MATEMATICA DISCRETA CLAUDIA MALVENUTO PRIMA PROVA IN ITINERE 24 APRILE 2014

Documenti analoghi
Lista di esercizi 11 maggio 2016

Primi elementi di combinatoria Federico Lastaria, Analisi e Geometria 1

min det det Allora è unimodulare se e solo se det 1, 1, 0 per ogni sottomatrice quadrata di di qualsiasi dimensione.

Corso di Laurea in Matematica per l Informatica e la Comunicazione Scientifica

a p a (p) (a + 1) p = i=0 sono noti come coefficienti binomiali 2 e sono numeri interi (a + 1) p a p + 1 (p) (a + 1) p a + 1 (p)

Compito di MD 13 febbraio 2014

GE460 - Teoria dei grafi. Soluzioni esame del 28 Gennaio 2013

Definizione 1 Diciamo che ϕ è un applicazione (o funzione o mappa) tra A e B se per ogni a A esiste uno ed un solo b B tale che (a,b) ϕ.

Tecniche di conteggio

CARDINALITÀ DI IMPORTANTI FAMIGLIE DI FUNZIONI E DI INSIEMI: ANALISI COMBINATO- RIA

Corso di Laurea in Matematica per l Informatica e la Comunicazione Scientifica

Appunti sui Codici di Reed Muller. Giovanni Barbarino

a cura di Luca Cabibbo e Walter Didimo

ALGEBRA C. MALVENUTO

LA FORMULA DI TAYLOR

Analisi II, a.a Soluzioni 1. j j + 1 ; ( 1)j

N.B.: compilare il compito in modo sintetico ma esauriente, spiegando chiaramente quanto si fa, e scrivendo in corsivo con grafia leggibile.

acuradi Luca Cabibbo e Walter Didimo Esercizi di Informatica teorica - Luca Cabibbo e Walter Didimo 1

ESERCIZI SULLA TECNICA BACKTRACKING e BRANCH & BOUND

Sol. Sia P = (x, y) un punto che soddisfa l equazione Y 2 = X 3 + ax + b. Ricordiamo che per definizione P = (x, y) è un punto regolare di E se

Corso di Matematica I - Anno

DISTRIBUZIONI DI OGGETTI DISTINTI

SCUOLA GALILEIANA DI STUDI SUPERIORI CLASSE DI SCIENZE NATURALI ESAME DI AMMISSIONE, PROVA DI MATEMATICA 13 SETTEMBRE 2011

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA. Canale E O a.a Docente: C. Malvenuto Primo compito di esonero 26 novembre 2008

CORSO DI GEOMETRIA DETERMINANTE A.A. 2018/2019 PROF. VALENTINA BEORCHIA

Alcune nozioni preliminari di teoria elementare di insiemi e funzioni

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) anno accademico 2005/2006

Esercizi di Algebra. 25 marzo Soluzione Si tratta di trovare una soluzione del sistema di equazioni congruenziali

C.L. Informatica, M-Z Bari, 18 Gennaio 2017 Traccia: 1

Prima lezione. Gilberto Bini. 16 Dicembre 2006

E 1 = { {a, b}, {a, c}, {b, c}, {c, d}, {b, d}, {d, e}, {d, f}, {d, g}, {e, f}, {f, g}, {e, g} }.

Appendice A Richiami di calcolo combinatorio

Esercizi di Matematica per la prova di ammissione alla Scuola Galileiana /16

Quesiti della seconda prova scritta per Matematica. MCD(x, y) = 10 xy = 30000

0 Insiemi, funzioni, numeri

Matematica D (in teledidattica) Docenti: Alberto Tonolo, e nelle sedi locali Susi Osti, Katia Rossi, Stefano Antoniazzi.

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 4.

Elementi di Algebra e Logica Esercizi 1. Insiemi, funzioni, cardinalità, induzione, funzioni ricorsive.

ALGEBRA I: SOLUZIONI QUINTA ESERCITAZIONE 9 maggio 2011

Esercizi di Algoritmi e Strutture Dati

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005

1 Se X e Y sono equipotenti, Sym(X) e Sym(Y ) sono isomorfi

Introduzione ai grafi

Gli insiemi N, Z e Q. I numeri naturali

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Elementi di Analisi Combinatoria

Se con e indichiamo l elemento neutro di in G, e deve appartenere ad H.

Capitolo 5 Campi finiti

c A (a c = b) Le ipotesi che abbiamo ci dicono che esistono h, k A tali che:

Esercizi di Logica Matematica (parte 2)

Complemento 1 Gli insiemi N, Z e Q

0.1 Esercizi calcolo combinatorio

Precorsi di matematica

ALGEBRA /2009 Prof. Fabio Gavarini. Sessione estiva anticipata prova scritta del 23 Giugno 2009

Esercizi lezione 23/3/15, Andrea Vaccaro

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Problema dell assegnamento e matrici totalmente unimodulari

Possibile applicazione

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I

combiniamo le lettere, ciascuna presa una sola volta per formare parole di n lettere;

Algoritmi Avanzati Soluzioni dello scritto del 2 febbraio 2004 (appello straordinario)

Grafi e gruppo fondamentale di un grafo

LEZIONI Dispense a cura del Docente.

Proposizione 1 Sia (G, ) un gruppo, g G. delle seguenti possibilità: Allora si ha una. 1. h, k Z g h g k < g > è infinito

Misure e loro proprietà (appunti per il corso di Complementi di Analisi Matematica per Fisici, a.a )

Terza lezione - 15/03/2018

INDUZIONE E NUMERI NATURALI

Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (20/01/2016)

SOMMARIO 1 Introduzione al calcolo delle probabilità 2. 2 Cenni di calcolo combinatorio 4

Calcolo combinatorio

Riassumiamo le proprietà dei numeri reali da noi utilizzate nel corso di Geometria.

11. Misure con segno.

LA MATEMATICA DELLE RELAZIONI SOCIALI

ANALISI 1 1 TERZA LEZIONE

m = a k n k + + a 1 n + a 0 Tale scrittura si chiama rappresentazione del numero m in base n e si indica

Esercizi sul Calcolo Proposizionale

ax 1 + bx 2 + c = 0, r : 2x 1 3x = 0.

ELEMENTI DI LOGICA MATEMATICA LEZIONE VII

Tempo a disposizione. 90 minuti. 1 [6 punti] Dimostrare che, per ogni n N, n 1, vale la disuguaglianza:

1. Sistemi di equazioni lineari. 1.1 Considerazioni preliminari

02 - Logica delle dimostrazioni

A.A CORSO DI ALGEBRA 1. PROFF. P. PIAZZA, E. SPINELLI. SOLUZIONE ESERCIZI FOGLIO 5.

Monomi L insieme dei monomi

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Calcolo delle Probabilità e Statistica Prova scritta dell 11 gennaio 2007

PRINCIPIO DI INDUZIONE E APPLICAZIONI

Parte II. Incontro del 20 dicembre 2011

Esercitazioni per il corso di Logica Matematica

Matrici delle differenze finite

1 Polinomio minimo e ampliamenti

Prima puntata della gara a squadre. 21 Novembre 2002

Appunti di Matematica 1 - Insiemi - Insiemi

concetti matematici di base

COMPITO DI ALGEBRA 1 18 giugno 2019

ALGEBRA I: SOLUZIONI TERZA ESERCITAZIONE 11 aprile 2011

Esercizi per il corso Matematica clea

PREPARAZIONE ALLE GARE DI MATEMATICA - CORSO BASE

Prodotto scalare e ortogonalità

Corso di Istituzioni di Matematiche

mcd(a, b) = r 1 a + r 2 b,

Qualche informazione su gruppi e anelli

Transcript:

MATEMATICA DISCRETA CLAUDIA MALVENUTO PRIMA PROVA IN ITINERE 4 APRILE 014 1. Trovare il numero di stringhe di lunghezza n che si possono formare usando le lettere A, B, C, D, E in modo che ogni stringa abbia un numero pari di A. (Suggerimento: calcolare il numero di stringhe binarie lunghe m che hanno un numero pari di 1.) Soluzione. Il numero totale di stringhe su 5 simboli è 5 n. Di queste, 3 n non contengono A e B (quindi un numero pari, uguale a 0, di A). L insieme X delle rimanenti 5 n 3 n stringhe si può ripartire in una famiglia {X i } di sottoinsiemi come segue. Due stringhe s ed s appartengono allo stesso sottoinsieme X i se, e solo se, i posti occupati dalle C, le D e le E nella stringa s sono gli stessi che nella stringa s. Questo significa che ci sono esattamente tante stringhe in X i quante stringhe nell alfabeto {A, B} di qualche fissata lunghezza n i n. Quante di queste stringhe binarie hanno un numero pari di A? Calcoliamo, come suggerito, il numero di stringhe binarie (in 0 1) di lunghezza m con un numero pari di 1. Se una stringa binaria lunga m 1 ha un numero pari di 1, basta mettere come suffisso uno 0 per ottenerne una lunga m con un numero pari di 1. Se invece ha un numero dispari di 1, basta mettere 1 come suffisso, per pareggiare gli 1. In altre parole, il numero di stringhe binarie lunghe m con numero pari di 1 è uguale al numero totale di stringhe binarie lunghe m 1, cioè m 1 : la metà. Da questo si deduce che in ogni X i le stringhe con un numero pari di A sono la metà degli elementi di X i ; pertanto globalmente il numero totale di stringhe in X con un numero pari di A è la metà di quelle di X, cioè 5n 3 n, e la soluzione finale del problema è: 3 n + 5n 3 n = 5n + 3 n. Soluzione di Andrea Di Lorenzo. Sia P n := {stringhe di lunghezza n con un numero pari di A}, p n = P n. Data una stringa, vi sono due possibilità : o la prima lettera è una A o non lo è. Presa una stringa in P n, se siamo nel primo caso, nella sottostringa di lunghezza n 1, ottenuta cancellando la prima lettera, la A dovrà comparire un numero dispari di volte; se invece ci troviamo nel secondo caso, nella stessa sottostringa la A dovrà comparire un numero pari di volte. Questo secondo caso può essere ulteriormente suddiviso in quattro sottocasi, a seconda che la prima lettera sia B, C, D o E. Siano P n ( ) := {stringhe lunghe n con un numero pari di A, prima lettera *}, D n ( ) := {stringhe lunghe n con numero dispari di A, prima lettera *}. e p n ( ), d n ( ) le rispettive cardinalità. L osservazione precedente può essere riformulata in termini di cardinalità come Osserviamo inoltre che p n (B) = p n 1 p n (A) = d n 1.

D n = {stringhe di lunghezza n} \ P n d n = 5 n p n e che esiste una naturale biiezione tra gli insiemi P n (B), P n (C), P n (D), P n (E) data dal mandare la stringa B in C o D o E. Se ne deduce: p n (B) = p n (C) = p n (D) = p n (E). Analogamente la stessa affermazione vale per i d n ( ). Possiamo quindi riscrivere la suddivisione in casi in termini di cardinalità: p n = p n (A) + p n (B) + p n (C) + p n (D) + p n (E) = d n 1 + 4p n 1 = 5 n + 3p n 1. Si verifica facilmente che p 1 = 4. Unendo questa informazione alla formula precedente otteniamo una successione definita per ricorsione: p n = 5 n + 3p n 1 = p 1 = 4. Calcoliamo esplicitamente il termine n-esimo della successione: p n = 5 n + 3p n 1 = 5 n + 3(5 n 1 + 3p n ) = 5 n + 5 n 1 3 + 5 n 3 +... + 5 3 n + 3 n 1 4 ( n ) = 5 n i 3 i 3 n 3 n 1 i=0 = 1 (5n+1 3 n+1 ) 4 3 n 1.

. Trovare il numero di modi fattorizzare 441000, in due fattori m ed n, con m > 1, n > 1 e coprimi tra loro, spiegando il procedimento. In generale, dimostrare che l intero N la cui fattorizzazione in primi sia N = p n 1 1 pn... pn ammette 1 1 fattorizzazioni (non banali) in coppie (m, n) di divisori propri coprimi tra loro. Soluzione. Anzitutto 441000 = ( 3 )(3 )(5 3 )(7 ). Si consideri l insieme X = {} associato con la fattorizzazione in primi di 441000. È chiaro che ogni elemento di X deve apparire nella fattorizzazione in primi di m oppure di n ma non in entrambi. Inoltre le due fattorizzazioni in primi di m e di n devono essere composte esclusivamente dagli elementi di X. Ne segue che il numero di coppie (non ordinate) di coprimi (m, n) è uguale al numero di modi di partizionare X in due sottoinsiemi (non ordinati) non vuoti. Le possibile partizioni non ordinate sono le seguenti: e X = { 3 } {3, 5 3, 7 } = {3 } { 3, 5 3, 7 } = {5 3 } { 3, 3, 7 } = {7 } { 3, 3, 5 3 } = { 3, 3 } {5 3, 7 } = { 3, 5 3 } {3, 7 } = { 3, 7 } {3, 5 3 }. La risposta è dunque 4 + 3 = 7 = 3 1. Vediamo il caso generale, che dimostriamo per induzione su. Per = 1, ovvero se N ha un solo fattore primo, ci sono 0 = 1 1 1 coppie che soddisfano la richiesta. Per, occorre vedere che un insieme a elementi Z = {a 1, a,..., a 1, a } ammette 1 1 partizioni (non ordinate) in parti non vuote, a patto che il corrispondente risultato valga per tutti gli insiemi a 1 elementi. Una possibile partizione di Z è Z = {a } {a 1, a,..., a 1 } = {a } W. Tutte le altre partizioni si possono ottenere ripartendo W in due classi - cosa che, per ipotesi induttiva, si può fare in 1 modi - e poi includendo a in una o nell altra parte, cosa che si può fare in modi. Per la regola del prodotto, il numero di partizioni di Z è dunque 1 + ( 1) = 1 1. 3

3. Dire quanti sono i grafi sull insieme di vertici {1,,..., n} isomorfi al grafo il cui insieme n archi (a due a due non incidenti) è il seguente: Soluzione. Il numero richiesto è {{1, }, {3, 4},..., {n 1, n}}. (n 1)(n 3) 5 3 1. Un matching è un grafo in cui due archi non sono mai incidenti. Un matching si dice perfetto se ha il massimo numero di archi possibile in un matching: per n vertici si tratta di n archi. Un grafo G sui vertici [n] è dunque un matching perfetto se ha come archi E(G) = {{a 1, a }, {a 3, a 4 },..., {a n 1, a n }}. Il coefficiente multinomiale ( n,,...,) conta il numero di liste ordinate lunghe n di sottoinsiemi a elementi (cioè, liste di n archi). Una qualunque permutazione di questi n archi dà luogo allo stesso matching. Il totale dei matching perfetti è dunque: ( ) 1 n = (n)! n(n 1)(n 1)(n 3) () 3 (1) 1 n!,,..., n = n! n = n! (n 1)(n 3) 5 3 1. Si chiama doppio fattoriale dispari (n 1)!! = (n 1)(n 3) 5 3 1, mentre il doppio fattoriale pari è (n)!! = (n)(n ) 4. 4

4. Sia G un grafo in cui tutti i vertici hanno grado almeno d. Mostrare che G contiene un cammino di lunghezza d (non necessariamente un cammino indotto). Soluzione. Per induzione su d 0: mostriamo più precisamente che da ogni vertice ha inizio un cammino di lunghezza d. Per d = 0, qualunque vertice del grafo fornisce un cammino con 0 archi. Per d = 1, sia x 0 un vertice arbitrario, e sia e 1 = {x 0, x 1 } un arco uscente da x 0, che esiste perché d G (x 0 ) d = 1. Allora x o, e 1, x 1 è un cammino di lunghezza 1. Supponiamo che in tutti in grafi con grado almeno d 1 esista un cammino di lunghezza d 1 0. Prendiamo un grafo G di grado d(g) d. Sia x 0 V (G) ed e 1 = {x 0, x 1 } un arco uscente da x 0. Consideriamo il grafo G x di vertici V (G) \ {x} e archi E(G) \ {e : x 0 e}. Tale grafo ha grado almeno d 1 (si è tolto un arco a ogni adiacente a x 0 ): per ipotesi induttiva esiste un cammino C che inizia in x 1 di lunghezza d 1, che non usa l arco e 1. Allora x 0, e 1, C è un cammino di G di lunghezza d che inizia in x 0. 5

5. Dimostrare la seguente identità ( ) ( ) ( ) n n + 1 n + + + +... + 0 1 ( n + 1 1 ) + ( ) ( ) n + n + + 1 = non utilizzando l induzione matematica, ma una delle interpretazioni combinatorie del coefficiente binomiale. Soluzione. Sia U l insieme delle stringhe binarie di lunghezza n + + 1 che hanno occorrenze di 1: esso ha cardinalità pari al coefficiente binomiale ( ) n++1. Possiamo così ripartire U in sottoinsiemi secondo la prima occorrenza di uno zero nella stringa. Più precisamente, sia U i := {(x 1,..., x n++1 ) : x 1, x, x i 1 = 1, x i = 0}, i = 1,... + 1; ogni U i contiene le stringhe che hanno come posizione della prima occorrenza di 0 l indice i, e quindi hanno come prefisso la stringa (x 1,..., x i ) = (1, 1,..., 1, 0). Si osserva che in U i ci sono tante stringhe quante stringhe binarie lunghe n++1 i che hanno (i 1) = i+1 occorrenze di 1, cioè ( ) n+ i+1 i+1. Poiché gli Ui sono a due a due disgiunti si ottiene: ( ) +1 n + + 1 +1 ( ) n + i + 1 = U = U i =, i + 1 che è esattamente la somma dell enunciato. i=1 i=1 6