Quale visibilità e futuro per la disciplina?

Documenti analoghi
Il Medico del Lavoro, oggi

Presentazione delle iniziative SIMLII

La normativa nazionale sulle malattie rare: l importanza dello screening neonatale

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

Il programma Guadagnare salute : intersettorialità e sinergie per la promozione della salute dei bambini e degli adolescenti

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

Le caratteristiche ella sorveglianza PASSI

La promozione della salute nei luoghi di lavoro ed il ruolo del medico competente. Francesco S. Violante Stefano Mattioli

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

Il contributo di Passi D argento alla prevenzione

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute

Compiti del Ministero della salute nella prevenzione sui luoghi di lavoro e piano nazionale della prevenzione

Il ruolo del Medico di Medicina Generale: dalla promozione dello screening alla comunicazione degli esiti. Dr. Ovidio Brignoli MMG Brescia

Piano Regionale della Prevenzione

Il contesto italiano ed europeo. A.L.I.Ce. Italia Onlus

Il pap test spontaneo

Donatella PLACIDI Università degli Studi di Brescia ASST Poma di Mantova

Il Piano Nazionale della Prevenzione (PNP) e il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) Mirella Gherardi Dipartimento di Prevenzione

Politica per la Qualità, la Sicurezza delle Informazioni e la Sicurezza sul lavoro

Sorveglianza e prevenzione dell obesità. Il gruppo di lavoro regionale n.6 Promozione della salute nei luoghi di lavoro

Intersettorialità, multisettorialità e valutazione nel Piano Nazionale Prevenzione PNP

Di che cosa parliamo in questo Congresso

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

Piano Regionale della Prevenzione

Efficacia ed accuratezza negli strumenti di aggiornamento ed orientamento del Medico del Lavoro

I Sistemi di Sorveglianza epidemiologica: una necessità per la Sanità Pubblica

III CONGRESSO CONGIUNTO DI ORTOPEDIA TECNICA

Introduzione allo Studio Passi e presentazione della giornata

L attività fisica nell ASL TO 4. Periodo

Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

I.T.I.L. da Vinci BORGOMANERO

Andamento della vaccinazione HPV in Italia alla luce del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale

Piano della Prevenzione. Patto per la Tutela della Salute e la Prevenzione nei Luoghi di Lavoro

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Sorveglianza epidemiologica di ex esposti ed esposti ad amianto

EUROPA DONNA lobby In Italia 100 Associazioni donne

Piano Mirato di Prevenzione

GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI E IL CONCETTO DI SALUTE

Esperienza del medico competente nella promozione della salute negli ambienti di lavoro La scheda aziendale

Dati per sorvegliare: i PASSI dalla raccolta delle informazioni al loro utilizzo

Il Sistema Informativo: primi passi

La valutazione della capacità lavorativa negli operatori sanitari. Francesco Copello - Direttore U.O. Medicina del Lavoro IRCCS AOU San Martino - IST

L importanza della sorveglianza

La valutazione economica della Prevenzione: spesa o investimento. Prof.ssa Maria Triassi

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO DI PREVENZIONE

C o n v e g n o 11 Giugno 2018

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

Le sfide della promozione della salute: dalla sorveglianza agli interventi sul territorio

La salute e la sicurezza sul lavoro: un impegno continuo

Il problema dell obesità infantile ed il contributo di OKkio alla SALUTE

Dipartimento di Prevenzione e Medici di Famiglia: una collaborazione possibile

Sorveglianza e prevenzione dell obesità. Il gruppo di lavoro regionale n.6 Promozione della salute nei luoghi di lavoro

L organizzazione e le performance del sistema Passi nelle Marche

Nicoletta Bertozzi Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl di Cesena per il Gruppo Tecnico Nazionale PASSI

Azioni di advocacy: la carta di Toronto

Seminario regionale della Rete HPH Bologna, 27 Giugno, 2008

Migrazione e approccio organizzativo per la gestione assistenziale della persona con tubercolosi

L impatto economico e fiscale della vaccinazione degli adulti in Italia (Executive Summary)

STILI DI VITA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE. La Medicina Generale.. e non solo

Attività fisica nella ASL Roma 6 I dati della sorveglianza PASSI

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

Roberto Carloni Referente Istituzionale per la Regione Liguria dei Sistemi di Sorveglianza PASSI e PASSI d Argento

Dalla prevenzione alla promozione della salute

Provincia di Vibo Valentia. Viale Regina Margherita, Briatico. Tel. 0963/ Fax 0963/391006

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

WORKSHOP La Prevenzione del Futuro tra conoscenza e partecipazione

LINEE GUIDA PER I FORNITORI GRUPPO SOFIDEL

VALUTAZIONE DELL DELL IMPATTO IMPATTO DELLA IMPATTO

- PRIMO DOCUMENTO RIASSUNTIVO -

Percezione del rischio alimentare e nutrizionale nei consumatori emiliano-romagnoli Dati PASSI Marina Fridel

Piano di Prevenzione in Agricoltura e Selvicoltura 2010 / 2012: Regione Lazio.

La promozione dell attività fisica mediante l incremento dei consiglio da parte dei MMG

PROCESSO ALLE VISITE DOMICILIARI PER MAMME E NEONATI

D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice ASL TARANTO Distretto 4. Dott. ALBANO Giuseppe, medico ASL TARANTO Distretto 4 INTRODUZIONE.

La sorveglianza e il controllo delle Malattie Trasmesse da Alimenti alla luce dei cambiamenti dei contesti epidemiologici, dei veicoli e degli agenti

dagli aspetti igienico-sanitari Tossinfezioni alimentari sovrappeso/obesità

C O M U N E D I C H I A V A R I

Presentazione del Piano regionale della Prevenzione

Una prospettiva innovativa sul lavoro

Ordine Psicologi Lazio Seminario 12 maggio 2017

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale

Il Sostegno del Ccmal Piano Nazionale della Prevenzione

Progetti operativi: pedibus, gruppi di cammino con anziani, collaborazioni con CSI e UISP, UOEPSA e/o SIAN in base alla specifica relata ASP

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

ll contenzioso sanitario L esperienza pubblica

CONSIGLIO REGIONALE Consigliera di Parità DEL VENETO DECALOGO DI VENEZIA. Dieci richieste per realizzare una reale parità di genere

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

Consiglio Regionale della Puglia

Questionario Conosci l Europa

IL SINP SVILUPPI OPERATIVI E QUADRO DI RIFERIMENTO. Firenze, 15 gennaio INAIL Direzione centrale Prevenzione

Dipartimento Salute e Servizi Sociali Settore Prevenzione, Igiene e Sanità Pubblica

Introduzione. Economic Burden del carcinoma mammario sostenuta dal SSN. Fonte dei dati e metodi. Risultati

M O N I C A B E T T O N I

Antonio Federici. Direzione Generale Prevenzione Ministero della Salute

Obiettivi. Metodologia

I fattori comportamentali tra i lavoratori in Emilia-Romagna secondo la sorveglianza PASSI

Transcript:

XV Giornate Liguri di Medicina del Lavoro Genova, 27 marzo 2019 Quale visibilità e futuro per la disciplina? Giovanna Spatari Presidente, Società Italiana di Medicina del Lavoro Francesco S. Violante Past-president, Società Italiana Medicina del Lavoro

Quale visibilità e futuro stiamo assicurando alla disciplina? Il ruolo del Medico del Lavoro è sufficientemente apprezzato dagli altri professionisti?

Lo stato di salute della popolazione La prevenzione deve essere mirata e sostenibile: mirata, rivolta cioè ai soggetti realmente a rischio di malattia; sostenibile, impegnare cioè risorse in misura sostenibile; Il primo passaggio della prevenzione è documentare lo stato di salute; Dagli anni 90, sono fiorite importanti iniziative di documentazione della salute (es. Progetto Global Burden of Disease - Institute for Health Metrics and Evaluation, Seattle, US - ad oggi finanziato da soggetti privati per circa 300 milioni di dollari). Cosa sappiamo delle lavoratrici e dei lavoratori italiani?

Il contesto italiano Passi (I) https://www.epicentro.iss.it/passi/

Il contesto italiano Passi (II) Attraverso Passi (Progressi delle aziende sanitarie per la salute in Italia), le Aziende Sanitarie Locali raccolgono dati utili per la prevenzione primaria e secondaria La raccolta dati avviene attraverso l utilizzo di strumenti standardizzati (es. questionari) Il progetto fornisce informazioni utilissime, ma ad oggi la rilevazione è basata su un numero relativamente esiguo di rilevazioni Es. il dato sull obesità è stimato su un campione di 137,830 in tutta Italia, con eterogeneità geografica e temporale

Prospettiva Ogni anno, i Medici Competenti raccolgono informazioni di valore sanitario (es. indici di rischio metabolico) su milioni di lavoratori Questo dato, ad oggi non collezionato sistematicamente, sarebbe senza pari se disponibile La raccolta sistematica di dati sanitari rappresenterebbe un valore aggiunto utile per comunicare l importanza della pratica del Medico Competente Oggi sarebbe possibile creare database nazionali utilizzando risorse assolutamente sostenibili

Protocollo d intesa Ministero-SIML

Finalità Valorizzazione dell approccio scientifico alla tematica della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e analisi delle evidenze scientifiche correnti, in rapporto ai rischi effettivamente incidenti sulla salute dei lavoratori, e proposta di misure, di provata efficacia, per la riduzione dei fattori di rischio di malattia ed infortunio nei luoghi di lavoro; definizione e gestione, basata su evidenze scientifiche, delle azioni prioritarie volte al controllo dei rischi lavorativi; analisi delle evidenze scientifiche sui rapporti tra insediamenti produttivi ed impatto sulla salute della popolazione; definizione di un quadro normativo semplice ed efficace per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro italiani, anche alla luce delle migliori esperienze presenti negli altri Paesi ad economia avanzata.

Interesse per il ruolo del Medico del Lavoro osservatore privilegiato di una parte consistente di popolazione giovane e apparentemente sana

Le «reti» dei medici competenti Al fine di promuovere e tutelare la salute nei luoghi di lavoro, SIML ha promosso un attività di raccolta di dati generati nell ambito della sorveglianza sanitaria, al fine di: valutare lo stato dell arte nell ambito della prevenzione e promozione della salute; generare un dato di qualità utile per valutare l efficacia delle strategie preventive intraprese; raccogliere dubbi o quesiti generati dai Medici del Lavoro afferenti alle reti.

Le «reti» dei medici competenti Adesione alle reti Modalità di trattamento dei dati Benefici per i Medici Competenti Avvio fase operativa Rete sul rischio metabolico Rete adesione screening Modalità di lavoro Gestione delle reti Prodotti attesi Manifestazione di interesse Per aderire alle reti sul rischio metabolico e/o sugli screening, inviare mail all indirizzo gspatari@unime.it

Screening oncologici Manifestazione di interesse Per aderire alla rete sugli screening inviare mail all indirizzo gspatari@unime.it

Accordo tra Farmindustria, Assogenerici e SIML Roma, 8 marzo 2019

Accordo tra Farmindustria, Assogenerici e SIML Farmindustria e Assogenerici hanno deciso di collaborare con SIML ad un progetto che impegnerà le Aziende, i loro "medici competenti" e SIML finalizzato a: affrontare il rapporto tra lavoro e salute in un'ottica di genere; migliorare la salute delle lavoratrici (40% degli addetti) e dei lavoratori anche attraverso una sorveglianza sanitaria "olistica" (estesa oltre l'ambito puramente lavorativo che guardi alla persona in modo integrato); assistere la lavoratrice donna nel frequente ruolo di caregiver svolto in famiglia.