Sintesi dell accordo di partenariato per l Italia,

Documenti analoghi
Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali

XVI ASSEMBLEA DEI CIRCOLI DI LEGAMBIENTE Rispescia (GR), 31 ottobre 2 novembre

2^ Conferenza di copianificazione

I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO

La politica di coesione e l accordo di partenariato , scheda

PILASTRI DELLA POLITICA

Politica di coesione dell'ue Politica di coesione dell'unione europea

Il Quadro Strategico Comunitario

Fondi e finanziamenti

POR VENETO FONDI STRUTTURALI (FSE e FESR) IPOTESI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

Europa 2020: priorità e obiettivi della programmazione

Innovazione e ricerca per le imprese italiane

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione

Politica di. coesione dell'ue Proposte della Commissione europea. Politica di. coesione

La programmazione in Italia. Messina, 18 marzo 2014

I finanziamenti dell'unione Europea

RISORSE E PRIORITÀ DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI PER IL LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA Romain Bocognani.

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

A R G O M E N T I T R A T T I D A : G H I S L A G., B O N O L I L., L O I M., , E C O N O M I A D E L L A F O R M A Z I O N E P R O F E S S I

Crescita Intelligente, Crescita Sostenibile, Crescita Inclusiva STRATEGIA EUROPA 2020 LE PRIORITÀ

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

La riforma della politica di coesione e le condizioni per una sua più efficace attuazione

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

Verso il POR FSE

La programmazione FESR e FSE per il periodo Olga Turrini. Roma, 26 aprile 2016

Opportunità rivolte alle PMI: PO FESR SICILIA

Politica di. coesione dell'ue Proposte della Commissione europea. Politica di. coesione

LA NUOVA POLITICA DI COESIONE: PRIME RIFLESSIONI SULLA PROGRAMMAZIONE UE

I Comuni e la programmazione dei Fondi Europei : strumenti, impegni, opportunità

Il cambio di passo dell Europa E I FONDI STRUTTURALI 25 NOVEMBRE 2014

NUOVA PROGRAMMAZIONE SUL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Il test del modello sul POR Puglia. Pasquale Regina ENEA UTEE-GED Bari

LO STATO DELL ARTE della PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

PSR: POLITICHE EUROPEE, NAZIONALI E REGIONALI ALLA BASE DEL PROGRAMMA

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

Risultati Attesi, Azioni, Indicatori di risultato

Agricoltura sociale e civica: percorsi di sviluppo rurale e inclusione sociale

Programmazione Comunitaria FEASR e Programma di Sviluppo Rurale

V. FONDI STRUTTURALI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE 1

Lezioni di Politica Economica Europea Anno Accademico

La Politica di Coesione in Campania

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

EUROPA 2020 POAT. Lamezia Terme Giovedì 2 aprile 2015 PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA

Futura programmazione : strategie e obiettivi per l Abruzzo. Il futuro PSR Abruzzo: il partenariato si incontra Pescara, 13 Dicembre 2013

FONDI EUROPEI FONDI EUROPEI COSA SONO I FONDI EUROPEI COME OTTENERE UN FINANZIAMENTO PO FESR SICILIA LA NUOVA POLITICA DI COESIONE

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Europa 2020 Obiettivi:

Orientamenti nelle Politiche Comunitarie di Coesione

Lo stato di attuazione della Programmazione : gli interventi a finalità ambientale Federica Tarducci Agenzia per la Coesione Territoriale

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

Stato dell arte dell Accordo di partenariato Federica Busillo Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica

La politica di coesione UE

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE POLITICA DI COESIONE. Adriano Ferracuti

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Rete Rurale Nazionale Task Force Leader Il Leader : novità introdotte dalle proposte di regolamento

La sede di Bruxelles rappresenta il sistema regionale ligure a Bruxelles dal 2000

Informativa sui primi orientamenti della politica di coesione post Comitato di sorveglianza Bologna, 15/12/2017

Investire nelle regioni: la riforma della Politica di coesione dell UE

ANALISI DEGLI INTERVENTI AMBIENTALI NEI PON/POR DELLA PROGRAMMAZIONE

Le Politiche dell Unione Europea

Organismi Intermedi Città: Dal PIU Europa ai PICS. Felice Fasolino dirigente Ifel Campania coordinamento At sviluppo urbano

Stato di attuazione del Programma Operativo regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione Umbria Sintesi per il cittadino

Dario Gargiulo. Napoli, 27 marzo 2014

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

I programmi operativi plurifondo e monofondo

FSE : un approccio più strategico

Programmazione : un opportunità per lo sviluppo dell economia locale Camera di Commercio di Napoli 3 aprile 2017

Comitato di Coordinamento della Programmazione Unitaria

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

Ancona 08 novembre 2012 Fabio Travagliati Regione Marche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

Lo Sviluppo Rurale verso il 2020 Accordo / Contratto di partenariato. Comitato di Sorveglianza PSR 2007/2013 Trento, 8 Giugno 2012

FEP FEAMP

Il Quadro strategico della programmazione regionale

QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE PACCHETTO REGOLAMENTI POLITICA DI COESIONE. 19 settembre 2018

I fondi europei breve introduzione. Barbara Chiavarino

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, ottobre 2013

Nicoletta Clauser Servizio Europa Provincia autonoma di Trento

POLITICA DI COESIONE

PROGRAMMA SVILUPPO RURALE CROAZIA - CALENDARIO INDICATIVO PER DESK FONDI STRUTTURALI ICE ZAGABRIA Croazia

Investire nel futuro dell Europa. La coesione economica, sociale e territoriale dei 28 Paesi Membri dell UE

L ITALIA E I FONDI STRUTTURALI: QUANTO E COME È STATO SPESO, COSA E DOVE PROGRAMMIAMO

Strategia Europa 2020, PON e POR

Il DOCUP e le prospettive future: il DOCUP Dr. Roberto Rognoni

La Regione Calabria e la Politica di Coesione.

I FONDI STRUTTURALI IN ROMANIA. Letizia Penza Milano, 30 Gennaio

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

Politica di coesione

Raccomandazioni della Commissione U.E. Condizionalità ex-ante. lunedì 28 aprile 2014 Sala Belli

LA NUOVA POLITICA REGIONALE DELL UNIONE EUROPEA PER IL PERIODO A cura della Direzione Affari economici e Centro Studi

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE ALLEGATO D

EUROPA 2020 ed enti locali: i programmi della Cooperazione Territoriale e il programma INTERREG ITALIA-CROAZIA

Transcript:

COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, ottobre 2014 Sintesi dell accordo di partenariato per l Italia, 2014-2020 Informazioni generali L accordo di partenariato riguarda quattro fondi: il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il Fondo sociale europeo (FSE), il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP). L accordo si concentra sulle seguenti priorità: Creazione di un contesto imprenditoriale orientato all innovazione aumentando gli investimenti privati nell ambito di ricerca e sviluppo, nonché dell innovazione, promuovendo lo sviluppo della e-economy, incentivando le start-up, la crescita e la competitività delle piccole imprese. Realizzazione di infrastrutture efficienti per la crescita economica, l occupazione e una gestione efficiente delle risorse naturali. Promozione di una maggiore partecipazione al mercato del lavoro, sostegno all inclusione sociale e miglioramento della qualità del capitale umano, in particolare aumentando gli sbocchi occupazionali per i gruppi sociali più vulnerabili (giovani, donne, lavoratori più anziani, migranti e persone a rischio di esclusione sociale e povertà), accrescendo la qualità dell istruzione e della formazione, nonché ammodernando e potenziando le istituzioni del mercato del lavoro. Supporto alla qualità, efficacia ed efficienza della pubblica amministrazione riducendo gli oneri amministrativi delle imprese, promuovendo servizi di egovernment, garantendo l efficienza del sistema giudiziario. Rafforzamento della capacità degli organismi preposti alla gestione dei programmi dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE), in particolare nelle aree meno sviluppate. Tali priorità rappresentano la «pietra angolare» della strategia di medio e lungo periodo per l Italia. I Fondi SIE mobiliteranno ulteriori finanziamenti pubblici nazionali e privati per la crescita e la creazione di posti di lavoro, riducendo le disparità regionali. Gli investimenti si concentreranno sul potenziamento delle attività innovative e della competitività delle imprese per aumentarne il valore aggiunto, stimolare la crescita e la creazione di posti di lavoro e migliorare le prestazioni della rete di ricerca e innovazione, ivi comprese la qualità dell istruzione superiore e la cooperazione con le imprese, in modo da aumentare gli investimenti privati. Un altro aspetto fondamentale degli obiettivi di sviluppo dell Italia è la transizione verso un economia a basso tenore di carbonio, il che implica il miglioramento dell efficienza energetica degli edifici e delle imprese e una quota crescente di fonti di energia rinnovabile nella struttura energetica complessiva. Infine, per le città e le aree interne è stata prevista una strategia di sviluppo integrato specifica.

Investire nel capitale umano e favorire l ingresso dei cittadini nel mercato del lavoro sarà una delle più importanti priorità in Italia, con particolare attenzione alle problematiche evidenziate nelle raccomandazioni specifiche del paese. Un forte accento è posto sulla lotta alla disoccupazione giovanile. I fondi serviranno a finanziare iniziative che migliorino i sistemi di istruzione e formazione, garantendo che i giovani conseguano le competenze adatte per diventare più competitivi. I fondi continueranno a finanziare progetti che aiutino i gruppi svantaggiati a ottenere un maggiore supporto e ad avere le stesse opportunità di integrazione sociale degli altri cittadini. Almeno il 20 % delle risorse del FSE sarà destinato all inclusione sociale. Il FSE e il FESR, inoltre, sosterranno l impegno dell Italia a migliorare la qualità della pubblica amministrazione mediante riforme strutturali e lo sviluppo delle necessarie capacità istituzionali. Gli investimenti in questi ambiti saranno determinanti per aiutare l Italia a rispondere alle priorità della strategia «Europa 2020» e alle raccomandazioni specifiche per paese circa le riforme politiche italiane nel corso del semestre europeo in materia di istruzione, occupazione, inclusione sociale e pubblica amministrazione. Nelle aree meno sviluppate d Italia, una parte consistente dei Fondi SIE sarà destinata al potenziamento delle infrastrutture. Nel settore dei trasporti, i comparti ferroviario e marittimo devono svolgere un ruolo essenziale per garantire una reale transizione verso una mobilità sostenibile. Nei settori idrico e dei rifiuti, sono tuttora necessari investimenti considerevoli per far sì che i requisiti ambientali europei siano rispettati. Un notevole sforzo verrà profuso anche per ammodernare i beni culturali italiani, con lo scopo di migliorare il potenziale di sviluppo endogeno locale. Una particolare attenzione viene rivolta al miglioramento della capacità amministrativa degli organismi preposti alla gestione dei Fondi SIE. A tal fine, l accordo di partenariato prevede che ognuno di tali organismi, di pari passo con la preparazione del proprio programma, elabori anche un piano di rafforzamento amministrativo. Dovranno quindi essere create condizioni tali da garantire che gli ambiziosi obiettivi del presente accordo di partenariato vengano effettivamente conseguiti. Per quanto riguarda le aree rurali dell Italia, il FEASR contribuirà ad accrescere la competitività del settore agricolo e agroindustriale, l uso sostenibile delle risorse naturali, la biodiversità e l azione per il clima, oltre a uno sviluppo equilibrato delle economie e comunità rurali sul territorio. Per conseguire tali obiettivi, gli investimenti saranno rivolti ai progetti con il maggiore impatto in termini di valore aggiunto, riduzione dei costi e innovazione per le aziende agricole e agroindustriali. La priorità trasversale relativa all ambiente e all azione per il cambiamento climatico si tradurrà in un interesse specifico verso la produzione di energia rinnovabile, la gestione delle risorse idriche e la conservazione della biodiversità. Per quanto riguarda il supporto allo sviluppo delle aree rurali, saranno di particolare importanza gli investimenti nelle «reti di prossima generazione» per un economia basata sulla banda larga. Per l Italia, la maggiore sfida per il FEAMP, e al tempo stesso l opportunità più promettente, è accrescere il potenziale di «crescita blu» del paese traendo vantaggio dalla sua lunga tradizione ed esperienza nei settori marinaro e marittimo. Il FEAMP si concentrerà sulle misure per lo sviluppo volte a conseguire gli obiettivi TO3, TO4, TO6 e TO8, che puntano ad aumentare la competitività dei settori ittico e acquicolo, preservando e proteggendo l ambiente marino, promuovendo un uso efficiente delle sue risorse naturali, favorendo la mobilità dei lavoratori e un occupazione sostenibile nelle aree costiere che vivono di pesca o di acquacoltura, supportando la transizione verso un economia a basso tenore di carbonio tramite investimenti che aumentino l efficienza energetica nei settori ittico (pescherecci) e acquicolo e, di conseguenza, in quello della trasformazione ittica.

L Italia ha scelto di finanziare gli investimenti nell ambito di tutti gli 11 obiettivi tematici definiti nei regolamenti. I dettagli sugli obiettivi tematici sono illustrati nella tabella 1. Risultati attesi prescelti L accordo di partenariato, che rappresenta il quadro strategico dei Fondi SIE, definisce impegni politici chiari per attuare gli obiettivi di «Europa 2020», la strategia dell UE per la crescita. I principali risultati attesi dell impiego dei Fondi SIE in Italia sono quindi in linea con gli obiettivi di Europa 2020 definiti per l Italia: La spesa per la ricerca e l innovazione in rapporto al PIL aumenterà, passando dall 1,26 % (2010) all 1,53 % (2020), facendo leva sulla spesa dei privati in questo settore. Contributo per il conseguimento dell obiettivo dell «Agenda digitale europea» per la copertura totale di Internet a 30 mbps e la creazione delle condizioni per raggiungere l obiettivo di utilizzo di Internet a 100 mbps (copertura del 50 %). In relazione agli obiettivi in materia di energia, i Fondi SIE offriranno un notevole contributo riducendo il consumo di energia degli edifici e delle imprese e aiuteranno a conseguire l obiettivo della riduzione del 20 % del consumo di energia primaria entro il 2020. I fondi SIE contribuiranno ad aumentare il tasso di occupazione (almeno al 67-69 %), a ridurre la povertà e l esclusione (di 2,2 milioni di abitanti) e a un maggiore adeguamento dell istruzione alle esigenze del mercato del lavoro entro il 2020. Gli impegni adottati nell ambito del Programma Nazionale di Riforma dell Italia e delle raccomandazioni del Consiglio per l Italia sono stati ripresi nell accordo. Con questo approccio, gli interventi cofinanziati dai Fondi SIE rafforzeranno l impegno dell Italia di attuare le riforme necessarie, attenendosi alle raccomandazioni. Bilancio Nel periodo 2014-2020, per l Italia sono stati stanziati circa 32,2 miliardi EUR per la politica di coesione (FESR, FSE), compresi 567 milioni EUR per l Iniziativa a favore dell occupazione giovane (raddoppiata da un cofinanziamento equivalente del FSE) e 1,1 miliardo EUR per la cooperazione territoriale. Altri 10,4 miliardi EUR del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) sono stati destinati allo sviluppo del settore agricolo e delle aree rurali. La dotazione per il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) ammonta a circa 537,3 milioni EUR. I relativi dettagli sono illustrati nella tabella che segue. La concentrazione degli aiuti su un numero limitato di priorità è uno dei principi fondamentali della politica di coesione riformata. Per l Italia, la concentrazione tematica, ossia il livello della spesa del FESR destinata alla ricerca e all innovazione (TO1), alle TIC (TO2), alla competitività delle imprese (TO3) e all economia a basso tenore di carbonio (TO4) in relazione alla dotazione totale, ammonta al 57,7 %. Il livello della spesa del FESR destinata all economia a basso tenore di carbonio (TO4) in relazione alla dotazione totale ammonta al 15,2 %. La concentrazione tematica viene mantenuta al di sopra dei requisiti minimi per ciascuna categoria di regioni. La quota del FSE, nell ambito della dotazione dei Fondi Strutturali (FSE e FESR), ammonta al 33,6 %, ovvero a 10,46 miliardi, ed è superiore alla quota minima necessaria, pari al 26,5 %.

Una notevole attenzione è rivolta alla dimensione territoriale, in particolare nel campo delle sviluppo urbano e degli interventi per le aree interne. Almeno il 5 % della dotazione del FESR verrà investito in azioni per lo sviluppo urbano sostenibile, realizzate in Italia tramite apposito asse prioritario o tramite investimenti territoriali integrati. Almeno il 5 % del contributo totale del FEASR per il programma di sviluppo rurale verrà destinato a Leader/Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo. Struttura del programma La politica di coesione verrà attuata mediante vari programmi operativi nazionali e regionali, monofondo e plurifondo (PO): 11 programmi nazionali cofinanziati dal FESR e/o dall FSE: PO «Ricerca e innovazione», PO «Politiche attive per l occupazione», PO «Inclusione», PO «Istruzione», PO «Imprese e competitività», PO «Reti e mobilità», PO «Iniziativa a favore dell occupazione giovanile», PO «Città metropolitane», PO «Cultura», PO «Legalità» e PO «Governance»; programmi regionali per le 21 regioni e province autonome, generalmente distinti per i due fondi FESR e FSE, con l eccezione delle regioni Calabria, Molise e Puglia, che disporranno ciascuna di programmi plurifondo, per un totale di 39 programmi regionali. Inoltre sono previsti 23 programmi di sviluppo rurale, cofinanziati dal FEASR, di cui 21 a livello regionale e 2 a livello nazionale, e 1 programma per gli affari marittimi e la pesca cofinanziato dal FEAMP.

Tabella 1: Dotazione: ripartizione per obiettivo tematico e fondo (eccetto la cooperazione territoriale) milioni di euro. Obiettivo tematico FESR FSE FEASR FEAMP Totale 1. Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l innovazione 2. Migliorare l accesso, l utilizzo e la qualità delle TIC 3,352.7 0 441.9 3,794.7 1,845.5 0 257.9 2,103.4 3. Migliorare la competitività delle PMI, del settore agricolo (per FEASR) e del settore ittico e acquicolo (per il FEAMP) 3,575.3 0 4,103.9 218.7 7,897.9 4. Sostenere la transizione verso un economia a basso tenore di carbonio in tutti i settori 3,138.6 0 797.7 12.7 3,948.9 5. Promuovere l adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione e la gestione dei rischi 811.9 0 1,546.7 2,358.6 6. Preservare e tutelare l ambiente e promuovere l efficienza delle risorse 2,341.6 0 1,894.6 215.5 4,451.7 7. Promuovere il trasporto sostenibile e rimuovere le strozzature nelle principali infrastrutture di rete 2,473.5 0 0 2,473.5 8. Promuovere un occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori 0 4,086.5 224.1 58.1 4,368.7 9. Promuovere l inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione 10. Investire nell istruzione, nella formazione e nella formazione professionale per le competenze e l apprendimento permanente 11. Rafforzare la capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e promuovere un amministrazione pubblica efficiente 1,032.9 2,268.9 789.2 4,091.0 959.6 3,156.4 79.4 4,195.3 410.2 593.8 0 1,004.0 Assistenza tecnica 709.6 361.6 294.4 32.2 1,397.9 Totale 20,651.5 10,467.2 10,429.7 537.3 42,085.7 La dotazione per l Iniziativa a favore dell occupazione giovanile ammonta a 567 milioni EUR.