Infrastrutture a Banda Larga per l E-government: la nuova frontiera della Pubblica Amministrazione



Documenti analoghi
SOMMARIO. TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

Con la conoscenza senza l esperienza si e nel buio. con l esperienza senza la conoscenza si e nel baratro Confucio <<2

CST Area di Taranto. Assemblea dei Sindaci Relazione Attività Di Progetto

1- Corso di IT Strategy

Le opportunità di sviluppo della figura professionale del formatore tra la legge 4/13 e la complessità degli scenari

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

Banda Larga: il nostro ponte

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

soddisfiamo fame di successo la vostra nella comunicazione

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

Pubblico e privato nelle strategie di e-government

Posteitaliane. Grandi Imprese e Pubbliche Amministrazioni. Giuseppe G. Pavone. Ottobre 2013

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

SCENARIO. Il Comitato intende favorire azioni che rendano la nostra Associazione un punto di riferimento per tutte le Start Up innovative laziali

2 Giornata sul G Cloud Introduzione

La visione di SIRMI: qualche commento ai risultati della ricerca; l ASP che non c è? Maurizio Cuzari Amm. Delegato maurizio.cuzari@sirmi.

LM Ingegneria Gestionale ICT & Business Management

Centro Servizi del Distretto

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

comunicazione L idea e la consulented arredo

Politiche educative e iniziative di elearning in Europa

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

SPCOOP E I PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERREGIONALE

Linee di intervento della Coalizione Italiana. RosaMaria Barrese Giuseppe Iacono Salvatore Marras Franco Patini

Kybernes. Group. Profilo Aziendale.

PROTOCOLLO DI INTESA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L INNOVAZIONE

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

I.T.C. Mario Pagano Napoli

Export Development Export Development

Programma integrato creazione d'impresa Linea 8 FRIM «Start up e Re Start» Report progetto

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Avvio del Centro di Competenza VoIP

Danais s.r.l. Profilo Aziendale

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

L Ecosistema E-Learning & Learning Management System. Panoramica del mercato e trend

SETTORE PER SETTORE, I PROFILI PIU RICHIESTI (E PIU PAGATI) DALLE AZIENDE

Situation AWare Security Operations Center (SAWSOC) Topic SEC Convergence of physical and cyber security. Relatore: Alberto Bianchi

Laboratorio Ancitel S.p.A. dall identificazione in rete al coinvolgimento dei cittadini Roma,3 febbraio 2010

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

Gestione in qualità degli strumenti di misura

L infrastruttura di rete

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Il Mercato Unico Digitale

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Programma di Export Temporary Management

Ottobre Progetto per un programma internazionale di formazione a distanza per l innovazione nel settore pubblico

BSC Brescia Smart City

SOCIAL MEDIA MARKETING 2.0 BUZZ MARKETING NEI SOCIAL MEDIA

Next Generation Network

PROFILO D IMPRESA. Analisi, realizzazione ed assistenza di sistemi informativi

profilo dna team clienti

GLI IMMIGRATI IN PROVINCIA DI CREMONA Contesto, azioni, progetti

SDA Bocconi School of Management Dimensioni di complessità aziendale e valore dei Sistemi Informativi. Severino Meregalli, Gianluca Salviotti

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Telecomunicazioni chiavi in mano.

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

CATALOGO SERVIZI

L offerta per il mondo Automotive. gennaio 2008

Bando regionale Servizi innovativi e strategici per la crescita delle imprese giovanili innovative e creative DGR 9/2013. Bologna, 25 febbraio 2013

SOLUZIONI E SERVIZI ICT

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

PROVINCIA AUTONOMA TRENTO. Trentino in Rete. Settembre 2014

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Il Programma MED

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2012

La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker.

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

CFO Solutions - Via Diaz, Verona - Tel Fax info@cieffeo.com -

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

Laurea Specialistica in Informatica Struttura e Configurazione di Sistemi Liberi. [Presentazione del Corso]

FINANCIAL & ACCOUNTING BPO, GESTIONE DOCUMENTALE E CONSULTING SERVICES

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

MERCATO BUSINESS E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Relazione finale progetto II anno. Bibliotech Il sito della biblioteca scolastica

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze

INSIEME PER CRESCERE.

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

C l o u d c o n s u l t i n g

NGN & WIFI PROMOSSI DALLA PA

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Innovazione e competitività nel mercato globale. Il Sistema di Sviluppo Prodotto

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

LA CITTA DIVENTA SMART

Cost_. Quality_. Delivery_. L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui

Dal dato alla Business Information!

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Banda Ultra Larga Sardegna. Piero Berritta Assessorato degli affari generali, personale e riforma della regione

Transcript:

Infrastrutture a Banda Larga per l E-government: la nuova frontiera della Pubblica Amministrazione Claudio Chiarenza Responsabile Business Unit Product Italtel

Indice eeurope 2005: An information society for all E-government Accessi ai siti web della P.A. Rete Nazionale attuale Scenario evolutivo TLC Rete Nazionale evoluta Approccio cooperativo

eeurope 2005: An information society for all

eeurope 2005: An information society for all (1) L obiettivo dell Action Plan è di favorire l instaurarsi di un ambiente favorevole per gli investimenti privati e per la creazione di nuove occupazioni, per incrementare la produttività, per modernizzare il servizio pubblico, e per dare la possibilità di partecipare alla società globale dell informazione. eeurope 2005 perciò ha l intento di stimolare servizi sicuri, applicazioni e contenuti basati su una infrastruttura a larga banda ampiamente disponibile. Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (2) eeurope 2002, con lo sforzo congiunto di tutti i paesi dell Unione, ha già permesso di avviare grandi cambiamenti e di incrementare il numero di cittadini e imprese connesse a Internet. Ha consentito di rivedere l ambiente di regolamentazione per le reti di commutazione e per i servizi di e-commerce ed ha aperto la porta ad una nuova generazione di servizi mobili e multimediali. Ha favorito la i partecipazione dei cittadini ad una nuova società ed ha aiutato la forza lavoro ad acquisire l abilità necessaria in una economia basata sulle conoscenze. Ha portato computers e Internet nelle scuole in tutta l Unione, per estendere il government online focalizzando l attenzione sulla sicura operabilità nel mondo online Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (3) La società dell informazione ha ancora molto potenziale non sfruttato per incrementare la produttività e la qualità della vita. Questo potenziale è in crescita per effetto degli sviluppi tecnologici della larga banda e dell accesso multi-piattaforma, cioè la possibilità di connettersi a Internet con altri mezzi diversi dal PC, come la TV digitale e il 3G. Questi sviluppi aprono significative opportunità economiche e sociali. Nuovi servizi, applicazioni e contenuti creeranno nuovi mercati e forniranno i mezzi per incrementare la produttività e quindi la crescita economica. Essi inoltre forniranno ai cittadini un più conveniente accesso agli strumenti di comunicazione ed informazione Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (4) La maggior parte dei servizi sono forniti dal mercato. Lo sviluppo dei nuovi servizi necessita di investimenti significativi, di cui la maggior parte viene dal settore privato. Ma c è un problema: per fornire servizi multimediali avanzati è necessaria la disponibilità della larga banda che ne permette l espletamento, mentre il finanziamento delle infrastrutture di larga banda digitale dipende dalla disponibilità di nuovi servizi che la usino Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (5) L Action Plan eeurope è un piano basato su due gruppi di azioni: stimolare servizi, applicazioni e contenuti, sia per il settore dei servizi pubblici online che per quello dell e-business; indirizzare gli investimenti per le infrastrutture a larga banda e la sicurezza Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (6) Nel 2005, l Europa dovrebbe avere: moderni servizi pubblici online e-governement servizi e-learning servizi e-health (sanità) un ambiente dinamico di e-business e, come abilitatori per questi: disponibilità diffusa di accesso a larga banda a prezzi competitivi un infrastruttura informatica sicura Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (7) Si individuano, primariamente, azioni politiche: per rivedere ed adattare la legislatura a livello nazionale ed europeo; per assicurare che la legislatura non crei indebitamente ostacoli ai nuovi servizi; per rafforzare la competizione e l interoperabilità; per migliorare l accesso ad una varietà di reti; per dimostrare la leadeship politica. eeurope 2005 identifica quelle aree dove la politica pubblica può fornire ed aggiungere valore e perciò focalizzandosi su di un limitato set di azioni suddivise in aree prioritarie Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (8) Alcuni obiettivi chiave sono: connettere le Pubbliche Amministrazioni, le scuole, i centri per la cura della salute alla larga banda offrire servizi pubblici interattivi ed accessibili a tutti i cittadini su piattaforme multiple (tra cui i servizi on line sulla salute) rimuovere gli ostacoli allo sviluppo delle reti a larga banda rivedere la legislatura relativa all e-business creare una task force per la Cyber Security Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

eeurope 2005: An information society for all (9) eeurope, secondariamente, faciliterà lo scambio di esperienze, e la dimostrazione di progetti, ma anche la condivisione delle lezioni che derivano dagli errori. Saranno lanciati progetti per accelerare i rilasci di applicazioni ed infrastrutture iniziali. In terza battuta, le misure politiche saranno monitorizzate e meglio focalizzate attraverso benchmarking dei progressi fatti nel raggiungimento degli obiettivi e delle politiche in supporto agli obiettivi. In quarta battuta, un generale coordinamento delle politiche esistenti porterà sinergie tra le azioni proposte. Un gruppo di controllo fornirà una migliore sintesi degli sviluppi politici e assicurerà un buon scambio di informazioni tra gli attori della politica europea e nazionale e quelli del settore privato. Questo gruppo di controllo dovrebbe anche decidere di rendere possibile la partecipazione preliminare di paesi candidati Source: eeurope 2005: An information society for all May 28, 2002 An Action Plan to be presented in view of the Sevilla European Council June 21/22, 2002

E-government Accessi ai siti web della P.A. Rete Nazionale attuale Scenario evolutivo TLC Rete Nazionale evoluta Approccio cooperativo

E-government Accessi ai siti web della P.A. (1) Qual è il livello di utilizzo di Government Online? il 20% degli italiani ha usato l accesso Internet a Government Online negli ultimi 12 mesi( poco meno della metà (47%) di quelli che hanno usato Internet nell ultimo mese). Il 2002 è il primo anno di partecipazione dell Italia allo studio Global GO, quindi non sono disponibili dati comparativi l uso principale di Government Online è per la ricerca di informazioni (18%), seguita dal Downloading (7%); Transazioni (2%) e Consulenza (2%) sono i servizi meno usati Chi usa Government Online? l incidenza di Government Online è stata forte tra gli utenti di età compresa tra 25 e 44 anni. I maschi usano Government Online più delle donne tra gli utenti di Government Online quelli in età compresa tra 25 e 44 anni usano di più tutti i servizi di Government Online, rispetto alle altre fasce d età. Quelli sotto i 25 anni sono per lo più utilizzatori di servizi di ricerca di informazioni From: Government Online A National Perspective Annual Country Report (November 2002) TNS Consultants: W. Mellor, V. Parr

E-government Accessi ai siti web della P.A. (2) La sicurezza è una barriera per l uso di Government Online? il 16% degli italiani considera sicuro usare Internet per fornire al governo informazioni personali. Il 72% lo considera non sicuro la percezione della sicurezza è molto alta tra gli utenti con età compresa tra 25 e 34 anni (28%), quelli sotto i 25 anni (23%) e tra i maschi (20%) la percezione della sicurezza è più alta tra i fruitori (32%) e i fornitori (30%) di informazioni, in particolare se comparata con utilizzatori non di Government Online (11%), che indicherebbero che la sicurezza è una barriera all adozione di servizi Government Online Come è posizionata internazionalmente l italia? l Italia ha una penetrazione media di Government Online (20%), classificata 20 ma su 31 paesi analizzati. La media dell uso di Government Online è del 30% nel 2002. L Italia ha un elevato livello di preoccupazione relativo alla sicurezza nella fornitura di informazioni al Governo attraverso Internet (72% comparato con la media del 23%) From: Government Online A National Perspective Annual Country Report (November 2002) TNS Consultants: W. Mellor, V. Parr

E-government Rete Nazionale attuale (1) Domini PAC RUPA Cittadini/Imprese Community Networks Exchange Point Operator Internet Service Provider Domini PAL Altre reti regionali di categoria Cittadini/Imprese

E-government Rete Nazionale attuale (2) Caratteristiche principali della Rete (mono-play): Struttura indotta dalla priorita della realizzazione della connettivita dati Particolare enfasi sullo sviluppo dei domini Ruolo contributivo e significativo dei nuovi operatori su scala locale

E-government Scenario evolutivo TLC (1) Mercato Assetto stratificato degli operatori del settore TLC in seguito alla liberalizzazione del mercato National Operators Regional Operators International Carriers ASP/ISP Offerta degli Operatori Sviluppo dei Servizi triple-play (voce/dati/video) per le utenze: Residenziali Imprese Comunita

E-government Scenario evolutivo TLC (2) Tecnologia Sviluppo delle Tecnologie a Larga Banda (xdsl, ETTx, LRE...) Protocollo IP come soluzione tecnologica di riferimento per il trasporto integrato del traffico voce, dati e video Soluzioni NGN (Next Generation Networks) come fattore abilitante per l evoluzione dalle attuali reti mono play (reti separate per ogni servizio) alle reti triple play (reti multiservizio)

E-government Rete Nazionale evoluta Ambiti Domini Triple-Play PAC PAC Cittadini/Imprese RUPA Exchange Point Backbone Multiservizio Operator Altre Reti reti di Community regionali Networks Internet Altre reti Reti di Accesso Service Multiservizio di categoria Internet Provider Reti di Accesso Multiservizio Ambiti Domini Triple-Play PAL PAL Accesso Multiservizio Cittadini/Imprese

E-government Approccio cooperativo (1) Comprensione dei processi Supporto all utilizzo ed alla diffusione dei processi Service Providers Informatici Identificazione dei requisiti (politiche di accesso, sicurezza,controllo) Sistemisti Tecnologici Identificazione delle tecnologie

E-government Approccio cooperativo (2) Comprensione dei processi Supporto all utilizzo ed alla diffusione dei processi Service Providers Sistemisti Promozione di raggruppamenti tematici Progetti pilota Informatici Tecnologici Identificazione dei requisiti (politiche di accesso, sicurezza,controllo) Identificazione delle tecnologie

E-government Approccio cooperativo: Italtel (1) Comprensione dei processi Supporto all utilizzo ed alla diffusione dei processi Service Providers Sistemisti Promozione di raggruppamenti Partnership tematici Progetti pilota Informatici Tecnologici Identificazione dei requisiti (politiche di accesso, sicurezza,controllo) Identificazione delle tecnologie

E-government Approccio cooperativo: Italtel (2) Business & IT Strategic Consulting Business Integration E- Business Solutions Pure System & Network Integration IT Outsourcing Services HW & SW Reselling Pure SW Development & Body Rental Italtel insieme ai suoi partner strategici ha la capacità di di coprire in modo esattamente complementare e sinergico la catena del valore, capacità che pochi player sono in grado di offrire con la stessa eccellenza

E-government Approccio cooperativo: Ruoli PROGETTAZIONE IMPLEMENTAZIONE GESTIONE OPERATIVITA Progettazione e engineering dell architettura di rete Implementazione della rete e system integration Servizi professionali e applicazioni di rete Servizi di rete postvendita Operativita sulla rete Consulenza sui processi di business e re-engineering Sviluppo degli applicativi e system integration Servizi professionali e applicazioni IT Sviluppo degli applicativi Servizi post-vendita Gestione degli applicativi Progettazione e engineering di infrastrutture IT abilitanti Implementazione delle infrastrutture IT abilitanti Monitoraggio e gestione 24x7 delle infrastrutture abilitanti Scalabilita e capacita di pianificazione delle infrastrutture abilitanti

Grazie per l attenzione Claudio Chiarenza Responsabile Business Unit Product Italtel e-mail: claudio.chiarenza@italtel.it