La riforma delle pensioni



Documenti analoghi
Riforma delle pensioni 2012 per lavoratori dipendenti

Cenni sulle pensioni.

A cura dello SPI CGIL di SIENA SIENA

UNA RIFORMA STRUTTURALE CHE CAMBIA LE REGOLE PER LE PENSIONI

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L , n 201

Prof. avv. Vincenzo Ferrante

LA RIFORMA DELLE PENSIONI: ISTRUZIONI PER L'USO

La riforma delle pensioni. Obiettivi e strumenti Nuove regole Misure temporanee

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

Come sono cambiate le regole sulle pensioni

LE PENSIONI IL SISTEMA PRIVIDENZIALE PRIMA E DOPO LA LEGGE 214/2011. Mologni Enzo

Gli aumenti provvisori per il costo della vita da applicare alle pensioni dall 1/1/2007 vengono, quindi, determinati come segue:

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR

Le pensioni nel 2006

WORKSHOP PER I DELEGATI

RIFORMA DELLE PENSIONI I POSSIBILI SCENARI

aderente a ICEM ITGLWF EMCEF ETUF TCL

Le novità del Decreto Salva Italia in materia previdenziale

Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità e prospettive

LA MANOVRA MONTI FORNERO

Riforma Monti - Legge 22 dicembre 2011 n 214 Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici SCHEDA DI ANALISI

RIFORMA DINI. Legge 08 agosto 1995 n. 335

SCHEDA SU RIFORMA DELLE PENSIONI MONTI-FORNERO Nodi critici sintetici

NOVITA PREVIDENZIALI 2011

Scritto da Perziani Venerdì 09 Dicembre :01 - Ultimo aggiornamento Sabato 10 Dicembre :26

nuove regole nuovo sistema di calcolo (valentino favero)

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Le forme pensionistiche dei lavoratori dipendenti, degli autonomi e dei professionisti. Dott. Matteo Robustelli

Le pensioni nel 2005

La pensione per i lavoratori in servizio al

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Direzione Regionale Inpdap Sicilia Sede Inpdap di Catania. Le pensioni obbligatorie dei dipendenti pubblici

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

CISL - Roma, Valeria Picchio Dipartimento Democrazia Economica Cisl

LE PENSIONI DAL 1 GENNAIO La pensione di vecchiaia

TABELLE DEI REQUISITI (dipendenti pubblici e privati) e TABELLE DI IMMEDIATA LETTURA (dipendenti pubblici)

Roma, marzo 2012 GUIDA PRATICA AI REQUISITI DI

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza

LE PENSIONI NEL 2006 PREVIDENZA

" Il Futuro Previdenziale Dei Giovani Medici E Degli Ospedalieri: La Necessità Della Previdenza Integrativa "

Fondo speciale dirigenti ex-inpdai. Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali

Di seguito l aggiornamento annuale sugli aspetti di maggiore interesse per i nostri associati concernenti la normativa previdenziale INPS.

PENSIONE DI VECCHIAIA

Intendiamo qui fare il punto della situazione, in modo più discorsivo, tenendo ben presente che con il 01/01/2012 esistono ormai due mondi:

La previdenza obbligatoria dei lavoratori dipendenti. Dott. Massimo Brisciani

TOTALIZZAZIONE: NORME GENERALI

Cumulo contributivo. ( Totalizzazione retributiva)

PENSIONI ORIZZONTI LONTANI

LA PENSIONE DI VECCHIAIA E DI ANZIANITA' PRIMA E DOPO LA RIFORMA FORNERO

Le pensioni nel 2004

Indice generale SINTESI DELLE NORME DEL DL , N. 98, CONVERTITO IN LEGGE 15/7/2011 IN MATERIA PEVIDENZIALE

La struttura del sistema previdenziale

Per saperne di più. L evoluzione del sistema pensionistico in Italia

La Riforma Amato 92. Innalzamento età implica riduzione TIR per nuove generazioni. Le Riforme: Amato 92

Requisito contributivo minimo di almeno 35 anni. Lavoratori dipendenti Lavoratori autonomi. Età anagrafica minima

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

LA NUOVA PENSIONE ANTICIPATA (GIA PENSIONE DI ANZIANITA )

Pensione di vecchiaia: dal 2016 nuovi requisiti anagrafici

NEWS INCA LODI speciale Manovra Monti

INPS Direzione Centrale Pensioni. a cura dell Area Normativa e Contenzioso Amministrativo Pensioni in Regime Generale

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Legge n. 214 del (di conversione, con modificazioni, del DL n. 201/2011)

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO EX L. 335/1995

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE ADDETTO AI PUBBLICI SERVIZI DI TRASPORTO

Corso per i collaboratori dello Spi-Cgil di belluno

Dottor Domenico Comegna. Membro del consiglio di Indirizzo e vigilanza dell INPDAP

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

L EQUILIBRIO DEI CONTI DI LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE DI INARCASSA. Allegati. Ufficio Studi e Ricerche

La Riforma Previdenziale Cosa cambia. Cosa cambia in breve R O M A, D I C E M B R E

LE PENSIONI DOPO LA MANOVRA CORRETTIVA

Art. 38, comma 2, Costituzione: I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di

TuttoInps. Fondi speciali di previdenza. Il fondo volo. Sommario

A cura di Claudio Testuzza aggiornato ad aprile 2010

Previdenza e Assistenza nel Pubblico impiego

Le Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti, la Gestione Separata

Gorizia, 21 ottobre 2014

Il sistema di previdenza sociale: luci e ombre tra sostenibilità ed adeguatezza

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

APPUNTI DI PREVIDENZA

Il nuovo cumulo, terza via per la pensione

FONDO DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DALL'ENEL E DALLE AZIENDE ELETTRICHE PRIVATE

TASSAZIONE DEI RENDIMENTI

LE PENSIONI DEL COMPARTO DIFESA PUNTO DI SITUAZIONE

COMUNICATO IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA DAL 1^ SETTEMBRE 2016: NORMATIVA E INDICAZIONI

6. Progetto Esemplificativo Standardizzato

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Federazione Nazionale delle Associazioni di Quadri ed Alte Professionalità PENSIONI LE NOVITÀ

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

La manovra Monti e Fornero Schede sulle pensioni aggiornamento al 27 dicembre 2011

Prefettura RIMINI 10/03/2015. L evoluzione del sistema previdenziale: il passaggio dal sistema retributivo a quello contributivo

IntegrazionePensionisticaAurora

Rinnovo Tabelle

INFORMATIVA DICEMBRE 2012

PREVIDENZA Di seguito sono riportati gli argomenti previdenziali di utilità generale (cliccare sul titolo per avere i dettagli)

Le nuove pensioni. Le novità della manovra Monti

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

Docente: Domenico Comegna

Le Circolari della Fondazione Studi

Transcript:

La riforma delle pensioni A partire dal 1 gennaio 2012, le anzianità contributive maturate dopo il 31 dicembre 2011 verranno calcolate per tutti i lavoratori con il sistema di calcolo contributivo. Il sistema contributivo è un sistema di calcolo della pensione che si basa su tutti i contributi versati durante l'intera vita assicurativa. Si distingue dal sistema di calcolo retributivo, che si basa sulla media delle retribuzioni percepite negli ultimi anni di vita lavorativa. Quindi tutti i lavoratori che avrebbero usufruito di una pensione calcolata esclusivamente con il calcolo retributivo (più vantaggiosa) avranno una pensione in pro rata calcolata con entrambi i sistemi di calcolo. La pensione di vecchiaia, per le donne iscritte all'ago e forme sostitutive, a partire dal 1 gennaio 2012 si conseguirà a 62 anni ed entro il 2018 si dovrà arrivare a 66 anni di età. Ci sarà quindi parità tra uomini e donne. Sempre da gennaio 2012 per le lavoratrici autonome e le iscritte alla Gestione separata, l età pensionabile è fissata a 63 anni e 6 mesi e per il 2018 a 66 anni di età. Mentre gli uomini del settore privato e pubblico, sia dipendenti sia autonomi, già dal 2012 conseguono la pensione a 66 anni. Tutti, uomini e donne, devono avere un anzianità contributiva di almeno 20 anni. Le donne del settore pubblico iscritte a Fondi esclusivi dal 1 gennaio 2012 potranno conseguire la pensione di vecchiaia a 66 anni. Dal 1 gennaio 2012 la pensione di anzianità non esisterà più. Sarà sostituita dalla pensione anticipata. Non bastano più i 40 anni ma ce ne vogliono per l anno 2012 41 e 1 mese per le donne e 42 e 1 mese per gli uomini. Il meccanismo delle quote è stato abolito così come la finestra di scorrimento di 12 mesi di attesa (finestra mobile). La pensione decorrerà dal 1 giorno del mese successivo alla maturazione dei requisiti. E previsto il blocco dell adeguamento all inflazione per il 2012 e il 2013, per i trattamenti pensionistici che superano 1.402 euro nel 2011. Sono stati introdotti dei disincentivi per chi chiede la pensione anticipata prima dei limiti anagrafici previsti per la vecchiaia. Oltre all innalzamento dell età viene affiancata anche una certa flessibilità nell uscita dal lavoro. Da 62 anni a 70 anni il pensionamento sarà flessibile con applicazione dei relativi coefficienti di trasformazione del capitale accumulato con il metodo contributivo calcolati fino a 70 anni. Per le donne che entro il 31 dicembre 2012 raggiungono i 60 anni di età e hanno almeno 20 anni di anzianità contributiva potranno andare in pensione di vecchiaia al compimento dei 64 anni di età. In via eccezionale, per i lavoratori del settore privato, iscritti all AGO e alla forme sostitutive, è stato previsto quanto segue: - i lavoratori (uomini e donne) che entro il 31 dicembre 2012 maturano 36 anni di contribuzione e 60 anni di età o 35 di contribuzione e 61 di età potranno andare in pensione al compimento dei 64 anni di età; - le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2012 maturano almeno 20 anni e alla medesima data conseguano un età anagrafica di almeno 60 anni potranno andare in pensione di vecchiaia al compimento dei 64 anni di età. La riforma delle pensioni, con l aumento dell età pensionabile e l abolizione delle pensioni di anzianità, non si applica: - ai lavoratori che maturano i requisiti previsti entro il 31 dicembre secondo la normativa vigente alla predetta data del 31 dicembre 2011; - alle lavoratrici dipendente ed autonome, in presenza di un'anzianità contributiva pari o superiore a trentacinque anni e di un'età pari o superiore a 57 anni per le lavoratrici dipendenti e a 58 anni per le lavoratrici autonome per le quali, in via sperimentale fino al 31 dicembre 2015, è confermata la possibilità di conseguire il diritto all'accesso al trattamento pensionistico

di anzianità qualora optino per una liquidazione del trattamento medesimo secondo le regole di calcolo del sistema contributivo. Le nuove regole che introducono requisiti differenti rispetto al passato per maturare il diritto alla pensione non valgono ovviamente per chi è già pensionato, che continua a percepire il trattamento pensionistico così come è stato liquidato. Le vecchie regole sui requisiti per il pensionamento continuano a valere anche per chi matura i requisiti previsti dalla precedente normativa entro il 31 dicembre 2011. Le uniche novità per i pensionati riguardano l indicizzazione della pensione: l aumento annuale collegato alla variazione del costo della vita viene garantito per le pensioni che non superano tre volte il trattamento minimo, mentre viene bloccato per 2 anni per le altre. Inoltre, è previsto che i pensionati delle gestioni previdenziali gestite dal Fondo pensioni lavoratori dipendenti (ex fondo trasporti, ex Inpdai, ex fondo telefonici, ecc.) debbano versare per 5 anni un contributo di solidarietà determinato in relazione alla anzianità contributiva posseduta. Sono escluse dall assoggettamento al contributo le pensioni di importo pari o inferiore a 5 volte il trattamento minimo INPS, le pensioni e gli assegni di invalidità e le pensioni di inabilità È inoltre previsto un contributo di solidarietà del 15% per le gli importi di pensione superiori a 200.000 euro. Ai pensionati continua anche ad applicarsi il contributo di perequazione del 5%, previsto dalla precedente manovra finanziaria, sulle pensioni i cui importi sono compresi fra i 90.000 e i 150.000 euro, mentre per la parte di pensione eccedente i 150.000 euro il contributo sale al 10%. Il contributo di perequazione Dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge n. 201/2011, le pensioni i cui importi complessivamente superino 90mila euro lordi annui, sono assoggettate ad un contributo di perequazione pari: al 5% per la parte compresa fra i 90mila euro ed i 150mila euro; al 10% per la parte compresa tra i 150mila euro ed i 200mila euro; al 15% per la parte eccedente i 200mila euro. Il contributo di solidarietà Dal 1 gennaio 2012 e fino al 31 dicembre 2017 è istituito un contributo di solidarietà a carico dei pensionati delle gestioni previdenziali confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti e del Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea. La misura del contributo è fissata in rapporto al periodo di iscrizione antecedente l armonizzazione conseguente alla legge 335/1995 e alla quota di pensione calcolata in base ai parametri più favorevoli rispetto al regime dell assicurazione generale obbligatoria. Sono escluse dal contributo le pensioni di importo pari o inferiore a cinque volte il trattamento minimo, le pensioni e gli assegni di invalidità e le pensioni di inabilità. Per le pensioni a carico del Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea l imponibile di riferimento è al lordo della quota di pensione capitalizzata al momento del pensionamento. La rivalutazione automatica trattamenti pensionistici Per il 2012 e il 2013, l adeguamento annuale al costo della vita è riconosciuto al 100% per le sole pensioni il cui importo non è superiore al triplo della pensione minima (per il 2011 pari 467,42 euro lordi). Per le pensioni che sono comprese fra 1.402,26 euro (triplo della pensione minima) e l importo risultante dall adeguamento al costo della vita, la rivalutazione spetta comunque solo fino a tale limite. Dal 2012 vengono introdotte importanti novità che riguardano le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dei settori pubblico e privato e le lavoratrici e i lavoratori autonomi. Dal prossimo anno saranno a disposizione di questi lavoratori solo due tipi di pensione, la pensione di vecchiaia e quella anticipata. Altra novità riguarda l età pensionabile. Le differenze fra uomini e donne nel settore privato, quelle fra lavoratori dipendenti e autonomi e quelle fra assicurati del settore pubblico e di quello privato

saranno progressivamente eliminate, con meccanismi che porteranno alla completa equiparazione a partire dal 1 gennaio 2018. Ulteriori innovazioni sono previste per il calcolo della pensione. Le quote di anzianità contributiva maturate dopo il 1 gennaio 2012 saranno tutte calcolate con il sistema contributivo, con effetti differenti a seconda delle diverse situazioni contributive. Una importante novità riguarda inoltre i lavoratori autonomi, per i quali aumentano le aliquote contributive dell 1,3% nel 2012 e dello 0.45% per gli anni successivi, fino a raggiungere il livello del 24%. Pensionato Le nuove regole che introducono requisiti differenti rispetto al passato per maturare il diritto alla pensione non valgono ovviamente per chi è già pensionato, che continua a percepire il trattamento pensionistico così come è stato liquidato. Le vecchie regole sui requisiti per il pensionamento continuano a valere anche per chi matura i requisiti previsti dalla precedente normativa entro il 31 dicembre 2011. Le uniche novità per i pensionati riguardano l indicizzazione della pensione: l aumento annuale collegato alla variazione del costo della vita viene garantito per le pensioni che non superano tre volte il trattamento minimo, mentre viene bloccato per 2 anni per le altre. Inoltre, è previsto che i pensionati delle gestioni previdenziali gestite dal Fondo pensioni lavoratori dipendenti (ex fondo trasporti, ex Inpdai, ex fondo telefonici, ecc.) debbano versare per 5 anni un contributo di solidarietà determinato in relazione alla anzianità contributiva posseduta. Sono escluse dall assoggettamento al contributo le pensioni di importo pari o inferiore a 5 volte il trattamento minimo INPS, le pensioni e gli assegni di invalidità e le pensioni di inabilità È inoltre previsto un contributo di solidarietà del 15% per le gli importi di pensione superiori a 200. 000 euro. Ai pensionati continua anche ad applicarsi il contributo di perequazione del 5%, previsto dalla precedente manovra finanziaria, sulle pensioni i cui importi sono compresi fra i 90.000 e i 150.000 euro, mentre per la parte di pensione eccedente i 150.000 euro il contributo sale al 10%. Il contributo di perequazione Dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge n. 201/2011, le pensioni i cui importi complessivamente superino 90mila euro lordi annui, sono assoggettate ad un contributo di perequazione pari: al 5% per la parte compresa fra i 90mila euro ed i 150mila euro; al 10% per la parte compresa tra i 150mila euro ed i 200mila euro; al 15% per la parte eccedente i 200mila euro. Il contributo di solidarietà Dal 1 gennaio 2012 e fino al 31 dicembre 2017 è istituito un contributo di solidarietà a carico dei pensionati delle gestioni previdenziali confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti e del Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea. La misura del contributo è fissata in rapporto al periodo di iscrizione antecedente l armonizzazione conseguente alla legge 335/1995 e alla quota di pensione calcolata in base ai parametri più favorevoli rispetto al regime dell assicurazione generale obbligatoria. Sono escluse dal contributo le pensioni di importo pari o inferiore a cinque volte il trattamento minimo, le pensioni e gli assegni di invalidità e le pensioni di inabilità.

Per le pensioni a carico del Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da aziende di navigazione aerea l imponibile di riferimento è al lordo della quota di pensione capitalizzata al momento del pensionamento. Ex Fondi di previdenza Anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 Da 5 a 15 anni Oltre 15 fino a 25 anni Oltre 25 anni Trasporti 0,3% 0,6% 1% Elettrici 0,3% 0,6% 1% Telefonici 0,3% 0,6% 1% Inpdai 0,3% 0,6% 1% Volo 0,3% 0,6% 1% Al netto del contributo di solidarietà complessivo, il trattamento pensionistico non può essere comunque inferiore a cinque volte il trattamento minimo. La rivalutazione automatica trattamenti pensionistici Per il 2012 e il 2013, l adeguamento annuale al costo della vita è riconosciuto al 100% per le sole pensioni il cui importo non è superiore al triplo della pensione minima (per il 2011 pari 467,42 euro lordi). Per le pensioni che sono comprese fra 1.402,26 euro (triplo della pensione minima) e l importo risultante dall adeguamento al costo della vita, la rivalutazione spetta comunque solo fino a tale limite. Lavoratore Dal 2012 vengono introdotte importanti novità che riguardano le lavoratrici e i lavoratori dipendenti dei settori pubblico e privato e le lavoratrici e i lavoratori autonomi. Dal prossimo anno saranno a disposizione di questi lavoratori solo due tipi di pensione, la pensione di vecchiaia e quella anticipata. Altra novità riguarda l età pensionabile. Le differenze fra uomini e donne nel settore privato, quelle fra lavoratori dipendenti e autonomi e quelle fra assicurati del settore pubblico e di quello privato saranno progressivamente eliminate, con meccanismi che porteranno alla completa equiparazione a partire dal 1 gennaio 2018. Ulteriori innovazioni sono previste per il calcolo della pensione. Le quote di anzianità contributiva maturate dopo il 1 gennaio 2012 saranno tutte calcolate con il sistema contributivo, con effetti differenti a seconda delle diverse situazioni contributive. Una importante novità riguarda inoltre i lavoratori autonomi, per i quali aumentano le aliquote contributive dell 1,3% nel 2012 e dello 0.45% per gli anni successivi, fino a raggiungere il livello del 24%. PENSIONE DI VECCHIAIA Per avere diritto alla pensione di vecchiaia occorre aver maturato una determinata età (la c.d. età pensionabile) ed un anzianità contributiva di almeno 20 anni.

ETÀ PENSIONABILE L età pensionabile delle lavoratrici, attualmente più bassa di quella degli uomini nel settore privato sia per i lavoratori dipendenti, sia per quelli autonomi, e differente da quella vigente nel settore pubblico, verrà elevata secondo un meccanismo progressivo che partirà il 1 gennaio 2012 per arrivare nel 2018 alla completa equiparazione. L età pensionabile continua poi ad aumentare per effetto dell adeguamento alla speranza di vita. Eccezioni sono previste per le lavoratrici che entro il 31 dicembre 2012 abbiano almeno 20 anni di contribuzione e 60 anni di età, che potranno andare in pensione a 64 anni. Inoltre, sono soggetti alla vecchia disciplina della pensione di vecchiaia anche i lavoratori addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (chi svolge lavori c.d. usuranti). PENSIONE ANTICIPATA La pensione anticipata, prestazione che è indipendente dall età del richiedente, è concessa a chi ha un anzianità contributiva di almeno 42 anni e 1 mese (uomini) o 41 anni e 1 mese (donne). I requisiti contributivi sono aumentati di un ulteriore mese per il 2013 e per il 2014. A questa anzianità occorre poi aggiungere l ulteriore aumento determinato dall adeguamento alla speranza di vita. Eccezioni sono previste per i lavoratori che entro il 31 dicembre 2012 avrebbero maturato i requisiti previsti dalla normativa precedente per la pensione di anzianità, che potranno avere la pensione anticipata a 64 anni. Anche i lavoratori addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (lavori c.d. usuranti) sono esclusi dall applicazione della nuova disciplina. CALCOLO DELLA PENSIONE Le anzianità contributive maturate dal 1 gennaio 2012 verranno calcolate per tutti i lavoratori e le lavoratrici con il sistema di calcolo contributivo. Il sistema contributivo è un sistema di calcolo della pensione che si basa su tutti i contributi versati durante l'intera vita assicurativa. Si distingue dal sistema di calcolo retributivo, che si basa sulla media delle retribuzioni percepite negli ultimi anni di vita lavorativa. Fino al 1995 le pensioni erano interamente calcolate con il sistema retributivo. La legge di riforma del 1995 ha introdotto il sistema contributivo, creando 3 differenti situazioni: 1. chi aveva almeno 18 anni di contribuzione al 31 dicembre 1995 aveva la pensione interamente calcolata con il sistema retributivo; 2. chi aveva meno di 18 anni di contribuzione al 31 dicembre 1995 aveva la pensione calcolata applicando il criterio del pro-rata: per le anzianità maturate fino al dicembre 1995 si applicava il sistema retributivo e per le anzianità maturate successivamente si applicava il sistema contributivo; 3. chi iniziava a lavorare dopo il 31 dicembre 1995 aveva la pensione interamente liquidata con il sistema di calcolo contributivo. L estensione del sistema di calcolo contributivo dal gennaio 2012 ha effetti sul calcolo delle prestazioni rientranti nel primo caso, quello cioè di coloro che avevano 18 anni di contribuzione al 31 dicembre 1995, che avranno la pensione calcolata secondo il criterio del pro-rata, con applicazione del sistema retributivo alle anzianità maturate fino al 31 dicembre 2011, e del sistema contributivo alle anzianità maturate successivamente.

Nulla cambia, invece, per coloro che sono compresi nelle altre due situazioni. Anzianità contribuiva Anzianità contributiva Anzianità contributiva Anzianità contributiva maturata al 31 dicembre maturata fino al 31 maturata dal 1 gennaio maturata dal 1 gennaio 1995 dicembre 1995 1996 al 31 dicembre 2012 2011 18 anni o più Calcolo Retributivo Calcolo Retributivo Calcolo Contributivo meno di 18 Calcolo Retributivo Calcolo Contributivo Calcolo Contributivo Nessuna anzianità Calcolo Contributivo Calcolo Contributivo contributiva PENSIONE CONTRIBUTIVA Chi ha la contribuzione interamente versata nel sistema contributivo, quindi ha cominciato a lavorare dopo il 1 gennaio 1996, ed ha un anzianità contributiva effettiva di almeno 20 anni potrà avere la pensione anticipata al compimento dei 63 anni a condizione che l anzianità contributiva maturata sia di almeno 20 anni, e la pensione non sia inferiore di 2,8 volte all ammontare dell assegno sociale stabilito per quell anno. Anche in questo caso occorre aggiungere all età iniziale di 63 anni l ulteriore aumento determinato dall adeguamento alla speranza di vita, secondo lo schema riportato 1 gennaio 2012 63 anni 1 gennaio 2013 63 anni e 3 mesi 1 gennaio 2014 63 anni e 3 mesi 1 gennaio 2015 63 anni e 6 mesi 1 gennaio 2016 63 anni e 7 mesi 1 gennaio 2017 63 anni e 7 mesi 1 gennaio 2018 63 anni e 7 mesi Lavoratori contribuenti dopo il 1 gennaio 1996

Dipendente privato REQUISITO ANAGRAFICO PER L ACCESSO AL PENSIONAMENTO DI VECCHIAIA ORDINARIO (REQUISITO CONTRIBUTIVO MINIMO 20 ANNI) (dal 2016 requisiti anagrafici stimati, a titolo esemplificativo fino al 2050 circa, sulla base dello scenario demografico Istat centrale base 2007) Lavoratori dipendenti Lavoratrici dipendenti settore privato settore privato Anni età (*) età (*) 2012 66 62 2013 66 e 3 mesi 62 e 3 mesi 2014 66 e 3 mesi 63 e 9 mesi 2015 66 e 3 mesi 63 e 9 mesi 2016 66 e 7 mesi 65 e 7 mesi 2017 66 e 7 mesi 65 e 7 mesi 2018 66 e 7 mesi 66 e 7 mesi 2019 66 e 11 mesi 66 e 11 mesi 2020 66 e 11 mesi 66 e 11 mesi 2021 67 e 2 mesi 67 e 2 mesi 2022 67 e 2 mesi 67 e 2 mesi 2023 67 e 5 mesi 67 e 5 mesi 2024 67 e 5 mesi 67 e 5 mesi 2025 67 e 8 mesi 67 e 8 mesi 2026 67 e 8 mesi 67 e 8 mesi 2027 67 e 11 mesi 67 e 11 mesi 2028 67 e 11 mesi 67 e 11 mesi 2029 68 e 1 mese 68 e 1 mese 2030 68 e 1 mese 68 e 1 mese 2031 68 e 3 mesi 68 e 3 mesi 2032 68 e 3 mesi 68 e 3 mesi 2033 68 e 5 mesi 68 e 5 mesi 2034 68 e 5 mesi 68 e 5 mesi 2035 68 e 7 mesi 68 e 7 mesi 2036 68 e 7 mesi 68 e 7 mesi 2037 68 e 9 mesi 68 e 9 mesi 2038 68 e 9 mesi 68 e 9 mesi 2039 68 e 11 mesi 68 e 11 mesi 2040 68 e 11 mesi 68 e 11 mesi 2041 69 e 1 mese 69 e 1 mese 2042 69 e 1 mese 69 e 1 mese 2043 69 e 3 mesi 69 e 3 mesi 2044 69 e 3 mesi 69 e 3 mesi 2045 69 e 5 mesi 69 e 5 mesi 2046 69 e 5 mesi 69 e 5 mesi 2047 69 e 7 mesi 69 e 7 mesi 2048 69 e 7 mesi 69 e 7 mesi 2049 69 e 9 mesi 69 e 9 mesi 2050 69 e 9 mesi 69 e 9 mesi (*) E comunque previsto un requisito contributivo minimo di 20 anni e, in aggiunta per i lavoratori neoassunti dal 1 gennaio 1996 per i quali la pensione è interamente calcolata con il sistema contributivo un importo minimo di pensione, pari a 1,5 volte l assegno sociale, rivalutato sulla base dell andamento del pil. I requisiti anagrafici saranno comunque adeguati sulla base dell aumento della speranza di vita anche successivamente al 2050. In ogni caso i requisiti effettivi risulteranno determinati in corrispondenza di ogni adeguamento sulla base dell aumento della speranza di vita accertato a consuntivo dall Istat.

REQUISITI PER L ACCESSO AL PENSIONAMENTO ANTICIPATO (dal 2016 i requisiti anagrafici stimati, a titolo esemplificativo fino al 2050 circa, sulla base dello scenario demografico Istat centrale base 2007) Anni Lavoratori dipendenti privati Lavoratrici dipendenti private Lavoratori e lavoratrici dipendenti privati: ulteriore canale di accesso per i lavoratori neoassunti dal 1 gennaio 2006 Anni Anzianità contributiva indipendente dall età anagrafica Anzianità contributiva indipendente dall età anagrafica Età anagrafica minima se in possesso di un anzianità contributiva minima di 20 anni e un importo minimo pari a 2,8 volte l assegno sociale nel 2012 rivalutato, tale importo minimo, sulla base dell andamento del pil nominale (lavoratori neoassunti dal 1 gennaio 2006) 2012 42 anni e 1 mese 41 anni e 1 mese 63 anni 2013 42 anni e 5 mesi 41 anni e 5 mesi 63 anni e 3 mesi 2014 42 anni e 6 mesi 41 anni e 6 mesi 63 anni e 3 mesi 2015 42 anni e 6 mesi 41 anni e 6 mesi 63 anni e 7 mesi 2016 42 anni e 10 mesi 41 anni e 10 mesi 63 anni e 7 mesi 2017 42 anni e 10 mesi 41 anni e 10 mesi 63 anni e 7 mesi 2018 42 anni e 10 mesi 41 anni e 10 mesi 63 anni e 11 mesi 2019 43 anni e 2 mesi 42 anni e 2 mesi 63 anni e 11 mesi 2020 43 anni e 2 mesi 42 anni e 2 mesi 64 anni e 2 mesi 2021 43 anni e 5 mesi 42 anni e 5 mesi 64 anni e 2 mesi 2022 43 anni e 5 mesi 42 anni e 5 mesi 64 anni e 5 mesi 2023 43 anni e 8 mesi 42 anni e 8 mesi 64 anni e 5 mesi 2024 43 anni e 8 mesi 42 anni e 8 mesi 64 anni e 8 mesi 2025 43 anni e 11 mesi 42 anni e 11 mesi 64 anni e 8 mesi 2026 43 anni e 11 mesi 42 anni e 11 mesi 64 anni e 11 mesi 2027 44 anni e 2 mesi 43 anni e 2 mesi 64 anni e 11 mesi 2028 44 anni e 2 mesi 43 anni e 2 mesi 64 anni e 11 mesi 2029 44 anni e 4 mesi 43 anni e 4 mesi 65 anni e 1 mese 2030 44 anni e 4 mesi 43 anni e 4 mesi 65 anni e 1 mese 2031 44 anni e 6 mesi 43 anni e 6 mesi 65 anni e 3 mesi 2032 44 anni e 6 mesi 43 anni e 6 mesi 65 anni e 3 mesi 2033 44 anni e 8 mesi 43 anni e 8 mesi 65 anni e 5 mesi 2034 44 anni e 8 mesi 43 anni e 8 mesi 65 anni e 5 mesi 2035 44 anni e 10 mesi 43 anni e 10 mesi 65 anni e 7 mesi 2036 44 anni e 10 mesi 43 anni e 10 mesi 65 anni e 7 mesi 2037 45 anni 44 anni 65 anni e 9 mesi 2038 45 anni 44 anni 65 anni e 9 mesi 2039 45 anni e 2 mesi 44 anni e 2 mesi 65 anni e 11 mesi 2040 45 anni e 2 mesi 44 anni e 2 mesi 65 anni e 11 mesi 2041 45 anni e 4 mesi 44 anni e 4 mesi 66 anni e 1 mese 2042 45 anni e 4 mesi 44 anni e 4 mesi 66 anni e 1 mese 2043 45 anni e 6 mesi 44 anni e 6 mesi 66 anni e 3 mesi 2044 45 anni e 6 mesi 44 anni e 6 mesi 66 anni e 3 mesi 2045 45 anni e 8 mesi 44 anni e 8 mesi 66 anni e 5 mesi 2046 45 anni e 8 mesi 44 anni e 8 mesi 66 anni e 5 mesi 2047 45 anni e 10 mesi 44 anni e 10 mesi 66 anni e 7 mesi 2048 45 anni e 10 mesi 44 anni e 10 mesi 66 anni e 7 mesi 2049 46 anni 45 anni 66 anni e 9 mesi 2050 46 anni 45 anni 66 anni e 9 mesi I requisiti anagrafici saranno comunque adeguati sulla base dell aumento della speranza di vita anche successivamente al 2050. In ogni caso i requisiti effettivi risulteranno determinati in corrispondenza di ogni adeguamento sulla base dell aumento della speranza di vita accertato a consuntivo dall Istat.