Terapie ablative locali dell HCC



Documenti analoghi
Metastasectomia. Chirurgia resettiva epatica Limiti. Terapie ablative locali Quali?

Le Terapie Ablative Locoregionali Percutanee Ecoguidate. Terapie ablative locoregionali Le Origini. Terapie ablative locoregionali. V.

Epatocarcinoma: criteri criteri di di Barcellona

Indicazioni e controindicazioni cliniche a PEI, termo-ablazione e TACE. Adolfo Francesco Attili

Il Ruolo della Radiologia Interventistica nel Management epatico e polmonare. UOS Radiologia vascolare ed interventistica Dr.A.

Università Politecnica delle Marche Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialis;ca in Ingegneria Ele=ronica

I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO?

TERAPIA TRANSARTERIOSA METASTASI EPATICHE DA NET

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Neoplasia renale: quali alternative? Dott Fulvio Lagana Urologia O.C.Dolo

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

Epidemiologia delle metastasi epatiche colorettali



ROL Rete Oncologica Lombarda EPATOCARCINOMA LINEE GUIDA PER TRATTAMENTO. Testo approvato dai DIPO Lombardi 8 ottobre 2009

Neoplasie della mammella - 2

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Informazioni per i pazienti

Trattamenti Ablativi di Radiologia Interventistica

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL RENE

Criteri di scelta per la prima e seconda linea. Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero

Trattamento individualizzato. Resezione segmentaria per lesioni non suscettibili di escissione locale o plurirecidive. Stadio I

11 Incontro di Oncologia ed Ematologia

CARCINOMA RETTALE CON METASTASI EPATICHE SINCRONE:

Trattamento chemioterapico neoadiuvante nel tumore dello stomaco localmente avanzato

Il Ruolo del Chirurgo Federico Rea

Termoablazione con Radiofrequenza dei Noduli Tiroidei Benigni

L efficacia della risposta clinica ed ecografica è proporzionale alla quantità di tessuto nodulare distrutto nel corso della seduta.

LE INDICAZIONI DA PATOLOGIE NON GINECOLOGICHE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CARCINOMA DELLA MAMMELLA

L IMAGING DELLE VIE BILIARI. Barbara Omazzi UO Gastroenterologia Azienda Ospedaliera G.Salvini Rho Corso aggiornamento MMG 11 Novembre 2006

30/05/2011. Carcinoma esofageo. Anatomia. scaricato da 1

PROGRAMMA. Corso di Aggiornamento NOVITÀ E INTEGRAZIONE NEL TRATTAMENTO DELL EPATOCARCINOMA

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

ANGIOMA EPATICO Autori: Prof. A.L. Gaspari, Dott. G.S. Sica, Dott. E. Iaculli

HOT TOPICS IN CHIRURGIA

VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

Diagnosi e Trattamento dell HCC

ADVANCES NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE GINECOLOGICHE

PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING MAMMOGRAFICO PREVENZIONE SERENA Workshop Torino 7 novembre Anatomia Patologica. Isabella Castellano

Requisiti minimi e standard di refertazione per carcinoma della mammella

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

ABLAZIONE CON RF DEI NODULI POLMONARI NSCLC

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

CORSO PRECONGRESSUALE DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA in collaborazione con IESIR (Italian-European Society of Interventional Radiology)

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015

Neoplasie epatiche primitive

Chirurgia oncoplastica nel trattamento del cancro mammario: una nuova filosofia

COLANGIOCARCINOMA (Adenocarcinoma ad origine dalle vie biliari)

Color Doppler e MDC nelle neoplasie benigne del fegato. CEUS epatica Fasi diagnostiche. Fase arteriosa sec inizio: sec fine: sec

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

CASO CLINICO 3 Paziente con carcinoma del retto distale


UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

Ricerca & Innovazione nel Servizio Sanitario dell Emilia-Romagna 2010

AVANZAMENTI E NUOVE TECNOLOGIE IN ECOGRAFIA Venerdì 10 maggio 2013 Aula Morgagni, Policlinico Universitario Padova

TRATTAMENTO CHIRURGICO RESETTIVO dell OSTEONECROSI dei MASCELLARI CORRELATA all UTILIZZO di BISFOSFONATI: REVISIONE della LETTERATURA

Sarcomi delle Parti Molli

Radiochemioterapia nei tumori del retto nel paziente anziano: irradiare i linfonodi pelvici?

Bari, 7-10 novembre 2013 Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages

SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. I TUMORI DEL FEGATO HCC: IL TRATTAMENTO

LINEE GUIDA ROL - COLON. Stadio I

coin lesion polmonare


La terapia medica primaria e adiuvante e il follow-up: le principali novità. a cura di Claudio Zamagni (Bologna) e Antonio Frassoldati (Ferrara)

APPROCCIO RADIOTERAPICO

Dott. Buccianti Nello Potenza (Italia) Telefono 0971/ Cellulare 349/

CORSO RESIDENZIALE TEORICO - PRATICO IL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE: DALLA DIAGNOSI AL TRATTAMENTO NELL ERA DEI FARMACI BIOMOLECOLARI

DELIBERAZIONE N. 1071/2015 ADOTTATA IN DATA 02/07/2015 IL DIRETTORE GENERALE

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Le terapie neoadiuvanti

Tecniche Termoablative dei noduli tiroidei

LESIONI FOCALI BENIGNE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

Elenco delle prestazioni erogate in regime di ricovero programmato

IL RUOLO DELLE SOCIETA SCIENTIFICHE SIAPeC IAP

Scheda di progetto P

Tumore del Rene COS È IL TUMORE DEL RENE?

IL CARCINOMA DELLA PROSTATA RUOLO DELLA CHIRURGIA.

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL COLON

ROMA, MAGGIO 2011

IL NUOVO CORSO DELLA TERAPIA LOCO-REGIONALE DEL CARCINOMA MAMMARIO: L ESPERIENZA DI VICENZA

RASSEGNA STAMPA lunedì 16 febbraio 2015

PRESENTAZIONE DEL PDTA ELABORATO DAL GRUPPO U.O.C. CHIRURGIA TORACICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

IRCCS INT Fondazione Pascale - Napoli

GUIDA AI SERVIZI CENTRO TRAPIANTI FEGATO DIPARTIMENTO DELL EMERGENZA E DEI TRAPIANTI D ORGANO (D.E.T.O.)

Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Bologna Abilitazione all'esercizio professionale

LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO

MULTIDISCIPLINARIETA E PROCESSO GISMa settembre 2013

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

La Risonanza Magnetica della Mammella

Esperienza preliminare nel trattamento delle metastasi ossee da carcinoma della prostata resistente alla castrazione con Ra223-dicloruro

TUMORE PSEUDOPAPILLARE DEL PANCREAS IN

L EPATOCARCINOMA NELL EPOCA DELLO SCREENING ECOGRAFICO: I DATI DI UN AMPIA CASISTICA MONOCENTRICA

Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

La chirurgia del Carcinoma Differenziato della Tiroide

La radioterapia intraoperatoria (IORT) nel cancro del pancreas

Transcript:

1 Terapie ablative locali dell HCC V. Arienti, L. Baldini, S. Pretolani Centro di Ricerca e Formazione in Ecografia Internistica ed Interventistica Divisione di Medicina Interna - Ospedale Maggiore Bologna Terapie ablative locoregionali Le Origini Papiro Smith ~ 2640 A.C. Terapia dei tumori mammari Io li tratterò con il trapano infuocato [ ] Tu dovresti bruciare la sua mammella e quel tumore Nuove possibilità terapeutiche in oncologia epatologica: Il trattamento locoregionale percutaneo V. Arienti, L. Baldini, S. Pretolani Centro di Ricerca e Formazione in Ecografia Internistica ed Interventistica Divisione di Medicina Interna - Ospedale Maggiore Bologna

2 Trattamento dell HCC Finalità OLT potenzialmente curativo CHIRURGIA RESETTIVA S5aa 70% Rec 25% TERAPIE ABLATIVE LOCALI (RF, LTA, PEI) potenzialmente curative? (S5aa 50-70 %) Recidive, nuove lesioni (R3aa 50% R5aa 70%) TACE? TERAPIE SISTEMICHE?? (Chemio-ormono ormono-immunoterapia) Neoadiuvante? Recidive, nuove lesioni RADIOTERAPIA?? 131 I Lipiodol Trattamento dell HCC HCC Imaging Valutazione funzionale epatica Tumore confinato al fegato Vena porta pervia Metastasi extraepatiche Trombosi portale Resecabile Non resecabile Terapia sistemica Chirurgia resettiva Neoplasia < 5 cm n lesioni < 3 no invasione vascolare Neoplasia > 5 cm n lesioni > 3 invasione vascolare Child C Child A-B Child A-B Child C Trapianto Termoablazione possibile Termoablazione impossibile CEAT CEAT controindicata LTA, RF PEI Bruix et al. EASL 2000 Consensus conference on Hcc, J Hepatol 2001 OLT potenzialmente curativo Recidiva (!) Trattamento dell HCC Finalità CHIRURGIA RESETTIVA TERAPIE ABLATIVE LOCALI (RF, LTA, PEI) potenzialmente curative? Recidive, nuove lesioni (!!) TACE? TERAPIE SISTEMICHE (Chemio-ormono ormono-immunoterapia) Neoadiuvante??? Recidive, nuove lesioni (!!!) RADIOTERAPIA? 131 I Lipiodol?

3 RESEZIONE Trattamenti curativi dell HCC unifocale < 5 cm (periferico), Child-Pugh A-B, no trombosi, no metastasi, no controindicazioni LT paucifocale (n.3 3 cm), no trombosi, no metastasi, no controindicazioni, < 60aa, Criteri restrittivi (Milano) (ideali candidati) RF, LTA, PEI controindicazioni o rifiuto a R o LT o non disponibilità LT, >60aa, Child-Pugh A-B, unifocale 5 cm (centrale), paucifocale (n.3 3 cm), no sub o extracapsulare, no trombosi o metastasi, no controindicazioni TACE: Child-Pugh A-B, > 60aa, controindicazioni o rifiuto a R, LT, Trattamenti percutanei (unifocale > 5 cm, paucifocale >3 cm, multifocale) ) diffuso < 30% parenchima epatico, no trombosi, no metastasi, no controindicazioni oni Terapie potenzialmente curative dell HCC Eligibilità HCC potenzialmente curabili HCC localmente avanzati o tumore con localizzazione extraepatica Terapie locali (PEI, RF, LTA) Terapie chirurgiche (resezione/olt) Terapie combinate (locali e/o chirurgiche) 35 (60%) 23 (40%) 12 (52%) 6 (26%) 5 (22%) Analisi retrospettiva ultimi 58 casi reclutati, Medicina Interna Arienti, 2002 Terapie potenzialmente curative dell HCC Eligibilità HCC potenzialmente curabili HCC localmente avanzati o tumore con localizzazione extraepatica Terapie locali (PEI, RF, LTA) Terapie chirurgiche (resezione/olt) Terapie combinate (locali e chirurgiche) 41 (71%) 17 (29%) 8 (47%) 5 (29%) 4 (24%) Analisi retrospettiva ultimi 58 casi reclutati, Medicina Interna Arienti, 2002

4 Limiti della chirurgia resettiva epatica Riduzione riserva funzionale epatica Tumori multifocali Localizzazione centroepatica delle lesioni Contiguità con vasi e dotti biliari principali Terapie ablative locali Quali? Alcolizzazione Radiofrequenza Laserterapia Acido acetico Hot saline Microonde Crioterapia Focused Ultrasound Alcolizzazione (PEI: Percutaneous Ethanol Injection) Induce necrosi coagulativa per effetto diretto sulle cellule neoplastiche e necrosi ischemica per trombosi dei piccoli vasi del tumore Vantaggi pronta disponibilità basso costo effetto tossico immediato ripetibile in caso di recidive scarse complicanze Svantaggi diffusione extralesionale scarsi risultati per lesioni > 3 cm

5 Radiofrequenza (RF: Radiofrequency Tumor Ablation) La lesione neoplastica viene distrutta mediante agitazione ionica dei tessuti circostanti prodotta dal passaggio di una corrente alternata nel range della radiofrequenza (~460 khz) attraverso un ago elettrodo. Laserterapia (LTA: Laser Thermal Ablation) Laserterapia intraoperatoria

6 Laserterapia (LTA: Laser Thermal Ablation) Induce necrosi termica coagulativa mediante luce laser ad infrarosso veicolata da sottili fibre ottiche nella lesione da trattare. Come per la radiofrequenza e l alcolizzazione, l effetto della terapia può essere valutato solo al termine del trattamento mediante TC o ecografia con mezzo di contrasto. LASER Terapie ablative locali Caratteristiche Alta curabilità locale (HCC < 3 cm) Minima perdita di parenchima sano Minima compromissione della funzionalità epatica Ben tollerabili Scarse complicanze (mortalità PEI = 0-0,090 0,09 %) Ripetibilità su recidive (70% paz a 5 aa) Via percutanea o intraoperatoria Basso costo (PEI / Resezione = 1000 / 25000 USD

7 Terapie ablative locali Indicazioni?! Il trattamento va riservato ai Pazienti con malattia localizzata al fegato, nodulo singolo non superiore ai 5 cm o noduli multipli non superiori a tre con diametro < 3 cm. La tecnica è di prima scelta in caso di recidiva o di alto rischio chirurgico Linee Guida AIGO-SIED-SIGE-SIUMB 2000, Bruix et al. 2000 EASL Consensus conference on Hcc. J Hepatol 2001 R. Tung-Ping Poon. Annals of Surgery 2002 R. Tung-Ping Poon. Annals of Surgery 2002

8 Il processo clinico decisionale, secondo la medicina basata sull evidenza, integra l esperienza clinica individuale con quella esterna proveniente dagli studi di rilevante impatto scientifico. Attuali conoscenze sulla terapia dell HCC dati scientifici Lancet Oncology, 2002 Cochrane Library, 2002 Annals of Surgery, 2002 esperienza SCARSA DISPONIBILITÀ E REALIZZAZIONE DI STUDI RANDOMIZZATI: problemi etici, omogeneità campione, rapido sviluppo di nuove tecniche diagnostico-terapeutiche, terapeutiche, ecc R. Tung-Ping Poon. Annals of Surgery 2002 Fattori prognostici positivi per le terapie dell Hcc (20 anni di dati scientifici) Forma nodulare Lesione singola Dimensione (inferiore a 5 cm) Localizzazione (facilmente raggiungibile) Basso grading istologico Assenza di infiltrazione vascolare Assenza di malattia extraepatica Buona riserva funzionale epatica (Child( A, B) Assenza di ipertensione portale!!!?!

9 Trattamento multidisciplinare HCC Chirurgo Patologo Eco-interventista Oncologo Biologo molecolare Ieri Oggi

10 Domani Trattamento multidisciplinare dell HCC Chirurgia resettiva Chemioterapia Incremento delle lesioni curabili (in termini di: numero, sede, dimensioni delle lesioni) Terapie locali Aumento dell appropriatezza e dell efficacia delle terapie Aumento sopravvivenza Terapia ablativa locale dell HCC Centro di Ecografia Internistica ed Interventistica Medicina Interna Arienti Ospedale Maggiore Bologna (aa( aa.. 2000-2002 2002) 52 5 Alcolizzazione (2000-) Radiofrequenza (2002-) Laserterapia (2001-) 13 70 Pazienti Terapia locale dell HCC Variazioni nel tempo dell impiego delle tecniche ablative Centro di Ecografia Internistica ed Interventistica Medicina Interna Arienti Ospedale Maggiore Bologna (aa( aa.. 2000-2002 2002) 100% 80% 60% 40% 20% 0% 2000 2001 2002 70 Pazienti Laserterapia (2001-) Radiofrequenza (2002-) Alcolizzazione (2000-)

11 Percutaneous Laser Thermal Ablation (LTA) for liver tumours 26 PATIENTS (Feb( 2001- Sept 2002) Disease (n. patients) Hcc (13) Metastases (13) Age (yrs) Mean 71 69 N (nodules) Mean 1.7 2.4 Ø cm. Mean 1.9 2.7 Major Complications n (%) 0/13 (0) 0/13 (0) 1 yr survival n. patients (%) 11/13 (85 %) 6/13 (46 %) Conclusioni La terapia del paziente affetto da HCC non può prescindere, oggi, da un approccio multidisciplinare,, sinergico ed integrato, che consente sia di incrementare il numero dei pazienti trattabili sia di trattare le varie lesioni con con la terapia più appropriata ed efficace.