LINGUA INGLESE PER ALTRI CORSI DI LAUREA



Documenti analoghi
CORSI DI LINGUA PRESSO LA SEDE: SAN FRANCESCO

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Dipartimento di Architettura L. Vanvitelli Seconda Università degli Studi di Napoli

Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (L12)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA INSEGNAMENTO: LINGUA INGLESE / INGLESE SCIENTIFICO (A.A ) 7 CFU

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo

L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino

L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino

Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali LINGUA INGLESE ESAMI SCRITTI DI LETTORATO SESSIONE ESTIVA GIUGNO 2014.

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

ELTeach. Ottmizza lia preparazione pedagogica dei docenti all insegnamento dell inglese in inglese

Denominazione insegnamento monodisciplinare

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

REGOLAMENTO ISCRIZIONI ESAMI A.S

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Percorsi: L'Italia Attraverso La Lingua E La Cultura, Books A La Carte Plus MyItalianLab By Francesca Italiano, Irene Marchegiani READ ONLINE

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

A2 - B1 - B2. Student s Book and Workbook David Spencer MPO. tlibro mis

Syllabus Attività Formativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

PROGETTAZIONE MODULO CLIL

Keep calm, observe and assess

LINGUA E LINGUISTICA INGLESE I. Prof. Siria Guzzo a.a

CORSI DI LINGUA INGLESE PRESSO LA SEDE: San Francesco - A.A 18/19-2 SEMESTRE

U Corso di italiano, Lezione Tre

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

There is also a digital component including a page-faithful Digibook and Skillful practice area with full mark book and interactive activities.

Facoltà di Scienze Umanistiche

Testi del Syllabus. Docente CAGNONI STEFANO Matricola:

Selected Lessons in Physics for CLIL (Content and Language Integrated Learning)

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. CLASSE 4Ai. Docente. Disciplina. Unità di Lavoro 1: The History of Computers

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Integrazione allo studio di. Inglese B1. a cura della Prof.ssa Laura De Gori

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. FACOLTÀ di LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI A.A.

LINGUA INGLESE LIVELLO B2

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

CREDITI per i CORSI ITALIANO ERASMUS A.A

METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA

Comunicazione educativa Specifiche economiche

CORSI DI LINGUA INGLESE PRESSO LA SEDE: San Francesco - A.A 18/19-1 SEMESTRE

REGOLAMENTO ISCRIZIONI ESAMI UNIVERSITY OF CAMBRIDGE ESOL A.S

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/2013

Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico 2015_/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B2. Anno accademico 2013/14

Corsi di lingua inglese. 1 semestre a.a

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Elena FNAS. Microteatro.it News - -~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-~-

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018

Avviso per l accesso ai Corsi di Laurea in Economia e Gestione Aziendale Economia e Finanza Economia e Gestione dei Servizi Turistici

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Testi del Syllabus. Docente CAGNONI STEFANO Matricola: Insegnamento: LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE. Anno regolamento: 2013 CFU:

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge

Scheda Insegnamento. collaborative learning; self-assessment and autonomous learning. Dipartimento DiBEST

Introduction to Cambridge English: Preliminary (PET) & First / First for Schools (FCE)

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Idoneità di lingua inglese

English-Medium Instruction: un indagine

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Poli7che Idoneità di Lingua Inglese

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO B1. Anno accademico 2013/14

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A2. Anno accademico 2014/15

Avviso per l accesso ai Corsi di Laurea in Economia e Gestione Aziendale Economia e Finanza Economia e Gestione dei Servizi Turistici

DIRITTO PUBBLICO 9 CFU - 1 semestre

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

LIVELLO BASE LIVELLO AUTONOMO. Università degli Studi di Bergamo Anno Accademico Facoltà di Economia LINGUE STRANIERE

24/09/2012 ORARIO E STRUTTURA DEL CORSO

U Corso di italiano, Lezione Quindici

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA - PROVA DI LINGUA INGLESE LIVELLO B1 - Anno accademico 2014/15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

OGGETTO: ATTIVAZIONE DEI CORSI DI LINGUA: - IELTS TEDESCO BASE TEDESCO INTERMEDIO

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Economia E Management Dei Servizi Sanitari Strategie E Strumenti Per Una Sanit Migliore

Trinity College London 2013 Conventions aggiornamento per docenti di lingua inglese

Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali LINGUA INGLESE ESAMI SCRITTI DI LETTORATO SESSIONE AUTUNNALE SETTEMBRE 2014

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL MASTER IN PROFESSIONI DELLO SPETTACOLO MUSICA CINEMA TEATRO A.A. 2014/2015

MLTAQ Sunshine Coast Branch SPEECH CONTEST 2017 Year 4 Italian Speech. Il mio numero di telefono è. (single digits) (Non) Ho fratelli e sorelle.

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Opinioni Studenti 2017/18 Ingegneria Delle Nanotecnologie - [LM]

Teaching methodology and practice when teaching English using a multidisciplinary approach from a pro-european perspective.

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Transcript:

Prof. Donatella Montini Prof. Mary Wardle A.A. 2015-2016 Facoltà Lettere e Filosofia Dipartimento Studi Europei Americani Interculturali LINGUA INGLESE PER ALTRI CORSI DI LAUREA Dott. Victoria Chapman Dott. Marilena Filice Dott. Penelope Prodromou Dott. Ray Begley Dott. Rosanna Maria Rossi victoriap.chapman@gmail.com marilena.filice@gmail.com pprodromou5@gmail.com ray_begley@yahoo.co.uk rosannamaria.rossi@gmail.com Agli studenti di altri Corsi di Laurea sono riservati specifici percorsi. Gli studenti saranno distinti tra Lauree Triennali e Lauree Magistrali e affidati ai LETTORI DI MADRE LINGUA. Le lezioni si terranno o a Villa Mirafiori o in Sede Centrale. I corsi sono annuali e comportano 4 ore di frequenza settimanale. La prova finale sarà scritta (6cfu), scritta e orale (12cfu). ATTENZIONE! Le verbalizzazioni avverranno con i docenti: prof. Mary Wardle (DASS, Storia), prof. Donatella Montini (Editoria e Scrittura, Scienze del testo, Lettere, Lettere Classiche) (o, se richiesto, con il presidente del proprio corso di laurea). Per Scienze del Turismo e Scienze Geografiche, la dott. Plescia e la dott. Ranzato, che non erogheranno nuovi corsi nel 2015-16, verbalizzeranno gli ultimi esami relativi all a.a. 2014-15 entro il 31 gennaio 2016. Gli studenti che nell a.a. 2014-15 risultavano iscritti al secondo anno e devono ancora sostenere questi esami potranno accedere ai corsi tenuti nel I semestre come da schema allegato. (Gli studenti iscritti quest anno al secondo anno devono seguire con la Dott. Rossi). INIZIO DEI CORSI: settimana del 12 OTTOBRE 2015 Insegnamento LINGUA INGLESE PER ALTRI CORSI DI LAUREA Codice insegnamento SSD L-LIN/12 N CFU Da 6 a 12 Anno di corso I /II Semestre I-II Obiettivi formativi (in italiano) Conoscere ed esercitare le diverse tecniche di lettura (skimming/lettura orientativa e scanning/lettura selettiva) per una migliore comprensione di

qualsiasi testo. Obiettivi formativi (in inglese) Requisiti Titolo del modulo Descrizione del corso Modalità di insegnamento Modalità di valutazione Orario, luogo Bibliografia Approaching new lexis via deduction and inference. Dictionary skills. Cohesion. Conjunctions/linking words. Intensive and extensive reading comprehension: skimming, scanning, information extraction, note-taking, summarising. Interpreting reference and substitution Livello: Intermediate ENGLISH LANGUAGE Il corso si concentra sulle strategie necessarie per decifrare un testo; queste includono inferire il significato di un termine dal contesto, capire vari aspetti del sistema lessicale, riconoscere le forme grammaticali più complesse e le strutture coesive nell interno di un testo. Lezioni frontali (consigliata la frequenza) Prova scritta e orale giorni, ora, aula (vedi prospetto) Materiali didattici ed esercitazioni saranno distribuiti durante il corso LINGUA INGLESE PER ALTRI CORSI DI LAUREA TRIENNIO Lettore Corso Orari Aula Prodromou F1 mercoledi 12,30-14,30 V - Villa M. 1 semestre giovedi 16,30-18,15 Filice F2 Turismo per A.A. lunedi 8,30-10,30 III - Villa M. 2014-2015 1 semestre sabato 10,30-12,30 Rossi F6 Turismo per l a.a. martedì 13-15 2015-16 Inizio 20 ottobre venerdì 9-11 Chapman Inizio 3 novembre F3 DASS martedì 18,15-20,00 venerdì 8,30-10,30 Chapman F4 DASS giovedì 16,30-18,15 Inizio 5 novembre venerdì 10,30-12,30 Filice F5 DASS 1 semestre lunedi 10,30-12,30 sabato 8,30-10,30 MAGISTRALE Aula III edificio di Lett. e Fil. Aula II edificio di Lett. e Fil. III - Villa M. V - Villa M. XIII - Villa M. V - Villa M. III - Villa M. Begley F5 1 semestre mercoledi 18,15-20,00 venerdi 18,15-20,00 VII - Villa M. VI - Villa M.

Programmi dei corsi VICTORIA CHAPMAN LT - ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO The first-year English language course aims to improve students listening, speaking, reading and writing skills and knowledge of grammar to an Intermediate ( B1) level and beyond. Bibliography English File Digital Intermediate (3rd edition) by Cristina Latham-Koenig and Clive Oxendon. OUP 2013 ISBN 978 0 19451980 9 Additional grammar book for self-study: (optional) Raymond Murphy, English Grammar in Use with answers (Intermediate), Cambridge Univ. Press, Or Anna Amendolagine, Norman Coe, Mark Harrison, Ken Patterson, Grammar Spectrum for Italian Students (Student Pack with key), Oxford University Press Or John Hird, The Complete English Grammar for Italian Students with Key, Oxford University Press Notes Attending Lessons If you can t attend lessons speak to one of the teachers and we can indicate the correct programme for you to study. If you miss a lesson find out from other students what we have done and study it. Try to participate actively in the lessons. Organize your time and organize your learning. Organized notes are easier to refer to and to revise from. Beyond the book you are asked to read it is your responsibility to find more things to read: English newspapers, magazines etc. are good sources of short articles. We will also organize conversation groups with American students from the University of California who are doing a year abroad in Rome. This is an excellent opportunity to speak with native speakers. The Internet is a fabulous resource for both listening and reading material, so use it! I strongly recommend this site, particularly for listening: http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/general/sixminute/ Exams: Non Frequentanti or "Full" exam The exam lasts 3 hours and is based on your general knowledge of English. The level is Intermediate. The exam is mostly composed of different types of grammar exercises but also contains a short composition. You can do the FULL exam (written and oral) in June 2016, or September 2016 or January 2017.

Frequentanti "esoneri" 2. You can do the exam in 2 parts, PART 1 written at the end of the first semester and PART 2 written (+ the oral) at the end of the second semester. If you do not pass PART 1 at the end of the first semester (or if you do not want to accept the mark) you do not do PART 2 at the end of the second semester. You have to do the FULL EXAM. The content of the exams is the same (although the two-parts option has slightly more grammar). Prior to the exams we will do exam practice in class. Oral exam Students who pass the written exam have the opportunity to improve their mark by up to another 5 marks. D.A.S.S. students should prepare a presentation about a film director or a playwright and also bring at least 7 pages from a screenplay or theatre play, which they have studied carefully. Students should be able to talk about the piece they have selected and be prepared to answer questions pertaining to the material. MARILENA FILICE ROSANNA MARIA ROSSI COURSE Lingua Inglese per le Professioni Turistiche PROGRAMME The course aims to improve students listening, speaking, reading and writing skills to B1+ level. The course is based on English for International Tourism by Peter Strutt (Pearson) which is designed to meet the English language needs of students of tourism. It contains a variety of industry- based texts, basic tourism concepts, practice of language skills and vocabulary needed in tourism, and will enable students to: develop language awareness; acquire specialized tourism terminology and build confidence in the professional skills needed for the tourist industry. Students should aim to attend at least 75% of the lessons and be prepared to do at least 2 hours selfstudy for every hour in class. Frequentanti will do an esonero written exam in-class at the end of the course (May). BIBLIOGRAPHY English for International Tourism New Edition by Peter Strutt Course book (ISBN 978-1-4479-2383-1) Work book (ISBN 978-1-4479-2385-5) Dispensa Available at the copy shop at Villa Mirafiori

PENELOPE PRODROMOU ALTRI CORSI DI LAUREA TRIENNALI (tranne DASS e TURISMO) Consultare la pagina del docente / Contattare la docente pprodromou5@gmail.com RAY BEGLEY ALTRI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Consultare la pagina del docente / Contattare il docente ray_begley@yahoo.co.uk