La salute delle persone transgender

Documenti analoghi
Michele Formisano Vice Presidente NPS. La salute delle persone transgender

Documento d indirizzo AIFA Farmaci e Genere. Simona Montilla

Dati e tendenze di studio

Aggiornamento e integrazione all articolo 1 della Proposta di Legge Disposizioni per favorire l applicazione e la diffusione della medicina di genere

DISFORIA DI GENERE STATO DELL ARTE: QUELLO CHE UN PROFESSIONISTA DOVREBBE SAPERE

riguarda le differenze biologiche e anatomiche tra maschi e femmine

Disforia di genere. Il ruolo dell endocrinologo / andrologo. Dott. Andrea Delbarba Endocrinologo / Andrologo ASST Spedali Civili di Brescia

Università di Ferrara Corso Donne, politica, istituzioni 2012 I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

Nome e cognome. Di cosa ci occupiamo. Cosa ci aspettiamo da questo corso

REGIONE CAMPANIA LA REGIONE CAMPANIA E LA MEDICINA DI GENERE

MEDICINA COMPLEMENTARE E MEDICINA TRADIZIONALE:

Corso di formazione ECM: Il lavoro clinico con la persona transgender e gender-variant Seconda edizione

SULLE COSE DEL GENERE IN ETÀ PEDIATRICA. a cura di. Gianluca Tornese, Damiana Massara, Massimo Di Grazia, Domenico Di Ceglie

XXXV Congresso Nazionale AIDM La salute su misura: focus on Gender

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Infermieristica e Medicina di Genere:

Il programma regionale della prevenzione: La prevenzione delle recidive nei soggetti che hanno avuto accidenti cardiovascolari

Medicina di genere e rischio cardiovascolare. Dott.ssa Paola Pasqualini U.O. Cardiologia - AZ. USL Toscana Sud Est

MALATTIA DI PARKINSON NELL ASL DI BRESCIA - anno

Modulo: La Disforia di Genere. Capitolo: Inquadramento generale e percorso di transizione. Materiale Didattico Certifcazione Andrologica 1

Onda: un Osservatorio sulla salute della donna

La situazione in carcere e in OPG

Paola Vizziello* Paola Francesca Ajmone* Federico Monti**

HIV/AIDS SITUAZIONE NAZIONALE

CHE COSA SI INTENDE PER EDUCAZIONE ALLA SALUTE?

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Conferenza stampa. Presentazione del volume. Donne e tumori. Aspetti clinici, psicologici e terapeutico-assistenziali

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

L Arcobaleno in Anagrafe. Secondo incontro L identità di genere. Transessualità, transgenderismo e varianza di genere.

POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI

benessere percezione dello stato di salute 52 depressione 54 BENESSERE

Come ripensare la ricerca biomedica in un ottica genere - specifica. Fulvia Signani Azienda USL Ferrara Università di Ferrara

Il percorso diagnosticoterapeutico-assistenziale. per le demenze della Regione Emilia- Romagna

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS

La rete dei servizi: le innovazioni

Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto: utenza, attività e personale indicatori per la valutazione Area Sanità e Sociale

Date esami Date esami

IL PROGETTO CCM CARCERE: LE RICADUTE PER IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE IN AMBITO PENITENZIARIO

Definizioni. Stoller (1968) compie un importante differenziazione:

Lo stato dell arte in Oncologia: Il punto di vista di AIOM

Nuove diagnosi di HIV in Toscana

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società?

Classificazioni delle Parafilie. Dr. Antonio La Torre Corso A.I.E.S. Trento, 19 aprile

Quale è la cosa più importante da fare oggi in Italia nel campo dell HIV e dell AIDS?

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Identità di genere e psicopatologia

PROPOSTA di LEGGE per MINORI INTERSESSUALI e GENDER VARIANT Dr. MANLIO CONVERTI Psichiatra

Un percorso formativo nell ambito dell assistenza primaria G. Menarello

Definizioni. N.B. Sesso= connotazione biologica, cioè del reale del corpo; Genere= connotazioni psicologiche o culturali, mix tra cultura e psiche.

Considerazioni tecnico-scientifiche circa l utilizzo di TRIPTORELINA per il trattamento di minori affetti da «disforia di genere»

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI COMITATO UNICO DI GARANZIA RELAZIONE 2014

SINTESI IV EDIZIONE. Libro bianco sulla salute della Donna STATO DI SALUTE E ASSISTENZA NELLE REGIONI ITALIANE. Franco Angeli Editore

Anno Sociale

dott. Simone Gnecco Medico di Medicina Generale- Convenzionato S.S.N.

Gestione delle popolazioni speciali. Laura Sighinolfi U.O.Malattie Infettive Azienda Ospedaliero-Universitaria Ferrara

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2017

13.30 Introduzione al corso Dr.ssa Agnese Fabbri Dr.ssa Ida Paris

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo

Introduzione al Corso

FOCUS SULLE PRINCIPALI PATOLOGIE CRONICHE

Fabio Voller ARS Toscana

SOCIOLOGIA GENERALE. Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne. Docente: Carlotta Mozzana 30 Dicembre 2018 V lezione

I costrutti di base: l identità, il genere e l orientamento sessuale

Percezione dello stato di salute BENESSERE

LA SORVEGLIANZA DELLE NUOVE DIAGNOSI DA HIV NOTIFICATE NELLA REGIONE LAZIO 01/01/ /12/2017

L orientamento sessuale: un argomento da pediatri? Dr.ssa Francesca Ciraolo, Azienda Sanitaria di Firenze

IL DIABETE NELLE MARCHE: I dati dalla Sorveglianza PASSI

I determinanti delle malattie croniche non trasmissibili: epidemiologia, sorveglianza e politiche della salute in Puglia. Silvio Tafuri, MD, Ph.D.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1073

Farmaci e la Medicina di Genere Mario

Medicina di Genere LGBT

Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità e delle Cure Primarie A.A. 2015/2016 Coorte di iscritti 01/11/2016

Il ruolo della ASL nella tutela della salute

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

Pazienti con segni e sintomi di HS. Inquadramento

5. Approfondimento: confronto stime Banca Dati Assistiti vs Sistema di Sorveglianza Passi 9 per Diabete e Cardiovasculopatia

ELENCO FIGURE E TABELLE

CARATTERISTICHE DELL UTENZA DEL MMG E DETERMINANTI DELL ACCESSO. I dati dell Indagine Multiscopo Istat Salute 2005

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

Diverse identità di genere e violenza

Milano, 10 ottobre Francesca Merzagora Presidente O.N.Da

Il costo sociale delle lesioni croniche cutanee «Quality of Life Study in Wound Care»

Ministero della Salute

Integrazione ospedale territorio: percorsi diagnostico-terapeutici a cura del Journal Club of Pediatrics 2017

Disturbi cognitivi nella popolazione immigrata: analisi retrospettiva ( ) in un Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze a Milano

Marzo Workshop

Giornata mondiale contro l AIDS 1 dicembre Sorveglianza delle nuove diagnosi di infezioni da HIV Friuli Venezia Giulia

Donne e diabete. Dialoghi sul diabete: coinvolgere la famiglia. Milano, 7 giugno A cura di Nicoletta Orthmann

Sintomi di depressione

Progetto Network Cardiopain

La medicina di genere

Il problema della late presentation in Emilia Romagna

ALCUNI DATI SULLE PATOLOGIE CRONICHE. Fonti: Elaborazioni da OMS, Istat, Sic Sanità in cifre

IL CONTRIBUTO DELLA DIRIGENZA SANITARIA NELLA RICERCA CLINICA. Dr. Roberto Rossetti

Sovrappeso ed Obesità in Italia

Farmaci e cure personalizzate per le donne, a Foggia parte la rivoluzione silenziosa

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

INDICATORE ULTIMA RILEVAZIONE. Nomina referenti in almeno 10 distretti. Assenza nomine ufficiali

Transcript:

La salute delle persone transgender Michele Formisano & Margherita Errico Presidente NPS

INDICE Panoramica generale Aspetti sanitari HIV

Legge n.3 dell 11/01/2018 Art.3 «un piano volto alla diffusione della medicina di genere mediante divulgazione, formazione e indicazione di pratiche sanitarie che nella ricerca, nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura tengano conto delle differenze derivanti dal genere, al fine di garantire la qualita' e l'appropriatezza delle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale in modo omogeneo sul territorio nazionale.»

Legge n.3 dell 11/01/2018 Art. 2 b) «promozione e sostegno della ricerca biomedica, farmacologica e psico-sociale basata sulle differenze di genere;» Art. 3 comma 1 «Con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, e' predisposto un Piano formativo nazionale per la medicina di genere, volto a garantire la conoscenza e l'applicazione dell'orientamento alle differenze di genere nella ricerca, nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura."

TRANSGENDER è un TERMINE OMBRELLO descrive le persone la cui identità di genere non è percepita come allineata al sesso assegnato alla nascita. Viene definita disforia di genere (DG). La DG può interessare soggetti sia di sesso femminile (Female to Male, FtM) sia di sesso maschile (Male to Female, MtF). FONTE: American Psychological Association. Guidelines for psychological practice with transgender and gender nonconforming people. Am Psychol. 2015;70:832-64

IDENTITA SESSUALE = sesso biologico + identità di genere + orientamento sessuale.

DISFORIA DI GENERE La condizione clinica viene definita disforia di genere (DG). La Disforia di Genere (DG) è una categoria diagnostica descritta nel DSM 5 APA, 2013(Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali) e risponde ai seguenti criteri: A. una marcata incongruenza tra il genere esperito/espresso da un individuo e il genere assegnato, dalla durata di almeno 6 mesi, che si manifesta attraverso diversi possibili criteri; B. la condizione è associata a sofferenza clinicamente significativa o a compromissione del funzionamento in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti. FONTE: American Psychological Association. Guidelines for psychological practice with transgender and gender nonconforming people. Am Psychol. 2015;70:832-64

La disforia di genere è una condizione caratterizzata da una intensa e persistente sofferenza causata dal sentire la propria identità di genere diversa dal proprio sesso. SESSO BIOLOGICO: insieme di tutte le caratteristiche biologiche che contraddistinguono l'essere femmine o l'essere maschi: - cromosomi sessuali (XX, XY) - gonadi (ovaie, testicoli), - genitali esterni e i caratteri sessuali secondari. GENERE caratteristiche dipendenti da fattori culturali, sociali, psicologici che definiscono comportamenti considerati tipici per l'uomo e per la donna (identità di genere)

Il percorso di transizione In linea con le raccomandazioni internazionali percorso multidisciplinare: Percorso psicologico Ormonale, endocrinologico Chirurgico (opzionale) Legale

LACUNE CONOSCITIVE OSTACOLI PER UN EFFICACE PROGRAMMAZIONE SANITARIA per questa fascia di popolazione Mancanza di dati sulla numerosità Eterogeneità di questa popolazione transizione sociale trattamenti ormonali trattamenti chirurgici. Stigma scoraggia molte persone a nascondersi accedere ai servizi sanitari

STIMA NUMEROSITA DATO GLOBALE Stima 25 milioni Williams Institute, UCLA School of Law (2016): 0,6% della popolazione Il disturbo è più frequente nella forma MtF con un rapporto maschio/femmina. DATO ITALIANO Stima 40.000 (in ribasso) prevalenza (per 100.000 abitanti) di 0.9 (in particolare, 1.5 per le transessuali donne e 0.4 per i transessuali uomini) In Italia, unici dati disponibili: studio epidemiologico del 2011 FONTI: Collin L, Reisner SL, Tangpricha V, Goodman M. Prevalence of Transgender Depends on the "Case" Definition: A Systematic Review. J Sex Med. 2016;13:613-26 Winter S, Diamond M, Green J, Karasic D, Reed T, Whittle S, Wylie K. Transgender people: health at the margins of society. Lancet. 2016;388:390-400

Disuguaglianza sanitaria Le persone transgender hanno ostacoli nell accesso all'assistenza sanitaria ed a risorse determinanti nel settore sanitario come l'istruzione, l'occupazione e l'alloggio all equità, sia verticale (differenze tra gruppi di popolazione) sia orizzontale (differenze tra territori)

Problemi Non esiste una attività di sorveglianza sanitaria mirata sulle condizioni della popolazione transgender. Non conoscenza e mancanza di dati sulla numerosità Difficoltà a definirne lo stato di salute generale (per esempio durata della vita media, prevalenza di patologie croniche, quali quelle oncologiche, cardiovascolari e degenerative) consumo di farmaci reazioni avverse l appropriatezza della terapia.

ACCESSO ALLA CURA In Italia il supporto psicologico e la chirurgia di adeguamento genitale (ma non la mastoplastica additiva) sono coperti dal SSN. Durante il periodo della transizione, il trattamento medico è interamente a carico del soggetto con disforia di genere in quanto non è attualmente prevista la prescrivibilità a carico del SSN degli ormoni cross-sex (dell altro sesso) in questi pazienti. Il trattamento ormonale è offerto solo in alcune regioni. Diseguale distribuzione, in termini quantitativi e qualitativi, dei servizi sanitari sul territorio nazionale.

ALLARME 22ª Conferenza internazionale contro l AIDS (Amsterdam, luglio 2018) TARGET EVIDENZIATI chi fa uso endovenoso di droghe i giovani maschi che fanno sesso con maschi (sono 27 volte più a rischio di infettarsi dei loro coetanei eterosessuali 13 volte più a rischio sono i sex workers 12 volte i transgender da maschio a femmina. FOCUS PARTICOLARE necessità di focalizzare maggiormente l attenzione sulla popolazione transgender tra i target meno attenzionati dalle politiche sanitarie poche evidenze clinico-assistenziali

PROGETT0 IN CORSO HIV e Persone transgender Fare una stima della numerosità Delineare lo stato di salute delle persone transgender HIV+ in Italia attraverso uno studio trasversale Attivare sportello telefonico ad hoc Durata 12 mesi (gennaio-dicembre 2019) Collaborano al progetto: ISS SIMIT CEST Con il contributo incondizionato di ViiV Healthcare

Grazie per l attenzione https://www.npsitalia.net/