PERSI TRA I BINARI Il disagio mentale tra i senza fissa dimora PRIMO SEMINARIO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER OPERATORI ONDS



Documenti analoghi
L OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DISAGIO E LA SOLIDARIETÀ NELLE STAZIONI ITALIANE

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

INDICE. Che cosa vuol dire partecipazione. La relazione tra A21 e partecipazione dei cittadini. Lo strumento che garantisce la partecipazione in A21

La mediazione sociale di comunità

CARTA DEI VALORI E DEGLI INTENTI

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

Nota Stampa GRUPPO FS ITALIANE: L IMPEGNO NEL SOCIALE

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

INFORMAZIONI PERSONALI

Servizi di - Informazione e orientamento. sul mettersi in proprio e sullo sviluppo delle imprese. - Formazione - Credito

Collocamento mirato: Servizi in rete. Lidia Prato

Venerdì 8 novembre, ore Sala San Francesco Casa Pio X Padova, via Vescovado 29

PIANO CONTRO LA POVERTÀ

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

ISTRUZIONI PER UN VIAGGIO MENTALE ORGANIZZATO

Dott.ssa Angela Di Prinzio

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

Formazione Immigrazione

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

L IMPEGNO NEL SOCIALE DEL GRUPPO FS ITALIANE

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

Un modello di Help Center

Per i diritti dei cittadini. una rete a sostegno dei più deboli

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Portale Acqua e Salute

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

LEGGE 328/2000 PdZ Distretto socio-sanitario D Progetto Pronto Intervento sociale

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

SOSTEGNO ALL ABITARE PER PERSONE CON DISAGIO PSICHICO

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

SCHEDA PROGETTO SALUTE PROVINCIA NUORO (29/04/2015)

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

Considerazioni e Prospettive

BANDO PER IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO INTERVENTI IN RETE PER FASCE DI POPOLAZIONE A RISCHIO AUTUNNO INVERNO 2008/2009.

LA PSICOLOGIA SUL TERRITORIO DELLA CITTA DI MILANO

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Le Porte Sociali del Municipio XI

CENTRO LA TENDA - Napoli

Progetto Sperimentale di intervento sulle Dipendenze

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

1 - CODICE PROGETTO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Inclusione Senza Fissa Dimora

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

Laboratorio sperimentale teatrale. Vanno in scena l integrazione sociale e il dialogo IL PROGETTO

Un patto territoriale per il Welfare Locale

A cura del Gruppo di Lavoro Nazionale per il Bambino Immigrato

Azienda Sanitaria Provinciale Catanese (ASP 3 CT)

Le Porte Sociali del Municipio XI

Piano di Zona

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

Cga capofila del progetto Genitori in rete

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

Centro Servizi Stranieri

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

S.A.I.? Servizio Accoglienza e Informazione. Roberta Speziale Responsabile ufficio stampa, comunicazione e S.A.I.? Anffas Onlus Nazionale

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

I Centri Antiviolenza metodologia di intervento a sostegno delle donne vittime di violenza di genere

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

PAF - Piano Attività Formati

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

IL VOLONTARIATO E IL SISTEMA DI PORTEZIONE GIURIDICA. Seminari di formazione per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

Transcript:

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DISAGIO E LA SOLIDARIETÀ NELLE STAZIONI ITALIANE PERSI TRA I BINARI Il disagio mentale tra i senza fissa dimora PRIMO SEMINARIO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER OPERATORI ONDS Roma, 4 dicembre 2006 STAZIONE DI ROMA TERMINI Club Eurostar (Sala Pegaso) SEGRETERIA NAZIONALE Stazione di Roma Termini Via Marsala 65 00185 Roma Italia Po Box 2376 Roma 158 Tel. +39 0647826360 / 4 Fax +39 0648907864 redazione@onds.it direzione@onds.it

Scheda presentazione ONDS L Osservatorio Nazionale sul Disagio e la Solidarietà nelle Stazioni Italiane (ONDS) nasce come strumento operativo di un accordo quadro sulla gestione delle politiche sociali realizzato tra il Settore Politiche Sociali delle Ferrovie dello Stato e l ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. La Segreteria Nazionale, nonché direzione tecnica del progetto, si trova presso l Help Center della Stazione di Roma Termini ed è gestita dalla Cooperativa Sociale Europe Consulting (Termini Welcome Staff). L obiettivo dell ONDS è lo sviluppo di una rete nazionale di solidarietà, costituita da centri di orientamento sociale per persone in stato di disagio, operanti all interno o nei pressi delle stazioni ferroviarie italiane, per conoscere, informare, coordinare stimolare e documentare le iniziative di solidarietà che si svolgono in questo contesto. Compito dell ONDS, all interno del progetto nazionale di responsabilità sociale di Ferrovie dello Stato, è quello di monitorare lo stato dell emarginazione sociale nei pressi delle principali stazioni italiane, con un attenzione particolare alle categorie dei senza fissa dimora, degli immigrati e dei tossicodipendenti. L Osservatorio, inoltre, mira a mettere in rete tutti gli Help Center/Centri Aiuto presenti all interno delle stazioni, cercando di individuare modelli di intervento e sistemi di registrazione ed analisi condivisi delle situazioni di disagio, finalizzati, quando possibile, a prevenirle, o per lo meno ad orientarle ad una auspicata soluzione. Per questo, l ONDS mette a disposizione della rete nazionale diversi strumenti di lavoro, tra cui : Una Carta dei Valori che definisce i principi ed i comportamenti che ogni appartenente alla rete si impegna a rispettare nello svolgimento del lavoro quotidiano presso i centri di ascolto (vedi http://www.onds.it/doconv/cartadeivalori_onds.pdf ); Un portale web ( www.onds.it ) come luogo di confronto ed incontro tra progetti e operatori di stazione, ma anche pubblico generico interessato a conoscere quali sono le iniziative di solidarietà portate avanti o supportate dalle Ferrovie dello Stato; Convegni e seminari di formazione su tematiche specifiche afferenti alle problematiche del disagio e la solidarietà nelle stazioni; Un database nazionale condiviso per la registrazione e la gestione degli utenti accolti, accessibile via web da ogni Help Center; La possibilità di scambio per brevi periodi di operatori tra gli appartenenti alla rete; Materiale informativo e bibliografico sulle tematiche trattate; Una costante ricerca a livello internazionale per valutare nuove opportunità di scambio tra iniziative analoghe presenti in altre stazioni europee. 2

L ONDS ricopre inoltre l importante ruolo di mediatore tra istituzioni, Ferrovie dello Stato e privato sociale per agevolare l apertura e lo sviluppo di nuovi Help Center all interno della rete nazionale e per facilitarne la loro gestione una volta avviati. COSA SONO GLI HELP CENTER/CENTRI AIUTO Gli Help Center sono centri di ascolto e orientamento che si trovano all interno delle stazioni. Si rivolgono a tutte le persone in stato di emarginazione sociale, in special modo quelle che trascorrono il loro tempo nei complessi ferroviari. Gli utenti che frequentano i centri sono perciò principalmente senza fissa dimora, tossicodipendenti, immigrati, alcolisti, anziani soli o persone comunque multiproblematiche. Le richieste che vengono in genere rivolte agli Help Center riguardano le necessità primarie delle persone in stato di disagio: un letto in un centro di accoglienza, un posto dove poter avere un pasto caldo o lavarsi, indirizzi di servizi sociali quali SERT, servizi di salute mentale, assistenti sociali, ecc. Gli Help Center, fatte salve le specificità di ciascuno, orientano ai vari servizi sociali presenti sul territorio, contattandoli direttamente o facendo da filtro e da elemento di mediazione. Normalmente questi centri funzionano in una logica sinergica tra il Comune di riferimento e le Ferrovie dello Stato. Il Comune si impegna a sostenere il costo del personale operante attraverso il finanziamento di associazioni o organizzazioni del terzo settore incaricate della gestione, mentre le Ferrovie si impegnano a fornire gli spazi per lo svolgimento delle attività in comodato d uso gratuito. GLI APPARTENENTI ALLA RETE ONDS Attualmente sul territorio nazionale sono operativi degli Help Center nelle stazioni di Roma Termini, Milano Centrale, Firenze Santa Maria Novella e Genova Cornigliano. E in previsione entro il 2006 l apertura di tre nuove strutture presso le stazioni di Napoli, Catania e Foggia. Contestualmente nelle città di Venezia, Varese, Pescara e Chivasso (TO) si stanno avviando i primi contatti tra Comune e Ferrovie per la pianificazione dell intervento. È da considerarsi partner della rete ONDS anche il Centro aiuto della Stazione di Parigi Gare de Lyon dove con l associazione Francese Le Coeur des Haltes sono state avviate già diverse iniziative di gemellaggio. Analogamente alcuni contatti sono stati attivati con la stazione di Stoccolma ed il relativo comune. 3

ORGANIZZAZIONE DEL SEMINARIO PERCHÉ UN SEMINARIO DI FORMAZIONE SUL DISAGIO MENTALE TRA I SENZA FISSA DIMORA Dopo un confronto con gli operatori della rete nazionale e internazionale, è emerso un problema comune che riguarda le difficoltà di gestione di utenti con problemi psichiatrici e la conseguente necessità di approfondire la propria formazione sul tema, dal punto di vista teorico, legislativo, ma anche operativo relazionale. Molteplici sono infatti i casi di persone che, nonostante la loro estrema condizione psicofisica, continuano a rifiutare qualsiasi tipo di assistenza o di intervento anche sanitario; purtroppo molteplici sono anche i casi di persone senza dimora con problematiche mentali che, accettato un ricovero, non trovano comunque la giusta via di reinserimento nel difficile tessuto burocratico amministrativo della società. L aspettativa è quella di ricevere da i relatori stimoli che aiutino l ONDS e la sua rete a : comprendere meglio la problematica del disagio mentale inserito in un contesto di precarietà quale la strada o la stazione in questo caso; tentare di proporre delle possibili soluzioni all interno del panorama legislativo istituzionale; costruire opportuni strumenti metodologici utili a tutta la rete per affrontare il problema; approfondire le dinamiche metodologiche ed operative per la trattazione dei casi in questione. Il Seminario sarà organizzato in due sessioni: la mattina i relatori interverranno disegnando un panorama generale della problematica ; nel pomeriggio l uditorio si dividerà in due gruppi di lavoro, che tratteranno separatamente le due fasi della gestione della problematica: l emergenza e l inclusione. Alla fine del workshop i risultati del lavoro dei due gruppi verranno relazionati dai coordinatori al resto dell assemblea. Il Catering dell iniziativa verrà realizzato da Il Grande Carro, una Cooperativa Sociale impegnata nell'inserimento lavorativo di persone con sofferenza mentale IL PUBBLICO DEL CONVEGNO Parteciperanno al convegno circa 50 persone tra operatori dei diversi Help Center nazionali, personale del settore politiche sociali delle Ferrovie dello Stato e della Segreteria Nazionale dell ONDS. È prevista la partecipazione anche di alcuni volontari del Servizio Civile Nazionale. 4

I RELATORI AMEDEO PIVA DIRIGENTE SETTORE POLITICHE SOCIALI DELLE FERROVIE DELLO STATO Tema: L ONDS all interno del sistema di politiche sociali delle FS ALDO MORRONE PRIMARIO SERVIZIO MEDICINA PREVENTIVA DELL'IMMIGRAZIONE, DEL TURISMO E DI DERMATOLOGIA TROPICALE Tema: Povertà e salute mentale. Una panoramica generale. Moderatore del seminario GIUSI GABRIELE DIRETTORE GENERALE ASL ROMA D Tema: La rete istituzionale di assistenza per la salute mentale dei senza fissa dimora. SERGIO LUPOI CONSIGLIERE NAZIONALE SIRP, DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA ASL RM D Tema: La sofferenza psichica del senza fissa dimora: strumenti per il riconoscimento di possibili situazioni di rischio e ipotesi di intervento. LUIGI LEONORI PRESIDENTE DELL ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE SMES (SANTÉ MENTALE EXCLUSION SOCIALE) Tema: L intervento con i senza fissa dimora con disturbi psichiatrici nel contesto europeo: differenze e parallelismi. FEDERICO BONADONNA DIRIGENTE U.O. EMERGENZA SOCIALE DEL COMUNE DI ROMA Tema: Sala Operativa Sociale e gestione in rete dei Senza Fissa Fimora SALVATORE DI FEDE MEDICO PSICOTERAPEUTA PSICHIATRIA DEMOCRATICA Tema: Il progetto Penc: l'esperienza di gruppi di mutuo aiuto per immigrati con disagio psichico. 5

COORDINATORI DEL WORKSHOP POMERIDIANO PAOLO REALACCI PSICHIATRA DSM ASL ROMA A Tema Workshop: Gestione dell emergenza. ILARIO VOLPI PRESIDENTE COOPERATIVA SOCIALE INTEGRATA IL GRANDE CARRO Tema Workshop: Dall emergenza all inclusione sociale. 6