Il modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del Dlgs.231/01

Documenti analoghi
IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO di

CORSO DI CORPORATE GOVERNANCE A.A

Il MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO (MOG)

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

INFORMAZIONI GENERALI SUL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO D.LGS. 231/2001

Riepilogo Sintetico 0

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO E COMPLIANCE PROGRAM ANTI-CORRUZIONE DI ITALTEL

Responsabilità derivante dal D.Lgs 231/2001

STUDIO SOCIETARIO & TRIBUTARIO Massimo Esposito

Il Modello Organizzativo 231 Johnson&Johnson Medical Spa

Il Modello Organizzativo 231 Johnson&Johnson Medical Spa

RESPONSABILITÁ PENALE D IMPRESA EX D.LGS 231/2001 STUDIO LEGALE SOCCOL

Responsabilità amministrativa dell Ente Decreto Legislativo 231/2001

PROFILI GENERALI DEL D. LGS. 231/2001

D.Lgs. 231/2001. Corso di formazione 2014

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e Compliance Program Riassunto

L applicazione del d.lgs. 231/2001 nel comparto agricolo

Modello di organizzazione gestione e controllo ex D. Lgs. N. 231/2001: inquadramento generale

Dichiarazione 231 e prevenzione della corruzione

LA RESPONSABILITA DELLE SOCIETA D. LGS. 231: COSTO OD OPPORTUNITA?

Responsabilità amministrativa dell Ente Decreto Legislativo 231/2001

IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO E LA RESPONSABILITA DELLE SOCIETA AI SENSI DEL D.LGS. 231/2001

1. INTRODUZIONE Definizioni Il regime di responsabilità amministrativa degli enti... 11

Il decreto legislativo 231 del 2001

E X P O T R A I N I N G

SARDEGNA RESORTS SRL Il modello di organizzazione e gestione ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001, N. 231

SERVIZI ITALCERT ED IL DECRETO LEGISLATIVO 231/2001

Modello di organizzazione, gestione e controllo Parte speciale

Dichiarazioni 231. ASCIT Servizi Ambientali SpA Socio unico Società soggetta a direzione e controllo di Retiambiente spa

DOCUMENTO DI SINTESI MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. Parte Generale

Via Gaetano Strambio n MILANO Tel Fax mail: ncteam@pec.it

PERCORSO FORMATIVO. ETICAE Stewardship in Action, Soc. Coop. 1

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DI NEW PIXEL 24 S.R.L.

Responsabilità amministrativa enti/1

MOGC (Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo) ai sensi del D.Lgs.231/2001 e s.m.i.

Modello di Organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 PARTE SPECIALE CASA DI CURA LATTERI

I Modelli Organizzativi

La legge : Dlgs 231/01. Ing P. Aterno

Giussano, li 7 gennaio 2009 OGGETTO : RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLE SOCIETA IL DLGS 231 DEL 2001

D.Lgs. n. 231/2001 e sicurezza sul lavoro: fattispecie di reato, modelli di organizzazione e gestione, organismo di vigilanza

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI NO PROFIT. Compliance Consulting Management Consulting Technical Consulting Training Academy

secondo il D. Lgs. 231/01

UNOGAS TECH S.p.A. PARTE SPECIALE. Approvazione dell Amministratore Unico

D.lgs. 231/2001 CONVEGNO. 24 marzo Oggetto La responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato

D.Lgs. 231/2001 La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche

MODELLO 231 PROSPETTO INFORMATIVO

Le attività e i progetti

LA NUOVA SICUREZZA SUL LAVORO

COMODEPUR SpA CODICE DISCIPLINARE AI SENSI DEL D.LGS 231/2001

LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

TREVI - S.p.A. Sede in Cesena (FC) Via Dismano n Capitale Sociale Euro int. vers.

La responsabilità amministrativa (penale) delle imprese, il modello organizzativo ed il testo unico sulla sicurezza

I modelli organizzativi del D.Lgs. 231/01 e la gestione del rischio d impresa

Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza

La responsabilità penale/amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. N. 231/2001

SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI 231, Sicurezza, Ambiente e Qualità

Il rischio d impresa A MISURA DI PMI

CONFINDUSTRIA VICENZA 27 Aprile 2010

CAPITOLO 1 - La responsabilità amministrativa degli enti: origine, natura, principi e criteri di imputazione

Il ruolo del commercialista nell'ambito del Decreto legislativo 231 del 2001

REV. 2016/00 Pag. 1 di 5

Decreto Legislativo 231/2001. La responsabilità "penale" delle Imprese

Piano di formazione Dlgs.231/01

La Sessola Service s.r.l. / 21 febbraio 2018 Venezia. Training D. Lgs 231/2001

Adeguamento del Sistema di gestione ai requisiti del D.lgs 231/2001

Dichiarazioni e richieste alla Pubblica. responsabilita amministrativa da reato

Modello Organizzativo

Come tutelare il patrimonio e l interesse economico dei soci e della società

IL SISTEMA SANZIONATORIO

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. N. 231/2001

GVC Consulting, Consulenti di Direzione Associati. Viale delle Nazioni Unite 3, Grottaferrata (Roma).

Breve richiamo ai concetti generali del Dlgs 231/01

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI EX D.LGS. 8 GIUGNO 2001, N. 231

IL D.lgs 231/2001 I REATI I RISCHI I COMPORTAMENTI

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

Decreto Legislativo 231/01

4 MAGGIO 2015 IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE NELLE IMPRESE PROF. LUIGI PASTORELLI

MODELLO ORGANIZZATIVO

RISK ASSESSMENT E FLUSSI INFORMATIVI

IL DECRETO LEGISLATIVO 231/2001: LA RESPONSABILITÀ PENALE DELL IMPRESA. Avv. Carlo Cavallo

Aspetti medotologici nella costruzione del Modello Organizzativo: un caso concreto

Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

Seminario sulla Responsabilità d Impresa D.lgs. 231/01

MODELLO ORGANIZZATIVO AZIENDALE AINE SERVIZI SRL. Ai sensi del D.Lgs. 231/2001

Ruolo e compiti dell Organismo di Vigilanza

Quadro normativo generale e profili giuridici per il terzo settore

Certifico S.r.l. IT 2019

Le previsioni del Decreto Legislativo 231/2001

SOMMARIO. Parte I IL D.LGS. N. 231/2001. Prefazione... Presentazione... Profilo autori...

SISTEMA DISCIPLINARE MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/2001 PITAGORA S.P.A.

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE LA VENARIA REALE. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ai sensi del d.lgs. 231/01 PARTE GENERALE

D.LGS. 231/2001: ADEMPIMENTI NELL AMBITO DELLA COMPLIANCE AZIENDALE Torino, 1 dicembre 2011

Linee Guida del processo agli enti ex D.Lgs. n. 231/2001

FAQ SUL MOG. Ottobre 2018

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA IN SEDE PENALE.

Il Modello di organizzazione e gestione previsto dal D. Lgs 231/2001

Norma Art. 25 quinquies, comma I a) D.Lgs. 231/2001 Delitti contro la personalità individuale

Transcript:

Il modello di organizzazione gestione e controllo ai sensi del Dlgs.231/01 CNCP Consorzio Nazionale Cooperative Pluriservizi Attività 360 soc. coop. Via Salaria, 89 00198 ROMA Partita IVA 01211431000 Codice Fiscale 03565500588 CCIA 443682 Telefono: 06.400.48.20 - Fax: 06.85.40.292 e mail: segreteria@cncp.net www.cncp.net

Il decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto la Responsabilità Amministrativa degli Enti che è nominalmente amministrativa ma nella realtà è penalistica considerando sia le norme che la disciplinano nonché le competenze nelle indagini (Polizia Giudiziaria) e nelle fasi del procedimento (Magistrati penali). La Responsabilità Amministrativa è il principio secondo il quale CNCP (persona giuridica) può essere chiamata a rispondere di reati, unicamente di quelli previsti dal decreto, quando commessi da soggetti (persone fisiche) che rivestono funzioni di rappresentanza, amministrazione o direzione o da soggetti sottoposti alla loro direzione e vigilanza unicamente nell interesse o vantaggio di CNCP. Il decreto legislativo 231/01 introduce la novità per cui non è responsabile solo la persona che commette il reato ma anche la società collegata alla persona fisica. Infatti la Responsabilità Amministrativa della società non esclude la responsabilità della persona che commette il reato il quale rimane comunque perseguibile dalla legge. Ad oggi i reati presupposto richiamati dal D.Lgs. 231/01 sono oltre cento e sono tutti presenti nel Codice Penale, nel Codice Civile e nel Testo Unico Ambientale. 2

LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLA SOCIETA SI MANIFESTA QUANDO: 1) UNA PERSONA FISICA COMMETTE UN REATO (IL REATO DEVE ESSERE COMPRESO NEL CATALOGO DEI REATI DEL D.LGS. 231/01). 2) IL REATO È COMMESSO DA UN SOGGETTO APICALE (PERSONA CHE RIVESTE FUNZIONI DI RAPPRESENTANZA, AMMINISTRAZIONE O DIREZIONE) O DA UN SOGGETTO SOTTOPOSTO (PERSONA SOTTOPOSTA ALLA DIREZIONE E VIGILANZA DI UN SOGGETTO APICALE). 3) IL REATO È COMMESSO NELL INTERESSE (INTERESSE INTESO COME CONVENIENZA ED UTILITA CHE LA SOCIETA POTREBBE OTTENERE DAL COMPORTAMENTO ILLECITO) O VANTAGGIO (VANTAGGIO INTESO COME OTTENIMENTO DI UN RISULTATO ECONOMICO COME CONSEGUENZA DEL COMPORTAMENTO ILLECITO) DELLA SOCIETÀ. LA RESPONSABILITA AMMINISTRATIVA DELLA SOCIETA E ESCLUSA SE: 1) LA SOCIETA HA ADOTTATO ED EFFICACEMENTE ATTUATO UN MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE idoneo a prevenire i reati previsti dal D.Lgs. 231/01. 2) LA SOCIETA HA AFFIDATO IL COMPITO DI VIGILARE SUL FUNZIONAMENTO E SULL OSSERVANZA del Modello ad un organismo autonomo chiamato ORGANISMO DI VIGILANZA (OdV). NON C E STATA OMESSA O INSUFFICIENTE VIGILANZA da parte dell OdV. 3) LE PERSONE FISICHE HANNO COMMESSO IL REATO ELUDENDO FRAUDOLENTEMENTE il Modello. 3

PECUNIARIA: è prevista per ogni singolo reato presupposto con un esborso monetario fino ad un massimo di 1.550.000 circa. INTERDITTIVA: causa la limitazione temporanea delle attività, la sospensione e la revoca di autorizzazioni, l esclusione da agevolazioni,finanziamenti, contributi e la revoca di quelli concessi. CONFISCA: requisizione del prezzo e del profitto ottenuti dal reato. PUBBLICAZIONE DELLA SENTENZA: viene data comunicazione sui principali quotidiani nazionali a spese della Società. 4

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di CNCP è un complesso organico di linee guida, principi, procedure, protocolli, regole, disposizioni, schemi organizzativi, compiti e responsabilità, il tutto FUNZIONALE ALLA REALIZZAZIONE E ALLA GESTIONE DI UN SISTE- MA DI PREVENZIONE DEI REATI nonché di CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ A RISCHIO DI COMMISSIONE DEI REATI PRESUPPOSTO al fine di prevenirne la commissione. Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo della Società è costituito da una struttura documentale, composta dai seguenti 8 documenti: M O 2 3 1 Modello di Organizzazione Gestione e Controllo RA231 Rilevazione dei rischi di commissione dei reati presupposto (Risk Assessment) Organigramma C E 2 3 1 Codice Etico Codice comportamentale prevenzione infiltrazioni criminali Principi di controllo S D 2 3 1 Sistema Disciplinare OV231 Organismo di Vigilanza (OdV) Tali documenti contengono: 1) I REATI CONTENUTI NEL D.LGS. 231/01 e s.m.i. CHE POTREBBERO ESSERE POTENZIALMENTE COMMESSI E L INDIVIDUAZIONE DELLE AREE SENSIBILI AL RISCHIO DI TALE COMMISSIONE; 2) LE MISURE ED I PROTOCOLLI DI PREVENZIONE CHE LA SOCIETA HA ADOTTATO PER PREVENIRE TALI REATI; 3) I PRINCIPI ETICI E LE NORME DI COMPORTAMENTO ALLE QUALI LE PERSONE CHE HANNO RAPPORTI CON CNCP DEVONO ATTENERSI; 4) LE SANZIONI PREVISTE PER CHI ASSUME COMPORTAMENTI NON CONFORMI AL MODELLO DI CNCP; 5) RUOLO E COMPITI DELL ODV PER LA VERIFICA DELL EFFICACE ATTUAZIONE DEL MODELLO DI CNCP. 5

1. Modello di Organizzazione,Gestione e Controllo [MO231] Tale documento svolge la funzione di linea guida del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01. Tale documento: descrive il contenuto e le finalità del D.Lgs. 231/01; definisce i criteri di nomina, i compiti e le responsabilità dell Organis mo di Vigilanza (OdV) e le modalità di segnalazione delle presunte violazioni del Modello; struttura un sistema integrato dei controlli finalizzato a verificare la concreta attuazione e l efficacia del Modello (compito dell Organismo di Vigilanza); sottolinea la necessità delle attività di informazione e formazione finalizzate alla efficace attuazione del Modello e dei documenti ad esso collegati da part e di tutti i destinatari dello stesso. 2. Rilevazione dei rischi di commissione dei reati presupposto (Risk Assessment) [RA231] Questo documento riporta, per ogni reato presupposto, le valutazioni del livello di rischio, definito come prodotto della probabilità di commissione del Reato nelle Aree Sensibili (valutata dal management nel contesto organizzativo vigente) e della magnitudo delle possibili conseguenze (definita dalle sanzioni previste dal Decreto Legislativo 231/2001). Il documento: elenca e descrive i Reati Presupposto per la responsabilità amministrativa della Società; individua le Aree Sensibili (le aree della Società nelle quali vengono svolte delle attività che presentano un rischio di commissione dei Reati Presupposto); specifica i Protocolli adottati dalla Società al fine di disciplinare le attività aziendali in modo che il livello di rischio per la commissione dei Reati Presupposto siainferiore alla soglia di accettabilità individuata dalla Società; specifica i Controlli adottati dalla Società indicando la tipologia e la periodicità del controllo messa in atto per presidiare il rischio in caso di rischio e individuazione della funzione responsabile del controllo. 6

Il Codice Etico definisce: 3. Codice Etico [CE231] i principi etici aziendali cui devono attenersi i soggetti che operano in nome e per conto di CNCP per essere in linea con la politica e le aspettative della Società; le norme di comportamento alle quali i destinatari del Codice sono tenuti ad attenersi nelle relazioni con i Clienti, i Fornitori, le Risorse Umane, la Pubblica Amministrazione e gli altri soggetti terzi; le modalità di attuazione, con le attività di info- formazione, le verifiche sulla sua corretta attuazione e il sistema disciplinare per le sue violazioni. 4. Sistema Disciplinare [SD231] Il documento ha lo s copo di definire le c o nsegue nze dei comportamenti non conformi al Modello messi in atto da soggetti sottoposti all altrui direzione, soggetti apicali, amministratori, sindaci e soggetti esterni. 7

IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO: RENDE CONSAPEVOLI TUTTI COLORO CHE OPERANO IN NOME E PER CONTO DI CNCP CHE LA SUA VIOLAZIONE PUO DETEMINARE ILLECITI PASSIBILI DI SANZIONI PENALI E AMMINISTRATIVE NEI CONFRONTI PROPRI E DI CNCP CONFERMA CHE CNCP NON TOLLERA ILLECITI E CHE TALI COMPORTAMENTI SONO CONTRARI AI PRINCIPI DEFINITI NEL CODICE ETICO DELLA SOCIETA INFORMA TUTTI COLORO CHE OPERANO CON CNCP C H E L A V I O L A Z I O N E D E L M O D E L L O P U O COMPORTARE L APPLICAZIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO FINO ALLA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO CON TRATTUALE. PUOI TROVARE I SEGUENTI DOCUMENTI PRESSO IL SITO WEB: WWW.CNCP.NET MO231 Modello di Organizzazione Gestione e Controllo CE231 Codice Etico SD231 Sistema Disciplinare 8

REATI POTENZIALMENTE RILEVANTI PER CNCP La valutazione del rischio di commissione dei Reati Presupposto nelle aree sensibili di CNC P ha permesso di individuare i reati potenzialmente rilevanti, individuabili tra gli altri nelle seguenti categorie: 1. REATI COMMESSI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (PA) 2. DELITTI DI CRIMINALITA ORGANIZZATA 3. DELITTI CONTRO L INDUSTRIA ED IL COMMERCIO 4. REATI SOCIETARI 5. DELITTI CONTRO LA PERSONALITÀ INDIVIDUALE 6. REATI DI OMICIDIO COLPOSO E LESIONI COLPOSE GRAVI O GRAVISSIME COMMESSI CON VIOLAZIONE DELLE NORME ANTINFORTUNISTICHE O SULLA TUTELA DELL IGIENE E DELLA SALUTE DEL LAVORO 7. RICETTAZIONE, RICICLAGGIO E IMPIEGO DI DENARO, BENI O UTILE DI PROVENIENZA ILLECITA 8. REATI AMBIENTALI 9

RIPORTIAMO ALCUNI ESEMPI DI POSSIBILI MODALITA DI COMMISSIONE 1. REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Questi reati possono essere commessi nell ambito dei rapporti che CNCP ha con la Pubblica Amministrazione. Ad esempio: Truffa a danno dello Stato o di un altro Ente Pubblico. Esempio: il dipendente nel richiedere autorizzazioni, licenze o concessioni alla Pubblica Amministrazione, inserisce nella documentazione da presentare all ente competente, dati e/o informazioni falsi, incompleti o inesatti al fine di ottenere l autorizzazione, la licenza o la concessione senza averne diritto. Corruzione. Esempio: il dipendente, al fine di far ottenere alla CNCP un ingiusto profitto, potrebbe erogare o promettere ad un Pubblico Ufficiale somme di denaro, o altro per compiere un attività del suo ufficio o per omettere o ritardare un atto del suo ufficio. Truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Esempio: il dipendente potrebbe far ottenere alla Società erogazioni pubbliche attraverso l utilizzo o la presentazione di documenti falsi o attestanti cose non vere, oppure omettendo informazioni dovute. 10

2. REATI SOCIETARI Tali reati riguardano i rapporti che CNCP intrattiene con altre società partecipate o con Società clienti nonché con i terzi in genere. Tra questi reati citiamo il reato di corruzione tra privati. Ad esempio, un dipendente di CNCP potrebbe corrompere il dipendente di un proprio Cliente, arrecando allo s t e s s o u n d a n n o ( u n n o c u m e n t o ), a l f i n e d i o t t e n e r e l attestazione che il prodotto/servizio offerto è conforme a quanto richiesto anche se così non è. Come ulteriore esempio, un dipendente di CNCP potrebbe corrompere il Direttore Vendite di una società privata al fine di concludere l acquisto di beni o servizi a prezzi fuori mercato. 3. REATI DI OMICIDIO COLPOSO E LESIONI COLPOSE GRAVI O GRAVISSIME COMMESSI CON VIOLAZIONE DELLE NORME ANTINFORTUNISTICHE O SULLA TUTELA DELL IGIENE E DELLA SALUTE DEL LAVORO Tali reati riguardano l inosservanza delle normative in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro e sono il reato di Omicidio colposo e quello di Lesioni colpose grazi e gravissime. Possono essere causati dall inosservanza o dall inadeguata gestione del sistema di sicurezza nell ambito dei luoghi di lavoro, dei contratti di appalto e dei cantieri. Per questo motivo preposti e lavoratori (entrambi soggetti sottoposti all altrui direzione ai sensi dell Art. 7 ex. D.Lgs. 231/01) hanno obblighi attuativi ed esecutivi. Applicare, aggiornare, diffondere, vigilare e far rispettare la sicurezza sul lavoro, adottando ed attuando efficacemente un sistema organizzato, è un valore da perseguire nella gestione dell azienda e non un semplice adempimento di legge. 4. REATI AMBIENTALI Questi reati vengono commessi nello svolgimento delle attività t i p i c h e e r i g u a r d an o l e f fe t t o ch e q u e s te po s s o no a ve r e sull ambiente. Alcuni di questi reati sono: Attività di gestione di rifiuti non autorizzata: ad esempio gli scarti dell attività produttiva vengono smaltiti in modo illecito e non autorizzato. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: al fine di ottenere un vantaggio la Società smaltisce i rifiuti in modo illecito. 11

L ORGANISMO DI VIGILANZA (OdV), NOMINATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETA E DOTATO DI AUTONOMI POTERI DI INIZIATIVA E CONTROLLO, HA IL COMPITO DI: EFFETTUARE UNA ANALISI PERIODICA DELLE AREE SENSIBILI A RISCHIO VIGILANDO SUL FUNZIONAMENTO E L OSSERVANZA DEL MODELLO. RACCOGLIERE LE INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE AREE AZIENDALI E SVOLGERE INDAGINI INTERNE SU PRESUNTE VIOLAZIONI DEL MODELLO I DIPENDENTI DI CNCP E/O I REFERENTI DELLE CONSORZIATE, HANNO L OBBLIGO DI COMUNICARE LE EVENTUALI OMISSIONI O IRREGOLARITA ED IL VERIFICARSI DI COMPORTAMENTI NON IDONEI. POSSONO INVIARE COMUNICAZIONI/SEGNALAZIONI, IN MERITO A PRESUNTE VIOLAZIONI DEL MODELLO ALL ORGANISMO DI VIGILANZA ALL INDIRIZZO: SL231CONSULTING@GMAIL.COM 12

I DIPENDENTI DI CNCP SONO TENUTI AL RISPETTO DEI PRINCIPI E DELLE NORME DI COMPORTAMENTO ESPRESSI NEL CODICE ETICO E QUINDI A NON ADOTTARE COMPORTAMENTI O CONDOTTE TALI DA PREFIGURARE LA COMMISSIONE DI UNO DEI REATI CONTENUTI NEL MODELLO. CNCP HA ADOTTATO IL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO ANCHE COME IMPEGNO SOCIALE, ETICO ED ECOLOGICO VERSO TUTTI I PORTATORI DI INTERESSI (AZIONISTI, DIPENDENTI, FORNITORI, CLIENTI, COLLETTIVITA ). 13