Sistemi Immobiliari e Strategie Urbane

Documenti analoghi
LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

La Certificazione Energetica degli Edifici in Liguria

Competenze dei settori operativi

Legge Regionale 24 febbraio 2005, n Disposizioni in materia di energia

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

ALLEGATO B C O M U N E D I D R A P I A PROVINCIA DI VIBO VALENTIA REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE STANDARD E DI URBANIZZAZIONE

TARIFFARIO 2016 INVESTIMENTO GARANTITO STAFF ESPERTO PROGETTAZIONE PROFESSIONALE

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale

COMUNICAZIONE. La Certificazione Energetica degli edifici nella normativa provinciale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

STUDIO DI SETTORE TG40U ATTIVITÀ VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE IMMOBILIARE COMPRAVENDITA DI BENI IMMOBILI LOCAZIONE DI BENI IMMOBILI

Fondamenti di diritto urbanistico L'attuazione delle previsioni di PRG : Contenuti specifici degli strumenti urbanistici Il Piano di Lottizzazione

Studio CTA by Fimservice srl

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

1. Nuovi e già vecchi 2. In classe A si vive meglio 3. L edilizia da riqualificare 4. I vantaggi dei cappotti termici 5. Anche le archistar devono

Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, in materia di efficienza energetica

Presentazione. Il Catasto Energetico, uno strumento a supporto dell amministratore condominiale nel ruolo di energy manager

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

STUDIO DI SETTORE UG40U ATTIVITÀ ATTIVITÀ ATTIVITÀ ATTIVITÀ SVILUPPO DI PROGETTI IMMOBILIARI SENZA COSTRUZIONE

INDICATORI URBANISTICO EDILIZI

VOL - Valorizzazione Online

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMPARAZIONE ARTICOLI (CDL)

L.R. n.27 del Legge finanziaria regionale per l esercizio 2007 (estratto degli articoli riguardanti l Edilizia Residenziale Pubblica)

Obblighi normativi per l efficienza energetica/energie rinnovabili

L esperienza dell osservatorio del mercato immobiliare dell Agenzia del territorio

INAIL ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

nell ambito del progetto

REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE. DEI PARCHEGGI PRIVATI di PERTINENZA E DELLE AREE DA DESTINARE A STANDARDS

Provincia di Venezia Comune di Chioggia 545_Parcheggio Marco Polo Viale Marco Polo DUE DILIGENCE SCHEDA DESCRITTIVA

DLgs nr. 102 del 4 luglio 2014: obblighi per le imprese

DLgs nr. 102 del 4 luglio 2014: obblighi per le imprese

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO

TABELLE ONERI ANNO 2016

COMUNE DI PRATO BANDO ESPLORATIVO. Area Risorse Finanziarie. Servizio V8 Amministrativo Patrimonio. Via del Ceppo Vecchio 55 tel 0574/616545

Superficie totale dell'immobile (mq): 475,00 370,00

Allegato alla DGR n. del

Il nuovo quadro di riferimento normativo regionale in materia di edilizia sostenibile. L.R. 6/2008 sulla Bioedilizia. Protocollo ITACA Lazio

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Giancarlo Gusmaroli Coordinatore Tecnico-Scientifico LIFE AQUOR

ref building AREA ASSET AREA PROPERTY AREA FACILITY AREA AGENCY SCHEDA DI PRODOTTO CONSISTENZA CATASTO FISCALITA GESTIONE DOCUMENTALE CAD GIS

Il Sistema Informativo Territoriale del Comune di Siena

L efficienza energetica in edilizia

Norme in materia di dimensionamento energetico

VGP Valorizzazione e Gestione dinamica del Patrimonio del Comune di Rovereto

IL PROGETTO DATA BASE TOPOGRAFICO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO Sondrio 21 dicembre 2010

DPGR 25 febbraio 2010 n. 17/R

PIANO DEGLI INTERVENTI

I SERVIZI GIT PER IL TERRITORIO (ENTI LOCALI E CITTADINI/OPERATORI)

Popolazione residente n Unità immobiliari urbane n

STIMA SINTETICA E DEFINIZIONE DELLA RESIDUA CAPACITA EDIFICATORIA TERRENO OSTRA

Il Sistema Integrato del Territorio [SIT]

I SERVIZI DELLA BORSA IMMOBILIARE

BOLLETTA ELETTRICA. Progetto energia

Il catasto. Corso di Estimo - CLA - Prof. E. Micelli

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

QUADRO SINOTTICO Dlgs 102/2014

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

IMPOSTE APPLICATE ALLA CLIENTELA SECONDO LA NORMATIVA PRO-TEMPORE VIGENTE

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

GUIDA OPERATIVA PER LA PROCEDURA DI VALORIZZAZIONE ONLINE

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

IL VERDE PUBBLICO 2.0

Perequazione urbanistica, crediti edilizi e premialità

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

ENERGY.AQ. Manifesto 25 febbraio 2005

Attestato di Prestazione Energetica: la normativa e le procedure di attuazione nella Regione Molise

L.R. 23/2005, art. 6 bis B.U.R. 12/10/2009, S.O. n. 21

Tipologie di Servizi offerti ai Comuni beneficiari

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

F O R M A T O E U R O P E O

Una banca dati affidabile degli

Università degli Studi di Milano

Relazione DGR VIII ing. L. Castagnola 14/10/2010 pag. 1 di10 DGR /12/2008

BANCHE DATI NATURALISTICHE REGIONE PIEMONTE (BDNRP) Deontologia e norme per l utilizzo e l accesso ai dati

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Una condivisione di intenti come fondamento del successo

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

Art. 1 finalità. art. 2 metodologia di calcolo della prestazione energetica

Presidenza del Consiglio dei Ministri

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Piano Casa Sardegna & Fisco

RiscoComuni TARES Start

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi

Ambiti di Rivitalizzazione Prioritaria (ARP)

L ASSESSORE ALL URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E VIABILITA

RELAZIONE CON L ILLUSTRAZIONE DEI CRITERI UTILIZZATI PER LA DEFINIZIONE DEI REGIMI TECNICO-FINAZIARI DEGLI INTERVENTI ( AMBITO A)) Indice.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

Attrazione Investimenti: Protocollo di Intesa Regione Toscana UPI ANCI. e/o direzionali

SOGGETTI PARTECIPANTI AL P.I.I. DI VIA MILANO n.227 (comparto ARE 6) che sottoscrivono la proposta di convenzione:

Percorso didattico del Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici. secondo l European Qualification Framework - EQF

Art.1 (Finalità) Art. 2 (Piani di razionalizzazione degli spazi ad uso ufficio)

Transcript:

Sistemi Immobiliari e Strategie Urbane Conoscere per Progettare interventi di efficientamento del patrimonio Conoscere per Progettare interventi di efficientamento del patrimonio Luca Dondi Convegno GBC Italia Innovare per rilanciare www.nomisma.it

Conoscere per Progettare interventi di efficientamento del patrimonio Riferimento normativo DIRETTIVA 2012/27/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2012 sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE Fornire un quadro relativo all'elaborazione delle strategie nazionali di efficienza energetica. Illustrare le misure significative di miglioramento dell'efficienza energetica e i risparmi di energia attesi/conseguiti, inclusi quelli nella fornitura, trasmissione e distribuzione dell'energia come pure negli usi finali della stessa. Definire le misure significative di miglioramento dell'efficienza energetica e i risparmi di energia attesi e/o conseguiti, inclusi quelli nella fornitura, trasmissione e distribuzione dell'energia nonché negli usi finali della stessa, in vista del conseguimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica.

Strumenti Gli Stati membri stabiliscono una strategia a lungo termine per mobilitare investimenti nella ristrutturazione del parco nazionale di edifici residenziali e commerciali, sia pubblici che privati. Tale strategia comprende: a) una RASSEGNA DEL PARCO IMMOBILIARE NAZIONALE fondata, se del caso, su campionamenti statistici; [...] [..] gli Stati membri incoraggiano gli enti pubblici, anche a livello regionale e locale, a conformarsi al ruolo esemplare dei rispettivi governi centrali [...] Articolo 5 - Ruolo esemplare degli edifici degli enti pubblici 3

Impegni Entro il 30 aprile di ogni anno a decorrere dal 2013, gli Stati membri riferiscono sui progressi realizzati nel conseguimento degli obiettivi di efficienza energetica. Entro il 30 aprile 2014, e successivamente ogni tre anni, gli Stati membri presentano PIANI D'AZIONE NAZIONALI PER L'EFFICIENZA ENERGETICA. 2013 2014 2017 2020 4

IMPERATIVO CONOSCERE PER PROGRAMMARE Patrimonio Immobiliare italiano Tipologia edilizia Tipologia di utilizzo Localizzazione Figura giuridica del Proprietario Consistenza Anno di costruzione Dotazione di impianti Interventi di manutenzione straordinaria (ultimi x anni) Stato di conservazione Elementi descrittivi del patrimonio 5

IMPERATIVO CONOSCERE PER PROGRAMMARE Patrimonio Immobiliare italiano Tipologia edilizia 6

IMPERATIVO CONOSCERE PER PROGRAMMARE Patrimonio Immobiliare italiano Tipologia di utilizzo Immobili strumentali Immobili a reddito Funzioni pubbliche Funzioni private Immobili da valorizzare 7

IMPERATIVO CONOSCERE PER PROGRAMMARE Patrimonio Immobiliare italiano Figura giuridica del proprietario Persona fisica Impresa o società Cooperativa edilizia di abitazione Stato, Regione, Provincia Comune Ente previdenziale 8

IMPERATIVO CONOSCERE PER PROGRAMMARE Patrimonio Immobiliare italiano Consistenza Criteri diversi in funzione dello scopo della misurazione Superficie lorda di pavimento Superficie commerciale Superficie catastale Superficie lorda complessiva Utilizzata per il calcolo degli oneri di urbanizzazione Utilizzata nell attività di compravendita ed nei metodi di valutazione basati sul valori di mercato Utilizzata per scopi impositivi Utilizzata nei metodi di valutazione basata sulla stima del costo di ricostruzione a nuovo 9

Conoscere per Progettare interventi di efficientamento del patrimonio LA DEFINIZIONE DELLE SUPERFICI: UN PROBLEMA DI SISTEMA Un esempio delle possibili distorsioni Elementi Superficie lorda misurata (mq) Superficie Operatore 1 (mq) Superficie Operatore 2 (mq) Superficie Operatore 3 (mq) Uffici 2.000 2.000 2.000 2.000 Area conferenze 100 100 100 100 CED 100 100 100 100 Reception 50 50 50 50 Cucine/aree ristoro 100 100 100 100 Archivi al piano 300 300 150 300 Servizi igienici 50 50 50 50 Ripostigli 50 50 50 50 Locali tecnici 200 0 0 0 Ingressi e corridoi comuni 150 0 0 0 Archivi/depositi interrati 400 400 120 400 Cortili, portici 700 700 0 0 Totale 4.200 3.850 2.720 3.150 Fonte: Politecnico di Milano

Le fonti di informazione sul patrimonio CENSIMENTO della POPOLAZIONE CENSIMENTO PATRIMONIO PUBBLICO Oggetto: abitazioni occupate dalle famiglie. Periodicità: ogni 10 anni Oggetto: patrimonio strumentale e a reddito delle Amministrazioni pubbliche. Periodicità: in corso (non ci sono precedenti se non nel 1985 - Commissione Cassese) DOCUMENTI AZIENDALI Oggetto: patrimonio in uso alle aziende. Periodicità: documentazione interna CATASTO Oggetto: intero patrimonio Periodicità: in corso di aggiornamento CONSERVATORIA DEI REGISTRI Oggetto: patrimonio oggetto di tassazione Periodicità: alimentazione continua 11

Le fonti di informazione sul patrimonio CENSIMENTO della POPOLAZIONE Oggetto: abitazioni occupate dalle famiglie. Periodicità: ogni 10 anni 12

Le fonti di informazione sul patrimonio Raccolta documentale privata documentazione amministrativa e legale Atti di trasferimento Gravami Contrati di locazione Fideiussioni Contenziosi Conservatori a dei Registri documentazione catastale documentazione urbanistica documentazione edilizia Accatastamento Visure Inserimento in mappa Schede Variazioni Convenzioni Certificati di destinazione urbanistica Azzonamento Estratto Paino Urbanistico Pratiche edilizie Condoni edilizi Opere strutturali Agibilità/abitabilità Catasto Comune Comune 13

Le fonti di informazione sul patrimonio Raccolta documentale documentazione fiscale Cosap Tarsu Imu Uffici erariali documentazione assicurativa Polizze assicurative Stime assicurative Azienda documentazione impiantistica Certificazioni/conformità Collaudi Libretti Azienda Manuali d uso e di manutenzione documentazione prevenzione incendi e ambientale CPI Certificazioni bonifiche Autorizzazioni scarichi Autorizzazioni emissioni in atmosfera Comune documentazione gestionale Contratti manutenzione ordinaria Lavori straordinari Azienda Utenze 14

La complessità della conoscenza Le fonti documentali di natura pubblica presentano problematiche di difformità tra lo stato di fatto e i documenti registrati e, nella maggior parte dei casi, il problema è riconducibile a inadempienza di comunicazione o di consegna delle pratiche, oppure al mancato o errato aggiornamento del database informatico da parte del Catasto. Le fonti documentali di natura pubblica non si interfacciano tra di loro così che le informazioni sull immobile potrebbero essere a volte divergenti e, comunque, non integrate. Le fonti documentali di natura aziendale sono disperse, incomplete, disomogenee e non sempre informatizzate. Le fonti documentali sia di natura pubblica che di natura privata rispondono ad obiettivi specifici, difficilmente integrabili in un progetto sistemico senza interventi di omogeneizzazione. 15

La complessità della conoscenza Soggetti/Istituzioni che gestiscono base dati sul patrimonio ISTAT FONDI CATASTO SOCIETA IMMOBILIARI UFFICI DEL REGISTRO IMPRESE DI ASSICURAZIONE AMMINISTRAZIONI TERRITORIALI ENTI DI PREVIDENZA AMMINISTRAZIONI CENTRALI AZIENDE PUBBLICHE DEMANIO 16