Il Pediatra tra famiglia, protocolli e linee guida



Documenti analoghi
Medical & Scientific Affairs Manager

Il microbiota intestinale e il sistema immunitario

I prodotti ittici e la salute umana: Acquacoltura vs selvatico

Alterazioni della flora intestinale?

Allattamento al seno: un diritto della mamma e del bambino

dal latte, il Latte LINEA VITAL I vantaggi dell innovativa integrazione Frabes

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Alimenti funzionali II

Caratterizzazione biochimica dei carboidrati contenuti nel formaggio PARMIGIANO-REGGIANO a diversi tempi di stagionatura.

C è un nuovo modo di proteggere l intimità femminile. Nuova!

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

Parto e prime cure al vitello

Caratteristiche compositive e nutrizionali del siero di latte vaccino: cosa c'è di nuovo?

Ministero della Salute

Tesi di Laurea. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico

Mais, riso, patate, granozucchero di canna o barbabietola Latte da zucchero Polisaccaride Amido - - Disaccaride Maltosio Saccarosio Lattosio

Caratteristiche chimiche e nutrizionali dei pascoli toscani e aspetti della loro digestione nei ruminanti

PERCHÈ L'ALLATTAMENTO AL SENO É IMPORTANTE

Applied Nutritional Medicine

La digestione degli alimenti

Integratori alimentari a base di probiotici: Linee Guida Italiane

CORSO ECM FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE E PATOLOGIE INFETTIVE GASTROINTESTINALI

Quando manca il latte materno: - quale latte scegliere - quale acqua scegliere. Anna Maria Ferrara

Seminari Merial Italia PROGRAMMA RIPRODUZIONE MERIAL 20 novembre 2008 Corte Morandini, Valeggio sul Mincio (VR)

Pediatria Preventiva e Sociale

Regione cerniera monomero regione cerniera

Il sistema immunitario utilizza strategie diverse di difesa che operano in tempi e con meccanismi diversi. Ci sono numerosi e complessi meccanismi

L alimentazione del cane e del gatto anziano

Alimentazione e salute dell intestino: siamo quello che mangiamo

IL LATTE. Le femmine dei mammiferi cominciano a produrre latte al termine della gravidanza in seguito a stimoli neuroendocrini.

Alimentazione e sport

Perché è. meglio. allattare. al seno?

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

VALENTINA VEZZALI: l atleta,, la la mamma, le le vittorie L alimentazione. nell atleta

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO

INTOLLERANZE ALIMENTARI

Salute intestinale in avicoltura Il mondo interiore

Allergia da alimenti. Cause. Manifestazioni cliniche

Requisiti generali per la produzione di latte alimentare

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

La composizione del microbiota intestinale: un nuovo tipo di biomarcatore?

FAME, APPETITO E SAZIETA


L alimentazione che fa prevenzione insieme all attività fisica

DA MADRE. Èla madre che -

NUTRIZIONE ENTERALE DIETE POLIMERICHE RIF. DESCRIZIONE PRODOTTO CONFEZ.TO POZZUOLI ISCHIA GIUGLIANO FRATTA.RE TERRITORIO TOTALE

adeguata, conferisce un effetto benefico all organismo ospite, migliorando l equilibrio microbico intestinale. Sono probiotici, quindi, quei

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Sinergie tra nutrienti e fattori limitanti l utilizzo della fibra

2-12 MESI 2-24 MESI LARGE BREED ORIGINAL LARGE ROBUST LARGE ATHLETIC

Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

CAPITOLO 1 CONCETTI GENERALI

PROBIOSI NEI VITELLI

Dott.ssa Sara Pacchini

L olio di semi di canapa è un alimento che si ricava dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di canapa. Il seme di canapa è l alimento

L APPARATO DIGERENTE. E formato da un insieme di organi e di strutture che servono a TRASFORMARE ( cioè DIGERIRE) gli alimenti per poterli ASSORBIRE.


L apparato digerente

VANTAGGI DEL LATTE MATERNO

Vag. SymbioVag ovuli vaginali ad azione riequilibrante della microflora batterica vaginale

La parte Fc delle Ig regola la vita media delle Ig, e quindi la quantità di Ig presenti in circolo e nei tessuti.

LA FENIL CHETO NURIA O PKU. Malattie Rare. Informazioni per le scuole

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

A livello della loro struttura chimica, come i grassi, anche i carboidrati sono composti ternari, formati cioè da tre molecole:

L unico ceppo probiotico autorizzato sia per il cane sia per il gatto.

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

Cos è il farro? farro

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

Omega 3. Il Benessere e la Salute prima di tutto Relatore dr Donata Soppelsa

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

I Fermenti Lattici Non sono tutti Uguali

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Alimenti. Gruppi Alimentari

Impariamo a proteggere la loro pelle!

Alimentazione Equina: il valore aggiunto dell'olio e semi di canapa

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Bella Lodi Il gusto del benessere Dr. Giorgio Donegani Direttore Scientifico Food&School

Una svolta nella cura dell OSTEOPOROSI

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

PREVENZIONE DELLE COMUNI PATOLOGIE RESPIRATORIE DEL BAMBINO

Nutraceutici per animali da reddito. Roberto Solimè

EZIOPATOGENESI DELLA CARIE

A LEZIONE DI SALUTE 2013 CENTRALE DEL LATTE DI SALERNO. Prima la Colazione Poi la Merenda Rompidigiuno. Dott.ssa Lucia Ablondi Biologa Nutrizionista

UN APPROCCIO COMPLETAMENTE NATURALE PER GESTIRE LA FAME E IL PESO? CanDiet. La soluzione!

Normali fabbisogni proteicocalorici. secondo indicazione della Dietista e/o del Medico

Alimentazione Fabbisogni 4.8

Sfingolipidi. Ceramidi SEMINARIO!!! 20/12/2013 SFINGOLIPIDI

L APPARATO DIGERENTE. un laboratorio chimico naturale

Una delle meraviglie del corpo umano

I Microrganismi. Associazione di Promozione Sociale Cucinaverarte No profit Organization Area Educational. Relatore: Nicola Bruno prof.

IL LATTE. Lo conosciamo davvero bene? 19/06/12 1

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)


ASLTO5 LE CURE ALLA NASCITA

PERDERE GRASSO, NON MUSCOLO!

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

Le fibre alimentari sono: - l insieme eterogeneo e complesso di omo- ed eteropolisaccaridi - resistenti agli enzimi digestivi

Transcript:

Il Pediatra tra famiglia, protocolli e linee guida Baia di Conte Alghero - 9 16 Settembre 2006 C è un razionale nella scelta di una formula funzionale nell alimentazione del lattante? V. Tripodi Dipartimento di Pediatria Cattedra di Neonatologia, UTIN - 2a Università di Napoli In Italia l incidenza delle nascite da parto cesareo è notevolmente elevata, rispetto alla media europea, raggiungendo livelli del 35,2 % (45,4 % nel Sud) - dati Istat giugno 2006. Come indicatore di appropriatezza clinica, è stato stabilito un parametro del 15/20%. Una proporzione di cesarei che superi tale livello non offre alcun beneficio aggiuntivo alla madre ed al neonato. Il nato da parto cesareo può presentare un rischio maggiore di alcune patologie quali l acidosi in caso di ipotensione materna, la tachipnea transitoria e l ittero. Nell utero materno l intestino del feto è germ-free; ma già dopo poche ore dalla nascita inizia la colonizzazione ad opera dei germi materni, vaginali, intestinali ed ambientali. La nascita da parto cesareo esclude il passaggio del feto attraverso il canale del parto e non solo ritarda la colonizzazione batterica intestinale del neonato, ma ne modifica sostanzialmente la composizione in rapporto ai microrganismi presenti nell ambiente ospedaliero; le profilassi antibiotiche alla madre, inoltre, ostacolano lo sviluppo di un ecosistema intestinale fisiologico. Gli anaerobi facoltativi (enterococchi.e.coli, stafilococchi, streptococchi) sono i primi a colonizzare l intestino; successivamente, entro i primi dieci giorni di vita, vengono sostituiti quasi del tutto da anaerobi stretti ( bifidobatteri, batteroidi, clostridi). La microflora intestinale svolge diverse funzioni nel nostro organismo quali: - Elevata attività metabolica: fermentazione degli zuccheri residui con sintesi di acidi grassi a catena corta ( ac.lattico, acetico, propionico); proteolisi delle catene aminoacidiche ancora integre e fermentazione degli aminoacidi; detossicazione dei metaboliti potenzialmente dannosi, sintesi di vitamine (K,B12), formazione di biomasse. - Effetto barriera: resistenza alla colonizzazione da parte di germi patogeni per antagonismo e/o competizione con i nutrienti; inibizione dell adesione al muco e all epitelio intestinale, produzione di sostanze inibitrici quali batteriocine, acidi organici, sostanze ad azione antibiotica - Modulazione della risposta immunitaria: la microflora interagisce con il Galt (Gut Associated Lynfoid Tissue) e con l enterocita, come trigger per l inizio dell immunità mucosale, favorisce l effetto priming e, inducendo l homing linfocitario, indirizza lo shift Th1-Th2,verso 1

l equilibrio.tutto ciò determina una aumentata resistenza alle infezioni ed una minore risposta agli allergeni (tolleranza orale). Per quanto suddetto, il neonato da parto cesareo che ha una colonizzazione del sistema digerente da parte della microflora ritardata e diversa rispetto al neonato da parto vaginale ha un maggior rischio di infezioni gastrointestinali e una maggior predisposizione alla sensibilizzazione allergica. L alimentazione del lattante condiziona lo sviluppo della microflora intestinale e modula la risposta immunitaria mucosale e sistemica. E stato osservato che la microflora intestinale dell allattato al seno, costituita prevalentemente da bifidobatteri e lattobacilli, costituisce un importante fattore fisiologico per lo sviluppo delle funzioni intestinali ed immunitarie. Nel neonato da parto cesareo l eventuale mancanza di latte materno è un ulteriore difficoltà allo sviluppo di una microflora intestinale fisiologica e protettiva. Il latte materno rappresenta, infatti, un complesso di molecole biologicamente attive che agiscono come fattori protettivi oltre a favorire un adeguato apporto nutrizionale.viene pertanto definito un Network immune, per la presenza di fattori difensivi in grado di interagire potenziandosi reciprocamente; alcuni di questi sono in maggiore concentrazione nel latte pretermine. Numerose sieroproteine del latte materno si comportano, infatti, come fattori di difesa di prima linea contro le infezioni ( S-IgA, IgG, IgM, IgE, IgD, complemento, lattoferrina lattoaderina, lisozima,caseina mucina, lipasi, fibronectina)..accanto a componenti di natura proteica, sono presenti altri fattori di difesa,quali gli oligosaccaridi, alcuni acidi grassi, nucleotidi, fattori di crescita, citokine e cellule come leucociti PMN, fagociti, macrofagi, linfociti T CD4+ e CD8+ I minerali e gli oligoelementi, sebbene presenti in traccia, rappresentano un importante elemento del latte materno: zinco, vita,ferro, selenio hanno particolare peso in senso antinfettivo. Da quanto detto, si evince che in caso di mancanza di latte materno, l alimentazione con un alimento formulato con ingredienti specifici capaci di intervenire nel processo di modulazione del sistema immunitario, diventa una necessità. Recentemente sono state apportate delle integrazioni ai latti formulati che possono interferire sulle funzioni del lattante durante la crescita, soprattutto nel periodo in cui è alimentato esclusivamente con latte. Queste formule dette funzionali dovrebbero riprodurre gli effetti positivi del latte materno sulla resistenza alle infezioni, sulla prevenzione dell allergia e sulla performance neurocomportamentale. Attualmente numerose ricerche confermano l azione immunomodulatrice e nutritiva di sostanze quali i micronucrienti e i ceppi batterici (probiotici). 2

I probiotici secondo la definizione attuale sono microrganismi vivi che assunti in quantità adeguata, conferiscono all organismo ospite un effetto salutare.la maggior parte dei ceppi batterici appartiene ai generi Lactobacillus e Bifidobacterium; inducono un significativo aumento dei Bifidobatteri a livello intestinale; promuovono lo sviluppo di una microflora protettiva, piu simile a quella del lattante al seno,hanno la capacità di aderire alla mucosa intestinale tramite delle specifiche adesine complementari o per i recettori dell enterocita o per le glicoproteine del muco, creando un antagonismo nei confronti dei batteri patogeni,producono sostanze antimicrobiche batteriocidine, modulano la risposta immunitaria.rendendola piu efficiente e tollerante (riducono la gravità della dermatite atopica ). Lo sviluppo della flora bifidogena nel neonato allattato al seno è dovuto alla presenza nel latte umano di particolari sostanze che stimolano selettivamente la crescita dei bifidobatteri e dei lattobacilli.in scarsa misura, la lattoferrina, i nucleotidi e la caseina, in maggior misura gli oligosaccaridi (prebiotici). presenti in grande quantità nel latte di donna ma non nel latte vaccino. I prebiotici possono essere definiti come sostanze di origine alimentare non digeribili che, se somministrate in quantità adeguate,portano beneficio al consumatore grazie alla promozione selettiva della crescita e/o dell attività di uno o più batteri già presenti nel tratto intestinale(ministero sella Salute 2005). Il latte umano è il prebiotico per eccellenza e la supplemetazione delle formule con miscele di prebiotici rappresenta un tentativo di mimarne gli effetti benefici sull organismo. I prebiotici maggiormente utilizzati per l integrazione dei latti formulati sono i GOS (transgalattooligosaccaridi) ed i FOS ( fruttooligosaccaridi). Nel latte di donna gli oligosaccaridi rappresentano i principali prebiotici naturali e sono in grossa quantità 15-23 g/ lt per il colostro e 8-12 g/lt per il latte di transizione e quello maturo. Essi costituiscono più di 130 carboidrati complessi, dotati di struttura lineare o ramificata e contenenti glucosio,galattosio,n-acetil-glucosamina,mannosio,fucosio od acido sialico;questi ultimi indispensabili per la sintesi delle glicoproteine e dei glicolipidi cerebrali.. Si legano ai recettori dell enterocita,e impediscono, con meccanismo competitivo, l adesione dei batteri patogeni, e/o delle enterotossine dell.e coli,e V. cholerae,all epitelio intestinale; favoriscono in vitro la maturazione dei linfociti. Sono resistenti all idrolisi degli enzimi dell intestino tenue e raggiungono immodificati il colon dove costituiscono un ottimo substrato per i bifidobatteri,promuovendone la crescita e contrastando la proliferazione dei batteri patogeni. Attualmente tra le numerose sostanze studiate, sono riconosciute come prebiotici l inulina (derivata dal fruttosio, contiene da 2 a 60 unità di monosaccaride ) ed i fruttooligosaccaridi (FOS) da essa 3

derivati, i transoligosaccaridi ed il lattulosio. I FOS risultano costituti da una molecola di glucosio e 1-3 molecole di fruttosio; si trovano in natura negli asparagi,cicoria,cipolla,gramigna, banana. I GOS costituiscono una miscela di oligosaccaridi derivati dal lattosio e possono essere da tri- a pentasaccaridi. Inulina, FOS e GOS raggiungono il colon immodificati e vengono fermentati dai batteri utili dell intestino( bifidobatteri ed in minor misura lattobacilli). I prodotti ultimi di tale fermentazione sono gli acidi grassi a catena corta (ac.acetico, ac.butirrico, ac.propionico). Essi abbassano il ph endoluminale dell intestino promuovendo quindi la crescita delle specie probiotiche che inibiscono quella dei patogeni; hanno anche funzione trofica sull intestino. Gli acidi grassi hanno inoltre funzione antinfettiva favorendo la crescita dell epitelio intestinale e ne modulano la motricità,; non mancano effetti sistemici quale quello antinfiammatorio dell ac.butirrico, rilevatosi utile nel trattamento della malattia cronica intestinale.. Recenti studi hanno confermato gli effetti di formule per lattanti supplementati da una miscela di prebiotici(gos e FOS): hanno confermato la maggiore concentrazione fecale dei bifidobatteri, effetto dose-dipendente ; hanno altresì rilevato che l assunzione del prebiotico aumenta la frequenza delle feci, diminuendone la consistenza e riduce i rigurgiti e la stipsi. Gli LC-PUFA ( acidi grassi polisaturi a catena lunga) sono di particolare interesse, soprattutto nella alimentazione dei prematuri in cui i sistemi enzimatici preposti alla loro sintesi non sono perfettamente funzionanti e pertanto devono essere integrati dall esterno con la dieta. Le funzioni degli LC-PUFA sono diverse ed importanti: sono componenti delle membrane cellulari, sono i precursori degli eicosanoidi (ARA, DHA, prostaglandine,trombossani, leucotrieni) coinvolti nei processi di infiammazione, di coagulazione, e di risposta immunitaria: L acido arachidonico (ARA) è ampiamente distribuito in tutte le membrane cellulari,ed in grande quantità nel tessuto nervoso: è il precursore delle prostaglandine, leucotrieni, e trombossani e pertanto svolge un ruolo fondamentale nell immunoregolazione, nei processi infiammatori e nella contrazione muscolare. L ac.docosaesanoico(dha), si trova solo in piccole quantità nei tessuti periferici, ma è l LC-PUFA principale nelle membrane cellulari della retina e del cervello. In associazione agli altri ac.grassi regola la sintesi delle citochine e pertanto interviene nella risposta immunitaria modulandola. I nucleotidi, la vita, il selenio,lo zinco, rappresentano nutrienti immunoprotettivi che risultano fondamentali per lo sviluppo e la funzionalità delle difese immunitarie e pertanto se ne consiglia l impiego nei latti formulati. 4

La conclusione può essere che, in assenza di latte materno, al neonato da parto cesareo è preferibile somministrare un latte formulato che contenga anche ingredienti attivi sul sistema immunitario che favoriscono la crescita e l integrità di tutte le membrane cellulari. 5