ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE



Documenti analoghi
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MUSICA a.s

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Prof. ssa Gloria Mazzi ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola PRIMARIA. Anno scolastico 2015/2016 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe III

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

IC BOSCO CHIESANUOVA - CURRICOLO UNITARIO SCUOLA PRIMARIA

Struttura dei Corsi di formazione pre-accademica

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Riconoscere suoni familiari. Saper riconoscere alcuni parametri del suono: (durata e intensità).

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

Istituto Comprensivo Perugia 9

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

CURRICOLO VERTICALE MUSICA Scuola primaria

FLAUTO DOLCE I I biennio

Istituto Comprensivo

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO I / II / III

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SASSOFONO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Leggere, apprendere e gustare il mondo sonoro in tutta la sua diversità e ricchezza.

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA SCUOLA DELL INFANZIA

DIREZIONE DIDATTICA SAN DANIELE DEL FRIULI. CURRICOLO di MUSICA

CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA'

Piano di lavoro annuale

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO DISCIPLINARE DI MUSICA

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE

MUSICA - CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI MUSICA SCUOLA PRIMARIA - CLASSE I TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, Sala Bolognese (BO) Tel Fax

VIOLINO I I biennio. posturale e di rilassamento. 2. Acquisire le tecniche specifiche.

CRESCERE CON IL RITMO GIUSTO LABORATORIO DI PROPEDEUTICA MUSICALE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Prova Finale

MUSICA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Curricolo verticale di Musica scuola primaria

Bisogni Educativi Speciali

DSA CARATTERISTICHE E

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

IL CURRICOLO DI SCUOLA MUSICA

II LIVELLO. . Le lezioni individuali, del II Livello, si terranno ad orario e giorno stabilito, in base alla. III e IV LIVELLO

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MUSICA

I CAMPI DI ESPERIENZA

Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):

AFFINAMENTO DELLA TECNICA DEL FLAUTO DOLCE ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ ESPRESSIVE CONOSCENZA E ACQUISIZIONE DELLA NOTAZIONE MUSICALE

Progetto di laboratorio musicale A.S

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

INSIEME È PIÙ FACILE

Nievo-Matteotti MUSICA

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO EDUCAZIONE FISICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Associazione Musicale Tandarandan PROGETTO

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE.

REGOLAMENTO DIDATTICO - CORSI DI FORMAZIONE DI BASE PREACCADEMICI

LICEO SCIENTIFICO V. DE CAPRARIIS Atripalda (Av) DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO NELSON MANDELA Via dei Torriani, ROMA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI. Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F SEDE VIA A. DE GASPERI, SEVESO (MB)

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Istituto Comprensivo di LOGRATO Scuola Secondaria di Primo Grado G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE TECNOLOGIA

Programmazione annuale docente classi 2^A AM 2^B AM 2^C AM

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

LA MUSICA IN UN CURRICOLO PER COMPETENZE

PROF. CARLO SPARANO MATERIA: MUSICA CLASSE 2 E AD INDIRIZZO MUSICALE DATA DI PRESENTAZIONE:

PROGRAMMAZIONE PER MATERIE SCIENZE UMANE E PSICOLOGIA A. S

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF)

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO VARALLO ORDINE DI SCUOLA: SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MUSICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

La valutazione linguistica dell allievo DSA Strumenti teorici ed operativi

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

EMOZIONI IN MUSICA AL DIRIGENTE SCOLASTICO. 1 C.D. N. Fornelli. Via Repubblica, Bitonto. Premessa

ANNO SCOLASTICO

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44. Titolo Progetto

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Transcript:

a.s.2013/2014 MUSICA D INSIEME A CURA DEL RESPONSABILE DELL AMBITO Prof.ssa Gloria Mazzi Prof. Giovanni Lorenzo Cardia L ambito disciplinare MUSICA D INSIEME

STABILISCE CHE: ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE 1. i docenti prevedono un congruo numero di ore per il recupero in itinere e una verifica finale che accerti l eventuale recupero avvenuto, tale recupero può essere attuato alla fine di uno o più moduli a seconda delle necessità del docente, del singolo alunno e della classe; 2. le 2 ore settimanali di laboratorio di musica d insieme siano aggregate; 3. agli alunni, oltre ai testi strumentali, quaderni pentagrammati in possesso, saranno fornite dal docente fotocopie di brani musicali da studio e da esecuzione; partiture per l analisi; 4. per gli alunni diversamente abili si fa riferimento al PEI, individuando gli argomenti e le tipologie delle prove di verifica più adatte alla realtà degli alunni; 5. per gli alunni DSA verranno adottate misure compensative e dispensative previste dalla normativa, quali: fornire brani musicali in anticipo, affinchè la lettura del brano possa essere effettuata in un maggiore tempo; nelle verifiche mensili stabilire in tempo utile il programma da preparare per la prova pratica; (esecuzione ed interpretazione); 6. la valutazione degli alunni terrà conto in maniera significativa anche della modalità di partecipazione alle lezioni; 7. secondo quanto indicato nella C.M. 89/2012, l ambito disciplinare di esecuzione ed interpretazione, laboratorio di musica d insieme, negli scrutini intermedi della classe prima, la valutazione dei risultati raggiunti sia formulata mediante 1 unico voto prova pratica -; 8. I docenti prevedono l acquisto da parte degli studenti di un equipaggiamento strumentale appropriato, quali: strumento musicale ed eventuale leggio e metronomo; 9. I docenti, inoltre, evidenziano l importanza di utilizzare: aule insonorizzate acusticamente, un impianto stereo, di un armadietto nel quale accumulare materiale didattico e materiale di studio. Si allegano alla programmazione per ambito disciplinare: il protocollo dei saperi imprescindibili

la griglia di valutazione della prova scritta, orale e pratica I DOCENTI: Prof. Giovanni Lorenzo Cardia Prof.ssa Gloria Mazzi

AMBITO DISCIPLINARE:LABORATORIO DI MUSICA D INSIEME ORDINE DI SCUOLA: LICEO MUSICALE INDIRIZZO: MUSICALE CLASSI: 1 BIENNIO MODULO N. 1 TITOLO: Tecnica, metodo di studio e repertorio COMPETENZE Possedere la capacità tecnico-espressiva che consenta di affrontare brani monodici e polifonici vocali e strumentali di musica d insieme, sia in contesti musicali sia in forma scenica, di adeguata difficoltà. Descrizione della performance per Al termine del primo biennio l alunno dovrà aver maturato capacità sincroniche e sintoniche, nonché elevate capacità di ascolto, di valutazione e autovalutazione, nelle esecuzioni di gruppo. dimostrare l acquisizione della competenze ( cosa l alunno deve SAPER FARE) STRUTTURA DI APPRENDIMENTO Conoscenze/Capacità: il controllo della corretta attenzione verso la propria parte e quella degli altri; 2) il controllo della corretta postura ed adeguata respirazione; 3) il controllo delle abilità fisiche e psico -motorie necessarie alla lettura ed alla esecuzione di un testo musicale; 4) il senso ritmico e la capacità di coordinare le abilità fisiche e musicali;

5) un corretto ed efficace metodo di studio e lavoro di gruppo.conoscere gli elementi base delle caratteristiche strutturali della partitura musicale. Conoscere le tecniche di base di esecuzione d insieme in relazione alla struttura del brano e dell ensemble musicale che lo esegue. Sperimentare ed acquisire alcune delle tecniche di lettura ed esecuzione in modo semplice e naturale. Acquisire consapevolezza delle possibilità espressive del canto corale, della musica da camera e delle regole necessarie per realizzare un brano d insieme.conoscere diversi stili e modalità di esecuzione musicale. Leggere e comprendere un testo musicale nei suoi contenuti specifici usando le tecniche di base più adeguate alla sua realizzazione. Sviluppare capacità di adeguata aderenza al testo coniugata ad una espressione corretta e quanto più possibile interessante e collaborativa.sviluppare le capacità di base di lettura della partitura musicale e della sua realizzazione sonora. Imparare ad esprimersi in modo rispettoso del testo collaborando con i compagni con personalità ed originalità. Contenuti:Esercizi di lettura della partitura ad una, due e più voci. Analisi della parte musicale e scelta di esercizi da applicare per lo studio individuale. Studio d insieme delle partiture e modalità di operatività di gruppo. Elementi di tecnica corale e di respirazione. Acquisizione dei prerequisiti necessari allo studio d insieme. Capacità di sentire e fabbricare un silenzio attento e partecipe per un ascolto adeguato. Esercizi di esplorazione della partitura nelle sue diverse possibilità di esecuzione. Brevi improvvisazioni ed esercizi timbrici e ritmico/melodici per sviluppare le capacità di controllo del suono. Rilassamento/controllo durante lo studio e la esecuzione dei brani. Lettura partiture con corretta realizzazione del rapporto segno/gesto//suono. Pezzi caratteristici originali e trascritti dal Rinascimento ad oggi. Danze e brani corali e strumentali antichi e moderni. Ascolto e controllo delle partiture eseguite dai compagni. Analisi ed esecuzione cantata corale delle parti studiate. Brani tratti da repertori di musica colta ed extra colta. Esercizi di espressione e traduzione dei simboli grafici in effetti sonori. Studi, esercizi e brani tratti dal repertorio studiato dai singoli allievi. Lettura, studio ed esecuzione di: - partiture di musica d insieme; - partiture di musica corale e/o strumentale di accompagnamento; - brani tratti dal repertorio della musica vocale e strumentale originali o rielaborati. Semplice analisi delle partiture studiate.

Ricerca di effetti sonori per la realizzazione delle indicazioni della partitura musicale 30 lezioni (1 anno scolastico) ogni anno del biennio TEMPI METODOLOGIA (per I&FP privilegiare didattica laboratoriale) TESTO DI COMPITO E MODALITÀ DI VERIFICA Impostazione e studio di brevi formule ritmico melodiche. Esercizi di rilassamento e controllo della postura e della respirazione. Studio con diverse formule tecniche dei principali problemi di esecuzione di insieme. Lettura- esecuzione di studi e esercizi per sviluppareil giusto rapporto segno/suono.sperimentare le possibilità timbriche degli strumenti e della voce. Sperimentare diverse modalità di approccio tecnico alla musica. Usare gli strumenti (e la voce) e le loro caratteristiche tecniche di base. Canto corale come ricerca e strumento collettivo di studio. Conoscere e tradurre in effetti sonori della letteratura dei diversi periodi storici e stilistici. Leggere e saper interpretare ciò che la partitura musicale indica, prescrive o sottintende.studio di partiture d insieme o del repertorio studiato. Esercizi di lettura a prima vista in duo ed in altri gruppi. Studio di parti di accompagnamento di brani di musica d insieme. Lettura della partitura come progetto di lavoro e dialogo tra due o più musicisti. Rispetto della partitura e dei partner musicali. Verifica/osservazione del lavoro svolto in classe, controllo e feed-back dell impostazione dello studio. (senza voto) Verifica dei risultati attraverso l esecuzione e lo studio con il docente dei brani assegnati. (senza voto) Verifica del lavoro effettuato ogni 4 lezioni. (almeno una volta al mese: con voto) COLLEGAMENTI INTERDISCIPLINARI Con tutte le materie dell ambito musicale.

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI AMBITO DI LABORATORIO DI MUSICA D INSIEME INDICATORI DESCRITTORI PUNTEGGIO

COMPETENZE MUSICALI LETTURA VOCALE E STRUMENTALE DI BRANI MONODICI E POLIFONICI CONOSCENZA DELLE TECNICHE VOCALI E STRUMENTALI da 1 a 3 METODO DI STUDIO AUTONOMIA STUDIO NELLO da 1 a 3 CAPACITA AUTOVALUTAZIONE DI CAPACITA TECNICO da 1 a 3 ABILITA TECNICO STRUMENTALE ESECUTIVA CAPACITA INTERPRETATIVA TECNICHE IMPROVVISATIVE LETTURA/ESECUZIONE ESTEMPORANEA D INSIEME IMPEGNO 1 P.zza De Maria 31, 58100 Grosseto Tel. 056426010 Fax 0564 26257 www.istitutopologrosseto.it GRIS01200Q@ISTRUZIONE.IT C. F. 80001180530