Iniziativa IC4D Inclusive Cities for Dialogue

Documenti analoghi
I Beni collettivi e le politiche di sviluppo glocale

I Beni collettivi e le politiche di sviluppo glocale

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Il Piano di intervento per il triennio

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

T.R.E. Sovraregionale Attività di accompagnamento alla Regione Sardegna Le tecniche di progettazione Il Programma transnazionale MED

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI TERNI

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

CORSO DI EUROPROGETTAZIONE

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Il GAL SGT e la progettazione partecipata per la valorizzazione del territorio e delle sue reti locali

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PROGETTAZIONE EUROPEA PER UN FUTURO NEL NON PROFIT - (VIII edizione)

PER IL PNSD. L animatore Digitale Prof. Ing. Salvatore Musumeci. Pag. 1 di 6

Una Scuola Digitale. Proposta progettuale Animatore Digitale. Ins. Annalisa Taresco

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD A cura della docente Giuseppa Rita Maugeri. Premessa

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Fondirigenti. .a supporto della competitività aziendale e della crescita manageriale GLI AVVISI PUBBLICI. Evento Temporary Management 5 Febbraio 2016

Si Parte - PCM Idee di progetto vincenti! Laboratorio sull albero dei problemi e sul quadro logico. SI Parte

LICEO STATALE G. COMI

2 ISTITUTO COMPRENSIVO E. MORANTE

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE. Premessa

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità 2013

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO ATTUATIVO per l adegumento al PNSD. Premessa

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione

ISTITUTO COMPRENSIVO PARCO DI VEIO ROMA Piano Nazionale Scuola Digitale per il Piano Triennale dell'offerta Formativa

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTENA

Metodologia di lavoro: PCM & GOPP

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE -PNSD

I.C Piossasco 2 Via Cumiana Piossasco (TO) Tel PEC

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

BANDO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO 2017

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

Informativa sull attuazione della strategia di comunicazione (attività 2016 e 2017)

Sperimentare modalità di rendicontazione sociale. Congesso AIV Genova, 17/04/2015 Di Valentina Todesca, Giovanna Badalassi, Vittoria Musella

LICEO CLASSICO G. Carducci - Cassino PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO LOCATELLI-QUASIMODO VIA VEGLIA, 80 - MILANO

Misura M01 - TRASFERIMENTO DI CONOSCENZE E AZIONI DI INFORMAZIONE (ART. 14)

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019

POLO BIANCIARDI GROSSETO. Animatore Digitale DONATELLA LEONI ANIMATORE DIGITALE 1

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

ALLEGATO 2 al PTOF 2016/19 PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD NEL PTOF 2016/19

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019 Azioni coerenti con il PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019

animatore digitale AZIONE #28 un Animatore Digitale in ogni scuola Maria Rosaria Cimino

Bando DIASPORA GUINEANA PER IL CO-SVILUPPO

Mod. DeP Descrizione Progetto. PROGETTO: PROG-2386 IMPACT Lazio

Premessa PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Piano Nazionale scuola Digitale Piano triennale di intervento

MASTER INTERCULTURA Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali CALENDARIO LEZIONI

A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS

PERCHÈ UN PIANO STRATEGICO DEL TURISMO? Italia Paese per Viaggiatori

Pianificazione Azioni Formative Ambito 20 II Annualità

I processi di apprendimento in Regione Lazio, strumenti per implementare le strategie regionali

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Istituto Comprensivo di Vallelonga

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

COMITATO DI PILOTAGGIO OT11-OT2

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PNSD

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO MICHELI-BOLOGNESI - LIVORNO PIANO D INTERVENTO TRIENNALE PER IL PNSD

Piano Nazionale Scuola Digitale

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PNSD PER IL PTOF Istituto Comprensivo Piazza Capri - ROMA

L investimento nella formazione: l esperienza del Master in progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale

Struttura del corso e profilo dei docenti

PRESENTAZIONE SDGS E LAVORO LEGACOOP/ASVIS - AGGIORNAMENTO DESK CONTO TERMICO-COMUNICAZIONE E RELAZIONI INTERNAZIONALI

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD. Premessa

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema Progetto PON GAS AMBIENTE

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

PNSD PER IL PTOF. Premessa

Melpignano, 14/24 Ottobre Scambio di giovani su #CREATIVITà #CITTADINANZA #PARTECIPAZIONE #INTEGRAZIONE. col supporto di:

Forum partenariale. Aosta, 24 marzo 2015

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

I.C. M. RAPISARDI CANICATTI PIANO TRIENNALE DI FORMAZIONE

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

Istituto Comprensivo di Porto Mantovano

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Il progetto S.P.E.S.Lab: obiettivi e destinatari

ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Via Giulio Petroni, 15/f Bari.

Il processo di programmazione del PSR Puglia

Allegato 3 al PTOF Piano di Attuazione del PNSD a.s. 2018/19

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Tra - Regione Emilia- Romagna, rappresentata da.. - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, rappresentata da.

Transcript:

Iniziativa IC4D Inclusive Cities for Dialogue I Beni collettivi e le politiche di sviluppo glocale Agenda 2010/13 IV Commissione Coppem

Stato dell arte L iniziativa nasce dall avere riscontrato la centralità del problema della capacità inclusiva delle Città Euromediterranee nell accogliere e sopportare il peso sempre crescente della pressione antropica e dei flussi migratori. Le Città aderenti al Coppem e il suo Segretariato, hanno nel corso di questo decennio condotto attività di gestione integrata dei beni collettivi, culturali ed ambientali e i cui risultati sono riscontrabili nelle azioni riportate in Allegato (cfr. Allegato 1) 2 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione

3 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Obiettivo Generale Promozione del dialogo interculturale come fattore di coesione sociale e di sviluppo sostenibile

4 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Obiettivi specifici Aumentata inclusività delle comunità urbane Aumentata partecipazione della società civile ai processi democratici Rafforzata la messa in valore delle risorse basate sul trinomio Patrimonio-Territorio-Comunità Aumentata centralità del capitale umano nelle dinamiche di sviluppo e di coesione.

5 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Coerenza Gli obiettivi sono coerenti con: La Dichiarazione di Kingston ICCN Assemblea Giamaica 2009 Workshop Inclusive Cities Forum Universale delle Culture Napoli 2013 Memorandum of Understanding ALF Memorandum of Understanding Consiglio d Europa Memorandum of Understanding ICCN Relazioni IV Commissione Coppem 2002/09 Attività IV Commissione Coppem 2002/09

6 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Risultati attesi N 1 Network di Festival ed eventi basati sul dialogo, la sostenibilità e l inclusione sociale, realizzata attraverso la messa in valore di eventi già esistenti, che attraverso la promozione di nuove attività. Per supportare tale azione, e per farne dunque anche strumento di promozione territoriale saranno realizzati un sito web e una pubblicazione.

7 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Risultati attesi N 1 mappatura delle identità urbane attraverso la realizzazione di una piattaforma digitale Web 2.0 oriented interconnessa ad altri repository di contenuti - come flickr, youtube - e a social network come facebook, linkedin, TLL

8 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Risultati attesi N X Centri di Animazione per lo Sviluppo Partecipato (CASP) N X Case del Dialogo N X Ecomusei N X Master/altri percorsi formativi altamente qualificanti in Mediazione Culturale N X Corsi di Formazione permanente animatori N X Workshop di verifica intermedia N X Workshop di verifica finale N X Partecipanti al Premio Creatività ed Innovazione

9 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Azioni Azione 1 Messa in rete e messa in valore dei festival e degli eventi legati ai temi dell inclusione e del dialogo: Workshops Inclusive Cities Abraham s meeting Sanliurfa Gangneug Heritage Festival Festival Euromed delle Città e delle Regioni Algeri Festival del Dialogo e della Cooperazione Notte del Dialogo Forum del dialogo economico Korea

10 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Azioni Azione 2 Piattaforma digitale Sito Web 2.0 oriented

11 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Azioni Azione 3 Premio Creatività ed Innovazione Miglior progetto di cooperazione internazionale sui temi dell inclusione sociale, del dialogo e della sostenibilità urbana e territoriale. Miglior progetto locale Migliore paper Miglior articolo Miglior foto Miglior video

12 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Azioni pilota Azione 4 Centri di Animazione per lo Sviluppo Partecipato (CASP) Case del Dialogo Ecomusei Master/altri percorsi formativi altamente qualificanti in Mediazione Culturale

13 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Azioni trasversali Azione 5 Formazione permanente animatori Workshop di verifica intermedia Workshop di verifica finale Monitoraggio continuo

14 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Destinatari/partner Gli Enti locali e regionali dei Paesi dell area Euromed sono i principali destinatari e nel contempo i principali attori della presente iniziativa, ma sono auspicati partenariati locali e internazionali, anche a valere su una singola attività anche pilota, con Università, Centri di ricerca, associazioni di categoria e in definitiva con tutti gli attori strategici al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

15 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Destinatari/partner Si prevede inoltre, grazie alla presenza nel partenariato dell ICCN (network di città rappresentative dei 5 continenti) e del FUC Napoli 2013, che l iniziativa possa essere anche allargata anche ad attori provenienti da aree regionali differenti dalla quella Euromed.E previsto che il Segretariato del Coppem attui le funzioni di animazione, promozione e coordinamento, in stretta cooperazione con coloro che si ritiene possano essere i partner principali e strategici dell iniziativa

16 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Copromotori internazionali Consiglio d Europa (CPLRAE) Unesco ICCN FUC Napoli 2013

17 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Destinatari/partner locali Inoltre autorevoli Organizzazione avranno piena autonomia nel realizzare attività locali e/o pilota: FACM Algeria International Blue Crescent Governatorato di Sanliurfa Territorial Living Lab Sicilia (TLL-Sicily) Infine, l iniziativa si ripromette di avviare un processo di allargamento del partenariato anche ad altri organismi internazionali attivi sul tema (es. BJCEM - Biennale dei Giovani Artisti)

18 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Durata L iniziativa ha la durata di tre anni 2010/13 e si prevede di presentarne i risultati nel corso del FUC Napoli 2013. I festival e gli eventi legati al dialogo e all inclusione sociale saranno, in accordo con gli enti di gestione del FUC Napoli 2013, presenti con le loro iniziative al programma di eventi del FUC Napoli 2013.

19 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Valutazione e monitoraggio Si prevede di effettuare almeno tre workshop intermedi di M&V ogni anno, salvo necessità diverse, e concomitanti con: Assemblea COPPEM Workshop Inclusive Cities FUC Napoli 2013 Assemblea ICCN Nel corso dei workshop saranno valutati gli stati di avanzamento del progetto e saranno prese, eventualmente, i necessari aggiustamenti rispetto a quanto previsto del Quadro Logico iniziale.

20 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Metodologia L iniziativa IC4D utilizza le dinamiche metodologiche della Gestione del Ciclo di Progetto (PCM Project Cycle Management) e si avvale, nei processi partecipativi di realizzazione delle attività, dei metodi partecipativi GOPP (Goal Oriented Project Planning)

21 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Beneficiari intermedi Enti locali e territoriali Gli attori locali dello sviluppo e della coesione

22 Natale Giordano, Ilaria Puccio Segretariato IV Commissione Beneficiari finali Comunità locali Giovani Migranti Artisti Studenti Donne Soggetti a rischio di esclusione sociale