Competenze per lo sviluppo finanziato con FSE - Annualità 2013/2014



Documenti analoghi
Prot. n.1475/c26 Telese Terme (BN), 26/02/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Prot. N.6309B/32 del 21/10/2013 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SCUOLE DI LINGUA INGLESE RICONOSCIUTA DAL MIUR E DAL BRITISH COUNCIL

ISTITUTO COMPRENSIVO MINERVINO DI LECCE. Prot. n. 130/C24 Minervino di Lecce, 12/01/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. n /B 15 Pon Lecce, lì 13 Ottobre 2010

Istituto Comprensivo Statale - CORSANO (LE)

I N D I C E B A N D O

ISTITUTO COMPRENSIVO - PARABITA Via Roma, Parabita (LE)- Tel Fax Mail: LEIC84600X@istruzione.

Cod. C-1-FSE Prot. n. 937/C-38 Brindisi, 06/02/2015

Cod. C-1-FSE ; Cod. C-2-FSE Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015

Fondo Sociale Europeo (FSE) Programma Operativo Nazionale (PON) Competenze per lo Sviluppo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando di reclutamento esperti esterni progetti PON. Riapertura termini presentazione istanza per il ruolo di docente esperto nel progetto :

Istituto d Istruzione Superiore A. Minuziano. San Severo (FG)

Prot. n PALERMO 16 novembre 2012 BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER INCARICO DI ESPERTI

Prot. 368/A13 Maddaloni, 26/01/2016. BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTO MADRELINGUA INGLESE Progetto Certificazione esterna TRINITY A.S.

BANDO INTERNO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI TUTOR FACILITATORE REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Prot.n. 172 Atripalda, lì 16/01/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ailano. via Merlin Scott, Raviscanina

Prot. n 1182/B11.1 Catania, li 20/02/2015

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI PIANO INTEGRATO P.O.N. -ANNUALITÀ 2009/2010

Codice: C 1 FSE

DIREZIONE DIDATTICA STATALE F. SCO CRISPI

Con richiesta di cortese diffusione

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE Via A. Manzoni, MAGLIE (LE) Tel./Fax

Prot. n.432 A/6 Lentini, 05/02/2014

"Competenze per lo sviluppo" finanziato con FSE - Annualità 2013/2014

RIAPERTURA TERMINI BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI DI LINGUA FRANCESE PIANO INTEGRATO DI ISTITUTO 2013/2014 C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Investiamo per il vostro futuro

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 2 MONTESARCHIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/ ctic89600q@istruzione.

Con richiesta di cortese diffusione

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI B-1-FSE SCIENZE

I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc Cod. Mecc. AGIS01200A

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI

prot. n B/28 Montesarchio, 21 marzo 2014

Oggetto: Bando per la selezione di esperti esterni per il PON Competenze per lo sviluppo FSE AOODGAI 4462 del / Piano Integrato 2011/12.

eonardo - AGRIGENTO Prot. N 4912/C24 Agrigento, lì 06/12/2013

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca UFFICIO IX AMBITO TERRITORIALE DI FOGGIA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE (PON) COMPETENZE PER LO SVILUPPO FONDI STRUTTURALI EUROPEI ANNUALITÀ 2013/14 AVVISO DI SELEZIONE ESTERNO

Giovanni Maria SFORZA Palagiano (TA) Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Via Rocco Scotellaro, Palagiano (TA) tel.

Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Annualità 2009/2010

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Gaetano SALVEMINI

Via M. Altamura Foggia

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1 CIRCOLO Via Casa Savoia, VEGLIE Tel./ fax. 0832/969141

LICEO DELLE SCIENZE UMANE e LICEO LINGUISTICO STATALE ETTORE PALUMBO " Prot. n. 999/C-38 Brindisi, 22 febbraio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA II CIRCOLO "E. DE AMICIS"

Epifanio Ferdinando Indirizzo Scientifico Commerciale Coreutico. Prot. n. 577/C38-b Mesagne 21/02/2015

Prot. N. 126/C24 Guagnano, 20/01/2009

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

BANDO DI SELEZIONE FACILITATORE/ANIMATORE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

DETERMINA A CONTRARRE PER LA SELEZIONE DI N. 2 DOCENTI DI MADRELINGUA INGLESE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Prot. N /L4c PON Marigliano, 17/10/2012

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

Prot. n Foggia, 07/07/2014

BANDO DI RECLUTAMENTO Esperto esterno madrelingua

RECLUTAMENTO ESPERTI. Il Dirigente Scolastico

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi

Prot. n. 301/C24 Paternò, 17 gennaio 2013 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PON Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 C. M. Prot. AOODGAI/10673 del 27/09/2011 ANNUALITA 2011

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI F. L. MORVILLO FALCONE

Prot. del AI DOCENTI AL D.S.G.A. Al personale ATA Al sito web dell istituto All Albo SEDE

BANDO INTERNO DI SELEZIONE FIGURE DI TUTOR ACCOMPAGNATORE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Piano relativo al Bando /03/2011 Piani Integrati CTCT IC FRANCESCO PETRARCA - CATANIA

Bando di reclutamento Tutor d aula Progetti PON 2007/2013 annualità 2010/2011

Il Dirigente Scolastico

COMUNICAZIONI. Bando Reclutamento Esperti Corsi P.O.N Annualità 2009

Prot. n. 345/C24-PON Galatina, _21 gennaio 2011

I.I.S.S. CALOGERO AMATO VETRANO Cod. Fisc Cod. Mecc. AGIS01200A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2007/2013 Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO finanziato con il FSE.

REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali

Scuola Secondaria di Primo Grado N. ZINGARELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

S. S. C A R U S O Via Ciccarelli, NAPOLI naee068009@istruzione.it Sito web: www cd68caruso.altervista.org

F-1-FSE Prot.N dell 11/10/2011

OGGETTO: Reclutamento esperti madrelingua inglese per formazione propedeutica agli stage linguistici ad Edimburgo

BANDO DI SELEZIONE AZIENDE/TUTOR AZIENDALE PON C5-FSE LA SCUOLA IN AZIENDA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- paic81500g@istruzione.it * * * * *

Prot. n. 4364/D5 Bari, 16/10/2010. Avviso pubblico per selezione esperti

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. Tarantino Via Quasimodo, Gravina in Puglia (BARI) PEC:BAPS07000G@PEC.ISTRUZIONE.IT

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI E DI FIGURE PROFESSIONALI P.O.N. F.S.E. Competenze per lo sviluppo Annualità 2013

Programma Operativo Regionale IT051PO005 FSE Puglia

Ai Sigg. docenti di madrelingua Albo on line della scuola Scuole Prov. di BR

Programma Operativo Nazionale (P.O.N.) "Competenze per lo Sviluppo Fondo Sociale Europeo- annualità 2008/09

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 3 Circolo Didattico Giovanni XXIII Corigliano Calabro (CS)

Oggetto: Bando di reclutamento di Esperti - Programma Operativo Nazionale "Competenze per lo sviluppo" FSE - Codice Progetto C-1-FSE

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro! Protocollo n.674/c37 Agrigento 30/01/2014

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. MARCONI Torre Annunziata Via Roma Trav.Sian Tel. (081) Fax (081)

Il Dirigente Scolastico

Prot. n 1357 Ginosa

DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA

PROGETTO P.O.N. COMPETENZE PER LO SVILUPPO ANNUALITA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

IISS E. FERDINANDO Via Eschilo 72023 Mesagne BR cod.mecc. BRIS01100C c.f. 91033020743 tel./fax 0831.772277 - e_mail bris01100c@istruzione.it; bris01100c@pec.istruzione.it; sito web www.iissferdinando.it Circ. Prot. N. 4404/C38-b Mesagne, lì 18 novembre 2013 Albo Istituto Sede Ai Sigg. Dirigenti Scolastici delle Scuole Medie e Superiori della Provincia - di Brindisi Sedi All U.S.P. di Brindisi Alla Cittadella della Ricerca Brindisi 23 - S.S. Km. 7-72100 Brindisi Università degli Studi di Bari All Università del Salento LECCE Alla AUSL di Brindisi/1 Comune di Brindisi Sede Alle emittenti televisive: TRCB Studio 100 Puglia TV Organi di Stampa (Gazzetta del Mezzogiorno Quotidiano) Alla Provincia di Brindisi - Mercato del Lavoro Al Comune di Mesagne Sito web www.iissferdinando.it; OGGETTO: Programmazione Fondi Strutturali 2007-2013 Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo finanziato con FSE - Annualità 2013/2014 AVVISO PUBBLICO RECLUTAMENTO DOCENTI ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO, VISTE le attività oggetto del Piano Integrato di Istituto, annualità 2013-14, cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Competenze per lo sviluppo, a titolarità del Ministero dell'istruzione, dell'università e Ricerca - Direzione Generale Affari Internazionali Ufficio IV; VISTA la nota dell Autorità di Gestione prot. n. AOODGAI/8386 del 31/07/2013 di autorizzazione del Piano Integrato PON FSE per l a.s. 2013-2014, relativo al bando prot. n. AOODGAI/2373 del 26.02.2013; VISTE le raccomandazioni in merito al rispetto delle specifiche procedure previste per la selezione degli esperti e del personale scolastico indicate nella stessa nota prot. n. AOODGAI/8386 del 31.07.2013 del MIUR relativa alle modalità di attuazione dei Piani integrati autorizzati; VISTE le indicazioni del D. I. n. 44/01 agli artt. n. 33, 34 e n. 40 (contratti di prestazione d'opera con esperti per l'arricchimento dell'offerta formativa); Pag 1 di 6

VISTA la delibera n. 111 del Collegio dei Docenti del 03/09/2013 relativa all avvio di tutte le azioni formative previste per gli obiettivi del Piano Integrato autorizzato nell a.s. 2013/2014; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n. 75 del 30/09/2013 riguardante i criteri di selezione delle risorse umane necessarie alla realizzazione delle azioni formative del Piano Integrato; VISTA le Linee Guida prot. n. AOODGAI/ 749 del 6 Febbraio 2009 Disposizioni e Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/2013 ; CONSIDERATO che, per la realizzazione delle azioni autorizzate, da attuare improrogabilmente entro il 31 agosto 2014, è necessario procedere alla individuazione di docenti esperti per ciascuna azione formativa, PROCEDE alla selezione di docenti ESPERTI da utilizzare nell ambito del Piano Integrato PON FSE su indicato, con contratto di prestazione d opera per l attuazione degli obiettivi ed azioni di seguito elencati: OBIETTIVO C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani AZIONE 1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave cod. aut. C-1-FSE-2013-7 modulo 1 2 Titolo Progetto Italiano, Comunicazione, Multimedialità Una sperimentazione sui batteri del suolo fissatori dell'azoto n. ore docenza Compenso orario lordo 50 51 30 51 3 Alimentazione e Territorio 30 51 4 Matematica in Laboratorio 30 51 Destinatari Alunni Liceo Scientifico Alunni Liceo Scientifico Alunni Ist. Tecn. Economico Alunni Ist. Tecn. Economico Per tali progetti necessitano: - Esperto/i nell insegnamento di materie letterarie finalizzato al miglioramento delle competenze di base con provata e certificata esperienza professionale a livello multimediale (modulo 1); - Esperto/i nell insegnamento di scienze e tecnologia con provata esperienza in attività afferenti i temi dell azione formativa richiesta (moduli 2 e 3); - Esperto/i nell insegnamento della matematica con competenze informatiche certificate (modulo 4); OBIETTIVO F Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale AZIONE 2 -Interventi per promuovere il successo scolastico per le scuole del secondo ciclo cod. aut. F-2-FSE-2013-3 modulo Titolo Progetto n. ore docenza Compenso orario lordo Destinatari 5 Arte, Lingue, Multimedialità 50 51 Alunni ITE 6 7 Mi esprimo attraverso il corpo, il suono, la voce La Legalità per la difesa dell'ambiente 50 51 Alunni Liceo Scientifico + Alunni ITE 50 51 Alunni ITE Pag 2 di 6

Per tali progetti necessitano esperti NON appartenenti all Amministrazione Scolastica e che siano: - Esperto/i con documentata esperienza in sceneggiature multimediali con software specifico attinenti al patrimonio storico artistico, architettonico-ambientale e archeologico (modulo 5); - Esperto/i con competenze in campo coreutico, musicale, teatrale-musicale, con provata esperienza presso Accademie di danza e/o teatri nazionali e internazionali (modulo 6); - Esperto di scienze e tecnologia con particolari competenze e documentate esperienze in tecniche ambientali: gestione rischio biotecnologico, sviluppo sostenibile, progetti di recupero territoriale (modulo 7) - Esperto in tematiche legali relative alla confisca e recupero di beni sequestrati alla malavita organizzata, all associazionismo e al volontariato per tematiche ambientali (modulo 7) OBIETTIVO G Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell'istruzione di base per giovani e adulti AZIONE 1 - Competenze digitali di base modulo 8 Titolo Progetto Competenze digitali ECDL Core Level cod. aut. G-1-FSE-2013-2 n. ore docenza Compenso orario lordo 60 51 Destinatari Adulti e giovani adulti Per tale progetto necessita: - Esperto in informatica con documentata esperienza di formazione degli adulti e di preparazione alla certificazione informatica ECDL Core Level. Termini e modalità per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione Gli interessati all affidamento dell incarico, in possesso di idonei requisiti culturali e professionali coerenti con la figura professionale richiesta, dovranno presentare, entro e non oltre le ore 13,00 del 30 novembre 2013, brevi manu, a mezzo posta (non farà fede il timbro postale) oppure per posta elettronica certificata da inviare all indirizzo bris01100c@pec.istruzione.it, domanda e tabella di autovalutazione dei titoli sull apposito modulo allegato al presente bando, disponibile anche presso la Segreteria e sul sito internet dell Istituto www.iissferdinando.it, indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto di Istruzione Secondaria Superiore E. Ferdinando - Via Eschilo, 1 72023 MESAGNE (BR) con l indicazione precisa del modulo o dei moduli scelti, l autorizzazione al trattamento dei dati personali e la dichiarazione che quanto riportato nel curriculum vitae in formato europeo, da allegare obbligatoriamente alla domanda, si intende dichiarato ai sensi del DPR 28-12-2000 n 445. All esterno della busta (o all oggetto della e-mail certificata) si dovrà riportare la dicitura: Selezione esperti Progetti PON FSE 2013/2014 Le azioni si svolgeranno in orario pomeridiano tra il lunedì e il sabato di ogni settimana. Gli esperti dovranno dichiarare per iscritto la propria disponibilità ad adattarsi al calendario delle attività che verrà definito dal Gruppo Operativo di Piano (GOP). Il GOP dell Istituto, presieduto dal Dirigente Scolastico, procederà alla valutazione dei curricula secondo la tabella di seguito indicata. Pag 3 di 6

Tabella di valutazione dei titoli Titoli pertinenti al settore di intervento Laurea o titolo specifico afferente alle tematiche del progetto Per ogni laurea non specifica: 0,50 per titolo Abilitazione specifica al settore di intervento Altri titoli accademici specifici: master, perfezionamenti, specializzazioni, dottorato di ricerca : 1 punto per titolo Certificazione ECDL Core Altre competenze informatiche certificate: 1 punto per ogni attestato Corsi di formazione e/o aggiornamento strettamente attinenti all obiettivo e all azione richiesti attestati dal MIUR o da enti accreditati: 1 punto per attestazione Docenza in progetti PON aventi la stessa tipologia di destinatari: punti 1 per ogni esperienza senza demerito Docente nella scuola secondaria nel settore specifico richiesto: 1 punto per anno scolastico Esperienze lavorative documentate strettamente attinenti all obiettivo e all azione richiesti : 1 punto ciascuna Pubblicazioni strettamente attinenti al settore specifico richiesto: 1 punto per ciascuna pubblicazione Punteggio max attribuibile 5 punti max 1 punto 5 punti max 3 punti 3 punti max 5 punti max 5 punti Motivi di esclusione: - domanda pervenuta fuori termine; - domanda prodotta su modulo non conforme a quello richiesto; - domanda non autografata; - Curriculum non allegato. Per tutte le attività il compenso orario è da considerarsi omnicomprensivo, al lordo Stato, per ogni ora di servizio effettivamente prestato. Gli aspiranti dipendenti dalla P.A. o da altra amministrazione dovranno essere dalla stessa autorizzati; la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. Si precisa che il contratto non dà luogo a trattamento previdenziale e/o assistenziale né a trattamento di fine rapporto. L esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile. Il G.O.P. assegnerà non più di un modulo a ciascun esperto individuato e, inoltre, si riserva di operare eventuali suddivisioni delle ore di docenza di ciascun modulo anche fra più esperti, in relazione alla peculiarità delle singole fasi di attuazione del modulo formativo e alle competenze specifiche degli specialisti individuati. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum, se pienamente rispondente alle esigenze progettuali. La valutazione dei titoli dei candidati avverrà con l applicazione dei criteri di calcolo quantitativo e con l assegnazione dei punteggi riportati nelle suindicate tabelle. Pag 4 di 6

L analisi comparativa e la valutazione dei curricula per la selezione degli esperti saranno curate dal GOP sulla base del possesso delle competenze previste, secondo i suddetti criteri, e con esplicitazione delle motivazioni di scelta. La graduatoria provvisoria verrà pubblicata all albo e sul sito web dell istituzione scolastica, presumibilmente entro una settimana dalla scadenza del bando. A parità di punteggio sarà data la precedenza: ai docenti in servizio presso questo Istituto, ad eccezione delle azioni previste per l Obiettivo F2; al candidato con maggior numero di esperienze lavorative strettamente attinenti al tema del modulo formativo; al candidato con minore età anagrafica. Avverso la suddetta graduatoria, ai sensi dell art. 14 del D.P.R. n. 275/99, sarà possibile proporre reclamo scritto al dirigente scolastico entro i 15 giorni successivi, dopodiché la graduatoria sarà da intendersi definitiva. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, salvo che non intervengano correzioni in autotutela. Si precisa che il corretto svolgimento delle attività prevede la compilazione online di una sorta di diario di bordo. Ne consegue che tutti gli esperti, a qualunque titolo coinvolti, con la presentazione della domanda di candidatura, assumeranno formale impegno ad utilizzare la piattaforma on line di Gestione dei Piani" attraverso cui inserire, in tempo reale, tutti i dati relativi alle attività. Eventuali inadempienze, relative all aggiornamento tempestivo dei dati in piattaforma di gestione dei PON, comporteranno la revoca dell incarico. Il Dirigente Scolastico si riserva di convocare gli interessati per un eventuale colloquio finalizzato a: accertare attitudini relazionali e motivazionali; chiedere l integrazione del curriculum vitae relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate. Oltre a quanto previsto in precedenza, il personale reclutato dovrà essere disponibile a: partecipare ad eventuali incontri propedeutici alla realizzazione delle attività; espletare le attività di predisposizione, somministrazione e tabulazione di materiali di esercitazione, test di valutazione in entrata, in itinere e finali e di materiale documentario; predisporre la relazione finale sull intervento svolto e la scheda analitica delle competenze acquisite, per ciascun allievo; predisporre il materiale necessario per la rilevazione delle competenze; predisporre e consegnare materiale di tipo documentario; documentare in itinere le attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e lasciarne traccia nella scuola; confrontarsi con il facilitatore/valutatore ogni qual volta si renda necessario. Si precisa inoltre che gli esperti dovranno dimostrare le loro competenze specifiche attraverso pratiche d insegnamento attraenti e innovative, capaci di coinvolgere e valorizzare le individualità dei corsisti, al fine di registrare una sensibile ricaduta nell attività curricolare, che dovrà essere opportunamente monitorata insieme al tutor assegnato. Pag 5 di 6

I termini di pagamento, comunque pattuiti, potrebbero subire delle variazioni in quanto derivanti dall effettiva erogazione dei fondi comunitari; pertanto, nessuna responsabilità in merito potrà essere attribuita alla scuola. L orario di lavoro sarà funzionale al calendario delle attività, che si svolgeranno in orario extracurriculare. La presentazione della proposta di candidatura comporta l accettazione di tutto quanto previsto nel presente bando. F.to Il Dirigente Scolastico Vincenzo Antonio Micia Pag 6 di 6