Negli scorsi fascicoli ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Documenti analoghi
Nello scorso fascicolo 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nelle prossime pagine ZAKINPROGRESS COMPONENTI

I L Q U I N T O C D - R O M Il CD-Rom allegato a questo fascicolo contiene alcuni utili filmati relativi al montaggio di RoboPenguin, gli esempi di

Nelle pagine seguenti 6 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nelle prossime pagine 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

R O B O S C R I P T E L A S SCHEDA C H E D A

Nelle prossime pagine 6 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

R O B O Z A K E L A K A M A T E

T E S T I A M O I S E N S O R I C O N R O B O P E N G U I N

Nelle prossime pagine ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nello scorso fascicolo hai ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nel primo CD-Rom di ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Termina in questo 6 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Il programma presentato 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

LE DUE ZAMPE A N T E R I O R I

IDENTIFICAZIONE DEI SERVOMOTORI

Dopo avere esaminato ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Dopo aver presentato ZAKINPROGRESS COMPONENTI

Nello scorso fascicolo 8 ZAKINPROGRESS COMPONENTI

ZAKINPROGRESS COMPONENTI

R O B O Z A K : A T L E T A R O B O T I C O

C O M P L E T I A M O RO B O A R M

IL SOSTEGNO PER ROBOARM

I L P R I M O SERVOMOTORE

I L S O S T E G N O P E R RO R O B O A R M

SCHEDA TECNICA DI ROBOARM A 4 SERVO. Gradi di libertà: 4. Servomotori di tipo A: 1. Servomotori di tipo B: 2. Servomotori di tipo C: 1

I L S E C O N D O SERVOMOTORE

In questo nuovo fascicolo ZAKINPROGRESS COMPONENTI

I L Q U A R T O SERVOMOTORE

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

COSTRUISCI L'AERMACCHI MB 339 PAN - FRECCE TRICOLORI

COSTRUISCI L'AERMACCHI MB 339 PAN - FRECCE TRICOLORI

D INSTALLAZIONE MOTORI YAMAHA PER: PW-X / SE. eplus. // Via Pontestura 124 Camino (AL) Italy ITA

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

ROBOT CUP SCHOOL Competizione organizzata dall Università degli Studi di Salerno Corso di laurea in Ingegneria Informatica

Asse orizzontale XT 6

LA SCHEDA DEL BRAIN & VISION

Stacco riattacco frizione

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

KTM SUPERDUKE

COMPOSIZIONE DELLA BASE

FINE DELLA FASE SOUND FOLLOWER

1 Unità DFC 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool 1 Morsetto posi-tap

Istruzioni per il montaggio della carriola modello UP6, UP8 e UP10, con il motore.

Ducati 998 S e Biposto Power Commander III Per Modelli Italiani

Kit luci di stop e di direzione Veicolo polifunzionale Workman GTX

IL MOTORE DELLA RUOTA DESTRA

PRIMA DI INSTALLARE IL VOSTRO POWER PREDICTOR CONTROLLATE LA CHECKLIST DI SEGUITO RIPORTATA: Il contenuto della scatola. La batteria è inserita?

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX DD2 evo

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Importante! WC002 Sweex USB Webcam 100K with Microphone

Istruzioni Service Software Polini

ISTRUZIONI DI SELLATURA SEDILI ANTERIORI PUNTO 188

IL SECONDO MICROFONO DI I-D01

F44800 Power Commander III per Mv Agusta 750 F4 e Brutale Per Modelli Italiani

FASE PAG. Piastra e dettagli della forcella. Serbatoi dei semimanubri. L ammortizzatore di sterzo. Connessioni elettriche e idrauliche

1. Assemblaggio corpo tenditore

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA


Ducati 996 S, Biposto Power Commander III

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DI I-D01

Honda CBR 600 F CBR 600 Sport PCIII e PCIII-R

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

GUIDA ALL USO.

MONTAGGIO DEL SOUND FOLLOWER

IL BRACCIO DESTRO DI I-D01

COMANDI COMBINATI MECCANICI PER MOTORSTOP DIESEL, FRIZIONE INSERITA, CON CAVO POMPA INTERNO AL TUBO E MODULO D ORDINE MODELLO CL 10D

Corso di Automazione industriale

1 Unità DFC 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

WC030 Sweex Webcam 300K with Microphone USB. Nel caso manchi anche uno solo dei componenti su riportati, si rivolga al suo punto vendita.

Istruzioni per aggiornare il cablaggio ROTAX evo. Motore Micro, Mini, Junior e MAX

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

CIAK ELECTRIC POWER INDICE TAVOLE TELAIO INDICE TAVOLE MOTORE TAV. A TAV. C TAV. D TAV. E TAV. F TAV. G TAV. H TAV. L TAV. M TAV. N TAV. OO TAV.

KIT PILOTINA STANDARD/ CONTROLLER/ PROGRAMMER (cambio automatico ora solare e legale)

1 Unità DFC 1 Cavo USB 1 CD-ROM 1 Guida Installazione 2 Adesivi Dynojet 2 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool 1 Morsetto posi-tap

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

ISTRUZIONI MONTAGGIO PORTATARGA MONSTER

Kit luci di circolazione e omologazione Veicolo polifunzionale Workman Serie GTX

Corso di Automazione industriale

D INSTALLAZIONE MOTORI YAMAHA PER: PW. eplus. // Via Pontestura 124 Camino (AL) Italy ITA

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

AFD-280E IDENTIFICAZIONE PARTI VISTA DI FRONTE VISTA PARTE INFERIORE

Harley-Davidson FLSTF Fat Boy

Ducati Monster S4 e E ST4-S Power Commander III

Remotaggio Caricabatterie NG3

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

COSA HO IMPARATO NEL LABORATORIO D INFORMATICA? FORSE HAI IMPARATO AD ACCENDERE E SPEGNERE IL COMPUTER SI, ADESSO TI

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

Scritto Da: Sydney Dye

MICROFONO DEL TORSO ED ENCODER

Scritto Da: Sydney Dye

Prontuario per la programmazione di mbot. Versione V01

STAMPANTE ELECTRA MANUALE UTENTE METEOR S.R.L. VIA DELLE MACCHINE, SPINEA (VENEZIA) ITALY

Transcript:

F.49-ZAKinPROGRESS.qxp 31-07-2008 10:53 Pagina 9 9 R O B O S P I D E R : P R I M I P A S S I... Dopo aver completato la costruzione di RoboSpider, è giunto il momento di programmarlo: vediamo un primo e semplice esempio in RoboBasic che permette al ragno robotico di camminare. Negli scorsi fascicoli hai iniziato a prendere confidenza con l ambiente di programmazione RoboBasic, creando dei semplici esempi per testare le istruzioni di base del linguaggio, in particolar modo i comandi per la gestione dei servomotori collegati alla scheda di controllo MR-C3024. Ora che l assemblaggio di RoboSpider è finalmente completato, puoi iniziare a programmarlo. L esempio presentato nelle prossime pagine (il codice è illustrato nel box a pagina 10) permette al ragno robotico di COMPONENTI 1 4 viti tipo T-2 da 2x12 mm 2 base inferiore per servo tipo C 1 muoversi in direzione frontale, alternando una sequenza di movimenti che gli consente di spostarsi in avanti. Molte delle istruzioni RoboBasic utilizzate in questo primo esempio sono state spiegate in dettaglio nel fascicolo 44 (pagine 7 e 8). Per testare questo primo semplice programma puoi procedere in due modi diversi. Il primo consiste nell editare manualmente il codice sorgente utilizzando la Editor Window dell applicazione RoboBasic, compilarlo e quindi caricarlo sulla scheda di controllo MR-C3024. Queste operazioni 2 sono state illustrate in dettaglio nell uscita 44 (pagina 9 e successive). Se invece non vuoi scrivere il codice puoi attendere l uscita del 4 CD-Rom, che sarà allegato al fascicolo 51: su di esso troverai questo esempio (nominato ForwardWalk.bas) e altri numerosi esempi in RoboBasic che ti saranno presentati nei prossimi numeri di RoboZak. Per testarlo è sufficiente caricare il file ForwardWalk.bas (menu File->Open Program File ), compilarlo e caricarlo sulla scheda MR-C3024. Qualora si verificassero dei problemi durante il caricamento del programma, controlla che tutti i cablaggi siano effettuati correttamente e assicurati che il pacco batterie sia carico. IMPORTANTE: quando la scheda di controllo MR-C3024 viene accesa, se su quest ultima è caricato un programma esso viene avviato in maniera automatica. Ti consigliamo, pertanto, di accendere la scheda di controllo quando è collegata al personal computer e interrompere l esecuzione del programma con l apposita funzione messa a disposizione dal software RoboBasic.

F.49-ZAKinPROGRESS.qxp 31-07-2008 10:53 Pagina 10 10 CODICE ROBOBASIC Il primo esempio in RoboBasic per muovere il ragno RoboSpider è molto semplice. Molte delle istruzioni presenti nel codice sono già state spiegate nel fascicolo 44. Dopo avere sincronizzato e settato i servomotori, RoboSpider viene posizionato in una posizione standard. Quindi vengono alternate continuamente tre posizioni motorie che permettono al ragno di avanzare frontalmente. L ultima istruzione (GOTO) fa si che l esecuzione del programma torni al punto specificato dall etichetta forward_walk, dando origine, appunto, a una ripetizione continua delle tre posizioni motorie. ============================= RoboSpider - ForwardWalk.bas ============================= Sincronizza i movimenti di tutti i servomotori PTP ALLON Settaggio dei servomotori DIR G6A,1,1,1,0,1,1 DIR G6D,0,0,0,1,0,0 GETMOTORSET G6A,1,1,1,1,0,0 GETMOTORSET G6D,1,1,1,1,0,0 MOTOR G6A MOTOR G6D SPEED 10 Posizione di riposo di RoboSpider MOVE G6A,55,55,55,55,, MOVE G6D,55,55,55,55,, forward_walk: Prima posizione MOVE G6A,90,30,55,30,, MOVE G6D,55,80,90,80,, Seconda posizione MOVE G6A,55,30,90,80,, MOVE G6D,90,80,55,80,, Terza posizione MOVE G6A,55,80,90,80,, MOVE G6D,55,30,90,30,, GOTO forward_walk NUOVE ISTRUZIONI In questo primo esempio di programmazione per il ragno robotico sono presenti alcune nuove istruzioni RoboBasic (nel box a pagina 11 trovi un riepilogo dettagliato, con la spiegazione dei relativi parametri di funzionamento). La prima che incontriamo nel codice è PTP ALLON. Tramite questo comando, la scheda di controllo regola le velocità di movimento dei servomotori in modo che tutti inizino e termino i loro movimenti contemporaneamente. In questo modo le sequenze motorie risultano più fluide. Per mettere in atto questo sincronismo ogni servo si deve muovere a una velocità diversa (i motori che devono compiere un range di movimento più ampio devono necessariamente muoversi più rapidamente). L altra istruzione presente nel codice è GOTO: analogamente a quanto già visto con RoboScript, questo comando permette di saltare da un punto all altro del programma. Oltre che a indicare una determinata linea di codice a cui saltare (come in RoboScript), in RoboBasic è possibile specificare delle etichette, ossia dei riferimenti all interno del codice. Le etichette sono delle semplici parole, seguite dai due punti (nell esempio presentato in questo fascicolo l unica etichetta presente è forward_walk ). Per concludere, puoi notare che all interno del codice sono presenti dei commenti che esplicitano il significato di alcune istruzioni (es. Prima posizione ): si inseriscono nel codice facendoli precedere da un apostrofo.

F.49-ZAKinPROGRESS.qxp 31-07-2008 10:53 Pagina 11 11 Vediamo in dettaglio le nuove istruzioni RoboBasic presenti nell esempio di programmazione ForwardWalk.bas, che permette al ragno robotico RoboSpider di muoversi in avanti. PTP p Sincronizza le velocità di movimento dei servomotori collegati alla scheda di controllo, in modo che essi inizino e terminino il loro movimento nello stesso istante, armonizzando e rendendo più fluida una sequenza motoria (modalità Point To Point, PTP). Il parametro p può assumere quattro diversi valori: - ALLON: setta la modalità PTP per tutti i servomotori; - ALLOFF: disattiva la modalità PTP per tutti i servomori; - SETON: attiva la modalità PTP limitatamente ai quattro diversi gruppi di servo (A,B,C e D). Questo significa che i movimenti dei servomotori vengono sincronizzati solo se connessi allo stesso gruppo: i servo collegati al gruppo A vengono sincronizzati tra loro, e così via; - SETOFF: disattiva la modalità PTP per gruppi. Esempio: PTP ALLON Le velocità dei servo sono impostate in modo che tutti inizino e terminino il loro movimento contemporaneamente. GOTO posizione Permette di saltare direttamente in un punto preciso del programma. Il parametro posizione può essere un numero che identifica la linea di codice a cui saltare, oppure un etichetta presente nel codice. Le etichette sono stringhe alfanumeriche (ossia parole composte da lettere e/o numeri) inserite nel codice sorgente e seguite dai due punti (es. etichetta5:). Esempi: GOTO main L esecuzione del programma salta al punto in cui è presente l etichetta main. GOTO 250 L esecuzione del programma salta alla riga di codice 250. COMMENTO All interno del codice sorgente è possibile inserire del testo che spieghi una particolare sequenza di istruzioni. Tali commenti sono ignorati dal software e il loro unico scopo è quello di rendere più leggibile il codice. Per scrivere un commento è sufficiente inserire un apostrofo seguito dal testo desiderato: tutti caratteri a destra dell apostrofo vengono ignorati. Esempio: MOVE G6, 10, 10, 10, 10, 10, 10 Questa è un istruzione di movimento La frase a destra dell apostrofo serve solo per rendere più esplicito il codice.

F.49-ZAKinPROGRESS.qxp 31-07-2008 10:53 Pagina 12 12 1 Ecco le singole posizioni che permettono al ragno robotico di camminare in avanti. Accanto a ogni immagine è esplicitata la coppia di istruzioni MOVE che rende possibile il movimento dei servomotori. 1 Posizione di riposo: MOVE G6A, 55, 55, 55, 55,, MOVE G6D, 55, 55, 55, 55,, Terza posizione: MOVE G6A, 55, 80, 90, 80,, MOVE G6D, 55, 30, 90, 30,, Prima posizione: MOVE G6A, 90, 30, 55, 30,, MOVE G6D, 55, 90, 80, 90,, Seconda posizione: MOVE G6A, 55, 30, 90, 80,, MOVE G6D, 90, 80, 55, 80,,

F.49-ZAKinPROGRESS.qxp 31-07-2008 10:53 Pagina 13 13 R I E P I L O G O C O M P O N E N T I In questo elenco trovi tutte le tipologie di pezzi che ti sono state fornite a partire dal primo fascicolo: puoi consultarlo quando devi affrontare le fasi di montaggio, in modo da avere un riferimento immediato per i componenti che dovrai utilizzare e per quelli che hai a disposizione. armatura del dorso armatura del torace base inferiore per servo A base inferiore per servo B base inferiore per servo C base superiore per servo A base superiore per servo B base superiore per servo C bullone da 3x4 mm caricabatterie cavo di prolunga per pacco batterie cavo seriale c i rcuito con LED coperchio in metallo per il vano batterie copertura in plastica del piede sinistro e destro cuscinetto a sfera distanziatore da 3x5 mm elementi plastici della mano fascetta di fissaggio dei cavi fascetta in plastica per il raggruppamento dei cavi guaina in plastica proteggi cavo del dorso del piede del polso del torace motore elettrico cavo 200 mm (6N200 - Servo C) motore elettrico cavo 300 mm (4N300 - Servo A) motore elettrico cavo 400 mm (5N400 - Servo B) nastro biadesivo pacco batterie ricaricabili parte anteriore della testa parte posteriore della testa perno da 1,6x14 mm perno da 1,6x9 mm protezione per scheda MR-C3024 rondella da 6x2,2x0,5 mm rondella da 7,6x2,8x0,5 mm ruota dentata di tipo 1 ruota dentata di tipo 2 ruota dentata di tipo 3 ruota dentata di tipo 4 scheda MR-C3024 scheda PC Servo Control sensore di contatto sensore di luce sostegno per potenziometro squadretta circolare di tipo 1 squadretta circolare di tipo 2 squadretta circolare di tipo 3 squadretta circolare di tipo 4 squadretta circolare per il fissaggio della testa squadretta metallica a I squadretta metallica a U (16 fori) squadretta metallica a U (22 fori) squadretta metallica ad H tubetto di grasso visiera vite di tipo M da 2,6x4 mm vite di tipo M da 2x4 mm vite di tipo M da 3x4 mm vite di tipo T-2 da 2,6x6 mm vite di tipo T-2 da 2x12 mm vite di tipo T-2 da 2x18 mm vite di tipo T-2 da 2x21 mm (nera) vite di tipo T-2 da 2x26 mm (nera) vite di tipo T-2 da 2x4 mm vite di tipo T-2 da 2x5 mm vite di tipo T-2 da 2x8 mm