di Marie-Claire Hoock-Demarle

Documenti analoghi
ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

I libri di testo. Carlo Tarsitani

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ALFO021 - SICUREZZA PENITENZIARIA NEL SISTEMA DELLA SICUREZZA PUBBLICA, SERVIZIO SCORTE, TRADUZIONI, REGIME 41BIS E COLLABORATORI (II EDIZIONE)

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Soroptimist International d'italia

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE GEOMETRI -TURISMO P. BRANCHINA - A D R A N O -

Liceo Statale Erasmo da Rotterdam Linguistico - Scienze Sociali Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico Sociale

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Liceo Statale Erasmo da Rotterdam Linguistico - Scienze Sociali Scienze Umane Scienze Umane opzione Economico Sociale

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

Costituzione italiana

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori

Roberto Farnè Università di Bologna

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto Angolo via Cittadini, MILANO

Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali?

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

MASTER di I Livello E-GOVERNMENT E E-MANAGEMENT NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA450

C1-LINGUE STRANIERE (Questionario per il tuto del modulo)

Programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2007/2013

CORSO DI FORMAZIONE FORM067 - PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE (III EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 FORM067.

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

Direzione servizi sociali servizi e progetti del welfare comunitario

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche

Indicazioni nazionali per il curricolo

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

ANNO SCOLASTICO 2010/2011 LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MATERIA INGLESE Ins. Chiara Salerno PROGRAMMAZIONE 2B

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Workshop I diritti di cittadinanza europea: opportunità e strumenti di informazione. Napoli, 12 maggio2014. Coordinatrice progetto: Nicoletta Basili

ASS.INMEDIA ONLUS. Anno scolastico 2013/2014. Proponente:

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

Istituto Albert di Lanzo

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Percorsi Formativi. Facoltà di Scienze XXXXX della formazione FOTO. Laurea magistrale. Piacenza a.a

ALTA FORMAZIONE TURISMO II EDIZIONE 300 ore - 12 CFU Anno Accademico 2015/2016

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Accordo fra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica francese relativo al doppio rilascio del diploma d Esame di Stato e

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

RILEVAZIONE INTEGRATIVA DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO NON STATALI ALUNNI PER INDIRIZZI DI STUDIO SEZIONE A CLASSI PER ANNO DI CORSO

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

MASTER di I Livello. Metodologie innovative per la didattica delle discipline letterarie. 2ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA305

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CORSO DI FORMAZIONE FORM084 - PRINCIPI DELLE SCIENZE GIURIDICHE 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM084

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. MAGIOTTI

PRIMARIA OGGI: COMPLESSITÀ E PROFESSIONALITÀ DOCENTE. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre 2013 Firenze

Progetto impari A SCUOLA SINTESI DEI RISULTATI DELL INDAGINE

MA-030. Comunicazione e leadership del dirigente scolastico (seconda edizione)

Anno Scolastico / Sez. REGISTRO UNICO DELLA SEZIONE INSEGNANTI DELLA SEZIONE NOTIZIE STATISTICHE SCUOLA DELL INFANZIA ALUNNI FREQUENTANTI

AMBITO: Promozione dell apprendimento. DESTINATARI: Istituzioni Scolastiche di qualsiasi ordine e grado della Regione.

(omissis) Tale deliberazione è quindi posta ai voti per alzata di mano ed approvata all unanimità dei 35 Consiglieri presenti nel seguente testo:

Istituto di Istruzione Superiore Itis E.Fermi - Ipsia L.De Seta - Fuscaldo D.S. Carlo Migliori BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI


Mai più violenza sulle donne

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

E se iscrivessi mio figlio al catechismo?

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

SCHEDA DI RILEVAZIONE

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

PROGRAMMA PREVENTIVO

FINESTRE INTERCULTURALI

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

23/03/2012 Anna Perrone Presidente AID Brindisi Responsabile Coordinamento Regionale Puglia

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Transcript:

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ERASMO da ROTTERDAM Linguistico Scienze Sociali Viale Italia, 409 20099 Sesto San Giovanni (MI) tel. 022428129 - fax 0226224369 - sito web www.erasmosesto.eu - email: mipm070008@istruzione.it Cod. meccanografico MIUR MIPM070008 - cod.fiscale 94511030150 - conto corrente postale 36533206 Progetto Realizzato con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità. di Marie-Claire Hoock-Demarle Anno scolastico 2008-2009 Classe 5 a Cso Docenti Carlo Molteni e Walter Ornaghi

PROGETTO DIALOGARE NELLA DIFFERENZA Realizzato con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità. PQ 11.3 Ed. 3 del 1/9/2007 ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ERASMO DA ROTTERDAM ATTIVITÀ DEL DOCENTE. SEZIONE A : PIANO DI LAVORO ATTIVITÀ COPRESENZA Carlo Molteni (docente Scienze Sociali) Walter ornaghi (docente di Filosofia) DIALOGARE NELLA DIFFERENZA STUDENTESSE E STUDENTI delle CLASSI V Cso DOCENTI PROGETTO DESTINATARI ANNO SCOLASTICO 2008/2009 METODOLOGIE DI LAVORO Metodo induttivo Lezione frontale Lavoro di gruppo Lezione pratica Discussione guidata x Attività con obiettivi di Metodo deduttivo Lezione multimediale Lezione con esperti Area di progetto prodotto ATTIVITA E TEMPI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL PROGETTO ATTIVITÀ CONTENUTI SPECIFICI DELLE ATTIVITÀ MATERIALI REALIZZATI DURATA 1. Leggere e scrivere in Germania di Marie-Claire Hoock-Demarle L educazione della donna La donna educatrice La donna scrittrice Slide power point o analoghi 2 ore in orario curricolare Più tutor e documentazione 2. Gli stereotipi di genere Incontro con la dottoressa Ortelli, dottoranda di ricerca c/o dipartimento di sociologia dell università Milano Bicocca 2 ore curricolari Data 17 febbraio 2009 I docenti Carlo Molteni e Walter Ornaghi

Leggere e scrivere in Germania di Marie-Claire Hoock-Demarle

Indice argomenti: - Introduzione - Dall educazione delle ragazze alla donna educatrice - Lettura: dall evasione alla riflessione - Espressioni: dalla scrittura di sé s alla scrittura per gli altri

Dall educazione delle ragazze alla donna educatrice Argomenti principali: - Dal 1780 al 1880 si diffonde nei principali paesi d Europad la possibilità per le donne d d accedere all'insegnamento primario secondario. - È soprattutto in Germania che si possono ritrovare una serie di fattori che hanno influenzato l'evoluzione della donna per quanto riguarda la scolarizzazione, la lettura e la scrittura. - Diversi fattori: statali e religiosi. - Il vero problema riguardante la donna: era inaccessibile alla grande maggioranza della popolazione femminile lo stadio o superiore delle conoscenze --> > casi di autodidatticità.

Inizialmente per le donne era difficile accedere all alfabetizzazione; infatti leggere e scrivere rappresentavano degli strumenti di integrazione delle donne nel mondo moderno. Tuttavia, alla fine del XVIII secolo la percentuale delle donne d al processo di scolarizzazione è molto elevato e in particolare in Germania del nord arriva all' 86%. Questa sorta di rivoluzione riguardante la Germania dipende da diversi fattori, come quello statale in quanto alcuni a stati decisero di far divenire la scolarizzazione obbligatoria (entrata in atto nel 1802) per tutti i ragazzi dai 6 ai 14anni; ma anche per un fattore religioso, in particolar modo per i paesi di religione protestante, rispetto a quelli di religione cattolica (dove l'educazione è riservata ai ragazzi). Lo stadio superiore delle conoscenze era inaccessibile alla grande maggioranza della popolazione femminile, seppure nel 1872 iniziano no a comparire a Berlino le prime scuole superiori per ragazze.

Data tale situazione, si verificavano dei casi di autodidatticità ( le donne studiavano da sole ). La vera educazione, che secondo alcuni pedagogisti avrebbe protetto le ragazze dal fenomeno dell' erudizione, ossia il sapere troppo, avveniva in casa. La madre aveva il compito sacro di educare i propri p figli e le proprie figlie attraverso le loro esperienze. In questi casi si veniva a creare una mescolanza tra antico e nuovo. Una volta acquisite con l'apprendistato le capacità elementari come leggere, scrivere e fare i conti, soltanto alcune ragazze leggevano per coltivarsi o riflettevano con autonomia sui contenuti delle loro letture.

Lettura: dall evasione alla riflessione - Da riflessione morale e religiosa a curiosità per l attualitl attualità e interesse per gli avvenimenti. - Da evasione a presa di coscienza di un mondo femminile ed europeo. - Strumento di socializzazione ed istituzione sociale.

La Bibbia è per le ragazze lo strumento privilegiato dell acquisizione del sapere e questo avviene a tutti i livelli, così si impara a leggere utilizzando parte degli scritti religiosi. Dopo aver imparato a leggere e a riflettere su testi religiosi iosi a tutte le ore del giorno, le donne si mettono a fare un uso personalissimo di una libertà che, forse sconsideratamente, è stata loro concessa, dai filosofi e dai pedagogisti dell Illuminismo, e perfino imposta dalla volontà di certi Stati. Si vede così manifestarsi una furia di leggere delle donne e la riprovazione dei loro contemporanei maschi. Il libro, semplice strumento di evasione, diventa una fuga davanti al quotidiano e fine della tranquillità domestica. La società è in pericolo perché la lettrice non adempie né n al suo compito di moglie e di madre, né n alla sua missione di donna, che è vigilare sull ordine interno della famiglia e della casa. Leggere è sognare, dunque evadere, sfuggire alle contingenze, alle norme e alle convenzioni, e questo è esattamente il contrario di ciò che è permesso a una donna nella buona società del XIX secolo. Ovviamente le donne non sono d accordo d con tale concezione e rivendicano il loro diritto alla lettura. Ma non soltanto cambia il comportamento delle donne nella lettura, ma sono diversi anche i contenuti della lettura, perché quest ultima non si fa più intorno a un testo unico, eterna trama di una riflessione morale e religiosa.

Due avvenimenti intervengono nel cambiamento che assume la lettura da parte delle donne. Il primo è il dispiegarsi, nel pubblico femminile, di una curiosità per tutto ciò che è attuale: avvenimenti, scienze, innovazioni o invenzioni. A tal proposito, è interessante trovare negli scritti delle donne di questo periodo il riferimento all Enciclopedia. Il secondo è il confronto diretto delle donne nella storia, avvenuto dalla Rivoluzione Francese in poi. Dunque curiosità per l attualitl attualità e interesse per l avvenimento si fondono e provocano una rivoluzione culturale delle donne. Il romanzo non è più solo mezzo di evasione, ma presa di coscienza dell esistenza esistenza di un mondo europeo delle donne, che si confrontano sugli stessi problemi del momento. Una solidarietà femminile nasce dalla lettura che interessa le donne di tutte le classi sociali, di tutte le generazioni. Il libro diventa il punto di partenza di una riflessione su se stessi e gli altri. Così,, alla lettura intensiva di un solo libro, si sostituisce una forma di lettura estensiva. La lettura ormai funziona come una vera istituzione sociale.

Nel corso del XVIII secolo vengono scritti un certo numero di romanzi da parte delle donne. Inizialmente la scrittura delle donne avviene sotto l anonimato, l spesso prendendo in prestito il nome del marito, provocando dispute familiari. In seguito le donne rivolgono la loro attenzione verso la traduzione, t attività femminile per eccellenza, anonima, compatibile con ruoli e compiti femminili e permette alle donne di scegliere i testi da tradurre e la possibilità di fare riflessioni che non troverebbero posto altrove. La scrittura diventa terreno di informazione e riflessione. In seguito le donne abbandonano il campo della letteratura per avventurarsi nel campo dell indagine sociale, una scrittura al servizio degli altri.

Testo elaborato dalle alunne della classe 5^Cso: Tiziana Bianco, Susanna Ruberto, Vittoria Pagani, Beatrice Gobbo, Sharon Carrabba. I.M.S. Erasmo da Rotterdam Liceo Linguistico e delle Scienze Sociali viale Italia 409 20099 Sesto San Giovanni (Mi) www.erasmosesto.eu Lavoro coordinato dai professori: Walter Ornaghi e Carlo Molteni.