Progetti per l arricchimento/ampliamento dell offerta formativa

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

CONOSCIAMO IL NOSTRO PTOF TRIENNIO

Prot Castano Primo, 12 settembre 2016.

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE Triennio Introduzione

SCHEDA PROGETTO. a.s

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale triennio 2016/17, 2017/18, 2018/19. Il Collegio dei Docenti

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA PTOF 2016/2019 Misure per l a.s. 2016/2017

RISORSE PROFESSIONALI:

Piano per la formazione dei docenti del Liceo Statale Carlo Tenca Triennio

PIANO FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO 16/19 Aggiornamento a.s.17/18

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

I.C. Montorio- Crognaleto A.S. 2016/17. PDM Piano di Miglioramento

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE

PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE Triennio

Area di riferimento Azioni formative Soggetti coinvolti Ente di riferimento Periodo

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE

PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO

Anni scolastici

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

SCHEDA PROGETTO (FORMAT)

PIANO TRIENNALE FORMAZIONE DOCENTI/ATA 2016/2019

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022

AREA RUOLO DOCENTI PROGETTUALITÀ e SERVIZI

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

Progetto triennale dell Animatore digitale

LA PROGRAMMAZIONE DELLE RISORSE

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%

PERTANTO. VISTA la Legge n.107/2015 c.124 la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale ;

DIREZIONE DIDATTICA DI ZOLA PREDOSA PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNALE

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

IC REGINA ELENA - AMBITO 1 - ROMA

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA TRIENNIO A. S / / /2019

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

PIANO di FORMAZIONE. del personale docente. Triennio a.s. 2016/17, 2017/18, 2018/19

Anno scolastico 2016/17 Iniziative desunte anche da PdM

Piano per la Formazione dei Docenti

LA DIRIGENTE SCOLASTICA 0' VISTO Il Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/2019

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO E. MAJORANA

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA. PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO a.s (Legge 107/15 art.1 comma 124)

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Piano triennale di formazione dei docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALENZANO

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente e ATA a.s. 2018/19

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE AGGIORNATA DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO 2016/17, E

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO FORMAZIONE DOCENTI

Piano Triennale di Formazione dei docenti

PISP PIANO INDIVIDUALE DI SVILUPPO PROFESSIONALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO Murmura

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Circ. 119 Albano Laziale, 12/06/2019

Il Piano di formazione del personale scolastico

PRIORITA E. TRAGUARDI DEL RAV (giugno 2018)

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Piano triennale di formazione del personale scolastico

PIANO DI AGGIORNAMENTO D ISTITUTO Delibera n. 15 Collegio Docenti del 21 marzo 2017

PIANO TRIENNALE DELLA FORMAZIONE

Piano Offerta Formativa del Liceo Classico Pietro Giannone Allegato n. 9. Piano aggiornamento e formazione docenti

ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA NOME SCUOLA TRIENNIO DI RIFERIMENTO

IC 2 DE AMICIS DIAZ. Pozzuoli loc. Monterusciello. Plesso A.DIAZ. Triennio 2016/2019. Allegato 3 al PTOF

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Piano Nazionale per la Formazione

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

Scuola Secondaria di primo grado A.Genovesi-I.Alpi

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA TRIENNIO , E

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Piano di Formazione e Aggiornamento del Personale Docente

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Prot. n VII/5 Trieste, 16/01/2017

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

I.C. M. RAPISARDI CANICATTI PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

EMANA IL SEGUENTE ATTO DI INDIRIZZO

PIANO DI MIGLIORAMENTO

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / / Piano di formazione del personale docente

PIANO-PER-LA-FORMAZIONE-DEI-DOCENTI

Piano della formazione docenti ed ATA Triennio

Istituto Comprensivo Statale Villa Varda di Brugnera. Sede: via Galileo Galilei, Brugnera (PN)

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

Transcript:

Allegato A Anno scolastico 2016/2017 Progetti per l arricchimento/ampliamento dell offerta formativa Codice di riferimento Titolo Finalità/obiettivi Risorse professionali Risorse finanziarie Stato di attuazione B 4 Progetto musicale Ai sensi del D.M. n.8 del 31/10/2011 Diffondere la cultura musicale e la pratica strumentale Docenti: RAIA COSTANZO CCNL B 3 Progetto Sport a scuola Diffondere la cultura sportiva e implementare la pratica sportiva Docenti curricolari ed esperti CCNL C 1 Progetto attività per la formazione civile degli alunni Art. 14 Legge reg.le n.20 del 13/9/1999 Educazione alla cittadinanza attiva; riscoperta del patrimonio artistico/culturale/paesaggistico Docenti interni Regione Sicilia Osservatorio di Area Distretto 12 sul fenomeno della dispersione scolastica e per la promozione del successo formativo Progetto psicopedagogico di scuola Scuole al centro Programmare ed attuare interventi contro la dispersione scolastica e per la promozione del successo formativo Programmare ed attuare interventi contro la dispersione scolastica e per la promozione del successo formativo Aprire la scuola al territorio; prevenire e contrastare la dispersione scolastica e l insuccesso formativo Operatrici psicopedagogiche di territorio e docenti interni CCNL Docente interna CCNL Associazioni Strummula e Narramondi; Docenti interni C 1 Progetto Legalità Educazione alla cittadinanza attiva Docenti interni CCNL

B5 C1 A scuola d arte Progetto Coast to Coast: Wind, cavalca il vento Progetto Insieme si può Promuovere la cultura dell arte e del bello (GAM) Creazione centro di animazione giovanile Creare un protocollo di accoglienza per stranieri Docenti interni CCNL Associazioni: Segnali di integrazione, ISI onlus, Coast to coast; Comune Palermo Ex l. 285/97 Education international - teachers mobilise for the rights of refugees Da avviare A7/C1 Progetto Diritti in Maschera Acquisire consapevolezza sui diritti dei bambini Associazione Strummula e docenti interni 5X1000 Chiesa Valdese C1 Progetto La scuola adotta la citta Educazione alla cittadinanza Docenti interni Comune Palermo studio assistito Prevenire l insuccesso scolastico di alunni con disagio socioeconomico A4 italiano L2 Favorire l integrazione e il successo formativo di alunni NAI B6 laboratorio ludico Favorire un clima relazionale e di crescita attraverso il gioco B6 Narrazione Favorire il clima relazionale e inclusivo in presenza di alunni di altra nazionalità C6 cricket Valorizzare le tradizioni culturali e sportive Area a rischio: prevenzione della dispersione Prevenire l insuccesso scolastico di alunni con difficoltà di apprendimento Docenti interni CCNL Area a rischio: scuola a forte processo immigratorio Favorire l integrazione e prevenire l insuccesso scolastico Docenti interni CCNL

B6 Saper essere a scuola per la comunità Potenziare la motivazione l apprendimento; aumentare il rispetto per l ambiente scolastico; ridurre le conflittualità; coinvolgere i genitori Assoc. A Strummula, Nahuel Sutta scupa Mirto verde IIS Damiani Almeyda D.D. E Amicis B2 Progetto frutta a scuola Educazione alimentare Docenti e ATA di scuola A3 Progetto biblioteca multimediale Favorire il piacere della lettura La scoperta del gioco La scoperta del linguaggio visivo Fondo Piano di Azione e Coesione PAC Ministero politiche agricole Da avviare Docenti - bibliotecarie CCNL A3 Progetto Libriamoci Educazione alla lettura Docenti - bibliotecarie CCNL B1 B3 B4 B3 Progetto screening visivo,odontoiatrico,auxologico delle classi prime e quinte R-estate con noi A scuola di cricket Tamburi danzanti Alla scoperta del territorio Orienteering tra scuola-città-bosco Educazione alla salute Operatori ASP ASP Aprire la scuola al territorio; favorire l integrazione/socializzazione attraverso la pratica sportiva Aprire la scuola al territorio; favorire l integrazione dei linguaggi coreutici e musicali Conoscenza del territorio B5 LABellissima crescere giocando con l arte Promuovere la cultura dell arte e del bello LUDOMATICA C era una volta

Il cervello va in palestra: la matematica che passione! Pane e parole D1 Facciamo Rete Realizzazione infrastrutture di rete - FESR - PON concluso D2 Per una didattica digitale Implementazione di nuove tecnologie - FESR - PON di realizzazione A5 C1 A.L.I - Apprendimento Linguistico Integrato Come è bella la città! R.I.A Rete Inclusione Attiva sensibilizzazione e diffusione della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) tramite progettazione e sperimentazione di percorsi e di moduli didattici CLIL; percorsi di educazione alla cittadinanza attiva, al rispetto delle regole e valorizzazione del bene comune miglioramento dell'inclusione degli alunni con DSA. Docenti interni della rete di scuole ed esperti Docenti interni della rete di scuole ed esperti Ex 440 Ex 440 Ex 440 No A7 Coaching Continuità Orientamento Docenti interni Fis Educhi.amo Inclusione Esperti Fondazione per il Sud B5 La torre Narrante Ed. artistica Esperti Famiglie

Allegato B Anno scolastico 2016/2017 Piano di formazione Codice di Titolo Finalità/obiettivi Risorse professionali Risorse finanziarie Stato di attuazione riferimento a) Forma-Mentis: Socius Contrastare comportamenti Formatori Finanziamento pdm Da finanziare disadattivi b) Forma-Mentis: Fabulandia Fabulazione applicata alla didattica Formatori Finanziamento pdm finanziato c) PNSD - Piano Nazionale scuola digitale Formazione digitale per DS- DSGA- Animatore digitale e gruppo digitale Formatori miur Pon- fondi europei di attuazione f) Formazione per coordinatori sostegno d) CLIL Sviluppare la metodologia clil Formatori EX 440 finanziato e) Ricerca-Formazioneriflessione Accrescere la Proteo Fare sapere CCNL di attuazione sul RAV- consapevolezza e infanzia l intenzionalità professionale degli insegnanti; Elaborare e mettere in atto interventi per migliorare l offerta formativa rivolta ai bambini promozione e sviluppo della cultura inclusiva, riguardo alla relazione educativa e alla didattica inclusiva, con uso di risorse tecnologiche e metodologico- Didattiche Formatori MIUR Da finanziare

innovative in presenza di soggetti con diversi bisogni educativi speciali e con particolare riferimento alle situazioni di disabilità ed handicap. g) Insieme si può Creare un protocollo di accoglienza per stranieri - Formatori Education international - teachers mobilise for in attesa di formazione di ds, dsga, ass. amm. e docenti sulla mediazione culturale e linguistica the rights of refugees h) DSA Ex L. 440 fnanziato i) Dislessia Amica Stralcio del PTOF con le modifiche al 4.1 Piano Triennale per la Formazione del Personale Per il triennio la scuola, tenuto conto dei bisogni formativi dei docenti e del personale non docente, dell analisi dei dati emersi dal RAV e dal PDM, prevede attività formative relative a: a) INCLUSIONE: Percorsi formativi per la gestione delle problematiche connesse agli alunni con Bisogni educativi speciali e problematiche attinenti (DSA e Stranieri) Percorsi di ricerca-azione (in particolare per le attività di orientamento) b) DIDATTICA: Percorsi formativi sulla didattica per competenze con particolare riguardo alla Lingua italiana e alla Matematica. Percorsi formativi sulla didattica teatrale/musicale/artistica Percorsi formativi per il consolidamento delle competenze linguistiche in lingua straniere con particolare attenzione alla didattica CLIL c) VALUTAZIONE Percorsi formativi sull autovalutazione del docente e dell istituzione scolastica. d) SICUREZZA

Formazione sulla sicurezza nelle scuole e) TECNOLOGIE Percorsi formativi sulle competenze digitali, aderendo anche al PNSD Percorsi formativi per il personale non docente sulla digitalizzazione delle segreterie f) COMUNICAZIONE/RELAZIONE Le iniziative di formazione saranno realizzate privilegiando accordi di rete tra istituzioni scolastiche ed altri Enti e/o Associazioni del territorio, tenuto conto delle risorse economiche della scuola o finanziate dal MIUR anche tramite partecipazione e piani nazionali. Le attività di formazione per l anno scolastico 2016/17 sono inserite nella tabella B allegata