Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

Documenti analoghi
Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

SETTORE STAZIONE APPALTANTE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA FAQ

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, SERVIZI ANALOGHI E ALTRE UTENZE PERIODO COMUNE DI LENO (BS) - C.I.G.: FAQ

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, SERVIZI ANALOGHI E ALTRE UTENZE PERIODO COMUNE DI LENO (BS) - C.I.G.: FAQ

COMUNE di SAN VITTORE OLONA. AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA)

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti:

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 2. Si conferma che l offerta tecnica ed economica per il Lotto 1 è riferita al solo servizio di refezione scolastica

FAQ GARA CUC/SG/2/2017 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

BANDO DI GARA n. 09/2018

GARA APPALTO RISTORAZIONE SCOLASTICA 2019/2025 FAQ RISPOSTE ALLE DOMANDE RICORRENTI

BANDO DI GARA n. 06/2018

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA SAN LAZZARO DI SAVENA E MOLINELLA

Comune di Garlasco. Servizio Contratti

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

RELAZIONE DESCRITTIVA

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

QUESITI 1. DOMANDA RISPOSTA

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO. Medaglia d Oro al V. M. FAQ

CENTRALE UNICA DI COMMITTTENZA TARCENTO NIMIS

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

F.A.Q. e CHIARIMENTI

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

F.A.Q. COMUNICAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO AL BANDO DI GARA ED ALLEGATA DOCUMENTAZIONE.

A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

Sviluppo Strategico e Coordinamento del Territorio Metropolitano Il Dirigente, Dott. Paolo Berno. FAQ n.2

Quesito n.4 Attrezzature plessi scolastici Viene richiesto l elenco delle attrezzature di proprietà comunale suddivise per plesso scolastico.

Alto Calore Servizi s.p.a.

Punto 1.2. requisiti relativi alla capacità economica e finanziaria lettera H)

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA SCUOLA PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DI 14 CENTRI COTTURA COMUNALI (4 LOTTI)

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

Settore Servizio Ufficio VIABILITA E S.U.A. S.U.A. S.U.A. RISPOSTA ALLE FAQ

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

1.Qual è l elenco mansioni, livello CCNL, monte ore settimanale del personale che ora svolge servizio.

FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

Prot. n San Sperate, lì FAQ

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI MENSA, BAR TAVOLA CALDA E BUVETTE NELLA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CIG:

U.O. Pubblica istruzione e Asili Nido COMPOSIZIONE DEL PREZZO OFFERTO - MODELLO D'OFFERTA ALLEGATO N. 10

DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA PUBBLICA ISTRUZIONE

QUESITI. 1) Domanda: Risposta: I dati richiesti non sono in possesso della stazione appaltante.

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

Centrale Unica di Committenza

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG

TIPO DI CONTRATTO DI LAVORO

QUESITO/RICHIESTA 1 Si chiede quale azienda gestisce attualmente il servizio e con quale costo orario.

OGGETTO: Appalto per il servizio di mensa scolastica Informazioni e chiarimenti

C O M U N E D I T U R I

1) DOMANDA: Indicazione degli attuali gestori del servizio e prezzo agli stessi riconosciuto, per le prestazioni oggetto d appalto

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

Fucecchio Servizi S.r.l.

RISPOSTA N. 1: I lavoratori sono tutti impiegati a tempo pieno. Il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Concetto Lo Giudice

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

Il servizio non è di nuova attivazione.

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

1) DOMANDA: Indicazione degli attuali gestori del servizio e prezzo agli stessi riconosciuto, per le prestazioni oggetto d appalto

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Servizi Sociali e Contratti

CHIARIMENTI. pag. 1 AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE SERVIZIO AFFARI GENERALI

FAQ Domanda. Risposta.

GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/ /08/2016 CHIARIMENTI QUESITI

1) DOMANDA: Indicazione degli attuali gestori del servizio e prezzo agli stessi riconosciuto, per le prestazioni oggetto d appalto

V ààõ w fxääaééaçé WxÇàÜÉ

UNIONE TERRA DI MEZZO

BANDO DI GARA n. 03 / 2018

R.40) Presso il CDD di Gorgonzola non sono impiegati volontari rendicontabili nello standard gestionale.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

FAQ. Quesito 1 (rif. richiesta chiarimenti assunta al protocollo generale comunale n del )

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

Italia-Trieste: Servizi di mensa 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

1) Domanda: Risposta: Agenzia metropolitana per la formazione l orientamento e il lavoro

Area Servizi alla Cittadinanza

FAQ. Per servizi affini si intende possano rientrare anche i servizi di ristorazione collettiva generale.

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano)

RISPOSTE AI QUESITI. Riportiamo qui di seguito le risposte a domande pervenute sul procedimento di gara in corso

RISPOSTE A RICHIESTE CHIARIMENTI DITTE

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

QUESITO n 1. Quanto infine al modello A citato nel quesito la competenza è, naturalmente, del solo legale rappresentante del concorrente.

C O M U N E D I V I C E N Z A SETTORE SERVIZI SOCIALI E ABITATIVI

RISPOSTA: attualmente i bambini iscritti presso i due asili nido risultano: asilo nido Masarone n. 34 bambini;

CHIARIMENTI N QUESITO 11 RISPOSTA 11 ORARIO CONTRATTUALE SETT. CID LIVELLO QUALIFICA

PROGETTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

REGIONE ABRUZZO Azienda USL Sanitaria Locale - Teramo

Italia-Venaria Reale: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

APPALTO RISTORAZIONE SCOLASTICA CITTA' DI PINEROLO C.I.G ACF QUADRO ECONOMICO

COMUNE DI LATERZA. Provincia di Taranto APPALTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA, ELEMENTARI E MEDIA, PER L ANNO SCOLASTICO

Transcript:

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre 2016 31 agosto 2021 CIG 6727076EB7 FAQ del 11.07.2016 QUESITO N. 1 Con la presente si chiede se per servizi di refezione scolastica richiesti nei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi presenti nel disciplinare di gara, si intendono compresi quelli effettuati in mense di nidi, infanzie, primarie, secondarie e universitarie. QUESITO N. 2 RISPOSTA N. 1 Laddove viene fatto riferimento a servizi di ristorazione in genere ci si riferisce al fatturato globale medio di impresa per servizi del tipo ristorazione. Con servizi identici (fatturato specifico medio) si fa invece riferimento a servizi di ristorazione scolastica destinati alla tipologia di utenza descritta a pag. 3 del documento A Relazione tecnico illustrativa RISPOSTA N. 2 In merito alla presente gara d'appalto per il servizio di refezione scolastica, poniamo le seguenti richieste: 1. Elenco del personale attualmente impiegato con relativa qualifica, monte ore giornaliero e settimanale ed eventuali scatti di anzianità, divisi per plesso in considerazione di un eventuale subentro, in riferimento al CCNL Turismo per cui è previsto l'assorbimento da parte della ditta aggiudicataria dell'appalto del personale in forza 2. Attuale prezzo pasto 1. La specifica del personale attualmente impiegato è indicato nel " Documento A- Relazione Tecnico Illustrativa " 2. la specifica dell'attuale prezzo pasto è indicato nel " Documento A- Relazione Tecnico Illustrativa " ed è pari a 4,485 oltre oneri della sicurezza pari a 0,028 più Iva

3. Nome dell attuale ditta di ristorazione 4. A quanto ammontano eventuali spese di pubblicazione 5. Dettaglio pasti giornalieri divisi per plesso ed eventuali turni di servizio, pasti annuali, numero giorni di fruizione settimanali e numero settimane di fruizione 3. Il servizio in scadenza è gestito dall'a.t.i. Gemeaz Elior Spa e Sma Ristorazione srl 4. L imprto dovuto per le pubblicazioni è di 1.248,05 IVA e oneri compresi 5. I dati richiesti sono indicati nel " Documento A-Relazione Tecnico Illustrativa " ; i pasti annui presunti,pari a 350.000, si riferiscono al periodo previsto dal calendario scolastico per le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, approvato dalla Regione Lombardia QUESITO N. 3 RISPOSTA N. 3 In merito alla presente gara d'appalto per il servizio di refezione scolastica, poniamo le seguenti richieste: - Eventuali insoluti a carico di chi sono? Se della ditta appaltatrice o a carico del Comune, e chiediamo di conoscere l importo degli ultimi tre anni e una previsione per l a.s. successivo. - L'aggiudicatario dovrà garantire alla stazione appaltante l'utilizzo del sistema indicato nel summenzionato art. 44 del Csa; l'utilizzo dello stesso da parte dell'appaltatore è limitato alle competenze indicate agli artt. 44.4 e 44.5. Considerato che la gestione degli incassi è effettuata direttamente dalla stazione appaltante gli insoluti sono a carico dell'ente - Chi è la ditta che fornisce il sistema informatizzato per la gestione rette - La società che fornisce il sistema utilizzato attualmente è Progetti & Soluzioni Spa - Quale sistema informatizzato state ora utilizzando? - L attuale tipo di sistema utilizzato per la gestione delle rette, è attualmente un sistema prepagato o post pagato? - Il sistema è School E-Suite - L'attuale sistema è in modalità prepagato

QUESITO N. 4 RISPOSTA N. 4 Con la presente siamo a richiedere di poter avere gli ALLEGATI 1-2-3 (modelli di dichiarazione sostitutiva) e L'ALLEGATO IMPEGNO SPESE DI GARA in formato word, in modo tale da consentirne la più corretta e ordinata compilazione Quanto richiesto viene pubblicato nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara QUESITO N. 5 RISPOSTA N. 5 Con riferimento alla procedura in oggetto, si richiedono i seguenti chiarimenti: - art. 31 del Capitolato Tecnico: si chiede di chiarire come poter ottemperare a quanto richiesto relativamente all'assunzione del personale (L'impresa... dovrà assumere prioritariamente le unità di lavoro che già prestano la loro opera... mantenendo per ciascuna le ore individuali di servizio già prestato. L'impresa si impegna a mantenere il personale in forza...) e all'eventuale decisione di subappaltare le attività previste all'art. 51 C.T., attività per le quali quindi la scrivente non avrebbe necessità di personale - Il personale potrà essere delocalizzato alla società alla quale si intende concedere i servizi in subappalto, indicati dall'art. 51 del C.s.a - Si chiede di confermare che relativamente alle cauzioni provvisoria e definitiva richieste per la partecipazione alla gara in oggetto, trovi applicazione l art. 93, comma 7, del D. Lgs. 50/2016 e che pertanto sia possibile applicare alle suddette cauzioni, oltre alla riduzione del 50% in caso di possesso di certificazione di qualità 9001:2008, anche l ulteriore riduzione del 20% in caso di possesso della certificazione ambientale UNI EN ISO 14001. QUESITO N. 6 - Si conferma l applicazione dell art. 93, comma 7 del D.Lgs. n. 50/2016 RISPOSTA N. 6 In riferimento alla documentazione di gara e alle risposte dei quesiti già pubblicate, siamo ad inoltrarvi le seguenti richieste:

- planimetrie dei locali oggetto dell'appalto in formato "DWG" - Quanto richiesto viene pubblicato nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara. Si specifica che nelle scuole primarie sono presenti inoltre n. 1 selfservice ad eccezione del plesso Rodari dove sono presenti n. 2 linee. Per la cucina Fermi è disponibile solo il formato PDF già pubblicato - si richiede la conformità, in base al numero di iscritti come riportato nel documento "A Relazione Tecnico Illustrativa", del dato di 350.000 pasti annui, dato necessario per la formulazione e la determinazione dei costi per l'offerta economica - Si conferma il dato di n. 350.000 pasti presunti per annualità scolastica come meglio specificato dall'art. 5 del C.s.A - in base a quanto richiesto al subcriterio di aggiudicazione A.3.1., si richiede di specificare quale tipologia di frutta, verdure ortaggi, legumi, cerali, prodotti da forno, prodotti trasformati, formaggi siano richiesti per l'espletamento del servizio - Gli alimenti richiesti per l'espletamento del servizio sono contenuti negli allegati A- A1 del C.s.a QUESITO N. 7 RISPOSTA N. 7 - Si chiede di inserire, oltre alle 30 facciate che compongono la relazione, planimetrie schede tecniche opuscoli ed altri allegati inerenti la proposta progettuale - Oltre alle 30 facciate puo' essere inserita altra documentazione che come disciplinato dall' 4.2.1 non contribuirà all'attribuzione dei punteggi - Si chiede l elenco di tutte le attrezzature suddivise per scuole - nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara viene pubblicato l inventario redatto all inizio dell attuale appalto QUESITO N. 8 A pag. 29 del disciplinare di gara, relativamente alla spaccatura dei criteri e sottocriteri destinati alla attribuzione dei relativi punteggi per l offerta tecnica, nel Punto A.6 Attrezzature? RISPOSTA N. 8 Si conferma che il progetto tecnico deve essere sviluppato nel limite delle 30 pagine come specificato a pagina 26 del disciplinare di gara. Relativamente al quesito si specifica che le

Riduzione del rumore? Riorganizzazione spazi? Migliorie, si specifica, nel Punto A.6.1. dettagliato elenco delle attrezzature, compresi stoviglieria e arredi, ad integrazione o in sostituzione di quelle esistenti caratteristiche qualificanti (tecniche-estetiche-sicurezzaqualità) e nel Punto A.6.4 descrizione proposte per la riorganizzazione degli spazi e dotazioni strumentali delle cucine centralizzate Cavalcanti, Fermi e Nido Arcobaleno comprese eventuali altre propose migliorative per l?innalzamento degli standard di servizio, chiediamo come dimostrare in fase progettuale quanto richiesto, in quanto il disciplinare, a pag.26, prevede un progetto di 30 facciate senza possibilità di produrre allegati, in questo specifico caso per rendere quanto proposto esaustivo in termini di caratteristiche tecniche, estetiche, di sicurezza e di qualità è assolutamente necessario produrre in allegato schede tecniche/sicurezza e relativi lay-out esplicativi le riorganizzazioni degli spazi delle cucine. A pag. 29 del disciplinare di gara, punto A.5. Trasporti nel punto A.5.1 viene richiesta la descrizione delle attività di deposito e trasporto delle merci mediante soluzioni collettive come gli spostamenti a pieno carico degli automezzi con conseguente riduzione del numero di viaggi, in questo caso si fa riferimento al piano dei trasporti relativo alla consegna sui singoli plessi del pasto pronto e confezionato in pluriporzione, oppure si fa riferimento alla ottimizzazione delle modalità di consegna delle materie prime da lavorare presso le singole cucine?? A pag. 24 del Capitolato Speciale d Appalto, Articolo 31? Organico, viene specificato quanto segue, L organico, per tutta la durata del contratto, deve essere quello dichiarato dall impresa in fase di offerta, in ogni sede di lavoro, sia come numero, mansione, livello, monte-ore e orario di lavoro, con indicazione della produttività prevista per ciascun addetto che risulterà esplicitata in tabelle che saranno allegate all offerta, alla luce di quanto esposto, chiediamo se quindi sia possibile produrre allegati al progetto, in quanto il disciplinare di gara prevede un progetto di 30 facciate, senza possibilità di produrre allegati (pag.26) informazioni fornite dovranno attenere gli scopi e le modalità degli interventi offerti. Relativamente al punto A.5.1 del disciplinare di gara si conferma che ci si riferisce ad entrambi le tipologie di trasporti e pertanto sia al trasporto delle materie prime che ai pasti pronti confezionati in pluriporzione. Relativamente all organico,art 31 del capitolato speciale si conferma che la tabella deve essere allegata al progetto tecnico in quanto espressamente prevista dal capitolato speciale d appalto.

QUESITO N. 9 Con la presente si richiede se nell'elenco del personale fornito siano compresi anche gli addetti impiegati nei servizi complementari menzionati nel Documento A. Nel caso in cui il personale fosse incluso e trattandosi di servizi complementari e quindi non compresi nei 350.000 pasti annui previsti, si richiede conferma che in mancanza di richiesta da parte dell Amministrazione Comunale o altro evento imprevisto che escluda la fornitura di tali servizi, il personale impiegato nei Nidi Arcobaleno, La Corte, Il Piccolo Principe, L Isola che c è, nelle Scuola dell Infanzia private, nei centri diurni estivi, tutto il personale impiegato non sia oggetto di assunzione da parte dell Azienda Appaltante. Si richiede inoltre una verifica dei ruoli, del numero degli addetti e del monte ore degli stessi in quanto appaiono sovradimensionati per i pasti prodotti. Si richiede conferma della presenza di un autista al 3 livello ed un responsabile del servizio al 4. Si richiede inoltre quali mansioni svolgano all interno di un servizio di ristorazione n.3 operaie al 5 livello. RISPOSTA N. 9 Confermiamo che nei 350.000 pasti stimati non sono ricompresi i pasti destinati ai servizi complementari. Appare al momento improbabile che tali servizi non vengano confermati, tuttavia qualora ciò avvenisse si provvederà a negoziare la previsione del monte ore complessivo. In allegato gli elenchi del personale integrato con i dati richiesti: - elenco 1) personale attualmente impiegato in distribuzione e traporto - elenco 2) personale attualmente impiegato nelle cucine Fermi Cavalcanti e Nidi QUESITO N. 10 RISPOSTA N. 10 In riferimento alla documentazione di gara e alle risposte dei quesiti già pubblicate, siamo ad inoltrarvi le seguenti richieste: - chiediamo di confermare che nei 350.000 pasti annui siano compresi o meno i pasti dei centri estivi e degli asilo nido - nel documento allegato A1 come prodotti trasformati vengono citati marmellate, succhi di frutta, biscotti e pasta. Prendiamo in considerazione questi prodotti come corrispondenti a "prodotti trasformati"? - Asili nido, scuole dell'infanzia private e centri diurni estivi fanno parte dei servizi complementari, pag. 7 della relazione tecnica illustrativa, e sono al di fuori del numero stimato di 350.00 pasti annui - Si

- si richiede l'orario di refezione del nido La Corte - si richiedono il numero di pasti delle sezioni V della primaria Montessori che sono ubicate presso la Scuola Milani - Presso il nido la Corte i pasti vengono consumati verso le 11.00 /11.15 - la classi V saranno composte da due sezioni di circa 40/45 utenti QUESITO N. 11 RISPOSTA N. 11 Buongiorno, si chiede: - l elenco delle classi che accedono al servizio self service. - Tutti gli utenti della primaria e secondaria Media Bezzecca utilizzano il selfservice ad eccezione delle classi prime dell'elementare Montessori, Da Vinci, Cavalcanti e le classi V ubicate presso la media Milani in quanto non sono presenti le linee - la conferma che tutte le attrezzature attualmente presenti nelle cucine e nei refettori siano di proprietà comunale, se così non fosse si richiede l?elenco delle attrezzature di proprietà dell?attuale gestore - Tutte le attrezzature e le stoviglie attualmente presenti nelle cucine e refettori sono di proprietà comunale. QUESITO N. 12 RISPOSTA N. 12 Si chiedono i menù attualmente utilizzati QUESITO N. 13 nella Piattaforma Sintel, alla sezione documentazione di gara vengono pubblicati i menù RISPOSTA N. 13 Si chiede - se la consegna della frutta è prevista anche per la secondaria di Sesto Ulteriano - Si chiede di conoscere se l'indirizzo del Centro di produzione pasti Fermi è in via Giovanni XXIII a San Giuliano Milanese e il Centro di produzione pasti Cavalcanti è in via Cavalcanti a San Giuliano Milanese - La consegna della frutta per la secondaria di Sesto Ulteriano è prevista insieme al pasto - Si è corretto

QUESITO N. 14 RISPOSTA N. 14 IN CASO DI CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA: intestazione corretta della Garanzia, ref. Bancarie e documenti di gara. Vanno intestati alla CUC o o al singolo Comune? Come previsto dal Disciplinare di gara la garanzia fidejussoria e le referenze bancarie devono essere intestate al Comune di San Giuliano Milanese. I documenti di gara, intesi come istanza di partecipazione alla gara, alla centrale Unica di Committenza