AMBIENTE TERRITORIO PAESAGGIO



Documenti analoghi
CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

Il Programma MED

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Innovation Technology

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

I CONTRATTI DI FIUME in Lombardia

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Comune di Arluno. 21 Progetti

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

TURISMO. Decreto N. 185 del Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

Repertorio dei Piani e Programmi relativi a sottobacini o settori e tematiche specifiche

CONI Servizi: l offerta di servizi professionali per gli impianti sportivi

Direzione centrale risorse agricole, naturali, forestali e montagna S.A.R.A. SISTEMA AREE REGIONALI AMBIENTALI

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Turismo sostenibile: offerta trentina e altre buone pratiche

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Michele Pisante Commissario Delegato CREA 02/03/2016 1

ENERGY.AQ. Manifesto 25 febbraio 2005

Struttura, obiettivi e strategia dei Piani di Gestione dei Siti Natura Fulvio CERFOLLI, PhD

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Sezione 6 Considerazioni finali sulla coerenza dei Programmi rispetto ai Piani Regionali di Sviluppo, ai Piani Regionali di Settore, agli atti

Contratti di Fiume: quale ruolo all interno delle politiche regionali e nazionali

Progetto Marchio d Area Viaggio negli Iblei. Pist 9 Linea d intervento 3.3.IA (attività C) del PO. FESR 2007/2013

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

Indice. Prefazione PARTE PRIMA LE FONDAZIONI DI PARTECIPAZIONE NELLE STRATEGIE COLLABORATIVE TRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ED IMPRESE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Comune di Rieti Assessorato Protezione Civile

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Bio i d o i d v i er e s r i s t i à à in i n r e r t e e.

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

PROFILI PROFESSIONALI

Società di formazione

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Molti problemi affrontati quotidianamente evidenziano la necessità di migliorare e confrontare le conoscenze fra operatori di Aziende Sanitarie e

profilo dna team clienti

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

Accreditamento e Sistemi di Qualità nella Formazione Professionale

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

Toscana Turistica Sostenibile & Competitiva - Fase 2

Strategie e Controllo

COMPETENZE DI CONTESTO (Capacità)

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

TECNICO SUPERIORE PER L AMBIENTE, L ENERGIA E LA SICUREZZA IN AZIENDA

Avvio della programmazione

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

CITTA DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

Dott. Sabrina Vecchio Ruggeri Università Mediterranea di Reggio Calabria, Dipartimento ArTe

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

Esempi di applicazione della certificazione ambientale. La certificazione ambientale di un ente locale Il Comune di Varese Ligure

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

SOGEI E L AGENZIA DEL TERRITORIO

SEMINARIO III IL PIANO DI AZIONE. Lorenzo Bono Milano - 21 Settembre 2010

La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

Risultati del percorso di ascolto del partenariato I FOCUS GROUP TEMATICI. Sabrina Speciale - Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca

Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero

Ambito Distrettuale 6.1

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

2. L offerta Formativa

Transcript:

AMBIENTE TERRITORIO PAESAGGIO Soluzioni per la tutela, la gestione e la valorizzazione del patrimonio naturale Pianificazione sostenibile significa individuare soluzioni per la gestione e la tutela delle risorse naturali, della biodiversità, dei parchi e delle aree protette, ma anche creare le condizioni per l insediamento e lo sviluppo di attività economiche e produttive che sappiano valorizzare il territorio nel quale sono insediate. Una pianificazione realmente sostenibile deve anche dare risposte convincenti alle sfide ambientali dei prossimi anni, proponendo strategie di adattamento al cambiamento climatico e modelli resilienti di assetto territoriale. Ambiente Italia traduce i principi della sostenibilità in strategie, obiettivi, azioni e progetti. Sviluppa strumenti di programmazione e pianificazione attraverso approcci metodologici in grado di integrare gli obiettivi ambientali alle politiche territoriali, sociali ed economiche. SOLUZIONI SU MISURA 1. AMBIENTE URBANO: VERSO CITTÀ RESILIENTI E SOSTENIBILI Piani di adattamento al cambiamento climatico Per affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici, la Commissione Europea ha presentato il 16 aprile 2013 un documento programmatico e normativo per far fronte al previsto aumento medio delle temperature in Europa Meridionale. Per rispondere alla necessità degli enti locali di conoscere le vulnerabilità del territorio in rapporto ai cambiamenti climatici e pianificare opportune strategie di adattamento partecipato per renderlo più resiliente, Ambiente Italia propone diverse soluzioni di intervento tra cui: Definizione delle mappe di vulnerabilità del territorio Analisi dei settori strategici di intervento Identificazione e adattamento delle migliori pratiche europee al contesto locale Analisi di fattibilità delle misure di adattamento (drenaggio acque meteoriche, greening urbano...) Redazione di piani di adattamento Campagne di comunicazione e coinvolgimento della popolazione

Piani urbani per la sostenibilità Da sempre Ambiente Italia è impegnata a fianco delle amministrazioni locali nell elaborazione di piani strategici e politiche urbane per la sostenibilità. A partire da un attenta analisi delle migliori esperienze, pratiche e tendenze nazionali e internazionali, attraverso il confronto con la comunità locale e gli operatori economici, costruiamo scenari di piano improntanti a: Obiettivi di efficienza Riduzione dell impatto Ecoinnovazione Riqualificazione Sostenibilità e tutela dei territori, Progettazione di strumenti informativi per monitorare l evoluzione di dati e indicatori Reporting ambientale Ambiente Italia propone agli enti locali Rapporti di sostenibilità e Rapporti sullo stato dell ambiente, in grado di rappresentare il posizionamento di città o territori rispetto ad altre realtà analoghe, forte dell esperienza maturata in oltre venti edizioni di Rapporto ecosistema urbano. I report utilizzano sistemi d indicatori messi a punto insieme a istituzioni e partner europei (dall Agenzia Europea per l Ambiente a ICLEI), avvalendosi di specifiche piattaforme web, al fine di monitorare i trend nel corso del tempo e permettendo di cogliere punti di forza e debolezza su cui fondare strategie di miglioramento. Mobilità sostenibile Ambiente Italia, grazie a partnership con studi e società di pianificazione della mobilità e progettazione di infrastrutture, fornisce un servizio di consulenza e i relativi strumenti di reporting, valutando il corretto approccio metodologico per comprendere l impatto ambientale dei sistemi di mobilità. I piani e le azioni per la mobilità sostenibile di Ambiente Italia si rivolgono sia alle aziende e alle agenzie di trasporto nell elaborazione di rapporti ambientali, sia agli enti locali nell impostazione di Piani di mobilità sostenibile, coerenti con le Linee Guida elaborate dalla Commissione Europea. Per rispondere in modo adeguato alle esigenze dei propri clienti, garantendo la massima efficienza in rapporto alle risorse disponibili, Ambiente Italia propone diverse soluzioni di intervento, tra cui: Ricerca di adesioni e patrocini Individuazione di opportunità di finanziamento Elaborazione di quadri di riferimento programmatici e territoriali Definizione di obiettivi locali e strategici Predisposizione di metodi e sistemi di contabilizzazione Valutazione dei profili di sostenibilità e impatto ambientale Organizzazione di banche dati e rapporti informativi su esperienze di successo Sviluppo di progetti partecipati per la mobilità dolce (biciplan), in sinergia con altri strumenti di pianificazione e gestione delle risorse (Piani di adattamento, Piani d Azione per l Energia Sostenibile, ecc.)

2. AREE NATURALI, PARCHI E AREE PROTETTE Piani di gestione aree protette Ambiente Italia realizza strumenti di pianificazione generale e di settore per le aree protette, per la gestione e il recupero ambientale e paesaggistico di ecosistemi, per la prevenzione degli incendi. Attraverso indagini specialistiche, Ambiente Italia elabora Piani per: Parchi nazionali e aree protette regionali Sviluppo socio economico e gestione dei siti natura 2000 Valutazione della capacità di carico turistico Energia Mobilità sostenibile Qualità dell aria Una volta valutato lo stato di conservazione delle risorse naturali e paesaggistiche, Ambiente Italia lavora sul territorio, anche attraverso campagne di comunicazione, per stimolare la partecipazione della comunità e formare il personale tecnico degli enti locali. Al fine di rispondere alle esigenze dei clienti che necessitano di strumenti di pianificazione di settore previsti dalla normativa nazionale e regionale sulle aree protette e di accrescere e sistematizzare il livello di conoscenza delle componenti naturali e ambientali presenti sul territorio, Ambiente Italia offre diverse tipologie di intervento tra cui: Indagini di tipo biologico, idromorfologico e chimico-fisico, finalizzate ad aggiornare e valutare lo stato di conservazione dei sistemi ecologici Relazioni ed elaborati cartografici specialistici di sintesi Identificazione di modelli per la valutazione della qualità ecologica del territorio Redazione di strumenti di pianificazione generale previsti dalla normativa nazionale (Piano del parco, Regolamento, Piano di sviluppo socio economico) Assistenza tecnica durante il percorso di realizzazione del Piano (gestione del processo partecipativo, supporto nella realizzazione del processo di VAS, esecuzione dello Studio d incidenza) Realizzazione di Piani di settore per le aree protette Progettazione e realizzazione di interventi di deframmentazione e miglioramento ambientale Identificazione di indicatori per la valutazione dell efficacia delle scelte di pianificazione e delle misure implementate

Gestione integrata delle acque Ambiente Italia è impegnata a favorire il raggiungimento del buono stato degli ecosistemi acquatici previsto dalla direttiva 2000/60, favorendo l uso sostenibile delle risorse idriche, la riduzione dei carichi inquinanti e la tutela degli insediamenti da rischi idrogeologici (Direttiva 2007/60), senza alterare le caratteristiche naturali dei corpi idrici. Nell ambito dei processi di pianificazione partecipata (contratti di fiume, di bacino, di falda, di lago) è necessario coinvolgere attori pubblici e privati. Ambiente Italia, con la sua rete di collaboratori esterni esperti in urbanistica, ingegneria idraulica, tecnologia dell informazione e la lunga esperienza maturata con le Agende 21 locali, propone differenti tipologie di intervento: 1) Pianificazione delle acque e dei bacini idrografici Le necessità degli enti locali in questo specifico ambito di intervento sono molteplici: elaborare Piani di gestione e di Tutela dei bacini o sottobacini idrografici e Piani d ambito e di adattamento ai cambiamenti climatici; introdurre nelle norme urbanistiche e nei regolamenti edilizi soluzioni volte a migliorare la gestione delle acque e a ridurre i consumi; promuovere strumenti economici per favorire un uso più sostenibile dell acqua potabile e pianificare l uso idroelettrico delle acque di un bacino o sottobacino senza comprometterne la possibilità di raggiungere o mantenere il buono stato ambientale del fiume. Ambiente Italia per rispondere a queste esigenze propone altrettante soluzioni di intervento tra cui: Elaborazione di Piani individuando le soluzioni più innovative e favorendo il coinvolgimento di tutti gli attori chiave Elaborazione di meccanismi amministrativi per promuovere la gestione integrata delle acque (raccolta e riuso delle acque di pioggia, separazione e riuso delle acque grigie ) Promozione di soluzioni attraverso modifiche alle norme urbanistiche e ai regolamenti edilizi Proposte di modulazione delle tariffe idriche per disincentivare l uso eccessivo di acqua potabile Campagne informative rivolte ad autorità, utenti e gestori per promuovere comportamenti d uso responsabili dell acqua e tecnologie per migliorare l efficienza idrica ed energetica Elaborazione di piani di settore per l uso idroelettrico compatibile 2) Studi per la gestione ottimale delle acque in nuovi insediamenti o aree di trasformazione Ambiente Italia offre servizi di consulenza nella progettazione di nuovi insediamenti a uso residenziale, turistico e industriale/artigianale o nella riqualificazione di aree esistenti. Le soluzioni proposte da Ambiente Italia seguono nuovi approcci, quali per esempio il ricorso a risorse non convenzionali (acqua meteorica o riciclata) per usi secondari. Per rispondere all esigenza di un sistema adeguato di gestione delle acque per privati e aziende, Ambiente Italia propone studi di fattibilità che, verificando preventivamente costi e benefici, valutino tutte le soluzioni più innovative, tra cui la raccolta e il riuso della pioggia, il trattamento e il riutilizzo di acque usate, le coperture verdi, le superfici permeabili.

3) Studi sulla compatibilità degli usi idroelettrici A seguito del coordinamento del progetto CH2OICE sulla certificazione della produzione idroelettrica ecosostenibile (riconosciuto dall etichetta europea di energia verde Ekoenergy e dall etichetta italiana 100% Energia Verde), Ambiente Italia ha sviluppato un metodo che permette di valutare la piena compatibilità della produzione idroelettrica con il buono stato del corpo idrico. Per rispondere alle esigenze delle aziende che necessitano di concessioni per uso idroelettrico delle acque o per innovare gli impianti esistenti, ottenere la certificazione ambientale di produzione idroelettrica, rispettando i requisiti della direttiva quadro sulle acque, Ambiente Italia offre differenti tipologie di intervento tra cui: Elaborazione dell analisi sulla compatibilità dell uso idroelettrico delle acque, con il buono stato del corpo idrico. Assistenza durante la progettazione di nuovi impianti idroelettrici (anche attraverso il corretto uso della VIA). Certificazione con il metodo CH2OICE della produzione idroelettrica degli impianti valutati come ecocompatibili. Reti ecologiche Ambiente Italia offre consulenza per la pianificazione di Reti ecologiche attraverso l analisi delle problematiche indotte dal processo di trasformazione e frammentazione del territorio e l identificazione di interventi finalizzati a mantenere o ripristinare una connettività funzionale fra popolazioni ed ecosistemi in paesaggi frammentati. Individuare le aree a più elevata valenza ecologica e quelle maggiormente compromesse è fondamentale per applicare politiche di tutela e valorizzazione o di riqualificazione. Per far questo è necessario coinvolgere la comunità locale in azioni di conoscenza, tutela e potenziamento della biodiversità, attraverso la promozione della conoscenza ambientale. Ambiente Italia ha sviluppato diverse soluzioni per rispondere alle esigenze degli enti locali che si trovano nella condizione di dare attuazione concreta alle indicazioni di programmazione territoriale, tra cui: Censimento degli elementi di valore naturalistico e paesaggistico presenti sul territorio per individuare e classificare le componenti fondamentali della Rete ecologica Indagini sullo stato di conservazione delle popolazioni faunistiche e applicazione di metodi analitici per l identificazione delle specie focali Formulazione di linee guida operative e di strumenti programmatori per la gestione e la valorizzazione del territorio Offerta di soluzioni organizzative e statutarie Definizione di programmi di attività per la valorizzazione della Rete ecologica Sviluppo di programmi di partecipazione della comunità locale e comunicazione Progettazione e realizzazione di interventi di deframmentazione e miglioramento ambientale Ricerca di adesioni e patrocini Individuazione di opportunità di finanziamento

Turismo sostenibile In qualità di consulente tecnico di Federparchi, Ambiente Italia lavora con numerose aree protette a livello nazionale nella implementazione del processo di adesione alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS). In particolare gli sforzi di Ambiente Italia sono rivolti alla costruzione partecipata di una strategia locale a medio termine (5 anni) per la realizzazione di uno sviluppo che rispetti e preservi le risorse nel lungo periodo. L obiettivo è innescare percorsi di sviluppo equo e sostenibile nel rispetto del capitale naturale, culturale e sociale delle aree protette. Per far questo è innanzitutto necessario aumentare la conoscenza dell area protetta come parte fondamentale del patrimonio da preservare perché ne possano godere le attuali generazioni e quelle future. Per un turismo che rispetti i bisogni dell ambiente, dei residenti, delle imprese locali e dei visitatori, Ambiente Italia ha sperimentato diverse soluzioni: Attività di formazione del personale tecnico delle aree protette su principi, obiettivi e metodologie della CETS Attivazione del processo partecipativo delle comunità locali Realizzazione di indagini specifiche sul profilo e la soddisfazione dei turisti a scala locale Redazione del rapporto diagnostico per evidenziare le esigenze di sviluppo, gli elementi di criticità e di rischio, le opportunità e i fattori potenziali di successo Definizione concertata e partecipata della strategia e del relativo piano d azione coerente con le linee strategiche e gli indirizzi delineati negli strumenti pianificatori locali e sovralocali Accompagnamento dell Area protetta nella redazione della documentazione ufficiale di candidatura per l adesione alla CE