IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO E LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Documenti analoghi
LA GESTIONE DEI CASI DI VIOLENZA AI MINORI ALL IRCCS BURLO GAROFOLO. Il protocollo operativo

IL BAMBINO MALTRATTATO

La prevenzione della violenza contro le donne: l esperienza della Valle d Aosta

Gli indicatori. Una diagnosi di maltrattamento e soprattutto di abuso sessuale il più delle volte sarà una diagnosi multidisciplinare.

Violenza domestica in gravidanza e salute perinatale. Paola Picco

Psichiatria e violenza sulle donne: novità?

Il pronto soccorso pediatrico di Monfalcone 12 febbraio 2018 auditorium s. polo-monfalcone

Psicologia criminologica

Casi Clinici. Monia Gennari. Pediatria d'urgenza, Pronto Soccorso e Osservazione Breve Intensiva Az. Ospedaliero-Universitaria S.

Claudio Mencacci*, Alessandra Bramante** *Presidente Società Italiana di Psichiatria **Centro Depressione Donna A.O. Fatebenefratelli, Mi

Linee guida e percorso per le vittime di violenza secondo il decreto del 24/11/2017

PROGETTO Mal.Ab. INTER ISTITUZIONALE

Maria Adele Serra Comune di Genova - Direzione Politiche Sociali. La violenza famigliare ed il Progetto di Rete AMALTEA

Dallo Stress al Trauma Implicazioni psicopatologiche e terapeutiche

Trauma cranico: frattura e lesione cerebrale

Protocollo Violenza e Maltrattamento in P.S. Collaborazione di Rete e Casistica

VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE: COSA VEDERE COME AGIRE QUALI OBBLIGHI FEBBRAIO 2018 MONFALCONE

LA PROTEZIONE DEL MINORE

CODICE ROSA E STANZA ROSA

Assenza plausibile di storia che spieghi la lesione osservata. Cadute dalle scale

DECIMO RAPPORTO SULLA VIOLENZA DI GENERE IN TOSCANA. 22 Novembre 2018 Firenze Daniela Bagattini e Mariella Popolla

PROGETTO SOSTEGNO DONNA

Appropriatezza diagnostica e prescrittiva: tra casi clinici e Linee Guida. Incontri Pediatrici Serali del san Camillo

Una donna maltrattata

D.ssa Donatella Livoli. UOC Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Direttore Francesco Rocco Pugliese Ospedale Sandro Pertini - Roma

La violenza sui minori. Claudio Germani Pediatria d Urgenza con Servizio di Pronto Soccorso IRCCS Burlo Garofolo Trieste

SINTESI DELLE SCHEDE PER LA COSTRUZIONE DELLA MAPPATURA DEI SOGGETTI CHE OPERANO PER CONTRASTARE IL FENOMENO DELLA VIOLENZA DI GENERE

Il ruolo del Centro Antiviolenza nella rete dei servizi

Luca Iaboli Corso di formazione per i professionisti del Dipartimento Interaziendale di Emergenza Urgenza della provincia di Modena 1ª giornata 19

Maltrattamenti e abusi sui minori: conoscere per saper rispondere ed agire. Il fenomeno del Child Abuse & Neglect nei suoi vari aspetti

Violenza sessuale e di genere: cosa vedere, come agire, quali obblighi

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

Violenza di genere: un progetto per il riconoscimento e la gestione nei servizi di PS della provincia di Piacenza

Ruolo dei Pediatri nella formazione agli insegnanti e ai bambini

Presentazione del Mal.Ab. Gruppo specialistico interistituzionale contro il maltrattamento grave e l abuso ai minori.

PROGETTO CCM 2014 Prof. Paolo Cremonesi Direttore S.C. Medicina e Chirurgia d Accettazione e d Urgenza E.O. Ospedali Galliera - Genova

CONGRESSO NAZIONALE ACEMC 2018

Il lavoro di supporto alla relazione madre figli

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI CASI DI VIOLENZA

Maltrattamento delle donne: Tavola Rotonda

STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE. e se vedo dei segni? Dott. Matteo Iorno Specialista in Medicina Legale. 27/04/2017 Palazzo Borromeo Cesano Maderno

L intervento dopo la rivelazione. Cosa succede quando un bambino o un adulto protettivo raccontano fatti compatibili con un abuso o una violenza

Il maltrattamento in gravidanza nell esperienza del Centro Soccorso Violenza Sessuale di Torino: aspetti clinici e medico-legali.

3 luglio a cura di Francesca Merzagora

Il percorso di aiuto alle famiglie disagiate con minori

Obiettivi realmente perseguiti (rimodulazioni, variazioni, ecc.)

DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002)

dalla parte delle bambine e dei bambini. L esperienza del Pronto Soccorso Pediatrico

I numeri di Roma Capitale

PROTOCOLLO QUADRO D INTESA

«VIOLENZA SESSUALE E DI GENERE: cosa vedere, come agire, quali obblighi»

IL PAZIENTE POLITRAUMATIZZATO. Fabrizio Farina D.E.A. I livello Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma

STATISTICHE ASL4 TERAMO

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

I vissuti e le emozioni delle donne che subiscono violenza in gravidanza: ostacoli allo svelamento

Progetto Libere di parlare

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

ORIZZONTI SVILUPPO INTERVENTI INTEGRATI DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE

Roma, 25 giugno 2018

Data documento. Cure Palliative in Pronto Soccorso: si deve, si può dr. Marco Barchetti

Psicologia di Comunità. La prevenzione e la promozione della salute

IL PERCORSO CLINICO ORGANIZZATIVO: DALLA STRADA AL PRONTO SOCCORSO

La risposta dell ulss 8 al fenomeno della violenza di genere. *Mestre, 15. ottobre *Catia Morellato

CONVEGNO: Conclusivo Progetto 2014 REVAMP Mar 14 Nov 2017

UNA STORIA DI QUOTIDIANA VIOLENZA

Agliastro M. (2014). La violenza sulle donne nel quadro della violazione dei diritti umani e della protezione del testimone vulnerabile.

Violenze sui bambini e violenze assistite. Violenze dopo la separazione

Bacchini Maria-Grazia Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile. Ravenna 11/03/2015

Non solo numeri. Un anno di violenza a Pisa e provincia

IL DISTURBO MENTALE NELL ADOLESCENTE : Emergenza - priorità - sfida. Dott.ssa Zanetti Edda UONPIA A.O. SpedaliCivili

PERCORSO ROSA PER LE SITUAZIONI DI SOSPETTA VIOLENZA NELLA RELAZIONI INTIME (VIOLENZA DOMESTICA)

PROPOSTA DI LEGGE N. << Modifiche alla l.r. 17/200 Realizzazione di progetti antiviolenza e istituzione di centri per donne in difficoltà.

Il progetto sulla fragilità psichica in gravidanza: una conoscenza frammentaria e complessa

L AVVOCATO DEL MINORE CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO

Imprecisioni riscontrate nella compilazione delle schede di morte Cause violente

La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az.ULSS 17. Monselice, 19 marzo 2012

Predittori socio-demografici e clinici di violenze ripetute su minori con accesso in Pronto Soccorso

CADUTE ACCIDENTALI : Comunicare il rischio di caduta accidentale

La comunità di tipo familiare per minori. Tutela, accoglienza, protezione e cura

"Percorsi decisionali per la gestione del bambino e dell'adolescente", La scelta della diagnostica per immagini in pediatria

(Allegato alla Deliberazione del Coordinamento Istituzionale n. del 15/01/2016)

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

TRAUMA. Principali eventi traumatici Incidenti stradali Infortuni sul lavoro Infortuni domestici Infortuni sportivi

Violenza, anche post-separazione sulle donne e sui minori

VIOLENZA DI GENERE: ACCOGLIENZA E ASSISTENZA ALLE VITTIME DI VIOLENZA NELLE STRUTTURE SANITARIE

Violenze sui bambini e violenze assistite. Violenze dopo la separazione

La dimensione del fenomeno della violenza di genere Giorgio Alleva

DATI GENERALI SOCIALE

Pisa, 10 novembre Referente metodologico Progetto regionale Codice Rosa

Conseguenze e strategia di uscita dalla violenza

La continuità assistenziale per minori con bisogni complessi: un protocollo per la collaborazione istituzionale

L assistenza al post partum Silvia Vaccari

NO... A TUTTE LE VIOLENZE!!!

LE CRITICITA NELLA GESTIONE DEL FENOMENO VIOLENZA L ESPERIENZA DELL OSPEDALE MOLINETTE

L INTERVENTO La segnalazione

DISTRETTO 3 Media Valle

Equipe Integrata Tutela Minori e Famiglie E.I.T.M.F.

Rete tra i servizi ospedalieri e territoriali sanitari, tra equipe, tra sanità e sociale

LE LINEE-GUIDA DELL OMS: Fare domande sulla violenza

Transcript:

IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO E LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Claudio Germani Pediatria d Urgenza-Pronto Soccorso Pediatrico I.R.C.C.S. Burlo Garofolo Trieste

Violenza contro le donne Violenza contro i minori Violenza assistita Violenza diretta American Accademy of Pediatrics 1998 : L identificazione delle donne maltrattate da parte del partner e l intervento a loro vantaggio è una delle azioni più efficaci per prevenire la violenza sui bambini

Porsi sempre questa domanda Bambini maltrattati Mamma maltrattata? Mamma maltrattata Bambini maltrattati?

Esposizione a violenza domestica durante l infanzia : 8-25% Nel 60-75% delle famiglie dove c era una donna maltrattata c erano dei bambini maltrattati Gli uomini che sono violenti con la loro partner nel 30-60% dei casi lo sono anche nei confronti dei figli Bair-Merrit 2010

La violenza contro i minori La grande criticità Solo una piccola percentuale dei casi vengono identificati Maltrattamento fisico : 5% Abuso sessuale : 3% Everson 2008 Stoltemberg 2011

Perché sottostimato? Ancora scarsa consapevolezza delle dimensioni del problema e della sua importanza sulla salute della popolazione Scarsa conoscenza degli indicatori Scarsa conoscenza dei percorsi per la protezione del minore Scarsa propensione alla segnalazione ai Servizi Sociali e all Autorità Giudiziaria Scarsa conoscenza degli obblighi di legge

Le conseguenze sulla salute Dirette/immediate lesioni fisiche morte 60% da trauma cranico <12 mesi : 20/100.000 <6 mesi : 36/1000 Dati sottostimati Kemp 2010 OMS 2002 Nei paesi ricchi il maltrattamento è una delle principali cause di mortalità nella prima infanzia

La conseguenze sulla salute Esiti a distanza Gran parte delle violenze avvengono in famiglia Molte non vengono diagnosticate cronicità disturbo psico-patologico Patologia organica

Forte correlazione tra violenza subita durante l infanzia e : Disturbo Post traumatico da Stress Ansia/depressione/psicosi Comportamenti sessuali a rischio Rischio (per le donne) di subire ulteriori vittimizzazioni Suicidio Abuso di alcool/nicotina/sostanze Disturbi della sfera alimentare/obesità Disturbi funzionali OMS 2006; Leha 2010; Chen 2009

Esperienze traumatiche infantili Alterazioni Sviluppo SNC Sistema Immunitario Sistema endocrino Hillis 2016

2-10% dei bambini visitati in PS sono vittime di violenza 50%dei bambini con trauma cranico da maltrattamento erano stati valutati nel mese precedente senza che fossero riconosciuti segni di maltrattamento 50,9% dei bambini morti per maltrattamento nei due mesi precedenti erano stati valutati per segni/sintomi che potevano essere correlati al maltrattamento Cole 2003; Ortega 2013

Indicatori di maltrattamento fisico Sintomatologia neurologica importante con storia di TC minore Lesioni intraaddominali con storia di trauma minore Fratture costali multiple senza storia compatibile Frattura ossa lunghe in bambino che non cammina Fratture multiple in vari stadi di guarigione Emorragie retiniche Lesioni cutanee traumatiche che riproducono la forma di un oggetto Ecchimosi in bambino che non cammina Ecchimosi in aree atipiche Ustioni a guanto, calzino, o con altre distribuzioni che suggeriscono un immersione volontaria Fratture/avulsioni dentarie riscontrate casualmente

Valorizzare sempre discrepanza tra storia di trauma minore e gravità della sintomatologia Rischio di morte per caduta da altezza < 1,5 metri : 0,48/1 milione. Chadwick 2008

Trauma cranico : sospetto maltrattamento Valutare se presenti : 1) Emorragia retinica 2) Apnea 3) Fratture costali 4) Fratture ossa lunghe 5) Convulsioni 6) Ecchimosi capo/collo Valore Predittivo Positivo per maltrattamento Nessuno segno presente : 4% Tutti e sei presenti : 97% Maguire 2011

Trauma addominale da maltrattamento Principale causa di trauma addominale <2 anni Lesioni intestinali e mesenteriche più frequenti rispetto ai traumi accidentali Lesioni duodenali (lacerazione, perforazione, ematoma) < 4 anni : fortemente suggestive per trauma da maltrattamento Kim 2017

Fratture da maltrattamento Fratture sospette : Femore < 1 a (spiroide, metafisaria) Omero < 15 m (spiroide/obliqua) Costole : multiple; posteriori/anteriori 30% dei bambini maltrattati ha fratture molte delle quali sono occulte Fratture multiple : forte associazione con maltrattamento Maguire 2010

Lesioni cutanee traumatiche che riproducono la forma di un oggetto

Ecchimosi da maltrattamento in bambini che non camminano in aree atipiche

LIVIDI-PREVALENZA B. CHE NON CAMMINANO <1% B. CHE CAMMINANO 50% Lividi+ petecchie (escluse coagulopatie) Potere Predittivo Positivo per maltrattamento 80% Maguire 2010

Bambini morti per maltrattamento : 44% aveva ecchimosi nel corso di precedenti valutazioni Bambini con ecchimosi sospette : 50% aveva altre lesioni (fratture occulte, lesioni intracraniche) Piercy 2010 Harper 2014

Ustioni da maltrattamento Presenti nel 8-12% dei casi di maltrattamento fisico Kim 2016

USTIONI

Abuso sessuale I sintomi aspecifici ed i problemi comportamentali costituiscono elementi determinanti per la diagnosi I sintomi più specifici sono i cosiddetti comportamenti sessualizzati Il riscontro di lesioni fisiche è molto raro Il racconto del bambino è molto importante

E noi cosa facciamo? Protocollo Lavoro sinergico con il Servizio Sociale Ospedaliero Collaborazione con i servizi Socio Sanitari Territoriali i Pediatri di Libera Scelta il GOAP

Il protocollo: quando ci sono ancora pochi elementi Segni sfumati di maltrattamento fisico Segni di incuria Indicatori comportamentali Sospetta violenza contro la madre Segnalazione al Servizio Sociale Ospedaliero Monitorizzare la situazione Raccogliere altre informazioni

Pediatra Libera Scelta Pronto Soccorso Servizio Sociale Ospedaliero Servizi Sociali GOAP Distretto Sanitario Il lavoro di rete

Ora ci aiuta anche la tecnologia : Il programma SEI per i PS permette di fare delle note in un campo che non compare sul verbale

Sono stati acquisiti ulteriori elementi che rafforzano il sospetto Segnalare il caso all Autorità Giudiziaria

Il protocollo : quando il sospetto diventa concreto Vengono riscontrati segni fortemente suggestivi di maltrattamento o abuso sessuale Chi accompagna il bambino riferisce maltrattamenti/molestie sessuali da parte di Un minore si reca da solo in PS/dal PLS e racconta una storia di maltrattamenti/molestie sessuali da parte di La madre riferisce maltrattamenti nei suoi confronti da parte del partner

Segnalazione all Autorità Giudiziaria Protezione del minore Segnalazione del caso ai Servizi Sociali Eventuale esecuzione di accertamenti medico-legali

Protezione del minore Di fronte a un sospetto strutturato di maltrattamento fisico grave, di abuso sessuale o di violenza assistita porsi sempre la domanda cosa succederà se lo rimando a casa? Valutare la presenza di genitori protettivi

Protezione del minore Entrambi i genitori sono protettivi Presenza di un solo genitore protettivo (di solito è la madre) Può ritornare a casa Potrà ritornare a casa solo se il genitore maltrattante viene allontanato Proteggere entrambi -trattenerli in Ospedale, -attivare il Centro Antiviolenza (GOAP)

Protezione del minore Assenza di genitori protettivi Il minore va messo in sicurezza Art. 403 cc Nei casi di abuso sessuale viene sempre attivato un sostegno psicologico per la vittima e per i genitori protettivi