NNKOMNO. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. obmloqbo. fåëí~ää~òáçåé=é=ã~åì~äé=ééê=ädìíéåíé. fí~äá~åç. Frontespizio

Documenti analoghi
qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl

qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl

qbkbl=l=pfkfrp=l=fkqbdl

pfabufp=q MOKOMNS loqelmelp=pi=bçáíçê=é~åçê~ãáå~ ^ÇÇÉåÇìã=~ä=?j~åì~äÉ=éÉê=äDìíÉåíÉ=pfabufp=Q? kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w fí~äá~åç

NNKOMNN. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. c~åéëå~å=sáéïéê. j~åì~äé=ééê=ädìíéåíé. fí~äá~åç. Frontespizio

MVKOMMV. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. d^ifiblp. fååçî~òáçåá=êéäé~ëé=mvlmv. fí~äá~åç

MSKOMMU. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. d^ifiblp. fëíêìòáçåá=çdìëç=ééê=á=åçãéçåéåíá=çéä=ëçñíï~êé= fí~äá~åç

d^ifiblp=l=loqelmelp=ud=pa

Nuovo a partire da: Dental Unit Plugins

Relazioni. Microsoft Access. Relazioni. Relazioni

MNKOMNQ. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. pfaf`lj=mp. fåëí~ää~òáçåé=é=ã~åì~äé=ééê=ädìíéåíé. fí~äá~åç. Installazione e manuale per l'utente SIDICOM PS

Utilizzo della Guida in linea

Sistema operativo Linux Ubuntu

Software WinEeprom Evo

Dell Canvas Layout. Guida dell'utente versione 1.0

MODIFICA FOTO CON NERO MEDIA HUB

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

Modulo 2 Test di verifica

INDICE. Il PROGRAMMA... 3 I Moduli... 5 I comandi del documento... 9 TEACHER MAPPE. Bologna Luglio 2017

Installazione e uso di SETVERSION.EXE

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

MSKOMNM. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. d^ifiblp. fååçî~òáçåá=êéäé~ëé=nmlms. fí~äá~åç

MTKOMMV. =kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. pfaf`lj=mp. fåëí~ää~òáçåé=é=ã~åì~äé=ééê=ädìíéåíé. fí~äá~åç

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Introduzione a PowerPoint

InDesign CS5: gestire i documenti

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Configurazione guidata facile in Nero Home

NOKOMMT. kìçîç=ç~w= d^ifiblp. fååçî~òáçåá=êéäé~ëé=nolmt= fí~äá~åç

Uso del computer e gestione dei file con Windows

Cosa sono le maschere

Manuale di Nero InfoTool

Manuale di Nero InfoTool

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali

THECLA INFORMATICA s.r.l. Corso Avanzato Microsoft Access XP

LEZIONE 3 OpenOffice USO DELLA STAMPANTE: CREARE E SALVARE UN TESTO: STILE DI UN TESTO: o Stampare

Per visualizzare e modificare i dati contenuti in un. database Access offre la possibilità di osservare una

FAQ per l'utilizzo del progetto template di Allplan per DOCFA 4 TN

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

Guida utente per Mac

3.6.1 Inserimento. Si apre la finestra di dialogo Inserisci Tabella:

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

MANUALE di MOVIE MAKER

Word Elaborazione di testi

Installazione e uso di Document Distributor

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Esplora Risorse. Lavorare con il file system

MobileCap 124 Guida d'installazione

NMKOMNS. kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w. áåi~ä=`üéåâ. j~åì~äé=ééê=ädìíéåíé. fí~äá~åç. Manuale per l'utente

OmniPC 4.2 Guida dell utente

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

1. Panoramica interfaccia utente

Manuale Poliagenda Pag.1

Cosa sono i report. Prof. Emanuele Papotto 05/10/2010

Una parte consistente del materiale di questa presentazione riprende il contenuto del libro di riferimento del corso:

Fiery Remote Scan. Collegarsi ai Fiery servers. Collegarsi a un Fiery server al primo utilizzo

Manuale di Nero BurnRights

Your Detecting Connection. Manuale utente.

INVIARE MESSAGGI CON UN SEMPLICE CLIC

Guida di installazione del driver FAX L

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

INFORMAZIONI SU MIMIOSTUDIO

Laboratorio - Installazione di Windows Vista

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Istruzioni e informazioni utili

MS Office Powerpoint La formattazione

U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi

Manuale per l utente. ScanGear Toolbox CS per scanner di immagini a colori CanoScan

Benvenuti in Picture Package Producer2

Copiare - Incollare Capolettera Colonne Interruzione di Pagina 9.1 Taglia - Copia - Incolla

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.2 Creazione documento

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.0 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

U.T.E Università della Terza Età

Inserire un nuovo foglio

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Catalogo Elettronico Mercedes Benz & Smart Manuale sulla Navigazione

Classificazione: Pubblico Guida all installazione di una nuova versione di DigitalSign tramite Aggiornamento Automatico

Utilizzo di Fiery WebSpooler

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Manuale di Nero DriveSpeed

MANUALE PER L'UTENTE VERSIONE 1.3

CardioChek Link Manuale d'uso

Grafici e Pagina web

Presentazione con PowerPoint

Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21

Ver Manuale d uso

Corso di Informatica

Guida alla configurazione di Invio

Gestione del testo. Dreamweaver e il testo. Richiamare la pagina

Secure Print+ Guida Guida dell'utente

Istruzioni di Utilizzo Modulo

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

CardioChek Link Manuale d'uso

(b) - Creazione del layout delle pagine nella vista Layout

EMC SourceOne TM for Microsoft SharePoint 7.1 Ricerca all'interno dell'archivio Guida rapida

LOGVIEWER MANUALE D USO

Address Book Conversion Utility Guida per l utente

Transcript:

=kìçîç=~=é~êíáêé=ç~w NNKOMNO obmloqbo fåëí~ää~òáçåé=é=ã~åì~äé=ééê=ädìíéåíé fí~äá~åç Frontespizio

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER Indice per argomenti 1 Premessa... 4 2 Uso... 5 2.1 Avvio di REPORTER... 5 2.2 Richiamo della guida online... 5 2.3 Interfaccia... 6 2.4 Creazione del rapporto... 7 2.5 Ordine nell'elenco referti... 7 2.6 Rappresentazione a schermo intero... 7 2.7 Creazione automatica del rapporto... 8 2.8 Creazione manuale del rapporto e adattamento... 8 2.8.1 Panoramica... 8 2.8.2 Modifica del titolo del rapporto... 8 2.8.3 Aggiunta manuale di referti... 9 2.8.4 Aggiunta di pagine di rapporto vuote... 9 2.8.5 Eliminazione di singoli referti dal rapporto... 9 2.8.6 Eliminazione di una pagina di rapporto... 10 2.8.7 Modifica del formato di output delle pagine di rapporto e di 10 panoramica 2.8.8 Modifica del numero di referti per pagina di rapporto... 10 2.8.9 Modifica dei modelli... 11 2.8.10 Adattamento della rappresentazione a strati... 11 2.9 Post-elaborazione... 13 2.9.1 Spiegazione... 13 2.9.2 Salvataggio del rapporto in SIDEXIS XG... 13 2.9.3 Salvataggio del rapporto come PDF... 13 2.9.4 Stampa di rapporti... 13 2.10 Configurazione... 13 2.11 Chiusura di REPORTER... 15 3 Operazioni con SIDEXIS XG (esami a più pagine)... 16 3.1 Navigazione... 16 3.2 Esportazione... 16 4 Installazione... 17 2 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 4.1 Dotazione... 17 4.2 Prerequisiti... 17 4.3 Avvio del CD di installazione... 17 4.4 Avvio dell'installazione... 18 D 3407.208.03.02.11 11.2012 3

1 Premessa Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 1 Premessa Premessa Spiegazione Con GALAXIS e GALILEOS Implant a partire dalla versione 1.7 è possibile salvare tridimensionalmente i referti nel volume creato. REPORTER consente di riassumere tali referti sotto forma di un cosiddetto rapporto. In questo modo i referti vengono automaticamente rappresentati negli strati orientati secondo referto. Interfaccia operativa Al centro della finestra di dialogo di REPORTER si trova l'anteprima della pagina del rapporto. L'anteprima della pagina corrisponde al successivo salvataggio come file PDF. Rapporto (struttura) Un rapporto consiste delle seguenti pagine: Pagine di panoramica Le pagine di panoramica sono ottimizzate per la stampa su carta (nero su bianco). Nelle pagine di panoramica viene elencato ogni referto collegato con il seguente contenuto: Testi del referto Immagine di anteprima Riferimento alle pagine di rapporto corrispondenti Pagine di rapporto Per ogni referto collegato viene visualizzata una pagina di rapporto con una rappresentazione a strati. I referti possono essere collegati automaticamente o manualmente. La rappresentazione a strati viene prestabilita da modelli orientati al referto. La selezione di tali modelli può essere modificata. Le pagine di rapporto possono essere configurate per la stampante su carta o per la stampante DICOM (stampa su pellicola). 4 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2 Uso 2.1 Avvio di REPORTER 2 Uso Uso 2.1 Avvio di REPORTER Avvio di REPORTER Area "Diagnosi" Prerequisiti GALAXIS o GALILEOS Implant a partire dalla versione 1.7 Devono essere presenti referti GALAXIS o GALILEOS Implant Richiamo 1. Avviare l'applicazione GALAXIS o GALILEOS Implant. 2. Nell'area "Diagnosi" fare clic sul simbolo "Crea report". Viene avviato REPORTER. In caso di mancanza del numero di licenza appare una finestra di dialogo relativa alla licenza. Finestra di dialogo relativa alla licenza Attraverso la finestra di dialogo relativa alla licenza l'utente può immettere la propria chiave di licenza e così abilitare Reporter. Se l'utente non è in possesso di una chiave di licenza, potrà avviare Reporter 200 volte. Dopo questi 200 avvii, Reporter può essere nuovamente avviato soltanto con l'immissione di una valida chiave di licenza. 2.2 Richiamo della guida online Richiamo della guida online Fare clic sul tasto [F1]. Si apre la guida online. D 3407.208.03.02.11 11.2012 5

2 Uso Sirona Dental Systems GmbH 2.3 Interfaccia Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2.3 Interfaccia Interfaccia A B C D E F G H I Anteprima della pagina del rapporto L'anteprima della pagina corrisponde al successivo salvataggio come file PDF. L'anteprima della pagina si suddivide nelle seguenti aree: A1 Area referto A2 Cornice compresi intestazione e piè di pagina Elenco referti (vedere sezione "Creazione manuale del rapporto e adattamento") Navigazione pagine Tasto di avvio per la creazione automatica del rapporto (vedere sezione "Creazione automatica del rapporto" [ 8]) Formattazione opzionale di singole pagine di rapporto e di panoramica (vedere sezione "Creazione manuale del rapporto e adattamento") Creazione ed eliminazione di singole pagine di rapporto (vedere sezione "Creazione manuale del rapporto e adattamento") Post-elaborazione (vedere sezione "Postelaborazione [ 13]") Configurazione (vedere sezione "Configurazione" [ 13]) Chiusura del programma (vedere sezione "Chiusura di REPORTER" [ 15]) 6 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2 Uso 2.4 Creazione del rapporto 2.4 Creazione del rapporto Creazione del rapporto Spiegazione Dopo l'avvio di REPORTER viene visualizzata sull'anteprima delle pagine una pagina vuota di rapporto. A sinistra, nell'elenco referti, vengono visualizzati tutti i referti del volume attivo. Creazione del rapporto Esistono due possibilità per registrare i referti in un rapporto: Creazione automatica del rapporto (vedere sezione "Creazione automatica del rapporto [ 8]") Questa possibilità è consigliata quando in un rapporto devono essere rappresentati più referti. Creazione manuale del rapporto (vedere sezione "Creazione manuale del rapporto e adattamento") Questa possibilità è consigliata quando in un rapporto deve essere rappresentato un solo referto. Adattamento Un rapporto esistente può essere modificato successivamente (vedere sezione "Creazione manuale del rapporto e adattamento"). 2.5 Ordine nell'elenco referti Ordine nell'elenco referti Spiegazione I referti possono essere ordinati all'interno dell'elenco referti in modo semplice tramite "Drag and Drop". Drag and Drop Drag and Drop Con il "Drag and Drop" gli oggetti vengono "afferrati" tramite il puntatore del mouse, quindi spostati ("drag") e rilasciati ("drop") nell'area di destinazione. Per fare ciò il relativo oggetto deve essere marcato e deve essere spostato nell'area di destinazione tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Nell'area di destinazione il tasto sinistro del mouse viene quindi rilasciato. 2.6 Rappresentazione a schermo intero Rappresentazione a schermo intero Immagine a schermo intero 1. Navigare alla pagina di rapporto desiderata. D 3407.208.03.02.11 11.2012 7

2 Uso Sirona Dental Systems GmbH 2.7 Creazione automatica del rapporto Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2. Posizionare il puntatore del mouse nell'area del referto. Il referto viene caratterizzato da una cornice colorata. Si apre una finestra di dialogo di comando. 3. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse (il puntatore del mouse non deve trovarsi sulla finestra di dialogo di comando). La rappresentazione a schermo intero viene attivato. Ripristino 1. Posizionare il puntatore del mouse all'interno nella pagina di rapporto rappresentata. 2. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse. 2.7 Creazione automatica del rapporto Creazione automatica del rapporto 1. Fare clic sul pulsante "AUTO". Viene visualizzata la finestra di selezione "Creazione automatica". Tutti i referti che si trovano a sinistra nell'elenco referti vengono visualizzati nella finestra di selezione. Attraverso la disattivazione della casella di controllo è possibile escludere singoli referti dal rapporto che si sta creando. 2. Fare clic sul pulsante "Crea report". Viene creato il rapporto. 2.8 Creazione manuale del rapporto e adattamento Creazione manuale del rapporto e adattamento 2.8.1 Panoramica Panoramica Se non si desidera utilizzare la creazione automatica del rapporto oppure se si desidera modificare successivamente un rapporto creato automaticamente, esistono le seguenti possibilità: Modifica del titolo del rapporto [ 8]. Aggiunta manuale di referti. [ 9] Aggiunta di pagine di rapporto vuote. [ 9] Eliminazione di singoli referti dal rapporto. [ 9] Eliminazione di una pagina di rapporto. [ 9] Modifica del formato di output delle pagine di rapporto e di panoramica. [ 10] Modifica del numero di referti per pagina di rapporto. [ 10] 2.8.2 Modifica del titolo del rapporto Modifica del titolo del rapporto 1. Navigare alla pagina di rapporto desiderata. 2. Portare il puntatore del mouse sulla riga di intestazione dell'anteprima delle pagine. 8 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2 Uso 2.8 Creazione manuale del rapporto e adattamento La riga di intestazione del referto viene contrassegnata con una cornice colorata. Si apre una finestra di dialogo di modifica. 3. Immettere nel campo di testo "Titolo del report" il titolo del rapporto desiderato. 4. Fare clic sul pulsante "OK". Il titolo del rapporto è stato modificato. 2.8.3 Aggiunta manuale di referti Aggiunta manuale di referti Spiegazione I referti possono essere spostati in modo semplice tramite "Drag and Drop" dall'elenco referti sulla pagina di rapporto. Esistono due varianti: Variante 1 Si sposta il relativo referto su un'area di referto vuota. Se non sono disponibili pagine di rapporto vuote, è possibile aggiungere un'ulteriore pagina di rapporto al rapporto (vedere sezione "Aggiunta di pagine di rapporto vuote" [ 9]). Variante 2 Si sovrascrive un referto esistente. Drag and Drop Drag and Drop Con il "Drag and Drop" gli oggetti vengono "afferrati" tramite il puntatore del mouse, quindi spostati ("drag") e rilasciati ("drop") nell'area di destinazione. Per fare ciò il relativo oggetto deve essere marcato e deve essere spostato nell'area di destinazione tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Nell'area di destinazione il tasto sinistro del mouse viene quindi rilasciato. 2.8.4 Aggiunta di pagine di rapporto vuote Aggiunta di pagine di rapporto vuote Premere il pulsante "Nuova pagina di rapporto". Viene creata una nuova pagina di rapporto vuota. 2.8.5 Eliminazione di singoli referti dal rapporto Eliminazione di singoli referti dal rapporto 1. Navigare alla pagina di rapporto desiderata. 2. Portare il puntatore del mouse al centro dell'area del referto. Il referto viene caratterizzato da una cornice colorata. Si apre una finestra di dialogo di comando. 3. Fare clic sul pulsante "Cancella". Il referto viene eliminato dalla pagina di rapporto. L'area del referto diventa bianca. D 3407.208.03.02.11 11.2012 9

2 Uso Sirona Dental Systems GmbH 2.8 Creazione manuale del rapporto e adattamento Installazione e manuale per l'utente REPORTER La pagina di rapporto è ora vuota e può nuovamente essere collegata ad un referto. 2.8.6 Eliminazione di una pagina di rapporto Eliminazione di una pagina di rapporto 1. Raggiungere, sfogliando, la pagina di rapporto che si desidera eliminare. 2. Premere il pulsante "Elimina pagina di rapporto". La pagina di rapporto è stata eliminata. 2.8.7 Modifica del formato di output delle pagine di rapporto e di panoramica Modifica del formato di output delle pagine di rapporto e di panoramica Spiegazione È possibile modificare, successivamente, le impostazioni del formato di output definite nella configurazione per ogni singola pagina di rapporto e di panoramica. Modifica 1. Navigare alla pagina desiderata. 2. Premere il pulsante "Formato". Compare una finestra di selezione con i formati possibili. 3. Selezionare il formato desiderato. Il formato desiderato è stato applicato. 2.8.8 Modifica del numero di referti per pagina di rapporto Modifica del numero di referti per pagina di rapporto Spiegazione Se il formato di output è abbastanza grande, allora è possibile rappresentare più referti su una pagina di rapporto. AVVISO Non funziona con formati di output troppo piccoli. 10 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2 Uso 2.8 Creazione manuale del rapporto e adattamento Modifica 1. Navigare alla pagina desiderata. 2. Premere il pulsante "Layout". Compare una finestra di selezione con le possibili suddivisioni. 3. Selezionare la suddivisione desiderata. La suddivisione desiderata è stata applicata. 2.8.9 Modifica dei modelli Modifica dei modelli Modifica 1. Navigare alla pagina di rapporto desiderata. 2. Posizionare il puntatore del mouse al centro dell'area del referto. Il referto viene caratterizzato da una cornice colorata. Si apre una finestra di dialogo di comando. Nella finestra di dialogo di comando il modello attuale viene visualizzato su un pulsante di apertura. 3. Premere il pulsante di apertura. Si apre la selezione dei modelli. 4. Selezionare il modello desiderato. Il modello selezionato viene modificato per il relativo referto. 2.8.10 Adattamento della rappresentazione a strati Adattamento della rappresentazione a strati Spiegazione La rappresentazione degli strati può essere modificata per ogni referto. È possibile impostare i seguenti elementi: Spessore degli strati Distanza tra gli strati Numero delle righe visualizzate Numero delle colonne visualizzate All'aumentare della distanza impostata tra gli strati, aumenterà anche l'area rappresentata. D 3407.208.03.02.11 11.2012 11

2 Uso Sirona Dental Systems GmbH 2.8 Creazione manuale del rapporto e adattamento Installazione e manuale per l'utente REPORTER Attraverso lo spessore degli strati si può determinare la forza di copertura dell'area. Riducendo lo spessore dello strato la rappresentazione diventerà più nitida. Altrettanto aumenterà tuttavia l'area non coperta. Richiamo 1. Navigare alla pagina di rapporto desiderata. 2. Portare il puntatore del mouse al centro della pagina di rapporto. Il referto viene caratterizzato da una cornice colorata. Si apre una finestra di dialogo di comando. 3. Fare clic sul pulsante "Distanza e spessore strati". Si apre la selezione dei modelli. Modifica strati Distanza tra gli strati: Modificare nel campo "Distanza strati" il valore numerico. Spessore degli strati: Modificare nel campo "Spessore strati" il valore numerico. Numero delle righe visualizzate: Modificare nel campo "Righe" il valore numerico. Numero delle colonne visualizzate: Modificare nel campo "Colonne" il valore numerico. Collegamento dell'impostazione degli strati Attivare la casella di controllo "Copertura al 100%". Anteprima Fare clic sul pulsante "Visione". 12 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2 Uso 2.9 Post-elaborazione 2.9 Post-elaborazione Post-elaborazione 2.9.1 Spiegazione Spiegazione Dopo la creazione di un rapporto esistono diversi modi per la postelaborazione: Il rapporto può essere salvato come file PDF. Il rapporto può essere salvato come esame in SIDEXIS XG. In questo caso per ogni referto viene creata una pagina (esame a più pagine - nuovo a partire da SIDEXIS XG versione 2.5). Il rapporto può essere stampato tramite SIDEXIS XG. In questo caso il rapporto viene trasmesso a SIDEXIS XG come esame, stampato e quindi cancellato. 2.9.2 Salvataggio del rapporto in SIDEXIS XG Salvataggio del rapporto in SIDEXIS XG Fare clic sul pulsante "Salva in SIDEXIS". In SIDEXIS XG viene creato un esame a più pagine dal rapporto (vedere sezione "Operazioni con SIDEXIS XG" [ 16]). 2.9.3 Salvataggio del rapporto come PDF Salvataggio del rapporto come PDF AVVISO I documenti PDF non sono adatti e ammessi per la diagnosi! 1. Fare clic sul pulsante "Salva come PDF". Si apre una finestra di dialogo di salvataggio. 2. Determinare il percorso di salvataggio ed il nome del file. 3. Fare clic sul pulsante "Salva". Il file PDF viene creato e aperto. 2.9.4 Stampa di rapporti Stampa di rapporti 1. Fare clic sul pulsante "Stampa". In SIDEXIS XG viene creato un esame a più pagine dal rapporto. La finestra di dialogo di stampa di SIDEXIS XG si apre. 2. Modificare a seconda delle necessità le impostazioni di stampa. 3. Fare clic sul pulsante "OK". Viene stampato il rapporto. (L'esame a più pagine viene cancellato in SIDEXIS XG). 2.10 Configurazione Configurazione Spiegazione Nella finestra di dialogo "Impostazioni" viene configurata la creazione automatica di un rapporto. D 3407.208.03.02.11 11.2012 13

2 Uso Sirona Dental Systems GmbH 2.10 Configurazione Installazione e manuale per l'utente REPORTER Successivamente è possibile eseguire in modo manuale, pagina per pagina, le necessarie modifiche (vedere sezione "Creazione manuale del rapporto e adattamenti"). Richiamo Fare clic sul pulsante "Impostazioni " (in basso a sinistra). Si apre la finestra di dialogo "Impostazioni". Area "Pagina di panoramica" Qui è possibile impostare la grandezza della pagina di panoramica: DIN A4 Lettera Area "Pagina report" Qui è possibile impostare la grandezza della pagina di rapporto. Nel caso la grandezza lo consenta, è anche possibile impostare il numero di referti per pagina. DIN A4 Lettera 10x8 11x14 12x10 14x17 Area "Area di lavoro" Qui è possibile assegnare un modello a ciascuna area di lavoro GALAXIS/GALILEOS Implant. Per ogni referto viene memorizzata l'area di lavoro che risultava attiva durante la creazione in GALAXIS/GALILEOS Implant. All'aggiunta del referto al rapporto, viene utilizzato il modello assegnato. 14 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 2 Uso 2.11 Chiusura di REPORTER Area "Opzioni" Casella di controllo "Crea pagine di panoramica" Disattivando la casella di controllo "Crea pagine di panoramica" viene disattivata la creazione delle pagine di panoramica. Casella di controllo "Imposizione dello sfondo bianco" Attivando la casella di controllo "Imposizione dello sfondo bianco" alle pagine di rapporto ottimizzate per la stampante Dicom viene applicato uno sfondo bianco. Questo fa risparmiare sui costi di stampa in caso di stampa su una stampante Windows. Pulsante "OK"" Facendo clic sul pulsante "OK" vengono applicate tutte le impostazioni definite. Pulsanti "Annulla" Facendo clic sul pulsante "Annulla" vengono eliminate tutte le impostazioni definite. 2.11 Chiusura di REPORTER Chiusura di REPORTER Fare clic sul pulsante "Chiudi". D 3407.208.03.02.11 11.2012 15

3 Operazioni con SIDEXIS XG (esami a più pagine) Sirona Dental Systems GmbH 3.1 Navigazione Installazione e manuale per l'utente REPORTER 3 Operazioni con SIDEXIS XG (esami a più pagine) Operazioni con SIDEXIS XG (esami a più pagine) Spiegazione Se un rapporto composto da più referti viene trasmesso a SIDEXIS XG con la funzione "Salva in SIDEXIS", viene creato un esame a più pagine. Per ogni referto di un rapporto viene creata una propria pagina in un esame a più pagine. Visualizzazione Sulla linguetta dell'esame, accanto al nome dell'esame vengono visualizzati la pagina attualmente mostrata e, separato da una barra, il numero totale delle pagine presenti. 3.1 Navigazione Navigazione È possibile navigare negli esami a più pagine attraverso un menu contestuale. Richiamo del menu contestuale 1. Spostare il puntatore del mouse sulla linguetta dell'esame attuale. 2. Premere il tasto destro del mouse. Viene visualizzato un menu contestuale. Punti del menu È possibile selezionare i seguenti punti del menu: Voce di menu "Pagina successiva" Viene visualizzata la pagina successiva. Voce di menu "Pagina precedente" Viene visualizzata la pagina precedente. Voce di menu "Rinomina" È possibile rinominare l'esame. Voce di menu "Chiudi" L'esame attuale viene chiuso. 3.2 Esportazione Esportazione Esportando l'esame viene trasmessa soltanto la pagina attuale. Per la trasmissione dei rapporti si raccomanda l'esportazione PDF in Reporter. 16 D 3407.208.03.02.11 11.2012

Sirona Dental Systems GmbH Installazione e manuale per l'utente REPORTER 4 Installazione 4.1 Dotazione 4 Installazione Installazione 4.1 Dotazione Dotazione Il programma di installazione del software REPORTER si trova sul CD REPORTER. 4.2 Prerequisiti Prerequisiti Software SIDEXIS XG a partire dalla versione 2.5 deve essere installato. GALAXIS a partire dalla versione 1.7 deve essere installato. 4.3 Avvio del CD di installazione Avvio del CD di installazione Indicazioni importanti Prima dell'installazione, prestare attenzione a quanto segue: Non devono esservi più utenti connessi. L'utente che effettua l'installazione deve disporre dei diritti di amministratore. Tutti gli altri programmi in esecuzione devono essere chiusi. Avvio dell'installazione Di solito il CD REPORTER si avvia automaticamente dopo l'inserimento. In caso contrario, avviare il setup tramite il file Autorun.exe nella directory principale del CD. Lingua d'installazione Il programma di installazione verifica la versione della lingua del sistema operativo installato e passa automaticamente a una delle lingue di installazione possibili. Questa non deve essere necessariamente la lingua in cui viene installato il software REPORTER. Se la versione della lingua del sistema operativo non è presente come lingua di installazione, viene utilizzato l'inglese. Per passare a un'altra lingua, fare clic su tale lingua nella barra inferiore della schermata di avvio. D 3407.208.03.02.11 11.2012 17

4 Installazione Sirona Dental Systems GmbH 4.4 Avvio dell'installazione Installazione e manuale per l'utente REPORTER 4.4 Avvio dell'installazione Avvio dell'installazione 1. Fare clic sul pulsante "Installazione dei REPORTER ". Se il.net Framework 3.5 non è ancora stato installato, all'utente è richiesto ora di eseguirne l'installazione. Seguire le istruzioni per l'installazione visualizzate sullo schermo. Dopo l'installazione del framework può apparire la richiesta di riavviare il sistema. Dopo il riavvio del computer avviare di nuovo l'installazione di REPORTER. Si apre la finestra di dialogo del setup di REPORTER. 2. Leggere il contratto di licenza. 3. In caso di approvazione del contratto di licenza attivare la casella di controllo "Accetto i termini del contratto di licenza". 4. Fare clic sul pulsante "Installazione". Viene visualizzata una finestra di dialogo relativa alla licenza. Qui è possibile immettere il numero di licenza. 5. Selezionare il campo di opzione desiderato. 6. Fare clic sul pulsante "Avanti". REPORTER viene installato. Una volta installato con successo, compare una finestra di dialogo di chiusura. 7. Fare clic sul pulsante "Termina". Il software REPORTER è ora installato. 18 D 3407.208.03.02.11 11.2012

oáëéêî~íç=áä=çáêáííç=çá=ãççáñáåüé=ççîìíé=~ä=éêçöêéëëç=íéååáåçk «=páêçå~=aéåí~ä=póëíéãë=dãäe=omno péê~åüéw áí~äáéåáëåü mêáåíéç=áå=déêã~åó a=pqmtkomukmpkmoknn NNKOMNO ûkjkêkw= NNS=RMS pí~ãé~íç=áå=déêã~åá~ páêçå~=aéåí~ä=póëíéãë=dãäe c~äêáâëíê~ É=PN SQSOR=_ÉåëÜÉáã déêã~åó ïïïkëáêçå~kåçã kêk=çûçêçáåé SO=RV=PQM=a=PQMT