POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A. RISULTATI 06 E NUOVI PROGETTI

Documenti analoghi
POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A. STAR CONFERENCE 2008 Milano, 6 Marzo 2008

P O L I G R A F I C A S. F A U S T I N O I N C O N T R O C O N L A C O M U N I T A F I N A N Z I A R I A

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A. PRESENTAZIONE TECHSTAR ROADSHOW 2 Dicembre 2004

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: APPROVATO DAL CDA IN DATA ODIERNA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2003

La posizione finanziaria netta consolidata è pari ad un indebitamento complessivo di 3,67 milioni ( 3,74 milioni al 31 dicembre 2003).

A N N A L A M B I A S E IRM Poligrafica S. Faustino

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 novembre POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: approvati i risultati al 30 settembre 2009

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 8 marzo POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.: approvato il progetto di bilancio 2009

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 28 febbraio 2007

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 13 marzo 2009 POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.P.A.: APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO 2008

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 31 marzo 2012

COMUNICATO STAMPA Castrezzato, 14 febbraio 2007

POLIGRAFICA S. FAUSTINO

Mail Room. Il servizio di Poste Italiane per l'efficienza e la trasparenza nella Pubblica Amministrazione Poste Mail Room

COMUNICATO STAMPA ai sensi dell art.114, comma 1, del D.Lgs. 58/98 e dell art. 66 della Delibera Consob 11971/99

La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc

Poligrafica S. Faustino: approvati i risultati al 30 giugno 2013

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2014

AREA E: INNOVAZIONE TECNOLOGICA

RELAZIONE TRIMESTRALE IV TRIMESTRE Approvata dal Consiglio di Amministrazione 11 febbraio 2005

Digiwebuno. Soluzioni Integrate per la gestione documentale

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2017

DOCUMENTO INFORMATICO E SERVIZI ON LINE. GLI ADEMPIMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE

RELAZIONE TRIMESTRALE IV TRIMESTRE Approvata dal Consiglio di Amministrazione 11 febbraio 2004

CONSERVAZIONE A NORMA

POLIGRAFICA S. FAUSTINO: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2001

Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente

Ciclo di seminari: Il Manuale di gestione come strumento di innovazione LA CONSERVAZIONE E I SUOI RAPPORI CON LA GESTIONE DOCUMENTALE

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 31 marzo 2017

P O L I G R A F I C A S. F A U S T I N O

Vantaggi e strumenti della dematerializzazione

INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 31 marzo 2018

Indicom Centro Nord nasce per presidiare i territori dell Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria.

La Conservazione ottica sostitutiva e il protocollo informatico: l'esperienza di InfoCamere. Marco Pellegrini, Direttore Marketing InfoCamere

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2016

Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione: i numeri e le proposte per la ripresa

COMUNICATO STAMPA. Poligrafica S. Faustino S.p.A. : il CdA approva la relazione semestrale al 30 giugno 2005.

Meno carte più efficienza. L archiviazione ottica sostitutiva in outsourcing.

La dematerializzazione del flusso documentale del Ministero della Salute. Progetto, opportunità, punti di attenzione, soluzioni e passi successivi

La nostra storia. La nostra Mission

Consulenza e formazione per una PA senza carta

E-COMMERCE OGGI: TREN

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 settembre 2015

Conservazione digitale a norma La sicurezza e la consultazione dei dati nel tempo

Postedoc. Servizio di Conservazione

LA GESTIONE DELLE FATTURE DISTRIBUTORI IL CASO

LE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI ITALIANE MILANO 22 NOVEMBRE Luigi Serio Icrim - Università Cattolica, Fondazione Istud Milano, 22 Novembre 2017

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Imprenditori e imprenditorialità dell industria cosmetica in Italia

Dematerializzazione e organizzazione: criticità e punti di attenzione per una PA che cambia

Dematerializzazione I servizi del Gruppo Poste Italiane Febbraio 2016

La modulistica elettronica per la dematerializzazione dei processi documentali

GESTIONE DOCUMENTALE

La piattaforma Oracle per l Enterprise Content Management

Strategie di prodotto (cap. 16)

L'EFFICIENZA DELL'INTEGRAZIONE NEL MATERIALE

RELAZIONE TRIMESTRALE 1 TRIMESTRE 2007

AURORA WebDOC Document Management System

Finalmente posso dare al mio business una vetrina grande come il mondo. Easy Export

FOCUS GROUP MECCANICA

Da Nexive i servizi di stampa e digitali.

I nuovi scenari sul protocollo informatico

Informazione Regolamentata n

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 giugno 2018

Minibond: luci, ombre e prospettive

La convenzione è da ritenersi valida esclusivamente per le nuove adesioni ai suddetti servizi.

Sistema informativo e sistema informatico. Prof.ssa Valeria Valecchi

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato 2015

LA MANIFATTURA, LA CATENA DELLA FORNITURA E L INDUSTRIA 4.0

Conservazione digitale a norma La sicurezza e la consultazione dei dati nel tempo

PROGRAMMA PER I PARTNER

IL PIANO DI MARKETING

LA SFIDA DELLA DEMATERIALIZZAZIONE

AIM INVESTOR DAY III Edizione Palazzo Mezzanotte 14 aprile 2016

PROGRAMMA PER I PARTNER

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvati i risultati al 30 settembre 2017

WEBINAR Organizzare i servizi della PA in maniera snella: risparmio e innovazione

MEDIE ECCELLENTI LUIGI SERIO UNIVERSITA CATTOLICA FONDAZIONE ISTUD MILANO MAGGIO 2017

La posta elettronica certificata (pec) per la dematerializzazione dei processi documentali

Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione: i numeri e le proposte per la ripresa

Il business Plan. La parte descrittiva

Parigi Industry Srl Un caso di successo

Le performance delle aziende vitivinicole italiane

Poligrafica S. Faustino S.p.A.: approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2017

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. Indicom Group Via Carnevali 39, Milano - Tel

COMUNE DI LIMBIATE. Gestione elettronica dei documenti: l esperienza di Limbiate

Forum PA Il valore dei servizi in outsourcing per una PA senza carta

Archiviazione Elettronica e Conservazione a Norma

L Innovazione Digitale della Pubblica Amministrazione

L Innovazione Digitale della Pubblica. Amministrazione

Gli impatti della fattura elettronica nei sistemi informativi delle aziende

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

Il sistema di gestione informatica dei documenti e il manuale di gestione. Mauro Livraga

MARKETING PLANNING. Webinar room Piattaforma APP4INNO 12 Maggio 2014, ore 15:00

Le soluzioni di RTRT per le comunicazioni telematiche

Transcript:

POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A. RISULTATI 06 E NUOVI PROGETTI STAR CONFERENCE 2007 Milano, 2 Marzo 2007

AGENDA A. FRIGOLI - Presidente PSF Il Gruppo Poligrafica I nuovi progetti Outlook A. LAMBIASE - Investor Relations Manager PSF Trend settore Risultati 2006 E. PETOCCHI Amministratore Delegato TWICE SIM PSF in BORSA

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI ALBERTO FRIGOLI Presidente Gruppo Poligrafica S. Faustino S.p.A.

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI IL GRUPPO PSF POLIGRAFICA S. FAUSTINO è un azienda grafica specializzata nella produzione di stampati promopubblicitari, etichette e document management MISSION: da trasformatori di beni a fornitori di servizi

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI CORE BUSINESS PSF e un gruppo integrato di comunicazione multimediale specializzato in: Fornitori di supporto a campagne pubblicitarie e promozionali Document management Service : gestione del mailing per il marketing e direct marketing

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI IL GRUPPO PSF Poligrafica Poligrafica S. Faustino S. Faustino Industria grafica stampati promozionali mailing etichette autoadesive printon-demand document management Management 9% 65% 100% 51% Management 49% Mediattiva Mediattiva s.r.l. s.r.l. BB s.r.l. BB s.r.l. Litografia Litografia Spada Spada s.r.l. s.r.l. 26% Brescia online Web Agency Application Service Provider Industria grafica progettazione e implementazione di soluzioni applicative e di business internet vendita online dei prodotti grafici personalizzati attraverso piattaforma tecnologica etichette pregiate

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI Asset competitivi POLIGRAFICA INNOVAZIONE Capacità di anticipare l evoluzione del mercato con elevati investimenti nelle nuove tecnologie digitali POLO AGGREGANTE BRAND di riferimento per il settore del printing evoluto CLIENTI Oltre 7.000 clienti RETE Capillare rete di vendita (agenti e distribuzione) territoriale

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI I nuovi progetti Grande opportunità di mercato: IL CAMBIAMENTO IN ATTO: EVOLUZIONE NORMATIVA: DEMATERIALIZZAZIONE OUTSOURCING GESTIONE DOCUMENTALE NUOVA NORMATIVA POSTALE POSTA MASSIVA EVOLUZIONE MONDO GRAFICA: e-printing gli scenari evolutivi vedono il digitale principale attore del nuovo mercato accanto ai nuovi media che occupano una posizione di grande importanza, ponendosi in competizione con la stampa tradizionale ASSOGRAFICI CANTOALTO

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI GESTIONE DOCUMENTALE DEMATERIALIZZAZIONE: conversione dei documenti cartacei in documenti informatici recupero di efficienza produttiva rapidità nell elaborazione e trasmissione delle informazioni possibilità di archiviazione e di recupero di grandi moli di dati risparmio di carta velocità e controllo dei processi diminuzione dei costi per le amministrazioni e le imprese

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI GESTIONE DOCUMENTALE: Codice dell Amministrazione digitale art. 1 art. 4 art. 24 art. 41 art. 42 art. 43 art. 44 art. 48 La gestione informatica dei documenti Diritto all accesso e all invio di documenti digitali Firma digitale Gestione dei procedimenti amministrativi con la raccolta dei documenti nei fascicoli informatici Piani di sostituzione degli archivi cartacei con archivi informatici Riproduzione e conservazione (cartacea e/o digitale) dei documenti informatici Validità e rilevanza dei documenti riprodotti su supporti informatici Requisiti per la conservazione dei documenti informatici: mantenimento dell autenticità (integrità) sistemi di identificazione certa leggibilità accessibilità nel tempo (reperibiilità) della produzione documentaria digitale e delle informazioni identificative (e.g. dati di registrazione e classificazione originari) Attivazione dei sistemi di Posta Elettronica Certificata Validità giuridica alla dematerializzazione e informatizzazione dei documenti

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI GESTIONE DOCUMENTALE: CATENA DEL VALORE CREAZIONE PROTOCOLLAZIONE e CLASSIFICAZIONE CONSERVAZIONE (temp. O perman.) Formazione Identificazione certa Accessibilità Attribuzione di codici di riferimento identificativi Definizione tempi di conservazione Garanzia di reperibilità rapida ed efficiente Migrazione periodica dei documenti in nuovi formati e su nuovi supporti Tutela e riservatezza dei dati Garanzia di accessibilità, leggibilità, autenticità e integrità nel tempo

OUTSOURCING ARCHIVISTICO IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI MIGLIORE QUALITÀ DEL SISTEMA RIDUZIONE DEI COSTI rapidità e tempestività dei processi di archiviazione e ricerca distribuzione dei documenti veloce, organizzata e sicura (tracciabilità) conversione di costi fissi in costi variabili disimpegno dei locali prima destinati ad archivio EFFICIENZA TRASPARENZA possibilità di liberare risorse interne eliminazione delle attività ridondanti e manuali gestione informatizzata di alcune procedure inventario completo informazioni precise sulla formazione del documento fruibilità dei dati da parte di più utenti AFFIDABILITÀ centralizzazione del sistema di gestione procedure di sicurezza del sistema (es. profilazione utenti)

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI NUOVO REGOLAMENTO POSTALE POSTA MASSIVA: tariffe agevolate previo trattamento degli invii ottimizzato POLIGRAFICA SAN FAUSTINO: OUTSOURCER VANTAGGI DELLA SOLUZIONE PER I CLIENTI risparmi sui costi di spedizione nessun investimento in software per gestione documentale sicurezza

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI CANTOALTO Piattaforma on-line che permette alle aziende di archiviare, controllare, modificare e ordinare stampati e materiale personalizzato via Internet. Interfaccia standard per l E-commerce di stampati Database di immagini, dati e testi accessibili dal cliente tramite password personale Utilizzo di tecnologie e tecniche di fotocomposizione d avanguardia Minimizzazione di tempi e costi di produzione, commercializzazione, controllo e consegna

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI CANTOALTO: un nuovo progetto Raccolta punti per i clienti Cantoalto Ampia gamma di prodotti di alto livello Possibilità di ampliare la vetrina a nuovi fornitori Diventare il punto di riferimento in Italia per ogni azienda che voglia organizzare un operazione a premio on-line per i propri clienti (B2B)

IL GRUPPO E I NUOVI PROGETTI Strategia evolutiva SPECIALIZZAZIONE sfruttamento delle opportunità offerte dalle nuove normative CRESCITA diffusione di Cantoalto INTERNAZIONALIZZAZIONE politiche di marketing per una maggiore presenza sul mercato europeo

TREND DI SETTORE E RISULTATI 2006 ANNA LAMBIASE IRM Gruppo Poligrafica S. Faustino

RISULTATI 2006 INDUSTRIA DELLA STAMPA, CARTOTECNICA E TRASFORMAZIONE IN ITALIA 1. DATI AGGREGATI mln 2004 2004 vs 2003 2005 2005 vs 2004 2006 2006 vs 2005 Fatturato 18.260 + 0,9% 18.390 + 0,3% 18.565 + 1,4% 2. NUMERO STIMATO DI AZIENDE DEL SETTORE: 20.000 3. FATTURATO MEDIO PER AZIENDA (2006) < 1 mln 4. TREND ATTESO DEL FATTURATO 2007: + 1,6 / + 2,2% Fonti: Ufficio Studi Associazioni della filiera della carta, editoria, stampa e trasformazione e Osservatorio Assografici-Centrexpo-Crea Bocconi

RISULTATI 2006 L INDUSTRIA GRAFICA IN ITALIA PUNTI DI FORZA Anello forte della filiera della carta, editoria, stampa e trasformazione: fatturato 06 ( 18,6 mld) = 44% del fatturato aggregato della filiera Capacità di penetrazione dei mkt esteri (export 04-06= +5%) Stabilità nel lungo periodo (bassa vulnerabilità) Combinazione di creatività e produzione industriale Innovazione tecnologica trasversale tra i comparti della filiera e tra filiere OPPORTUNITA Realizzazione di alleanze e partnership Focus su innovazione e sviluppo di nuove competenze Apertura verso l estero: progetti patrocinati da organismi internazionali (es. CEPI - Confederazione dell industria cartaria europea) PUNTI DI DEBOLEZZA Dimensioni medio-piccole delle imprese, prevalentemente a conduzione familiare Elevata frammentazione del settore Modesta apertura internazionale Costi dell energia Bassi consumi interni Accelerazione obsolescenza di macchine e impianti MINACCE Concorrenza dai Paesi emergenti e da prodotti sostitutivi legati al web Ampliamento offerta di mezzi di comunicazione e di soluzioni tecnologiche Concentrazione degli acquirenti di prodotti grafici (es: multinazionali chimico-farmaceutiche, agroalimentari)

RISULTATI 2006 L INDUSTRIA GRAFICA e DELLA STAMPA IN EUROPA NUMERO DI IMPRESE IN EUROPA: 125.000 NUMERO DI DIPENDENTI < 20 per l 85% RAGGIO DI AZIONE: principalmente locale o regionale TRASFORMAZIONE IN ATTO: da aziende industriali tradizionali a aziende di servizi di comunicazione I NUOVI MEDIA: l uso di tecnologie sofisticate (e ad alto tasso di obsolescenza) e la conseguente globalizzazione del mercato influenza tutte le fasi dell industria grafica e della stampa tradizionale CONCENTRAZIONE DEI FORNITORI E CLIENTI: determinata dal processo di integrazione commerciale tra i paesi dell unione e dalla rilocalizzazione delle attività (realizzazione sia di prodotti cartacei sia di prodotti digitali), con un incremento della concorrenza F.te: European Commission Forest-based Industries Unit

RISULTATI 2006 CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

RISULTATI 2006 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO

RISULTATI 2006 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA CONSOLIDATA

IL TITOLO POLIGRAFICA SAN FAUSTINO Prezzo emissione (29/10/99) Euro Prezzo al 26/02/07 Euro Capitalizzazione al 13/02/07 Euro Ml Numero azioni Flottante Famiglia Frigoli (% capitale) Specialist PSF.MI PSF.IM 37,00 30,58 36,52 1.194.107 57,07% 42,93% Twice Sim

IL TITOLO ENRICO PETOCCHI AD TWICE AVDICE

TREND DEL TITOLO PSF (Feb. 2006- Feb. 2007) Poligrafica San Faustino vs. Star (26/02/2006-26/02/2007) 120 115 110 105 100 PSF STAR 95 90 85 80 75 70 2/23/2007 2/7/2007 1/22/2007 1/4/2007 12/14/2006 11/28/2006 11/10/2006 10/25/2006 10/9/2006 9/21/2006 9/5/2006 8/18/2006 8/1/2006 7/14/2006 6/28/2006 6/12/2006 5/25/2006 5/9/2006 4/20/2006 3/31/2006 3/15/2006 2/27/2006 F.te Borsa Italiana

TREND DEL TITOLO PSF (Feb. 2006- Feb. 2007) F.te Borsa Italiana

GRAZIE Investor Relations Team: Anna Lambiase IRM Poligrafica San Faustino S.p.A. Tel: +39 03070491 www.psf.it - ir@psf.it IR Top - Specialisti in Investor Relations Tel: +39 0245473883 www.irtop.com info@irtop.com