Venezia civiltà anfibia



Documenti analoghi
INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL MAGISTRATO ALLE ACQUE ing. Maria Giovanna PIVA

RADUNO DI VENEZIA FEBBRAIO 2015

Che arriva a Venezia in macchina deve cercare un parcheggio in Piazzale Roma e poi andare in città con il vaporetto o a piedi.

Le attività in corso Aggiornamento e programmazione. 23 luglio 2015 Ingegner Hermes Redi, Direttore generale Consorzio Venezia Nuova

COMUNICATO STAMPA. Nelli-Elena Vanzan Marchini. Le TERME di VENEZIA. Ambiente e salute nelle acque sec. XIV XXI CISOV e CIERRE Edizioni

Le TERME di VENEZIA Ambiente e salute nelle acque sec. XIV XXI edito da CISOV e CIERRE Edizioni

Impatto del traffico portuale su Venezia e la sua laguna

POWERPOINT REALIZZATO DALLA II F IN COLLABORAZIONE CON: PROF.MAZZELLA E PROF.LONGO

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a m. Dove il fondale si consuma (subduzione)

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

Ventennale del Museo Barovier&Toso

UN ANNO E NON SENTIRLO

VOGA Università Veneziane

PADOVA VENETO. Venezia 35 km // 20 min Bologna 120 km // 80 min Trieste 200 km // 110 min Milano 220 km // 140 min VIABILITA

S.M.S. F. MOROSINI J. SANSOVINO Sede Sansovino - Cannaregio 4760/A VENEZIA

per portarti nel futuro

Tecnologie e beni culturali: soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale per l utente del XXI Secolo REPORT DEL CONVEGNO

L idrovora di Ca Vendramin: le nostre ricerche. Classe IV B T.I.M. I.P.S.I.A. Porto Tolle (Ro)

Sabato 13 ottobre ore 21,00 presso la sede UNITRE via Dante, 7

l palazzo Forcella De Seta a Patermo

PALAZZO MOLIN VENEZIA Scheda Immobile

Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere Leggero

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Progetto per l ampliamento del cimitero di San Michele in Isola a Venezia

Fondamenti di Architettura degli Interni Rober to Rizzi _ Lo spazio della stanza

Aspetti geologici nella pianificazione

Base di lavoro. Idea principale

EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE LAVORI PUBBILICI SETTORE ENERGIA IMPIANTI.

Statuto Associazione Ludica Fuori Gioco

Il progetto Seminare Acqua

Il Magistrato alle Acque di Venezia per la riqualificazione dell Arsenale

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

Gli strumenti della geografia

La riscoperta dell isola di Sant Erasmo

Piano di Comunicazione per i Comuni

Settimana della Scuola in Movimento

Le proprietà collettive: una risorsa per la gestione del paesaggio montano

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

GMI VENEZIA: UN MOLINO AAA 16 maggio - 31 ottobre 2015

I cantieri del Mose. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Magistrato alle Acque di Venezia concessionario Consorzio Venezia Nuova

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova autunno 2013/estate 2014

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

MUSEO DIFFUSO DEL FIUME - CONCA DEL BERTAZZOLO

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte.

Offerta educativa 2015

mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

NASCE LA POLIZIA SCIENTIFICA AMBIENTALE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO - PRESENTATO IL LABORATORIO MOBILE

aria Festival dell Ambiente... al servizio del cittadino Bergamo 1-3 giugno 2012 Sentierone, Piazza V. Veneto, Piazza Dante in collaborazione con

Centro Storico di Caltanissetta

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 2 NOVEMBRE Foto Alessandro Rizzardini

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

LA LAGUNA SCONOSCIUTA by Giorgio e Lucio

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

IL LIBRO DELLE NOSTRE STORIE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA MONDOVI BORGO FERRONE SEZIONE GIALLI

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico

STATUTO ENTE FIERA "MADONNA DELLA MERCEDE" Modificato con deliberazione

Unità di apprendimento semplificata

Tavola 1 Istituti per ripartizione geografica Anno Nord Est. Tipologia Istituto. 1 1 Accademia Nazionale di Danza

Associazione La gabbianella e altri animali - ONLUS

LO STABILIMENTO LA QUALITÀ

Il mondo della pesca nel Veneto: numeri, problematiche e iniziative.

ADEGUAMENTO VIA ACQUEA DI ACCESSO ALLA STAZIONE MARITTIMA DI VENEZIA E RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE LIMITROFE AL CANALE CONTORTA S.

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Il Gruppo Banca Carige

CAMPAGNA CONCENTRATA NAZIONALE DI TUTELA AMBIENTALE - ESTATE

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

Le attività umane. Mondadori Education

REGOLAMENTO PER ACCESSO, DUPLICAZIONE E CONCESSIONE IN USO DEI MATERIALI FOTOGRAFICI DELL ARCHIVIO SARACCHI

Appunti di restauro. Francesco Morante

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

P.I.A.C.I. Programma Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

Evento benefico per un Ghana pulito

SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico VIAGGIO SCOLASTICO APRILE 2011

mail

Le fonti della storia

Tratto da Il fuoco e La ruota

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

IL CENTRO PROVVEDITORI DI BORDO DEL PORTO DI GENOVA

Progetto ARACNE Laboratorio di Eccellenza Certificato LICEO CLASSICO MARIO PAGANO (CB)

Ciclovia dell Ardesia

L ACQUA: UNA RISORSA LIMITATA

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PORTFOLIO ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE

Regata Storica 2015 e stagione remiera La tradizione di Venezia

investendo gran parte delle proprie risorse proprio al buon funzionamento dei corsi d acqua, soprattutto per interessi commerciali.

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti


Proposte di navigazione in laguna:

Quando si parla di inquinamento dell'acqua, si intende sia l'inquinamento dell'acqua superficiale (fiumi, laghi, mare) sia dell'acqua presente sotto

Transcript:

Nelli-Elena Vanzan Marchini Venezia civiltà anfibia Cierre edizioni

Nelli-Elena Vanzan Marchini, storica veneziana, specializzata in archivistica e paleografia, autrice di diciannove volumi e di decine di pubblicazioni sulla storia di Venezia, è stata docente all Università di Torino (sede di Vercelli). Dirige la collana di fonti per la storia della sanità del Veneto. Ha curato l edizione critica in quattro volumi de Le leggi di sanità della Repubblica di Venezia (Vicenza 1995-1998; Treviso 2000-2003). Fra i suoi libri si ricordano: La follia, una nave, una città. Storia di pazzi e di pazzie nella Venezia del 700 (Venezia 1981); Venezia da laguna a città (Venezia 1986); I mali e i rimedi della Serenissima (Vicenza 1995); Venezia, i piaceri dell acqua (Venezia 1997); San Servolo e Venezia. Un isola e la sua storia (Verona 2004); Venezia. Luoghi di paure e voluttà (Mariano del Friuli 2005). Ha curato varie mostre fra cui Venezia e i lazzaretti Mediterranei nella Biblioteca Nazionale Marciana (catalogo, Mariano del Friuli 2004) nonché il volume Rotte Mediterranee e baluardi di sanità (Milano-Ginevra 2004). Ha fondato l associazione Venezia Civiltà Anfibia per difendere i diritti dei residenti a continuare a vivere nella città insulare.

In tutto il mondo l isolamento fisico rappresenta un ostacolo alla socialità, a Venezia invece l insularità ha costituito il valore aggregante di una civiltà che ha saputo trasformare un arcipelago in una città e la laguna in uno spazio uterino sicuro e al tempo stesso cosmopolita. Le pietre e i monumenti di Venezia sono il pregevolissimo epifenomeno artistico dietro cui si legge l epopea della cultura materiale e del lavoro quotidiano che hanno inventato la città, collegando le sue isolette con i ponti, difendendola dall interramento dei fiumi e dalla forza del mare, rifornendola d acqua potabile, rendendo insomma vivibile e ospitale un habitat inaffidabile. Oggi, per conservarlo, è necessario conoscere e rispettare la sua specificità, difendendola dalla omologazione ad altre realtà metropolitane di terraferma. Venezia Civiltà Anfibia Questo libro rappresenta la sintesi delle idee e della filosofia che hanno ispirato la fondazione di Venezia Civiltà Anfibia.

1

2 2. BNMV, Telesforo da Cosenza, Liber de magnis tribulationibus, XV secolo. I primi insediamenti benedettini in laguna organizzarono lo spazio insulare concentrando attorno al campo la vita in comune, la preghiera e lo studio. 1. Pagina precedente: La remata della domenica mattina in caorlina, tipica imbarcazione dalla forma arrotondata.

3 4 3. Il chiostro di San Francesco del Deserto. 4. L isola di San Servolo (immagine tratta dal volume di N.E. Vanzan Marchini, San Servolo e Venezia. Un isola e la sua storia, Verona 2004).

5 6 5. Peocera presso Pellestrina. 6. Tramonto in laguna.

7 8 7. Le terre incerte caratterizzate da ghebi, velme e barene. 8. Caorlina in laguna.

9 10 11

12 13 14 9-14. Nella città anfibia ad ogni età della vita corrisponde un tipo di imbarcazione.

15

16 17 15. A sinistra: Cane ormeggiato fuori dal supermercato. 16. Anziana signora che espone sul carrello della spesa un cartello di protesta contro l amministrazione (2008). 17. Aspettando la regata storica.

18 19 18. I corsi d acqua dolce che si gettano in laguna, foto aerea (1990). 19. ASV, Iseppo e Girolamo Paolini, Proposta di scavare ai lati delle strade delle fosse in cui raccogliere le immondizie affinché non vengano trasportate fino in laguna dalle piogge, 1608.

20 21 20. Ibidem, Analisi dei bacini scolanti. 21. Ibidem, Illustrazione della funzione degli alberi nel frenare al disgelo il trasporto dei detriti dai monti fino alla laguna.

22 23 22. ASV, Agostino Martinelli, Progetto di chiusura delle bocche di porto con un muro ad archi da aprirsi con il mare grosso per scavare i fondali, 1672. 23. I lavori del MoSE alle bocche di porto (2007).

24. Acqua alta a San Marco (2008). 24

25 26 25. I moli foranei a San Nicolò. 26. Le difese a mare al Lido.

27 28 27-28. Le grandi navi in Bacino di San Marco.

29 30 29. Lavori in un canale messo in secco. 30. Lavori sulle rive di San Marco (2006).

31 32 31. Corte del Milion, accessibile solo attraverso tre sotoporteghi. 32. Barbacani della calle del Paradiso.

33 34 33. Mazzorbo, ponte di legno simile ai ponti più antichi. 34. Ponte in pietra senza parapetto.

35 36 35. Il progetto di Andrea Palladio per il ponte di Rialto (riproduzione, collezione privata). 36. Ponte in ferro e ghisa.

37 38 37. Il ponte di Rialto (1592). 38. Il ponte dell Accademia (1933).

39 40 39. Il ponte degli Scalzi (1934). 40. Il ponte della Costituzione (2008).

41

42 43 41. A sinistra: CMCV, L anno del ghiaccio 1788, la laguna gelata, particolare. 42. Campo San Trovaso, con cisterna rialzata e puteale. 43. Campo dell Angelo Raffaele, puteale decorato, secolo XV.

44 45 46 44-45. Briccola semplice e briccola con capitello. 46. Pali de casada. 47. Pagina a fronte: paline per le gondole.

47

48 49 48. L isola di Torcello. 49. Il Lazzaretto Vecchio.

50 51 50. Poveglia vista dal Lido. 51. L isola di Santa Maria delle Grazie, dietro la Giudecca.

52 53 52. Insediamenti lagunari a Sant Erasmo. 53. Pellestrina.

54 55 54. La punta della Dogana da Mar che aggetta nel Bacino di San Marco. 55. L isola di San Clemente fra la Giudecca e Poveglia.

56 57 56. Il ponte della Ferrovia, Der Eisenbahn Viaduct, secolo XIX (collezione privata). 57. Il ponte della Costituzione (2009).

58 59 58. Angelo Villa, Filippo Scarpi, Stazioni e corpi tecnici per la Sublagunare di Venezia (rendering), 2006, progetto (ricerca su convenzione Università IUAV di Venezia, MM spa Milano e Actv spa Venezia). 59. Palazzo Ducale (2008). 60. Alla pagina seguente: il ponte dei Sospiri (2008).

60

Sommario Premessa La terra incerta La città fluida La specificità antropologica L insularità come valore urbano Un equilibrio da difendere Le fondamente La difesa dei litorali I murazzi La minaccia fluviale Fra le bonifiche e l amico mare L osservazione della natura e la ricerca di un equilibrio I governi e l acqua Le acque alte e la grande alluvione del 1966 Il MoSE e le nuove paure L invenzione della città anfibia Le meravigliose macchine Gli edifici per cavar fango La manutenzione dei canali La lotta alle scoazze L igiene delle vie di terra e di acqua L organizzazione della raccolta dei rifiuti L inquinamento biologico

Le indispensabili congiunzioni Il ponte di Rialto Un dibattito fra tecnici Il ponte translagunare I ponti, le mode e gli avvenimenti La mutata percezione dell acqua Le auto arrivano in città Il quarto ponte sul Canal Grande L acqua fonte di vita e causa di morte Dai fiumi alle cisterne L igiene dei pozzi La morsa del ghiaccio Le scelte difficili Gli agguati dell ambiente La città su un bosco di pali I pali che minacciano Il linguaggio dei pali L utopia della città sana La cultura anfibia La dimensione perduta Conclusione Bibliografia Glossario