Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA AGRO-ALIMENTARE E BIOTECNOLOGICA ( GSICAZ)

Documenti analoghi
Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA AGRO-ALIMENTARE E BIOTECNOLOGICA ( GSICAZ)

Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA AGRO-ALIMENTARE E BIOTECNOLOGICA ( GSICAZ) Azienda Vitivinicola

Corso di formazione sulla sicurezza salute sul lavoro

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

INFORMAZIONE E FORMAZIONE

IL RISCHIO DA AGENTI BIOLOGICI IN OSPEDALE

IL RISCHIO BIOLOGICO N. 1. FORMAZIONE GENERALE STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

Corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Sicurezza nelle aziende zootecniche-

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEFINIZIONE

Università degli Studi di Trieste

CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

Corso di formazione sulla sicurezza salute sul lavoro - RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE

Materiale didattico validato da: Il Rischio Biologico. Rev. 2 ott Rischio biologico slide 1 di 16

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

SICUREZZA E PREVENZIONE DEI RISCHI CONNESSI ALLE ATTIVITA DI ASSISTENZA

Titolo X del D.Lgs. 81/08 ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI

A cura di: Danilo Monarca

NORME PER IL CONTENIMENTO DEL RISCHIO BIOLOGICO

Normativa. Rischio biologico. misure di sicurezza da adottare e sanzioni nel caso che tali misure non vengano rispettate.

Il rischio biologico. FORMAZIONE DEI LAVORATORI EX D.Lgs. 81/08 (art. 37) E ACCORDO STATO- REGIONI 21/12/2011

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO METODO BIORISCH

Il rischio biologico nelle aziende alimentari

Rimini 8 Novembre 2018 Rischio biologico: individuazione del pericolo nelle attività di raccolta e lavorazione dei rifiuti Eugenio Sorrentino

IRCCS AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SAN MARTINO IST ISTITUTO NAZIONALE PER LA RICERCA SUL CANCRO.

Normativa. Rischio biologico. misure di sicurezza da adottare e sanzioni nel caso che tali misure non vengano rispettate

I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Rischio biologico. Normativa. Nicoletta Vonesch Dipartimento Medicina del Lavoro

ing. Domenico Mannelli rischi biologici nei cantieri e nelle attività estrattive

Rischio Biologico. Definizioni. Normativa e documenti di riferimento

A cura di: Danilo Monarca

Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro

Modulo C. Dispositivi di Protezione collettivi specifici. Aggiornato a settembre

Scuola Sicura U.F. 3 MOD. 1 ARGOMENTI. RISCHIO BIOLOGICO Valutazione del rischio. Relatore:

Rischio Biologico D.lgs. 81/08

Aferesi terapeutica: infezioni trasmissibili. Dott.ssa Tiziana Tison Unità di Aferesi Terapeutica SIT AO Padova

D.lgs. 81/08 Titolo X. Campo di applicazione. Campo di applicazione

POLISTUDIO. Rischio Biologico

Agente biologico. Microrganismo. Coltura cellulare

IL RISCHIO BIOLOGICO E LE BUONE PRASSI DI LABORATORIO

CARATTERISTICHE DI POTABILITA dell acqua. Ing. Nicola Zambon

RISCHIO BIOLOGICO Rischio derivante dall impiego di agenti biologici

cantieri e nelle attività estrattive

Formazione generale veterinaria

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Prof. Claudio Pantanali, PhD

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

RISCHIO LEGIONELLA NEI LAVORATORI STRUTTURE SOCIO SANITARIE E SOCIO ASSISTENZIALI

Lezione 11 ALTRI RISCHI PROFESSIONALI

OPUSCOLO DECALOGO DELLE MISURE GENERALI DI PREVEN- ZIONE E PROTEZIONE IN PRESENZA DI PAZIENTI CON PATOLOGIA

IL RISCHIO BIOLOGICO N. 2. FORMAZIONE GENERALE STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Come riconoscere e gestire i rischi

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE

Sussidi didattici per il corso di GESTIONE DEL CANTIERE E SICUREZZA DELL AMBIENTE DI LAVORO. Prof. Ing. Francesco Zanghì AGENTI BIOLOGICI

Interazione di un agente biologico (microrganismo) e un ospite recettivo (uomo, animale). Implica la replicazione dell agente nell ospite.

28/03/2017. Rischio biologico Normativa. Nicoletta Vonesch

PRINCIPALI NORMATIVE IN MATERIA DI PREVENZIONE

Rischio biologico Normativa

SCHEDA DI NOTIFICA DI MALATTIA INFETTIVA DI CLASSE I

Regione Campania Assessorato alla Sanità

Ordinanza concernente le dichiarazioni di medici e laboratori

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

Corso Sicurezza Laboratori Chimici Dip. CMIC G.Natta RISCHIO BIOLOGICO

Il rischio biologico in ambiente di lavoro

Ordinanza concernente le dichiarazioni di medici e laboratori

Il rischio biologico nel settore alimentare

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1

Sostanze pericolose. Maggio 2015

Il nuovo sistema informativo sorveglianza delle malattie

La sicurezza nei laboratori didattici e di ricerca IL RISCHIO BIOLOGICO

sono microrganismi unicellulari di solito dell'ordine di pochi micrometri

Le attrezzature di lavoro fornite di videoterminali (VDT) sono diventate col tempo sempre più diffuse negli ambienti di lavoro.

Rischi da esposizione ad agenti biologici

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

AGENTI CHIMICI PERICOLOSI

CORSI A.A Nome insegnamento: PATOLOGIA, IMMUNOLOGIA E IGIENE, Modulo di IGIENE

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO

RISCHIO BIOLOGICO IN SALA SETTORIA

RISCHIO BIOLOGICO. Matteo Micheli Tecnico della Prevenzione

Le malattie infettive. Le malattie infettive. Salk e il vaccino. Virus e vaccini

1) l introduzione del concetto stesso di

DVR Documento di Valutazione dei Rischi Biologici

Da Completare. Da Completare

Le fonti dei dati epidemiologici. Dati di morbosità

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

La valutazione dei rischi e la prevenzione

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema. La normativa relativa all esposizione ad agenti biologici

«11/11/'11» un giorno unico per numeri uno "SQE Summit MILANO 2011 SINTESI INTERVENTO VALUTAZIONE E CONTROLLO DEL RISCHIO LEGIONELLOSI

I rischi salute e sicurezza negli addetti del comparto produzione calzature. 19 novembre 2013 Dr. Aldo Fedi

Le esperienze dei CCIO locali: ESPERIENZA DELL AZIENDA 18

ISTITUTO COMPRENSIVO "D. ALIGHIERI"

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori

Rischi da esposizione ad agenti biologici (Titolo X e X bis - D. Lgs. 81/2008)

RISCHIO BIOLOGICO Definizioni

VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Ordinanza del DFI concernente le dichiarazioni di medici e laboratori 1

1 - Cellula batterica 2 - Risposta immunitaria agli agenti patogeni 3 - Crescita batterica e metabolismo 4 - Genetica batterica

Transcript:

Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Alimentari Corso di formazione sulla sicurezza e salute sul lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA AGRO-ALIMENTARE E BIOTECNOLOGICA ( GSICAZ) Teramo, Anno 2019

La struttura del D.Lgs. 81/08 NOTA: La gestione dei rischi è disciplinata dal titolo 1 ed è prevista da tutti i titoli del D.Lgs. 81/08 GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 2

Il percorso per la gestione dei rischi residui 1- VALUTARE I RISCHI Pianificare la sicurezza Verificare la sua attuazione Predisporre il piano di miglioramento delle condizioni di sicurezza 2- Informare, Formare, Addestrare i lavoratori 3- Gestire i rischi residui Partecipazione e consultazione aziendale GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 3

Dalla valutazione dei rischi alla gestione dei rischi 1. Verificare (aspetto preliminare) che tutto ciò che è nella disponibilità della azienda (attrezzature, luoghi di lavoro, sostanze etc.) ed utilizzabile dal lavoratore sia già in regola con la normativa relativa alla sicurezza e igiene del lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 4

Dalla valutazione dei rischi alla gestione dei rischi 2. Considerare (per categoria di mansioni) i pericoli che determinano situazioni di rischio per i lavoratori durante l utilizzo di attrezzature, sostanze etc. nei luoghi di lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 5

GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 6

Dalla valutazione dei rischi alla gestione dei rischi 3. Stimare (aggregando per categoria) i livelli di rischio di ogni attività lavorativa attribuendo un ordine di priorità GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 7

Dalla valutazione dei rischi alla gestione dei rischi 4. Specificare le misure di prevenzione e protezione attuate e da attuare Stilare un piano di intervento con indicazione della tempistica e delle persone responsabili per la loro attuazione GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 8

Dalla valutazione dei rischi alla gestione dei rischi 5. Specificare le relative procedure di lavoro GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 9

Dalla valutazione dei rischi alla gestione dei rischi 6. Controllo ed riesame delle misure di prevenzione e protezione GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 10

Evitiamo il danno solo se lo conosciamo PERICOLO ESPOSIZIONE DANNO Agenti biologici (es. Brucella, Listeria, dermatofitosi.. ES. Vapori tossici Ambiente confinato Esposizione a agenti biologi classe 2 e 3 ES. Esposizione cronica a vapori tossici/esalazioni Malattia grave Zoonosi (malattia professionale) Morte Rumore Esposizione a rumore Ipoacusia PERICOLO ESPOSIZIONE Energia (cinetica-potenziale) UTILIZZO DEL TRATTORE Scambio energia lavoratore-ambiente DANNO (infortuni) Trauma GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 11

La valutazione dei rischi nei fattori che concorrono al danno Misure di prevenzione Misure di protezione GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 12

Un esempio di contesto lavorativo di rischio RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 13

Un buon punto di partenza. A. Negli ambienti di lavoro è consentito solo la presenza di rischi residui gestiti secondo una scala di priorità B. Negli ambienti di lavoro per avere una efficace gestione dei rischi residui, è fondamentale aver effettuato una valutazione dei rischi che abbia considerato l interazione tra tutti i pericoli potenziali (luogo di lavoro/attrezzature/sostanze-preparati chimici) e lo svolgimento delle attività lavorative RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 14

Un buon punto di partenza. A. Negli ambienti di lavoro è consentito solo la presenza di rischi residui gestiti secondo una scala di priorità B. Negli ambienti di lavoro per avere una efficace gestione dei rischi residui, è fondamentale aver effettuato una valutazione dei rischi che abbia considerato l interazione tra tutti i pericoli potenziali (luogo di lavoro/attrezzature/sostanze-preparati chimici) e lo svolgimento delle attività lavorative RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 15

Dai pericoli Alla GESTIONE DEI RISCHI delle attrezzature di lavoro nell utilizzo corretto delle attrezzature di lavoro dei luoghi di lavoro delle sostanze/preparati chimici nella sistemazione corretta ei luoghi di lavoro nell utilizzo corretto di sostanze/preparati chimici SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORATORE SALUTE E SICUREZZA DEL LAVORATORE RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 16

Dai pericoli Alla GESTIONE DEI RISCHI RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 17

Procedura. Strumento che formalizza la successione di un insieme di azioni finali Principali elementi richiesti da una procedura Definire chi ha le responsabilità Definire le singole attività Indicare lo scopo delle attività Specificare dove vengono svolte le attività Identificare i tempi di svolgimento (inizio, durata, fine, scadenze) Fornire evidenza alle modalità di esecuzione delle attività RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 18

USO DI UNA SOSTANZA/MISCELA. Esempio : L intossicazione da prodotti fitosanitari (PF). Le vie di penetrazione Fonte INAIL GESTIONE SGESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 ICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

Esempio. Intossicazione da prodotti fitosanitari (PF). Le vie di penetrazione Fonte INAIL GESTIONE SICUREZGESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 ZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

Esempio. Intossicazione da prodotti fitosanitari (PF). Le vie di penetrazione Fonte INAIL GESTIONE SICURGESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 EZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

Esempio. Intossicazione da prodotti fitosanitari (PF). Le vie di penetrazione GESTIONE SICUREZZGESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 A IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

Le informazioni per l uso sicuro dei prodotti fitosanitari L etichetta e la Scheda Dati di Sicurezza (SDS) Visione Etichetta ZOLFO Visione SDS ZOLFO pe Agricoltura Visione SDS ZOLFO per Laboratoio GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

L etichetta deve riportare: GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

L etichetta deve indicare: GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

Elementi di base della SDS Le 16 sezioni della SDS GESTIGESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 ONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019

Definizione Agente Biologico (D.Leg. 81/2008) Qualsiasi microorganismo, anche se geneticamente modificato, coltura cellulare ed endoparassita umano che potrebbe provocare: INFEZIONI ALLERGIE INTOSSICAZIONI 03/02/2019 27

Definizione Agente Biologico (D.Leg. 81/2008) Gli agenti biologici sono suddivisi in classi sulla base della: INFETTIVITA : capacità di penetrare e moltiplicarsi nell ospite PATOGENICITA : capacità di provocare malattia dopo infezione TRASMISSIBILITA : capacità di passare da soggetto infetto ad un altro ospite NEUTRALIZZABILITA : esistenza di efficaci misure preventive o terapeutiche 03/02/2019 28

RISCHIO BIOLOGICO Il D. Lgs. 81/2008 classifica in 4 Gruppi gli Agenti biologici che possono provocare malattie infettive nell uomo Agente Biologico Gruppo 1, agente che presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani Agente Biologico Gruppo 2, agente che può causare malattie in soggetti umani e costituire un rischio per i lavoratori; è poco probabile che si propaghi alla comunità; sono di norma disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche Agente Biologico Gruppo 3, agente che può causare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; l agente biologico può propagarsi nella comunità, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche. Agente Biologico Gruppo 4, agente che può provocare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; può presentare un elevato rischio di propagazione nella comunità; non sono disponibili, di norma, efficaci misure profilattiche o terapeutiche. 03/02/2019 29

Esempi di classificazione degli agenti biologici a) agente biologico del gruppo 1: un agente che presenta poche probabilità di causare malattie in soggetti umani; b) agente biologico del gruppo 2: c) agente biologico del gruppo 3: d) agente biologico del gruppo 4:. GRUPPO 2 Esempi HAV, Clostridium tetani, Legionella pneumophila, Stafilococcus aureus, Vibrio colera GRUPPO 3 Esempi Brucelle, Mycobacterium tuberculosis, HBV, HCV, HIV GRUPPO 4 Esempi. Virus Ebola, Virus della febbre emorragica di Crimea/Congo

Trasmissione degli agenti biologici PARENTERALE HBV, HCV, HIV VIA AEREA (< 5 m) BK, morbillo, varicella, SARS, psitaccosi, antrace DROPLETS (< 5 m) pertosse, difterite, meningite meningococcica, influenza, rosolia, parotide, Haemophilus influenzae Streptococcus pneumoniae CONTATTO Salmonella, E. coli, Clostridium difficile, Scabbia, Pediculosi, Herpes, erisipela, rabbia, leptospira INGESTIONE Salmonella, HAV, HEV, Brucella. Giardia, listeria, toxoplasma VETTORI Rickettsie, Coxiella, Yersinia 03/02/2019 31

Trasmissione degli agenti biologici Diretta Contatto Droplet Aerea Veicolata Vettori 03/02/2019 32

Fattori di complessità nella valutazione del rischio biologico Estrema diffusione del rischio Variabilità dei compiti lavorativi Disomogeneità delle aree di lavoro Scarsa conoscenza della relazione dose-effetto e dose-risposta anche per microrganismi più comuni Peculiarità del ciclo lavorativo, che comprende l insieme dei compiti afferenti alle attività di diagnosi e cura Scarsa possibilità di utilizzare le usuali metodologie tipiche dell igiene industriale (monitoraggio ambientale e biologico) 03/02/2019 33

Valutazione del rischio biologico problematiche generali USO DELIBERATO AB trattato, manipolato, trasformato, sfruttato Materia prima, substrato, reagente, catalizzatore, prodotto del processo lavorativo ESPOSIZIONE POTENZIALE Non indispensabile al ciclo tecnologico Non è oggetto dell attività lavorativa Epifenomeno Elemento indesiderato 03/02/2019 34

Stato fisico degli inquinanti aerodispersi GAS e vapori GAS sostanza gassosa anche a temperatura ambientale (temperatura critica inferiore alla temperatura ambientale) VAPORE, fase gassosa di una sostanza che si presenta solida o liquida a pressione e temperatura ambientale) AEROSOL, dispersione di particelle liquidi e/o solide in un gas (in genere aria) POLVERI, particelle solide con diametro superiore a 1 µm FUMO e SMOG, particelle solide con diametro inferiore a 1 µm NEBBIE, particelle liquide con diametro inferiore a 10 µm SPRAY, particelle liquide con diametro superiore a 10 µm RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 35

La classificazione dei tossici aerodispersi TOSSICI AERODISPERSI Aeroformi Aerosol o particellari Gas Vapori Polveri Fumi Nebbie 36

Lo stato fisico degli inquinanti aerodispersi e la Velocità di Sedimentazione GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 37

Procedura. Strumento che formalizza la successione di un insieme di azioni finali Principali elementi richiesti da una procedura Definire chi ha le responsabilità Definire le singole attività Indicare lo scopo delle attività Specificare dove vengono svolte le attività Identificare i tempi di svolgimento (inizio, durata, fine, scadenze) Fornire evidenza alle modalità di esecuzione delle attività RISCHIO ATTREZZATURE APPARECCHIATURE TECNOLOGICHE ANALITICHE GDF 2019 38

Il risultato di una efficace e partecipata gestione dei rischi RIDUZIONE DI TUTTI I FATTORI DI RISCHIO Grazie GESTIONE SICUREZZA IN AZIENDA VITIVINICOLA GDF 2019 39