BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2015

Documenti analoghi
FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO DI ESERCIZIO

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE

Bilancio d esercizio. Anno 2015

BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2016

Bilancio d esercizio. Anno 2012

BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2014

FONDO PER IL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE DEI DIPENDENTI DEL GRUPPO BANCARIO DELL'ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE

Bilancio d esercizio. Anno 2013

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO D ESERCIZIO

Bilancio d esercizio. Anno 2011

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria

Sanpaolo Previdenza Linea Obbligazionaria

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Bilanciata Azionaria

IL RENDICONTO DELLA FASE DI ACCUMULO

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Conservativa

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

RENDICONTO. Comparto Bap Pensione TFR. Fase di accumulo

Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

IL RENDICONTO DELLA FASE DI ACCUMULO

FONDO PENSIONE APERTO "ZED OMNIFUND" Sede in Milano - Piazza Carlo Erba 6 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 39 del 09/12/1998

ZURICH CONTRIBUTION Sede in Milano - Via Benigno Crespi, 23 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 37 del 09/12/1998

ZURICH CONTRIBUTION Sede in Milano - Piazza Carlo Erba 6 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 37 del 09/12/1998

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2008

FONDO PENSIONE APERTO "ZED OMNIFUND" Sede in Milano - Via Benigno Crespi, 23 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 39 del 09/12/1998

FONDO PENSIONE APERTO "ZED OMNIFUND" Sede in Milano - Piazza Carlo Erba 6 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 39 del 09/12/1998

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

FONDO PENSIONE APERTO "ZED OMNIFUND" Sede in Milano - Via Benigno Crespi, 23 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 39 del 09/12/1998

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Conservativa

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Gestione Assicurativa

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Conservativa

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix

FONDO PENSIONE APERTO "ZED OMNIFUND" Sede in Milano - Piazza Carlo Erba 6 Iscrizione Albo Fondi Pensione n 39 del 09/12/1998

Gestione Assicurativa

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

Fideuram Bilanciato Fondo ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Bilanciati "

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

Fondo Pensione Complementare Nazionale. Relazione sulla Gestione al Bilancio 2017 Assemblea Ordinaria 23 Aprile 2018

Bilancio d esercizio. Anno 2009

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2009

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

Fondo Pensione Complementare Nazionale. Relazione sulla Gestione al Bilancio 2016 Assemblea Ordinaria 5 Maggio 2017

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2010

Fideuram Master Selection Equity Asia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Pacifico"

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2018

Fondo Pensione Complementare Nazionale. Relazione sulla Gestione al Bilancio 2018 Assemblea Ordinaria 17 Aprile 2019

Fideuram Bilanciato Fondo ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Bilanciati "

Fondo Pensione Complementare Nazionale. Relazione sulla Gestione al Bilancio 2015 Assemblea Ordinaria 3 Maggio 2016

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2009

Fondo Risultato netto del periodo Valore unitario della quota 1.792, ,017

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 1 al 30 giugno 2010

BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 dicembre 2009

Raccordo tra le voci dello stato patrimoniale e lo schema dello stato patrimoniale riclassificato

FIPACI Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 settembre 2010

Fideuram Master Selection Equity Asia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Pacifico"

Fondo Pensione Aperto. (iscritto nell apposito Albo in data 22 luglio 1998 al n. 5) Esercizio Rendiconto annuale

COMUNICATO STAMPA APPROVATE LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2016 DEI FONDI:

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 30 giugno 2010

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 1 al 31 dicembre 2009

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2010

FONDI PENSIONE PREESISTENTI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE DEI MODULI PER LA SEGNALAZIONE DEI DATI ANNO 2006

COMUNICATO STAMPA APPROVATE LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2016 DEI FONDI:

COMUNICATO STAMPA APPROVATE LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2017 DEI FONDI:

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2018

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2011

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2009

TELEMACO. Fondo Nazionale Pensione Complementare per i Lavoratori delle Aziende di Telecomunicazione

Fondo Europa Immobiliare 1. Relazione annuale di gestione al 31 dicembre 2017

Fondi Immobiliari. Relazione Semestrale al 30 giugno BNL Portfolio Immobiliare. Gruppo. Gruppo Gruppo. Gruppo Gruppo.

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL CREDITO BERGAMASCO

FIPACI Fondo Pensione Integrativo Dipendenti ACI Informatica

REGOLAMENTO LVA Dinamico Azionario

Transcript:

BILANCIO D ESERCIZIO ANNO 2015 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 1

FASE DI ACCUMULO ATTIVITA' 2015 2014 10 Investimenti diretti 56.702.585 54.067.343 20 Investimenti in gestione 460.004.049 438.298.429 30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali - - 40 Attività della gestione amministrativa 22.734.888 22.001.317 50 Crediti di imposta - 7.868 Totale Attività Fase di Accumulo 539.441.522 514.374.957 FASE DI ACCUMULO PASSIVITA' 10 Passività della gestione previdenziale 78.477 225.201 20 Passività della gestione finanziaria 55.471 58.337 30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali - - 40 Passività della gestione amministrativa 22.529.422 21.753.305 50 Debiti di imposta 2.443.653 2.865.373 Totale Passività Fase di Accumulo 25.107.023 24.902.216 100 Attivo netto destinato alle prestazioni 514.334.499 489.472.741 Conti d'ordine 21.335.770 20.692.111 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 2

CONTO ECONOMICO - Valori in Euro 2015 2014 FASE DI ACCUMULO 10 Saldo della gestione previdenz iale 15.041.716 19.724.070 20 Risultato della gestione finanziaria diretta 2.635.242 2.080.878 30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 11.216.989 23.098.498 40 Oneri di gestione - 281.105-259.454 50 Margine della gestione finanziaria (20) + (30) + (40) 13.571.126 24.919.922 60 Saldo della gestione amministrativa 14.655-39.339 70 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva (10) + (50) + (60) 28.627.497 44.604.653 80 Imposta sostitutiva - 3.765.739-2.857.505 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni (70) + (80) 24.861.758 41.747.148 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 3

STATO PATRIMONIALE - FASE DI ACCUMULO 2015 2014 10 Investimenti diretti 56.702.585 54.067.343 a) Azioni e quote di società immobiliari - - b) Quote di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi 56.702.585 54.067.343 c) Quote di fondi comuni di investimento mobiliare chiusi - - 20 Investimenti in gestione 460.004.049 438.298.429 a) Depositi bancari 219.646.436 201.825.150 b) Crediti per operazioni pronti contro termine - - c) Titoli emessi da Stati o organismi internazionali 117.466.988 122.764.847 d) Titoli di debito quotati 44.494.364 37.854.098 e) Titoli di capitale quotati 34.606.387 26.113.994 f) Titoli di debito non quotati 20.125 35.625 g) Titoli di capitale non quotati - 33.607 h) Quote di O.I.C.R. 39.434.020 43.897.534 i) Opzioni acquistate - - l) Ratei e risconti attivi 4.299.128 5.749.050 m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione - - n) Altre attività della gestione finanziaria 36.601 24.524 30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali - - - - 40 Attività della gestione amministrativa 22.734.888 22.001.317 a) Cassa e depositi bancari 22.231.778 22.001.134 b) Immobilizzazioni immateriali - - c) Immobilizzazioni materiali - - d) Altre attività della gestione amministrativa 503.110 183 50 Crediti di imposta - - 7.868 7.868 TOTALE ATTIVITA' FASE DI ACCUMULO 539.441.522 514.374.957 10 Passività della gestione previdenziale 78.477 225.201 a) Debiti della gestione previdenziale 78.477 225.201 20 Passività della gestione finanziaria 55.471 58.337 a) Debiti per operazioni pronti contro termine - - b) Opzioni emesse - - c) Ratei e risconti passivi - - d) Altre passività della gestione finanziaria 55.471 58.337 30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali - - - - 40 Passività della gestione amministrativa 22.529.422 21.753.305 a) TFR - - b) Altre passività della gestione amministrativa 22.529.422 21.753.305 50 Debiti di imposta 2.443.653 2.443.653 2.865.373 2.865.373 TOTALE PASSIVITA' FASE DI ACCUMULO 25.107.023 24.902.216 100 Attivo netto destinato alle prestazioni 514.334.499 489.472.741 Conti d'ordine 21.335.770 20.692.111 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 4

CONTO ECONOMICO 2015 2014 10 Saldo della gestione previdenziale 15.041.716 19.724.070 a) Contributi per le prestazioni ** 43.126.658 41.750.730 b) Anticipazioni - 10.751.028-9.236.734 c) Trasferimenti e riscatti - 9.719.990-7.536.909 d) Trasformazioni in rendita - 2.004.081-2.057.457 e) Erogazioni in forma di capitale e prestazioni acessorie - 4.280.253-2.871.582 f) Premi per prestazioni accessorie - 1.213.870-264.463 g) Storno contributi Banca dipendenti cessati - 115.721-59.516 20 Risultato della gestione finanziaria diretta 2.635.242 2.080.878 a) Dividendi - - b) Utili e perdite da realizzo - - c) Plusvalenze / Minusvalenze 2.635.242 2.080.878 30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 11.216.989 23.098.498 a) Dividendi e interessi 7.283.881 8.543.407 b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie 3.933.250 14.460.906 c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli - - d) Proventi e oneri per operazioni pronti c/termine - - e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione - - f) Altri ricavi 10.294 211.456 g) Altri oneri - 10.436-117.271 40 Oneri di gestione - 281.105-259.454 a) Società di gestione - 227.682-208.360 b) Banca depositaria - 53.423-51.094 50 Margine della gestione finanziaria 13.571.126 24.919.922 (20) + (30) + (40) 60 Saldo della gestione amministrativa 14.655-39.339 a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi - 11.077 b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi - - c) Spese generali e amministrative - 48.827-48.085 d) Spese per il personale - - e) Ammortamenti - - f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione - - g) Oneri e proventi diversi 63.482-2.331 70 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva (10) + (50) + (60) 28.627.497 44.604.653 80 Imposta sostitutiva - 3.765.739-3.765.739-2.857.505-2.857.505 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni (70) + (80) 24.861.758 41.747.148 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 5

Nota Integrativa al Bilancio chiuso il 31/12/2015 INFORMAZIONI GENERALI 1. Caratteristiche del fondo A partire dall esercizio 2009 è stato adottato, compatibilmente con le caratteristiche proprie dell attività svolta dal Fondo Pensioni per il Personale del Gruppo Banco Popolare, la struttura del bilancio contenuta nella delibera del 17 Giugno 1998 della Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione CO.VI.P., e successive integrazioni, non essendo stata ancora emanata alcuna specifica disposizione per la categoria dei c.d. fondi preesistenti al 1993. Il Fondo Pensioni per il Personale del Gruppo Banco Popolare si rivolge a tutti i dipendenti del Gruppo Banco Popolare. Le risorse del Fondo sono ripartite in cinque comparti: Comparto Azionario, Comparto Obbligazionario Prudente, Comparto Obbligazionario Dinamico, Comparto Garantito, Comparto Stabilità. Gli aderenti hanno la possibilità di scegliere di investire la propria posizione su uno o più comparti, nei modi e nei tempi previsti dalle disposizioni emanate dal Consiglio di amministrazione. Al 31 Dicembre 2015 il numero complessivo degli aderenti era pari a 8.063, di cui 6.930 lavoratori attivi, 310 iscritti in qualità di familiari fiscalmente a carico e 823 iscritti in quiescenza o non più dipendenti. A pari data gli aderenti hanno così suddiviso le loro posizioni individuali tra i vari comparti d investimento: Azionario n. 4.668; Obbligazionario Dinamico n. 4.715; Obbligazionario Prudente n. 2.008; Stabilità n. 6.159; Garantito n. 4.415. Si chiarisce che la somma degli aderenti ai singoli comparti è superiore ai numeri di aderenti al fondo in virtù della facoltà individuale di adesione contemporanea a più linee di investimento. La gestione delle risorse del fondo da investire nei mercati mobiliari è stata conferita a Banca Aletti SpA sulla base di apposita convenzione di gestione. Gli investimenti nel mercato immobiliare sono stati realizzati con la sottoscrizione di quote del Fondo Immobiliare Riservato Primo, gestito da Investire Immobiliare SGR SpA. L attività di banca depositaria è stata affidata al Banco Popolare Soc. Coop. sulla base di apposita convenzione. 2. Criteri di formazione Il bilancio d esercizio è redatto in unità di Euro, come la Nota Integrativa, ove non diversamente indicato. Oltre alla presente Nota Integrativa, che costituisce parte integrante del bilancio d esercizio e si compone dei Rendiconti dei singoli comparti d investimento, è stata redatta la Relazione sulla Gestione, che contiene la descrizione della situazione del Fondo a fine esercizio, l andamento della gestione nel corso dello stesso e i fatti di rilievo verificatisi dopo la chiusura dell esercizio. Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 6

3. Criteri di valutazione Il bilancio è stato redatto privilegiando la rappresentazione della sostanza sulla forma. Si evidenzia che i criteri di valutazione delle poste patrimoniali ed economiche di seguito esposti sono in linea con quelli stabiliti da CO.VI.P. nella Delibera del 17/6/1998, e che essi non si discostano, salvo quanto esplicitamente esposto nel proseguo della presente Nota, da quelli utilizzati per la formazione del bilancio dei precedenti esercizi. Investimenti finanziari Le quote di partecipazione al Fondo Immobiliare Riservato Primo sono allocate interamente nel comparto Stabilità che rappresenta il 30% circa del patrimonio investito nelle linee di gestione l Obbligazionaria Dinamica ed Azionaria e, poiché attivabile solo su opzione dall aderente per la Garantita e Obbligazionaria Prudente, una quota inferiore per quest ultime. Si chiarisce inoltre che, sin dall esercizio 2010, con l adozione della contabilità in quote mensili, per armonizzazione dei valori di bilancio con i prospetti di determinazione del valore della quota, la valorizzazione degli investimenti in fondi chiusi non quotati, avviene all atto del recepimento del valore quota ufficiale, di conseguenza la redditività del Fondo Primo per il secondo semestre di ogni esercizio viene contabilizzata nell esercizio successivo. Per le operazioni di compravendita di strumenti finanziari è stato preso a riferimento il momento della contrattazione e non quello del regolamento. Trattandosi esclusivamente di titoli quotati su mercati regolamentati, sono stati iscritti al valore delle quotazioni rilevate all ultimo giorno di contrattazione antecedente o coincidente con la chiusura dell esercizio. Si informa inoltre che le attività dei vari comparti di investimento sono state valutate, come per gli anni passati e come previsto anche da Co.Vi.P., al prezzo di mercato dell ultimo giorno lavorativo dell anno, attraverso i servizi dei providers Telekurs e Bloomberg, utilizzati da ICBPI. In merito alla contabilizzazione in bilancio dei valori forniti da ICBPI, per la prezzatura dei titoli in portafoglio, si chiarisce che si possono verificare sistematiche discrepanze fra i valori contabilizzati e quelli forniti dal gestore Banca Aletti. Dette differenze vengono comunque analizzate titolo per titolo e se non dovute ad errori, di norma viene recepita la valorizzazione ICBPI, ritenuta più aderente alla normativa Co.Vi.P. I mercati cui si è fatto riferimento per comparare il costo sono l MTS e la Borsa Valori di Milano per i titoli in essi quotati, mentre per i titoli esteri si è fatto riferimento al valore di mercato fornito dal provider Telekurs, ad eccezione dei titoli trattati sul mercato tedesco per i quali sono stati utilizzati i valori forniti da Bloomberg. Inoltre, le operazioni a termine sono state valutate al tasso di cambio a termine corrente al 31/12/2015 per scadenze corrispondenti a quelle delle operazioni oggetto di valutazione. Operazioni in valuta Le attività e le passività in valuta sono iscritte al cambio corrente alla data di chiusura dell esercizio. Oneri e proventi La rilevazione degli oneri e dei proventi è avvenuta in base al principio della competenza temporale, prescindendo dal momento numerario (incassi e pagamenti). Compensazioni Le compensazioni di partite sono effettuate solo nel caso di operazioni per le quali esse rappresentino un connotato caratteristico. Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 7

Conti d Ordine Tale sezione accoglie le poste che non rientrano tra le attività o tra le passività del Fondo, ma di cui è necessario ed opportuno mantenere evidenza contabile. In particolare a livello di Fondo sono registrati nei Conti d Ordine i contributi di Dicembre 2015 pari ad euro 21.335.770, incassati dalla linea amministrativa e versati nei comparti nel Gennaio 2016 successivamente al calcolo del valore quota al 31/12 dei vari Comparti; in sede di chiusura del Bilancio, ne viene effettuata la contabilizzazione anche nei Conti d Ordine delle varie linee. Contributi I contributi previdenziali sono registrati, come variazione a conto economico dell ANDP, al momento della loro allocazione nella linea di investimento di pertinenza. Complessivamente i contributi effettivamente allocati in gestione nell anno 2015, comprensivi delle contribuzioni di competenza del dicembre 2014 e al netto degli oneri e spese, ammontano ad euro 41.373.308 come indicato negli Schemi di Bilancio, mentre i contributi determinati ai fini delle segnalazioni di vigilanza Covip, ovvero affluiti al Fondo di competenza dell anno 2015 (gennaio-dicembre 2015) ammontano pertanto ad euro 41.852.374, al lordo degli oneri e spese. Si chiarisce altresì che nei predetti importi sono stati computate anche le contribuzioni aziendali a copertura delle prestazioni in forma di rendita garantite dal Banco Popolare. Imposta Sostitutiva Le imposte di competenza di ogni singolo comparto sono state imputate secondo le disposizioni introdotte dal D.Lgs.n. 47/2000 e successive modificazioni e integrazioni. A seguito dell entrata in vigore della Legge n.190/2014 (Legge di Stabilità 2015), l aliquota dell imposta sostitutiva è stata elevata al 20%, con l introduzione di un meccanismo di calcolo teso ad assicurare che i redditi dei titoli di stato italiani e dei paesi c.d. collaborativi (o white list) siano sottoposti a tassazione con l aliquota propria del 12,50%. La Circolare Covip del 9 Gennaio 2015 ha dato l indicazione di imputazione al patrimonio del fondo dell incremento della tassazione sui rendimenti, retroattivo dal 1/01/2014, con la prima valorizzazione dell anno 2015 e, con successiva Circolare del 6 marzo 2015, la Commissione ha disposto che il Bilancio 2014 non ne debba tenere conto. A tale riguardo si precisa perciò che in sede di redazione del presente bilancio è stato adottato il criterio derogativo previsto dalla citata circolare, contabilizzando quindi il differenziale dell imposta sostitutiva dell anno 2014 nel bilancio d esercizio 2015, come evidenziato nelle tabelle di dettaglio riferite ai singoli comparti d investimento. Ripartizione costi comuni Gli oneri e le spese del conto economico, diversi da quelli relativi alla gestione patrimoniale, non sono stati, ripartiti tra i vari comparti sulla base del numero degli aderenti a ciascun comparto, ma compensati con eccedenze di rendimento non imputabili ai singoli aderenti. L accantonamento per la polizza per invalidità e premorienza, che comprende anche la nuova polizza aggiuntiva per morte da malattia e suicidio, è stato budgettizzato per l anno 2015, per un importo medio lordo pro capite di. 115,87, e trattenuto dal flusso contributivo individuale in due rate, aprile ed agosto 2015. Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 8

ALTRE INFORMAZIONI Al 31/12/2015 il Fondo deteneva una quota pari allo 0,45% del patrimonio della Mefop S.p.a., acquisita a titolo gratuito; poiché la eventuale cessione della partecipazione avverrebbe sempre a titolo gratuito, secondo le indicazioni Covip non è stato iscritto alcun valore patrimoniale. La Mefop è stata creata al fine di favorire lo sviluppo dei Fondi Pensione e attualmente la maggioranza azionaria è di proprietà del Ministero dell Economia. Si chiarisce che la partecipazione si è ridotta nel 2015, passando dallo 0,55% allo 0,45%, a seguito della restituzione parziale delle azioni Mefop, come da disposizioni del Ministero dell Economia delle Finanze, a seguito dell ampliamento della base sociale. Per quanto riguarda i compensi agli Amministratori e ai Sindaci, si evidenziano i soli emolumenti spettanti al Collegio Sindacale, in quanto le prestazioni dei Consiglieri di Amministrazione sono effettuate a titolo gratuito: Qualifica 2015 2014 Amministratori zero zero Collegio Sindacale 28.202 28.074 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 9

RENDICONTI DEI COMPARTI D INVESTIMENTO Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 10

COMPARTO AZIONARIO STATO PATRIMONIALE 2015 2014 ATTIVITA' 10 Investimenti diretti - - a) Azioni e quote di società immobiliari b) Quote di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi c) Quote di fondi comuni di investimento mobiliare chiusi 20 Investimenti in gestione 68.253.028 61.915.237 a) Depositi bancari 3.732.626 1.626.915 b) Crediti per operazioni pronti contro termine c) Titoli emessi da Stati o organismi internazionali 1.321.037 2.080.682 d) Titoli di debito quotati e) Titolo di capitale quotati 34.606.387 26.113.994 f) Titoli di debito non quotati g) Titolo di capitale non quotati 33.607 h) Quote di O.I.C.R. 28.551.523 32.033.164 i) Opzioni acquistate l) Ratei e risconti attivi 4.854 2.354 m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione n) Altre attività della gestione finanziaria 36.601 24.521 30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali - - 40 Attività della gestione amministrativa - - a) Cassa e depositi bancari b) Immobilizzazioni immateriali c) Immobilizzazioni materiali d) Altre attività della gestione amministrativa 50 Crediti di imposta - - Totale Attività 68.253.028 61.915.237 PASSIVITA' 10 Passività della gestione previdenziale - - a) Debiti della gestione previdenziale 20 Passività della gestione finanziaria 17.416 20.972 a) Debiti per operazioni pronti contro termine b) Opzioni emesse c) Ratei e risconti passivi d) Altre passività della gestione finanziaria 17.416 20.972 30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali - - 40 Passività della gestione amministrativa - - a) TFR b) Altre passività della gestione amministrativa 50 Debiti di imposta 1.089.826 1.089.826 746.856 746.856 Totale Passività 1.107.242 767.828 100 Attivo netto destinato alle prestazioni 67.145.786 61.147.409 Conti d'ordine 1.810.495 1.537.114 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 11

CONTO ECONOMICO 2015 2014 Saldo della gestione previdenziale 2.163.263 1.226.467 a) Contributi per le prestazioni 3.802.766 3.347.278 b) Anticipazioni - 1.569.604-1.177.547 c) Trasferimenti e riscatti 134.061-888.530 d) Trasformazioni in rendita e) Erogazioni in forma di capitale - 203.960-54.734 f) Premi per prestazioni accessorie g) Storno contributi Banca dipendenti cessati Risultato della gestione finanziaria diretta - - a) Dividendi b) Utili e perdite da realizzo c) Plusvalenze / Minusvalenze Risultato della gestione finanziaria indiretta 5.538.764 6.571.190 a) Dividendi e interessi 1.072.416 1.281.280 b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie 4.476.422 5.406.443 c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli d) Proventi e oneri per operazioni pronti c/termine e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione f) Altri ricavi 733 g) Altri oneri - 10.074-117.266 Oneri di gestione - 87.732-76.787 a) Società di gestione - 73.161-63.738 b) Banca depositaria - 14.571-13.049 Margine della gestione finanziaria 5.451.032 6.494.403 (20) + (30) + (40) Saldo della gestione amministrativa - - a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi c) Spese generali e amministrative d) Spese per il personale e) Ammortamenti f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione g) Oneri e proventi diversi Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva (10) + (50) + (60) 7.614.295 7.720.870 Imposta sostitutiva - 1.615.918-1.615.918-746.856-746.856 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni (70) + (80)5.998.377 6.974.014 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 12

ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI Al 31 Dicembre 2015 il numero delle quote in circolazione era pari a 4.437.416,510. Il valore unitario della quota al 31 Dicembre 2015 è pari a 15,132, arrotondato al terzo decimale, e mostra un incremento del 6,19% rispetto al valore della quota al 31/12/2014. ATTIVITA 20) Investimenti in gestione 68.253.028 Denominazione Gestore Finanziario: Banca Aletti SpA Indicazione nominativa dei primi 50 titoli detenuti in portafoglio, ordinati per valore decrescente dell investimento Strumenti finanziari Divisa Quantità Controvalore in Euro % incidenza su attività del Fondo ISHARES CORE S&P 500 UCITS E EUR 75.430,000 13.326.218,10 19,525 DBX EURO STX 50 (DR) EUR 182.700,000 7.808.598,00 11,441 ISHARES MSCI JAPAN FUND EUR 104.450,000 3.216.015,50 4,712 BOTS ZC 2015/12.08.2016 EUR 1.321.000,000 1.321.036,58 1,935 AMUNDI ETF MSCI WORLD EX EMU EUR 5.750,000 1.257.812,50 1,843 ISHARES MSCI CANADA B EUR 12.660,000 1.083.316,20 1,587 TOTAL SA EUR 25.700,000 1.060.510,50 1,554 SANOFI EUR 13.240,000 1.040.664,00 1,525 BAYER AG NEW EUR 8.840,000 1.023.672,00 1,500 ISHARES MSCI PAC X-JPN-INC EUR 27.800,000 956.459,00 1,401 ANHEUSER BUSCH INBEV EUR 8.240,000 942.656,00 1,381 DAIMLER AG EUR 10.450,000 810.711,00 1,188 ALLIANZ HOLDING EUR 4.890,000 799.759,50 1,172 SIEMENS NOMINATIVE EUR 8.750,000 786.450,00 1,152 BANQUE NATIONAL DE PARIS EUR 13.830,000 722.340,90 1,058 SAP SE EUR 9.800,000 719.124,00 1,054 BASF SE REG EUR 9.840,000 695.884,80 1,020 BANCO SANTANDER SA EUR 150.100,000 684.155,80 1,002 UNILEVER NV CVA EUR 15.990,000 641.278,95 0,940 DEUTSCHE TELEKOM - NOMINATIVE EUR 36.200,000 604.178,00 0,885 ING GROEP EUR 47.300,000 588.885,00 0,863 AXA EUR 22.000,000 555.060,00 0,813 BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTARIA EUR 80.600,000 543.163,40 0,796 INTESA SANPAOLO BANCA EUR 172.000,000 531.136,00 0,778 ISHARES MSCI AUSTRALIA EUR 20.975,000 523.536,00 0,767 TELEFONICA SA EUR 48.100,000 492.303,50 0,721 L.V.M.H. MOET HENNESSY-LOUIS VUITTON SE EUR 3.190,000 462.231,00 0,677 IBERDROLA IBERICA EUR 67.600,000 442.780,00 0,649 L'OREAL EUR 2.640,000 409.992,00 0,601 SOCIETE'GENERALE EUR 9.500,000 404.415,00 0,593 DANONE GROUPE EUR 6.490,000 404.197,20 0,592 ENI ORD.EUR 29.100,000 401.580,00 0,588 AIRBUS GROUP SE EUR 6.200,000 384.400,00 0,563 INDITEX EUR 12.100,000 383.449,00 0,562 ISHARES PLC-ISHARES FTSE 100 EUR 44.800,000 379.568,00 0,556 AIR LIQUIDE EUR 3.650,000 378.322,50 0,554 ASML HLDG NV NEW EUR 4.460,000 368.173,00 0,539 SCHNEIDER ELECTRIC EUR 6.730,000 353.728,80 0,518 ASSICURAZIONI GENERALI EUR 20.800,000 351.936,00 0,516 NOKIA OYJ EUR 53.100,000 350.194,50 0,513 VINCI SAEUR 5.890,000 348.334,60 0,510 MUNCHENER RUECHVERSICHERUNG - NOMINATIVE EUR 1.870,000 345.108,50 0,506 UNICREDITO ITALIANO ORD. NEW EUR 66.600,000 341.991,00 0,501 ENGIE SA EUR 20.600,000 336.295,00 0,493 ENEL EUR 86.000,000 334.712,00 0,490 KONINKLIJKE PHILIPS ELECTRONICS EUR 14.200,000 334.552,00 0,490 ORANGE (EX FRANCE TELECOM) EUR 21.500,000 332.927,50 0,488 VIVENDI SA EUR 15.400,000 305.844,00 0,448 FRESENIUS AG EUR 4.620,000 304.781,40 0,447 JOHNSON & JOHNSON CO. USD 3.180,000 300.671,58 0,441 Note: 1) Il peso % è calcolato rapportando il controvalore dei singoli titoli al patrimonio gestito Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 13

Ripartizione degli strumenti finanziari quotati per Paese di residenza dell emittente al 31 Dicembre 2015 Paesi di residenza dell emittente Italia Altri paesi dell UE Altri paesi dell OCSE Altri paesi Titolo di debito: di Stato 1.321.037 di altri enti pubblici di banche di altri Titoli di capitale: con diritto di voto 1.961.355 23.689.380 8.591.087 220.115 con voto limitato 144.450 altri Parti di O.I.C.R.: aperti armonizzati 28.551.523 aperti non armonizzati altri Totali: in valore assoluto 3.282.392 52.385.353 8.591.087 220.115 in percentuale del totale delle attività 4,809 76,752 12,587 0,322 Composizione per valuta investimenti e rischio cambio al 31 Dicembre 2015 Investimenti Valuta di denominazione Importo in valuta Importo in Euro % su tot. attività DOLLARO AUSTRALIANO 103.799 69.500 0,102 DOLLARO CANADESE 500 331 0,000 FRANCO SVIZZERO 1.373.945 1.233.915 1,808 CORONA DANESE 160.049 27.233 0,040 EURO 57.006.767 83,523 LIRA STERLINA INGLESE 1.440.570 1.997.695 2,927 JPY GIAPPONESE 1.916.974 14.666 0,021 CORONA NORVEGESE 65.392 6.797 0,010 CORONA SVEDESE 2.847.203 287.920 0,422 DOLLARO USA 8.060.192 7.566.749 11,086 Ripartizione dei titoli di debito per valuta per durata finanziaria (duration) al 2015 31 Dicembre VALUTA Duration in anni Minore o pari a 1 Compresa tra 1 e 3,6 Maggiore di 3,6 Titoli di debito EURO 1.321.037 Strumenti finanziari derivati Titoli di debito Strumenti finanziari derivati Titoli di debito Strumenti finanziari derivati Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 14

a) Depositi bancari 3.732.626 Si riferiscono alla liquidità del conto di gestione intrattenuto presso la Banca Depositaria, in attesa di essere investita, comprensiva delle giacenze di conti valutari. l) Ratei e risconti attivi 4.854 Rappresenta il saldo dei ratei attivi maturati al 31/12/2015. n)altre attività della gestione finanziaria 36.601 Sono relative a crediti per dividendi da incassare. PASSIVITA 20) Passività della gestione finanziaria 17.416 d) Altre passività della gestione finanziaria Riguardano i debiti per commissioni di gestione alla data di chiusura dell esercizio. 50) Debiti d imposta 1.089.826 Si riferiscono al debito per l imposta sostitutiva maturata sul risultato della gestione finanziaria del comparto, dettagliatamente esposta nell apposito prospetto di Conto Economico. Conti d Ordine 1.810.495 Si riferiscono ai contributi di Dicembre 2015, girati al Comparto a Gennaio 2016 successivamente al calcolo del valore della quota al 31/12. CONTO ECONOMICO 10) Saldo della gestione previdenziale 2.163.263 Si riporta la composizione delle voci a)contributi per prestazioni,, b)anticipazioni, c)trasferimenti e Riscatti, e) Erogazioni in forma di capitale, secondo le seguenti tabelle: Contributi per prestazioni Euro Contributi a carico del datore di lavoro 1.648.726 Contributi a carico dei lavoratori 994.955 TFR 1.159.085 Totale 3.802.766 Anticipazioni Euro Anticipazioni - 1.569.604 Trasferimenti e Riscatti Euro Trasferimenti da altri fondi pensione 188.458 Switch di comparto in entrata 5.769.622 Trasferimenti verso altri fondi -65.087 Switch di comparto in uscita -4.994.083 Riscatti -764.849 Totale 134.061 Erogazioni in forma di capitale Euro Erogazioni in forma di capitale -203.960 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 15

30) Risultato della gestione finanziaria indiretta 5.538.764 Si riporta la composizione delle voci a) Dividendi e Interessi b) Profitti e Perdite da operazioni finanziarie,g) Altri oneri secondo le seguenti tabelle: Voci/Valori Dividendi e Interessi Profitti e Perdite da operazioni finanziarie Titoli emessi da Stati o da organismi internazionali 3.180 1.891 Titoli di debito quotati Titoli di capitale quotati 861.074 1.146.156 Titoli di capitale non quotati Depositi bancari 4.796 Quote di O.I.C.R. 203.366 3.253.003 Opzioni acquistate Risultato gestione cambi 75.372 Sopravvenienze per adeguamento valorizzazione titoli Altri ricavi Altri oneri -10.074 Totale 1.072.416 4.466.348 40) Oneri di gestione - 87.732 Si riporta la composizione delle voci a) Società di gestione e b) Banca depositaria, secondo le seguenti tabelle: Provvigioni di Provvigioni di Provvigioni per garanzie Totale Gestore gestione incentivo di risultato ALETTI 73.161 0 0 73.161 Banca depositaria Totale BANCO POPOLARE 14.571 Gli importi sono determinati in funzione delle convenzioni in essere con Banca Aletti SpA e con Banco Popolare Soc. Coop.. 80) Imposta Sostitutiva - 1.615.918 Si riferisce alla componente negativa di reddito per l imposta sostitutiva introdotta da D.Lgs. n.47/2000 e succ. modd., secondo il seguente prospetto per 1.089.826 e per 526.092 come adeguamento imposta anno 2014: Patrimonio al 31/12/2015 (al lordo dell Imposta Sostitutiva) 68.235.612 + Prestazioni Erogate 203.960 + Anticipazioni 1.569.604 + Trasferimenti ad altri Fondi 65.087 + Riscatti 764.849 + Switch in uscita 4.994.083 - Contributi versati 3.802.766 - Trasferimenti da altri Fondi 188.458 - Switch in entrata 5.769.622 + Adeguamento imposta a.p. 526.092 - Patrimonio netto A.P. 61.147.409 = Risultato di Gestione 5.451.032 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 16

- Redditi a tassazione ridotta 62,5% 5.072 = Imponibile tassazione ordinaria 20% 5.445.960 (A) Imposta su redditi a tassazione ridotta (x 62,5% x 20%) -634 (B) Imposta su redditi a tassazione ordinaria 20% -1.089.192 = Imposta sostitutiva (A+B) -1.089.826 * * * Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 17

COMPARTO OBBLIGAZIONARIO DINAMICO STATO PATRIMONIALE 2015 2014 ATTIVITA' 10 Investimenti diretti - - a) Azioni e quote di società immobiliari b) Quote di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi c) Quote di fondi comuni di investimento mobiliare chiusi 20 Investimenti in gestione 128.677.472 127.647.669 a) Depositi bancari 1.781.619 1.588.828 b) Crediti per operazioni pronti contro termine c) Titoli emessi da Stati o organismi internazionali 82.517.921 85.110.264 d) Titoli di debito quotati 32.471.889 27.662.373 e) Titolo di capitale quotati f) Titoli di debito non quotati 20.125 35.625 g) Titolo di capitale non quotati h) Quote di O.I.C.R. 10.882.497 11.851.070 i) Opzioni acquistate l) Ratei e risconti attivi 1.003.421 1.399.509 m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione n) Altre attività della gestione finanziaria 30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali - - 40 Attività della gestione amministrativa - - a) Cassa e depositi bancari b) Immobilizzazioni immateriali c) Immobilizzazioni materiali d) Altre attività della gestione amministrativa 50 Crediti di imposta - - Totale Attività 128.677.472 127.647.669 PASSIVITA' 10 Passività della gestione previdenziale - - a) Debiti della gestione previdenziale 20 Passività della gestione finanziaria 32.219 31.474 a) Debiti per operazioni pronti contro termine b) Opzioni emesse c) Ratei e risconti passivi d) Altre passività della gestione finanziaria 32.219 31.474 30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali - - 40 Passività della gestione amministrativa - - a) TFR b) Altre passività della gestione amministrativa 50 Debiti di imposta 200.102 200.102 1.192.694 1.192.694 Totale Passività 232.321 1.224.168 100 Attivo netto destinato alle prestazioni 128.445.151 126.423.501 Conti d'ordine 5.513.833 5.393.920 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 18

CONTO ECONOMICO 2015 2014 10 Saldo della gestione previdenziale 416.646 5.367.382 a) Contributi per le prestazioni 10.932.516 11.046.846 b) Anticipazioni - 2.582.929-2.312.266 c) Trasferimenti e riscatti - 7.534.722-3.228.077 d) Trasformazioni in rendita e) Erogazioni in forma di capitale - 398.219-139.121 f) Premi per prestazioni accessorie g) Storno contributi Banca dipendenti cessati 20 Risultato della gestione finanziaria diretta - - a) Dividendi b) Utili e perdite da realizzo c) Plusvalenze / Minusvalenze 30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 2.217.861 10.520.172 a) Dividendi e interessi 2.541.963 2.616.036 b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie - 334.412 7.731.768 c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli d) Proventi e oneri per operazioni pronti c/termine e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione f) Altri ricavi 10.416 172.371 g) Altri oneri - 106-3 40 Oneri di gestione - 159.297-148.923 a) Società di gestione - 130.770-121.386 b) Banca depositaria - 28.527-27.537 50 Margine della gestione finanziaria 2.058.564 10.371.249 (20) + (30) + (40) 60 Saldo della gestione amministrativa - - a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi c) Spese generali e amministrative d) Spese per il personale e) Ammortamenti f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione g) Oneri e proventi diversi 70 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva (10) + (50) + (60) 2.475.210 15.738.631 80 Imposta sostitutiva - 453.560-453.560-1.192.694-1.192.694 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni (70) + (80) 2.021.650 14.545.937 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 19

ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI Al 31 Dicembre 2015 il numero delle quote in circolazione era pari a 10.273.252,444. Il valore unitario della quota al 31 Dicembre 2015 è pari a 12,503, arrotondato al terzo decimale, e mostra un incremento del 1,20% rispetto al valore della quota al 31/12/2014. ATTIVITA 20) Investimenti in gestione 128.677.472 Denominazione Gestore Finanziario: Banca Aletti SpA Indicazione nominativa dei primi 50 titoli detenuti in portafoglio, ordinati per valore decrescente dell investimento Strumenti finanziari Divisa Quantità % del Fondo Controvalore incidenza in Euro su attività BTPS 0.75% 2014/15.01.2018 EUR 12.700.000,000 12.887.579,00 10,015 EFSF 2.25% 2012/5.9.2022 EUR 5.876.000,000 6.623.897,28 5,148 BTPS 4.25% 2009/01.09.2019 EUR 5.599.000,000 6.391.090,53 4,967 BGF-USD HIGH YLD BD HED-EURD2 EUR 33.767,130 6.136.162,86 4,769 BTPS 1.5% 2015/01.03.2025 EUR 5.984.000,000 5.990.821,76 4,656 FRANCE OAT 4,5% 2009/25.4.2041 EUR 3.550.100,000 5.410.849,41 4,205 PICTET-US HIGH YIELD-HIEUR EUR 50.130,276 4.746.334,53 3,689 FRANCE 1,1% 2009/25.7.2022 I/L EUR 3.860.200,000 4.677.793,23 3,635 BTPS 2.15% 2014/15.12.2021 EUR 4.089.000,000 4.387.333,44 3,410 FRANCE O.A.T. 2,25% 2003/25.7.2020 I/L EUR 2.955.900,000 4.127.229,45 3,207 BUNDESREPUB DEUT 0.5% 2015/15.02.2025 EUR 4.012.500,000 3.995.206,12 3,105 BTP I/L 2.35% 2008/15.9.2019 EUR 3.193.000,000 3.875.169,21 3,012 BTP 2,55% 2009/15.9.2041 IND EUR 2.550.000,000 3.486.141,14 2,709 BTPS 5% 09/2040 EUR 2.353.000,000 3.352.554,40 2,605 BTP 2,6% 2007/15.9.2023 INDEX LINKED EUR 2.193.000,000 2.949.334,40 2,292 CCT 09/01.07.2016 EUR 2.589.000,000 2.593.090,62 2,015 BTPS 2.1 09/2021 IND EUR 2.139.000,000 2.585.316,35 2,009 CTZ ZC 2014/30.8.2016 EUR 2.593.000,000 2.582.210,29 2,007 DEUTSCHLAND I/L 0.1% 2012/15.04.2023 EUR 2.287.700,000 2.487.700,16 1,933 INTESA SAN PAOLO 4% 2013/30,10.2023 EUR 1.600.000,000 1.852.608,00 1,440 AGENCE FRANCAISE 1.375% 2014/17.09.2024 EUR 1.500.000,000 1.558.920,00 1,211 KFW 0.125% 2015/27.10.2020 EUR 1.500.000,000 1.503.375,00 1,168 EIB 0.5% 2015/15.11.2023 EUR 1.500.000,000 1.497.165,00 1,164 ENI SPA 4,125% 09/16.9.2019 EUR 1.250.000,000 1.402.037,50 1,090 EFSF 3.375 2012/3.4.2037 EUR 1.027.000,000 1.368.518,58 1,064 GLAXOSMITHKLINE 1.375% 2014/02.12.2024 EUR 1.306.000,000 1.310.832,20 1,019 IBERDROLA INTL BV 2,5% 2014/24.10.2022 EUR 1.200.000,000 1.289.736,00 1,002 UNIBAIL RODAM 2.5% 2014/26.02.2024 EUR 1.200.000,000 1.289.052,00 1,002 EDF 2.25% 2013/27.04.2021 EUR 1.200.000,000 1.285.788,00 0,999 HERA SPA 2.375% 2014/04.07.2024 EUR 1.200.000,000 1.281.972,00 0,996 EFSF 2,625% 2012/02.05.2019 EUR 1.145.000,000 1.248.920,20 0,971 ALVGR 3% 2013/13.03.2028 EUR 1.100.000,000 1.246.553,00 0,969 GDF SUEZ 1.375% 2014/19.05.2020 EUR 1.200.000,000 1.241.868,00 0,965 ASSIC GENERALI 2.875% 2014/14.01.2020 EUR 1.144.000,000 1.231.355,84 0,957 ATLANTIA 2.875% 2013/26.2.2021 EUR 1.121.000,000 1.224.860,65 0,952 UNICREDIT 3.25% 2014/14.01.2021 EUR 1.100.000,000 1.191.498,00 0,926 VALE 4.375% 03/2018 EUR 1.200.000,000 1.109.004,00 0,862 TELEFONICA 2.932% 2014/17.10.2029 EUR 1.100.000,000 1.093.895,00 0,850 COCA COLA ENTER 3,125% 2010/29.9.2017 EUR 1.042.000,000 1.090.994,84 0,848 ABERTIS 4,75 2012/25.10.2019 EUR 900.000,000 1.031.868,00 0,802 ASS. GENERALI 5,125% 09/16.09.2024 EUR 800.000,000 1.013.376,00 0,788 MEDIOBANCA 4.625% 2011/11.10.2016 EUR 800.000,000 825.320,00 0,641 XSTRATA FIN 5.25% 2007/13.6.2017 EUR 700.000,000 680.911,00 0,529 POSTE ITALIANE SPA 3,25% 2013/18.6.2018 EUR 600.000,000 639.246,00 0,497 AEGON 3% 2012/18.7.2017 EUR 600.000,000 625.296,00 0,486 ENEL 5.25% 2004/20.5.2024 EUR 450.000,000 586.975,50 0,456 UNICREDIT 4.875% 2012/7.3.2017 EUR 518.000,000 545.459,18 0,424 DEUTSCHE BANK 5,125% 2007/31.08.2017 EUR 500.000,000 540.300,00 0,420 BAT INT FINANCE PLC 2.75 2013/25.03.2025 EUR 500.000,000 540.120,00 0,420 ISPIM 4.125% 19.09.2016 EUR 500.000,000 513.400,00 0,399 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 20

Note: 1) Il peso % è calcolato rapportando il controvalore dei singoli titoli al patrimonio gestito Ripartizione degli strumenti finanziari quotati per Paese di residenza dell emittente al 31 Dicembre 2015 Paesi di residenza dell emittente Italia Altri paesi dell UE Altri paesi dell OCSE Altri paesi Titolo di debito: di Stato 51.080.644 31.437.277 di altri enti pubblici 1.281.972 di banche 4.928.285 4.767.753 di altri 7.208.175 11.404.794 1.792.031 1.109.004 Titoli di capitale: con diritto di voto con voto limitato Altri Parti di O.I.C.R.: aperti armonizzati 10.882.497 aperti non armonizzati Altri Totali: in valore assoluto 64.499.076 58.492.321 1.792.031 1.109.004 in percentuale del totale delle attività 50,125 45,457 1,393 0,862 Composizione per valuta investimenti: tutti gli investimenti sono denominati in EURO. Ripartizione dei titoli di debito per valuta per durata finanziaria (duration) al 2015 31 Dicembre VALUTA Duration in anni Minore o pari a 1 Compresa tra 1 e 3,6 Maggiore di 3,6 Titoli di debito Strumenti finanziari derivati Titoli di debito Strumenti finanziari derivati Titoli di debito EURO 28.235.130 30.271.259 56.503.546 Strumenti finanziari derivati a) Depositi bancari 1.781.619 Si riferiscono alla liquidità del conto di gestione intrattenuto presso la Banca Depositaria, in attesa di essere investita. l) Ratei e risconti attivi 1.003.421 Rappresenta il saldo dei ratei attivi maturati sui titoli al 31/12/2015. Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 21

PASSIVITA 20) Passività della gestione finanziaria 32.319 d) Altre passività della gestione finanziaria Sono costituiti dai debiti per commissioni di gestione verso Aletti. 50) Debiti d imposta 200.102 Si riferiscono all Imposta Sostitutiva maturata sul risultato della gestione finanziaria del comparto, dettagliatamente esposta nell apposito prospetto di Conto Economico. Conti d Ordine 5.513.833 Si riferiscono ai contributi di Dicembre 2015, girati al Comparto a Gennaio 2016 successivamente al calcolo del valore della quota al 31/12. CONTO ECONOMICO 10) Saldo della gestione previdenziale 416.646 Si riporta la composizione delle voci a) Contributi per prestazioni, b) Anticipazioni, c) Trasferimenti e Riscatti, e) Erogazioni in forma di capitale, secondo le seguenti tabelle: Contributi per prestazioni Euro Contributi a carico del datore di lavoro 4.373.786 Contributi a carico dei lavoratori 2.018.800 TFR 4.539.930 Totale 10.932.516 Anticipazioni Euro Anticipazioni -2.582.929 Trasferimenti e Riscatti Euro Trasferimenti da altri fondi pensione 89.648 Switch di comparto in entrata 2.252.344 Trasferimenti verso altri fondi -260.032 Switch di comparto in uscita -7.818.492 Riscatti -1.798.190 Totale -7.534.722 Erogazioni in forma di capitale Euro Erogazioni in forma di capitale -398.219 30) Risultato della gestione finanziaria indiretta 2.217.861 Si riporta la composizione delle voci a) Dividendi e Interessi, b) Profitti e Perdite da operazioni finanziarie, f) altri ricavi, g) altri oneri secondo le seguenti tabelle: Voci/Valori Dividendi e Interessi Profitti e Perdite da operazioni finanziarie Titoli emessi da Stati o da organismi 1.346.796 1.777.910 internazionali Titoli di debito quotati 1.195.167-1.708.052 Titoli di capitale quotati 0 0 Titoli di capitale non quotati 0 0 Titoli di debito non quotati 0-15.500 Depositi bancari 2 Quote di O.I.C.R. 0-388.770 Opzioni acquistate 0 0 Risultato gestione cambi 0 0 Sopravvenienze per adeguamento Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 22

valorizzazione titoli 0 0 Altri ricavi 0 10.416 Altri oneri 0-106 Totale 2.541.963-324.102 Si evidenzia l elevata variazione della voce b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie, dovuta all andamento del mercato dei tassi, che si sono notevolmente ridotti nel corso del 2014, generando plusvalenze, per stabilizzarsi nell esercizio in esame. 40) Oneri di gestione -159.297 Si riporta la composizione delle voci a) Società di gestione e b) Banca depositaria, secondo le seguenti tabelle: Gestore Provvigioni di gestione Provvigioni di incentivo Provvigioni per garanzie di risultato Totale ALETTI 130.770 0 0 130.770 Banca depositaria Totale BANCO POPOLARE 28.527 Gli importi sono determinati in funzione delle convenzioni in essere con Banca Aletti SpA e con Banco Popolare Soc. Coop.. 80) Imposta Sostitutiva -453.560 Si riferisce alla componente negativa di reddito per l imposta sostitutiva introdotta da D.Lgs. n.47/2000 e succ. modd., secondo il seguente prospetto per 200.102 e per 253.458 come adeguamento imposta anno 2014: Patrimonio al 31/12/2015 (al lordo dell Imposta Sostitutiva) 128.645.253 + Prestazioni Erogate 398.219 + Anticipazioni 2.582.929 + Trasferimenti ad altri Fondi 260.032 + Riscatti 1.798.190 + Switch in uscita 7.818.492 - Contributi versati 10.932.516 - Trasferimenti da altri Fondi 89.648 - Switch in entrata 2.252.344 + Adeguamento imposta a.p. 253.458 - Patrimonio netto A.P. 126.423.501 = Risultato di Gestione 2.058.564 - Redditi a tassazione ridotta 62,5% 2.821.476 = Imponibile tassazione ordinaria 20% -762.912 (A) Imposta su redditi a tassazione ridotta (x 62,5% x 20%) -352.684 (B) Imposta su redditi a tassazione ordinaria 20% 152.582 = Imposta sostitutiva (A+B) -200.102 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 23

* * * COMPARTO OBBLIGAZIONARIO PRUDENTE Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 24

STATO PATRIMONIALE 2015 2014 ATTIVITA' 10 Investimenti diretti - - a) Azioni e quote di società immobiliari b) Quote di fondi comuni di investimento immobiliare chiusi c) Quote di fondi comuni di investimento mobiliare chiusi 20 Investimenti in gestione 46.524.853 47.094.665 a) Depositi bancari 567.863 746.443 b) Crediti per operazioni pronti contro termine c) Titoli emessi da Stati o organismi internazionali 33.628.030 35.511.036 d) Titoli di debito quotati 12.022.475 10.191.725 e) Titolo di capitale quotati f) Titoli di debito non quotati g) Titolo di capitale non quotati h) Quote di O.I.C.R. i) Opzioni acquistate l) Ratei e risconti attivi 306.485 645.461 m) Garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione n) Altre attività della gestione finanziaria 30 Garanzie di risultato acquisite sulle posizioni individuali - - 40 Attività della gestione amministrativa - - a) Cassa e depositi bancari b) Immobilizzazioni immateriali c) Immobilizzazioni materiali d) Altre attività della gestione amministrativa 50 Crediti di imposta - - Totale Attività 46.524.853 47.094.665 PASSIVITA' 10 Passività della gestione previdenziale - - a) Debiti della gestione previdenziale 20 Passività della gestione finanziaria 5.836 5.871 a) Debiti per operazioni pronti contro termine b) Opzioni emesse c) Ratei e risconti passivi d) Altre passività della gestione finanziaria 5.836 5.871 30 Garanzie di risultato riconosciute sulle posizioni individuali - - 40 Passività della gestione amministrativa - - a) TFR b) Altre passività della gestione amministrativa 50 Debiti di imposta 53.227 53.227 259.507 259.507 Totale Passività 59.063 265.378 100 Attivo netto destinato alle prestazioni 46.465.790 46.829.287 Conti d'ordine 1.347.879 1.408.391 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 25

CONTO ECONOMICO 2015 2014 10 Saldo della gestione previdenziale - 724.922 259.150 a) Contributi per le prestazioni 2.936.333 3.054.327 b) Anticipazioni - 1.009.898-999.437 c) Trasferimenti e riscatti - 1.961.468-1.536.264 d) Trasformazioni in rendita e) Erogazioni in forma di capitale - 689.889-259.476 f) Premi per prestazioni accessorie g) Storno contributi Banca dipendenti cessati 20 Risultato della gestione finanziaria diretta - - a) Dividendi b) Utili e perdite da realizzo c) Plusvalenze / Minusvalenze 30 Risultato della gestione finanziaria indiretta 526.391 2.290.234 a) Dividendi e interessi 736.670 931.214 b) Profitti e perdite da operazioni finanziarie - 210.079 1.320.715 c) Commissioni e provvigioni su prestito titoli d) Proventi e oneri per operazioni pronti c/termine e) Differenziale su garanzie di risultato rilasciate al fondo pensione f) Altri ricavi 38.305 g) Altri oneri - 200 40 Oneri di gestione - 33.981-33.649 a) Società di gestione - 23.674-23.159 b) Banca depositaria - 10.307-10.490 50 Margine della gestione finanziaria 492.410 2.256.585 (20) + (30) + (40) 60 Saldo della gestione amministrativa - - a) Contributi destinati a copertura oneri amministrativi b) Oneri per servizi amministrativi acquistati da terzi c) Spese generali e amministrative d) Spese per il personale e) Ammortamenti f) Storno oneri amministrativi alla fase di erogazione g) Oneri e proventi diversi 70 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni ante imposta sostitutiva (10) + (50) + (60) - 232.512 2.515.735 80 Imposta sostitutiva - 130.985-130.985-259.507-259.507 Variazione dell'attivo netto destinato alle prestazioni (70) - + (80) 363.497 2.256.228 Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 26

ATTIVO NETTO DESTINATO ALLE PRESTAZIONI Al 31 Dicembre 2015 il numero delle quote in circolazione era pari a 4.084.386,360. Il valore unitario della quota al 31 Dicembre 2015 è pari a 11,376, arrotondato al terzo decimale, e mostra un incremento del 0,73% rispetto al valore della quota al 31/12/2014. ATTIVITA 20) Investimenti in gestione 46.524.853 Denominazione Gestore Finanziario: Banca Aletti SpA Indicazione nominativa dei primi 50 titoli detenuti in portafoglio, ordinati per valore decrescente dell investimento Strumenti finanziari Divisa Quantità Controvalore in Euro % incidenza su attività del Fondo BTPS 0.75% 2014/15.01.2018 EUR 8.660.000,000 8.787.908,20 18,889 CTZ ZC 2014/30.8.2016 EUR 6.791.000,000 6.762.742,02 14,536 EFSF 1,125% 2012/30.11.2017 EUR 4.981.000,000 5.106.272,15 10,975 CCT 09/01.07.2016 EUR 3.267.000,000 3.272.161,86 7,033 CCT TV 2010/01.03.2017 EUR 2.801.000,000 2.811.447,73 6,043 EFSF 2,625% 2012/02.05.2019 EUR 975.000,000 1.063.491,00 2,286 BTPS 4.25% 2009/01.09.2019 EUR 851.000,000 971.390,97 2,088 BUNDESREPUB DEUT 0.5% 2015/15.02.2025 EUR 970.900,000 966.715,42 2,078 FRANCE OAT 4,5% 2009/25.4.2041 EUR 619.200,000 943.747,48 2,028 BTPS 1.5% 2015/01.03.2025 EUR 725.000,000 725.826,50 1,560 INTESA SAN PAOLO 4% 2013/30,10.2023 EUR 600.000,000 694.728,00 1,493 AGENCE FRANCAISE 1.375% 2014/17.09.2024 EUR 600.000,000 623.568,00 1,340 KFW 0.125% 2015/27.10.2020 EUR 600.000,000 601.350,00 1,293 EIB 0.5% 2015/15.11.2023 EUR 600.000,000 598.866,00 1,287 BTPS 2.15% 2014/15.12.2021 EUR 547.000,000 586.909,12 1,261 EFSF 2.25% 2012/5.9.2022 EUR 511.000,000 576.040,08 1,238 ENI SPA 4,125% 09/16.9.2019 EUR 500.000,000 560.815,00 1,205 ATLANTIA 2.875% 2013/26.2.2021 EUR 447.000,000 488.414,55 1,050 GLAXOSMITHKLINE 1.375% 2014/02.12.2024 EUR 466.000,000 467.724,20 1,005 ASSIC GENERALI 2.875% 2014/14.01.2020 EUR 433.000,000 466.063,88 1,002 VALE 4.375% 03/2018 EUR 500.000,000 462.085,00 0,993 BTPS 5% 09/2040 EUR 319.000,000 454.511,20 0,977 ASS. GENERALI 5,125% 09/16.09.2024 EUR 350.000,000 443.352,00 0,953 COCA COLA ENTER 3,125% 2010/29.9.2017 EUR 415.000,000 434.513,30 0,934 UNICREDIT 3.25% 2014/14.01.2021 EUR 400.000,000 433.272,00 0,931 IBERDROLA INTL BV 2,5% 2014/24.10.2022 EUR 400.000,000 429.912,00 0,924 UNIBAIL RODAM 2.5% 2014/26.02.2024 EUR 400.000,000 429.684,00 0,924 EDF 2.25% 2013/27.04.2021 EUR 400.000,000 428.596,00 0,921 HERA SPA 2.375% 2014/04.07.2024 EUR 400.000,000 427.324,00 0,918 GDF SUEZ 1.375% 2014/19.05.2020 EUR 400.000,000 413.956,00 0,890 TELEFONICA 2.932% 2014/17.10.2029 EUR 400.000,000 397.780,00 0,855 ABERTIS 4,75 2012/25.10.2019 EUR 300.000,000 343.956,00 0,739 ALVGR 3% 2013/13.03.2028 EUR 300.000,000 339.969,00 0,731 MEDIOBANCA 4.625% 2011/11.10.2016 EUR 300.000,000 309.495,00 0,665 ENEL 5.25% 2004/20.5.2024 EUR 200.000,000 260.878,00 0,561 XSTRATA FIN 5.25% 2007/13.6.2017 EUR 250.000,000 243.182,50 0,523 DEUTSCHE BANK 5,125% 2007/31.08.2017 EUR 200.000,000 216.120,00 0,465 BAT INT FINANCE PLC 2.75 2013/25.03.2025 EUR 200.000,000 216.048,00 0,464 POSTE ITALIANE SPA 3,25% 2013/18.6.2018 EUR 200.000,000 213.082,00 0,458 AEGON 3% 2012/18.7.2017 EUR 200.000,000 208.432,00 0,448 ISPIM 4.125% 19.09.2016 EUR 200.000,000 205.360,00 0,441 AUTOSTRADE 1.75% 2015/26.06.2026 EUR 200.000,000 198.978,00 0,428 UNICREDIT 4.875% 2012/7.3.2017 EUR 171.000,000 180.064,71 0,387 DANGAS 6.5%2009/7.5.2019 EUR 150.000,000 178.482,00 0,384 TERNA SPA 4.875 2009/03.10.2019 EUR 150.000,000 173.854,50 0,374 UBS 6% 2008/18.4.2018 EUR 100.000,000 113.218,00 0,243 BAT INT FINANCE PLC 5.375 2007/29.6.2017 EUR 100.000,000 107.624,00 0,231 SANFP 4.125 09/11.10.2010 EUR 93.000,000 106.605,90 0,229 SOCIETE GENERALE 2.375% 2012/28.2.2018 EUR 100.000,000 104.474,00 0,225 SNAM 1,375% 2015/19.11.2023 EUR 100.000,000 99.513,00 0,214 Note: 1) Il peso % è calcolato rapportando il controvalore dei singoli titoli al patrimonio gestito Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 27

Ripartizione degli strumenti finanziari quotati per Paese di residenza dell emittente al 31 Dicembre 2015 Paesi di residenza dell emittente Italia Altri paesi dell UE Altri paesi dell OCSE Altri paesi Titolo di debito: di Stato 24.372.898 9.255.132 di altri enti pubblici 427.324 di banche 1.822.920 1.867.162 di altri 2.904.951 3.860.337 677.696 462.085 Titoli di capitale: con diritto di voto con voto limitato altri Parti di O.I.C.R.: aperti armonizzati aperti non armonizzati altri Totali: in valore assoluto 29.528.093 14.982.631 677.696 462.085 in percentuale del totale delle attività 63,467% 32,203% 1,457% 0,993% Composizione per valuta investimenti: tutti gli investimenti sono denominati in EURO. Ripartizione dei titoli di debito per valuta per durata finanziaria (duration) al 2015 31 Dicembre VALUTA Duration in anni Minore o pari a 1 Compresa tra 1 e 3,6 Maggiore di 3,6 Titoli di debito Strumenti finanziari derivati Titoli di debito Strumenti finanziari derivati Titoli di debito EURO 13.361.207 19.575.572 12.713.726 Strumenti finanziari derivati a) Depositi bancari 567.863 Si riferiscono alla liquidità del conto di gestione intrattenuto presso la Banca Depositaria, in attesa di essere investita. l) Ratei e risconti attivi 306.485 Rappresenta il saldo dei ratei attivi maturati sui titoli al 31/12/2015. PASSIVITA 20) Passività della gestione finanziaria 5.836 d) Altre passività della gestione finanziaria Sono costituiti dai debiti per commissioni di gestione verso Aletti Bilancio e Nota Integrativa al 31/12/2015 Pagina 28