica che l elenc dei ptenziali cnflitti d interesse indicati può nn esaurire il cmpless dei cnflitti stessi; per ulteriri apprfndimenti sulla plitica di gestine dei cnflitti d interesse adttata dalla Banca si rinvia alla specifica infrmativa messa a dispsizine della clientela e degli investitri ai sensi della disciplina vigente. Per quant nn riprdtt nelle presenti Avvertenze, si fa espress rinvi a quant riprtat nel sit internet www.mps.it ed alle cndizini del servizi eventualmente prestat cn l invi del Dcument. Prcedend alla lettura di quest dcument, si accettan autmaticamente le limitazini e le avvertenze precedentemente riprtate. 5