AZIENDA AUSL DI PESCARA -Servizio di Cure Domiciliari-



Documenti analoghi
Per il calcolo dell indice ADL (ACTIVITIES OF DAILY LIVING) si ricorre a una scala semplificata che prevede l assegnazione di un punto per ciascuna

(modulo da compilare in stampatello) Il/la sottoscritto/a. Nato/a..Prov. il... Residente a Sesto San Giovanni Indirizzo.n. Telefono Cellulare.

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL VOUCHER PER INTERVENTI VOLTI A SVILUPPARE L AUTONOMIA FINALIZZATA ALL INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI

SCALA DI NORTON modificata secondo Nancy A. Scotts

SCHEDA SANITARIA (compilazione a cura del medico di famiglia o di reparto ospedaliero) NOME E COGNOME DELL'INTERESSATO:

COMUNE DI NISCEMI Provincia di Caltanissetta Ripartizione Servizi Sociali tel/fax 0933/881310

SCHEDA DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE

Servizi Pubblici 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Volontariato 2. Assistente familiare domiciliare 3

Servizi Pubblici Gratuiti 0. Cure Familiari 0. Familiare Non convivente 1. Interventi Pubblici a pagamento 2. Volontariato 2

LESIONI DA DECUBITO Prevenzione e trattamento

SEGNALAZIONE/PROPOSTA RICOVERO HOSPICE

MODULO CENTRO DIURNO INTEGRATO ALZHEIMER OSPITALITÀ. Il/la sig. Nato/a prov. il. Residente a Prov. cap. Via. ASL di appartenenza cod.

A cura del MMG (da allegare alla scheda sanitaria) Physical Self-Maintenance Scale (PSMS) Adattato da Lawton MP and Brody EM

Regione Campania Scheda Rilevazione Dati Assistiti Ultrasessantacinquenni

MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE IN R.S.A. ACCREDITATE

SCHEDA DI PROPOSTA PER L ACCESSO AI SERVIZI TERRITORIALI Distretto socio-assistenziale n. 1 di Cosenza REGIONE CALABRIA ASP COSENZA

Scala Rankin modificata

53 Congresso Nazionale Sigg L Italia? Non è un paese per vecchi 7 Corso di Riabilitazione geriatrica: un approccio globale Firenze 26/

REGIONE CALABRIA ASP _

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Hospice Sacra Famiglia Via Boccaccio 18 Inzago (MI) Tel Fax

Relazione sanitaria 1.6 a cura del medico curante per l ingresso al CDI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AL FAMILIARE: 1. INFORMATIVA FUGA E CADUTE 2. COPIA CONTRATTO 3. Carta dei servizi

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

REGIONE CALABRlA ASP CROTONE

Nome e Cognome Data di Nascita / /

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)

DEGLI AUSILI AD ASSORBENZA PER L INCONTINENZA: L ESPERIENZA DELL ASL DELLA PROVINCIA DI

Comune di Monchio delle Corti

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Corso La complessità in geriatria

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

RICHIESTA DI RICOVERO

All Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale di Nardò. tramite il Segretariato Sociale- PUA del Comune di

PROPOSTA RICOVERO CURE PALLIATIVE HOSPICE UNITA' OPERATIVE CURE PALLIATIVE HOSPICE TEL 06/ FAX: 06/ /

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

DOMANDA DI INGRESSO IN R.S.A./C.D.I. Cognome. Nome... Sesso F M Stato civile. Data di nascita. Luogo di nascita...

REGOLAMENTO ALLOGGI CON SERVIZI PIAZZA ALLENDE n.7, RONCOFREDDO

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

SCHEDA SANITARIA (redatta da MMG)

GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI COMUNALI DI SERVIZI SOCIALI SERVIZIO SOCIALE

AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 10 VENETO ORIENTALE U.O.C di Neuropsicopatologia dello sviluppo

BUONO VOUCHER SOCIO-ASSISTENZIALE

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO INFERMERIA FILISETTI O.N.L.U.S. ENTE DEPUBBLICIZZATO ISCR. TRIBUNALE DI BERGAMO NR. 583

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA ANAGRAFICA INFORMATIVA

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

Ufficio Servizi Sociali Comune di Oristano Piazza Eleonora ORISTANO

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEL PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE. Cognome/Nome. e residente in Via/P.zza n Tel. Cell Codice Fiscale:

Azienda Speciale Servizi alla Persona

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Capitolo I Principi generali

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE DIALISI DOMICILIARE (P.A.I.D.D.) PROPOSTA di supporto al trattamento dialitico domiciliare

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

DATI TIROCINANTE. Cognome Nome. in via n. Tel. PEC. Domiciliato a (se diverso dalla residenza) Provincia ( ) in via n.

COMUNE DI CLUSONE SERVIZIO HOME AUTISMO

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

Modulo di presentazione del Progetto Individuale per Vita Indipendente 2016

Indagine sulla prevalenza di alcune condizioni patologiche a rilevante impatto sociale

Alessandro Greppi Via dei Mille Monticello B.za (LC)

PROTOCOLLO OPERATIVO 04 ATTIVAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PROTOCOLLO OPERATIVO 04

MULTIDIMENSIONAL PROGNOSTIC INDEX (MPI) * Tests per il calcolo

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

Gli interventi delle professioni sanitarie

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

codice codice numerico

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE MIRATO AL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI

CONSORZIO PER L INTEGRAZIONE E L INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>>

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

La Regione Piemonte per concretizzare il progetto obiettivo nazionale Tutela della salute degli anziani ha istituito l Unità di Valutazione

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Regolamento per l Assistenza domiciliare per portatori di handicap residenti nei Comuni del Distretto Socio- sanitario della ASL RMG2

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI GALLIPOLI

MAPPATURA PRINCIPALI SERVIZI PER ANZIANI IN REGIONE LOMBARDIA

Indicatori di valutazione servizio area assistenziale

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti II Anno A.A Elaborato da: Coordinatori e Tutori del Corso di Laurea in Infermieristica

COMUNE DI PONTE IN VALTELLINA Provincia di Sondrio Via Roma

A.P.S.P. "S. Spirito - Fondazione Montel"

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

MODULO DOMANDA PROGETTO VITA INDIPENDENTE. Il sottoscritto. Indirizzo di Residenza Via, n. CAP Comune Prov. tel./cell fax. e_mail

COMUNE DI COLORNO Provincia di Parma

Punto Unico di Accesso. Violetta Ferrari Emanuela Malagoli 17 Maggio 2012 Bologna

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Transcript:

AZIENDA AUSL DI PESCARA -Servizio di Cure Domiciliari- MODULO DI PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE IN CURE DOMICILIARI DI II E III LIVELLO ASSISTENZIALE (PIANO SOCIO-ASSISTENZIALE) DISTRETTO SANITARIO DI BASE DI: Pescara Nord Pescara Sud Montesilvano Spoltore/Pianella Cepagatti Città Sant Angelo Popoli Tocco da Casauria Scafa Penne SEZIONE A PAZIENTE IN CURE DOMICILIARI COGNOME NOME DATA E LUOGO DI NASCITA CODICE FISCALE LUOGO PREVISTO PER L ASSISTENZA DOMICILIARE: INDIRIZZO TELEFONO CELLULARE DIAGNOSI PATOLOGIA PREVALENTE CODICE ICD 10-CM FAMILIARE DI RIFERIMENTO NUMERO DI TELEFONO DEL FAMILIARE FIRMA DEL FAMILIARE DI RIFERIMENTO MEDICO DI MEDICINA GENERALE/PEDIATRA DI LIBERA SCELTA COGNOME NOME INFERMIERE RESPONSABILE DELL ORGANIZZAZIONE DEL CASO (case manager) COGNOME NOME RECAPITO TELEFONICO FIRMA MEDICO DI MEDICINA GENERALE 1

PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE CURE DOMICILIARI COMPLESSE PIANO DEL MMG/PLS: numeri accessi GIORNALIERI SETTIMANALI QUINDICINALI MENSILI CONSULENZE SPECIALISTICHE PREVISTE A DOMICILIO: numero accessi: GIORNALIERI SETTIMANALI QUINDICINALI MENSILI PIANO INFERMIERISTICO: TIPOLOGIA DI PRESTAZIONE FREQUENZA PIANO RIABILITATIVO: TIPOLOGIA DI PRESTAZIONE FREQUENZA PIANO SOCIO-ASSISTENZIALE: TIPOLOGIA DI PRESTAZIONE FREQUENZA FIRMA MEDICO DI MEDICINA GENERALE 2

PIANO FARMACOLOGICO E PRESIDI: TIPOLOGIA DI FARMACO/PRESIDIO POSOLOGIA AUSILI E PROTESI (schede da richiedere al competente ufficio di protesica) TRASPORTO IN AMBULANZA: SI NO PIANO PER L OSSIGENO-TERAPIA DOMICILIARE: lit/min per numero ore giornaliere durata del trattamento UNITÀ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE Tutti i partecipanti alla valutazione devono firmare lo spazio di competenza CONVOCATI NOMINATIVI PRESENTI FIRMA 1. RESPONSABILE DEL DISTRETTO/SUO DELLEGATO 2. MMG/PLS 3. MEDICO SPECIALISTA OSPEDALIERO 4. CAPOSALA/INFERMIERA DEL REPARTO 5. INFERMIERE RESPONSABILE DEL CASO (CASE MANAGER) 6. PSICOLOGO 7. ASSISTENTE SOCIALE 8. ALTRO/I (specificare): OBIETTIVI DEL PIANO ASSISTENZIALE INDIVIDUALE: DATA PREVISTA DI DIMISSIONE: (In caso si verifichi la necessità di prorogare l assistenza il paziente va sottoposto a nuova valutazione) Data: Timbro e firma del responsabile 3

AZIENDA USL DI PESCARA ADL Index of Indipendence in Activities of Daily Living A FARE IL BAGNO Fa il bagno da solo (entra ed esce dalla vasca da solo) 1 Ha bisogno di assistenza soltanto nella pulizia di una parte del corpo (es dorso) 1 Ha bisogno di assistenza per più di una parte del corpo 0 B VESTIRSI (prendere i vestiti dall armadio e/o cassetti, inclusa biancheria intima, vestirsi, uso delle allacciature e delle bretelle). Prende i vestiti e si veste completamente senza bisogno di assistenza 1 Prende i vestiti e si veste senza bisogno di assistenza eccetto che per allacciare le scarpe 1 Ha bisogno di assistenza nel prendere i vestiti o nel vestirsi oppure rimane parzialmente o completamente svestito 0 C USO DEI SERVIZI (andare nella stanza da bagno per la minzione e l evacuazione, pulirsi e rivestirsi. Va in bagno, si pulisce e si riveste senza bisogno di assistenza (può utilizzare mezzi di supporto come bastone, deambulatore o seggiola a rotelle, può usare vaso da notte o comoda, 1 svuotandole al mattino Ha bisogno di assistenza nell andare al bagno o nel pulirsi o nel rivestirsi o nell uso del vaso da 0 notte o della comoda Non si reca in bagno per l evacuazione 0 D SPOSTARSI Si sposta dentro e fuori dal letto ed in poltrona senza assistenza (eventualmente con canadesi o deambulatore) 1 Compie questi spostamenti se aiutato 0 Allettato, non esce dal letto 0 E CONTINENZA Controlla completamente feci ed urine 1 Incidenti occasionali 0 Necessita di supervisione per controllo di feci ed urine, usa il catetere, è incontinente 0 F - ALIMENTAZIONE Senza assistenza 1 Assistenza solo per tagliare la carne o imburrare il pane 1 Richiede assistenza per portare il cibo alla bocca o viene nutrito parzialmente o completamente per via parenterale 0 4 PUNTEGGIO (Range 0-6) VALUTAZIONE DESCRITTIVA ADL A) Indipendente nell alimentarsi, nella continenza, nello spostarsi, nell uso dei servizi, nel vestirsi e nel fare il bagno. B) Indipendente in tutte le suddette funzioni, eccetto una. C) Indipendente in tutte le funzioni eccetto che nel fare il bagno ed in un'altra funzione. D) Indipendente in tutte le funzioni eccetto che nel fare il bagno, nel vestirsi ed in un'altra funzione. E) Indipendente in tutte le funzioni eccetto che nel fare il bagno, nel vestirsi, nell uso dei servizi, nello spostarsi ed in un'altra funzione. F) Dipendente in tutte le sue funzioni.

A ABILITÀ AD USARE IL TELEFONO AZIENDA USL DI PESCARA IADL Instrumental Activities of Daily Living Scale Usa il telefono di propria iniziativa: cerca il numero e lo compone 1 Compone solo pochi numeri ben conosciuti 1 Risponde al telefono ma non compone i numeri 1 È incapace di usare il telefono 0 B FARE LA SPESA Si prende cura della spesa e la fa in maniera autonoma 1 È capace di effettuare solo piccoli acquisti 0 Ha bisogno di essere accompagnato per qualunque tipo di acquisto 0 C PREPARARE I PASTI Pianifica i pasti, li prepara adeguatamente e li serve in maniera autonoma 1 Prepara i pasti solo se gli forniscono tutti gli ingredienti 0 È in grado di riscaldare solo cibi già pronti, oppure prepara cibi in maniera non costante tanto da non riuscire a mantenere un alimentazione adeguata 0 Ha bisogno di cibi già preparati e di essere servito 0 D CURA DELLA CASA Riesce ad occuparsi della casa autonomamente o con occasionale aiuto per i lavori pesanti 1 Riesce ad effettuare i lavori domestici leggeri, come lavare i piatti, rifare il letto, ecc 1 Riesce ad effettuare i lavori domestici leggeri, ma non è capace di mantenere un livello adeguato di pulizia Ha bisogno di aiuto per tutte le pulizie della casa 0 È completamente disinteressato a qualsiasi faccenda domestica 0 E FARE IL BUCATO Lava la propria biancheria 1 Lava solo i piccoli indumenti 1 Tutto il bucato deve essere fatto da altri 0 F SPOSTAMENTI FUORI CASA Viaggia autonomamente, servendosi dei mezzi pubblici o della propria automobile 1 Fa uso di taxi, ma non è capace di usare i mezzi pubblici 1 Viaggia su mezzi pubblici solo se assistito o accompagnato 1 Viaggia in macchina o in taxi solo quando assistito o accompagnato da altri 0 Non può viaggiare affatto 0 G ASSUNZIONE DEI PROPRI FARMACI È capace di assumere correttamente le medicine 1 È capace di assumere le medicine solo se in precedenza già preparate 0 È incapace di assumere da solo le medicine 0 H USO DEL PROPRIO DENARO Provvede in modo autonomo alle proprie finanze (conti, assegni, pagare l affitto e altre spese, andare in banca) controlla le proprie entrate 1 Provvede alle spese e ai conti quotidiani, ma ha bisogno di aiuto per le operazioni maggiori (andare in 1 banca, fare assegni, fare grosse spese, ecc.) È incapace di maneggiare il denaro in modo proprio 0 PUNTEGGIO IADL: (Range 0 8) PUNTEGGIO 5 VALUTAZIONE 6-8 AUTONOMO 5 3 PARZIALMENTE AUTONOMO 0 2 NON AUTONOMO 1

AZIENDA USL DI PESCARA C.I.R.S. (Cumulative Illness Rating Scale) Ambito esplorato Cardiopatie (solo cuore) Ipertensione (si valuta solo la severità: gli organi coinvolti sono considerati separatamente) Patologie vascolari (sangue, vasi, midollo, milza, sistema linfatico) Patologie respiratorie (polmoni, bronchi, trachea sotto la laringe). O.O.N.G.L. (occhio, orecchio, naso, gola, laringe) Apparato G.I. superiore (esofago, stomaco, duodeno, albero biliare, pancreas) Apparato G.I. inferiore (intestino, ernie) Epatopatie (solo fegato) Nefropatie (solo rene) Altre patologie genito-urinarie (ureteri, vescica, uretra, prostata, genitali, sistema muscolo scheletrico cute (muscoli, ossa, tegumento)) Patologie neurologiche (sistema nervoso centrale e periferico; N.B.: non comprende la demenza) Patologie endocrine e metaboliche (include diabete, infezioni, sepsi, stati tossici) Patologie psichiatriche - comportamentali (include demenza, depressione, ansia, agitazione, psicosi) Punteggio 1 2 3 4 5 1 = compromissione assente; 2 = lieve (c è ma non interferisce con la normale attività, trattamento non necessario, prognosi eccellente: es. ernie, emorroidi ); 3 = moderata (interferisce con la normale attività, trattamento necessario, prognosi buona: es. colelitiasi, diabete, fratture ); 4 = grave (produce disabilità, trattamento indilazionabile, prognosi incerta: cancro operabile, scompenso cardiaco ); 5 = molto grave (mette a rischio la sopravvivenza, trattamento urgente, prognosi grave: es. IMA, emorragie G.I., stroke ). RISULTATI Indice di severità: (media dei punteggi delle prime 13 categorie, escludendo le patologie psichiatriche - comportamentali) Indice di comorbidità: (n. delle categorie in cui si ottiene un punteggio 3, escluse le patologie psichiatriche comportamentali). 6

AZIENDA USL DI PESCARA SCALA DI BRADEN PERCEZIONE SENSORIALE Punti 4 Punti 3 Punti 2 Punti 1 Lucido e orientato Disorientato Confuso (Non deficit sensoriali che limitano la capacità di percepire e dolore e disagio) (Risponde agli ordini verbali. Non sempre manifesta disagio o bisogni) (Lamenta percezione di dolore o disagio. Gemiti agitazione) Stuporoso o comatoso (Non risponde agli stimoli dolorosi) INCONTINENZA E UMIDITÀ Assente Occasionale Urinaria Doppia (Cute abitualmente asciutta) (Cute occasionalmente umida) (Cute spesso umida) (Cute costantemente bagnata) DEAMBULAZIONE Cammina da solo Cammina con aiuto Costretto su sedia Costretto a letto (Da solo o con presidi, fino a stancarsi) (Richiede assistenza e/o presidi. Tratti molto brevi) (Richiede assistenza per sedersi) MOBILITÀ Non limitata Poco limitata Molto limitata Assente (Autonomi e frequenti cambi di posizione) (Richiede poca assistenza per il controllo degli arti o autonomo limitatamente) (Va assistito per cambio posizione. Scarso controllo arti) (Totalmente immobile e senza controllo arti) ALIMENTAZIONE Buona Discreta Scadenti Pessime (Non rifiuta cibo, integrazioni non necessarie) (Rifiuto occasionale del pasto, abituale integrazione) (Raro consumo di un pasto completo e saltuaria integrazione con supplementi) (Mai un pasto completo, mai supplementi) FRIZIONE E SCIVOLAMENTO Assente Potenziale Presente (Mantiene la posizione sia in poltrona che a letto) (La minima assistenza può generare frizione. Occasionalmente può scivolare in basso) (La frizione è inevitabile se richiede assistenza, per muoversi scivola in basso) Per la valutazione della esposizione al rischio di sviluppare lesioni da decubito (LdD) Nel caso di dubbi sull attribuzione del punteggio, conviene sempre attribuire il punteggio più basso. La somma totale dei punteggi può variare da un massimo di 23 (nessun rischio) ad un minimo di 6 (massimo rischio). L area di rischio per LdD è compresa tra i punteggi 6 e 16. PUNTEGGIO 7

AZIENDA USL DI PESCARA VALUTAZIONE COGNITIVA SHORT PORTABLE MENTAL STATUS QUESTIONNAIRE (SPMSQ) 0 se la risposta è esatta, 1 se è errata Che giorno è oggi? (mese, giorno, anno) Che giorno è della settimana? Come si chiama questo posto? Qual è il suo indirizzo? Quanti anni ha? Quando è nato? Chi è il Presidente della Repubblica? (o il Papa?) Chi era il Presidente precedente? (o il Papa?) Qual è il cognome da ragazza di sua madre? Sottragga da 20 tre e poi ancora fino in fondo TOTALE VALUTAZIONE COGNITIVA (Range 0 10) Nel caso il test non sia somministrabile per la gravità del deterioramento, assegnare punteggio VCOG=10. Nel caso non sia somministrabile per altre motivazioni, indicarle di seguito, ed attribuire un punteggio esclusivamente su base clinica. VCOG 8

INDICE DI KARNOFSKY PER MALATI ONCOLOGICI 1. Normale attività; non evidenzia malattie. 2. Capace di svolgere una normale attività; segni minori di malattia. 3. Normale attività con sforzo; qualche segno di malattia. 4. Autosufficiente; inabile a svolgere una normale attività 5. Richiede assistenza occasionalmente, ma è in grado di adempiere alla maggior parte delle proprie necessità 6. Richiede assistenza particolare e frequente intervento medico 7. Inabile; richiede speciali cure ed assistenza 8. Gravemente inabile; l ospedalizzazione è indicata anche se la morte non è imminente 9. Molto malato: ospedalizzazione e terapie di supporto necessarie 10. Moribondo: processi fatali rapidamente ingravescenti 11. Morto 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 9

INDICE DI INDIPENDENZA A. KATZ DEAMBULAZIONE TRASFERIMENTI 1 Indipendente 1 Indipendente 2 Richiede supervisione 2 Assistenza occasionale: letto sedere bagno 3 Indipendente solo in alcuni ambienti 3 Supervisione per andare: letto sedere bagno 4 Richiede aiuto occasionale 4 Assistenza continua: letto sedere bagno 5 Richiede assistenza continua 5 Completamente dipendente USO DEI SERVIZI VESTIRSI 1 Indipendente per il: bagno/doccia 1 Indipendente 2 Indipendente con ausilio supporti 2 Supervisione e/o selezione vestiti 3 Assistenza parziale o supervisione 3 Aiuto occasionale o assistenza parziale 4 Assistenza continua 4 Deve essere vestito 5 Completamente dipendente 5 Oppone resistenza IGIENE PERSONALE ALIMENTARSI 1 Indipendente 1 Indipendente 2 Richiede sollecitazione/istruzione 2 Indipendente con speciali ausilii 3 Richiede assistenza parziale 3 Richiede aiuto occasionale 4 Richiede assistenza totale 4 Deve essere alimentato 5 Oppone resistenza 5 Oppone resistenza CONTINENZA VESCICALE CONTINENZA FECALE 1 Totale continenza 1 Totale continenza 2 Richiede toilette quotidiana 2 Richiede toilette quotidiana 3 Incontinenza secondaria a fattori noti 3 Incontinenza secondaria a fattori noti 4 Incontinenza meno di una volta/die 4 Incontinenza meno di una volta/die 5 Incontinenza più volte 5 Incontinenza più volte/die Note: A = Indipendenza B = Indipendente tranne che in una funzione C = Indipendente tranne che nel lavarsi e in un'altra funzione D = indipendente tranne che nel lavarsi, vestirsi e in un'altra funzione E = Indipendente tranne che nel lavarsi, vestirsi, andare in bagno e in un'altra funzione F = Completamente dipendente 10

AZIENDA USL di PESCARA D.S.B. PESCARA NORD Servizio ADI Pescara Nord Viale Bovio 474 Tel: 085/4253468 fax: 085/4253453 Il Servizio di ASSISTENZA INTEGRATA è attivabile in modo ottimale con il contributo del Medico di Base, in seguito a segnalazione da parte: Del medico di medicina generale Dei sanitari ospedalieri all atto della dimissione Dei servizi sociali Dei familiari del paziente L ADI mira a fornire un assistenza integrata dei servizi di medicina generale e specialistica, d assistenza infermieristica domiciliare, di fisioterapia. di assistenza sociale in conformità con i principi della globalità dell intervento. Le principali ipotesi di intervento sono: Le malattie acute temporaneamente invalidanti d entità lieve-media; Fase subacuta e riabilitativa di patologie ortopediche e cerebro-vascolari; Malattie croniche di media gravità con necessità continua di terapia medica controllata; Malattie croniche di anziani ai limiti dell autosufficienza per deficit cognitivi e/o motori di grado medio-lieve. Sono condizioni necessarie per l attivazione del Servizio d Assistenza Domiciliare Integrata: 1. Che il Medico Curante dia l attivazione al Servizio; 2. Che l alloggio sia adeguato (confortevole e sicuro); 3. Che la famiglia sia collaborante e ci sia un referente che si faccia carico del paziente. L assistenza medica e l assistenza infermieristica domiciliare consistono nelle seguenti attività: La somministrazione di farmaci; Educazione sanitaria; Cateterismo vescicale, medicazioni, prevenzione e trattamento decubiti, clistere evacuativo, alimentazione enterica e parenterale; Consulenze specialistiche. L assistenza di terapia fisica riabilitativa è erogata attraverso la figura professionale del terapista della riabilitazione. 11

CONSENSO DELL UTENTE AL TRATTAMENTO DEI DATI SENSIBILI AI SENSI DELL ART. 81 DEL D. Lgs.vo n. 196/2003 ESPRESSIONE DEL CONSENSO DEL MAGGIORENNE IN FORMA SCRITTA Il sottoscritto nato a il ; residente a in via Dopo essere stato informato dei propri diritti (artt. 7,8,9,10 del D.lgs. n. 196/03) nei confronti del trattamento dei dati personali sensibili; Dopo aver preso visione della Informativa, ex art. 13 D.lgs.n. 196/03, è, quindi, consapevole che: a) I dati personali sensibili eventualmente acquisiti, anche presso terzi, saranno utilizzati (nel rispetto della vigente normativa e tenuto conto degli obblighi di riservatezza e di segreto professionale) esclusivamente per finalità di tipo medico-sanitario o, comunque, connesse e/o strumentali allo svolgimento di tali finalità; b) Il conferimento dei dati personali sensibili deve intendersi quale mera facoltà e non obbligo; c) In mancanza di conferimento dei dati sopra indicati le prestazioni professionali richieste, oltre alla prosecuzione di quelle in corso, potranno non essere accettati e/o continuati e, dunque, espletati; d) Qualora venisse autorizzato il trattamento dei dati personali sensibili, nei limiti e per le finalità di cui al punto a) che precede, questi potranno venire a conoscenza anche di soggetti pubblici e/o privati, in aggiunta dei soggetti nominati dalla Azienda USL incaricati al trattamento dei dati personali (siano essi: personale con rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, tirocinanti, praticanti, volontari, e coloro che per conto della AUSL svolgono attività di supporto istituzionale,); e) Gli estremi identificativi del Titolare e del Responsabile del trattamento sono contenuti nella nota denominata Informativa; f) I trattamenti saranno effettuati in modalità cartacea, informatizzata e mista, compresa la eventuale comunicazione ed il trasferimento all estero nei casi previsti dalla Legge, dal Regolamento Aziendale e, comunque, effettuati nell ambito delle finalità istituzionali; g) I profili inerenti l applicazione delle misure di sicurezza, sono esplicitati nel DPS (Documento Programmatico per la Sicurezza) di cui può essere presa visione presso l Ufficio Privacy aziendale. REV. GENNAIO 2008 Referente Att.ne Privacy Dott Giovanni Modesti 12