Dr.ssa Rita Sternieri

Documenti analoghi
Definizione e gestione del breakthrough cancer pain. M.A. Venturini

Quali farmaci per il trattamento del

[ RACCOLTA DI RIFLESSIONI SULLA TERMINALITÀ IN UN REPARTO DI MEDICINA INTERNA] APPENDICI. U.O. Medicina Interna, Ospedale di Ceva, ASL CN1

! Dolore Episodico Intenso (D.E.I.) o breakthrough pain. ! Equivalenze analgesiche. ! Tabelle di conversione. ! Caso clinico.

APPROCCIO DIAGNOSTICO AL BTcP : L ESPERIENZA DI UN HUB. Dott. Ezio Storelli

La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale. Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP

Il paziente con dolore Emiliano Tamburini U.O. Oncologia di Rimini

WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014)

5-Oppioidi del secondo scalino

Farmaci oppioidi. Farmacodinamica degli oppioidi. Farmacocinetica degli oppioidi. Quali oppioidi e come usarli

(Strasser F, Walker P, Bruera E J Palliat Care Summer;21(2):69-79)

Gestione del dolore nella terminalità. Filomena Puntillo Università di Bari

SEZIONE 4 Farmacoeconomia

ProStrakan. Abstral Mercato Competitors. Roberta Scuteri - Marketing Manager ProStrakan

Trattamento del dolore M. Bernardo

Raccomandazioni per la Terapia del Dolore nel paziente oncologico

LETTURA: Il dolore da cancro. Giampiero Porzio, L Aquila

USO DEGLI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO

La terapia del dolore nelle ulcere degli arti inferiori. Dr. Susanna Uggeri

Azienda Cert ific at a n 3732 A sec ondo la norm a UNI EN ISO per: Aggiornamento

MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE

TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

Principi generali del dolore oncologico, non oncologico e Btp: raccomandazioni su linee guida scala Oms e modalità di somministrazione

Gestione del Dolore Incidente

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI NEL DOLORE ONCOLOGICO Terapie consolidate negli adulti e novità

EFFETTI COLLATERALI OPPIACEI

Terapia del dolore in Oncologia. Caso Clinico. Duranti Simona. UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar

Terapia in corso: morfina solfato 30 mg x 3, ketoprofene R 200 mg x 1, omeprazolo 20 mg x 1, furosemide 25 mg x 1.

Manuale di formazione: Modulo 3 Fentanil citrato per via sublinguale: profilo e valore clinico del prodotto

FARMAECONOMIA DEGLI OPPIOIDI

GUIDA ALL UTILIZZO DEGLI OPPIOIDI NEI PAZIENTI CON DOLORE CRONICO ED ONCOLOGICO.

GIUGNO ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA NUMERO. il dolore è ancora sottotrattato. il dolore oncologico

SEZIONE 2 Farmacologia

Novità nella terapia farmacologica del dolore

LETTURA Il dolore in oncologia: update. Giampiero Porzio, L Aquila

Emergenza dolore in PS Dott.ssa Maria Farina Dott. Piergiorgio Gamba

.solo agli dei scorre la vita, eternamente, senza mai dolore

Gestione del dolore come gestire gli analgesici oppiacei

Offerta algologica del Presidio Ospedaliero di Monfalcone

La gestione del dolore nell integrazione ospedale e territorio: il ruolo del Medico di Medicina Generale

Proibiti solo IN GARA NARCOTICI. 10 cerotti transd 20 mg 35 mcg/ora. 10 cerotti transd 30 mg 52,5 mcg/ora. 10 cerotti transd 40 mg 70 mcg/ora

SCHEDA INFERMIERISTICA VALUTAZIONE DOLORE

SEZIONE 3 Gestione terapeutica

GESTIONE DEL DOLORE NEI PAZIENTI CON TUMORE. Linee guida a cura del gruppo aziendale sulla terapia del dolore

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Ecco i principali farmaci antidolorifici pediatrici con relativi dosaggi per impostare una corretta terapia del dolore nel bambino.

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative

fd impraticabile o controindicata. Le formulazioni intranasali sono da considerarsi equivalenti.

Allegato C. (variazione ai medicinali provvisti di autorizzazione nazionale)

RICONOSCIMENTO E GESTIONE DEGLI EFFETTI AVVERSI DEGLI OPPIOIDI SISTEMICI: Andrea Costanzi CASO CLINICO. UOC Oncologia Medica

Guerriero F., Sgarlata C., Rollone M., Sardi F., Venturini L., Maurizi N., Rondanelli M., Perna S., Ricevuti G. (Pavia)

Il dolore 06/04/2014. Dr. M. Bernardo Hospice Cure Palliative Bolzano. CODICE DEONTOLOGICO DEL MEDICO Art. 3

Controllo del dolore in pazienti con il Cancro Sintesi delle raccomandazioni

Farmaci Oppiodi. Aggiornamenti legislativi. Monitoraggio consumi dell Az.USL di Ferrara

Le vie utilizzate in Cure Palliative sono. Orale Sottocute Endovena Spinale Transdermica Topica Intraorale: Trans mucosa, Sublinguale Rettale

del dolore cronico Furio Zucco

ALGORITMO DI TRATTAMENTO CON OPPIACEI

Novità nella Terapia Farmacologica del Dolore. Massimo Luzzani Responsabile S.S.D. Cure Palliative E.O. Ospedali Galliera Genova

PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI. Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti

Gruppo Questionario sulle competenze degli operatori

Alti dosaggi di Ossicodone/Naloxone

FUNZIONI CLINICO-ASSISTENZIALI NELL'AREA CRITICA

Documento PTR n. 173 relativo a:

Fisiopatologia del dolore. Dolore. Fisiopatologia del dolore. Dolore riferito

Compliance al trattamento e formulazioni disponibili

LA TERAPIA DEL DOLORE. Dott. Angelo Campagna U.O ONCOLOGIA Ospedale Fatebenefratelli Benevento

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

OMS, IASP, FEDERDOLORE, EFSN

Notiziario della Commissione del Farmaco di Area Vasta Romagna Riunione n. 10 del 10 Dicembre 2013

VALUTAZIONE DEL DOLORE

Il dolore oncologico episodico intenso, BTcP BreakThrough cancer Pain: fra mito e realtà. Arturo CUOMO

Durante le maxi emergenze: Gestione del dolore. Giorgio Cozzi. Pediatria d Urgenza e Pronto Soccorso IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo Trieste

Trattamento farmacologico del dolore episodico intenso in radioterapia

MORFINA ORALE E ALTRI OPPIOIDI

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR IDROMORFONE

Validazione di un protocollo per la gestione infermieristica del dolore al triage: i risultati di una ricerca prospettica

Infermiere Giuliana Bettinazzi U.O. Oncologia medica, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria

INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE. Il dolore. Maurizio Verducci 30 maggio 2015

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL DOLORE CON FARMACI OPPIOIDI NEL PAZIENTE CON NEOPLASIA RICOVERATO PRESSO LA

Il Trattamento del Dolore

L utilizzo dei farmaci analgesici in Azienda

IMPACT PROACTIVE 2014 "choosing wisely"

Elisabetta Campora. Terapia del dolore oncologico: manuale pratico

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE COME E QUANDO. Paolo Marzollo, Carlo Concoreggi A.O. Spedali Civili Brescia

INTRODUZIONE ALLA SOSTITUZIONE IN ASSISTENZA PRIMARIA E CONTINUITA ASSISTENZIALE. Il dolore. Maurizio Verducci 1 giugno 2013

RACCOMANDAZIONI PER L USO DEGLI ANALGESICI NELLA TERAPIA DEL DOLORE

DOLORE NEUROPATICO. Il dolore neuropatico deve essere considerato una malattia, non un sintomo

La migliore terapia contro il dolore oncologico: linee guida, aderenza e controversie Marco Maria Aiello

MORFINA E FARMACI MORFINOSIMILI

Dipartimento Emergenza Urgenza S.C. di Anestesia e Rianimazione Resp. Dott.ssa Lorenzina Bolli NOVITA NELLA TERAPIA FARMACOLOGICA DEL DOLORE

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 2330/2008)

La palliazione : non basta sedare il dolore. Maria Beatrice Padelletti Galina Krasteva

I FARMACI E IL DOLORE. dr. Stefano Palcic Struttura Assistenza Farmaceutica Servizio Farmaceutico 1

Elenco dei farmaci oppioidi forti disponibili in Svizzera

TRATTAMENTO DOLORE ACUTO POST-OPERATORIO. Cognome..nome età. Intervento.

Il dolore crea problematiche di ritmo sonno veglia, causando risvegli precoci durante la notte e difficoltà ad addormentarsi.

Le cure palliative e il fine vita

Transcript:

Dr.ssa Rita Sternieri

OPPIOIDI DEBOLI: CODEINA e TRAMADOLO

OPPIOIDI FORTI: Morfina, Metadone, Ossicodone, Idromorfone, Fentanyl, Buprenorfina

MORFINA: prima scelta nel controllo del dolore oncologico d intensità moderata grave: è efficace con un basso profilo di tossicità (incidenza di effetti collaterali intollerabili nel 4% dei pazienti); iniziata precocemente consente di adattare il dosaggio alle richieste analgesiche nelle varie fasi della malattia, per lunghi periodi, senza effetto tetto; è disponibile in vari dosaggi e formulazioni; ha costi contenuti.

OSSICODONE CLORIDRATO: alternativa alla morfina nei pazienti: che necessitano di alte dosi di oppioide; che presentano sintomi neuropsichici da morfina (delirio); che necessitano di rotazione terapeutica; che sono sottoposti a politerapie; anziani (riduce il rischio di effetti collaterali); con dolore misto (effetto sula componente neuropatica). IDROMORFONE CLORIDRATO: alternativa alla morfina nei pazienti: che necessitano di alte dosi di oppioide; che dimostrano scarsa compliance a somministrazioni ripetute; con tendenza alla sedazione e alla compromissione cognitiva.

In alternativa a morfina a rapido rilascio, nel processo di titolazione si possono utilizzare anche morfina a lento rilascio, ossicodone o idromorfone. Non è raccomandabile invece l utilizzo di farmaci transdermici, a causa della loro lenta cinetica iniziale che provoca ritardo nella comparsa dell effetto analgesico.

I sistemi transdermici non rappresentano la prima scelta per il controllo del dolore oncologico severo, ma una possibile alternativa all uso della morfina orale nei pazienti con dolore stabilizzato.

SISTEMI TRANSDERMICI

ALERT sul Fentanyl emanati dalla FDA: È raccomandato solo in pazienti già in trattamento con oppioidi, che hanno manifestato una tolleranza agli stessi (vengono considerati tolleranti i pazienti che stanno assumendo da una settimana o più almeno 60mg/die di morfina orale o 30 mg/die di ossicodone o 8 mg/die di idromorfone).

ROTAZIONE DEGLI OPPIOIDI

ATTENZIONE ALLE TABELLE DI EQUIANALGESIA!! Occorre molta cautela nel passaggio da un oppioide all altro ed una frequente rivalutazione del paziente, anche giornaliera. La dose calcolata teorica equipotente dovrebbe essere prudenzialmente ridotta del 30%.

Breakthrough cancer pain (BTcP) NRS 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Caratteristiche Cliniche Insorgenza: a 3 minuti Intensità: 6 NRS 10 Durata: 20-30 min Ricorrenza episodi: 1-6/die

Opzioni di trattamento del BTcP: Opzioni attuali Oramorph Morfina orale a pronto rilascio Actiq Oral Transmucosal Fentanyl Citrate (OTFC) Effentora Fentanyl Buccal Tablet (FBT) Abstral SubLingual Fentanyl (SLF) Instanyl Intra Nasal Fentanyl Spray (INFS) PecFent Fentanyl Pectin Nasal Spray (FPNS)

1. In caso di BTcP il trattamento di prima scelta è rappresentato dalla morfina a rapido rilascio per somministrazione orale. 2. Per il trattamento del dolore provocato (dolore incidente) e quindi prevedibile, come il dolore al movimento, la prima scelta è la morfina orale a rilascio immediato da assumere in maniera preventiva 20-30 minuti prima. 3. Le formulazioni di Fentanil da assumere attraverso la mucosa sono da riservare alle condizioni cliniche in cui il dolore non risponde al trattamento con una dose adeguata di morfina orale a rilascio immediato. Il farmaco dovrà essere titolato partendo dal dosaggio più basso fino al raggiungimento della dose efficace. 4. Le formulazioni di Fentanil nasali sono da riservare ai pazienti con xerostomia, nausea e vomito o mucosite orale iniziando dal dosaggio più basso, fino al raggiungimento della dose efficace con opportuna titolazione.

Il fentanyl per via intranasale determina un analgesia più rapida nel controllare il dolore episodico intenso fin dal 5 minuto rispetto ai preparati orali transmucosali.