PEC: Tel/fax 091/ CIRCOLARE N. 192

Documenti analoghi
Via Giovanni XXIII peo: Sc. Infanzia - Via Roma - PAAA8AF029 tel

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VALORIZZAZIONE DEL MERITO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.3933 C/4 Crotone lì 09/08/2016. DETERMINA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE di cui ai commi da 126 a 130 dell art. 1 L. 13 LUGLIO 2015 N.

SCHEDA RILEVAZIONE COMPETENZE PERSONALE DOCENTE

SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL PROF. Area A

PROFESSIONALITA' DOCENTE INDICATORI DESCRITTORI PRESENZA/NON PRESENZA COMPETENZE PROFESSIONALI PERCEPITE ESTERNO SCUOLA INTERNO SCUOLA

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PREMIALE

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016;

di partecipare alla procedura valutativa necessaria per accedere al fondo sopra richiamato. Contestualmente DICHIARA

Cordiali saluti Prof. Stefano Manca (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, del D.lgs. 39/93) CIRCOLARE N.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

Allegato alla Circolare n.322 Criteri per la valutazione docenti ai fini dell'attribuzione del Bonus

Prot. n A01 Marcellina, 25 luglio 2016

Protocollo n. del Ai docenti Al sito web

Prot 2944/A19 del 28/07/2016 AI DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO DELL ISTITUTO ATTI AL SITO WEB SEDE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

Scheda - Criteri per la valorizzazione dei docenti

1 A) QUALITÀ DELL INSEGNAMENTO 15/100 INDICATORI DESCRITTORI DOCUMENTABILITA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

PROTOCOLLO N.3124/c1 Almenno San Bartolomeo, 08/06/2016. Premessa

Ai docenti p.c. al DSGA,ai membri del Consiglio di Istituto All Albo Al sito web

Prot. N. 3372/C9 Vigevano, 4 agosto 2016 Circ. N. 244 Ai Docenti Al Comitato di Valutazione Al DSGA Alle RSU All Albo on line Agli Atti

Il Dirigente Scolastico

OGGETTO : CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUDRIO. Via Giovanni XXIII N Budrio (BO) Tel

Prot C/4 Crotone lì 04/08/2017. DETERMINA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE di cui ai commi da 126 a 130 dell art. 1 L. 13 LUGLIO 2015 N.

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

CRITERI PER ATTRIBUZIONE BONUS AL PERSONALE DOCENTE

Prot. n.7054 B/6 Cassino, 4 novembre Comunicazione n.46

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC P.zza XXV Aprile, Patti (ME)

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 MEIC P.zza XXV Aprile, Patti (ME)

TABELLA CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI (definiti dal Comitato di Valutazione dei docenti in data 23/02/2017)

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

CRITERI ASSEGNAZIONE BONUS AI DOCENTI A.S

CSIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A19d - U

OGGETTO: DICHIARAZIONE PERL ACCESSO AL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DI CUI ALL ART.1, COMMA 127 DELLA LEGGE 107/2015.

OGGETTO: DICHIARAZIONE PERL ACCESSO AL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DI CUI ALL ART.1, COMMA 127 DELLA LEGGE 107/2015.

PEO: - PEC: Sito Web:

Prot. n. 3410/A1 Trapani, 10/06/2019

Criteri per la valorizzazione dei docenti

Ai Docenti a Tempo Indeterminato SEDE All Albo del Sito Web. P r e m e s s a

Gioiosa Ionica, 07/08/2017 Circolare n.157 Ai Sigg. Docenti E p.c. al Consiglio di Istituto Al DSGA Al Sito WEB/ATTI

SCHEDA DI DOCUMENTAZIONE

SCHEDA INDIVIDUALE PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS ANNO SCOLASTICO 2015/16

Cod. Meccanografico: FGMM Codice Fiscale: P.E.C.:

VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI : criteri e scheda di autodichiarazione

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE A. PACINOTTI - C.F C.M. LTTF09000X - AOO-ITIS - PROTOCOLLO GENERALE

Criteri per la valorizzazione dei docenti

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" Santa Maria a Vico (Caserta)

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

Scheda per la valutazione ai fini dell attribuzione del bonus

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

DICHIARAZIONE PERSONALE PER L ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI Riservata solo ai docenti di ruolo (L. 107/ art. 1 c. 129)

PROPOSTA CRITERI COMITATO DI VALUTAZIONE PREMESSA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI

MODELLO DI RICHIESTA ASSEGNAZIONE BONUS PREMIALE rev. 00_16

(Legge 107/2015 c. 129) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

IL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE

Oggetto : Istanza per attribuzione bonus per la valorizzazione del merito docenti a.s. 2018/19

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLABATE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO E L ASSEGNAZIONE DEL BONUS ELABORATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE DELL I.C. VIMODRONE

nato a ( ) il residente a ( ) in Via n.

DOCUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI (dopo decisioni del Comitato di Valutazione e Contrattazione di Istituto) (a.s.

Prot.n. 3811/B3 Mantova, 30/08/17. Oggetto: assegnazione bonus Valorizzazione del merito personale docente Commi 126,127,128, 129 L.107/15.

Visto il verbale della seduta del comitato di valutazione dei docenti del

PGIC86500N - REGISTRO PROTOCOLLO /08/ C01 - Personale a TI - U

Scheda - Criteri per la valorizzazione dei docenti

Liceo Scientifico Statale

Prot. n. 284 Cassino, 15 gennaio Comunicazione n. 100

Scheda 2 - Criteri per la valorizzazione dei docenti

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PROTOCOLLO N. 6114/C12 Almenno San Bartolomeo, 29 novembre Premessa

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (Legge n.107/2015, art.1, c. 129)

I.P.S.I.A Galileo Galilei Castelfranco Veneto (TV) Com. n. 513 Castelfranco Veneto, 06/06/2019. Ai Docenti di ruolo

f.to Il Dirigente Scolastico prof. Pina Pizzo Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

Prot. 1607/P9 Cadeo, 6 giugno 2016 La Dirigente Scolastica rende noto che

I.I.S.S. CARNARO-MARCONI-FLACCO-BELLUZZI

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE a.s. 2017/2018

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3;

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI II.SS. Carlo Alberto Dalla Chiesa _ Montefiascone

Presa visione dei criteri e degli indicatori elaborati dal Comitato di Valutazione (tabella A)

PEC: Tel/fax 091/ CIRCOLARE N. 47

Oggetto: richiesta attribuzione bonus valorizzazione docenti di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art.1 della legge 107/2015;

I doce ti dell'istituto i teressati alla prese tazio e dell ista za per partecipare alla procedura

Linee guida per la valutazione dei docenti Anno scolastico 2015/16 a cura del Comitato di valutazione

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

OGGETTO: RICHIESTA ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INDIVIDUALE PER L ACCESSO AL FONDO DI CUI ALL ART. 1, COMMI 126, 127, 128 DELLA L.

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI EX ART 1, comma 129, L 107/15

Prot.3933 C/4 Crotone lì 09/08/2016. DETERMINA DI ASSEGNAZIONE DEL BONUS PREMIALE di cui ai commi da 126 a 130 dell art. 1 L. 13 LUGLIO 2015 N.

Transcript:

Prot. n. 5576/B15 del 30-08-2016 Caccamo, 30-08-2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Istituto Comprensivo Statale BARBERA - CACCAMO 90012 CACCAMO (PA) VIA ORTO DEGLI ANGELI C.F. 96021840820 C.M. PAIC8AF00B Codice Univoco Fatturazione: UFTBXU www.icbarberacaccamo.it e-mail: paic8af00b@istruzione.it PEC: paic8af00b@pec.istruzione.it Tel/fax 091/8148210 CIRCOLARE N. 192 AL PERSONALE DOCENTE AL DSGA AL COMITATO DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI AL CONSIGLIO DI ISTITUTO ALLA RSU AL SITO WEB DELLA SCUOLA AGLI ATTI Si porta a conoscenza di tutta la comunità scolastica il Decreto prot. n. 5574/B10 del 30-08-2016 di assegnazione, per l anno scolastico 2015-2016 del Bonus premiale per la valorizzazione del merito del personale docente, assegnato ai sensi dell art. 1, commi 126, 127, 128 della Legge 13 luglio 2015 n. 107, che in allegato si riporta. Il Dirigente Scolastico Dr. Vincenzo Maggio Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 co. 2 D.L.gs n. 39/1993 1

Prot. n. 5574/B15 del 30-08-2016 Caccamo, 30-08-2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Istituto Comprensivo Statale BARBERA - CACCAMO 90012 CACCAMO (PA) VIA ORTO DEGLI ANGELI C.F. 96021840820 C.M. PAIC8AF00B Codice Univoco Fatturazione: UFTBXU www.icbarberacaccamo.it e-mail: paic8af00b@istruzione.it PEC: paic8af00b@pec.istruzione.it Tel/fax 091/8148210 DECRETO DI ASSEGNAZIONE BONUS PREMIALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE - ART. 1 COMMI 126, 127 E 128 DELLA LEGGE 13 LUGLIO 2015, N. 107. A. S. 2015/2016 AL PERSONALE DOCENTE AL DSGA AL COMITATO DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI AL CONSIGLIO DI ISTITUTO ALLA RSU AL SITO WEB DELLA SCUOLA AGLI ATTI Oggetto: Fondo per la valorizzazione del personale docente Art. 1 commi 126, 127 e 128 della Legge 13 luglio 2015, n. 107. Attribuzione bonus premiale per la valorizzazione del merito del personale docente a. s. 2015/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 recante: Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni; Visto il D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 recante: Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni ; Visto il D.Lgs. 33/2013 come aggiornato dal D. Lgs. 25 maggio 2016 n. 97 recante Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche in attuazione della Legge 124/2015 (riforma Madia), ed in particolare l art. 20, commi 1 e 2, di detto Decreto; 1

Vista la Legge n. 107 del 17 luglio 2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ed, in particolare, l art. 1, commi 126, 127, 128, 129 e 130 relativamente alla valorizzazione del merito del personale docente; Visto il DPR 8 marzo 1999 n. 275 recante: Regolamento recante norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche ai sensi dell art.21, della legge 15 marzo 1999, n.59 ; Visto il D. Lgs. 16 aprile 1994, n. 297 recante: Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado ed in particolare l art. 11 così come novellato dall art. 1, comma 129 della Legge n. 107 del 17 luglio 2015 recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti ; Visto il Decreto MIUR n. 159 del 14 marzo 2016 riportante Criteri di riparto del fondo per la valorizzazione del merito del personale docente di cui all art. 1, comma 126 della legge 13 luglio 2015 n. 107 ; Tenuto conto che destinatario del bonus premiale risulta essere tutto il personale con incarico a tempo indeterminato, in servizio, compreso chi riveste particolari situazioni di stato (rapporto di lavoro a tempo parziale e/o titolarità su cattedre orario) e il personale docente neo-assunto nel corrente anno scolastico, ivi compreso quello assunto in fase C, fatta eccezione per coloro che hanno chiesto il differimento, per i quali l assunzione in ruolo risulta essere posticipata al 1 luglio 2016. Visti le priorità ed i traguardi come individuati nella Sezione 5 del RAV di questa Istituzione Scolastica; Visti gli obiettivi di processo e le azioni di miglioramento di cui al Piano di Miglioramento di questa Istituzione Scolastica, per il raggiungimento dei traguardi connessi alle priorità di cui alla succitata Sezione 5 del RAV; Visto il Piano dell Offerta Formativa a. s. 2015/2016 di questa Istituzione Scolastica; Visto il Piano Triennale dell Offerta Formativa per il triennio 2016/2019, in conformità con l art. 3 del DPR 8 marzo 1999 n. 275 come modificato dall art. 1 comma 14 della Legge n. 107 del 7 luglio 2015, di questa Istituzione Scolastica; Tenuto conto dei criteri individuati e deliberati dal Comitato per la Valutazione dei docenti nella seduta del 27 aprile 2016 prot.n. 3366/B32 del 4 maggio 2016; Vista la pubblicazione dei criteri e della relativa procedura di attribuzione sul sito web della scuola; Vista la Nota MIUR prot. n. 1804 del 19/04/2016 avente ad oggetto: Bonus personale docente, Art. 1, comma 126 e sgg. Legge 13 luglio 2015, n. 107 ; Vista la nota MIUR prot. n. 8546 del 9/06/2016 avente ad oggetto: Fondo per la valorizzazione del merito del personale docente - art. 1, commi 126, 127 e 128 della Legge 13 luglio 2015, n. 107 assegnazione della risorsa finanziaria e chiarimenti applicativi con la quale veniva data comunicazione a questa Istituzione scolastica dell assegnazione della risorsa di euro 24.948,37 lordo Stato equivalente ad euro 18.800,58 lordo dipendente; Ravvisata la necessità di orientare la prerogativa dirigenziale ex art. 1, comma 127, Legge n. 107/2015 all effettiva valorizzazione, organizzazione e utilizzo funzionale delle risorse professionali, come premessa ad un processo decisionale più consapevole, condiviso e orientato al risultato; Considerato che i criteri approvati dal Comitato di Valutazione muovono dalla stretta e intenzionale interconnessione tra i criteri stabiliti dalla Legge n. 1072015 e il Piano di Miglioramento dell Istituto, per motivazioni essenzialmente riconducibili all opportunità di: far crescere la comunità professionale valorizzando la qualità del lavoro individuale in termini di innovazione, collaborazione, diffusione di buone pratiche; incentivare la partecipazione alle attività innovative di una comunità di pratiche che affronti concretamente le criticità individuate nel RAV, perseguendo priorità e traguardi mediante l effettiva ed efficace declinazione in situazione del Piano di Miglioramento, nonché dei progetti ad esso correlati e validati nel POF per l a.s. 2015-2016; valorizzare le caratteristiche di trasparenza, equità e oggettività dei criteri, collegandoli alle evidenze osservabili, documentabili e concretamente verificabili; Viste le FAQ pubblicate dal MIUR nella piattaforma Sistema Nazionale di Valutazione Area Docenti - Valorizzazione Professionale; Ritenuto che il bonus premiale deve essere attribuito ai docenti ritenuti meritevoli in misura proporzionale al merito effettivamente riconosciuto nel rispetto dei criteri individuati dal Comitato per la Valutazione dei docenti; 2

Ritenuto che i docenti assegnatari del bonus premiale devono aver svolto attività e realizzato risultati che conferiscano al sistema scolastico nella sua globalità un valore aggiunto ravvisabile nel soddisfacimento dei descrittori relativi ai criteri individuati dal Comitato per la Valutazione dei docenti di questa Istituzione scolastica; Tenuto conto della documentazione presente agli Atti di questa Istituzione Scolastica che ha consentito l accertamento della effettiva sussistenza di detti riscontri positivi nonché di quanto personalmente rilevato nell espletamento delle proprie funzioni dirigenziali; Ritenuto che nello specifico l attribuzione di detto bonus premiale deve riconoscere e valorizzare l impegno profuso per il miglioramento del servizio scolastico, sia sul piano dell efficienza, sia su quello dell efficacia, in aggiunta al diligente lavoro ordinario e in aggiunta a quello svolto nell ambito di altri incarichi retribuiti con altri fondi di Istituto. Ritenuto, dunque, di dover tenere conto, nella determinazione degli importi da attribuire a ciascun docente, oltre che dei punteggi complessivi da ognuno conseguiti, anche delle somme tratte dal Fondo di Istituto, apportando delle deduzioni forfettarie e perequative, specificatamente per le funzioni strumentali, per i collaboratori del dirigente e per altre figure già retribuite con detto Fondo. DECRETA l assegnazione del bonus premiale per la valorizzazione del merito del personale docente a.s. 2015/2016, di cui all art. 1 commi 126, 27 e 128 della Legge 13 luglio 2015, n. 107 a n. 44 docenti specificati nell elenco che sarà pubblicato con altro provvedimento dirigenziale. La risorsa finanziaria attribuita a questa Istituzione per l a.s. 2015/2016, da utilizzare per la finalità richiamata in oggetto, pari a 24.948,37 lordo Stato, equivalente ad euro 18.800,58 lordo dipendente, è stata distribuita attribuendo a ciascun docente avente diritto un punteggio, in coerenza con i criteri individuati dal Comitato di Valutazione, nel modo riportato nel prospetto Allegato n. 1 al presente Decreto dirigenziale. Il prospetto dei voti attribuiti a ciascun docente avente diritto è riportato nell Allegato n. 2 al presente Decreto dirigenziale. Tale Allegato, secondo le indicazioni date dal MIUR ed in rispetto delle norme sulla privacy, non sarà pubblicato e rimarrà agli atti della scuola. Esso sarà coperto da riservatezza. L accesso a tale documento sarò autorizzato dal Dirigente scolastico nei tempi e nei modi stabiliti dalla Legge. La soglia di premialità per l accesso al bonus è stata stabilita in punti 50. Il numero dei docenti individuati quali destinatari del bonus premiale di cui all oggetto, pari a quarantaquattro (n. 44), è stato collocato su n. 8 fasce premiali, in misura proporzionale al merito effettivamente riconosciuto, nel rispetto dei criteri come individuati dal Comitato per la Valutazione dei docenti.. Determinato in 97 il numero dei docenti totali e in 81 il numero dei docenti aventi potenzialmente diritto al bonus premiale, la percentuale dei docenti ammessi al bonus è pari al 45,36% del totale e al 54,3% degli aventi potenzialmente diritto. La distribuzione dei docenti ammessi al bonus premiale rispetto ai tre ordini di scuola è la seguente: Scuola dell Infanzia n. 6, pari al 13,64% del totale degli ammessi; al 50,00% degli aventi potenzialmente diritto per lo stesso ordine di scuola; al 37,50% del totale dei docenti per lo stesso ordine di scuola; Scuola Primaria n. 18, pari al 40,91% del totale degli ammessi; al 46,15% degli aventi potenzialmente diritto per lo stesso ordine di scuola; al 42,86% del totale dei docenti per lo stesso ordine di scuola; Scuola Secondaria n. 20, pari al 45,45% del totale degli ammessi; al 66,67% degli aventi potenzialmente diritto per lo stesso ordine di scuola; al 51,28% del totale dei docenti per lo stesso ordine di scuola. L importo premiale di ciascuna delle n. 8 fasce premiali, fatto pari a 100 quello relativo al la fascia n. 4, è pari: 58,33 Fascia 1; 75,00 Fascia 2; 83,33 Fascia 3; 100 Fascia 4; 116,67 Fascia 5; 133,33 Fascia 6; 3

183,33 Fascia 7; 341,39 Fascia 8. Il totale degli importi premiali erogati in ciascuna delle n. 8 fasce, fatto pari a 100 quello della fascia n. 4, è pari: 109,38 Fascia 1; 103,13 Fascia 2; 10,42 Fascia 3; 100,00 Fascia 4; 29,17 Fascia 5; 33,33 Fascia 6; 91,67 Fascia 7; 42,67 Fascia 8. Il Dirigente Scolastico Dr. Vincenzo Maggio Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 co. 2 D.L.gs n. 39/1993 4

ALLEGATO N. 1 PROSPETTO DEI PUNTEGGI SECONDO I CRITERI STABILITI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI. AMBITI VALUTATIVI INDICATORI Punti DESCRITTORI A) della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti A 1) Qualità dell insegnamento Attestati di formazione professionale non obbligatoria. Strategie e metodi nelle diverse situazioni di apprendimento. Utilizzo dei laboratori (scientifico, linguistico, espressivo). Utilizzo delle ITC. 5 Capacità di cogliere i legami con le altre discipline. Partecipazione all attività extra-curriculare A 2) contributo al miglioramento dell istituzione scolastica. 4 o corsi di formazione 5 5 o in rapporto alla situazione di partenza della classe o insegnamento volto all acquisizione di alte competenze o azioni diversificate per il recupero di lacune disciplinari o frequenza e stabilità nell utilizzo dei laboratori o utilizzo corretto e mediato di internet e dei social network e delle tecnologie nella didattica 4 o programmazione interdisciplinare 4 o organizzazione/partecipazione a manifestazioni e/o eventi PUNTEGGIO COMPLESSIVO NELL AREA 40%

AMBITI VALUTATIVI INDICATORI Punti DESCRITTORI b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della Attività collegiali 4 Attività professionali extracurriculari. A 3 ) successo formativo e scolastico degli studenti Raggiungimento degli obiettivi programmati per la singola disciplina B 1) Potenziamento delle competenze degli alunni Potenziamento delle competenze 5 4 20 o Dipartimento o Organi Collegiali interni elettivi o Rilevazioni di sistema (INVALSI) o Autovalutazione (RAV) o Attività curriculari e progetti connessi con il PDM della scuola o Organizzazione di attività laboratoriali in orari extracurricolari o Partecipazione al miglioramento dei livelli di sicurezza nella istituzione scolastica o In rapporto alla situazione di partenza della classe o Attività di potenziamento disciplinare (extracurriculare) o Attività relative ai DSA e BES comprovata dalle deliberazioni dei consigli di classe o Attività di insegnamento opzionali PUNTEGGIO COMPLESSIVO NELL AREA 40%

AMBITI VALUTATIVI INDICATORI Punti DESCRITTORI collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche c) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale. Caccamo, 30-08-2016 B 2) innovazione didattica e metodologica Sperimentazione e innovazione C 1) responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico coordinamento organizzativo e didattico partecipazione a gruppi di lavoro C 2) formazione del personale 20 8 7 o didattica laboratoriale o didattica CLIL o coding e pensiero computazionale o Debate e Flipped classroom o apprendimento intervallato o laboratorio di lettura (e-book e mappe mentali) o Coordinatore di dipartimenti disciplinari e/o gruppi di lavoro. o Partecipazione a dipartimenti disciplinari o gruppi di lavoro Tutor 2 o tutor docenti in prova Formatore 3 o ruolo di formatore nella formazione dei docenti PUNTEGGIO COMPLESSIVO NELL AREA 15% 5% Il Dirigente scolastico Dr. Vincenzo Maggio Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 co. 2 D.L.gs n. 39/1993