Tempestività della diagnosi: strumenti operativi

Documenti analoghi
PROTOCOLLO ASSISITENZIALE PER SEPSI SEPSI GRAVE

L organizzazione ospedaliera nella prevenzione e gestione della sepsi: protocolli operativi

Procedura di gestione del paziente con sepsi AUSL Ravenna

IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE CON SEPSI E APPLICAZIONE DEI SEPSIS SIX

Criteri e strumenti di diagnosi precoce e gestione della sepsi in dipartimento di emergenza urgenza

Il sottoscritto Laura Moncalvini

La Diagnosi RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA

Stefania Francioni U.O Geriatria Arezzo. XI Congresso Regionale ANIMO Toscana Firenze 21 ottobre 2016

Percorso Sepsi. Gestione della Sepsi Grave e dello Shock Settico, Identificazione e Trattamento. Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA)

Clinica e obiettività

La scheda di gestione tempestiva del paziente con sepsi severa/shock settico

Identificazione precoce dei pazienti con sepsi/shock settico nel dipartimento di emergenza

Il Trattamento RICONOSCERE E GESTIRE LA SEPSI. a brand of SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA

Data documento. Gestione del paziente settico in PS Elisa Pontoni-Pordenone

LA DR.SSA ERSILIA CASTALDO DICHIARA DI NON AVER RICEVUTO NEGLI ULTIMI DUE ANNI COMPENSI O FINANZIAMENTI DA AZIENDE FARMACEUTICHE E/O DIAGNOSTICHE

Procalcitonina e SIRS. A proposito di un caso di colangite

Fonte: corrieredellasera.it,18 Novembre 2011

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Quadri emogasanalitici complessi in terapia intensiva. Dott.ssa Valentina Alvisi U.O. Anestesia e Rianimazione Universitaria

Sepsi: inquadriamo l infezione in chirurgia

Corso di Laurea in Infermieristica - II anno Università degli Studi di Perugia. Procedura per il. Prelievo Emocolture. Dr.

PROTOCOLLO AZIENDALE PER LA IDENTIFICAZIONE PRECOCE E GESTIONE FARMACOLOGICA DEL PAZIENTE AFFETTO DA SEPSI

Il triage nella sepsi

Percorso Sepsi Gestione della Sepsi Grave e dello Shock Settico, Identificazione e Trattamento - Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA)

Terapia delle Polmoniti nel paziente Fragile. Francesco Stea

Percorsi e procedure per il rischio infettivologico in DEA

Infezioni Ospedaliere e Gestione del Rischio Clinico Comacchio 28 settembre 2007 Infezioni in Terapia Intensiva Aurelia Guberti Dipartimento

Gestione clinica integrata dello scompenso cardiaco dalla fase acuta alla dimissione

Profilassi e percorsi gestionali dell endocardite: qualcosa è cambiato? Dr. Enrico Cecchi Ospedale Maria Vittoria di Torino.

DOLORE TORACICO E INSUFFICIENZA RESPIRATORIA

TERAPIA NON ANTIBIOTICA DELLA SEPSI IN RIANIMAZIONE

TRATTAMENTO PRECOCE delle INFEZIONI in DEA

Polmoniti. Linee guida

PROTOCOLLO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER LA GESTIONE DELLA SEPSI SEVERA IN PRONTO SOCCORSO

Percorso Sepsi. Gestione della Sepsi Grave e dello Shock Settico, Identificazione e Trattamento. Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA)

Il Trasporto del Donatore in Sala Operatoria. D.ssa Carmen Ceraso

Sepsi addominale: approccio intensivistico. Carlo Alberto Volta

Lotta alla Sepsi. 2. SEPSI: Definizione. Antonella Tallarico

Un caso non difficile ma ricco di spunti

I. Dardo. novembre 09

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS IN TERAPIA SUBINTENSIVA INFERM IERA SEBASTIANELLI ANTONELLA

Che cosa modifica la prognosi dei nostri pazienti?

Tutti i casi di malattia invasiva batterica segnalazione rapida da parte dei clinici al Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL

BETA-BLOCCANTI TERAPIA INTENSIVA DR.SSA ALESSANDRA PANCHETTI

LOTTA ALLA SEPSI. Tempestivita della Diagnosi: Strumenti Operativi AUSL IMOLA. Lucia Bertozzi 21/05/2009

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON SEPSI SEVERA

Edema Polmonare Acuto. Medicina Interna. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università G.d Annunzio. CdL in Infermieristica.

TRIAGE E SEPSI : ANALISI DI UN ANNO DI ATTIVITA DEL SISTEMA DI TRIAGE REGIONALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Napoli, 18 novembre 2016

L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE DIABETICO: DAL TRIAGE ALLA DIMISSIONE 13 OTTOBRE 2018

PAZIENTE CON INFLUENZA A (H1N1) SOSPETTA O CERTA E SEGNI DI SCOMPENSO CARDIORESPIRATORIO. Diagnosi di ALI o ARDS da virus H1N1

MANTENIMENTO DEL POTENZIALE DONATORE

IL CASO DI GIACOMO. Motivo dell accesso in PS

Materiale del sito ARTRITI INFETTIVE

LA GESTIONE DELLE URGENZE METABOLICHE DIABETOLOGICHE NELL AREA DELL EMERGENZA Protocolli diagnostico terapeutici e percorsi assistenziali

Valore predittivo degli score qsofa e SIRS nei pazienti con sospetta sepsi in un reparto geriatrico per acuti: studio prospettico.

SHOCK SETTICO, INSUFFICIENZA RESPIRATORIA, MENINGOENCEFALITE IN NEONATO A TERMINE

Prevenzione delle infezioni correlate all assistenza I dispositivi invasivi - Esperienze aziendali

Procalcitonina: richiesta ed utilizzo nel mio reparto

MONITORAGGI NELLO SHOCK EMORRAGICO

Prof. Giordano

Torino, 31 gennaio 2014 II Sessione: I profili della stewardship L internista

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

Caratteristiche dei pazienti ricoverati in Terapia Intensiva

Le urgenze infettive in terapia intensiva: confronto tra Intensivista e Microbiologo

Urosepsi. Sepsi causata da infezione del tratto urogenitale con risposta infiammatoria sistemica. Incidenza 25% sepsi

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Laurea in medicina e Chirurgia

Diverticolite acuta: il ruolo del Pronto Soccorso

Eradicazione della fonte

Il punto di vista del controllore. Da dove siamo partiti con le attività di controllo

Domande relative alla specializzazione in: Malattie dell'apparato respiratorio

Campagna di Sopravvivenza alla Sepsi (SSC): Guide linee Internazionali 2008 per il managment della Sepsi severa e dello Shock Settico

Una strategia multimodale per il buon uso degli antibiotici in ospedale. Angelo Pan

Tavola rotonda: «ventiliamo dunque siamo» gestione del pazin NIV in Medicina d Urgenza: diversi modelli organizzativi a confronto

INDICATORI ED ELEMENTI DI ANALISI DEGLI ASPETTI CLINICI NELLE UU.OO. DI LECCO E MERATE

TROMBOEMBOLIA POLMONARE

Azienda Ospedale S. Martino U.O Rianimazione di Pronto Soccorso e Trauma Center

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLO SHOCK SETTICO. Sabrina Di Salvo UOC Terapia Intensiva Neonatale Umberto I Policlinico di Roma

La sepsi in Medicina Interna: Verso la definizione di un iter diagnostico (?) Dr. Giulio Onelli Dr. Giovanni Talerico

Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico

SEPSI INFOPILLS. Comunicazione e immagine Via Boccaccio 7, Milano

CASO CLINICO. Tutto per un calcolo. R.Bassu, A. Alessandrì, M. Checchi, I. Lucchesi, L. Teghini, G. Panigada

LO SHOCK. discrepanza fra perfusione tessutale ed effettive richieste da parte dei tessuti metabolicamente attivi.

8 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence, Governance, Performance

Diagramma di flusso identificazione e gestione della sepsi nella paziente ostetrica

INTERPRETAZIONE DELL EMOGASANALISI ACQUA ELETTROLITI ED EQUILIBRIO ACIDI-BASE

S H O C K CARDIOGENO. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE

La gestione in urgenza del paziente con emorragia digestiva: territorio ed ospedali in rete

UN CASO DI FEBBRE INTERMITTENTE

Aspetti organizzativi, attrezzature, monitoraggio e indicatori

ALLU MARIA TERESA U.O.C. PATOLOGIA CLINICA 2 OTTOBRE

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

La gestione infermieristica del paziente con BPCO

Il Corso. Bologna 21 Maggio Stefano Giordani Davide Resi. Lotta alla Sepsi 1

Mi spezzi il cuore. Nicola Bonadia. Scuola Estiva SIMI Urgenze 2017

Sorveglianze attive nell Azienda. Usl di Bologna Presidio Ospedaliero Unico

Ictus acuto: Fase Preospedaliera e Ricovero. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

I PROGRAMMI PER IL CONTROLLO DELLE IOS E IL BUON USO DEGLI ANTIBIOTICI UNO STATO MOLTE REGIONI RIMINI 9 MAGGIO 2016

Caso clinico:.un sospetto stroke molto sospetto. A.Pistone ME.C.H.AU Az. Ospedaliera Policlinico Bari

Transcript:

Giornata LASER 2009 21 maggio 2009 Tempestività della diagnosi: strumenti operativi D.ssa Magda Mazzetti Dott. Luca Guerra Team SEPSI, AUSL di Bologna Coordinatore: Patrizia Farruggia Componenti: Fabio Calanca, Carlo Descovich, Alfonso Giovannitti, Luca Guerra, Magda Mazzetti, Roberto Nardi, Ilaria Perboni, Sonia Santolini, Amalia Scuderi, Roberta Suzzi, Adamantia Vafiadaki, Marco Zanello 1

Questionario sulla tempestività della diagnosi di sepsi Un tentativo per farci le domande giuste al momento giusto 2

Giornata LASER 2009 21 maggio 2009 Tempestività di diagnosi Dr. Luca Guerra D.ssa Magda Mazzetti Team SEPSI, AUSL di Bologna Patrizia Farruggia (Coordinatore) Fabio Calanca, Carlo Descovich, Patrizia Ferrari, Alfonso Giovannitti, Luca Guerra, Magda Mazzetti, Sonia Santolini, Roberta Suzzi, Marco Zanello 3

Questionario su tempestività di diagnosi di sepsi 1) Quali i segni clinici di allertamento per la diagnosi di Infezione febbre 1 2 3 4 5 astenia 1 2 3 4 5 leucocitosi /leucopenia 1 2 3 4 5 segni clinici specifica infezione 1 2 3 4 5 segni di ipoperfusione 1 2 3 4 5 2) Contributo della diagnostica alla tempestività di Diagnostica Lattato 1 2 3 4 5 Rx 1 2 3 4 5 Microbiologia 1 2 3 4 5 Markers biologici 1 2 3 4 5 Glicemia 1 2 3 4 5 4

Questionario su tempestività di diagnosi di sepsi 2 3) Qual è il momento che viene rilevato come To? Rilevazione segni clinici 1 2 3 4 5 Rilevazione segni clinici + Diagnostica 1 2 3 4 5 4) Difficoltà nel formulare il sospetto di sepsi Vengo a conoscenza tardi della rilevazione di segni assistenziali sospetti per sepsi 1 2 3 4 5 Vengo allertato tempestivamente di segni assistenziali sospetti per sepsi 1 2 3 4 5 Valorizzo tempestivamente segni clinici e assistenziali 1 2 3 4 5 Sono deviato su altri sospetti diagnostici 1 2 3 4 5 Non ho tempo 1 2 3 4 5 5

Questionario su tempestività di diagnosi di sepsi 3 5) Difficoltà nella definizione di diagnosi Non vengo a conoscenza del sospetto formulato dai colleghi 1 2 3 4 5 Non ho a disposizione la diagnostica 1 2 3 4 5 Non dispongo di dati di monitoraggio 1 2 3 4 5 Non ho accesso a consulenza infettivologica 1 2 3 4 5 Non ho accesso a consulenza ntensivologica 1 2 3 4 5 6) Nella Tua esperienza, il Tuo iniziale sospetto di sepsi in quale % di casi corrisponde alla conferma della diagnosi di sepsi 100% 1 2 3 4 5 80% 1 2 3 4 5 50% 1 2 3 4 5 20% 1 2 3 4 5 6

ISTRUZIONI: Usa questo strumento per fare lo screening dei Pazienti ricoverati al fine di identificare quelli affetti da Sepsi severa 1. La storia clinica del Paziente è suggestive di una nuova infezione? Si No a. Polmonite/ empiema b. Infezione delle vie urinarie (UTI) c. Infezione addominale acuta d. Meningite e. Infiammazione cutanea/tessuti molli f. Infezione ossea/articolare g. Infezione di ferita h. Infezione da catetere o device impiantato i. Endocardite 7

2. Sono presenti almeno 2 dei seguenti segni e sintomi di infezione e nuovi per il Paziente? a.ipertermia > 38.3 C b. Ipotermia < 36 C c. Brividi d. Tachicardia > 90 bpm e. Tachipnea > 20 bpm( o PaCO2 < 30 mmhg se RS) f. Pressione arteriosa sistolica (PAS) < 90 o media (PAM)< 65 g. Cefalea con meningismo Si No 8

Se la risposta ai quesiti 1 & 2 è SI, èpresente il sospetto di sepsi: Registra l ora attuale : (formato: 0-24 ore) e la data / / (giorno/mese/anno) 2. Esegui: lattati (da EGA), 3 emocolture, esami ematologici (come da prescrizione medica) 3. Se richiesto esegui: altri colturali, Rx del torace, altri esami diagnostici 9

3. E presente uno o più dei seguenti criteri di disfunzione di organo non interessato dal sospetto di infezione e che non sia una condizione cronica? Stato mentale acutamente deteriorato PAS < 90 o PAM < 65 mmhg SpO2 < 90% (in aria ambiente o in ossigenoterapia) ovvero PaO 2 < 70 mmhg con FiO 2 > 0.3 Creatininemia > 2.0 mg/dl or Diuresi < 0.5 ml/kg/h per > 2 ore Bilirubina > 2 mg/dl Conta piastrinica < 100,000 Lattato > 2 mmol/l (18.0 mg/dl) Si No 10

Se è presente il sospetto di sepsi ed è presente una o più disfunzione di organo il Paziente possiede i criteri per avere SEPSI SEVERA e deve ricevere il seguente PACCHETTO DI CURE Bundle di rianimazione precoce (da attuare entro 6 ore dalla diagnosi di Sepsi Severa) n.b.: SPUNTARE UNICAMENTE SE PRESENTE, FATTO O RAGGIUNTO 11

1. Misura del Lattato ematico 2. Prelievo di emocolture PRIMA dell antibioticoterapia 3. Somministrazione di antibiotici entro 3 ore dal momento della insorgenza/riconoscimento del quadro settico 4. In presenza di ipotensione e/o lattati > 4 mmol/l (36 mg/dl): a) Infusione rapida di un carico fluidico di 20 ml/kg di cristalloidi (o colloidi equivalenti). b) vasopressore (Dopamina o Noradrenalina) se l ipotensione non risponde al carico fluidica per mantenere la PAM > 65 mm Hg. 5. In presenza di persistente ipotensione nonostante carico fluidico (shock settico) e/o lattati > 4 mmol/l (36 mg/dl): a) raggiungere una pressione venosa centrale (PVC) > 8 mm Hg. b) raggiungere una saturazione venosa centrale di ossigeno (ScvO2) > 70%. 12

13

14