CORSO DI POLITICA ECONOMICA 2016 CONCLUSIONE CORSO. DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO

Documenti analoghi
CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA CONCLUSIONE CORSO. DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO

Cosa abbiamo imparato e. cosa non sappiamo. Politica Economia Internazionale e Sviluppo AA

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA CONCLUSIONE CORSO. DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO

Debito pubblico e Debito estero

CORSO DI POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE AA FALLIMENTI MACRO. DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO

CORSO DI POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE AA FALLIMENTI MACRO. DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO

Debito pubblico e Debito estero

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

Disavanzo e Debito pubblico

MACROECONOMIA - Approfondimenti

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA

LA BANDA DELL OLTRE IL 3% Dal trattato di Maastricht al Fiscal Compact: chi sfora e chi no

I principali temi della Macroeconomia

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA

Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

Fallimenti macroeconomici del mercato

MODULO CRESCITA DI LUNGO PERIODO: INTRODUZIONE

Oltre il modello Solow: teorie della crescita endogena e teorie dello sviluppo

CORSO DI POLITICA ECONOMICA

43 PARTE PRIMA MACROECONOMIA A PREZZI FISSI. MERCATO DEI BENI E DELLA MONE-

Breve introduzione al modulo da 2 CFU: I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MACROECONOMIA

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

Sviluppo, stagnazione e convergenza

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 MODELLI DI POLITICA ECONOMICA. 1. Concetti introduttivi... Pag. 31

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Macroeconomia: Concetti di Base

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Capitolo 17 Politica fiscale, debito e signoraggio

La spesa nelle pubbliche amministrazioni locali

Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali

Spesa, entrate e fabbisogno

Patto di Stabilità e Fiscal Compact : stabilità e crescita? Prof. F.M. Mucciarelli

11 Aprile Il Debito Sovrano e la Politica Monetaria della BCE. Salvatore Nisticò Università di Roma La Sapienza, Roma

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA

Indice. Modelli, teorie e politiche. Parte Prima. 1. Economia Politica e politica economica. I modelli macroeconomici

VARIABILI MACROECONOMICHE FONDAMENTALI. sono i principali indicatori dello stato di salute di una economia. come le misuriamo:

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Prova intermedia del 2 arile 2019

Macroeconomia Tipologia di esame

Alcuni temi introduttivi

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia

Scheda Insegnamento Introduzione all economia 2 (microeconomia 1) Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza a. a. 2008/09

E. Il ruolo dello Stato

Il debito pubblico. Definizioni e qualche cenno alle questioni centrali

Matricola Cognome Nome

Economia e Politica Monetaria. Il Debito Pubblico e la Crisi dei Debiti Sovrani

Macroeconomia: la visione. Cap.16

CRISI. Giorgio Ricchiuti. DISEI Università degli Studi di Firenze Firenze, 15th Aprile 2016

Disoccupazione e inflazione

Un continente in crisi? 26 Giugno 2006 Riccardo Faini

Capitolo 16. Parte prima: Economia internazionale e globalizzazione. Indice degli argomenti:

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

L ITALIA E LA VERA STORIA DEL

Esercizi di macroeconomia (a.a. 2014/2015) Secondo modulo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO

Disavanzo e debito pubblico. Le regole europee sulla politica fiscale. Saveria Capellari

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME

TEST III GIORNATA EFA 2016

OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI. Lo studente deve aver superato gli esami di Microeconomia e di Storia Economica PROGRAMMA D ESAME.

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

Fallimenti macroeconomici del mercato: Inflazione e disoccupazione

Programma del Corso di POLITICA ECONOMICA A.A (6 cfu)

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015

Politica Economica Istituzioni Efficienza

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

L IPOTESI DI CONVERGENZA

Lezione 2 continua La storia della macroeconomia

Capitolo 15 INFLAZIONE, DISOCCUPAZIONE E POLITICA MONETARIA

Crisi economica e manovra di stabilizzazione Quali effetti per l agroalimentare?

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

MACROECONOMIA L-SID, Esame totale (non frequentanti) - prova tipo d esame Cognome Nome Anno di Corso Matricola Domande a risposta multipla PIL

L Italia verso il 2020

PROSPETTIVE ECONOMICHE DELL EUROZONA

GLI STRUMENTI DEL DIRITTO EUROPEO ED INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLA CRISI FINANZIARIA: INQUADRAMENTO GENERALE E PROFILI DI CRITICITÀ

Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Economia Anno Accademico: Corso: MACROECONOMIA

L IPOTESI DI CONVERGENZA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

RAPPORTO CER Aggiornamenti

PATTO DI STABILITA E CRESCITA

PATTO DI STABILITA E CRESCITA

Crescita economica, produttività e tenore di vita

Programma di Economia Politica da 6 CFU per gli studenti di Giurisprudenza

Lo Standard retributivo europeo: equità ed equilibrio per far crescere l Europa

Previsioni di primavera 2013: l economia dell UE - lenta ripresa dopo una recessione prolungata

MACROECONOMIA, UN INTRODUZIONE. Mercati, istituzioni finanziarie e politiche

Giovanni Tria. Roma, 12 aprile Fondazione Economia Università degli Studi di Roma Tor Vergataˮ

FAMIGLIA E CRESCITA ECONOMICA. Luigi Campiglio Milano 21 maggio 2012 Università Cattolica del S. Cuore

Disuguaglianza di ricchezza. Tullio Jappelli Università di Napoli Federico II and CSEF

Università Bocconi a.a La finanza pubblica. Alessandro Santoro

Permise inoltre l approvazione della politica UE senza richiedere un consenso unanime tra i membri.

Debito pubblico ( )

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

IL MERCATO DEI BENI DI CONSUMO: STRATEGIE PER LA CRESCITA. Roma, 14 giugno 2016

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

European economic outlook

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Transcript:

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA 2015-2016 2016 CONCLUSIONE CORSO DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO pierluigi.montalbano@uniroma1.it

Pierluigi Montalbano Università di Roma La Sapienza

COSA ABBIAMO IMPARATO PF epm influenzanola produzione nel BP (se vincolo ad agire[nmk]ovincoloinformativo[nmc])manonnellp Ruolo chiave Aspettative (es. incoerenza temporale della pe ottimale; PIH; iperinflazioni, ecc.) Nel LP produzione ed occupazione sono sempre al livello naturale (che dipende dallo stock di capitale e dalla tecnologia) Nel LP la pe deve incentivare la R&S ed eventualmente il risparmio (se stock di capitale inferiore alla Regola Aurea o PMK non descrescente)

Pierluigi Montalbano Università di Roma La Sapienza

COSA NON SAPPIAMO Come ridurre il «tasso naturale» di disoccupazione? (istituzioni e politiche per la crescita) Come ridurre l incertezza nella gestione della politica economica attiva? Come stabilizzare il «ciclo economico»? (politica economica e shocks politiche di stabilizzazione) Meglio «debito pubblico», «debito privato» o «assenza di debito»?

L INCERTEZZA DELLA POLITICA ECONOMICA La BCE valuta l opportunità di un espansione monetaria in presenza di disoccupazione elevata. La disoccupazione registrata segnala uno scostamento dal livello naturale o un aumento del tasso naturale? L espansione monetaria non rischia di comprimere il tasso di disoccupazione naturale incrementando l inflazione? Che effetti si determineranno sulla bilancia commerciale, sulla produzione a causa del deprezzamento del tasso di cambio dell euro? Quanto tempo ci vorrà prima che l incremento dei tassi di interesse a lungo termine produrrà effetti sulla spesa per consumi ed investimenti?

IL DIBATTITO EUROPEO Politiche fiscali improntate all austerità: i paesi dell UEM hanno adottato il Fiscal Compact (che richiede di mantenere il pareggio di bilancio strutturale pena severe sanzioni) Politica Monetaria statutariamente orientata esclusivamente alla stabilità dei prezzi Sembra esserci consenso diffuso in Europa che le autorità di pe debbano limitare il proprio intervento nell economia

IL DIBATTITO SU DEBITO E CRESCITA Alcuni economisti hanno sostenuto che includendo anche il debito privato e non solo quello pubblico l Italia risulterebbe uno dei Paesi più virtuosi Lacrisiedildebitopubblico/la crisiedildebitoprivato Vedi «bolla» immobiliare e finanziaria in molti Paesi «virtuosi» (USA, Spagna, UK, Irlanda, Olanda, ecc.) sorretta dal crescente indebitamento simultaneo sia delle imprese di costruzioni sia delle famiglie per i mutui per la casa; I debiti pubblici sono esplosi in risposta alla crisi (es. USA: debito/pil federale 107%; debito/pil compreso amm.ni locali 125,8% (IT 127% 2012); deficit/pil 6,5% - 9% nel 2008 (IT3%2012)

Il caso Reinhart & Rogoff (Growth in a Time of Debt) George Osborne, membro del Partito Conservatore nel Parlamento britannico e Cancelliere dello Scacchiere del governo di David Cameron ha affermato: "Come Rogoff e Reinhart hanno dimostrato in maniera convincente, tutte le crisi finanziarie hanno, in definitiva, una medesima origine". Olli Rehn, Commissario europeo per gli Affari Economici e Monetari, in una lettera indirizzata ai Ministri economici e finanziari della UE, al FMI e alla BCE, scriveva: È largamente riconosciuto, sulla base di una seria ricerca accademica, che quando i livelli del debito pubblico superano il 90%, tendono ad avere un impatto negativo sull andamento dell economia, che si traduce in bassa crescita per molti anni

Il caso Reinhart & Rogoff (Growth in a Time of Debt) Osservazioni empiriche: Se il debito estero lordo raggiunge il 60% del PIL, il tasso annuo di crescita economica di un paese calerebbe di due punti percentuali, Per livelli del debito estero superiori al 90%, la crescita del PIL sarebbe "all'incirca dimezzata»

Pierluigi Montalbano Università di Roma La Sapienza

Pierluigi Montalbano Università di Roma La Sapienza

Pierluigi Montalbano Università di Roma La Sapienza

Pierluigi Montalbano Università di Roma La Sapienza

P.Montalbano

Volatility and Growth: in the long-run Nelle analisi aggregate c è una chiara correlazione negativa. Tuttavia, suddividendo il campione per livelli di reddito la relazione è eterogenea. P. Montalbano 2016

P.Montalbano

Il dibattito sulle politiche Politiche per la crescita (infrastrutture; commercio; sviluppo umanonfrastructure; Financial sector development; Human development) Politiche di stabilizzazione (Macro-stabilità; Mercati internazionali dei capitali; meccanismi assicurativi e finanziari; reti di salvaguardia in caso di vulnerabiltà Governance e istituzioni (Regolamentazioni e fattori di attrazione) 19

Lucas (1987; 2003) Utilizzando i dati annuali USA (periodo 1974-2001) la deviazione standard del log del consumo pro-capite reale rispetto ad un trend lineare è 0.032 (non lineare 0.022) Supponendo un avversione al rischio media pari a 1 (utilità logaritmica): Si ottiene circa 1/20 dell 1% del consumo P.Montalbano

Differences are quite large Reis (2009) propone nuovi calcoli utilizzando un indicatore di «persistenza» e trova: doppio rispetto a Lucas se =0.80 14 volte più alto di Lucas se =0.95 51 volte più alto di Lucas se =1 (i.e., ipotesi Hall)

Modalità d esame L esame si compone di un test a risposta multipla (20 domande; 15 per 6 CFU - escluso il modulo sulla crescita) Ogni domanda prevede UNA SOLA opzione di risposta. La valutazione finale dell esame è la somma dei punteggi totalizzati nel test. Punteggi: Risposta corretta: 1,5 punti; Omessa: 0 punti; Risposta errata: -0,5 punti. E OBBLIGATORIO ottenere almeno un punteggio pari a 15 per poter accedere all ORALE. L ORALE E OBBLIGATORIO per ottenere 30/30. Durante la prova non è consentito consultare testi, appunti, materiali didattici né scambiarsi informazioni.