CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prima prova in itinere di FISICA 24 Aprile 2004

Documenti analoghi
FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. 2005/2006 Prova scritta del 5 Luglio 2006

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 18 Luglio 2007

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 4 luglio 2011

E SEVERAMENTE PROIBITO L USO DI CALCOLATRICI PROGRAMMABILI, TABLET, SMARTPHONE E NETBOOK. Nome Cognome. V=20 m/s

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 25 Ottobre 2007

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 5 Luglio 2010

Fisica Generale LA Prova Scritta del 17 Settembre 2013

Convertitore DC-DC Flyback

Lezione 9. Moduli finitamente generati.

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Sistemi di punti materiali

Sistemi dinamici LTI del 2 ordine: traiettorie nel piano di stato. Fondamenti di Automatica Prof. Silvia Strada 1

Controllo di Azionamenti Elettrici. Lezione n 8

Problemi di Fisica. Principio conservazione quantità di moto

MODELLO MATEMATICO DI UN MOTORE CC

ESERCIZI. A. Romero Meccanica e Onde - Vettori 1

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2007/2008, Fisica 1

La metrica di Minkowski e la distanza generalizzata o di Mahalanobis. Note di Mary Fraire

Fisica Generale B. 5. Circuiti in Corrente Continua. Elementi di Circuito. Elettrodotti. Elementi di Circuito (II)

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2013/2014, Fisica

() t. B = insieme di segnali. M = { s 1 (t),, s i (t),, s m (t) } 1 b 1 (t) = 0 ) 2 b 2 (t) = 0 ) Lo spazio dei segnali. Lo spazio dei segnali

Esercizio1. L = 13.0 cm l = 11.0 cm h = 2.8 cm. V = L l h m = ρ V. ρ Al = 2.70 g/cm 3 ρ Fe = 7.85 g/cm 3. m Al = ρ Al V m Fe = ρ Fe V

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie, A.A. 2015/2016, Fisica

at v a t m s s t 1 s

MOMENTI D INERZIA DI SUPERFICI

&2562',/$85($,16&,(1=(%,2/2*,&+( Prova di Fisica del 7 luglio 2003 (Corso J-Z)

Centro di massa. x CdM 1 M 1 M 1 M

F est. I int. I est. ,L int. costante. Kcm

Facoltà di Ingegneria 2 a prova intracorso di Fisica I Compito B

Si risponda quindi alle seguenti domande: 1. Il modulo della velocità con cui il blocco colpisce il piatto della bilancia vale: A. 3.

Risultati esame scritto Fisica 1-05/09/2016 orali: 09/09/2016 alle ore presso aula H

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 7 Luglio 2008

Equazioni orarie. Riassumendo. 1 2 at

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 21 Settembre 2004

Algebra vettoriale. risultante. B modulo, direzione e verso A punto di applicazione. Somma e differenza di vettori: a + b = c

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 10 Settembre 2010

TRASMISSIONI CON FLESSIBILI: LE CINGHIE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE APPELLO di FISICA, 16 Giugno 2017

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 18 Luglio 2005

Schemi a blocchi. Sistema in serie

UNIVERSITA DEL SANNIO CORSO DI FISICA 1 ESERCIZI + SVOLGIMENTO CINEMATICA II

l energia è la capacità di compiere un lavoro

Lavoro ed Energia. Scorciatoia: concetto di energia/lavoro. devo conoscere nel dettaglio la traiettoria: molto complicato!!!

Facoltà di Ingegneria 1 a prova intracorso di Fisica I Compito B

l energia è la capacità di compiere un lavoro

Esempio di calcolo su rafforzamento locale di edifici in muratura con tiranti. a cura di. G. Bettiol, M. Munari, F. da Porto, L. Milano, C.

CORSO di LAUREA in SCIENZE BIOLOGICHE Compito generale di FISICA Giugno 2009

MATERIALI COMPOSITI Prof. A.M.Visco

UNIONI SALDATE: TORSIONE E TAGLIO ESERCIZIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze.

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze Forestali e Ambientali, A.A. 2009/2010, Fisica 1

l energia è la capacità di compiere un lavoro

l energia è la capacità di compiere un lavoro

La potenza assorbita dalla pompa per sollevare il liquido dal serbatoio a valle al serbatoio a monte si calcola con la relazione

Dispositivi e Sistemi Meccanici. 11 Esercizi. Politecnico di Torino CeTeM. Esercizio 11

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova scritta di FISICA 16 Gennaio 2008

(a) Sull anello 1 agiscono la forza peso P = mg, diretta verso il basso, e la forza F 21 esercitata dall anello 2, diretta verso l alto, per cui:

Circuiti del secondo ordine

Esame di allineamento di Fisica - 24 novembre Facoltà di Ingegneria - Università di Bologna, sede di Cesena -a-

Problema n. 2. Soluzione

Esercizi di Cinematica. 28 febbraio 2009 PIACENTINO - PREITE (Fisica per Scienze Motorie)

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

la velocità con cui il bombardiere viaggia alla quota costante di H = 1200m

L energia cinetica. ( x)

Meccanica Cinematica del punto materiale

Algoritmo del Modulo Serbatoi

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Momento Massimo in campata M d [kn m] =

Risultati esame scritto Fisica 1 03/09/2013 orali: 10/09/2013 alle ore 14:00 presso aula M

III - Lavoro ed energia. Conservazione dell energia.

A tal fine consideriamo un esempio come punto di partenza per le nostre considerazioni.

PROBLEMI RISOLTI DI DINAMICA

Statica del corpo rigido: esercizi svolti dai compitini degli anni precedenti

Commessa N. Foglio 1 di 6 Rev B. Titolo commessa. Redatto da AO Data Giugno Verificato da AT Data Ottobre 2002

Esercitazioni del 28/05/2010

&2562',/$85($,16&,(1=(%,2/2*,&+( Prova di Fisica del 20 giugno 2003 (Corso J-Z) T x p x Si calcoli:

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Oggetto: Compito di Fisica Classe 3-D\PNI

SOLUZIONI. p T. p T. nella quale la temperatura va espressa in Kelvin e non in gradi Celsius, per cui occorre convertire:

*LXVWLILFDUHLOSURFHGLPHQWRVHJXLWRVRVWLWXLUHLYDORULQXPHULFLDOODILQHQRQGLPHQWLFDUHOH XQLWjGLPLVXUDVFULYHUHLQPRGRFKLDUR

D. MR (*) 2. Il modulo dell accelerazione angolare α della carrucola vale rad A s rad B s rad C s rad D. 55.

2 PARZIALE - FISICA I per SCIENZE GEOLOGICHE A.A. 2017/2018, 4 Aprile 2018

Facoltà di Ingegneria Prova Scritta di Fisica I 29 Giugno Compito A

STIMA DI MODELLI DI SOPRAVVIVENZA PARAMETRICI

4 Lezione STATI LIMITE ULTIMI : Flesione Semplice e Composta

Cosa nostra Il delitto dalla Chiesa. à è. è à

F = 0 L = 0 se: s = 0 = 90 [L] = [ML 2 T -2 ] F // 1J = 10 7 erg

A Descrizione: ruota effetti opzionale con supporto/ optional effects wheel with support/ iprofile FLEX MODIFICHE. Codice assemblato:

Le strutture in cemento armato. Ipotesi di calcolo

Analisi Matematica 1 Ingegneria Informatica Gruppo 4, canale 6. Argomenti 19 ottobre 2017

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 24 giugno 2002

Matematica finanziaria avanzata III: la valutazione dei gestori

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie a.a. 2011/2012. Statistica. Lezione V

Liceo Scientifico Statale G. Stampacchia Tricase Oggetto: Compito di Fisica Classe 4D Tema: Gravitazione

Istituzioni di Probabilità Laurea magistrale in Matematica 15 Gennaio 2015

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

Cognome e Nome: Numero di Matricola: Spazio riservato alla correzione

FISICA per Scienze Biologiche

II - Dinamica del punto

Transcript:

ORSO DI LAUREA IN SIENZE IOLOGIHE Pra proa n nere FISIA 4 Aprle 4 ) Un proele parao ercalene ero l alo, a parre a una orre ala h 3, raune un alezza aa h a 33 rpeo al uolo. a) alcolare quano ale la elocà a cu l proele ene parao. b) Se l proele oe parao alla ea quoa con la ea elocà n oulo, a con una anolazone θ6 rpeo all orzzonale, quano arrebbe l alezza aa rauna? c) alcolare nolre l epo peao pra che l proele caa al uolo, e lo pazo percoro nella rezone. ) Un corpo aa uoe u un pano nclnao 3 rpeo al pano orzzonale la cu uperce non preena aro. Il corpo pare al puno pù alo el pano che roa a una quoa h a erra. a) on che elocà raune l uolo? b) alcolare l laoro copuo alla orza peo. c) Supponeno ora che la uperce el pano preen aro e che l corpo para alla oà con una elocà nzale 3 quano ee alere l coecene µ anché la elocà a coane? 3) Un corpo aa 5 uoe luno la ua oraa n ura pareno al puno A a una quoa h 3 a erra. a) alcolare l alore ell enera cneca nel puno, puno n cu la ua cura anano a orare un quaro crconerenza rao R 9 c, e nel puno, puno ernale el rao curlneo. b) alcolare l accelerazone cenrpea ne pun e. c) Sapeno che l corpo copre la olla poa nel puno D un rao c nell ane n cu era oenaneaene, eernare la coane elaca k ella olla. SRIVERE IN MODO HIARO GIUSTIFIARE REVEMENTE I PROEDIMENTI SOSTITUIRE I VALORI NUMERII SOLO ALLA FINE NON DIMENTIARE LE UNITA` DI MISURA

SOLUZIONE ESERIZIO Equazon eneral el oo el proele: o o a) Se l proele è parao ercalene l alo l oo luppa olo luno. alcolo la elocà nzale ulzzano le equazon n, con 3, 33 : o o o o o o 76.7 ) 3 )(33 (9.8 ) ( b) Supponao ora che l proele a parao con ea elocà n oulo (oa 76.7 ) a anolazone θ6 rpeo all orzzonale. alcolo l alezza aa rauna ulzzano le equazon eneral el oo parabolco n, con o nθ e : o o 55 9.8 )) n(6 (76.7 3

c) Per calcolare l epo peao al proele pra che caa al uolo ulzzo l equazone n con n6 66.4, e poneno, o o ± o 66.4 ± o (66.4 ) 9.8 Il epo peao è qun par a 4. (9.8 )3 4.43 Lo pazo percoro n oene oueno l epo peao appena calcolao, nella equazone el oo luno, con e co6 : o o co6 76.7 (co6 )4 537

SOLUZIONE ESERIZIO a) In un ea olao l enera eccanca conera. Eecc, Eecc, E U E U cn, cn, Alla oà el pano l enera eccanca è uncaene aa alla enera poenzale raazonale, enre alla ne el pano l enera poenzale raazonale è aa ua conera n enera cneca: h h (9.8 )( ) 4.43 b) alcolo l laoro copuo alla orza peo (coane) luno uo l pano nclnao lunhezza r r L F F co(9 θ ) F nθ F h h. 98 J c) Dal araa elle orze per l corpo lbero oene: r r r r r F a N F oa l accelerazone ee eere nulla, ao che la elocà ul pano è coane. Proeo ale equazone eorale ul a e : F nθ µ N ae N F coθ ae µ F nθ N N F coθ nθ µ θ.58 coθ

SOLUZIONE ESERIZIO 3 a) In un ea olao l enera eccanca conera. Eecc, Eecc, Ecn, U Ecn, U In A l enera eccanca è aa uncaene alla enera poenzale raazonale: Eecc, A h.5k (9.8 ) 3. 47 J Per la conerazone ell enera n oene: E E ecc, A h ecc, R Ecn, ( h R).3 J a ale enera cneca corrpone la elocà Ecn, (.3 J ) 6.4.5k Analoaene n oene: E E ecc, A ecc, h Ecn, h.47 J a ale enera cneca corrpone la elocà Ecn, (.47 J ) 7.67 b) L accelerazone cenrpea n e ale: (6.4 ) ac, 45.8 R.9 (7.67 ) ac, 65.4 R.9 c) In corrponenza alla aa copreone ella olla, ua l enera cneca el corpo è raoraa n enera poenzale elaca ella olla, oa: h k [noare che l enera cneca el corpo è la eea auna nel puno, ao che la ua è enza aro] Rcao qun la coane k ella olla: h (.47 J ) k 94 N (.)