LINEE DI INDIRIZZO GENERALI PER LE ATTIVITÀ DELLA SCUOLA



Documenti analoghi
Linee di indirizzo generali per le attività della scuola (delibera n Consiglio di Istituto del 9 aprile 2015) Il CONSIGLIO DI ISTITUTO ADOTTA

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Piano Offerta Formativa

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

ESITI DEGLI STUDENTI

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Linee d'indirizzo del POF

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Scuola Primaria di Marrubiu

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

CARTA DEI SERVIZI (D.P.C.M. 15/06/1995 n. 138) Anno scolastico 2016/2017

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

Indicazioni nazionali per il curricolo

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

Istituto Comprensivo di Bruino Piano triennale dell offerta formativa A.S. 2016/ / /2019

Protocollo di accoglienza e integrazione degli alunni stranieri

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALTREBBIA Via al Municipio 7, TORRIGLIA (GE)

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

CARTA DEI SERVIZI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI

Prot. 2168/B15 Magnago lì 20/09/2015

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

CURRICOLO il sapere, il saper fare, il saper essere. SAPERE, SAPER ESSERE SAPER FARE COMPETENZA VALORIZZAZIONE

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Doveri della famiglia

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Fare il DS: un introduzione. di Dario Cillo

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LEGGE 107/2015 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione. Legge 107 del 13 luglio Elena Centemero

INDICE REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE, DEI VIAGGI D'ISTRUZIONE E DELLE VISITE GUIDATE E OCCASIONALI. Delibera n. 4 del Consiglio di istituto

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

CONTINUITÀ EDUCATIVO- DIDATTICA

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I grado I. Nievo Comuni di Cinto Caomaggiore Gruaro - Pramaggiore

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBENGA 2 REGOLAMENTO VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Il progetto di vita: la funzione del docente

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALANGERO

PROGETTO "Diversità e inclusione"

Come accompagnare le scuole nel processo di autovalutazione

AMBITO: Promozione dell apprendimento. DESTINATARI: Istituzioni Scolastiche di qualsiasi ordine e grado della Regione.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2015/2016. Docente referente: Franzosi Flavia

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Sintesi del Piano dell Offerta Formativa

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2010/2011. Istituto Cesare Arici - Via Trieste, Brescia

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti GIOVEDI 1/ VENERDI 2/

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Protocollo per l accoglienza degli alunni stranieri

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI POGGIO RUSCO MN. Scuola dell infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado

CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE DOCENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

Istituto Comprensivo" E. Fermi" Macerata

Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

PROGETTO CONTINUITÀ - ORIENTAMENTO

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Montebelluna 2 LINEE DI INDIRIZZO GENERALI PER LE ATTIVITÀ DELLA SCUOLA Accertata IL CONSIGLIO DI ISTITUTO il DPR 275/99 Regolamento in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche l art. 4 del D.Lgs.165/2001 il Decreto 1 febbraio 2001 n 44 recante Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche l organico del personale docente ed ATA determinato dai competenti organi dell amministrazione scolastica periferica la consistenza della popolazione scolastica e preso atto della formazione delle classi per l anno scolastico 2012-2013 Tenuto conto della programmazione territoriale dell offerta formativa, nonché delle esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale DELIBERA i seguenti indirizzi generali per le attività della scuola e le scelte generali di gestione e di amministrazione da osservare ai fini dell elaborazione del Piano dell Offerta Formativa (POF). Valorizzazione dell autonomia Attraverso l autonomia la scuola adotta metodi di lavoro, tempi di insegnamento, soluzioni funzionali alla realizzazione del Piano dell Offerta Formativa. L autonomia si esplica in spazi di libertà utilizzati dagli insegnanti per sviluppare i percorsi più efficaci attraverso cui raggiungere gli obiettivi di apprendimento e di competenza attesi per ciascun alunno. L autonomia organizzativa deve consentire di dare al servizio scolastico flessibilità, diversificazione, efficienza, efficacia. Finalità educative e didattiche Da un punto di vista educativo la scuola deve offrire agli alunni gli strumenti per crescere gradualmente in piena autonomia, favorendone l autostima, l abitudine all impegno personale e sociale e lo sviluppo di capacità critiche tali da permettere loro di distinguere valori e modelli positivi per meglio contrastare fenomeni di intolleranza e disagio giovanile e per diventare cittadini responsabili ed attivi. Da un punto di vista didattico la scuola deve porre l alunno al centro di ogni sua scelta, favorendo l acquisizione di un efficace metodo di studio e della capacità di comunicare con chiarezza e proprietà nei diversi linguaggi e di saperli decodificare criticamente. Aspetti didattici Tenendo presente che la composizione della popolazione scolastica dell Istituto è normalmente eterogenea, per motivazione allo studio, per il livello della preparazione di base, per estrazione socio-culturale, per la presenza di alunni provenienti da mondi e culture diverse e di alunni con disabilità, è opportuno dare risposte concrete ai bisogni di ogni alunno.

Ciò può essere realizzato: - attraverso un costante impegno di innovazione metodologica - facendo in modo che ogni iniziativa di arricchimento dell offerta formativa per mezzo di progetti e di attività extracurricolari sia organica alla didattica ordinaria delle classi, diventando così parte stabile della proposta educativa della scuola - curando la relazione educativa attraverso la realizzazione di un clima sereno di accoglienza che sviluppi rapporti costruttivi e in cui gli alunni, sentendosi valorizzati, siano motivati allo sviluppo delle proprie capacità - favorendo una professionalità riflessiva e progettuale attraverso il potenziamento della collegialità del lavoro docente, che si concretizza nella capacità di elaborare un progetto formativo condiviso Rapporti con il territorio Per migliorare la sua attività e qualificare il suo operato l'istituto opera: - interagendo con gli altri soggetti istituzionali del territorio (in particolare Comuni e Provincia) per articolare, concordare ed integrare l'offerta formativa - stipulando protocolli di intesa con le associazioni culturali, ambientali, sportive, di volontariato per dar vita ad un lavoro comune - instaurando rapporti organici con le associazioni di solidarietà sociale e con le strutture economiche per condividere iniziative progettuali che portino gli alunni a conoscere la realtà storica, sociale, ambientale, culturale, economica in cui vivono e ad interagire con essa - costruendo rapporti di fiducia e di collaborazione con i genitori, aiutandoli a costituire Comitati come soggetti autonomi in grado di supportare la scuola nell'organizzazione e nella gestione di attività - portando a conoscenza, tramite manifestazioni, mostre, iniziative, le attività svolte e gli obiettivi raggiunti I rapporti scuola-famiglia L Istituto, per raggiungere l obiettivo del successo formativo di ogni alunno, deve condividere il suo progetto educativo con le famiglie. Pertanto opera: - organizzando modelli di partecipazione dei genitori che tengano conto delle esigenze lavorative - prevedendo momenti di incontro mirati per illustrare il progetto educativo e didattico - strutturando le modalità dei colloqui con gli insegnanti affinché ogni genitore abbia il tempo e lo spazio adeguato alla propria necessità di comunicazione - organizzando momenti di formazione comune insegnanti-genitori sulle problematiche relative all educazione, alla relazione e alla comunicazione efficace - rendendo trasparente ogni procedura in merito ai criteri di valutazione - impostando rapporti costruttivi e rispettosi della professionalità degli operatori scolastici e del ruolo educativo delle famiglie Particolare attenzione va quindi posta nel favorire la comunicazione scuola-famiglia e nel rinvigorire la partecipazione dei genitori agli Organi Collegiali. Importanti si ritengono tutte quelle iniziative (mostre, spettacoli, concerti, competizioni sportive ) che possono prevedere la collaborazione e l incontro di tutte le componenti della scuola. In considerazione della scarsità di finanziamenti di cui dispone l istituto, si ritiene opportuno il versamento di un contributo finanziario annuale, da parte delle famiglie, che tenda anche ad evitare, quanto più possibile, una raccolta frammentata e continua di denaro nel corso dell anno scolastico. In tutte le iniziative che prevedono un esborso di denaro da parte delle famiglie, la scuola adotterà criteri ed interventi che permettano la partecipazione della totalità degli alunni.

Organizzazione Per gestire in modo efficace le risorse personali e per offrire un servizio efficiente l Istituto opera: - riconoscendo le diverse aggregazioni esistenti con le specifiche competenze (Collegio Docenti, Consigli di Classe, ) - assegnando funzioni e incarichi con compiti adeguati - costruendo un sistema di responsabilità e deleghe connesso al riconoscimento di competenze - sviluppando una pluralità di leadership come espressione di capacità personali e disponibilità di sviluppo professionale Apertura al mondo, scambi culturali Per la formazione degli allievi che diventeranno cittadini dell'europa e del mondo, l'istitut opera: ampliando lo studio delle lingue straniere attraverso attività extracurricolari organizzando corrispondenza e scambi con alunni di paesi europei ed extraeuropei inserendo nel curricolo percorsi didattici specifici di conoscenza e analisi delle diverse realtà sociali, culturali ed economiche offrendo l'opportunità delle certificazioni linguistiche Visite didattiche e viaggi di istruzione Per integrare l azione didattica con l esperienza diretta, per ampliare gli orizzonti culturali e far conoscere il territorio l Istituto opera: inserendo nella programmazione di ogni classe visite didattiche a: - realtà ambientali (es. bosco, parco, fiume, mare, monti, ecc.) - realtà produttive (es. botteghe artigiane, industrie, servizi, ecc.) - realtà culturali (es. mostre, teatro, biblioteche, musei, ecc.) - realtà artistiche per conoscere i monumenti storici artistici presenti sul territorio - realtà formative (Istituti superiori, scuole professionali, ecc.) organizzando viaggi di istruzione con i seguenti criteri: - contenere il costo per permettere a tutti gli alunni di partecipare - scegliere periodi in cui non è previsto grande movimento turistico - privilegiare realtà storiche, paesaggistiche e ambientali vicine - preparare adeguatamente gli alunni - scegliere adeguate strutture ricettive per i pernottamenti Accoglienza ed integrazione L'Istituto pone al centro la persona, pertanto ritiene prioritari: a) l inclusione degli alunni con disabilità - attivando percorsi personalizzati per sviluppare al massimo le potenzialità di ognuno - interagendo con i servizi del territorio (ULSS, Comune, Associazioni specializzate) per costruire un progetto didattico integrato - condividendo il progetto didattico con le famiglie b) l inclusione degli alunni non italiani e non italofoni - aprendosi alle istanze interculturali nell'ottica della conoscenza e del rispetto reciproco, presupposto per una vera integrazione - assicurando una adeguata conoscenza della nostra lingua e delle regole di convivenza civile per favorire l apprendimento e garantire un inserimento consapevole ed equilibrato nella realtà scolastica e territoriale - attivando percorsi personalizzati per favorire l apprendimento della lingua italiana per la comunicazione e per lo studio garantendo la possibilità del successo formativo.

Nuove tecnologie L'Istituto pone attenzione all'evoluzione tecnologica, pertanto opera: - introducendo strumentazione didattica di nuova concezione (es. LIM) - dotando i plessi di adeguate attrezzature informatiche multimediali, laboratori o singole postazioni - considerando tutte le risorse tecnologiche un mezzo per promuovere le potenzialità individuali degli alunni e per insegnare loro ad avere un atteggiamento critico nella fruizione e nell'analisi dei messaggi comunicativi - informatizzando i servizi degli uffici amministrativi Continuità e orientamento Per raggiungere l'obiettivo del successo formativo di ogni alunno l'istituto opera: - curando l'acquisizione delle abilità fondamentali (linguistiche, motorie, logiche, relazionali) nella Scuola dell infanzia - predisponendo percorsi organici tra scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di 1 grado - progettando curricoli verticali e attivando progetti comuni - organizzando attività di orientamento per aiutare gli allievi nella scelta del percorso di studi e nella costruzione di un progetto di vita Educazione permanente (life long learning) L'Istituto si pone come centro promotore di educazione sul territorio ed opera: - organizzando corsi di alfabetizzazione in lingua italiana per stranieri, strutturati per livelli secondo gli standard europei - organizzando corsi per il conseguimento del diploma conclusivo del 1 ciclo - attivando corsi di informatica strutturati per livelli secondo lo standard ECDL - attivando corsi di lingue straniere strutturati per livelli secondo gli standard europei - sottoscrivendo accordi e convenzioni con Enti, Associazioni per integrare l offerta formativa, soprattutto a supporto dell utenza più debole - mettendo a disposizione locali e laboratori a Gruppi, Associazioni, Enti per svolgere attività di educazione degli adulti Utilizzo del personale Per qualificare l azione educativa e didattica e migliorare il servizio scolastico nell ottica dell autonomia organizzativa, l Istituto opera: predisponendo organigrammi delle funzioni e ruoli con l indicazione specifica dei compiti, delle azioni e delle modalità di controllo stimolando la crescita professionale per portare il personale dall azione esecutiva all azione responsabile (affido di funzioni e deleghe) utilizzando il personale per attività di insegnamento o di supporto all attività scolastica in base alle competenze specifiche e alle specializzazioni (informatica, musica, teatro, sicurezza, ) utilizzando il personale in base alle esigenze del POF e alle competenze specifiche Formazione del personale L'Istituto, per poter governare l'evoluzione del sistema e attuare in modo efficace l'autonomia, considera la scuola come ambiente privilegiato di apprendimento professionale. Per questo opera: - promuovendo la formazione del personale ed investendo risorse per potenziare le diverse professionalità all'interno dell'istituto - progettando percorsi di formazione in base ai bisogni delle singole componenti (docenti, personale di segreteria, collaboratori scolastici, genitori) - facendo in modo che le scelte dei singoli operatori convergano verso un quadro condiviso che ha al centro la piena formazione degli allievi, lo sviluppo

dell'organizzazione scolastica, l'assunzione consapevole di nuove responsabilità e l autorealizzazione professionale di ogni lavoratore - favorendo progetti personalizzati di formazione predisponendo le condizioni operative e finalizzando l'impiego delle risorse - aderendo a percorsi di ricerca-azione organizzati da Università, Ufficio Scolastico Regionale, ecc. - promuovendo la cultura dell'autonomia e della qualità con progetti specifici che abbiano come obiettivi lo sviluppo della capacità di comunicare, progettare, gestire l'organizzazione ed auto-valutarsi. Qualità del servizio L'Istituto, per perseguire il miglioramento continuo, mette in atto percorsi di valutazione della propria azione, scegliendo di volta in volta gli strumenti più adeguati (modello autoanalisi, indicatori di efficienza ed efficacia, verifica dei risultati, questionari di gradimento, ecc). Nella valutazione del servizio scolastico sono coinvolte tutte le componenti (docenti, genitori, operatori, alunni). I risultati sono analizzati dal collegio docenti, dal consiglio di istituto, dall'assemblea del personale non docente, dai genitori rappresentanti di classe. Progetti Le risorse economiche della scuola devono privilegiare in primo luogo i progetti comuni d Istituto e in secondo luogo essere distribuite tra le diverse sedi e tra il personale tenendo conto dei dati numerici, ma anche della qualità progettuale e delle problematiche degli alunni coinvolti. La progettazione ed organizzazione amministrativa L attività di gestione e di amministrazione deve rispettare i principi di semplificazione, trasparenza e buon andamento, ferma restando la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, e deve uniformarsi ai criteri di efficienza, efficacia ed economicità. L attività negoziale deve essere sempre preceduta da gare ad evidenza pubblica, fatte salve le eccezioni di legge e di regolamento. I compensi per le attività aggiuntive del personale della scuola e quelli per il personale di altre scuole e di altre amministrazioni e per gli esperti esterni devono essere liquidati e corrisposti in tempi certi, predeterminati e possibilmente concordati con gli interessati. La scelta del personale per le attività aggiuntive ed incentivabili deve essere adeguatamente motivata e le prestazioni effettuate debitamente documentate. Orari di servizio e turnazioni del personale devono essere decisi tenendo conto delle esigenze dell utenza, di quelle organizzative e funzionali dell istituto, di un equa distribuzione dei carichi di lavoro, possibilmente condivisa con lo stesso personale e/o con le sue rappresentanze sindacali.