ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Documenti analoghi
1) Migliorare lo stato psico-fisico dei soggetti disabili residenti nel Comune di Bitritto. Nel dettaglio:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO 2007

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Meridiana a sud

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SINTESI. 2) Codice di accreditamento: NZ

Scheda sintetica del progetto di servizio civile La vita è bella insieme è bellissima!

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Il volontario con gli anziani e le persone fragili

1) Titolo del progetto: 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): 3) Obiettivi del progetto:

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Educando nella Provincia di Varese 2012

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE COPROGETTAZIONE DELLE ATTIVITA VOLTE ALLA PROMOZIONE DELL AFFIDO E SOSTEGNO AL SERVIZIO DEL CENTRO AFFIDI.

SETTORE D INTERVENTO: ASSISTENZA ANZIANI DISABILI DISAGIO ADULTO

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

1 Descrizione sintetica delle finalita' e dell'ambito di intervento del corso Finalità Ambito di intervento...

Bisogni Educativi Speciali

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO

Team building. 2 giornate

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Ambito Distrettuale 6.1

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

A.N.P.AS. - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Europa per i cittadini

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

L Impor o t r a t n a za z dell O r O i r ent n a t m a ent n o quale

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

1. PROGRAMMA INVECCHIAMENTO ATTIVO

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

con il patrocinio di

Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia: un confronto competente tra i professionisti del settore.

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Giovani e Europa: rete a sostegno della mobilità internazionale

di cucina, estetica, maglia e cucito, ginnastica dolce, musicoterapia);

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

SCHEDA DEL PROGETTO N 07

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

DIVERSI COME ME: percorsi di integrazione sociale e promozione interculturale rivolti a cittadini e famiglie straniere.

Transcript:

ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Genera-azioni responsabili ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore E: Educazione e Promozione Culturale 01 Centri di aggregazione 10 Interventi di animazione nel territorio OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVO GENERALE Gli obiettivi generali del progetto muovono da una proposta sociale, assistenziale, culturale e ricreativa rivolta agli anziani, ponendosi come finalità in primis la qualità di vita dell anziano, ma senza dimenticare la necessità di fornire un supporto alla famiglia nei casi più complessi, piuttosto che sostenere e agevolare l anziano stesso (Nonno) nello svolgimento della propria attività. Questi obiettivi, che apparentemente sembrano così lontani principalmente a causa di una tipologia di destinatari, seppur sempre anziana, molto diversa tra loro, in realtà si basano proprio su questa diversità, in quell ottica di sussidiarietà sociale orizzontale che permetterà a tutti di dare e ricevere in un equilibrio di consolidamento e stabilità. Importante sarà anche la collaborazione con l Istituzione locale: in particolare i Distretti Sociali e Sanitari, la ASL, oltre alle Realtà di terzo settore presenti sul territorio. OBIETTIVI SPECIFICI Gli Obiettivi specifici saranno differenziati a seconda della tipologia di attività e di servizi proposti nel dettaglio: 1.Migliorare la qualità della vita delle persone anziane residenti nel Comune di Bitritto: a) Attività Assistenziali Domestiche Rappresento il primo approccio assistenziale. Nello specifico ci si propone di: Offrire un supporto all anziano che gli permetta di rimanere il più a lungo possibile a casa con i proprio cari e/o i proprio ricordi. Migliorare la qualità di vita della persona anziana assistita. Evitare i ricorsi impropri a strutture residenziali o protette. Favorire le dimissioni protette da ospedali o da altre strutture in un continuum assistenziale da proseguire al domicilio.

Favorire l integrazione e il collegamento fra servizi sanitari e socio-assistenziali in grado di concorrere all autonomia della persona. b) Attività d incontro Semiresidenziali Rappresentano un approccio più ampio e complesso, attivato in quei casi nei quali l intervento a domicilio non è più sufficiente. Nello specifico ci si propone di: Offrire all anziano un intervento più articolato e quantitativamente più ampio (mattino sera) in situazioni di parziale/totale non autosufficienza. Offrire all anziano, laddove possibile, momenti di socializzazione e di attività Socio- Ricreative. Offrire un sollievo al contesto famigliare, in modo da poter recuperare le forze fisiche e in casi estremamente gravi (Alzheimer) psicologiche per proseguire nel proprio impegno verso la persona cara. 2.Contrastare l isolamento e la solitudine delle persone anziane attraverso: a) Attività Socio-culturali-ricreative Rappresentano una risposta diversa per una fascia di persone della terza età ancora abbastanza autosufficiente ma sempre più spesso sola ed emarginata. Incrementare la visibilità e la risonanza delle attività proposte dall associazione mediante l apertura giornaliera e costante della sede, una maggiore e massiccia pubblicizzazione delle stesse, una maggiore disponibilità di corsi di attività motorie e culturali meglio strutturati in giornate ed orari. Attivare un calendario più ampio di eventi socializzanti: concerti, veglioni, feste, escursioni, visite guidate. Nello specifico ci si propone di: Diminuire la problematica della solitudine delle persone della terza età. Favorire e sviluppare le potenzialità ancora presenti nelle persone della terza età. Favorire l integrazione della persona della terza età con la comunità locale (non necessariamente con i soli coetanei). Agevolare l intraprendenza della persona della terza età e sviluppare le propria esperienza mettendola a disposizione degli altri. Aumentare le attività di animazione all interno delle strutture semiresidenziali. Potenziare e migliorare i luoghi di aggregazione socio-culturale al fine di offrire all anziano sempre più sicurezze e punti di appoggio. Potenziare le attività socio-ricreative-culturali presenti sul territorio. Contribuire allo sviluppo sociale delle zone in cui i volontari operano. b) Attività di sostegno ai Nonni e agevolazione al rapporto NONNI-BAMBINI Rappresenta un iniziativa innovativa nei confronti di una figura come il Nonno sempre più presente e sempre più importante durante il periodo infantile per i Bambini. Nello specifico ci si propone di:

Attivare spazi dedicati dove i nonni e i bambini possano accedere, integrarsi e discutere con altre persone che vivono la stessa esperienza. Mettere a disposizione una figura di Animatore/Educatore che possa agevolare il apporto tra i NONNI e i NIPOTI in un ottica di equilibrio tra la prudenza dei NONNI e l entusiasmo dei NIPOTI. Valorizzare gli Anziani NONNI e offrire attività dedicate sia formative che socio Ricreative con i propri Nipoti. Offrire un supporto per affrontare eventuali difficoltà legate al ruolo. 3.Garantire ai giovani volontari in servizio l acquisizione di una serie di conoscenze e competenze relative al mondo della terza età, in generale, e competenze tecniche che accrescano il loro bagaglio professionale. Nello specifico si intende sensibilizzare riguardo tematiche sociali in particolare rivolte agli anziani quali la solitudine, l emarginazione e in alcuni casi addirittura l abbandono; e favorire, inoltre, da parte dei volontari, l acquisizione di una serie di competenze più ampie quali: Competenze e metodologie atte alla collaborazione con le Istituzioni pubbliche. Competenze specifiche in ordine alla gestione delle attività rivolte all Anziano e/o più in generale a favore di persone della terza età. Competenze di lavoro in Equipe. Competenze di lavoro in rete e nella Co-progettazione con l Istituzione e gli altri soggetti di terzo settore. Maggiore capacità organizzativa. Maggiore senso civico, maggiore maturità di comportamento (crescita del protagonismo sociale, crescita del senso di responsabilizzazione, crescita nella capacità di risoluzione dei problemi). RISULTATI ATTESI rispetto alla situazione di partenza: Miglioramento della qualità di vita dei cittadini Apertura giornaliera della sede, notevole afflusso di utenza reale Avvio di lezioni, corsi e laboratori, notevole afflusso di utenza reale Organizzazione di feste, eventi, gite e manifestazioni aperte all intera cittadinanza Rafforzamento del lavoro della rete cittadina per le realtà operanti nel settore Maggiore attenzione da parte del mondo politico e del volontariato Riduzione dell indice di patologie cliniche attribuibili a fenomeni di solitudine frequentemente riscontrati all interno della popolazione anziana residente Accrescimento del senso civico e interesse dei giovani verso il territorio Accrescimento della sensibilità e del rispetto in favore delle categorie deboli, da parte del volontario

Diminuzione del divario generazionale rispetto all uso delle nuove tecnologie comunicative Maggiore conoscenza delle associazioni e delle iniziative culturali e sociali che propone il territorio PER I VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE il progetto si propone l obiettivo di attivare un vero e proprio percorso formativo ed esperienziale di crescita personale e professionale che si articola sulle seguenti direttrici fondamentali: l acquisizione di una serie di competenze (cfr. FORMAZIONE SPECIFICA) legate alle modalità di gestione dei diversi ambiti professionali utili per la realizzazione di attività ludico-ricreative, di socializzazione l organizzazione di feste e seminari; l acquisizione di un approccio culturale fondato su una visione bio-psico-sociale della anzianità come elemento essenziale della professionalità di chi opera nel campo della comunicazione sociale, nell ottica dell Inclusione basata sui diritti umani l acquisizione dell importanza dell impegno volontario inteso come farsi carico in maniera spontanea e gratuita dei bisogni degli altri; in particolare, ci si ripropone di fare dei VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE dei veri e propri TESTIMONIAL del contenuto VALORIALE del progetto di Servizio Civile Nazionale. ATTIVITÁ D'IMPIEGO DEI VOLONTARI RUOLO E ATTIVITÀ PREVISTE PER I VOLONTARI Obiettivo 1 Migliorare la qualità della vita delle persone anziane Azione 1.1 Attività assistenziali domestiche Attività 1.1 Attività 1.2 Organizzazione di riunione tra i volontari in servizio, i referenti dell associazione e i volontari delle realtà partner del progetto e definizione calendari delle attività. Realizzazione volantini da distribuire nei luoghi di aggregazione del paese. Incontri presso le abitazioni di tutti gli anziani residenti nel Comune di Bitritto per coinvolgere il maggior numero possibile di anziani nello svolgimento delle attività e raccogliere informazioni circa quelle che preferirebbero svolgere in compagnia dei volontari. Scrittura di un calendario nel quale stabilire le giornate, gli orari, il numero di volontari e le attività da realizzare in casa di ciascun anziano che intende ospitare i volontari. Contatti diretti con le famiglie dei destinatari per comunicare tutte le informazioni inerenti le attività progettuali. Partecipazione costante a tutte le riunioni mensili per supervisionare insieme allo psicologo l andamento delle attività domestiche e apportare le eventuali modifiche in itinere.

Obiettivo 1 Contrastare l emarginazione e l isolamento degli anziani Azione 1.2 Attività d incontro semi-residenziali Attività 2.1.1 Attività 2.1.2 Organizzazione di riunioni di equipe durante le quali stabilire un calendario di attività e laboratori contattando docenti ed esperti che le possano condurre. Accompagnamento quotidiano degli anziani presso la sede di svolgimento delle attività progettuali. Interviste agli anziani per raccogliere il gradimento rispetto all offerta proposta e porre in essere le eventuali azioni correttive. Organizzazione di uscite fuori porta e accompagnamento degli anziani durante le stesse. Obiettivo 2 Contrastare l emarginazione e l isolamento dei anziani Azione 2.2 Sostegno ai nonni e agevolazione del rapporto nonni-bambini Attività 2.2.1 Attività 2.2.2 Organizzazione di riunioni tra i volontari in servizio e i volontari delle associazioni partner per pianificare il calendario delle attività. Predisposizione di una stanza con giochi e divani dove far giocare i bambi e far rilassare i nonni. Pubblicizzazione capillare del servizio proposto vista la sua innovatività. Accompagnamento dei nonni con i rispettivi nipoti presso spazi aperti, soprattutto nel periodo estivo. Obiettivo 3 Garantire ai volontari l acquisizione di conoscenze sulla terza età e competenze professionali Azione 3.1 Ampliamento delle conoscenze sul tema della terza età Attività 3.1.1 Attività 3.1.2 Creazione di opuscoletti sulle tematiche target del progetto da distribuire alla cittadinanza. Realizzazione di incontri e seminari sul tema aperti alla cittadinanza che prevedano la partecipazione di personalità di spicco. Creazione di volantini e locandine che pubblicizzino la realizzazione di questi eventi. Obiettivo 3 Garantire ai volontari l acquisizione di Azione 3.1 Ampliamento delle conoscenze professionali

conoscenze sulla terza età e competenze Attività 3.1.1 professionali Gestione di computer e programmi di grafica per la realizzazione dei volantini, delle locandine e degli opuscoli. Gestione strumentazione tecnica necessaria alla realizzazione dei convegni (computer, videoproiettore, microfoni, strumentazione audio, ecc.). Ampliamento delle competenze relazionali con anziani e bambini (i nipoti dei nonni). Ampliamento delle conoscenze riguardo a tutte le attività (teatro e quindi come si realizza uno spettacolo, come si realizza una scenografia, come si studia un copione, ecc. così per tutte le attività). Ampliamento delle capacità relative allo stare in gruppo e all affrontare e risolvere in un gruppo le diverse situazioni problematiche. Ampliamento della conoscenza di sé, dei propri punti di forza e di debolezza.. CRITERI DI SELEZIONE Si procederà alla selezione dei candidati sulla base dei Criteri stabiliti dal Decreto n. 173 dell 11 giugno 2009 del Capo dell Ufficio Nazionale per il servizio civile. CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: Monte ore settimanali: 30 Giorni di servizio a settimana: 5 Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Ai volontari in servizio è richiesta la disponibilità sotto indicata, come condizione necessaria per un corretto espletamento dell esperienza di Servizio Civile: flessibilità oraria; flessibilità di impiego anche nei giorni festivi; flessibilità a spostarsi dalla sede di attuazione di progetto in altri spazi, solo in casi eccezionali, senza che diventino la regola, per realizzare quanto dettagliato all interno del punto 8 e, comunque non oltre quanto consentito dall Ufficio Nazionale per il Servizio Civile; disponibilità nel collaborare con serietà per la buona riuscita del progetto, seguendo le indicazioni fornite dall Operatore Locale di Progetto; svolgimento di azioni che richiedono una profonda empatia con i cittadini e gli utenti con cui si entrerà in contatto per mezzo delle attività/azioni programmate. SEDI DI SVOLGIMENTO e POSTI DISPONIBILI: Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 Numero posti con vitto e alloggio: 0 Numero posti senza vitto e alloggio: 4 Numero posti con solo vitto: 0

Sede di attuazione del progetto: Università della Terza Età Rosalba Barnaba, via Carlo Alberto n. 106/4, Bitritto (Ba) CARATTERISTICHE CONOSCENZE ACQUISIBILI: Eventuali crediti formativi riconosciuti: L Università degli Studi di Bari, per mezzo dei suoi corsi di laurea, si impegna a riconoscere discrezionalmente e secondo le modalità previste dalla legge, previo presentazione di domanda, ai volontari che avranno fatto l esperienza di servizio civile, i crediti formativi universitari, come di seguito dettagliato: -Fino ad un massimo di 9 CFU, da imputare alle attività formative a libera scelta dello studente, di cui alla lettera a) dell art. 10, comma 5, del DM 270/2004 Ulteriori CFU, comunque fino ad un massimo di 9, per le altre attività formative (abilità informatiche, linguistiche o tirocini) di cui alla lettera d) dell art. 10, comma 5, del DM 270/2004 Eventuali tirocini riconosciuti: Nessuno Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: La partecipazione al suddetto progetto consente ai volontari di acquisire competenze e professionalità certificabili e valide ai fini del curriculum vitae. Gli enti che riconosceranno le competenze sono di seguito indicati, con richiamo a specifico accordo sottoscritto e allegato come documentazione di supporto al progetto, attraverso allegazione di lettera di intenti. I profili professionali raggiungibili al termine della certificazione delle competenze sono indicati al precedente box 8.3. Centro Studi Erasmo ente no profit Gioia del Colle Costituito il 15/05/1995 in Gioia del Colle (Bari) con Atto Notarile Dott. Vito Simonetti, Repertorio N.86341-fascicolo 9440; registrato in Gioia del Colle (Bari) al N. 1421 in data 24/05/1995. Modificato con Verbale dell Assemblea Straordinaria il 20/12/2001 N.23, registrato presso l Ufficio delle Entrate di Gioia del Colle in data 30/01/2002 n.815, Serie N.3- Modificato con Verbale dell Assemblea Straordinaria il 07/09/2005, registrato presso l Ufficio delle Entrate di Gioia del Colle in data 14/09/2005 n.7145, Serie 3. Associazione non governativa e senza scopi di lucro, essa persegue finalità di studio, ricerca, formazione e documentazione per promuovere lo sviluppo socio-culturale delle Comunità locali operando in ambito locale, regionale, nazionale e sovranazionale per contribuire attivamente al processo di unificazione dell UNIONE EUROPEA attraverso l affermazione della dimensione sociale. Il Centro è disponibile a certificare e riconoscere le competenze acquisite dai volontari a seguito di un corso formativo a seguito di una breve verifica.

FORMAZIONE SPECIFICA DEI VOLONTARI: della formazione: Area Sociale e Antropologica (15 ore) Autobiografia sociale La costruzione delle reti significative L integrazione dei gruppi organizzati L integrazione dei soggetti svantaggiati L integrazione dei gruppi informali Cultura e socializzazione Area Psicologia (10 ore) Fondamenti di psicologia dell invecchiamento L immagine dell età anziana da parte dei giovani e dei vecchi L invecchiamento della mente naturale e patologico Tecniche di base sulla comunicazione con l anziano Invecchiare: il processo, i rischi Area servizi sociali rivolti agli anziani (10 ore) La Comunità Residenziale per Anziani ed i suoi regolamenti Organizzazione dei servizi delle Strutture comunitarie residenziali Organizzazione dei servizi dei Centri Diurni Normativa vigente in materia Organizzazione del servizio socio-educativo e animazione del tempo libero Progetti personalizzati all interno delle Strutture Area Educativa (15 ore) Teoria, tecniche ed esperienze di animazione per l'anziano Progettazione e programmazione della animazione Ruolo e professione dell'animatore Tecniche di gestione delle dinamiche di gruppo La lettura ad alta voce: una pratica animativa Il cinema come formazione Le attività socio-educative e di animazione del tempo libero specifiche per gli anziani Tecniche educative, ludiche e di animazione in favore degli anziani Area informatica e grafica (15 ore) Nozioni sull utilizzo del personal computer (Sistemi operativi e gestione delle risorse di memoria, pannello di controllo, risorse del computer); Il personal computer in rete locale o wireless ( Sistemi operativi di rete, la struttura della rete, tipologie di reti); la navigazione in interner e la protezione del computer in rete;

panoramica dei software grafici più diffusi nel settore della grafica; come progettare, impaginare e stampare locandine e manifesti Area Formazione e Informazione sui rischi connessi all impiego dei volontari nei progetti di Servizio Civile ( 7 ore) Durata: 72 ore