Giornata Mondiale dell Ambiente 2010. Genova per la gestione sostenibile dei rifiuti



Documenti analoghi
Strategie di gestione e riduzione dei rifiuti. Ragusa Ibla Auditorium San Vincenzo Ferreri 27 Gennaio 2011

schede di approfondimento.

LINEE GUIDA PER LO SVILUPPO E POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s

Rifiuti: da problema a risorsa

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

Il Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti. Deliberazione del Consiglio Regionale n. 301 del 5 Maggio 2009

Il confronto si è basato sullo scarto medio, individuato per ogni modello di servizio, mediante media aritmetica delle varie analisi.

A cura di Giorgio Mezzasalma

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Comune di TARANTO. Risorse - infrastruttuire - regolamenti. Modalità raccolta differenziata

Contarina Spa La gestione integrata dei rifiuti

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Insieme Verso l Economia Circolare

La gestione dei rifiuti urbani nel comune di Milano Sonia Cantoni Presidente AMSA

La gestione del budget e della pianificazione delle attività in tempi di spending review

Contarina Spa. Il modello di gestione integrata dei rifiuti: il porta a porta a tariffa puntuale. 22 Maggio 2015

LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI. L ESEMPIO DEL COMUNE DI FIDENZA NELLA PROVINCIA DI PARMA.

Meno rifiuti a Roma. A cura di: Nome Cognome - Nome Cognome - Nome Cognome - Nome Cognome

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO I

Progetto Apprendere per orientarsi nella società complessa. Laboratorio ambientale: il riciclaggio dei rifiuti

Progetto didattico area Raccolta differenziata riciclo e riutilizzo PER CHI SVUOTA LA CAMPANA! Le filiere dei Materiali Post Consumo

Ing. Paolo Paoli -Hera Spa. Workshop Modena, 26 Novembre 2015

SETTORE AMBIENTE Ufficio Via Roma, Follonica (GR) Tel Fax mmontanari@comune.follonica.gr.it

CICLO INTEGRATO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI NELL AREA MILANESE

Le Nuove Sfide del Consorzio Riciclone delle Marche. Giuseppe Giampaoli Direttore Cosmari SRL

LCA a supporto della gestione integrata dei rifiuti: il caso dell Ente di Bacino Padova2

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

INDAGINE CONOSCITIVA SUI COSTI DELLA GESTIONE RIFIUTI NEL BACINO CSR - SRT

OBIETTIVI DI RICICLAGGIO 2020: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE IN CAMPANIA, CALABRIA, PUGLIA E SICILIA

BIUTIFUL CAUNTRI. Ambiente - Salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO.

La Fabbrica del Riciclo

LA FILIERA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

PIANO FINANZIARIO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ANNO 2015

La gestione dei rifiuti in Italia Le emergenze croniche, le eccellenze consolidate e le politiche da attuare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Progetto: LIFE10 ENV IT NO.WA

Le attività dell Amministrazione Provinciale nel campo Energetico

OBIETTIVI DI SERVIZIO NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI. Oriana Cuccu Francesca Matalucci Unità di Valutazione degli investimenti pubblici

Prevenire i rischi e favorire la legalità nella P.A. La mappa del rischio etico Buone esperienze trasferibili

CAT MED Change Mediterranean Metropolises Around Time

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

Interreg IIIB CADSES. Common best practices in spatial planning for the promotion of sustainable POLYcentric DEVelopment

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Il riciclo ed il recupero di materia dagli imballaggi: focus regionale

Il nuovo Piano della Regione Toscana Elementi e contributi per una valutazione

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte

COMPOSTAGGIO DOMESTICO E MONITORAGGIO CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE Osservatorio Provinciale Rifiuti Vincenza Di Malta

COMMUNICATION MIX MANAGEMENT:

Tipologie di rifiuti

La raccolta dei rifiuti nel Comune di Brescia: profili economici

Documento della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. l'emergenza rifiuti e oltre Napoli 9 febbraio 2008

La raccolta dei rifiuti porta a porta. Sistemi a confronto Monsummano T Settembre 2012

Lo scenario italiano di prevenzione e riciclo alla luce della direttiva europea Duccio Bianchi

Scuola Secondaria di Primo Grado P. Cafaro -Andria. PROGETTO di EDUCAZIONE AMBIENTALE

La gestione dei rifiuti nell isola d Elba - criticità tecniche ed economiche. Andrea Sbandati Direttore Cispel Toscana Confservizi

ALTERENERGY PROGETTO STRATEGICO «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili»

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Acqua e solidarietà: Dai rifiuti acqua

Rifiuti: quali e quanti sono e come sono gestiti

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Attività di prevenzione della produzione rifiuti: l esperienza dell ex ATO 2 Lucca

Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca

Il progetto Energy For Mayors

I COMUNI RICICLONI DELL'EMILIA ROMAGNA

Contarina Spa Verso l obiettivo dei 10 kg/ab all anno di rifiuti residui nel trevigiano

Metodologie di calcolo delle raccolte differenziate Firenze, Piazza Tasso, 7-8 (zona Porta Romana) Sala delle ex Leopoldine

LOWaste MARKET PLACE SEMINARIO TECNICO: PROGETTI INNOVATIVI SUI RIFIUTI A CONFRONTO FERRARA 11 MAGGIO 2012

Esempi di applicazione della certificazione ambientale. La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure

La raccolta differenziata nelle aree metropolitane

Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI

L Accordo Quadro Anci-Conai e la valorizzazione dei rifiuti di imballaggio

WASTE END Uno scenario di gestione dei rifiuti per l economia circolare. Duccio Bianchi

Progetto Alterenergy Energy sustainability for Adriatic Small Communities

IL NUOVO PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E LE AZIONI RELATIVE AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO E COMUNITARIO

COMUNICATO STAMPA PRECISAZIONI SUI COSTI DI TRASFERIMENTO DEI RIFIUTI E SUL FUTURO SISTEMA DI RACCOLTA

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Quadro di riferimento per la Raccolta differenziata a Fiumicino

GEMELLAGGIO D IMPRESA

DELIBERA. Articolo 1

Dott. Sabrina Vecchio Ruggeri Università Mediterranea di Reggio Calabria, Dipartimento ArTe

L esperienza del Politecnico di Milano per le Smart Cities. Smart city. Intelligenza al servizio della sostenibilità. Intelligence.

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Lo spreco nelle discariche. Davide Tabarelli NE Nomisma Energia

Digestione ed impiego di fanghi di depurazione in agricoltura

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

Contratto di Programma per l attivazione di progetti di tracciabilità dei rifiuti

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

Il MODELLO di GESTIONE dei RIFIUTI URBANI nel VENETO

SCHEDA TECNICA. ALLEGATO n. 2

Rifiuti. RSA Provincia di Milano. Rifiuti

Transcript:

Project co-financed European Regional Development Fund Giornata Mondiale dell Ambiente 2010 Genova, 4 Giugno Auditorium Palazzo Rosso Genova per la gestione sostenibile dei rifiuti Rifiuti 21 Network e Eurocities Città sostenibile in Europa e rifiuti Strategie e strumenti per la prevenzione dei rifiuti: iniziative e opportunità per lo scambio di buone pratiche Relatore: Barbara Sarnari

Popolazione residente: 73.212 abitanti (dato ISTAT 2009) Superficie territoriale: 442,46 kmq Densità abitativa per kmq: 165,47 ab./kmq Produzione di R.S.U. pro- capite: 1,37 kg/ab.*g (rapporto rifiuti 2008) Definito il nuovo sud-est est (reddito pro-capite e livelli occupazionali fra i più elevati del meridione d Italia) Catalogata nel 2002 Patrimonio dell umanit umanità dall UNESCO

Produzione rifiuti urbani (1997-2007) Nel 2007 l ammontare dei Rifiuti Urbani era di 32.5 milioni di tonnellate.

Dal 2003 al 2007 2012 target (65%) 2011 target (60%) 2009 target (50%) 2008 target (45%) 2007 target (40%) North Center South Italy

Raccolta differenziata per regione 2003-2007 In Sicilia la percentuale di RD nel 2007: 6.1% molto lontano dall obiettivo del 40%!!!!

Alcuni dati: Produzione di Rifiuti Urbani in Sicilia (2007): 2,700,000 tons Abitanti: Circa 5,000,000 Produzione Pro-capite nel 2007: 536 kg/persona Livello di raccolta differenziata nel 2007: 6.1% Fonte: LA SICILIA - 29 MAGGIO 2010 Intervista ad Enzo Favoino: «Il segreto è la raccolta differenziata accoppiata agli impianti di pretrattamento» «Non si debbono fare gli inceneritori se prima non si conosce cosa resta dei rifiuti» [ ] Qui rischiamo di fare come l asino di Buridano, che non sapendo scegliere la strada da prendere rimase fermo. Da un lato c è la Regione che esclude la costruzione di termovalorizzatori e punta sulla raccolta differenziata, dall altro ci sono il ministro dell Ambiente Prestigiacomo e buona parte degli altri ministri che sollecitano la Regione a realizzare i termovalorizzatori. [ ]

Maggior rilievo dato ai comuni che diventano diretti responsabili del servizio reso ai cittadini

Piano regionale dei Rifiuti Nuovi obiettivi di R.D. e recupero di materia per ATO Anno 2010: RD 20% - Recupero materia 15% Anno 2012: RD 40% - Recupero materia 30% Anno 2015: RD 65% - Recupero materia 50% Autosufficienza impiantistica degli ATO (per i R.S.U.) Raccolta differenziata preferibilmente porta a porta Premialità economiche per i cittadini virtuosi Esclusione di trattamenti di incenerimento dei RSU non conformi alla Direttiva 2008/98/CE

Sono attualmente ubicati sul territorio comunale di Ragusa i seguenti impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi urbani: 3 centri comunali di raccolta (C.C.R.) 1 impianto di compostaggio (capacità: 14.000 ton/anno) 1 discarica per rifiuti non pericolosi (380.000 m 3 )

RD Porta a Porta Centro Storico di Ragusa 3 fase 1 fase Bidone giallo per la plastica 2 fase Bidone marrone per l organico Bidone verde per il vetro e le lattine Sacchi neri per i rifiuti indifferenziati Sacchi trasparenti per la plastica Popolazione servita: circa 10,000 persone. Iniziato nell aprile 2008 (tre differenti fasi).

Percentuale di raccolta differenziata nel 2008: Raccolta stradale a Ragusa: 11,84% Raccolta porta a porta nel centro storico: 42,41% (media provinciale 2007: 7,1%) (media regionale 2007: 6,1%) RISULTATI Percentuale di raccolta differenziata nel 2009: Raccolta stradale a Ragusa: 14,11% Raccolta porta a porta nel centro storico: 51,02% (media provinciale 2008: 7,1%) (media regionale 2008: 6,1%)

Raccolta e trasporto dei R.S.U. a Ragusa Costi del servizio (2008) Raccolta e trasporto: 7.773.000 Smaltimento (discarica e compostaggio): 2.385.500 TOTALE: 10.158.500 Abitanti serviti: 70.059 Costo pro-capite: 145 /persona

Valutazioni esperienza R.D. centro storico Per ottenere risultati apprezzabili in termini di R.D. occorre fornire ai cittadini: informazione chiara, diffusa strumenti di facile applicazione (porta a porta) incentivi economici (tariffe più eque) controlli e sanzioni 1) La Sicilia è in ritardo, ma è possibile colmare il gap mediante l analisi e l applicazione delle buone pratiche rilevabili in parecchi comuni italiani. 2) La R.D. necessita inoltre di impianti di trattamento adeguati senza i quali saremo sempre destinati a convivere con l emergenza rifiuti.

OBIETTIVO GENERALE Sviluppa un sistema integrato di gestione: zero-rifiuti - riducendo al minimo la produzione di rifiuti - ottimizzando le risorse e la produzione di Energia - riducendo sistematicamente e drasticamente la quantità di rifiuti che finisce nelle discariche, deviando la quantità di materiali e risorse al fine di riutilizzarle e includerli in sistemi e processi di riciclaggio.

7 PARTNER, 5 PAESI MED EFXINI POLI, Consorzio di enti locali, Grecia (Capofila) Comune di Ragusa, Italia Università Aristotele di Salonicco Dipartimento di ingegneria ambientale, Grecia ERS, Ecological Recycling Society, Grecia Scientific research centre Bistra Ptuj, Slovenia Università Autonoma di Barcellona, Spagna BRGM - Dip. Di ricerca geologica e minerale, Servizio geologico regionale, Provence Alpes Côte-d Azur, Francia

FASI E ATTIVITA DEL PROGETTO 1. INDIVIDUAZIONE STRATEGIE E APPLICAZIONI ZERO RIFIUTI 2. SCAMBIO DI ESPERIENZE 3. ATTUAZIONE DI SISTEMI ALTERNATIVI DI GESTIONE DEI RIFIUTI NEI COMUNI 4. CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

FASE 1: INDIVIDUAZIONE STRATEGIE E APPLICAZIONI ZERO RIFIUTI - INDAGINE SUI SISTEMI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DEI COMUNI D EUROPA - SPERIMENTAZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO - PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO DEI RIFIUTI ORGANICI - ATTUAZIONE PAYT (Pay As You Throw)

INDAGINE SUI SISTEMI DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI DEI COMUNI D EUROPA Rapporto stato dell arte nei comuni sui sistemi di gestione dei rifiuti urbani: Indagine con somministrazione di un questionario ad un campione rappresentativo: 5% dei comuni o della popolazione del Paese. In Italia: 360 comuni o 3000.000 ab. Number of questionnaires /municipalities Country population Population covered by MED % coverage Average score 88/122 60,303,800 2,052,894 3.40 45.66

Risultati preliminari

Results comparative

FASE 1: INDIVIDUAZIONE STRATEGIE E APPLICAZIONI ZERO RIFIUTI COMPOSTAGGIO DOMESTICO ATTUAZIONE PAYT Applicazione pilota in 25 comuni (5 in Italia), per due anni, almeno 70 famiglie per ogni comune. Le famiglie individuate saranno accompagnate durante la sperimentazione del compostaggio nel proprio ambito domestico: - Compostiere gratuite - istruzioni pratiche e infoday - monitoraggio periodico per 2 anni - analisi dei risultati e dell impatto. IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO Definizione di linee guida per la progettazione, la costruzione e la gestione degli impianti di compostaggio dei rifiuti organici, attraverso l analisi delle migliori applicazioni e le specificità dei territori. WORKSHOP IN ITALIA Sulla base dei risultati dell indagine e di approfondimenti tematici si definirà la strategia per il successivo passaggio dalla tassa per i rifiuti alla tariffa. Con l obiettivo di incentivare gli utenti a ridurre i rifiuti prodotti secondo il principio Pay As You Throw

FASE 2: INDIVIDUAZIONE STRATEGIE E APPLICAZIONI ZERO RIFIUTI - DATABASE DI BUONE PRATICHE - WORKSHOP - STRATEGIA EUROPEA CONGIUNTA Durante l evento internazionale di Atene (2011) i partner e gli altri partecipanti sottoscriveranno una risoluzione congiunta per innovare le politiche e le procedure per la gestione dei rifiuti Low Cost Zero Waste Municipality 1G/MED08-533 ZERO WASTE GOOD PRACTICES - DEFINITION FACTSHEET INSTRUCIONS AND CRITERIA (ENVIRONMENTAL/ECONOMIC AND SOCIAL SUSTAINABILITY) WASTE MANAGEMENT CRITERIA FACTSHEET (11 SECTIONS) SWOT scheme

FASE 3: SVILUPPO DI INDIRIZZI POLITICI REGIONALI - ATTUAZIONE DI SISTEMI ALTERNATIVI DI GESTIONE DEI RIFIUTI NEI COMUNI - SVILUPPO DI STRUMENTI REGIONALI - FORMAZIONE DIPENDENTI PUBBLICI E DECISORI POLITICI Sistemi per la riduzione dei rifiuti: - Ipotesi di scenario - Mappatura delle fonti di rifiuti - Quantificazione dati produzione - Annalisi del fabbisogno finanziario - Coinvolgimento dei cittadini - Attivazione di servizi per il riuso/recupero Definizione congiunta di una road-map e linee guida di attuazione per l adozione di politiche regionali per la riduzione dei rifiuti. Sistema interattivo di supporto alle decisioni Trasferimento di competenze attraverso seminari organizzati in ogni paese e la pubblicazione di un manuale

LA NOSTRA STRATEGIA METODOLOGIA E OBIETTIVI - COINVOLGIMENTO DI NETWORK NAZIONALI - COLLABORAZIONE E CONDIVISIONE RISULTATI CON STRUTTURE CHE GESTISCONO DATI - COOPERAZIONE CON COMUNI VIRTUOSI - AGENDE 21 LOCALI ITALIANE - 21 RIFIUTI NETWORK - ASS. COMUNI VIRTUOSI CAPITALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI ESISTENTI: DATABASE DI FEDERAMBIENTE CONDIVISIONE DELL ESPERIENZA E DATI CON I COMUNI VIRTUOSI: COMUNE DI CAPANNORI

INFO: COMUNE DI RAGUSA SETTORE X AMBIENTE, ENERGIA, PROTEZIONE CIVILE Resp. locale di progetto: ING. GIORGIO PLUCHINO Tel. 0932 676430 E-mail: zero.waste@comune.ragusa.it ASSISTENZA TECNICA Tel. 0932 247643 / 0932 715570 www.med-zerowaste.eu

Grazie per l Attenzione Barbara Sarnari: b.sarnari@svimed.eu