&RQVHUYDWRULRGL0XVLFD*5RVVLQL±3HVDUR SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA 3529$1±$1$/,6, 3DROR0DU]RFFKL±$$



Documenti analoghi
Lettura e interpretazione dell elettrocardiogramma: nozioni fondamentali. Elementi morfologici essenziali dell elettrocardiogramma

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

Forme musicali 11/01/2012. Forme musicali. Il discorso musicale

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Nascita e morte delle stelle

Più processori uguale più velocità?

MODI, TONALITA E SCALE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Inquadramento legislativo e normativo: dal D.Lgs.81/2008 alla UNI/TR 11450:2012 Modena 12 ottobre 2012

Elementi di teoria dei segnali /b

Intervento del Prof. Massimo Angrisani in merito alla Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti.

Librerie digitali. Video. Gestione di video. Caratteristiche dei video. Video. Metadati associati ai video. Metadati associati ai video

Il concetto di valore medio in generale

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Project Cycle Management

Cenni di Macrofotografia

Introduzione al sistema modale

LA GRAFICA E LA GEOMETRIA OPERATIVA

Come visto precedentemente l equazione integro differenziale rappresentativa dell equilibrio elettrico di un circuito RLC è la seguente: 1 = (1)

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno

La scala musicale e le alterazioni

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE


f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

L'impulso di una forza che varia nel tempo

Slide Cerbara parte1 5. Le distribuzioni teoriche

OCCUPATI SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

1.6 Che cosa vede l astronomo

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

studi e analisi finanziarie La Duration

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI INGEGNERIA GESTIONALE. I quozienti di bilancio

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Codici Numerici. Modifica dell'informazione. Rappresentazione dei numeri.

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando Brescia Tel Fax

Teoria delle code. Sistemi stazionari: M/M/1 M/M/1/K M/M/S

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_ mat

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Valutazione delle Prestazioni. Valutazione delle Prestazioni. Architetture dei Calcolatori (Lettere. Tempo di risposta e throughput

LA SURROGA FACILE (Guida n.2)

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

FINESTRE INTERCULTURALI

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

RISOLUZIONE N. 117/E

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

FINESTRE INTERCULTURALI

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

I processi decisionali all interno delle coppie

Perché il logaritmo è così importante?

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

GIROSCOPIO. Scopo dell esperienza: Teoria fisica. Verificare la relazione: ω p = bmg/iω

Insegnamento di Progetto di Infrastrutture viarie

Roma, 30 ottobre 2008

SPC e distribuzione normale con Access

ESPERIMENTI SUL. s.m.s. Majno III H a.s. 2013/14

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI

Il mercato dei beni in economia aperta

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

STUDIO LEGALE PROF. AVV. ORESTE CAGNASSO E ASSOCIATI

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Nota Tecnica n.19 del C.R.A.

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

Matematica generale CTF

Dimensione di uno Spazio vettoriale

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI

Guida al colloquio d esame

Da più parti si sente dire e si legge che con Basilea 2 non serviranno più le garanzie o che esse avranno un ruolo ridotto.

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

La Responsabilità Sociale e i suoi strumenti Una introduzione

Il settore moto e il credito al consumo

La ricchezza immateriale. Giornata della proprietà intellettuale. Intervento del Presidente del Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro

Già negli nella prima metà del 900 la ricerca mostrò che copiare forme geometriche correlava in modo significativo con determinate funzioni

Basetta per misure su amplificatori

CORSO DI INFOGRAFICA PROF. MANUELA PISCITELLI A.A.

Parte I. Prima Parte

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Sondaggio dell Associazione Isnet. Riforma del Terzo Settore: una valutazione dei diretti interessati

Transcript:

&RQVHUYDWRULRGL0XVLFD*5RVVLQL±3HVDUR SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA 3529$1±$1$/,6, 3DROR0DU]RFFKL±$$ 3RUWUDLWV7pPRLQV:LWQHVV3RUWUDLWVGL0DULR0DUFHOR0DU\ 1.1 Una delle problematiche più dibattute nel campo dell analisi m usicale è quale sia l oggetto da analizzare, se la partitura (il cosiddetto «OLYHOOR QHXWURª di Nattiez), l immagine sonora che se ne ricava, o l eperienza uditiva dell esecuzione. Nel caso della m usica elettroacustica il problema si complica perché, a meno della presenza di un esecutore che interagisca con la parte eminetem ente elettronica, non esiste quel livello neutro, non esiste una partitura esecutiva. Possono altresì esistere delle rappresentazioni grafiche, delle partiture d ascolto, progetti realizzativi. In certi casi una sorta di partitura esecutiva c è, ma è destinata al calcolatore per la generazione del brano; credo però che anche con buona dose di ottim ismo sia difficile considerare uno «score» di Csound come un livello neutro per affrontare un analisi. Personalm ente credo che in particolare nel campo della musica elettroacustica (e non solo) l oggetto dell analisi debba essere il «fenomeno», ovvero l oggetto sonoro che percepiamo, con un approccio necessariamente incentrato sui processi percettivi ed estesici, sulla «ricomposizione» del brano da parte dell ascoltatore. Fondamentale in tal senso è l ausilio del mezzo informatico, che fornisce gli strumenti per un indagine approfondita di alcuni aspetti fondamentali, come la morfologia degli spettri sonori la loro evoluzione nel tem po. L ogget t o sonoro in quest o caso è un br ano di un com posit or e ar genit ino, Mario Marcelo Mary, dal t it olo :LWQHVV 3RUWUDLWVche già da un primo e superficiale ascolto si caratterizza per la forte coesione strutturale e per la varietà dei materiali impiegati, tale da far pensare ad un orchestra un orchestra «polverizzata», ovvero composta di frammenti e rottam i di strum enti. Va specificato che il lavoro originale stato concepito per otto tracce audio, mentre la versione su cui viene condotta l analisi è stata ridotta a due, perdendo conseguentemente gran parte delle caratteristiche spaziali, a proposito delle quali si può solo avanzare l ipotesi che fossero estremamente elaborate dato il carattere puntillista e granulare di alcune sezioni. L effetto della riduzione su due tracce è responsabile con ogni probabilità della sensazione di lieve saturazione o di «appiattim ento» che si ingenera nell ascoltatore nei momenti di maggiore densità. Anche dai movim enti più lenti dei suoni continui (a «fascia») risulta chiaro che nella composizione l elemento spaziale ricopriva un ruolo fondamentale.

Prima di tentare una rappresentazione della struttura form ale dei «Portraits», ritengo opportuno provvedere all identificazione e, per quanto possibile, alla catalogazione dei materiali impiegati. 1.2 Come già detto, la sensazione è quella di trovarsi davanti ad un orchestra polverizzata. Nella nube di polvere sonora riconosciamo chiaramente timbri a noi fam iliari: stumenti a percussione, suoni di pianoforte, uno pseudo violoncello. Questi suoni sembrano tutti provenire da materiale concreto, anche se non si può escludere a priori che alcuni di essi siano generati sinteticamente. In particolare vi sono alcuni suoni acuti, come dei campanelli con una fortissima presenza della sesta armonica, che potrebbero essere facilmente un materiale sintetico. Alcuni di essi (come il pianoforte, alcune percussioni, il violoncello) hanno una frequenza perfettamente definita, altri sono da inscrivere nella categoria dei suoni indeterm inati, ad esempio certi suoni che ricordano grancassa o vari tamburi. A tutti i suoni derivati dal materiale concreto vengono applicati vari inviluppi d ampiezza, percui di alcuni suoni percussivi possiam o riconoscere il timbro ma spesso non sentiamo il transitorio d attacco. Altri m ateriali, quasi sicuramente di origine sintetica (forse un rumore bianco variamente filtrato), si presentano come flussi, fasce sonore con pitch non chiaramente definito, e dalla larghezza di banda variabile. Forse il suono più importante è però una vera e propria nota, un MiE4 a 311.27 Hz con una ricca serie di arm oniche, di origine probabilmente concreta (posso solo formulare delle ipotesi, potrebbe essere una sezione d archi, ma anche un pianoforte privo del transitorio d attacco trattato con sintesi granulare) che viene impiegato anche in senso strutturale, per esempio per la «ripresa». Questo suono, che compare anche con differenti frequenze, è la base su cui si appoggiano gli altri suoni, o per meglio dire funge da perno: tutti i frammenti di questa orchestra sgretolata ruotano intorno queste note immobili in frequenza, ma animate dal movimento caotico proprio dei flussi granulari. Questi sono dunque i materiali impiegati: 6XRQLLPSXOVLYLFRQFUHWLHVLQWHWLFLFRQRVHQ]DIUHTXHQ]DGHILQLWD 6XRQLLPSXOVLYLGLWLSREDVDWLVXOUXPRUH )OXVVLJUDQXODULDGDOWH]]DGHILQLWDGDPDWHULDOHFRQFUHWRHQRQFRQVSHWWURDUPRQLFR )OXVVLJUDQXODULVHQ]DDOWH]]DGHILQLWDPDWHULDOHFRQFUHWRHQRQ 6XRQLDIDVFLD

Alcuni suoni (specialmente nella prima sezione) sono caratterizzati da un riverbero che ricorda un ampia sala da concerto (large hall). Anche nel finale sem bra essere presente il riverbero, non non ne ho la certezza in quanto molti suoni di tipo «noise» sono inviluppati in maniera da simulare un decadimento d am biente. 2.1 Prendiam o ora in esame i «Portraits» dal punto di vista form ale e strutturale. Il compositore ci inform a che i «ritratti» si riferiscono a differenti stati d animo, e dal punto di vista musicale sono identificabili nelle sezioni del brano. Preferendo non sbilanciarm i sull identificazione degli stati d animo in questione, posso subito affermare che le sezioni sono tre, come risulta chiaram ente dall oscillogramma (fig.1). A B C fig.1 Vi è una parte iniziale, caratterizzata da forti picchi d ampiezza (prevalentemente suoni impulsivi), una sezione centrale più omogenea, separata dalla precedente da un istante di silenzio, e infine una terza sezione più densa.

Ad osservare bene la traccia dell oscillogramma si nota che anche la seconda e la terza sezione sembrano tripartite. Mentre le macrostrutture A,B, e C sono chiaramente identificabili anche ad un ascolto distratto, la ripartizione delle sezioni B e C è m eno evidente. Nell im pronta spettrale, ovvero nel sonogramma, la segmentazione è chiarissim a, e leggermente differente (fig.2). A B C a1 a2 a3 b1 b2 c1 c2 c3

Per essere più precisi, la struttura del brano è la seguente: una prima macrosezione che va da 0 00 fino a 1 40, che chiamo «$», una seconda da 1 41 fino a 3 44 «%», e infine l ultima «&» da 3 45 alla fine (6 09 ). Le sottosezioni, invece, sono tre in «&» (Fda 3 45 a 4 17, F da 4 17 a 4 45 e F da 4 45 alla fine) come risultava anche dall oscillogram ma; mentre sono due in «%» (E da 1 41 a 2 42, E da 2 42 a 3 44 ), di cui la seconda, almeno sulla carta può essere ulteriormente suddivisa in due parti. Percettivam ente penso che possa considerare come un elemento formale unitario in evoluzione. L evoluzione riguarda il definirsi di una «nota» (il La1 a 55 Hz), che come vedremo è una delle «toniche» del brano. La prima sezione «$» è a sua volta divisa in tre parti, anche se la parte centrale è preponderante. La prima parte è una sorta di introduzione, un prologo caratterizzato da una banda di rumore colorato, probabilmente con dei risuonatori. Nella fattispecie, il Mary dichiara di aver fatto uso di strumenti com e i GRM tools e AudiSculpt. Uno dei tools dei GRM è proprio un banco automatizzabile di filtri risonanti, da 2 fino a 128 per ciascun canale. I risuonatori permettono di «estrudere» ad esempio da un rumore una pseudo-nota. In questo caso le pseudo-note sono due, centrate più o meno sulle frequenze di 1108 Hz e 1244 Hz, che corrispondono alle note Do# 6 e Re# 6. L effetto ricorda il riverbero di un trillo di pianoforte su quelle note (fig3). fig.3

Successivamente, a 0 10,7, lanciato da un profondo colpo e da una rapida sequenza di suoni percussivi, esplode il suono dell orchestra, con una frequenza polare un flusso granulare continuo centrato sulla nota MiE4 a 311.27 Hz attorno a cui ruotrano gli altri suoni di cui si è già detto (cfr. par. 1.2). In questa sottosezione, con un po di pazienza sarebbe possibile ricavare una vera partitura d orchestra, in quanto i timbri sono tutti identificabili con una certa precisione. Intorno a 1 00 cominciano ad apparire suoni meno riconoscibili, e a 1 10 la nota polare MiE4 perde la supremazia e viene sostituita da nuovi suoni, imparentati con il suono del prologo (a1), quindi più complessi e più comprom essi con il rumore da cui probabilm ente sono originati. Vi è una sovrapposizione di bande che spostano il baricentro frequenziale progressivamente verso l acuto. Appare com e un ombra una nota bassa, che può essere considerata insiem e al MiE4 a 311.27 Hz l altra tonica del pezzo. La nota è un La1 a 55 Hz. Rispetto alla tonica precedente si nota la relazione di tritono. Ogni tanto affiorano come residui del materiale di a2, suoni percussivi, brevi flussi granulari. La sottosezione a3 si chiude con suoni percussivi chiaramente concreti, un trillo di un vibrafono sulla nota Fa5 e un non identificato Sol3. Questo è il sonogram ma della sezione «$» con le sue sottosezioni: a1 a2 a3 fig.4

La sezione successiva «%» nasce da un flusso granulare su materiale sintetico, all inizio con una densità piuttosto bassa, che viene incrementato progressivamente. Vi è anche un suono che all inizio resta chiaramente in background, ma che cresce con l addensarsi della granulazione. L abbiamo già sentito, era apparso com e un fantasma nella chiusura della sezione precedente a3, trattasi della nuova tonica, il La1 a 55 Hz, il possiede un suo spettro chiaramente armonico. Lo possiam o percepire da solo per poco tempo: subito l entrata di altre note (prim a MiE2, come un eco trasportato della tonica precedente) trasforma questa fascia sonora in un cluster (fig.5). fig.5 Nel punto culm inante della granulazione (i grani sono brevissimi, tendono all im pulso) si sovrappone al cluster una banda di rumore filtrato, e comunque centrato intorno al suono fondam entale del cluster (il La1). La granulazione termina bruscamente, ne rim ane un eco per qualche attimo, poi anche il cluster inizia a decadere, e con esso anche la banda di rumore colorato, della quale e chiarissimo l inviluppo nel sonogramma. Prim a di estinguersi, da questo suono complesso riaffiorano le note fondamentali, il La1 con il MiE2 che decade prima, e infine solo il La1. La banda di rumore colorato continuerà a sentirsi sulla nota, fino al m inuto 2 37, m omento in cui inizia la seconda parte (b2) della seconda macrosezione.

E questa la parte più intima e mistariosa della composizione, in cui anche la dinamica non supera il SLDQLVVLPR, oscillando tra i 50 e i 70 db. La parte principale è affidata alle bande di rum ore, filtrate o passate dentro risuonatori, che si evolvono e tentano anche brevi glissandi al limite dell udibilità, prevalentemente nel registro grave. Ancora sentiamo affiorare l eco delle due fondamentali La1 e MiE2 (fig.6). Fig.6 Al m inuto 3 42 ritorna per un istante un suono, anche questo del tipo «banda colorata» che sembra essere quello del prologo, anche se le frequenze sono leggermente differenti. La funzione formale è però identica: come quello lanciava l attacco dell «orchestra», così questo lancia la «ripresa», ovvero il ritorno di una situazione analoca ad a2, con la differenza che la vecchia tonica MiE4 a 311.27 Hz cede presto il posto ad altre note entrate sim ultaneamente e tutte con le stesse caratteristiche morfologiche (flusso di grani ad alta densità), che vanno a formare un piccolo cluster.

Come in ogni brano di musica tripartito che si rispetti, la ripresa è anche una ricapitolazione dei materiali, e quindi al cluster di flussi granulari si sovrappone una banda di rumore filtrata, una granulazione simile a quella di b1, e tornano anche i colpi percussivi della prima macrosezione; ma anche questi riappaiono con una sostanziale differerenza, mentre in $ erano svincolati dal resto del materiale potevamo considerarli cioè un elemento autonomo ora ogni intervento ha un peso specifico enorm e, e innesca un nuovo evento, com e ad esempio il suono metallico privo di attacco al minuto 4 07, che produce l entrata di un rumore a banda larga, o il successivo im pulso di rumore che introduce a 4 10 un vecchio personaggio, il La1 a 55 Hz, il quale viene soppresso da un colpo di pseudo grancassa a 4 16 che chiude (si fa per dire) la sottosezione c1. L evento successivo a 4 17, strettamente im parentato con il suono metallico del minuto 4 07 ci introduce nella zona centrale del finale. Qui si perdono le note gravi e rimane come sospeso un nuovo cluster, più metallico e su cui è operata una granulazione a alevata densità. La banda di rumore colorato cresce in ampiezza e si allarga in frequenza. A m età di questa sottosezione c2, a 4 30 entra un nuovo elemento, un flusso di grani a bassa densità che si sviluppa tra le frequenze di 50 e 120 hz, e che continuerà fino alla fine. A 4 36 compare infine un ulteriore suono, dallo spettro quasi armonico e dal colore metallico, inviluppato (ma sospetto che parte della forma dell inviluppo derivi dalla riduzione delle tracce da otto a due), che poi tornerà prepotentemente nel finale. Da 4 45 entriamo nell ultim a sottosezione, e facile accorgersene perché cambia nuovam ente la fondamentale, ora circa un Si3 (247 Hz) che probabilmente non era presente nel cluster di c2, e pertanto suona come totalmente nuovo. I flussi di sintesi granulare si intensificano e si accum ulano, vi è un nuovo «stream» a bassa densità che opera su una banda di rumore, la durata dei grani progressivamente si riduce fino a a farceli percepire com e impulsi. Ritorna circa a 4 56 il suono che ci era stato presentato al m inuto 4 36 e viene reiterato fino alla comparsa di bande di rumore che glissano e si muovono tra i canali. Probabilmente anche queste bande di rum ore che glissano sono generate dai GRM tools, che permettono di introdurre una variazione dinam ica del pitch all interno del singolo grano. Questa e la coda, il brano termina con una banda di rumore che glissa velocem ente in frequenza (più precisamente glissa il filtro) e ripulisce lo spettro da tutti i suoni.

Questo è il sonogram ma relativo alla sezione &: c1 c2 c3 --------a1------ ------------------------a2---------------------- -------------a3----------- ------------------b1-------------- ---------b2(entra il basso)------------ -------------c1-------------- ----------c2---------- -------c3------- fig.7 2.2 Osservando le durate delle tre m acrosezioni, e trovandole simili m a non uguali ho pensato che forse ci potesse essere una proporzione Aurea nella struttura dei «Portraits». In effetti, moltiplicando la durata complessiva del brano (369

sec.) per 0,618 dovrei ottenere la sectio aurea, che cade al secondo 228, ovvero 3 48. La terza sezione comincia per essere precisi a 3 45, ma voglio sbilanciarmi nel pensare che il progetto del pezzo fosse costruito in sezione aurea. A convalida di quest ipotesi, la considerazione che le prime due parti della sezione «&» è modellata sulle macrosezioni «$» e «%» e la terza è a suo modo ancora tripartita, essendo modellata su se stessa, come se la forma fosse quella di una scatola cinese (fig.7). In un certo senso potremmo definire il brano 3RUWUDLWV7pPRLQV di fattura «classica», quasi «gotica». Anche se è in fondo vero che la tripartizione, otre ad essere uno degli archetipi musicali della tradizione occidentale è anche alla base di m odernissime teorie di analisi che spesso hanno anche influenzato compositori. Solo per citarne due: l analisi schenkeriana e la teoria spettromorfologica di Sm alley. Forse nell ottica di quest ultim o va letto il testo sonoro di Mary, per il quale ciascun elemento m inimo porta con sé una storia, una nascita, un evoluzione e una fine. Le tre fasi ONSET, CONTINUANT e TERMINATION sono sempre presenti in ciascun momento dei Portraits. Ma credo che la precisione con cui il Mary ha confezionato il pezzo in analisi richieda un livello ulteriore di indagine per affrontare il quale la teoria di Smalley da sola non è sufficiente.