ALLEGATO A PARTE 1 INTRODUZIONE GENERALE. Le presenti linee guida hanno i seguenti obiettivi:

Documenti analoghi
LINEE GUIDA PER LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

CAPITOLO 1 DEFINIZIONI 1.1. Definizioni... 1

AREA C: SISTEMI INTEGRATI

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - A.U.A.

Piano di Monitoraggio e Controllo

Autorizzazioni/Iscrizi

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE


MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITÀ SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' 4.1 REQUISITI GENERALI REQUISITI RELATIVI ALLA DOCUMENTAZIONE 4

SISTEMI DI GESTIONE PER L AMBIENTEL. La Certificazione del sistema di gestione ambientale. ASSIMPREDIL ANCE Milano, 30 OTTOBRE 2009

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO : 2004 VISITA PRELIMINARE

GESTIONE DELLE AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE D.P.R. N. 59/2013 PRIMI ASPETTI APPLICATIVI Ruolo dell ARPA

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

TABELLA 1 MATRICE DEI PROCESSI DEL SG

CIRCOLARE N DEL 30 LUGLIO 2015

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Monitoraggio dei processi e di salute e sicurezza sul lavoro

L impostazione e la costruzione del sistema di gestione ambientale per il Comune di Molinella

4 workshop nazionale. L autorizzazione Integrata Ambientale. Auditorium ABB Blue Building Sesto San Giovanni 10 aprile 2008

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SECONDO GLI STANDARD UNI EN ISO 14000

CAPITOLO M PROGRAMMA DI QUALITÀ E CONTROLLO

PROCEDURE QUARS Gestione sistemi integrati

STUDIO CEN.TER RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE

ESEMPIO DI PROCEDURA PER LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

Disposizioni per la prima attuazione del D. Lgs. 152/99 in materia di tutela delle acque

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Ambiente e Sicurezza Monitoraggio ambientale e di salute e sicurezza sul lavoro

Decreto Dirigenziale n. 839 del 17/06/2014

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

I SISTEMI DI GESTIONE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SALUTE E SICUREZZA

Comune di Bibbona INDICE

Determinazione n.b0617 del 31 gennaio 2011 OGGETTO: REFECTA S.r.l. - Modifica alla Determinazione n.c2028 del 30/08/2010

SCHEDA REQUISITI PER IL I MODULO DEI CORSI DI FORMAZIONE PER AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE

Schede riepilogative dei processi attivati

ACCREDITAMENTO LABORATORI DI ANALISI UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005. Dr.ssa Eletta Cavedoni Cosmolab srl Tortona

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

ISO 9001:2000. Norma ISO 9001:2000. Sistemi di gestione per la qualita UNI EN ISO 9001

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

CATALOGO CORSI Qualificato da Fondimpresa in data 17/05/2016 ASIA

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE ISO REGOLAMENTO PARTICOLARE CERTIFICAZIONE ISO 45001

PROCEDURA GESTIONALE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE ED ESTERNE File PG.05.04

Regolamento particolare per la certificazione dei sistemi di gestione ambientale

Impossibile trovare nel file la parte immagine con ID relazione rid3. ORDINE degli INGEGNERI della PROVINCIA di CAGLIARI

Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2004

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ai sensi della norma UNI EN ISO 14001:2004 e LA REGISTRAZIONE EMAS ai sensi del Regolamento (CE) n.

Attuazione della normativa sulla prevenzione e riduzione integrata dell inquinamento (IPPC) L applicazione in Regione Emilia-Romagna

COMUNE DI ROBECCO PAVESE PROV. DI PAVIA Via San Nazzaro n. 18 TEL. 0383/84225 FAX 0383/ C F

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Piano di Monitoraggio e Controllo ai sensi del D.Lgs. 18 febbraio 2005, n.59 Procedura P03 Sistema di Gestione

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEI SISTEMI DI RINTRACCIABILITÀ (UNI EN ISO 22005) LGDT02

MANUALE DELLA QUALITA

COPIA CONTROLLATA N... ASSEGNATARIO... FUNZIONE...

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

SPECIFICHE TECNICHE SORVEGLIANZA SANITARIA

Come gestire l ambiente?

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA

Manuale del Sistema di Gestione Integrato Ambiente & Sicurezza per PMI

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 21 dicembre 2017

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEI PAOLA. Resposabile del procedimento MARIA ROSARIA CIUFFI. Responsabile dell' Area L.FEGATELLI

Decreto Dirigenziale n. 130 del 07/06/2012

La famiglia ISO 9000: il gruppo coerente

La stesura di un manuale di rintracciabilità secondo la norma UNI EN ISO 22005:2008

Nuove semplificazioni in campo ambientale, modulistica unificata e presentazione telematica

BOLOGNETTA S.C.p.A. GESTIONE EMERGENZE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PROCEDURA: PSA 07 GESTIONE EMERGENZE REV.00 DEL 30/11/2012.

GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA E L ACCREDITAMENTO. Copia controllata

PRESENTAZIONE DEL PORTALE UN UTILE STRUMENTO DI SUPPORTO ALLE IMPRESE

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI - BASSANO DEL GRAPPA - VI PROCEDURA n 10.2 Gestione delle Non Conformità e delle Azioni Correttive

Elenco generale dei files contenuti nel pacchetto PROCEDURE SGSL v2.0 Edizione WINPLE ITALIA

A7.1a. Dalla valutazione dei rischi alla gestione della sicurezza. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Autorizzazione Integrata Ambientale D.Lgs. n. 152/2006 s.m.i. Prot. n del 03/06/ Rep.: 55/2012

1 LA POLITICA AZIENDALE

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Corsi II semestre 2018

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Allegato 2 - Check-list per la registrazione EMAS di un'impresa

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (AUA)

I sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro: lo sviluppo e l applicazione in azienda

Decreto Dirigenziale n. 52 del 03/03/2017

Software di gestione attività a supporto del controllo degli impianti IPPC in Lombardia

Arezzo Multiservizi srl

Regolamento EMAS 1221/09

PIANO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI. Decreto Legislativo 626/94 applicazione dell art. 7

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

PROCEDURA OPERATIVA STANDARD GESTIONE DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE

Scheda informativa del modulo E5

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en)

CONVEGNO AMBIENTE. Bologna Fiere 20 Ottobre Partner presso Chilosi Martelli Studio legale associato

La politica integrata di prodotto: gli strumenti e le sinergie per la tutela ambientale Rastignano (BO), 19 Dicembre 2006

Procedura aggiornamento FTC

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 25 luglio 2006, n. 1116

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015

Attività Produttive. Altre richieste Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) Descrizione

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

Transcript:

ALLEGATO A Linee guida per l efficacia delle procedure di autorizzazione e ispezione ambientale e per l introduzione di semplificazioni delle procedure amministrative per le organizzazioni in possesso di certificazione ambientale ISO 14001 e/o Registrazione EMAS ai sensi del Regolamento CE n.1221/2009 PARTE 1 INTRODUZIONE GENERALE Le presenti linee guida hanno i seguenti obiettivi: - attuare quanto previsto dal Regolamento CE n.1221/2009 (EMAS) all art. 32 sull assistenza alle organizzazioni in materia di rispetto degli obblighi normativi ambientali e all art. 38 dove si prevede, per le organizzazioni registrate EMAS, la semplificazione degli obblighi, in modo tale che l organizzazione in possesso di una registrazione sia ritenuta conforme a determinati obblighi normativi in materia di ambiente contenuti in altri strumenti legislativi individuati dall autorità competente e una migliore legislazione, in modo da modificare gli strumenti normativi per eliminare, ridurre o semplificare gi oneri delle organizzazioni che aderiscono ad EMAS, al fine di incentivare un funzionamento efficiente dei mercati e aumentare il grado di competitività ; - rendere effettivo quanto previsto dalla modifica del DPR 7 settembre 2010, n. 160 Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell'articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; - definire una procedura e modulistica condivise per uniformare e semplificare i controlli amministrativi e la documentazione da inviare alle autorità competenti per le organizzazioni che hanno ottenuto una certificazione ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001 ed EMAS, relative a tutte le autorizzazioni ambientali (Autorizzazione Integrata Ambientale, Autorizzazione Unica Ambientale, le Autorizzazioni per gli impianti di smaltimento e recupero dei rifiuti), che vengono stabilite all interno della Conferenza di servizi di cui art 29 quater, comma 5 DLgs 152/2006 modificato dal DLgs 46/2014, in coerenza al principio del coordinamento delle attività di controllo; - coordinare le attività di ispezione e controllo rivolte alle organizzazioni in possesso di certificazioni e/ registrazioni ambientali sulla base di quanto previsto dalle Linee Guida in materia di controlli di cui all art. 14 del comma 5 del decreto legge 9 febbraio 2012 n.5 convertito in Legge 4 aprile 2012, n.35, adottate in sede di Conferenza unificata Stato e Regioni nella seduta del 24 gennaio 2013; - rendere maggiormente efficaci le attività di comunicazione ambientale, sulla base di quanto previsto dal dell'art. 25 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n.33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni", dove si prevede che "Le pubbliche amministrazioni, in modo dettagliato e facilmente comprensibile, pubblicano sul proprio sito istituzionale e sul sito: www.impresainungiorno.gov.it: a) l'elenco delle tipologie di controllo a cui sono assoggettate le imprese in ragione della dimensione e del settore di attività, indicando per ciascuna di esse i criteri e le relative modalità di svolgimento;

b) l'elenco degli obblighi e degli adempimenti oggetto delle attività di controllo che le imprese sono tenute a rispettare per ottemperare alle disposizioni normative."; - attuare quanto previsto dall art 7 comma 11-ter del D.Lgs 4 marzo 2014 n.46 (Attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali) in merito alla fissazione del periodo intercorrente tra due visite in loco per le aziende in possesso di autorizzazione integrata ambientale, nella parte in cui si prevede che tale periodo sia anche determinato dalla partecipazione del gestore al sistema di ecogestione e audit (EMAS) a norma del Regolamento CE n.1221/2009; - semplificare le procedure di ispezione e controllo ambientale che vengono disposti nelle autorizzazioni per le stesse organizzazioni; - ridurre il numero dei parametri richiesti, sia per i controlli di gestione (che vengono sostituiti dalle procedure di autocontrollo) sia per i parametri campionari, che verranno stabiliti sulla base degli aspetti ambientali significativi rilevati nella procedura di identificazione e valutazione degli aspetti ambientali prevista dal sistema di gestione ambientale attivo nelle organizzazioni, il tutto, per le attività e installazioni soggette ad autorizzazione integrata ambientale sulla base del piano di ispezione ambientale di cui all art. 7 comma 9 punto e) del già citato D.Lgs 4 marzo 2014 n.46; Le linee guida, inoltre, intendono: - definire un format standard finalizzato a verificare e convalidare le modalità e gli esiti degli autocontrolli effettuati dalle organizzazioni in possesso di certificazione e/o registrazione ambientale per tutte le attività sottoposte ad autorizzazione da parte di una autorità competente, semplificando la trasmissione della documentazione; - razionalizzare i controlli rivolti alle organizzazioni in possesso di certificazione e/o registrazione ambientale mediante aggregazione degli stessi, svolti dai vari enti preposti, nelle stesse giornate e in tempi dunque ridotti, anche attraverso un allungamento dei tempi che intercorrono tra una visita di controllo e quella successiva. PARTE 2 PROCEDURA PER LA SEMPLIFICAZIONE NELLE FASI DI RILASCIO, MODIFICA SOSTANZIALE E RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI La procedura di cui al presente capitolo viene utilizzata sia per uniformare le prescrizioni in materia di controlli amministrativi in sede di rilascio e modifica sostanziale delle autorizzazioni ambientali, sia in sede di rinnovo delle autorizzazioni stesse. Al fine di coordinare le attività di controllo e monitoraggio degli aspetti ambientali rilevanti e delle prescrizioni legislative applicabili all organizzazione, in fase di redazione dell istruttoria, l organizzazione e l autorità di controllo condividono le procedure gestionali relative alla sorveglianza e misurazione delle operazioni che possono avere un impatto ambientale significativo, alla valutazione periodica del rispetto delle prescrizioni legali applicabili, alle situazioni di emergenza e ai potenziali incidenti che possono avere un impatto sull ambiente. L Allegato 1 riporta i contenuti minimi delle procedure descritte in precedenza. L organizzazione, assieme alla documentazione per il rilascio, modifica o rinnovo

dell autorizzazione prevista dalla normativa, provvede alla trasmissione delle procedure di cui all Allegato 1. L autorità che effettua l istruttoria e la Conferenza di servizi, nel rilasciare il provvedimento, utilizzerà le procedure di cui all Allegato 1 al fine di stabilire le prescrizioni gestionali (modalità e tempi degli autocontrolli), i parametri da tenere sotto controllo, le relative responsabilità. Per la definizione delle prescrizioni e dei parametri ambientali da tenere sotto controllo, l autorità competente, al rilascio dell autorizzazione, dovrà tenere presenti i contenuti dell analisi ambientale iniziale e delle procedure per l individuazione e valutazione degli aspetti ambientali rilevanti adottate dall organizzazione che ha ottenuto la certificazione ambientale e/o registrazione EMAS. PARTE 3 PROCEDURE PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE ATTIVITA DI ISPEZIONE E CONTROLLO L autorità competente in materia di controlli ambientali predisporrà, per ogni organizzazione in possesso di certificazione ambientale e/o registrazione EMAS, un piano di ispezione ambientale, che, sulla base dei contenuti delle procedure descritte nella Parte 2 delle presenti linee guida, conterrà la tipologia e frequenza delle comunicazioni relative alle attività di autocontrollo e la tipologia e frequenza delle ispezioni previste presso l organizzazione (Allegato 2). Tali indicazioni verranno condivise dall organizzazione che ha ottenuto la certificazione ambientale e/o la registrazione EMAS, mediante il modello/scheda del sistema informativo ambientale previsto dal proprio sistema di gestione ambientale. Per le sole organizzazioni in possesso della Registrazione ambientale EMAS ai sensi del Regolamento CE n.1221/2009 il periodo di tempo tra le due visite in loco sarà stabilito nella misura massima prevista dalla legge. Il modello/scheda di monitoraggio ambientale verrà utilizzata dall organizzazione per comunicare con l autorità di controllo i risultati degli autocontrolli, le registrazioni effettuate, le risultanze degli audit interni e degli audit dell ente di certificazione, le eventuali non conformità, le azioni correttive e preventive aperte e i loro esiti. La comunicazione del modello/scheda del sistema informativo ambientale sostituisce ogni comunicazione tra l organizzazione e l autorità di controllo. Le risultanze delle ispezioni vengono riportate sul proprio sito istituzionale in una sezione apposita che richiami i controlli effettuati nei confronti delle imprese in possesso di certificazione e/ registrazione ambientale e sul sito: www.impresainungiorno.gov.it.

ALLEGATO 1 Requisiti minimi della procedura di sorveglianza per usufruire delle semplificazioni riservate alle organizzazioni in possesso di certificazione ambientale e/o registrazione EMAS: le attività ed operazioni che possono avere un impatto significativo sull ambiente devono essere sorvegliate, regolarmente misurate e i dati rilevati devono essere correttamente registrati (attraverso il calcolo degli indicatori di monitoraggio) e comunicati all autorità di controllo; la procedura deve contenere l elenco degli edifici e degli impianti dove viene effettuato il controllo ambientale; deve essere assicurata la manutenzione e taratura degli strumenti presenti presso l organizzazione e la manutenzione degli impianti gestiti e/o controllati dall organizzazione e utilizzati per la misura dei parametri che permettono la valutazione delle prestazioni ambientali del sistema; deve essere allegato un piano o programma di monitoraggio, che deve almeno contenere il parametro da tenere sotto controllo, la frequenza del monitoraggio, il soggetto che lo effettua, le modalità di esecuzione, le responsabilità per il controllo della corretta esecuzione del monitoraggio; nel caso che l organizzazione sia registrata EMAS il piano di monitoraggio deve contenere i parametri necessari al calcolo degli indicatori ambientali obbligatori previsti dal Regolamento CE n.1221/2009; deve essere allegato il modello/scheda del sistema informativo ambientale, che contiene la registrazione dei parametri in relazione alla data o al periodo di esecuzione e il calcolo degli indicatori ambientali; devono essere descritte le modalità con le quali vengono gestite le non conformità rilevate e le relative azioni correttive; la procedura deve prevedere l la comunicazione delle NC 1 legate al piano di monitoraggio all autorità di controllo ( tempo entro cui effettuare la comunicazione dalla rilevazione della NC, responsabile interno alla azienda per la sua emissione, modalità strumentale, destinatari ). Requisiti minimi della procedura prescrizioni normative per usufruire delle semplificazioni riservate alle organizzazioni in possesso di certificazione ambientale e/o registrazione EMAS: deve essere descritta la modalità attraverso la quale l organizzazione tiene aggiornato l elenco della normativa applicabile e raccoglie gli elementi necessari dai singoli Responsabili interni dell organizzazione, consultandoli singolarmente ed esaminando la documentazione messa punto per adempiere a quanto richiesto dalle norme vigenti; devono essere descritte le modalità di verifica dei dati provenienti da campionamenti e monitoraggi degli aspetti - impatti ambientali (ad es.: monitoraggio sulla qualità dell aria, 1 NC = non conformità

controlli relativi alla qualità delle acque potabili e dei corsi d acqua superficiali, monitoraggi del livello di inquinamento acustico, ecc) e dei relativi indicatori di monitoraggio ambientale; devono essere descritte le modalità attraverso le quali l organizzazione confronta i requisiti e gli adempimenti legislativi e normativi individuati e verifica la conformità per ogni elemento dell'attività svolta; deve essere compilato un Rapporto di conformità legislativa, da aggiornare periodicamente almeno una volta all anno. Requisiti minimi della procedura emergenze per usufruire delle semplificazioni riservate alle organizzazioni in possesso di certificazione ambientale e/o registrazione EMAS: nella fase di individuazione e valutazione periodica degli aspetti ambientali devono essere individuate le possibili situazioni di emergenza ambientale e gli aspetti e impatti ambientali coinvolti; la procedura deve contenere le azioni di prevenzione degli accadimenti dell emergenza, le modalità di gestione dell emergenza, le modalità con le quali può essere limitata l estensione dei danni conseguenti all evento incidentale, le relative responsabilità; deve essere allegato un Piano di emergenza ambientale, che descrive le responsabilità ed i criteri operativi relativi alla gestione delle situazioni di emergenza concernenti le aree di lavoro dell organizzazione nel quale vengono specificamente individuati: responsabili dell attuazione dell intervento. addetti all intervento. aree sensibili all emergenza ipotizzata. recapiti telefonici utili interni ed esterni. descrizione origine del rischio ambientale. azioni preventive per evitare che si instaurino condizioni favorevoli all effettuarsi dell emergenza. azioni da effettuare nel corso dell emergenza per ridurre l entità dell impatto che ne deriva sull ambiente e sulle persone eventualmente coinvolte: qui verranno specificate le azioni da eseguire e i dispositivi da utilizzare durante l intervento, intesi come DPI (dispositivi di protezione individuale) se necessari o attrezzatura e materiali adatti allo specifico intervento e le modalità di gestione. Le informazioni e le indicazioni riportate all interno del Piano di emergenza ambientale: devono essere coerenti con il Piano di Protezione Civile, che descrive le emergenze sul territorio, e con il Piano della Sicurezza, che contiene le indicazioni da seguire in caso di incendio;

devono essere descritte le modalità attraverso le quali si provvedere a registrare le emergenze ambientali, la pianificazione di prove e simulazioni, l aggiornamento del piano di emergenza; deve essere prevista la modalità di comunicazione delle emergenza ambientali alla autorità competente ( tempo entro cui fare la comunicazione, responsabile interno e formato della comunicazione, destinatari, contenuti minimi ).

ALLEGATO 2 Piano di ispezione ambientale Il piano di ispezione ambientale deve contenere: gli aspetti di conformità legislativa oggetto del controllo, sulla base di quanto riportato dal Registro delle leggi dell organizzazione da controllare e dei contenuti della procedura prescrizioni normative; l indicazione degli impianti da controllare all'interno dell organizzazione; le informazioni che sono già contenute nel sistema informativo ambientale dell organizzazione da controllare e che possono essere già complete rispetto alle finalità del controllo; le informazioni contenute nella Dichiarazione Ambientale per le organizzazioni registrate EMAS e che possono esser già complete rispetto alle finalità del controllo; il periodo di tempo entro cui realizzare la prima ispezione e il periodo di tempo che intercorre tra due visite in loco.