Unità 2. Prossemica, pragmatica e i paradossi della comunicazione



Documenti analoghi
Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

LE STRATEGIE DI COPING

Comunicazione = Comportamento (P. Watzlawick)

Introduzione alla Cultura della Comunicazione

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

LO2.3 SESSIONE 3 UN PO DI TEORIA: I CINQUE ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE

LA COMUNICAZIONE E GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Sante Perazzolo Trainer PNL e coach PNL new code

La famiglia come contesto la circolarità come metodo. Alcune idee dal counselling sistemico per lavorare sulle risorse attraverso la consapevolezza

Impara tutto quello che puoi sulla teoria, ma quando sei di fronte all altro dimentica il manuale. C.G. Jung

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

I libri di testo. Carlo Tarsitani

FARE O ESSERE VOLONTARI?

Project Cycle Management

FINESTRE INTERCULTURALI

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE

Comunicazione. Comunicazione Verbale, non verbale e paraverbale: limiti e risorsa nella comunicazione

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Gestione del conflitto o della negoziazione

DOTT.SSA VALENTINA BIMBI PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE TERAPEUTA EMDR REFERENTE GRUPPO MIP CREMONA

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Studio o faccio i compiti?

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

FINESTRE INTERCULTURALI

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

Da dove nasce l idea dei video

Assertività. Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi. Assenza Di paure o Inibizioni sociali. di sé

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Rapporto dal Questionari Insegnanti

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone


CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa!

Salvatore Salamone. Manuale d istruzione per. Coppie che. Scoppiano QUALCOSA SI PUÒ FARE! ... tutto sommato un libro d amore

Istruzioni per leggere bene. Istruzioni per leggere bene

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

COMUNICAZIONE:IL FILO CHE CI COLLEGA AL MONDO LA COMUNICAZIONE è LA MODALITA ATTRAVERSO la quale GLI ESSERI UMANI ENTRANO IN RELAZIONE E SI

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

nel paziente anziano

La Comunicazione Formativa a Scuola

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Attività per la scuola secondaria di II grado

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

MASTER IN LIFE COACHING

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Imparare a comunicare efficacemente

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

La comunicazione interpersonale. Dr. Savio Stocco, psicologo e psicoterapeuta

COME COMPORTARSI E RAPPORTARSI CON ALLIEVI E GIOCATORI DURANTE LE LEZIONI E GLI ALLENAMENTI.

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

PRESENTAZIONE Mostra VIOLENZA ASSISTITA

Autostima Amica-Nemica

Elaborazione questionari somministrati nel Liceo Pitagora di ISILI

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

La pista del mio studio Riflettiamo sulla pista. Guida per l insegnante

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

IL TOCCO E LA RELAZIONE

Metodi per valutare la User Experience nei servizi web

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

Dott.ssa Federica Pricci Psicologa Psicoterapeuta

IDEE PER LO STUDIO DELLA MATEMATICA

PROGETTARE PER COMPETENZE

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

Matematica generale CTF

Fallimenti in psicoterapia psicodinamica J. Gold G. Stricker

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Transcript:

Unità 2 Prossemica, pragmatica e i paradossi della comunicazione Contenuti 1 2 3 4 Comportamento relazionale e «ascolto attivo» La pragmatica della comunicazione I paradossi comunicativi di Paul Watzlawick La teoria del doppio legame di Gregory Bateson 1. Comportamento relazionale e ascolto attivo In ogni forma d interazione si ha uno scambio comunicativo; la comunicazione interpersonale è, perciò, vista come un fenomeno sociale e intrinsecamente legato agli esseri umani. L uomo nasce come soggetto che ha bisogno di comunicare, e proprio per questa sua caratteristica si è sviluppato socialmente. Pur possedendo lo strumento della comunicazione connaturato alla sua stessa essenza, egli non è, però, sempre all altezza di comprendere gli elementi che regolano le modalità comunicative. Il linguaggio è il mezzo più efficiente per comunicare. Molteplici risultano anche gli elementi extralinguistici che sono indispensabili per l interazione degli uomini e per la reciproca comprensione. La comunicazione linguistica e quella extralinguistica s integrano reciprocamente e sono simultaneamente attive nell interazione. Nello scambio comunicativo si è soliti, tuttavia, attribuire maggior valore al linguaggio e alle regole che lo governano, prestando minore attenzione allo sviluppo della comunicazione non verbale. Le abilità non verbali sono, di regola, apprese e impiegate senza che vi sia necessariamente consapevolezza di come operano nella relazione. L analisi e l applicazione delle regole che controllano la comunicazione possono arricchire la conoscenza delle dinamiche che s interpongono nell interazione e, nello stesso tempo, favorire le relazioni interpersonali. Uno schema molto diffuso distingue i comportamenti che le persone assumono nell interazione sociale in quattro categorie: 1. Comportamento remissivo: è il comportamento di chi fugge davanti alle difficoltà e attribuisce agli altri le proprie responsabilità. Viene messo in pratica dalle persone che hanno una bassa autostima e un alta considerazione della capacità degli altri. È il comportamento meno adatto da tenere quando si vuole raggiungere un obiettivo. 2. Comportamento autoritario: è caratterizzato dall irascibilità e viene messo in atto dalle persone che non tengono in considerazione i pareri degli altri; sono pregiudizialmente ostili e hanno la tendenza ad umiliare e a disprezzare. Un comportamento del genere porta facilmente a generalizzazioni e ad una scarsa obiet- 1

Modulo Comunicazione e mass media tività nell esprimere pareri ed opinioni. Tale comportamento, che è scarsamente produttivo, viene tenuto solitamente da persone con un elevatissima considerazione di sé e con una bassa reputazione degli altri. 3. Comportamento autoritario mascherato o manipolatorio: consiste nell utilizzare le altre persone per i propri fini, in modo da non assumersi la responsabilità di ciò che si vuol fare. Il comportamento autoritario non è, in tal caso, palese, ma mascherato; può essere introdotto attraverso affermazioni quali: «Mi dispiace dirti questo, sai, se dipendesse da me ne farei volentieri a meno ma». Se il comportamento manipolatorio viene scoperto, genera negli interlocutori stati d animo che vanno dal rancore al disagio, e innalza barriere comunicazionali fondate sulla diffidenza e sulla sfiducia. È messo in atto dalle persone che hanno una bassa considerazione di sé e degli altri. 4. Comportamento relazionale positivo: è messo in atto dalle persone che hanno un alta considerazione sia delle proprie capacità sia di quelle degli altri. per approfondire Il comportamento relazionale positivo Diamo evidenza ai fatti e non alle opinioni. Questo è tra le cose più importanti nelle relazioni interumane. Dare evidenza ai fatti ci aiuta ad essere più obiettivi, meno suggestionabili e più imparziali nelle decisioni. Si descrive e si motiva in modo esplicito, fornendo particolari, ogni volta che si formula un opinione o una proposta, e questo fa di noi persone realistiche che sanno pianificare la loro vita. Mettere in atto il comportamento relazionale positivo vuol dire verificare sempre i messaggi di ritorno della comunicazione. Altra caratteristica del comportamento relazionale positivo è saper delegare e favorire la crescita di chi lavora con noi. In quest ottica le critiche che gli altri ci muovono non ci offendono, ma sono importanti punti di vista che ci danno modo di vedere aspetti della realtà che non avevamo considerato. La connotazione positiva della critica diventa naturale conseguenza. Con il comportamento relazionale positivo otteniamo ciò che desideriamo senza urtare o ferire gli altri, difendendo le nostre opinioni e rispettando quelle degli altri. Si applica l ascolto attivo raccogliendo informazioni sugli interlocutori. A volte si pensa che non parlare e non esprimere sempre e in ogni modo le proprie opinioni sia segno di debolezza e di mancanza di carattere. Ma un conto è la mancanza d eloquio perché non si ha nulla da dire o non si riesce a dire, e un conto è ascoltare per valutare ciò che ci viene detto. Nell ascolto attivo è importante evitare la valutazione prematura del contenuto dei messaggi che ci vengono inviati e arrivare a conclusioni azzardate. È molto importante, anche se può sembrare banale ricordarlo, lasciare sempre finire di parlare chi sta comunicando con noi, così com è importante concentrarci su quanto ci viene detto sgombrando la nostra mente da pensieri non attinenti all argomento trattato. Nel comportamento relazionale positivo, è importante ribadirlo, si dà evidenza ai fatti e non alle opinioni. È utile, per una buona relazione, evitare di lasciarsi suggestionare dalle opinioni ed essere centrato ai fatti. Nel comportamento relazionale positivo quando si muove una critica non si mette in discussione la persona, ma ciò che dice. Maurizio D Ambra, Tecniche di comunicazione, De Vecchi, Milano 2003 Esistono, secondo lo studioso D Ambra, alcune regole auree per favorire il comportamento relazionale positivo: a. Argomentare in modo esplicito le opinioni. b. Esprimere, dopo aver riconosciuto agli interlocutori la pertinenza delle proprie opinioni, i desideri, i sentimenti, le richieste e i dissensi. 2

Unità 2 Prossemica, pragmatica e i paradossi della comunicazione c. Esprimere sempre le proprie opinioni, rispettando quelle degli altri. d. Gestire, in maniera corretta, le situazioni e orientarle verso un obiettivo. e. Assumere sempre comportamenti volti a risolvere i problemi. f. Criticare solo ciò che può essere modificato. La critica di ciò che non è modificabile crea soltanto frustrazione e non serve a nulla. 1/1 La prossemica e il modello di Johari Prossemica: disciplina antropologica che stabilisce le distanze che intercorrono tra i soggetti che stanno comunicando tra loro. La prossemica studia la distanza interpersonale durante il processo comunicativo La prossemica è una disciplina antropologica. Il termine è stato coniato dall antropologo americano Edward T. Hall (1914-2009). La prossemica individua e rappresenta la distanza interpersonale che intercorre nel processo d interazione ed è la posizione che ognuno occupa nello spazio rispetto agli altri. Essa è una scienza che s interessa delle relazioni umane realizzatesi nello spazio, e delle distanze interpersonali che gli uomini praticano nell ambiente in cui vivono. Le relazioni umane sono soggette a cambiamento sia in base alle diverse fasi della vita sia in base alla diversità tra una cultura e l altra. La cultura anglosassone, al contrario di quella latina, è, ad esempio, intollerante nei confronti di chi cerca di invadere il proprio spazio soggettivo. Nella relazione tra individui che interagiscono, la prossemica ha suggerito quattro tipi di distanza: 1. Intima, spazio che intercorre tra gli interlocutori con una distanza variabile da 0 (contatto fisico) a 45 cm (forte relazione di confidenza). 2. Personale, spazio che intercorre tra gli interlocutori con una distanza variabile da 45 a 120 centimetri (incontri con amici e rapporti familiari). 3. Sociale, distanza che gli interlocutori, in maniera naturale, assumono nelle relazioni e nei rapporti impersonali. Essa va da 120 a 360 centimetri e si stabilisce negli incontri di lavoro o tra soggetti che si conoscono appena. 4. Pubblica, distanza che si ha nelle pubbliche relazioni. Essa va oltre i 360 centimetri e si stabilisce tra soggetti operanti nel campo della politica, della cultura e dello spettacolo e il pubblico. La prossemica, come scienza antropologica, non solo riesce a stabilire la diversità tra i comportamenti degli uomini, ma mette anche in evidenza i diversi ambienti socioculturali. Il modello per analizzare la psiche e il processo di relazione è la finestra johari. Il termine «johari» è l acronimo dei nomi Joe e Harry (Joe Luft e Harry Ingham), psicologi americani e ideatori del modello. Il modello è graficamente rappresentato da un quadrato, suddiviso in quattro quadrati minori, di uguale grandezza, ma flessibili (un quadrato potrebbe, ad esempio, dilatarsi e occupare lo spazio degli altri tre); esso interpreta, in modo consapevole, il comportamento e tiene conto di una varietà di elementi (crescita, bisogni psico-sessuali, sicurezza psicologica, bisogni sociali). 3

Modulo Comunicazione e mass media Il quadrante aperto rappresenta l area pubblica ed è la parte della personalità nota a sé e agli altri. Il quadrante cieco è la parte della personalità ignota all interessato, ma nota agli altri. Il quadrante nascosto rappresenta l area della personalità nota all interessato ed ignota agli altri. Il quadrante ignoto è l area della personalità inconscia, che è sconosciuta all interessato e agli altri. Quadrante aperto Quadrante cieco Quadrante nascosto Quadrante ignoto Modello della consapevolezza di Johari 2. La pragmatica della comunicazione La pragmatica della comunicazione è una teoria che ha avuto una vasta influenza negli studi sulla comunicazione interpersonale; essa è stata proposta dai ricercatori del gruppo di Palo Alto, il cui esponente più famoso è Paul Watzlawick, coautore con Janet Helmick Beavin e con Don D. Jackson del famoso libro Pragmatica della comunicazione umana (1967). La pragmatica è la disciplina che studia ogni azione che l uomo svolge attraverso il linguaggio e analizza le influenze che le modalità comunicative hanno sui comportamenti. Il termine è stato coniato dal filosofo del linguaggio Charles Morris, il quale nel libro Lineamenti di una teoria dei segni (1938) suddivide la semiotica in tre ambiti: 1. Sintassi, che affronta la combinazione dei segni linguistici. 2. Semantica, che si occupa del significato dei segni linguistici. 3. Pragmatica, che tratta l origine, l impiego e le conseguenze dei segni linguistici. Il principio su cui si basa lo studio di Watzlawick è che la comunicazione è messa in azione dalle relazioni da cui si origina, individuandole e trasformandole. 2/1 La pragmatica della comunicazione umana e gli assiomi La comunicazione non è valutata solo come un semplice passaggio di informazioni, ma diventa un evento o un processo. Essa viene definita tenendo conto, da un lato, di coloro che comunicano con tutto il loro bagaglio emotivo, culturale e sociale e, dall altro, dell ambiente in cui si realizza. Il risultato più importante di questi studi è stato la definizione della comunicazione attraverso l enunciazione delle sue proprietà che, secondo Watzalawick, possiedono naturali assiomi (verità evidenti) e definiscono lo scambio comunicativo degli esseri umani. Gli assiomi sono dai teorici della Scuola di Palo Alto così classificati: 1. Il primo assioma afferma che è impossibile non comunicare. «Tutto il comportamento ha valore di messaggio e, quindi, è comunicazione». Chiunque si trovi inserito in una situazione di relazione diventa, perciò, portatore, con il suo comportamento, di messaggi e di informazioni. In ogni interazione si attiva, non essendoci per Watzalawick qualcosa che non sia un comportamento, uno scambio comunicativo: «Non si può non comunicare». Per il primo assioma comunicativo, 4

Unità 2 Prossemica, pragmatica e i paradossi della comunicazione all interno del sistema relazionale anche il silenzio e l inattività hanno, pertanto, valore di messaggio. 2. Il secondo assioma sostiene che in ogni messaggio si può distinguere un livello di contenuto e uno di relazione, di modo che il secondo classifica il primo ed è, quindi, metacomunicazione; questa è, perciò, una «comunicazione sulla comunicazione». Senza porre l accento sulla metacomunicazione diventa, in verità, laborioso cogliere la ricchezza e la difficoltà del comunicare. «La capacità di metacomunicare in modo adeguato hanno scritto Watzlawick, Beavin e Jackson in Pragmatica della comunicazione umana non solo è la conditio sine qua non della comunicazione efficace, ma è anche strettamente collegata con il grosso problema della consapevolezza di sé e degli altri». Il secondo assioma afferma, dunque, che ogni messaggio possiede, da un lato, un contenuto e, dall altro, le indicazioni sulle modalità con cui tale contenuto dovrebbe essere codificato dall interlocutore. Esso si riferisce al carattere della notizia che viene espressa; spesso non è, però, sufficiente per trasmettere il reale messaggio di ciò che si vuole comunicare. È necessario, affinché ciò avvenga, che il mittente dichiari il modo in cui valuta la relazione con il ricevente. Ad esempio, la frase: «Fai attenzione!» può voler dire cose diverse, a seconda della relazione in cui è inserita. Se l espressione venisse pronunciata da un genitore ad un figlio potrebbe essere intesa come una raccomandazione; se, invece, fosse pronunciata da un insegnante ad un alunno potrebbe significare una richiesta o un ordine; se venisse esternata da un boss della malavita ad un suo rivale, si tratterebbe, probabilmente, di una minaccia. Secondo gli studiosi della Scuola di Palo Alto, quando s intrecciano comunicazione e metacomunicazione nascono i cosiddetti paradossi pragmatici, ovvero un tipo di messaggio in cui l aspetto del contenuto del comunicare contraddice quello relazionale. 3. Il terzo assioma afferma che la natura di una relazione dipende dalla punteggiatura delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti. Esso, ribadendo che la comunicazione è sempre bidirezionale, nega lo scambio comunicativo unidirezionale di Shannon e di Weaver. Per punteggiatura bisogna intendere la percezione, che è soggettiva; emerge, pertanto, come conseguenza che l interpretazione del rapporto causa-effetto degli scambi comunicativi ha un punto di partenza soggettivo. Watzlawick chiarisce questo aspetto delle interazioni comunicative con il seguente esempio: in una lite tra marito e moglie, il primo punteggia (percepisce) il proprio comportamento come risposta a quello della seconda. Il marito afferma: «Io mi chiudo in me stesso perché tu brontoli»; la moglie, a sua volta, percependo ( punteggiando ) il comportamento del marito come causa del proprio, sostiene: «Io brontolo perché tu ti chiudi in te stesso». In sostanza, nella sequenza comunicativa, secondo la punteggiatura arbitraria e soggettiva, cambia l interpretazione del comportamento dell altro e, quindi, del proprio come risposta ad esso. Ciò Il modo soggettivo di percepire i fatti che uno considera come causa viene, invece, fissato come effetto viene definito punteggiatura dall altro. I modi diversi di punteggiare (percepire) una sequenza possono, perciò, essere differenti e, in tal modo, generare conflitti. 4. Il quarto assioma asserisce che gli esseri umani comunicano sia con il modulo numerico che con quello analogico. Il modulo numerico/digitale corrisponde alla comunicazione verbale, mentre la comunicazione analogica si esprime attraverso 5

Modulo Comunicazione e mass media i gesti, la mimica, la postura, il tono della voce, le pause e così via. Gli elementi della comunicazione digitale sono le parole, ovvero dei segni arbitrari la cui relazione con ciò che rappresentano è definita per convenzione, mentre nella comunicazione analogica il segno rappresenta direttamente il significato, come avviene nel momento in cui chiediamo a qualcuno di avvicinarsi con un semplice gesto della mano. Nell interazione umana, la comunicazione non verbale (analogica) accompagna quella verbale (digitale/numerica) e consente di esprimere in maniera più diretta gli umori, le emozioni e le reazioni del comunicare dell altro. 5. Il quinto ed ultimo assioma afferma che gli scambi comunicativi possono essere simmetrici o complementari, a seconda che siano basati su uguaglianze o su differenze. Lo scambio simmetrico avviene in una comunicazione in cui i partecipanti si considerano orizzontalmente sullo stesso piano. La comunicazione è invece complementare quando uno dei partecipanti occupa una posizione che è considerata da entrambi superiore o inferiore, in funzione, ad esempio, del ruolo o della competenza (insegnante-allievo). La simmetria e la complementarità non sono posizioni rigide e la relazione si può modificare, nel tempo, verso l una o verso l altra direzione. Ad esempio, il rapporto tra genitore e figlio, inizialmente complementare, può diventare simmetrico quando il figlio diventa un adulto. La relazione diventa, infatti, bilanciata quando simmetria e complementarità si alternano. Tra insegnante e allievo lo scambio comunicativo è di tipo complementare Secondo i cinque assiomi della pragmatica, la comunicazione è da considerarsi un evento complesso, che è messo in azione dall interazione. Resta ferma la convinzione che tutti i soggetti che si trovano in un contesto comunicano. 3. I paradossi comunicativi di Paul Watzlawick Il paradosso è ha scritto Watzlawick «una contraddizione che deriva da una definizione corretta di premesse coerenti». Nel ragionamento paradossale non c è, dunque, errore di comprensione, né è presente una premessa sbagliata. Il termine paradosso deriva dal greco e significa etimologicamente contro (para) opinione (doxa). Esso segnala un affermazione che viene pronunciata in evidente contrasto con l esperienza comune e in contraddizione con principi della logica. Tale affermazione, sottoposta però a dura critica, si mostra valida. I principali paradossi per Watzlawick sono tre (logico-matematici, semantici e pragmatici); essi rappresentano una contraddizione che è resa concreta da un ragionamento, il quale, immesso in un circolo vizioso, non riesce a trovare una soluzione. 1. Storicamente i paradossi logico-matematici più noti sono quelli di Zenone di Elea, vissuto nel V secolo a.c., di cui uno in particolare, ovvero quello di Achille e la tartaruga, è famoso. Il Pié Veloce Achille procede ad una velocità superiore a quella della tartaruga. Questa, però, ha, in partenza, un vantaggio di 100 metri. Quando Achille giunge al punto di partenza della tartaruga (T 0 ), questa già si è 6

Unità 2 Prossemica, pragmatica e i paradossi della comunicazione spostata più avanti (punto T 1 ). Achille cerca, allora, velocemente di raggiungere il punto T 1, ma, arrivato al punto T 1, la tartaruga si è ulteriormente spostata in T 2, e così via all infinito. La conclusione è che Achille non riuscirà mai a raggiungere la tartaruga. Il paradosso è chiaro, giacché si sa che è vero il contrario; anzi anche in matematica, con un equazione di primo grado si può stabilire il momento in cui avviene il sorpasso. Ma il problema sta nel pareggiare i conti impiegando lo stesso procedimento di Zenone. Si trova, così, una somma infinita: 100 + 10 + 1 + 0,1 + 0,01 + 0,001 + = 111,11111... In seguito, nel secolo XVII, con l introduzione del calcolo infinitesimale, si sono risolti in maniera definitiva i problemi posti dalla somma di infiniti termini. A tal proposito Bertrand Russell scrive: «Si dimostra che, se Achille raggiungerà mai la tartaruga, questo dovrà accadere dopo che sia trascorso un numero infinito di istanti dal momento della sua partenza. E questo, di fatto, è vero; ma non è vero che un numero infinito di istanti dia origine ad un tempo infinitamente lungo, e, quindi, non si può per niente concludere che Achille non raggiungerà mai la tartaruga». 2. I paradossi semantici sono quelli, ad esempio, del mentitore. Un soggetto che si esprime con la frase «Sto mentendo», è un classico esempio di paradosso semantico. Un individuo, infatti, se ammette di mentire, allora non sta mentendo; se, invece, dice la verità, sta mentendo. In tutti i casi sta mentendo e insieme non sta mentendo. Un altro paradosso semantico è l esempio del barbiere di Bertrand Russell. Su di un isola c è un solo barbiere, ben rasato, che fa la barba a tutti quelli che non se la fanno da soli. Lui se la fa da solo oppure no? Se si fa la barba da solo, allora non è vero che la fa solo a chi non se la fa da solo. Se non se la fa da solo, allora dovrebbe essere rasato dal barbiere, che però è lui stesso. Il problema è collocare il barbiere in uno dei due insiemi, poiché la sua inclusione in entrambi gli insiemi creerebbe una contraddizione con la definizione stessa. 3. I paradossi pragmatici consistono in messaggi contenenti delle ingiunzioni che, nell imporre di compiere un azione, di fatto la negano. La forma più frequente in cui il paradosso entra nella pragmatica della comunicazione umana è un imposizione che pretende un comportamento specifico che, per sua natura, non può essere che spontaneo. Con l ingiunzione paradossale, dunque, si richiede ad un soggetto il comportamento che s intende estinguere, facendogli perdere in questo modo la sua spontaneità. Il prototipo di tale tipo di comportamento è la frase «Sii spontaneo». L essere spontaneo è, per sua definizione, un comportamento personale e volontario. Non può, pertanto, essere imposto o richiesto. 4. La teoria del doppio legame di Gregory Bateson La teoria del doppio legame è stata impiegata dall antropologo Gregory Bateson e dal gruppo di Palo Alto per spiegare in parte l eziologia delle sofferenze psicologiche e soprattutto della schizofrenia. Essa studia i paradossi dell astrazione nella comunicazione. In altri termini, piuttosto che dare eccessiva rilevanza al presunto trauma, nel 1956 Bateson ha ipotizzato e, in seguito, esaminato il contesto comunicativo e gli schemi d interazione, replicati molte volte, all interno del nucleo familiare. Le sofferenze psicologiche e la schizofrenia potrebbero essere causate dall effetto della continua esposizione a doppi legami sin dalla tenera età e, quindi, dalla conseguente inadeguatezza di discriminazione fra tipi logici. Questa abitudine mentale sarebbe il risultato dei contesti d apprendimento nei primi anni della vita del bambi- 7

Modulo Comunicazione e mass media no. Il comportamento schizofrenico e delle sofferenze psicologiche ha, dunque, secondo questa teoria, origine da forme prolungate e gravi di comunicazione disfunzionale, che si realizzano in contesti comunicativi rilevanti per il benessere psicologico del soggetto. Un esempio potrebbe essere una madre che comunica a parole il proprio amore per il figlio ma che, a livello di comunicazione analogica (non-verbale) trasmette segnali di rifiuto, d ansia o di paura. Il bambino, in tal caso, potrebbe rendersi conto del messaggio di rifiuto. Una tale interpretazione lo porterebbe a considerare qualcosa di profondamente triste, vale a dire mia madre è cattiva oppure mia madre non mi vuole bene. Egli, giacché dipende, per la propria sopravvivenza, dal sostegno fisico e psicologico degli adulti, non può, però, fare a meno di ammettere ciò che la madre afferma e di considerarsi lui il cattivo per aver percepito l incongruenza della genitrice e per avere sospettato che non l amasse. Il bambino, anche se avesse preso per buone le manifestazioni d affetto della madre, l avrebbe in ogni modo, persa. Se egli si fosse poi posto a sua volta in una situazione di ritiro nel rispettare la risposta della madre, avrebbe ottenuto una punizione del tipo: «Ma come, non mi vuoi più bene?». Se avesse, al contrario, tentato di chiarire la situazione sarebbe stato rimproverato con risposte del tipo: «Non è assolutamente vero...», oppure «Come puoi pensare cose così brutte sulla tua mamma». Nel doppio legame patogeno, in qualsiasi modo si dia la risposta, si è, perciò, sempre perdenti. 8

Unità 2 Prossemica, pragmatica e i paradossi della comunicazione Fissiamo i concetti La comunicazione è connaturata all essere umano. Tradizionalmente, si suole distinguere i comportamenti sociali in quattro tipologie: remissivo; autoritario; autoritario mascherato o manipolatorio; relazionale positivo. La prossemica individua le distanze che intercorrono tra gli individui nel momento in cui comunicano tra loro. Si tratta dunque di una disciplina, di area antropologica, centrata sugli spazi che contraddistinguono le relazioni interpersonali. Tali spazi possono connotare rapporti di tipo: intimo, personale, sociale, pubblico. La pragmatica della comunicazione è una teoria proposta dai ricercatori del gruppo americano di Palo Alto, il cui esponente più noto è Paul Watzlawick. L evento comunicativo, secondo i sociologi del gruppo di Palo Alto, si manifesta in base a cinque assiomi: è impossibile non comunicare; in ogni messaggio si può sempre distinguere un livello di contenuto e uno di relazione; la natura della relazione dipende dalla punteggiatura ovvero dalla percezione soggettiva dell interlocutore delle sequenze di comunicazione tra i comunicanti; gli esseri umani comunicano sia con il modulo numerico che con quello analogico; gli scambi comunicativi possono essere simmetrici o complementari. Watzlawick enuncia anche tre paradossi che riguarderebbero al comunicazione: logico-matematici; semantici; pragmatici. L antropologo Gregory Bateson ha formulato la teoria del doppio legame per tentare di dar spiegazione ai fenomeni di sofferenza psicologica e, in particolare, alla schizofrenia. Egli attribuisce tali patologie a contesti comunicativi e schemi d interazione disfunzionali che, ripetuti innumerevoli volte nell infanzia, darebbero origine a sofferenze psicologiche in età adulta. Il doppio legame si riferisce a una relazione a due (ad esempio quella tipica tra madre e bambino), in cui l elemento dominante manifesta incongruenza tra comportamento esplicito e comunicazione implicita. Prove di verifica 1. Rispondi alle seguenti domande utilizzando lo spazio a disposizione: a) Cosa distingue un comportamento autoritario da uno improntato alla remissione? b) Come si manifesta il comportamento autoritario mascherato? 9

Modulo Comunicazione e mass media Prove di verifica c) Di cosa si occupa la prossemica? d) Come viene divisa la semiotica da Charles Morris? e) In cosa consiste un paradosso, e quali sono, secondo Paul Watzlawick, quelli riguardanti la comunicazione? f) Perché il doppio legame viene considerato da Gregory Bateson disfunzionale e fonte di patologie psicologiche per chi lo vive? 2. Descrivi le quattro tipologie di distanza che, per la prossemica, connotano le relazioni interpersonali................... 10

Prove di verifica Unità 2 Prossemica, pragmatica e i paradossi della comunicazione 3. Sintetizza i contenuti degli assiomi della comunicazione postulati da Paul Watzlawick e dagli studiosi di Palo Alto................... 4. Leggi il brano seguente e rispondi alle domande: Interazioni simmetriche e complementari Applicai il termine simmetrico a tutte quelle forme d interazione che potevano essere descritte in termini di competizione, rivalità, emulazione reciproca e così via (cioè quelle in cui determinate azioni A spingevano B ad azioni dello stesso genere, le quali a loro volta spingevano A a nuove azioni simili, e così via. Se A cominciava a vantarsi, questo stimolava B a vantarsi ancora di più, e viceversa). Applicai, invece, il termine complementare alle sequenze interattive in cui le azioni di A e di B erano diverse ma si combinavano l uno con l altra (ad esempio: autorità-sottomissione, esibizionismo-ammirazione, dipendenza-assistenza). Notai che queste coppie di relazioni potevano anch esse risultare schismogeniche (ad esempio, la dipendenza poteva stimolare l assistenza e viceversa). A questo punto possedevo una classificazione o tipologia non delle persone ma dei processi, e mi fu facile e naturale passare da questa classificazione a pormi il problema di che cosa sarebbe potuto scaturire dall interazione fra i processi suddetti. Che simmetria (che di per sé dava luogo ad una schismogenesi simmetrica da eccessiva competizione) si fosse mescolata con la dipendenza-assistenza complementare? E difatti tra i processi così definiti vi erano interazioni interessantissime. Risultò che i temi d intenzione simmetrici e complementari si negano a vicenda (cioè hanno effetti opposti sulla relazione), sicché quando la schismogenesi complementare (ad esempio autoritàsottomissione) diventa troppo sgradevole, un po di competizione allenta la tensione; viceversa, quando la competizione va troppo in là, un po di dipendenza risulta gradita. Gregory Bateson, Mente e natura, Adelphi, Milano 1984 Quale tipologia di relazione implica competizione, rivalità o emulazione reciproca?......... Le combinazioni autorità-sottomissione ed esibizionismo-ammirazione come possono essere classificate?......... In che rapporto sono i temi d intenzione simmetrici e quelli complementari?......... 11