Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Documenti analoghi
Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A)

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI ECONOMIA POLITICA II novembre 2010 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA Prof.

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI ECONOMIA POLITICA II Dell (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Università di Bari Facoltà di Economia Esame del corso di Macroeconomia Del (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO MACROECONOMIA VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA

MATRICOLA. ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

Università di Bari Facoltà di Economia ESONERO DEL CORSO MACROECONOMIA Del VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA PROFESSORE

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Macroeconomia FACOLTA DI ECONOMIA, BOLOGNA, CLAMM appello del 22/12/2011 Cognome Nome Matricola

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

MACROECONOMIA L-SID, Esame totale (non frequentanti) - prova tipo d esame Cognome Nome Anno di Corso Matricola Domande a risposta multipla PIL

RICOSTRUZIONE DEL COMPITO DI MACROECONOMIA DEL 18 GIUGNO 2019 COMPITO D

CAPITOLO 1 UN VIAGGIO INTORNO AL MONDO

Il modello IS-LM in formule

Questionario: Esercitazione 6.6

IS verticale. orizzontale. verticale

Macroeconomia (50-74) ESERCIZIO /2018

Università degli Studi di Milano Bicocca Corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche. Appello di MACROECONOMIA 15 Settembre 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

Indice. 1. La contabilità nazionale Domanda aggregata, reddito, occupazione: il modello reddito-spesa (Y-Z) 29. pag.

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Consumo Investimento lordo Spesa pubblica Esportazioni Importazioni

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

Matricola Cognome Nome

Macroeconomia Tipologia di esame

La macroeconomia neoclassica.

Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Economia Anno Accademico: Corso: MACROECONOMIA

Alcuni temi introduttivi

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia

Il modello AD-AS. Modello semplice

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

INDICE. PARTE PRIMA Introduzione. Prefazione alla terza edizione italiana Prefazione alla sesta edizione americana Simboli frequentemente utilizzati

ESERCITAZIONI DI MACROECONOMIA

MACROECONOMIA. Domande preliminari allo studio del modello della Domanda e Offerta Aggregata

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Esercizi integrativi, corso di Macroeconomia, A.A (a cura della dott.ssa Chiara Conti)

Il modello IS-LM Lezione Capitolo 26

Scheda Insegnamento Introduzione all economia 2 (microeconomia 1) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a. a. 2008/09

Lezione 8: Il modello AD/AS: Reddito ed inflazione

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Considerate il modello di Solow senza progresso tecnologico. La funzione di produzione è Y = K / N / e il tasso di deprezzamento è = 0.05.

Economia politica. Domande secondo modulo (da esami passati)

Alessandro Scopelliti.

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Prof. Luigi Marattin 11 LUGLIO 2014

OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI. Lo studente deve aver superato gli esami di Microeconomia e di Storia Economica PROGRAMMA D ESAME.

1. Esercizio sul modello reddito-spesa (13) Dati del sistema: Trovare i valori di: Risultati Punteggio

ESERCITAZIONI MACROECONOMIA 2

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Keynes e il Modello IS LM

Appelli di MACROECONOMIA TRONZANO

ESERCITAZIONI Di ECONOMIA POLITICA Canale A-D Prof. E. Felli

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

Principi di Economia II - Macroeconomia Esame

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Esame del corso di MACROECONOMIA Del VERSIONE A) COGNOME NOME

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATE

Capitolo 13 Domanda aggregata e offerta aggregata

43 PARTE PRIMA MACROECONOMIA A PREZZI FISSI. MERCATO DEI BENI E DELLA MONE-

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Sono diversi. La causa risiede nella crescita positiva dei prezzi di poster e mele durante il periodo considerato.

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 MODELLI DI POLITICA ECONOMICA. 1. Concetti introduttivi... Pag. 31

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

Aspettative, produzione e politica economica

Capitolo10: il modello IS-LM

Economia Politica MACRO 4

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Macroeconomia IS LM. SPBO Unibo. Carmine Guerriero

Politica economica Paolo Paesani A.A DOMANDE DI RIPASSO

Macroeconomia Esame del?? mese 20?? (schema AS-AD)

Capitolo 8. Offerta e domanda aggregate: prezzi, salari e occupazione

Macroeconomia in economia aperta: Mundell-Fleming

Domanda aggregata IS LM DA

Principi di Economia II - Macroeconomia Esame

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 2 Il mercato dei beni Il mercato della moneta

Esercizi di macroeconomia (a.a. 2014/2015) Secondo modulo

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia ΔY con g Y. Più in generale, la notazione g x indicherà

Transcript:

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA 18.06.11(VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA 1) A Ω B Ω C Ω D Ω 2) A Ω B Ω C Ω D Ω 3) A Ω B Ω C Ω D Ω 4) A Ω B Ω C Ω D Ω 5) A Ω B Ω C Ω D Ω 6) A Ω B Ω C Ω D Ω 7) A Ω B Ω C Ω D Ω 8) A Ω B Ω C Ω D Ω 9) A Ω B Ω C Ω D Ω 10) A Ω B Ω C Ω D Ω 11) A Ω B Ω C Ω D Ω 12) A Ω B Ω C Ω D Ω 13) A Ω B Ω C Ω D Ω 14) A Ω B Ω C Ω D Ω 15) A Ω B Ω C Ω D Ω 16) A Ω B Ω C Ω D Ω 17) A Ω B Ω C Ω D Ω 18) A Ω B Ω C Ω D Ω

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA COGNOME NOME MATRICOLA Scegliere l unica risposta corretta nella casella di destra e poi riportare sul foglio delle risposte Valgono i simboli: i=tasso interesse nominale; r=tasso interesse reale; Y=reddito; π=inflazione; g=tasso crescita. Ogni risposta corretta vale 1,5 punti. Ogni risposta errata verrà penalizzata con -0.2 punti, la non risposta non ha alcuna penalizzazione. La domanda a risposta aperta vale un massimo di 4 punti. MACRO I 1. Quale delle seguenti è vera in un in un modello keynesiano semplice a prezzi vischiosi: A) l equilibrio è ottenuto attraverso variazioni dei prezzi B) la inclinazione della domanda aggregata dipende dal consumo e dagli investimenti autonomi C) il reddito di equilibrio è tanto più elevato, a parità di domanda autonoma, quanto più elevata è la propensione marginale a importare D) Il reddito di equilibrio è tanto più elevato quanto più inclinata è la domanda aggregata nell incrocio con la linea a 45 * 2. Considerando la teoria quantitativa della moneta quale delle seguenti è vera? A) Il livello dei prezzi cresce meno che proporzionalmente rispetto alla quantità di moneta B) Nella teoria quantitativa la velocità di circolazione cresce al crescere della quantità di moneta in circolazione C) il PIL nominale è pari alla quantità di moneta per la sua velocità di circolazione* D) il livello delle transazioni monetarie è inferiore al reddito di piena occupazione 3..In un regime di cambi fissi in un modello Mundell Fleming : A).La politica fiscale espansiva causa un aumento delle esportazioni nette B) La politica monetaria può essere usata per migliorare il saldo commerciale C) Una politica fiscale espansiva o restrittiva è efficace per realizzare l equilibrio interno* D) nessuna delle precedenti è vera 4. Supponete di avere le seguenti informazioni riguardo un economia: C= 200+0,75 YD;; T=100, il livello del reddito è: A) 200 B) 150 C) 250 D) 500* 5. In un modello IS-LM, una riduzione delle aspettative di inflazione: A) aumenta l offerta reale di moneta B) provoca uno spostamento verso l alto della LM* C) provoca un aumento della spesa per investimenti D) nessuna delle precedenti è vera 6.Con riferimento al modello IS-LM quale delle seguenti è falsa?: A) le due curve sono costruite sulla base dell ipotesi di prezzi fissi B) La curva LM è costruita sulla base di un offerta di moneta in parte endogena *

C) le due curve nel punto in cui si incrociano rappresentano l equilibrio macroeconomico D) i punti al di sopra della curva LM rappresentano punti di eccesso di offerta di moneta 7. Il deflatore del PIL: A) È dato dal rapporto tra il PIL dell anno t e il PIL dell anno precedente B) E dato dal rapporto tra PIL reale e PIL nominale C) Viene calcolato sulla base di tutti i beni finali prodotti nell economia* D) Nessuna delle precedenti è vera 8) Nel modello a prezzi flessibili se si verifica un incentivo fiscale al risparmio da parte dell operatore pubblico nel mercato dei fondi mutuabili: A) Si verifica uno spostamento della curva di offerta dei fondi verso l alto B) Diminuisce il tasso di interesse reale di equilibrio* C) Non ha alcuna efficacia sull equilibrio nel mercato dei fondi prestabili perchè gli agenti non rispondono agli incentivi D) Nessuna delle precedenti 7 9. Una curva LM verticale implica che: A) Mutamenti nella politica monetaria influenzano il livello del reddito di equilibrio* B) la domanda di moneta è molto elastica rispetto al tasso di interesse C) Ciò che conta nella decisione di detenere moneta o titoli è il tasso di interesse D) ci troviamo in una situazione di trappola della liquidità in cui gli agenti non acquistano titoli MACRO II 10 Il parametro α nella funzione di produzione Cobb-Douglas vicino a 1 significa che: A) la produttività marginale del capitale èpoco decrescente* B) il processo di convergenza delle economie con un più basso livello di capitale è molto elevato C) le economie hanno raggiunto lo stato stazionario D) Nessuna delle precedenti è vera 11. In un modello IS-LM, AD-AS una riduzione del livello generale dei prezzi: E) aumenta l offerta reale di moneta* F) provoca uno spostamento verso l alto della LM G) provoca uno spostamento verso l alto della AS e della AD H) nessuna delle precedenti è vera 12. Se si considera il mercato dei fondi mutuabili nel modello a prezzi flessibili, quale delle seguenti non è vera : A) Uno spostamento della domanda di fondi verso l alto determina un apprezzamento del tasso di cambio B) L equilibrio del mercato dei fondi dipende dal risparmio nazionale C) Il reddito potenziale è sempre uguale al reddito effettivo D) Se si riduce la fiducia degli investitori esteri varia sia il Pil in termini assoluti sia nella sua composizione * 13 Se si considera la misura ufficiale del disavanzo del bilancio pubblico quale delle seguenti risulta vera? A) il disavanzo primario è determinato esclusivamente dalla differenza tra spesa pubblica e entrate fiscali*

B) è una misura del deficit corrente al quale occorre sottrarre il tasso di inflazione per l ammontare del debito C) siamo di fronte a una misura del deficit già corretta per l inflazione D) Non comprende gli interessi sul debito pubblico 14 Tra le caratteristiche del tasso naturale di disoccupazione quale delle seguenti proposizioni non risulta vera? A) E un coefficiente calcolato empiricamente che assume lo stesso valore in tutti i paesi industrializzati* B) E influenzato dalle caratteristiche strutturali del mercato del lavoro compreso l ingresso delle donne in tale mercato C) La rigidità del mercato del lavoro influenza il livello del tasso naturale D) I tasso naturale nella curva di Phillips dilungo periodo aumentata per le aspettative è compatibile con qualsiasi tasso di inflazione 15. Tra le varie ipotesi in base alle quali si costruisce la curva di offerta aggregata AS, quale delle seguenti non risulta vera? A) si può utilizzare la legge di Okun B) si può mettere in relazione il tasso di inflazione e quello di disoccupazione C) si può utilizzare la regola di Taylor insieme alla curva IS* D) Si può partire dall equazione dei prezzi in un mercato in cui questi vengono fissati sulla base di un mark-up sul costo del lavoro 16.. Quale delle seguenti è vera riferendoci alla regola dei Taylor A) Occorre un aumento del PIL almeno pari al 2,5% per abbassare la disoccupazione di 1 punto percentuale B) La moneta nazionale si apprezza in termini reali se il tasso di interesse reale nazionale diminuisce C) La banca centrale ha lo scopo di mantenere il tasso di disoccupazione vicino al suo valore naturale D) La banca centrale ha come obiettivo di aumentare il tasso di interesse al di sopra di quello ritenuto normale quando l inflazione è superiore al valore target* 17. Quale delle seguenti affermazioni è valida per la teoria delle aspettative statiche? A) Si tratta di una buona teoria se l ambiente economico è caratterizzato da inflazione molto elevata B) La curva di Phillips originaria mostra un trade off stabile tra inflazione e disoccupazione * C) Tentativi di tenere la disoccupazione al di sopra del livello naturale generano aumenti continui nell inflazione D) Il tasso di disoccupazione coincide sempre con il tasso naturale 18. Cosa si intende per investimento necessario nel modello di crescita? A) l investimento che le imprese effettuano per aumentare lo stock di capitale B) l investimento che le imprese effettuano per aumentare il tasso di crescita nel lungo periodo C) l investimento che le imprese effettuano per mantenere il rapporto K/L costante* D) Tutte le precedenti sono vere

DOMANDA A RISPOSTA APERTA 1)Derivate la funzione macroeconomica di domanda aggregata nel modello AD-AS e mostrate cosa accade se si verifica uno shock positivo di incremento dell offerta di moneta.

2) Descrivete algebricamente e graficamente l equilibrio di stato stazionario nel modello di Solow.