Amundi ETF registra una crescita organica del 50% nel

Documenti analoghi
Amundi aggiunge un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate US alla gamma Prime che supera i 500 milioni di euro di masse in gestione

Amundi ETF offre una gamma completa di esposizioni mono fattoriali dal pricing competitivo attraverso il lancio di due nuovi ETF

Amundi Prime ETF. La nuova generazione di ETF dal più grande asset manager in Europa

Amundi Prime ETF. La nuova generazione di ETF dal più grande asset manager in Europa

AMUNDI ETF EURO CORPORATES UCITS ETF

AMUNDI ETF EURO CORPORATE EX FINANCIALS IBOXX UCITS ETF

AMUNDI ETF EURO CORPORATE FINANCIALS IBOXX UCITS ETF

Per effettuare queste operazioni, La invitiamo a contattare l'intermediario finanziario presso il quale detiene il PEA.

AMUNDI ETF S&P 500 EUR HEDGED DAILY UCITS ETF

CORREZIONE LETTERA AI DETENTORI DEL FCI "AMUNDI ETF NASDAQ-100 EUR HEDGED DAILY UCITS ETF" Parigi, 16 agosto Gentile Signora, Egregio Signore,

LIQUIDITÀ NEMICA DEI TUOI RISPARMI?

Per effettuare queste operazioni, La invitiamo a contattare l'intermediario finanziario presso il quale detiene il PEA.

IL FONDO DEL MESE. Templeton Emerging Markets Balanced Fund

GP GOLD Brochure_GPGold_210x250.indd /04/

LETTERA AI PARTECIPANTI AL FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO "AMUNDI ETF MSCI BRAZIL UCITS ETF"

Euromobiliare PIR Italia Azionario A. YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni *

Le vostre esigenze, le nostre competenze d investimento.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

Franklin World Perspectives Fund

Dicembre 2018 Marzo 2015

Pioneer Funds European Small Companies

M&G Optimal Income Fund. Milano, 17 ottobre 2016

Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito

kairos alpha sicav target italy

PRONTI, PARTENZA, PIR.

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux)

Seven European Equity Fund

AMUNDI ETF NASDAQ-100 EUR HEDGED DAILY UCITS ETF

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Euromobiliare Flessibile Azionario A. YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni *

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto 8,08% 2,23% 6,78% 3,90% 3,97% 7,04% 1,19% 2,30% 5,67%

Comunicato Stampa. che offre esposizione al mercato azionario europeo

L INVESTIMENTO SU MISURA

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE. con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Asset class: Flessibili Speaker: Federico Mosca- Responsabile Investimenti a rischio controllato Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

PIR Investi ottenendo benefici fiscali i Piani Individuali di Risparmio (PIR)

Novembre 2018 Marzo 2015

ANTELAO PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE A - SCHEDA IDENTIFICATIVA PARTE B CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

Informazioni chiave per gli investitori

Amundi distribuisce in Italia il fondo Climate Action lanciato da CPR in collaborazione con CDP

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATI I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2014

Nuovi modelli di servizio: trasparenza dei costi e creazione di valore

Perché scegliere: High yield europeo

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Fondi Amundi Eureka A) SCHEDA IDENTIFICATIVA DEL PRODOTTO

I FONDI A CEDOLA DI PICTET

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

Euromobiliare PIR Italia Azionario A

L'esperienza di Deutsche Asset Management nella costruzione di strategie di portafoglio con ETF e Fondi.

Principali tassi obbligazionari e spread

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Comparto 8,82% 1,30% 2,56% 6,38% 3,97% 7,04% 1,19% 2,30% 5,67%

L industria del risparmio gestito: le tendenze in Europa

Asset class: Flessibili Speaker: Federico Mosca- Responsabile Investimenti a rischio controllato Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI

ishares FTSE EPRA/NAREIT UK PROPERTY FUND EUROPEAN EXCHANGE TRADED FUND COMPANY PLC PROSPETTO INFORMATIVO SEMPLIFICATO 13 marzo 2007

Le Asset Class da prediligere in una fase post-crisi. Fabio Agosta

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Portafogli modello Allianz GI

MOT: il mercato obbligazionario regolamentato di Borsa Italiana

YTD 1 mese 3 mesi 6 mesi 1 anno * 3 anni * 2 anni * 3 anni * 5 anni * Fondo 5,74% -0,87% 1,50% 2,19% 1,50% 3,43% -0,17% 1,13% 1,18%

SAI MULTI FUND Comparti: LINEA PRUDENTE LINEA DINAMICA LINEA AGGRESSIVA

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 SETTEMBRE 2017

INVESTIRE NEI MERCATI EMERGENTI

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

Fideuram Master Selection Balanced

Portafoglio Invesco a cedola Profilo "dinamico"

Ottimizzazione del Rendimento e Copertura delle Passività: un binomio possibile. Andrea Mandraccio Head of Institutional and wholesale business

Principali indici azionari

DOMANDE E RISPOSTE THREADNEEDLE UK CORPORATE BOND FUND

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Un fondo Equity Market Neutral. [Dati aggiornati al 31 ottobre 2017]

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Euro A (ISIN: FR )

La nuova arena dell alpha e del beta nell industria del risparmio gestito. Omar Collavizza

Pioneer Funds - Emerging Markets Bond Short-Term

Le soluzioni di Arca Portafogli in strumenti Finanziari PIR

Portafogli modello AllianzGI

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 30 GIUGNO 2017

KAIROS INTERNATIONAL SICAV ITALIA PIR

INVESTIRE NEI FONDI A CEDOLA

Fondi Amundi Obiettivo

Scelte finanziarie delle famiglie e tutela del risparmio

TABULA LANCIA UN ETF SUL PREMIO PER IL RISCHIO DI VOLATILITA DEL CREDITO GLOBALE

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Le soluzioni di Arca Portafogli in strumenti Finanziari PIR

Creiamo relazioni di fiducia.

Helvetia Domani Fondo Pensione Aperto di Helvetia Vita iscritto all'albo tenuto dalla COVIP con il N.91

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

Un fondo Equity Market Neutral. Dati aggiornati al 31 marzo SEVEN CAPITAL MANAGEMENT 39 rue Marbeuf Parigi Francia Tel.

Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Altri Settori"

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: APPROVATO IL CONSUNTIVO AL 31 DICEMBRE 2016

CONCLUSO CON SUCCESSO IL PERIODO DI OFFERTA RELATIVO AL COLLOCAMENTO ISTITUZIONALE * * *

COMUNICATO STAMPA BANCA IMI: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2016

Transcript:

Comunicato stampa Amundi ETF registra una crescita organica del 50% nel 2017 1 Raddoppia la raccolta netta, le masse in gestione raggiungono 38 miliardi 1 Cresce la domanda di ETF da parte degli investitori privati, spinta dalla MiFIDII Obbligazioni societarie (Floating Rate Notes, BBB), azionario emergente e esposizioni fattoriali tra gli ETF più apprezzati in Europa Milano, 23/1/2018 - Amundi ETF, uno dei principali emittenti di ETF in Europa, annuncia di aver raggiunto nel 2017 i 38 miliardi di euro di masse in gestione 1, con una raccolta record di oltre 10 miliardi di euro 1. La crescita del patrimonio gestito, che consiste in nuovi attivi netti doppi rispetto al 2016 1, è stata guidata dal successo delle strategie di investimento e da significative innovazioni di prodotto. Il business degli ETF di Amundi è cresciuto ad una velocità doppia rispetto a quella del resto del mercato europeo 1. Amundi ETF ha registrato afflussi significativi nelle seguenti strategie core: Amundi ETF è uno dei principali emittenti di ETF a reddito fisso la cui gamma di ETF in obbligazioni a tasso variabile è prossima ai 3 miliardi di euro 1 ; L AMUNDI ETF FLOATING RATE USD CORPORATE UCITS ETF è al vertice della classifica europea in termini di raccolta nel corso dell'anno 1. Nel 2017 Amundi ETF ha lanciato nove nuovi ETF a reddito fisso, spaziando da esposizioni ampie (Global Aggregate, governativi globali) ad altre più specifiche e innovative come gli indici BBB Corporate 1-5 anni; Amundi ETF ha raccolto oltre il 30% degli afflussi totali nel mercato europeo degli ETF multifattoriali 1. Questa gamma, realizzata in collaborazione con ERI Scientific Beta, è stata completata nel 2017 con un ETF multi-smart esposto al mercato azionario statunitense; Amundi ETF ha catturato oltre un terzo dei flussi totali europei investiti in esposizioni azionarie emergenti 1, grazie alla competitività della struttura di costo. Complessivamente, la gamma azionaria emergente di Amundi ETF ha raccolto 7,8 miliardi 1 ; l'amundi ETF MSCI EMERGING MARKETS UCITS ETF prossimo a 5 miliardi di masse in gestione 1. 1 Fonte: Amundi ETF, Indexing & Smart Beta a fine 2017 esclusi i dati relativi alle joint venture

La ricerca di innovazione da parte di Amundi ETF è parte integrante della propria strategia: Amundi ETF è stato il primo operatore ad esplorare l universo azionario market neutral 2 con il lancio dell AMUNDI ETF ISTOXX EUROPE MULTI-FACTOR MARKET NEUTRAL UCITS ETF. Questo ETF consente agli investitori di cogliere il potenziale a lungo termine dei premi al rischio dei fattori, senza esporsi alla direzionalità dei mercati azionari europei. AMUNDI ETF FTSE ITALIA PIR UCITS ETF DR è stato il primo ETF a fornire un esposizione ai componenti degli indici FTSE Italia PIR PMI Plus e FTSE MIB 3, in conformità alle disposizioni di legge relative alle agevolazioni fiscali connesse ai piani individuali di risparmio (PIR) in Italia. Amundi ETF è quindi in grado di offrire nuove soluzioni agli investitori in risposta ai requisiti locali. Le ambizioni di Amundi ETF per il 2018 Per rafforzare la propria posizione di partner strategico degli investitori in Europa e Asia, Amundi ETF si impegnerà a: promuovere l'innovazione di prodotto, in particolare nel settore del reddito fisso, per aiutare gli investitori ad affrontare le prossime sfide di mercato (es. valutazioni elevate negli Stati Uniti, potenziali rialzi dei tassi d interesse, revisione degli interventi di quantitative easing da parte delle banche centrali); aumentare la penetrazione nel mercato retail; sebbene la domanda istituzionale continui ad essere forte, l utilità degli ETF nell implementazione delle strategie di asset allocation sia strategiche che tattiche, comporta una crescita della domanda di ETF da parte del segmento retail. In particolare, gli investitori sono attratti dai costi competitivi e dalla maggiore trasparenza e l entrata in vigore della MiFID II aumenterà ulteriormente la domanda di ETF. Amundi ETF continuerà a sviluppare soluzioni in ETF per le reti e piattaforme di distribuzione, sfruttando le solide relazioni del Gruppo con i distributori e la propria capacità di accompagnare i partner nello sviluppo di strumenti dedicati (es. formazione, strumenti di asset allocation). Fannie Wurtz, Managing Director di Amundi ETF, Indexing & Smart Beta, ha commentato: "Il 2017 è stato un anno record per Amundi ETF, grazie anche alla nostra capacità di fornire soluzioni per entrambi i segmenti, retail e istituzionale, in forte crescita. Amundi ETF offre una delle gamme più complete e competitive sul fronte dei costi; questi strumenti stanno rapidamente diventando essenziali nell implementazione dell asset allocation per ogni tipologia di investitore. Poiché gli investitori dovranno affrontare una serie di sfide nel 2018, mai come in questo momento c è bisogno di rispondere alle esigenze specifiche dei clienti. Per far ciò noi puntiamo costantemente sull'innovazione di prodotto e sullo sviluppo di soluzioni competitive in ETF, sfruttando la nostra vicinanza ai clienti e la nostra presenza locale in Europa e in Asia." 2 Alla data di quotazione in Euronext Paris - Per ulteriori informazioni in merito alla metodologia di costruzione dell indice si prega di consultare il sito https://www.stoxx.com/indices 3 Alla data di quotazione in Borsa Italiana - Per ulteriori informazioni in merito alla metodologia di costruzione dell indice si prega di consultare il sito http://www.ftserussell.com/

Per maggiori informazioni su Amundi ETF consultare il sito amundietf.com Contatti per la stampa: In Italia Amundi SGR Debora Pastore Tel: +39 02 00 65 26 58 Cell. + 39 346 9643 277 debora.pastore@amundi.com Lob Media Relations Tel. 02 89 35 42 03 Giangiuseppe Bianchi, gbianchi@lobcom.it, 335 6765624 Doriana Lubrano, dlubrano@lobcom.it, 335 5697385 Sara Pavesi, spavesi@lobcom.it, 335 1396020 In Francia Amundi ETF, Indexing & Smart Beta Laura Uger Tel: +33 1 76 32 33 77 laura.uger@amundi.com Amundi AM Natacha Andermahr-Sharp Tel: +33 1 76 37 86 05 natacha.andermahr-sharp@amundi.com A proposito di Amundi ETF Amundi è il più grande asset manager in Europa per patrimonio gestito e tra i primi dieci 4 a livello globale. Pioniere nel mercato europeo degli ETF, Amundi ETF è tra i cinque maggiori operatori europei 5, con oltre 38 miliardi di asset under management 6. Amundi ETF offre agli investitori una gamma di oltre 100 ETF caratterizzati da: - qualità dei prodotti - innovazione continua - prezzi competitivi Team dedicati sono presenti in undici paesi europei e possono contare su un ampio network di Authorised Participants (più di 65 market maker). amundietf.com A proposito di Amundi Amundi è il più grande asset manager in Europa per patrimonio gestito e tra i primi dieci 7 a livello globale. Grazie all'integrazione di Pioneer Investments oggi gestisce, attraverso sei principali centri d'investimento 8, asset per 1.400 miliardi 9 di euro. Amundi offre ai propri clienti in Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Nord e Sud America l accesso a competenze distintive sui mercati finanziari, oltre ad una gamma completa di soluzioni d investimento attive, passive ed in asset reali. Con sede a Parigi, quotata in Borsa da novembre 2015, Amundi è la prima società di gestione in Europa per capitalizzazione di mercato e la quinta a livello globale 10. 4 Fonte: IPE Top 400 Asset Managers pubblicato nel giugno 2017, dati di AUM al 31 dicembre 2016 5 Fonte: Deutsche Bank ETF Monthly Europe, dati a novembre 2017 6 Fonte: Amundi ETF/Bloomberg a fine dicembre 2017 7 Fonte: IPE Top 400 Asset Managers pubblicato nel giugno 2017, dati di AUM al 31 dicembre 2016 8 Centri d investimento: Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo 9 Amundi dati al 30 settembre 2017 10 Basato su dati di capitalizzazione di mercato al 30 settembre 2017

In virtù dell ampliamento del proprio business e del rafforzamento della struttura operativa, Amundi è in grado di proporre nuovi strumenti e servizi e di sviluppare ulteriormente l ampiezza e la qualità della gamma di soluzioni d investimento per la propria clientela. Grazie alla ricerca distintiva e alle competenze di un team di 5.000 professionisti ed esperti di mercato dislocati in 37 paesi, Amundi offre ai clienti privati, istituzionali e corporate strategie di investimento innovative e soluzioni personalizzate per bisogni, obiettivi di rendimento e profili di rischio. Amundi. La fiducia va meritata. Per ulteriori informazioni o per trovare il team Amundi più vicino visita il sito www.amundi.com Seguici su Messaggio pubblicitario. Il presente documento non rappresenta un offerta a comprare né una sollecitazione a vendere. Esso non è rivolto ad alcuna «U.S. Person» come definita nel Securities Act of 1933 e nel Prospetto. Prima dell adesione leggere il KIID e il Prospetto, disponibili sul sito internet www.amundietf.com o su richiesta, presso la società di gestione. L'investimento nei Fondi comporta un sostanziale grado di rischio (i rischi sono descritti nel KIID e nel Prospetto). I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro. La politica di trasparenza e le informazioni sulla composizione del patrimonio dei Fondi sono disponibili su amundietf.it. Il valore patrimoniale netto indicativo è pubblicato dalle Borse. Le quote acquistate sul mercato secondario di solito non possono essere rivendute direttamente ai Fondi. Gli investitori devono comprare e vendere quote su un mercato secondario con l assistenza di un intermediario (ad esempio un broker), servizio che può comportare dei costi. Inoltre, gli investitori possono pagare più del NAV corrente al momento dell acquisto di quote e ricevere meno del NAV corrente al momento della vendita delle stesse. È responsabilità dell investitore assicurarsi di avere l autorizzazione ad investire nei Fondi e verificare se tale investimento è in linea con i propri obiettivi di investimento o con il patrimonio personale. In caso di negoziazione di ETF potrebbero essere addebitati costi di transazione e commissioni. Informazioni aggiornate a gennaio 2018. La riproduzione del documento è proibita senza il consenso scritto della società. Amundi Asset Management, con un capitale sociale di EUR 1.086.262.605 - Società di gestione autorizzata dall'autorité des Marchés Financiers ("AMF") con il n GP 04000036 - Sede sociale : 90 boulevard Pasteur 75015 Paris, France 437 574 452 RCS Paris. Disclaimer FTSE Italia PIR Benchmark Tutti i diritti relativi all indice FTSE Italia PIR Benchmark ( l Indice ) sono riconducibili a FTSE International Limited ( FTSE ). FTSE è un marchio registrato delle società del Gruppo London Stock Exchange ed il loro utilizzo è concesso in licenza a FTSE. L AMUNDI ETF FTSE ITALIA PIR UCITS ETF DR (il Fondo ) è stato sviluppato unicamente da Amundi AM. L Indice è calcato da FTSE o dal suo agente. FTSE ed i suoi licenziatari non sono collegati al Fondo e non sponsorizzano, consigliano, raccomandano, approvano o promuovono il Fondo e declinano qualsiasi forma di responsabilità nei confronti di qualunque persona derivante (a) dall utilizzo, affidamento o qualsiasi errore nell Indice o (b) investimento nel o operazione da parte del Fondo. FTSE non fornisce alcun giudizio, previsione, garanzia o rappresentazione circa i risultati conseguibili dal Fondo o l idoneità dell Indice ai fini per i quali è utilizzato da Amundi AM. Disclaimer MARKIT iboxx Il marchio Markit iboxx e gli indici sono proprietà intelletuale di International Index Company Limited e sono stati concessi in licenza d uso ad Amundi. Gli indici Markit iboxx sono di proprietà di International Index Company Limited e sono utilizzati su licenza. Il fondo non è sponsorizzato, approvato, o promosso da International Index Company Limited. Gli indici Markit iboxx sono di proprietà di International Index Company Limited ("Index Sponsor") e sono stati concessi in licenza d uso in relazione ai fondi menzionati in questo documento.

Disclaimer MSCI I Fondi non sono in nessun modo sostenuti, approvati, commercializzati o promossi da Morgan Stanley Capital International Inc MSCI Inc. ( MSCI ), né da alcuna filiale di MSCI, né da alcun soggetto coinvolto nella determinazione degli indici MSCI. Gli indici MSCI sono proprietà esclusiva di MSCI e i relativi marchi registrati di MSCI o delle sue filiali sono concessi in licenza, per determinate esigenze, a Amundi AM. MSCI, le filiali di MSCI e i soggetti implicati nella determinazione o nel calcolo degli indici MSCI non rilasciano alcuna dichiarazione e non emettono nessuna garanzia, espressa o implicita, nei confronti dei detentori di quote dei Fondi o più generalmente del pubblico, in merito all'opportunità della compravendita delle quote di fondi comuni di investimento in generale, o di quote dei Fondi in particolare, ovvero all idoneità di qualsiasi indice MSCI di replicare esattamente la performance del relativo mercato Gli indici MSCI sono un marchio depositato della società MSCI per designare gli indici da essa calcolati e pubblicati. MSCI non garantisce né il valore degli indici in un dato momento, né i risultati o la performance dei prodotti indicizzati a tali indici. Disclaimer Scientific Beta Index L indice Scientific Beta di proprietà intellettuale (compresi i marchi registrati) di EDHEC Risk Institute Asia Ltd e/o dei suoi licenziatari, utilizzato su licenza nell ambito dell attività di ERI Scientific Beta. Il fono non è in alcun modo sponsorizzati, sostenuti, venduti o promossi da EDHEC Risk Institute Asia Ltd e i suoi Licenzianti, i quali declinano qualsiasi forma di responsabilità. Disclaimer STOXX L'indice istoxx Europe Multi-Factor Market Neutral è di proprietà intellettuale (compresi i marchi registrati) di STOXX Limited, Zurigo, Svizzera e/o dei suoi licenziatari ("Licenzianti"), utilizzato su licenza. I titoli basati sull indice non sono in alcun modo sponsorizzati, sostenuti, venduti o promossi da STOXX e i suoi Licenzianti, i quali declinano qualsiasi forma di responsabilità. Disclaimer FTSE Questo fondo non è in alcun modo sponsorizzato, approvato, commercializzato o promosso da FTSE International Limited ( "FTSE"), London Stock Exchange Plc, The Financial Times Limited, SPH Data Services Pte Ltd o Singapore Press Holdings Ltd (collettivamente "SPH ") o Singapore Securities Exchange Trading Limited ("SGX") (di seguito denominati collettivamente come "Sponsor dell Indice ). Lo Sponsor dell Indice non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione, implicita o espressa, per quanto riguarda i risultati che possono essere ottenuti dall'utilizzo dell'indice FTSE EPRA / NAREIT Developed (l "Indice") e/o i livelli a cui l'indice si trovi in un particolare momento di qualsiasi specifico giorno o in altri casi. Inoltre, lo Sponsor dell Indice non offre alcuna garanzia, né dichiara o garantisce a qualsiasi broker, detentore di titoli venduti o commercializzati da Amundi AM o qualsiasi persona, l accuratezza o la completezza dell Indice e il calcolo dello stesso o qualunque informazione ad esso relativa. Nessuna approvazione o dichiarazione o garanzia di alcun tipo relativa all Indice o ai titoli è fornita dallo Sponsor dell Indice. I titoli non sono emessi, garantiti, venduti o promossi dallo Sponsor dell Indice e quest ultimo non è responsabile delle attività di amministrazione, marketing o negoziazione dei titoli. L Indice è calcolato da FTSE. Lo Sponsor dell Indice non si assume alcuna responsabilità (sia per negligenza che altrimenti) nei confronti di qualsiasi persona per qualsiasi errore nell indice e non avrà alcun obbligo di avvisare alcuna persona in relazione a qualsiasi errore. La compilazione o composizione dell Indice così come gli elementi costitutivi ed i fattori possono essere modificati o sostituiti dallo Sponsor dell Indice senza preavviso. Lo Sponsor dell'indice ha diritto a tutti i diritti di proprietà intellettuale dell'indice. Questo documento è di natura commerciale e non di carattere normativo.