Fabbricati rurali ad uso strumentale Terreni agricoli Aree fabbricabili Altri fabbricati

Documenti analoghi
COMUNE DI BAIRO CAP PROVINCIA DI TORINO TEL. 0124/50104

INFORMATIVA IMU - IMPOSTA MUNICIPALE UNICA 2012

L acconto dell imposta dovrà essere pagato con le aliquote fissate nel decreto come di seguito riportate:

INFORMATIVA IUC Modalità per il calcolo. Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone dei seguenti tre tributi:

ABITAZIONE PRINCIPALE DI CATEGORIA CATASTALE A/1, A/8, A/9 E RELATIVE PERTINENZE: ALIQUOTA 0,60 PER CENTO (6,00 X MILLE)

ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE

INFORMATIVA IUC Modalità per il calcolo. Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone dei seguenti tre tributi:

INFORMATIVA IUC Modalità per il calcolo. Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone dei seguenti tre tributi:

Imposta Municipale Propria - I M U SOGGETTI - BASE IMPONIBILE

COMUNE DI MANSUÈ PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI CAPO D ORLANDO

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE Provincia di Padova

IMU SALDO INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI

INFORMATIVA IUC 2015

IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013

TASI 2015: acconto con aliquote del 2014

IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI GUIDA AL CONTRIBUENTE ANNO 2011

C O M U N E DI S U E L L I

COMUNE DI MILZANO Piazza Roma, Milzano (Bs)

INFORMATIVA IMU E TASI ANNO 2017

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U.

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale Esempi di calcolo IMU

INFORMATIVA IMU E TASI ANNO 2016

Imu, come calcolarla?

COMUNE DI SERRAVALLE SCRIVIA

PROVINCIA DI MILANO Via Colombo Pozzo d Adda (Mi) IMU ANNO 2013

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PROVINCIA DI PISA P.Iva/C.F

C O M U N E DI F E R E N T I N O Provincia di Frosinone Area Economico-finanziaria ed attività produttive

PER CONOSCERE LA RENDITA CATASTALE

UNE DI MONTONE UFFICIO TRIBUTI. Imposta Municipale Propria IMU Anno 2016 SCADENZE DI VERSAMENTO DELL IMPOSTA IMU DICEMBRE Rata a conguaglio

IMU 2015 ISTRUZIONI ATTENZIONE LEGGERE ATTENTAMENTE

COMUNE DI LISCIANO NICCONE UFFICIO TRIBUTI

Comune di Borzonasca. Ufficio Tributi I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA

Imposta Municipale Propria Sperimentale (IMU)

COMUNE DI CATANZARO SETTORE SERVIZI FINANZIARI-TRIBUTI- T.A.S.I. (Tassa Servizi Indivisibili) Informativa al contribuente saldo 2015-

CITTA' DI VEROLI Provincia di Frosinone

INFORMATIVA Imposta Municipale Propria Anno PREMESSA novità 2013 rispetto al 2012

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca)

Comune di Borzonasca. Ufficio Tributi I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013 INFORMAZIONI UTILI

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

IMU - INFORMATIVA 2014 ACCONTO SCADENZA 16/06/ SALDO SCADENZA 16/12/2014

I.M.U. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ACCONTO ANNO 2013

PRIME INDICAZIONI DI APPLICAZIONE DELL'IMU

TASI - Tributo Servizi Indivisibili

COMUNE DI TOMBOLO. Provincia di Padova UFFICIO DEL SINDACO I M U INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI ALIQUOTE E DETRAZIONI

COMUNE DI LEGNANO ACCONTO IMU Si rendono note ai cittadini le informazioni in merito al pagamento della rata di acconto IMU 2014.

Città di Goito Provincia di Mantova SETTORE TRIBUTI

CITTA DI CAPRIATE SAN GERVASIO

Comune di Cavallasca ISTRUZIONI IMU

1. IMU e TASI. Il 16 giugno è il termine ultimo per il versamento dei primi acconti 2015 Imu e Tasi, ma sono ancora pochi i

Comune di Torreglia Provincia di Padova

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi ***

com è noto la Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha istituito la IUC (Imposta Unica Comunale).

COMUNE DI CIMADOLMO IMU E TASI ANNO Anche per l anno di imposta 2018 sono confermate tutte le novità introdotte dal 1 gennaio 2016.

Comune di Medicina INDICAZIONI PER L APPLICAZIONE DELL'IMU

PRIME INDICAZIONI DI APPLICAZIONE DELL'IMU

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI Provincia di Reggio Calabria

Settore II - IMU - Saldo Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento mercoledã 27 luglio 2016

TASI - Tributo Servizi Indivisibili

IMU / ICI. Dov'è: via Cavour Busca (CN) Orari: Da lunedì a venerdì 8,30-12,15; mercoledì 14,00-17,00. (B285)

Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (IMU)

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE IMU 2013

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IMU 2017

I.MU. Imposta Municipale Propria

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari IMU (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) PRESUPPOSTO

COMUNE DI SPOLETO IMU - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA 2013

IMU e TASI (Componenti I.U.C.)

COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA INFORMATIVA IMU 2015

COMUNE DI ZANDOBBIO PROVINCIA DI BERGAMO

Guida all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.)

INFORMATIVA TASI 2017

CITTA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di MANTOVA Ufficio Tributi ***

INFORMATIVA TASI 2016

COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Medio Campidano

IMU. Imposta municipale propria

COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Provincia di Firenze) IMU GUIDA ANNO 2014 SCADENZE: 16 GIUGNO 2014 ACCONTO 16 DICEMBRE 2014 SALDO CHI DEVE PAGARE:

LA IUC (Imposta Unica Comunale) GUIDA AL VERSAMENTO DEL SALDO IMU, TASI E TARI

Settore II - IMU - Acconto Imposta Municipale Unica Ultimo aggiornamento giovedã 28 luglio 2016

COMUNE DI GIUGGIANELLO PROVINCIA DI LECCE IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2012

categorie catastali A/1, A/8 e A/9) nel quale il possessore e il suo

INFORMATIVA - IMU 2014 Imposta Municipale Propria

COMUNE DI ROCCARAINOLA PROVINCIA DI NAPOLI AVVISO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2013 ACCONTO

COMITES HANNOVER IMU, LA NUOVA IMPOSTA SULLA CASA IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA. Missione Cattolica italiana - Marschenstr. 34

Nulla vieta al contribuente di versare l acconto sulla base dell aliquota deliberata dal Comune fermo restando lo 0,38 % a favore dello Stato.

IMU 2013 NOVITA' CHI DEVE PAGARLA

INFORMATIVA ED ALIQUOTE I.U.C. 2018

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO DI WOLFSBURG. Le nuove tasse sugli immobili in Italia e gli italiani all estero IMU IMPOSTA MUNICIPALE UNICA

INFORMATIVA - IMU 2015 Imposta Municipale Propria

Le principali novità relative all'imposta Municipale Propria (IMU) per il versamento del saldo dovuto per l'anno 2013.

C O M U N E DI P I A N O R O

INFORMATIVA ED ALIQUOTE I.U.C. 2017

Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta municipale propria (IMU)

-seconda rata a saldo/conguaglio entro 16 dicembre

COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO (Provincia di Torino)

COMUNE DI REGGIOLO - PROSPETTO ALIQUOTE IMU anno 2012

IMU acconto comune.scalea.cs.it Giovedì 20 Giugno :46 - Ultimo aggiornamento Lunedì 16 Dicembre :33

Cap PROVINCIA DI BERGAMO Tel Cod. Fiscale n Fax INFORMATIVA IMU 2017

Transcript:

Modalità di pagamento Il versamento del saldo dell'imposta, pari al 50% del tributo dovuto per l'intero anno, dovrà essere effettuato entro il 16 DICEMBRE 2015 Il versamento va effettuato utilizzando esclusivamente il Modello F24 reperibile presso gli istituti di credito, gli uffici postali e il concessionario della riscossione. Il codice comune corrispondente al Comune di Montagano è F 3 9 1 I codici da utilizzare ai fini del pagamento dell'imu e da indicare nel modello F24 nella colonna "" sono Tipologia immobile COMUNE STATO Abitazione Principale e relative Pertinenze (categoria catastale A1- A8- A9) 3912 - Fabbricati rurali ad uso strumentale 3913 - Terreni agricoli 3914 - Aree fabbricabili 3916 - Altri fabbricati 3918 - Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D 3930 3925 ATTENZIONE I moltiplicatori da applicare per l'imu 2015 sono: CATEGORIA DESCRIZIONE MOLTIPLICAT ORE A (da A1 a A9) Immobili adibiti ad abitazione 160 C2 - C6- C7 Magazzini - Box - Tettoie 160 B - C3 - C4 - C5 Collegi - Scuole - Cappelle - Laboratori Artigiani - Fabbricati e locali per esercizi sportivi - 140 A10 - D5 Uffici - Banche ed Assicurazioni 80 D (tranne D5) Capannoni industriali - Alberghi - Teatri - Altri fabbricati commerciali 65 C1 Negozi 55 - Terreni agricoli 135 - Terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti 75

Casistica per presentazione dichiarazione La dichiarazione va presentata solo quando le modifiche che determinano un diverso importo dell'imposta dovuta sono relative a riduzioni d'imposta e nei casi in cui tali variazioni non sono immediatamente acquisibili da parte dei comuni attraverso la consultazione della banca dati catastale. La soppressione dell'obbligo dichiarativo discende dall'effettiva operatività del sistema di circolazione e fruizione dei dati catastali, accertata con provvedimento 18/12/2007 del Territorio. Grazie all'interscambio informativo, infatti, gli enti locali possono direttamente accedere ai dati relativi agli immobili in essi situati, contenuti negli archivi informatici del Catasto. In pratica, la dichiarazione IMU non deve essere presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell'imposta dipendono da atti per i quali sono applicabili le procedure telematiche attraverso il modello unico informatico (MUI). Si tratta del modello tramite il quale i notai effettuano la registrazione, la trascrizione, l'iscrizione e l'annotazione nei registri immobiliari, nonché la voltura catastale di atti relativi a diritti sugli immobili.

Modalità di pagamento Il versamento del saldo dell'imposta, pari al 50% del tributo dovuto per l'intero anno, dovrà essere effettuato entro il 16 DICEMBRE 2015 Il versamento va effettuato utilizzando esclusivamente il Modello F24 reperibile presso gli istituti di credito, gli uffici postali e il concessionario della riscossione. Il codice comune corrispondente al Comune di Montagano è F 3 9 1 I codici da utilizzare ai fini del pagamento dell'imu e da indicare nel modello F24 nella colonna "" sono Tipologia immobile COMUNE STATO Abitazione Principale e relative Pertinenze (categoria catastale A1- A8- A9) 3912 - Fabbricati rurali ad uso strumentale 3913 - Terreni agricoli 3914 - Aree fabbricabili 3916 - Altri fabbricati 3918 - Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D 3930 3925 ATTENZIONE I moltiplicatori da applicare per l'imu 2015 sono: CATEGORIA DESCRIZIONE MOLTIPLICAT ORE A (da A1 a A9) Immobili adibiti ad abitazione 160 C2 - C6- C7 Magazzini - Box - Tettoie 160 B - C3 - C4 - C5 Collegi - Scuole - Cappelle - Laboratori Artigiani - Fabbricati e locali per esercizi sportivi - 140 A10 - D5 Uffici - Banche ed Assicurazioni 80 D (tranne D5) Capannoni industriali - Alberghi - Teatri - Altri fabbricati commerciali 65 C1 Negozi 55 - Terreni agricoli 135 - Terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti 75

Casistica per presentazione dichiarazione La dichiarazione va presentata solo quando le modifiche che determinano un diverso importo dell'imposta dovuta sono relative a riduzioni d'imposta e nei casi in cui tali variazioni non sono immediatamente acquisibili da parte dei comuni attraverso la consultazione della banca dati catastale. La soppressione dell'obbligo dichiarativo discende dall'effettiva operatività del sistema di circolazione e fruizione dei dati catastali, accertata con provvedimento 18/12/2007 del Territorio. Grazie all'interscambio informativo, infatti, gli enti locali possono direttamente accedere ai dati relativi agli immobili in essi situati, contenuti negli archivi informatici del Catasto. In pratica, la dichiarazione IMU non deve essere presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell'imposta dipendono da atti per i quali sono applicabili le procedure telematiche attraverso il modello unico informatico (MUI). Si tratta del modello tramite il quale i notai effettuano la registrazione, la trascrizione, l'iscrizione e l'annotazione nei registri immobiliari, nonché la voltura catastale di atti relativi a diritti sugli immobili.

Modalità di pagamento Il versamento del saldo dell'imposta, pari al 50% del tributo dovuto per l'intero anno, dovrà essere effettuato entro il 16 DICEMBRE 2015 Il versamento va effettuato utilizzando esclusivamente il Modello F24 reperibile presso gli istituti di credito, gli uffici postali e il concessionario della riscossione. Il codice comune corrispondente al Comune di Montagano è F 3 9 1 I codici da utilizzare ai fini del pagamento dell'imu e da indicare nel modello F24 nella colonna "" sono Tipologia immobile COMUNE STATO Abitazione Principale e relative Pertinenze (categoria catastale A1- A8- A9) 3912 - Fabbricati rurali ad uso strumentale 3913 - Terreni agricoli 3914 - Aree fabbricabili 3916 - Altri fabbricati 3918 - Immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D 3930 3925 ATTENZIONE I moltiplicatori da applicare per l'imu 2015 sono: CATEGORIA DESCRIZIONE MOLTIPLICAT ORE A (da A1 a A9) Immobili adibiti ad abitazione 160 C2 - C6- C7 Magazzini - Box - Tettoie 160 B - C3 - C4 - C5 Collegi - Scuole - Cappelle - Laboratori Artigiani - Fabbricati e locali per esercizi sportivi - 140 A10 - D5 Uffici - Banche ed Assicurazioni 80 D (tranne D5) Capannoni industriali - Alberghi - Teatri - Altri fabbricati commerciali 65 C1 Negozi 55 - Terreni agricoli 135 - Terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti 75

Casistica per presentazione dichiarazione La dichiarazione va presentata solo quando le modifiche che determinano un diverso importo dell'imposta dovuta sono relative a riduzioni d'imposta e nei casi in cui tali variazioni non sono immediatamente acquisibili da parte dei comuni attraverso la consultazione della banca dati catastale. La soppressione dell'obbligo dichiarativo discende dall'effettiva operatività del sistema di circolazione e fruizione dei dati catastali, accertata con provvedimento 18/12/2007 del Territorio. Grazie all'interscambio informativo, infatti, gli enti locali possono direttamente accedere ai dati relativi agli immobili in essi situati, contenuti negli archivi informatici del Catasto. In pratica, la dichiarazione IMU non deve essere presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell'imposta dipendono da atti per i quali sono applicabili le procedure telematiche attraverso il modello unico informatico (MUI). Si tratta del modello tramite il quale i notai effettuano la registrazione, la trascrizione, l'iscrizione e l'annotazione nei registri immobiliari, nonché la voltura catastale di atti relativi a diritti sugli immobili.