GRANDI AL LAVORO Come invecchiare lavorando



Documenti analoghi
D. Tovoli Dir. Sistemi per la Sicurezza Az. USL di Bologna

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

Lo screening organizzato per ridurre le disuguaglianze di accesso alla prevenzione.

La prevenzione dei tumori femminili nelle donne straniere

Premessa. Il Questionario per i cittadini

Le (nuove) emigrazioni italiane e le attività dell'inca all'estero: I casi Francia, Germania e Svizzera

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

LAVORO PRECARIO E SALUTE

Indagine di benessere organizzativo in aziende metalmeccaniche della provincia di Verona. Dr.ssa Antonia Ballottin

Valutazione della didattica da parte degli studenti frequentanti a.a. 2011/12

VOLONTARIATO 1/2. Chi fa REGOLARMENTE volontariato. 24,9% GENERE Maschi. Totale Campione. Femmine anni anni anni.

Discrepancy between objective and subjective measures of job stress and sickness absence

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico: l opinione dei rappresentanti sindacali

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Igiene nelle Scienze motorie

Indagine sul Benessere organizzativo aziendale

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Un sistema per guadagnare salute

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

REPORT EX ANTE Servizio civile nazionale

Introduzione. Strumento di misurazione, numerosità

Stress sul posto di lavoro. Segnali e cause. Stress check per i dirigenti

Il Radar dei distretti Il profilo socio-demografico

Sistema di sorveglianza Passi

I risultati del PASSI d Argento per la prevenzione Benedetta Contoli

STUDIO MULTICENTRICO PCS Raimondo Maria Pavarin ASL Bologna Dipartimento Salute mentale Osservatorio Epidemiologico dipendenze

Il rapporto tra il Parlamento Europeo e comunità professionali italiane: Ricerca preliminare

Dott.ssa Alonzi Silvia. Ce.R.I.P.A. Centro Ricerche e Interventi In Psicologia Applicata

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

FS procedura d esame

Settori di attività economica

Mammografia nella ASL 8 di Cagliari

Violenza sugli anziani

PASSI: i tentativi di smettere di fumare ed il rispetto della legge

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

L anzianità lavorativa, una risorsa per le Aziende Sanitarie. D. Tovoli Azienda USL di Bologna - FIASO

IL CAPOLUOGO AL MICROSCOPIO

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio

Indagine 2011 Customer Satisfaction. Marzo 2011

RISCHIO CLINICO ED RC PROFESSIONALE. Indagine presso i Chirurghi Ospedalieri italiani

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Sintesi dei risultati

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

R e g i o n e L a z i

A.A. 2015/2016. Statistica Medica. Corso di. CdL in Fisioterapia CdL in Podologia

QUESTIONARIO PER IL MONITORAGGIO DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEL CLIENTE

DONNE VITTIMA DI VIOLENZA:

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

di opinione sulla comunicazione interna della Provincia di Chieti.

SCHEDA Fondo Pensione Perseo

La partecipazione del tecnico della prevenzione nell ambito dell attività del medico del lavoro

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

BENESSERE ORGANIZZATIVO IN UN AZIENDA SANITARIA

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

PER VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE PERIODO DI SVOLGIMENTO FINE MESE DI

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

Indagine sull uso di alcune Medicine non Convenzionali da parte della popolazione femminile

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Dati e prospettive. Angelo d Errico Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL TO3 Regione Piemonte

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Valutazione di efficacia nei servizi di tele- assistenza: l esperienza dell e-care Scompenso Cardiaco

Report finale sportello Ricomincio da qui

I fabbisogni professionali in provincia di Treviso

Valutazione dei rischi Procedura standardizzata DI Relatore : Dott- Ing. R. Salvalaggio - RSPP

F.A.R.O. S.R.L. Desio, 26/09/08 CIRCOLARE INFORMATIVA 13/08

COMUNE DI CAROSINO Provincia di Taranto REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO CIVICO

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Premessa. 1 Tutte le tabelle presentate nella relazione relative al contesto demografico fanno riferimento ai dati ISTAT rilevabili nel sito

L IMPATTO DELLA VIOLENZA SULLA SALUTE DELLE DONNE Progetto commissionato dal Comune di San Daniele del Friuli

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

QUESTIONARI PER LA VALUTAZIONE DEI FATTORI DI RISCHIO CHE PROVOCANO ALGIE VERTEBRALI: ESPERIENZA PERSONALE

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

Benessere Organizzativo

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

MODULO 01. DIMENSIONI, SINTOMI ANSIA E DEPRESSIONE DEPRESSIONE SOTTOSOGLIA Donatella Alesso Alfonsino Garrone

STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE PER LA PREVENZIONE DELLO STRESS E DEL BURN-OUT NELLA CRITICITÀ CLINICA

Il rischio stress-lavoro correlato: risultati della valutazione del rischio su un campione di scuole trentine


Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

Sicurezza nel lavoro nella ASL 8 di Cagliari

AVO Associazione Volontari Ospedalieri Firenze Onlus. Progetto Tutoring Gestionale In collaborazione con CESVOT e AVO Regionale Toscana

QUESTIONARIO PER ASSISTENTI EDUCATORI

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

Indagine e proposta progettuale

ANALISI DELLE GRADUATORIE DEI

Convegno: Valorizzare la qualità delle prestazioni in Medicina del Lavoro Milano 24 gennaio valutazione della qualità della attività del

QUESTIONARIO SULL ORGANIZZAZIONE E L AMBIENTE DI LAVORO NEL CNESPS

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro

UOC PSICOLOGIA. Attività psicologica per il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze (DSMD)

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Indagine sul rapporto tra imprese profit e non profit SOCIAL PROCUREMENT

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO. Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Transcript:

GRANDI AL LAVORO Come invecchiare lavorando Lo studio sul personale femminile over 45 all'azienda USL di Bologna Bologna 8 marzo 2010 Convegno Le donne e il lavoro Angela Maria Piccininno

Il Problema Invecchiamento della popolazione lavorativa interessa i paesi più industrializzati L Italia presenta al riguardo indicatori peggiori In tutti i paesi si stanno attuando strategie per ridurre le conseguenze del fenomeno

Alcuni dati. L aspettativa di vita al momento del pensionamento in Italia è passata da 13 aa nel 1970 a 20 aa nel 2005 e nelle donne rispettivamente da 18 a 24 aa In Italia il rapporto pop. Inattiva/ forza lavoro raggiungerà a breve il 125 Esiste un obiettivo europeo di raggiungere entro il 2010 del un tasso d occupazione del 50 per le persone di età compresa fra i 55 e i 64 anni Questo tasso per l Italia è attualmente al 31,4

Le aziende sanitarie Invecchiamento della pop. lavorativa come fenomeno relativamente recente Organizzazioni professionali Forte componente manuale dell attività Maggioranza di personale di sesso femminile Attività estremamente specialistica Lavoro basato sulla conoscenza specifica

Obiettivi dell indagine Analizzare un campione della popolazione femminile che lavora nell Azienda USL di Bologna per le seguenti variabili: 1) Presenza di patologie della pelvi 2) Presenza di sintomatologia riconducibile alla sindrome climaterica 3) Percezione del rischio lavorativo 4) Percezione della qualità di vita lavorativa in funzione della condizione di fertilità o meno 5) Percezione dello stato di salute e del tono dell umore Valutare gli effetti dell essere in menopausa sulla qualità della vita lavorativa e sulla percezione del proprio stato di salute

Materiale e Metodi Campione estratto in modo casuale dalla banca dati del personale aziendale e stratificato per classi di età Indagine campionaria di prevalenza basata di un questionario consegnato su base individuale ed autocompilato Analisi dati tramite software EPIINFO e Stata vers. 8 Analisi di prevalenza e sviluppo di modello di regressione logistica

Questionario utilizzato Sezioni presenti: a)anagrafica b)attività lavorativa c) Situazione di salute d)percezione della qualità di vita lavorativa

Descrizione del campione 385 risposte su 550 (70) Età media: 47,7 anni Titolo di studio Stato Civile Coniugata 56,7 Licenza elementare Scuola media inferiore 1,9 12,3 Convivente 9,9 Scuola professionale 19,3 Nubile Separata Vedova 18,8 12,4 2,2 Scuola media superiore Laurea Post laurea 35,9 23,1 7,5 Anzianità lavorativa media: 21,4 anni

Descrizione del campione Area di lavoro Amministrativo 8,3 Territoriale 34,2 Ospedaliero 57,6 Variabile (n) Media D.S. Range Anni di studio (373) 14,6 4,4 5-31 Numero figli (373) 1,1 0,9 0-5 Peso in Kg (369) 64,5 11,9 42-110 Altezza in metri (369) 1,63 0,06 1,5-1,8 BMI (369) 24,4 4,2 16,6-38,6 Anni di servizio (329) 21,4 10,1 0-40 Turnisti h 24 = 23,5

Descrizione del campione Esistono significative differenze della distribuzione del BMI in funzione del titolo di studio. A titolo di studio elevato corrisponde minor BMI (p = 0.04). Allo stesso modo esistono differenze significative nella distribuzione del titolo di studio in funzione dell età: a classi di età basse corrisponde un livello di studio maggiore (p < 0,001). Tra le aree di lavoro risulta significativamente più anziana quella amministrativa. Segue quella territoriale (P = 0,011).

Descrizione del campione Stato di fertilità (n. 372) Età fertile Pre-menopausa Menopausa Post-menopausa 42,4 14,8 33,1 9,7 Stato di fertilità (rispondenti 372 donne) 50 40 30 20 10 0 42,4 33,1 14,8 9,7 Età fertile Menopausa Pre-menopausa Post-menopausa Stato fertilità

Distribuzione sintomatologia climaterica (tutto il campione) Sintomo Dolori muscolari/articolazioni Affaticabilità Cefalea Disturbi del sonno Sudorazione Depressione/ansia Vampate Riduzione della memoria Disturbi urinari Molto frequente () 38,1 28,6 21,7 20,1 18,5 17,1 16,1 15,4 6,6

Distribuzione sintomatologia climaterica Sintomo Campione tot. Età fertile Premenopausa Menopausa o postmenopausa Vampate 16,1 1,4 0,0 29,3 Sudorazione 18,5 5,6 8,3 29,7 Disturbi urinari 6,6 5,3 5,9 8,1 Cefalea 21,7 23,1 30,6 16,1 Affaticabilità 28,6 21,1 26,1 36,1 Dolori muscolari/articolazioni 38,1 27,8 39,5 45,2 Depressione/ansia 17,1 17,5 10,3 19,8 Disturbi del sonno 20,1 13,8 21,4 24,3 Riduzione della memoria 15,4 8,8 14,6 20,5

Quanto influiscono sul lavoro i singoli sintomi della sindrome climaterica Sintomo Vampate Sudorazione Disturbi urinari Cefalea Affaticabilità Dolori muscolari/articolazioni Depressione/ansia Disturbi del sonno Riduzione della memoria Influiscono molto () 14,2 14,4 7,0 25,1 32,2 31,1 20,1 16,9 18,2

Condizioni prodotte da sintomatologia climaterica Condizioni prodotte da sintomatologia climaterica (n. 268) 60 50 59,3 50,0 40 30 20 10 26,1 15,3 12,3 0 Stress Disagio Inadeguatezza Difficoltà relazioni Altro Tipo di condizione percepita

Percezione della qualità di vita lavorativa Oltre il 60 dei campionati dichiara di avere un eccessivo carico di lavoro. Motivo Carenza di personale Problemi di organizzazione Altro 67,1 50,9 22,9 Ti senti utile nel lavoro (n. 364) 100 80 60 40 20 0 Si No

Percezione della qualità di vita lavorativa Relazioni interpersonali con colleghi (n. 362) 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 76,2 19,6 11,9 3,3 Collaborative Essenziali/formali Conflittuali Competitive Tipologia

Percezione della qualità di vita lavorativa Pensa di essere esposta a rischi in ambito lavorativo? Si nel 76,1 Tipologia rischi a cui si pensa essere esposti (n.276) 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Da stress Biologici Fisici Organ. lavoro Movimentazione Chimici Altro Tipo rischio Il 53 delle donne ritiene di non essere messa nelle condizioni migliori per svolgere il proprio lavoro

Non sono messa nelle condizioni migliori di svolgere il lavoro perché: Non ho accesso alle informazioni Non ho ricevuto adeguata formazione/informazione Non utilizzo attrezzature/dispositivi idonei Non sono partecipe alle decisioni Altro Motivo 24,5 17,5 20,7 47,3 42,0 In generale ti senti apprezzata nel tuo ambiente di lavoro? In generale ti senti apprezzata nel tuo ambiente di lavoro? 70 60 50 40 30 20 10 0 62,2 17,8 16,1 3,9 Si Poco Non so No

Come definiresti il tuo stato di salute nell'ultimo anno? Stato di salute percepito Buono Sufficiente Mediocre Pessimo 42,7 18,6 3,1 35,6 Come definiresti il tono del tuo umore nell'ultimo anno? Contento Sereno Indifferente Avvilito Depresso Tono umore percepito 8,0 45,8 10,5 25,5 10,2

Analisi stratificata per condizione di fertilità Probabilità di manifestazione eventi patologici nella pelvi per gruppo Pre menopausa Menopausa/ Post menopausa Perdite involontarie 2,1* 1,6* Urinare più frequentemente 1,8 1,6 Urinare più di otto volte al giorno 1,5 1,8* Improvviso bisogno di urinare 1,6* 1,6* * Rischio Relativo statisticamente significativo vs condizione di età fertile

Analisi stratificata per condizione di fertilità Percezione proprio Stato di salute e Tono/Umore Stato di salute Pre menopausa *1,58 Menopausa *1,43 Tono Umore *1,35 *1,26 * Rischio Relativo NON statisticamente significativo vs condizione di età fertile

Conclusioni La menopausa non rappresenta un problema per le donne partecipanti allo studio in relazione agli aspetti di percezione del proprio stato di salute e dell umore Esiste anche in questa popolazione una relazione titolo studio condizioni di salute C è evidenza di una relazione tra stato di menopausa e patologie del piano pelvico Vi è necessità di attuare interventi di age managing anche nelle azienda sanitarie

Strategie Formazione Flessibilizzazione del percorso di carriera e di lavoro Piani personalizzati di pensionamento Job ed environmental design Cultura organizzativa Promozione della salute Pianificazione e progettazione

Hanno partecipato allo studio Paolo Pandolfi*, Elisa Cinconze*, Andrea Spisni, Dora Colognesi, Angela Piccininno Enrichetta Zuccarini, Carla Stefanini, Carmen Verrina ^, Renata Salvarani ^, Loredana Raimondi, Daniele Tovoli * *Unità Operativa Epidemiologia e Comunicazione Dip. Sanità Pubblica, RLS Aziendali, ^Med. Competente CPS Infermiera, RSPP*