MISSIONE, INDIPENDENZA E GOVERNANCE DEL SERVIZIO PUBBLICO L ESPERIENZA EUROPEA TENTATIVE AGENDA

Documenti analoghi
IL FUTURO DEL SERVIZIO PUBBLICO IN ITALIA

DELIBERA N. 157/14/CONS

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

Prova n L Autorità garante della concorrenza e del mercato è organo collegiale costituito da:

INDICE - SOMMARIO INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DELIBERA N. 172/14/CONS

VISITA DI STATO IN ITALIA DI SUA ECCELLENZA MICHELLE BACHELET, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL CILE ottobre 2007 DICHIARAZIONE CONGIUNTA

DELIBERA N. 145/19/CONS

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

#TELESPETTATORESTAISERENO. IL SERVIZIO PUBBLICO A UNA SVOLTA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018

Parte Prima IL MERCATO E I SOGGETTI Capitolo primo Il diritto dei mezzi di comunicazione. Nozione e principi di Astolfo Di Amato

Economia e Gestione delle Imprese Prof. M. Addis

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

REGIONE SICILIANA PRESIDENZA L UFFICIO DI BRUXELLES

Trust in Life per il progetto Durante e Dopo di Noi

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

CONVEGNI NEXT ENERGY TORINO, 5-6 GIUGNO 2007 A 15 ANNI DALL EMANAZIONE DELLA LEGGE 10/91 RIPARTE L EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA IN ITALIA

NONA EDIZIONE. Roma, 27 e 28 maggio 2014 PROGRAMMA DELL EVENTO MARTEDI 27 MAGGIO Ore Apertura Area Expo. Ore

tipografia La Marina, Calenzano Finito di stampare nel mese di settembre 2008

Cos è la Strategia di specializzazione intelligente

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Ministero degli Affari Esteri

Pillole d Europa Istituzioni e Governance. Antonio Maiello

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

20 ANNI DI MERCATO UNICO IL VOLTO CONCRETO DELL'EUROPA

Progetto Speciale Banche 2020

DELIBERA N. 166/19/CONS

EUROPA 2030: TRA SVILUPPO SOSTENIBILE E DIVARIO GENERAZIONALE

Resoconto Commissioni Parlamentari Seduta di mercoledì 16 ottobre 2013

La nuova legge statistica europea

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS)

DELIBERAZIONE N X / 555 Seduta del 02/08/2013

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

DELIBERA N. 726/13/CONS

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

IL CONTRIBUTO INDIPENDENTE DEGLI ENTI NON PROFIT: IL CONTRIBUTO DEL CNDCEC

Sostegno ai media: situazione attuale e raccomandazioni per il futuro. Incontro con i media della Commissione federale dei media COFEM

INDICE. 1. Premessa: la dimensione costituzionale del servizio pubblico radiotelevisivo

COS E LA STRATEGIA UE 2020

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

La valutazione della performance nel quadro della Riforma della PA cons. Marco De Giorgi Bari, 8 giugno 2018

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DELIBERA N. 149/05/CONS

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Presidenza del Consiglio dei Ministri

R.A.I. Radiotelevisione Italiana spa Rinnovo del Contratto Servizio per il triennio

SCUOLA PER UNA CITTADINANZA RESPONSABILE

INDICE GENERALE. Premessa... IX

INDICE GENERALE PREMESSA ALLA SECONDA EDIZIONE...IX

PALERMO PALERMO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

VI SIMPOSIO COTEC EUROPA Luigi Abete. Porto, 7 ottobre 2010

LA STRUTTURA ISTITUZIONALE DELL UE

PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DISEGNO DI LEGGE. Art.1 (Contratto nazionale di servizio)

agriregionieuropa Progettare e gestire il cambiamento. Il business plan in agricoltura. Crescita e competitività delle imprese zootecniche

Documento UPI. Incontro sulle riforme costituzionali con il Ministro per le riforme istituzionali e la devoluzione, Sen.

Emittenti monitorate: Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, Retequattro, Canale 5, Italia Uno, Criteri di rilevazione... 2

LA FUNZIONE COMMERCIALE prima parte: definizioni, origini e sviluppi del marketing strategico

Innovazione digitale e competitività di filiera nel turismo. Potenza, 6 NOVEMBRE 2018

DECRETO N Del 25/07/2018

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

CONVEGNO OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA. Il consenso tra ragione e suggestione

Sezione di Sanità Pubblica. Convegno SPENDING REVIEW. Dai tagli lineari alle idee nuove in Sanità

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

DELIBERAZIONE N. 69/11 DEL

Sede Sapienza a Bruxelles

LASTRATEGIANAZIONALE PER LOSVILUPPO SOSTENIBILE: L ATTUAZIONE A LIVELLO REGIONALE E LE INIZIATIVE DEL MATTM

INDICE. CONCILIA LEX S.p.A. N. Verde

DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI)

La Costituzione della Repubblica italiana ha 70anni e non li dimostra.

Lezione sull Unione europea Approfondimento: l UE e la tematica ambientale. Gioco di ruolo. Simulazione di una sessione del Consiglio europeo

Rassegna Stampa del

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

L EUROPA DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

Mr Herman Van Rompuy. President of the European Council. European Council. Rue de la Loi, 175. B-1048 Brussels. Mr José Manuel Barroso

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Introduzione alla Carta della. partecipazione. dei giovani. Elaborazione di politiche a favore della gioventù

LE RIFORME DEL BILANCIO NEI PAESI OCSE L attenzione ai risultati

DELIBERA N. 219/14/CONS

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

1 INDAGINE SUL CLIMA E IL BENESSERE ORGANIZZATIVO

ACCORDO QUADRO tra l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l Istituto dell Autodisciplina Pubblicitaria

Il Position Paper di APRE su FP9. Mattia Ceracchi

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Transcript:

MISSIONE, INDIPENDENZA E GOVERNANCE DEL SERVIZIO PUBBLICO L ESPERIENZA EUROPEA TENTATIVE AGENDA Ore 9:30-9:40 INTRODUZIONE DEI LAVORI Anna Maria Tarantola - Presidente Rai Ore 9:40-10:40 : I PANEL MISSIONE PER IL SERVIZIO PUBBLICO RADIOTELEVISIVO La definizione della Missione costituisce il quadro di riferimento più generale che traccia le finalità e gli obiettivi di fondo del Servizio Pubblico, che trovano poi attuazione nelle concrete politiche di programmazione e nelle linee editoriali, nelle scelte gestionali e organizzative fino alle scelte relative alle fonti e ai tipi di finanziamento. In tale quadro, la Missione del Servizio Pubblico Radiotelevisivo a livello europeo può essere declinata attraverso i core values individuati dall EBU nella dichiarazione dell Ottobre 2012: Universalità, Indipendenza, Eccellenza, Diversità, Responsabilità e Trasparenza, Innovazione. Quale è il valore generato, cosa deve fare e da chi è legittimato il Servizio Pubblico? Che cosa il servizio pubblico garantisce, che i media privati non possono garantire? Moderatore : Aldo Grasso Corriere della Sera Anna Maria Tarantola - Presidente Rai Jean-Paul Philippot - Presidente EBU Martin Schulz - Presidente del Parlamento Europeo (intervento video) Giuliano Amato - Componente Corte Costituzionale 1

0re 10.40 13:00 : II PANEL INDIPENDENZA E GOVERNANCE La Raccomandazione adottata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d Europa in data 15 febbraio 2012, reca l invito rivolto agli Stati Membri a modernizzare il quadro di governance, nell ottica di garantire indipendenza e uno sviluppo sostenibile, consentendo di far fronte alle sfide dettate dall evoluzione tecnologica e dalla concorrenza in termini di contenuti. In particolare, la Raccomandazione elenca gli obiettivi essenziali affinché i media del servizio pubblico possano svolgere un ruolo di fornitori di contenuti di qualità, contribuendo al rafforzamento della democrazia e alla coesione sociale. In estrema sintesi, dal testo della Raccomandazione emerge che: - la prima priorità sottolineata dal Consiglio d Europa è quella di assicurare ai media del servizio pubblico una piena indipendenza sia editoriale sia operativa oltre che garantire un sistema di finanziamento appropriato; nel documento si legge infatti che: L indipendenza è il principio chiave di qualsiasi organizzazione di media pubblici. Senza una provata indipendenza di azione e di iniziativa, nei confronti del governo come di altri gruppi di interesse, i media del servizio pubblico non riusciranno a mantenere la loro credibilità e perderanno ( ) la propria capacità come foro di discussione nazionale e strumento di controllo del potere ; - i governi sono invitati a bilanciare l indipendenza del servizio pubblico con un sistema di valutazione continua, coinvolgendo anche gli utenti. Quale sistema di governance può garantire la necessaria autonomia e indipendenza nello svolgimento della missione definita dalle istituzioni? Quale sistema di verifica dei risultati ed orientamento delle decisioni, ad integrazione dell audience e dei risultati economici, può essere sviluppato per il nuovo Servizio Pubblico? Quali sono gli interventi sul perimetro di attività e sull organizzazione necessari per rispondere alle nuove realtà tecnologiche, sociali, economiche e politiche? 10:40 12:00 Focus su : Indipendenza Moderatore: Marcello Sorgi - La Stampa Rémy Pflimlin - PDG France Télévisions 2

Ulrich Wilhelm DG ARD - Bayerischer Rundfunk Maarten van Aalderen - Presidente Associazione Stampa Estera in Italia On. Silvia Costa - Presidente Commissione per la cultura e l istruzione al PE 12:00 12:10 Coffee Break 12:10 13:15 Focus su : Governance Moderatore : Giovanni Valentini La Repubblica Prof. Enzo Cheli - Costituzionalista On. Gianni Pittella Capogruppo dell'alleanza Progressista di Socialisti e Democratici al PE Prof. Luigi Arturo Bianchi - Docente Università Bocconi On. Antonio Tajani Vicepresidente Vicario del PE 13:15 14.30 : LUNCH 14:40 15:30 : III PANEL FONTI DI FINANZIAMENTO Il sistema di finanziamento, ovvero la modalità attraverso cui il servizio pubblico ottiene risorse per le sue attività, può essere semplice, cioè completamente pubblico, o duplice, cioè derivante da finanziamenti pubblici e da ricavi di attività commerciali come la vendita di spazi pubblicitari. Infine il Canone, che non è sempre presente nei vari Servizi Pubblici Europei e non si lega necessariamente alla presenza di un sistema di finanziamento pubblico. Dall analisi delle forme di finanziamento attraverso cui i Servizi Pubblici Europei ricevono le risorse per lo svolgimento delle proprie attività emerge che nella maggioranza dei casi vige un sistema misto, in cui il finanziamento pubblico è una delle fonti, accanto alla vendita di spazi pubblicitari, lo sfruttamento dei diritti o la vendita dei prodotti. In linea generale il finanziamento del Servizio Pubblico dovrebbe essere assicurato in modo certo, congruo, ossia a copertura dei costi netti sostenuti per le sue attività. 3

La destinazione delle risorse pubbliche alle macro-attività, certificata e disponibile per tutti gli stakeholder, dovrebbe inoltre essere coerente con gli obiettivi preventivamente individuati e comunicati. In ogni caso è necessario che il volume del finanziamento sia tale da assicurare la copertura dei costi correlati allo sviluppo delle attività. Quale sistema di finanziamento può garantire una gestione dell azienda efficiente, autonoma e indipendente? Quali sono e quali debbono essere le fonti di finanziamento della TV pubblica? Quali sono i vantaggi e i rischi legati alle diverse forme di finanziamento? Come rendere possibile su base pluriennale la pianificazione delle attività di Servizio Pubblico coerentemente con le risorse disponibili? Moderatore: Roberto Napoletano - Direttore Sole 24 ore Prof. Franco Bassanini - Presidente della Cassa Depositi e Prestiti Ingrid Deltenre - DG EBU Viviane Reding - Membro del PE 15:30-16:30 Interventi istituzioni Marcello Cardani - Presidente dell AgCom Roberto Fico - Presidente della Commissione Parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi Antonello Giacomelli - Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni 16:30 Conclusioni Luigi Gubitosi - Direttore Generale Rai 4

5